Un contributo all'analisi del se, del come, e del perché del notariato in Italia - abstract in versione elettronica
                                        105399
                                        Pulitini, Francesco; Lauricella, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Allo scopo di chiarirne le caratteristiche e peculiarità, gli A.A. iniziano l'analisi con un rapido accenno alla storia del notariato in Italia. Nella
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina sanzionatoria dello scarico di acque reflue - abstract in versione elettronica
                                        117599
                                        Madeo, Antonella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     chiarirne la portata e di farne cessare l'applicazione eccessivamente estensiva e contraria alla ratio legis da parte della giurisprudenza di legittimità
                                     
                                    
                                        I nuovi limiti alla costituzione di società a partecipazione comunale. La corretta interpretazione del perimetro d'azione dell'art. 14, comma 32, della manovra 2010 e i rapporti con le disposizioni della legge 244/2007 - abstract in versione elettronica
                                        117625
                                        Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     profondamente mitigati e depotenziati, rinviandone la concreta attualità ad un emanando D.M., che dovrebbe non solo chiarirne le corrette modalità
                                     
                                    
                                        TIA e IVA: quale tutela per il legittimo affidamento degli operatori? - abstract in versione elettronica
                                        119243
                                        Tundo, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sia nel verso opposto, di chiarirne la natura di corrispettivo, non essendovi al momento segnali che fanno prediligere l'una o l'altra soluzione.
                                     
                                    
                                        Aggravio del prelievo addizionale sui manager del settore finanziario - abstract in versione elettronica
                                        127069
                                        Trettel, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disciplina in esame, non curandosi nemmeno di chiarirne i molteplici aspetti ancora controversi.
                                     
                                    
                                        La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento: ieri, oggi e ... domani (ovvero prima e dopo l'art. 11 d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica
                                        129343
                                        Pascucci, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . lav. n. 24/2011, che ha tentato di chiarirne il contenuto. Si sofferma, in particolare, su un'interpretazione, letterale prima e sistematica poi
                                     
                                    
                                        L'interpretazione complessiva del contratto - abstract in versione elettronica
                                        132789
                                        Genovese, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     raffrontarle tra loro al fine di chiarirne il significato e di desumerlo dal loro complessivo contenuto. - c) Frammento di dichiarazione e selezione
                                     
                                    
                                        La Corte di Cassazione e la "damnatio memoriae" della "sentenza Corvetta" in tema di bancarotta fraudolenta propria e nesso di causalità - abstract in versione elettronica
                                        153147
                                        Pantanella, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     chiarirne problematiche e soluzioni.
                                     
                                    
                                        "Governance", governamentalità e legittimazione. Il possibile ruolo dell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica
                                        154603
                                        Scamardella, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quartiere, ad esempio); è invocata dai politici, spesso come sinonimo di buona governamentalità. Un uso così inflattivo contribuisce a chiarirne la
                                     
                                    
                                        L'idioma gentile
                                        209520
                                        De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Treves Editori
-  Milano
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     penna, il maggior numero possibile, con quanto occorre del testo a chiarirne bene il significato e a farne sentire tutto il valore; mandar a memoria
                                                Pagina 117
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        388813
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parte, di chiarirne l'efficacia utile che essi dispiegano in tutto il dominio della ricchezza, e di suggerire le modalità accidentali nel loro
                                                Pagina 1.74
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
                                        595294
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bilancio. Ora, se ciò è, non sarà male, quando discuteremo il disegno di legge, di chiarirne meglio le disposizioni in questo senso, affinchè se ne
                                                Pagina 9937