Casas, il "Democrate secondo" vuole formulare un modello che riconcili la conquista sia con il cristianesimo che con la ragione naturale. La
Diritto naturale, "ius gentium" e diritto comune in "Bartolomé de Las Casas"
Nelle sue due ultime opere - "De thesauris" (1573) and "De regia potestate" (edito postumo) . "Bartolomé de Las Casas" espone organicamente le
, Suárez contro Sepulveda) intorno al tempo del concilio di Trento, e dall'apostolo degli schiavi, il vescovo Las Casas in America, trasfuso più tardi
Pagina 2.199