Il "diritto" del paziente (di rifiutare) e il "dovere" del medico (di non perseverare) - abstract in versione elettronica
                                        106893
                                        Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una soluzione assolutoria alternativa in termini di radicale atipicità della condotta del sanitario.
                                     
                                    
                                        Lottizzazione abusiva: la natura giuridica della confisca all'esame di  CEDU e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        109901
                                        Angelillis, Ciro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     assolutoria diversa dall'insussistenza del fatto, è stata messa in discussione, nel recente passato, dalla CEDU e da questa ordinanza che, sulla base di
                                     
                                    
                                        L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile? - abstract in versione elettronica
                                        110458
                                        Santalucia, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile?
                                    L'A., nel commentare la pronuncia delle Sezioni Unite, si sofferma sulle ragioni per le quali la formula assolutoria "perché il fatto non costituisce
                                     
                                    
                                        Malattie professionali e responsabilità penale: un conflitto giurisprudenziale senza vie d'uscita? - abstract in versione elettronica
                                        115761
                                        Folla, Natalina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di Trento, nel rovesciare l'esito della sentenza assolutoria di primo grado, attraverso un percorso argomentativo non sempre lineare e coerente, ha
                                     
                                    
                                        Profili amministrativistici del delitto di abusivo esercizio di attività bancaria e qualificazione dello stesso in termini di reato di durata - abstract in versione elettronica
                                        118173
                                        Di Vico, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'eventuale disapplicabilità, da parte del g.o. del provvedimento di diniego illegittimo con conseguente decisione assolutoria; infine, analizza la
                                     
                                    
                                        Il reato di ''doping'' autogeno tra "esigenze terapeutiche" e fine di alterare la prestazione - abstract in versione elettronica
                                        141691
                                        Palmerini, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     terapeutiche e la finalità di alterare la propria prestazione agonistica. Nel caso di specie, sulla decisione assolutoria ha pesato l'insinuarsi di un
                                     
                                    
                                        Regola del B.A.R.D. nel giudizio d'appello e riforma ''contra reum'' della sentenza assolutoria - abstract in versione elettronica
                                        142220
                                        Scarcella, Alessio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Regola del B.A.R.D. nel giudizio d'appello e riforma ''contra reum'' della sentenza assolutoria
                                     utilizzato dal giudice di secondo grado che si trovi di fronte ad una sentenza assolutoria? Quali sono i parametri valutativi cui il giudice
                                     
                                    
                                        A proposito dell'obbligo del giudice di appello di riesaminare i testimoni in caso di ribaltamento della sentenza assolutoria di primo grado - abstract in versione elettronica
                                        145752
                                        Martines, Pietro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A proposito dell'obbligo del giudice di appello di riesaminare i testimoni in caso di ribaltamento della sentenza assolutoria di primo grado
                                     dichiarativa in caso di pronuncia assolutoria in primo grado, prendendo in esame le precedenti decisioni della Corte EDU e della suprema Corte in materia e
                                     
                                    
                                        Riforma in appello di una sentenza assolutoria e obbligo di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica
                                        149796
                                        Comi, Vincenzo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Riforma in appello di una sentenza assolutoria e obbligo di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale
                                    La sentenza in esame affronta il tema della riforma in appello di una sentenza assolutoria. Il giudice di appello, che emette sentenza di condanna in
                                     
                                    
                                        L'inammissibilità del ricorso per cassazione della parte civile che non ha impugnato la sentenza assolutoria di primo grado - abstract in versione elettronica
                                        150906
                                        Quagliano, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'inammissibilità del ricorso per cassazione della parte civile che non ha impugnato la sentenza assolutoria di primo grado
                                     
                                    
                                        Appello dell'assoluzione, motivazione rafforzata, principio dell'oltre ogni ragionevole dubbio, rinnovazione dibattimentale: la giurisprudenza italiana e della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica
                                        152649
                                        Fallone, Antonino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Secondo l'evoluzione giurisprudenziale, il giusto processo, in caso di condanna in appello avverso una sentenza assolutoria di primo grado, è
                                     
                                    
                                        Prescrizione e lieve entità del fatto: i limiti ai poteri cognitivi nel giudizio di rinvio - abstract in versione elettronica
                                        160319
                                        Spinelli, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'illecito accertato entro i termini di cui all'art. 157 c.p., la pronuncia assolutoria estenderebbe - indebitamente - l'ambito di operatività della causa
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        178643
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pronuncia di assolutoria, di istruttoria, dato che l'art. 12 cod. proc. pen. parla di sentenza e che, trattandosi di norma di portata eccezionale, non
                                                Pagina 445
                                     
                                    
                                        La gente per bene
                                        191447
                                        Marchesa Colombi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  Interlinea
-  Novara
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pranzo, disse al padrone di casa, coll'aria di un giudice supremo che decreta un'assolutoria: - Votre diner a été bon. Je vous remercie. - Aveva la
                                                Pagina 33
                                     
                                    
                                        Galateo morale
                                        197379
                                        Giacinto Gallenga 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino-Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stima a colui che venne calunniato. Pur troppo il verme del sospetto vive oltre l'assolutoria dei giudici, oltre la morte del calunniatore; e pur
                                                Pagina 340
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334626
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condanna per l’abuso di ufficio, mancando le condizioni per runa pronuncia assolutoria nel merito ai sensi dell’art.129, comma 2 c.p.p.– A quest’ultimo
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        369395
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Roma, 6, ore 21. — L'Italia Militare dice che, in seguito alle risultanze del processo contro il tenente Franchini, e alla sentenza d'assolutoria del
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        381325
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , Valerio Valeri, Annibale Angelucci e Francesco Leuzzi. Costoro hanno chiesto l'assolutoria, basandosi specialmente sul fatto che la sera del 9 aprile e
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        471971
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sacra quando si tratti del benessere de' rei, e solo appuntabile quando si tratti della loro pena. Ogni magistrato deve dar ragione dell'assolutoria o
                                                Pagina 486
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580176
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In caso di assolutoria, riacquista il diritto al soldo trattenutogli e riprende il posto di anzianità, che aveva nel giorno della sospensione.
                                                Pagina 2425
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865
                                        608611
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Certo, quando il Governo venne nella deliberazione di ritirare questo progetto di legge, non potè a meno di ricordarsi di qualche recente assolutoria
                                                Pagina 463
                                     
                                    
                                        Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900  Donna Folgore 
                                        663947
                                        Faldella, Giovanni 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     individuale è un diritto dove la ragione sociale non arriva. Il no tonante del vostro verdetto seguìto da sentenza assolutoria sarà alla società
                                     assolutoria alla Corte d'assise? * Non me ne importerebbe. Allora l'avvocatissimo assunse un tono di predicatore: * Non ha diritto di togliere una vita chi
                                     
                                    
                                        LA GENTE PER BENE
                                        678055
                                        Marchesa Colombi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     padrone di casa, coll'aria di un giudice supremo che decreta un'assolutoria: * Votre dîner a été bon. Je vous remercie. * Aveva la cattiva abitudine di