Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arrestato

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19719
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione fino a sei mesi.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30946
Regno d'Italia 34 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Interrogatorio dell'arrestato)

(Liberazione dell'arrestato. Nuova offerta o domanda)

(Provvedimenti del procuratore del Re e del pretore relativi alla libertà personale dell'arrestato)

In entrambi i casi il giudice ordina la liberazione dell'arrestato, se la legge non consente il mandato di cattura.

Nelle circostanze indicate nell'articolo 502 quando il reato è di competenza del pretore, questi, dopo avere interrogato l'arrestato, può procedere a

Dopo l'interrogatorio, il procuratore del Re o il pretore ordina con decreto motivato che l'arrestato sia posto immediatamente in libertà, se risulta

Se l'arrestato non ha compiuto gli anni quattordici, ne è ordinata con decreto la consegna all'Autorità di pubblica sicurezza, affinchè provveda a

Nello stesso modo si provvede se la necessità di richiedere l'autorizzazione sorge dopo che l'imputato è stato arrestato in seguito a mandato o ad

Il procuratore del Re o il pretore, dopo averne accertata l'identità personale, provvede perchè l'arrestato sia posto a disposizione del procuratore

L'imputato che sia stato arrestato rimane detenuto fino a che il giudice competente abbia provveduto sulla sua libertà personale, a' termini del

Gli ufficiali e gli agenti della polizia giudiziaria o della forza pubblica che hanno arrestato un minore degli anni diciotto, una donna, un

Per ordine di chi esercita il potere di polizia della udienza il trasgressore, quando non deve essere arrestato, è espulso dalla sala, con divieto di

Quando è assolutamente certo che vi è errore di persona, l'arrestato deve essere posto immediatamente in libertà anche dagli ufficiali od agenti

Se l'imputato è stato arrestato in flagranza, l'autorizzazione è richiesta immediatamente. In tal caso, quando si tratta di reato per il quale è

liberata dallo stesso ufficiale che ha proceduto all'arresto o da quello al quale l'arrestato è presentato.

Nondimeno la nullità è sanata quando in conseguenza di un mandato nullo è arrestato il vero imputato nei casi in cui è prescritto o autorizzato il

La durata della custodia preventiva si inizia per ogni effetto dal giorno in cui l'imputato venne arrestato in seguito a mandato o ad ordine

Il procuratore del Re o il pretore procede all'interrogatorio appena l'arrestato è stato posto a sua disposizione. L'interrogatorio può essere per

Se il giudice con sentenza irrevocabile decide di non doversi offrire o concedere l'estradizione, il procuratore generale ordina che l'arrestato sia

giudiziaria, devono condurre l'arrestato in carcere e trasmettere il processo verbale d'arresto, secondo le norme stabilite nell'articolo 244

La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato a un ufficiale od agente di

sorpreso in flagranza o ha commesso il reato mentre era arrestato, detenuto o internato per misura di sicurezza, e non si possa procedere a giudizio

conceduto la libertà provvisoria, e se in conseguenza di tale avvertimento l'imputato viene arrestato prima che la fuga sia avvenuta, il fideiussore

Se l'arrestato ha compiuto gli anni quattordici ma non ancora i diciotto e si tratta di reato per il quale è imposto o autorizzato il mandato di

condannato che sia stato arrestato e sono dati i provvedimenti occorrenti rispetto alle misure di sicurezza.

dell'ufficiale che lo ha eseguito o di quello al quale l'arrestato è presentato, appena constatate le dette condizioni.

, possono procedere a sommario interrogatorio dell'arrestato, a sommarie informazioni testimoniali e ai necessari atti di ricognizione, ispezione o confronto

l'arrestato non è il condannato, ne ordina immediatamente la liberazione: se l'identità personale è dubbia, ne rimette l'accertamento al giudice

persona che si trova in condizioni di salute particolarmente gravi, ovvero quando le circostanze del fatto e le qualità morali e sociali dell'arrestato

E' pure permessa la lettura degli atti predetti e del sommario interrogatorio dell'arrestato compiuti ad iniziativa di ufficiali di polizia

le circostanze del fatto e le qualità morali e sociali dell'arrestato lo consentono, il procuratore del Re o il pretore può disporre con decreto

Fuori dei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo 88, se l'arrestato è affetto da tale infermità da non poter essere condotto in carcere o

avuto in consegna l'arrestato, qualora non debbano liberarlo in osservanza degli articoli 239, 240 e 241 o per mancanza di querela, devono porlo

Quando una persona è stata arrestata nella flagranza di un reato di competenza del tribunale, il procuratore del Re al quale l'arrestato è presentato

Il libro della terza classe elementare

210786
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua città. Sperava di suscitare una rivolta, che rendesse inevitabile la guerra tra l'Austria e l'Italia; fu invece arrestato, per la denuncia di un

Pagina 289

, dopo alcuni giorni, con soddisfazione seppe che lo straniero era stato arrestato perchè era una pericolosissima spia.

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca