Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collabora

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36001
Stato 1 occorrenze

7. La Banca d'Italia collabora, anche mediante scambio d'informazioni, con le autorità competenti negli altri Stati comunitari, al fine di agevolare

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42137
Stato 1 occorrenze

rispondenza alle condizioni per l'ammissione; o) mantiene i rapporti e collabora con gli organismi e le istituzioni che operano nel settore della proprietà

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43545
Stato 1 occorrenze

attività di affidamento da parte dei soggetti aggiudicatori e della successiva realizzazione delle infrastrutture; e) ove necessario, collabora alle

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44485
Stato 2 occorrenze

1. Il medico competente: a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai

titoli e dei requisiti formativi e professionali di cui all'articolo 38, che collabora, secondo quanto previsto all'articolo 29, comma 1, con il datore

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47553
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il personale delle carriere direttive con qualifica inferiore a direttore di sezione collabora all'attività dei dirigenti predetti ai sensi dell'art

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67466
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agrari, gli urbanistici, gli scolastici, i culturali, i giovanili, gli sportivi, del tempo libero, economici e sociali in genere; - collabora coi Comuni

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69113
Stato 1 occorrenze

degli internati, che rendono necessari speciali interventi; 7) concede sussidi in denaro o in natura; 8) collabora con i competenti organi per il

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69884
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della unitarietà della azione di prevenzione nei suoi aspetti interdisciplinari. L'Istituto collabora alla formazione ed all'aggiornamento degli

all'articolo 6, lettere g), i), k), m), n), della presente legge, e in tutte le materie di competenza dello Stato e collabora con le unità sanitarie locali

autonomia scientifica. Esso dipende dal Ministro della sanità e collabora con le unità sanitarie locali, tramite le regioni, e con le regioni stesse, su

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71262
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Il collegio dei revisori, in conformità allo statuto ed al regolamento, collabora con il consiglio nella sua funzione di controllo e di indirizzo

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72353
Stato 1 occorrenze

della professione e di accesso alla stessa; g) propone ogni due anni al Ministro della giustizia i parametri di cui all'articolo 13; h) collabora con

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collabora intensamente con Nenni al Ministero per la Costituente, partecipando in prima persona al dibattito interno al Partito Socialista. Lavora con Basso e

La professione infermieristica: considerazioni etico-deontologiche - abstract in versione elettronica

84409
Cipressa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di essa, s'impegna in una formazione permanente e collabora con l'équipe medica. Egli è il "buon samaritano" dei nostri giorni, che si ferma

San Marino collabora nell'azione di contrasto al crimine finanziario - abstract in versione elettronica

119364
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

San Marino collabora nell'azione di contrasto al crimine finanziario

L'introduzione della mediazione nei settori assicurativo e della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

125093
Di Rocco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo alla responsabilità del singolo operatore sanitario, piuttosto che alla responsabilità della clinica o dell'ospedale presso cui questo collabora

La valutazione ambientale strategica a seguito del d.lgs. n. 128/10 - abstract in versione elettronica

128709
Milone, Alberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di v.a.s. In base alle nuove norme, l'autorità competente in materia di v.a.s. collabora con l'amministrazione procedente, durante la

Alcuni problemi sociologici-giuridici sul tema del comune. Riflessioni a margine di un recente libro di Pierre Dardot e Christian Laval - abstract in versione elettronica

165409
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti delle "corporations", quanto la sovranità statuale, che collabora con le imprese transnazionali per creare nuove occasioni di mercificazione e

Il saper vivere

186483
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola, collabora ad altri servizi: per esempio, la pulizia dell'argenteria, dei corridoi, dei tappeti, ecc. Certe signore che non possono permettersi

Pagina 142

Galateo morale

196846
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ostilità sopravviverà lungamente. Si collabora come in addietro ma non più con gli stessi sentimenti. Nè ciò è tutto». Gli operai hanno fatto in guerra a

Pagina 188

Il divenire della critica

252584
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

pensiero filosofico molto spesso coincide e collabora con la creazione artistica d’una data epoca, in assenza di dati (scritti) di detto pensiero i momenti

Pagina 267

Le due vie

255447
Brandi, Cesare 1 occorrenze

collabora affatto all’astanza diretta che l’epifania del quadro produce in chi lo contempla. Questo tessuto nascosto, e piuttosto dirottato che

Pagina 181

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256749
Vettese, Angela 1 occorrenze

Tomàs Saraceno, che collabora con la Nasa in quanto unica istituzione in grado di aiutarlo nella scelta e messa a punto dei materiali. Può essere un

Pagina 16

Manuale Seicento-Settecento

259774
Argan, Giulio 2 occorrenze

come una grande impresa sociale, a cui ciascuno collabora secondo le proprie specifiche competenze.

Pagina 145

, larghi interventi scultori: lo scultore che collabora col Longhena e ne integra l’opera è il fìammingo GIUSTO LE COURT (1627-1679) che, nell’ altare della

Pagina 190

La Stampa

372934
AA. VV. 1 occorrenze

qualsiasi città del Nord. L'ho scritto insieme allo scrittore Vincenzo Cerami, lo stesso che collabora ai film di Benigni».

La Stampa

374200
AA. VV. 1 occorrenze

dehoniana, conosce molto bene le lingue indigene. Dal 16 novembre scorso, si trova insieme con don Tarcisio de Giovanni (un diocesano che collabora con la

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508980
Piero Bianucci 1 occorrenze

ancora migliorare la precisione di 10 volte. Al “Colonnetti”, dove si collabora con gruppi di ricerca sparsi in Belgio, Francia, Germania, Giappone

Pagina 126

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557075
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

collabora sia stata deficiente e manchevole verso questo importante ramo della produzione della nostra agricoltura.

Pagina 507

L'altrui mestiere

680213
Levi, Primo 1 occorrenze

questo il solo caso in cui la minuscola viene a perpetuare una fama negativa: viene detto correntemente un quisling chi collabora con l' oppressore del

Pagina 0155