Il cielo d'Irlanda si tinge di arcobaleno
LE QUATTRO PARTI DEL CIELO. Qualche volta vi sarete alzati dal letto molto presto, quando il cielo oscuro comincia da una parte ad imbiancarsi: è
alto, sempre più in alto finchè una nube Io tolse al loro sguardo. Or mentre gli Apostoli aguzzavan la vista nel cielo sforzandosi di rivederlo ancora
Pagina 206
(Alza gli occhi al Cielo)
Pagina 69
Il Cielo lo volesse.
Pagina 18
(Sia lodato il Cielo, se ne é andato!)
Pagina 65
(Cielo! ti ringrazio)
Pagina 70
Numi del Cielo!... Udite! Udite! Udite!
Pagina 57
O abate, no: questo non è cristiano! Poichè il Cielo gode più per il pentimento d'un peccatore che per cento giusti che non han peccato, voi
Pagina 92
«Matrimoni e vescovati dal Cielo destinati».
Pagina 50
Padre nostro che siete in cielo, sia fatta la vostra volontà, così in cielo come in terra. Io non ho figlie di nome Rosalia. Mia figlia è morta, ecc
Pagina 17
Cielo
Pagina 177
Cielo azzuro, limpido.
Pagina 184
Colori: nube: indaco e nero bleu. Cielo: bleu francese.
Pagina 187
È premesso che il cielo sia ultimato.
Pagina 213
È premesso che il cielo sia ultimato.
Pagina 216
Cielo.
Pagina 264
Combinazioni dei colori per le tinte del cielo.
Pagina 62
13. Reticolati del Cielo (formula Mino Rosso).
Pagina 094
Reticolati del cielo
Pagina 227
[immagine reticolati del cielo]
Pagina 228
Il cielo da per tutto.
Pagina 266
eccone una azzurro-cielo dopo la pioggia!,
(il cielo si rasserena)
KIT... GRAZIE AL CIELO MI RICONOSCI!
MORISCO! IN NOME DEL CIELO! MORISCO!
IL CIELO HA ASCOLTATO LE MIE PREGHIERE!
SANTO CIELO, WILLER!... PROPRIO VOI PARLATE COSÌ?
SANTO CIELO... MA COME FATE A SAPERLO?
CIELO ONNIPOTENTE!
GRAN CIELO! CHE ORRIBILE MEGERA...
SANTO CIELO!
OH!... FINALMENTE IL CIELO È MENO AFFOLLATO!
«Il treno impazzito puntava verso il cielo»
Quali filtri per un bel cielo
Quanto più «movimentato» è il cielo, tanto più grande dovrà essere il tratto di terreno da comprendere nell'immagine per raggiungere l'equilibrio di
Colomba Cielo
Pagina 206
252. Le stelle sono sparse su tutto il cielo in in modo molto irregolare; si incontrano in cielo ampi spazii dove non splende alcuna stella; in
Pagina 219
Carta fotografica del Cielo.
Pagina 246
circoli perpendicolari all'asse celeste, due soli esclusi i quali rimangono fermi e che per analogia dovran dirsi i poli del cielo. E poichè la
Pagina 49
ASPETTO GENERALE DEL CIELO.
Pagina 3
Descrizione del Cielo. — Carte e cataloghi di stelle.
Pagina 30
Cielo molto chiaro e poco favorevole alle osservazioni.
Pagina 13
Se si prende una veduta bisogna fare in modo di avere la minor quantità di cielo che sia possibile, perchè il cielo, quando occupa una grande
Pagina 392
Esploratori del cielo
Pagina 132
Fisici all’assalto del cielo
Pagina 218
Il cielo di Dante
Pagina 35
Aggiungiamo ancora qualche notizia circa la serenità del cielo. Questa si ottiene facendo il rapporto del numero delle osservazioni di cielo sereno
Pagina 29
Chi più di loro, può aver fiducia nel cielo?
Pagina 1768
Ellena. Grazie al cielo!
Pagina 5123