Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civitatis

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La canonizzazione dei santi combattenti nella storia della Chiesa: linee ricostruttive di una ricerca - abstract in versione elettronica

140873
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trucidati in faide e venerati come attori di una "passio", ai santi vescovi "defensores civitatis", alle guerre sante ed ai crociati in Terrasanta e nella

Lo "Status civitatis" nell'età delle grandi migrazioni: proposte di modifica della legge sulla cittadinanza e percorsi alternativi (seconda parte) - abstract in versione elettronica

146986
Montagnoli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "Status civitatis" nell'età delle grandi migrazioni: proposte di modifica della legge sulla cittadinanza e percorsi alternativi (seconda parte)

Disabilità e capacità di volere nelle procedure di acquisto della cittadinanza - abstract in versione elettronica

151833
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni tese all'acquisizione dello "status civitatis" - diversamente da quelle dismissive o di rifiuto - possa essere autore anche il soggetto

Il "minimo vitale", lo stato di necessità e il contrasto dell'esclusione sociale - abstract in versione elettronica

162057
Caterini, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stato di bisogno non coincide con lo stato di necessità. Il primo attiene allo "status civitatis" il secondo lede il "minimo vitale", infrange la

Nuovo galateo

189367
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Statuta civitatis Novariae, lib. IV. I gradi d'inurbanità corrispondono ai gradi di dolore uniti alle rimembranze eccitate. Un principe che ricevesse

Pagina 36

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393691
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, in cui si eleggono i curiali (duumviri e curatores),ad assumere l'ufficio di defensor civitatis (dinanzi all'imperatore), a partecipare alle elezioni

Pagina 2.152