Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11263
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cancellazioni indebitamente operate.
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41995
Stato 2 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trascrizione. Le cancellazioni devono essere eseguite mediante annotazione a margine.
1. Il Consiglio dell'ordine: a) provvede tempestivamente agli adempimenti relativi alle iscrizioni, alle sospensioni ed alle cancellazioni da
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48870
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui circoscrizione hanno sede, l'elenco delle iscrizioni e delle cancellazioni intervenute nell'anno precedente, indicando le generalità ed il
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73468
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fideiussioni, le rinunzie alle liti, le ricognizioni di diritti di terzi, le cancellazioni di ipoteche, le restituzioni di pegni, le accettazioni di
Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
75783
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
firmata; ma non può apportare sulla girata cancellazioni o abrasioni.
Codice di deontologia medica e doping: un'evoluzione o un'involuzione? - abstract in versione elettronica
82889
Cingolani, Mariano 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
opportune alcune cancellazioni di precetti previgenti che meglio delineavano il corretto comportamento medico nell'ambito del doping.
IASB update: novità, progetti e proposte dal Board - abstract in versione elettronica
98321
Casò, Michele; Marangon, Federica 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, integrazioni e cancellazioni. Lo IASB procede nel suo lavoro di elaborazione e approvazione di nuovi principi contabili con il duplice obiettivo di
Effetti e decorrenza della cancellazione dal Registro delle imprese di tutte le società - abstract in versione elettronica
115281
Briante, Bruno 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
società di persone, con decorrenza dal 1° gennaio 2004 per le cancellazioni fatte prima di tale data di effettuazione dell'adempimento pubblicitario per
Risarcimento del danno per illegittimo diniego di autotutela: una "backdoor revolution" - abstract in versione elettronica
115283
Querci, Agnese 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dichiarativo dell'estinzione delle società di persone, con decorrenza dal 1 gennaio 2004 per le cancellazioni fatte prima di tale data e dalla data di
Variazioni sul tema della soggettività giuridica: l'estinzione delle società - abstract in versione elettronica
120975
Mazzù, Clemente 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
limitazione ratione temporis dell'efficacia al periodo successivo alla legge di riforma, anche per le cancellazioni antecedenti, nonché nell'inquadramento
Due cancellazioni dalla Lista del patrimonio mondiale Unesco - abstract in versione elettronica
125538
Ardolino, Raffaele 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Due cancellazioni dalla Lista del patrimonio mondiale Unesco
Lista): il santuario dell'orice arabo (Oman) nel 2007 e la Valle dell'Elba a Dresda (Germania) nel 2009. Queste cancellazioni sono le uniche decise dal
La nuova disciplina tributaria delle iscrizioni e cancellazioni ipotecarie sui veicoli dopo la conversione in legge del decreto anticrisi (d.l. n. 185/2008) - abstract in versione elettronica
125588
Poderi, Massimo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova disciplina tributaria delle iscrizioni e cancellazioni ipotecarie sui veicoli dopo la conversione in legge del decreto anticrisi (d.l. n
A oltre due anni dalle sentenze delle Sezioni Unite che hanno segnato la definitività dell'estinzione delle società, cancellate dal registro delle imprese: questioni parte e dubbi irrisolti, intorno al "requiem" - abstract in versione elettronica
139983
Querci, Agnese 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
causa) si presti ad abusi, con cancellazioni strumentali dal registro delle imprese; dall'altro lato, tutelare la certezza del diritto, nel rispetto
L'estinzione postliquidativa delle società cancellate dal registro delle imprese. Un problema senza fine? - abstract in versione elettronica
141849
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
reali protagonisti della vicenda estintiva e come tali debbono anche risultare, se ne ricorrono i presupposti, gli effettivi responsabili di cancellazioni
La produzione in giudizio della delega alla sottoscrizione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica
150455
Graziano, Fabio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interezza e senza cancellazioni. La conclusione appare condivisibile, perché l'atto di delega potrebbe, in ipotesi, contenere eccezioni (rispetto
In tema di rimedi a tutela dei creditori sociali alle cancellazioni "irregolari" - abstract in versione elettronica
168770
Hamel, Carlo Salvatore 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In tema di rimedi a tutela dei creditori sociali alle cancellazioni "irregolari"
Il provvedimento consente riflessioni sul tema dei rimedi, a tutela dei creditori sociali, avverso cancellazioni "irregolari", a fronte del
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260788
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
assorbimenti e, mai di cancellazioni e di ripudi — in ciò ha diversi punti di contatto con Magnelli —; in campiture sonore, alla maniera del collage storico
Pagina 294
liberazione dai pretesti, ha voluto rendere, attraverso cancellazioni di luci, attraverso matasse grafiche di biacche d'argento su fondi perla o cenere, il
Pagina 351
L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte
266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
- 2012
- Grandi Passaggi Bompiani
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
reazioni - non sempre composte - anche la solidarietà di chi come me sostiene la libertà creativa dell’artista, che non ammette censure o cancellazioni
Pagina 78
Il Corriere della Sera
381289
AA. VV. 1 occorrenze
il ricordo del povero sultano verrà sottoposto a tre cancellazioni successive. Sarà addirittura piallato via. Tre donne faticheranno assiduamente per