Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rischi politici e regolamentativi nel primo caso di attuazione della legge di riforma del settore idrico - abstract in versione elettronica

82613
Riccaboni, Angelo; Grossi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ATO dell'Altro Valdarno, dove è stato scelto il partner privato di minoranza della società mista che nei prossimi 25 anni gestirà il servizio idrico

La gestione del servizio idrico integrato in Italia, tra vincoli europei e scelte nazionali - abstract in versione elettronica

86617
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tariffa, esteso ad acquedotto, fognatura e depurazione, ed esercitato su un ampio territorio, l'ATO (ambito territoriale ottimale) sotto il

Quale livello di regolazione per i servizi idrici? Uno schema di analisi sulla distribuzione verticale ed orizzontale delle funzioni di regolazione - abstract in versione elettronica

109867
Danesi, Letizia; Passarelli, Monica; Perruzzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione su vari livelli di governo, il principale dei quali è quello locale, in cui l'ATO assume un ruolo preponderante. Nella letteratura sulla

Il governo e la gestione del ciclo integrato delle acque - abstract in versione elettronica

113417
Rampulla, Francesco Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idriche depotenziano il ruolo degli ATO. Peraltro la nuova configurazione degli ATO, aventi personalità giuridica autonoma, ma imperniati su Regione

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517180
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nome della base; con una leggera modificazione però del nome dell’acido, il quale, terminato essendo in ico, si cambia in ato ed essendo terminato in oso

Pagina 192

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575879
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giuseppe Colombo, morto a Milano il 10 gennaio scorso, assommava in sè, come cittadino, scienz[i]ato e uomo politico, singolari doti di mente e di

Pagina 6990

Racconti 2

662706
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

@; 1687; piú in là, la testa scarna e allungata di don Antonio, incastrata nel bavero enorme, con il collo fasci ato da un cravattone bianco e i

cavargli il segreto di bocca, fu lasciato in pace, anzi evit ato. Lo stesso dottor Lambertini, che era stato tra i piú curiosi e piú insistenti, e che

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, diss'io, che cosa mi resta a sapere?? - Bazzetta è un birbone; mi fa tante corna quanti ho capelli in testa; è uno sfaccendato. - ... ato, ripeteva la