Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
559
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il pretore deve far precedere all'atto di notorietà la lettura dei detti articoli e ammonire i dichiaranti sull'importanza della loro attestazione e
L'autenticazione consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza. Il pubblico
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
15777
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I certificati ed ogni altra attestazione tecnica rilasciata dal Registro aeronautico italiano fanno fede fino a prova contraria.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27685
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. L'autorità che riceve la querela provvede all'attestazione della data e del luogo della presentazione, all'identificazione della persona che la
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
30469
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il rifiuto di esprimersi in lingua italiana da parte di persona che la conosca e la falsa attestazione di ignorarla sono puniti con l'ammenda da lire
Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
33747
Stato 4 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
notarile delle scritture contabili obbligatorie del trattario o del prenditore, per i debiti cambiari; c) di attestazione rilasciata dall'amministrazione
3. Contro il rifiuto dell'attestazione è ammesso ricorso gerarchico al Ministro, il quale decide sentito il Consiglio nazionale per i beni culturali
condizione che sia presentata all'ufficio del registro l'attestazione prevista dall'art. 13, comma 2, salvo quanto stabilito nei commi 3, 4 e 5 dello
attestazione conforme al modello approvato con decreto del Ministro delle finanze, sottoscritta da uno dei soggetti obbligati alla dichiarazione della
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42674
Stato 5 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero di attestazione della
3. Il sistema di qualificazione é attuato da organismi di diritto privato di attestazione, appositamente autorizzati dall'Autorità, sentita
9. Le attestazioni rilasciate dalle SOA devono indicare espressamente le referenze che hanno permesso il rilascio dell'attestazione e i dati da esse
all'articolo 6, comma 11, nonché la sospensione dell'attestazione SOA, da parte dell'Autorità, sia nei confronti della impresa ausiliaria sia dell'impresa
1. Per i lavori, il regolamento disciplina la possibilità di conseguire l'attestazione SOA nel rispetto delle disposizioni previste dall'articolo 49
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44479
Stato 2 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. In caso di locazione finanziaria di beni assoggettati a procedure di attestazione alla conformità, gli stessi debbono essere accompagnati, a cura
n. 196 del 21 agosto 2004, nonché attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attività lavorativa nel
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47239
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gli deve essere consegnata. L'eventuale rifiuto a rilasciare la dichiarazione predetta deve risultare da attestazione scritta del capo dell'ufficio
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48810
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nei casi in cui le imposte sono riscosse mediante versamento diretto in tesoreria alla dichiarazione deve essere allegata l'attestazione della
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51675
Stato 3 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La scheda, l'originale ed una copia firmata dell'attestazione, nonché i documenti radiografici e schermografici, sono trasmessi, entro dieci giorni
Entro trenta giorni dal ricevimento dell'attestazione di cui al secondo comma, il lavoratore può richiedere con istanza motivata all'Ispettorato del
, a cura di precedente datore di lavoro, purché questa condizione possa essere dimostrata dal lavoratore mediante consegna dell'attestazione di cui
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55956
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
civile, l'esito favorevole dei quali deve risultare da attestazione formale del Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.
56597
Stato 1 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'imposta, con apposita attestazione da loro sottoscritta.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
58279
Stato 3 occorrenze
- 2001
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Sono, in ogni caso abilitate all'esercizio delle attività di cui al comma 1, le imprese in possesso di attestazione per le relative categorie
l'attestazione dell'avvenuto deposito.
, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo è stato depositato presso il comune.
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
60954
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dogane abilitate al deposito delle merci ed all'attestazione dell'uscita delle merci in transito.
Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.
62401
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, l'attestazione degli agenti circa l'avvenuta notificazione fa fede fino a prova in contrario.
La natura giuridica degli atti delle SOA - abstract in versione elettronica
89835
Barberio, Rossella 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'attestazione di qualificazione. Se nella legge di riforma del procedimento sia sostituito da atti di diritto privato, nel caso dei rapporti fra SOA e impresa
L'inammissibilità dell'appello per mancato o tardivo deposito della copia in primo grado non contrasta con l'indirizzo di svalutazione dei vizi formali - abstract in versione elettronica
120205
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fine che essa mira a tutelare, in quanto il deposito della copia dell'appello in primo grado serve ad evitare l'indebita attestazione di passaggio in
Diritto vivente in tema di notificazioni a mezzo del servizio postale e interpretazione adeguatrice dell'art. 55 comma 6, d.lg. n. 104 del 2010 - abstract in versione elettronica
122437
Virzì, Salvatore 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'art. 55, 6º comma, d.lg. 104/2010 mediante la produzione in giudizio della attestazione di consegna del servizio di monitoraggio della
Il dimezzamento della cauzione provvisoria: un'arma a doppio taglio - abstract in versione elettronica
124343
Codebò, Roberto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 75, comma 7 del Codice degli appalti consente alle imprese in possesso dell'attestazione ISO9001 (la cosiddetta "certificazione qualità") di
L'accordo di ristrutturazione ed il controllo del tribunale nel giudizio di omologazione - abstract in versione elettronica
128909
Paluchowski, Alida 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ristrutturazione, per svolgere alcune considerazioni metodologiche sulla tutela dei creditori e sul contenuto dell'attestazione del professionista, non
La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica
136166
Patti, Adriano 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale
ai limiti di sindacato del tribunale sulla fattibilità del piano, correttamente limitabile al profilo di adeguatezza informativa dell'attestazione al
Redazione del piano e dell'attestazione nel concordato preventivo in continuità. "Disclosure" e attività di monitoraggio nella fase di esecuzione. Rassegna della "best practice" in materia - abstract in versione elettronica
139335
Quattrocchio, Luciano M. 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina alcuni problemi - afferenti la redazione del piano e l'attestazione nel concordato in continuità, così come la "disclosure" e l'attività
Il punto dell'Adunanza Plenaria sulla verifica triennale del certificato di attestazione SOA - abstract in versione elettronica
141454
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il punto dell'Adunanza Plenaria sulla verifica triennale del certificato di attestazione SOA
Cessione parziale dei beni nel concordato preventivo e attestazione condizionata - abstract in versione elettronica
143410
Trentini, Carlo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cessione parziale dei beni nel concordato preventivo e attestazione condizionata
L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa in materia di appalti pubblici? - abstract in versione elettronica
145026
Cavarero, Paola; Russo, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa
L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica
149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, si sofferma sul contenuto dell'attestazione del professionista, evidenziando, in particolare, la rilevanza del profilo della veridicità dei dati
L'indeterminatezza del giudizio di miglioria e l'attestazione ex art. 186 bis, comma 2, lett. b), l. fall. - abstract in versione elettronica
149651
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina i caratteri del giudizio di "miglioria" richiamato dall'art. 186 bis l.fall. ed i suoi effetti sull'attestazione richiesta in caso di
L'attestazione negli artt. 67 e 182 bis: profili comparativi - abstract in versione elettronica
151749
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
due istituti è, peraltro, la necessaria relazione di attestazione da parte di un professionista con le caratteristiche delineate dall'art. 67, comma 3
Un punto di vista sulle dichiarazioni relative alla conformità catastale oggettiva - abstract in versione elettronica
158169
Cimmino, Nelson Alberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dichiarazione di conformità resa in atto dagli intestatari sia stata sostituita da una attestazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato alla
Osservazioni critiche alla teoria del "subappalto necessario" - abstract in versione elettronica
158717
Militerni, Giuseppe Mario 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle attestazioni di qualificazione SOA [Società Organismo di Attestazione], esaminato nelle due diverse fasi della partecipazione alla gara e della
Problemi della scienza
527875
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
La tesi della volontà libera, secondo l'attestazione della nostra coscienza, afferma:
Pagina 322
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
553708
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
più benevola attestazione; ma non è con parole, non è con programmi che noi potremo acquistare il favore del credito pubblico. Noi dobbiamo
Pagina 1186
XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
573502
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
onorevole Depretis, sarà attendibile l'attestazione dei delegati di pubblica sicurezza; ma qui siamo in due, che eravamo pur presenti a quel fatto, e
Pagina 4870
XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910
574025
Marcora 1 occorrenze
- 1910
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
l'espressione del sentimento valga più che ogni arte di parola; e l'attestazione della nostra angoscia risulti, più che dalle frasi, dalla intensità della
Pagina 4824
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
577913
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
contribuente, o non poteva pagare, o non era stato ritrovato. E l'attestazione di un usciere giudiziario era qualche cosa di più importante che
Pagina 1377
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
597781
Tecchio 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tribunale del circondario in copia munita dell'attestazione di conformità all'originale dei membri dell'ufficio, nel mentre che l'originale deve essere
Pagina 4433