Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparecchiature

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35179
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Per la determinazione dell'osservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature debitamente

9. Chiunque abusivamente costruisce, fabbrica o vende i segnali, dispositivi o apparecchiature, di cui al comma 6, non omologati o comunque difformi

6. Nel regolamento sono precisati i segnali, i dispositivi, le apparecchiature e gli altri mezzi tecnici di controllo e regolazione del traffico

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38592
Stato 1 occorrenze

non ne fossero provviste delle apparecchiature tecnologiche necessarie per la trasmissione in via telematica dei dati di identificazione personale

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42346
Stato 1 occorrenze

43. Un «mezzo elettronico» è un mezzo che utilizza apparecchiature elettroniche di elaborazione (compresa la compressione numerica) e di

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44858
Stato 4 occorrenze

Impianti e apparecchiature elettriche

1. Tutti i materiali, i macchinari e le apparecchiature, nonché le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere progettati

apparecchiature, le installazioni e gli impianti di cui al comma precedente, si considerano costruiti a regola d'arte se sono realizzati secondo le

manuali d'uso e manutenzione delle apparecchiature ricadenti nelle direttive specifiche di prodotto e di quelle indicate nelle norme di buona tecnica

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53962
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durante il viaggio per assicurare l'alimentazione del motore medesimo e delle apparecchiature del veicolo.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55572
Stato 9 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apparecchiature e dispositivi utilizzati dagli utenti - Approvazione preventiva

L'utilizzazione di tali apparecchiature e dispositivi è subordinata all'osservanza delle prescrizioni amministrative e tecniche fissate

Sui collegamenti diretti messi a disposizione degli utenti possono essere applicati esclusivamente apparecchiature e dispositivi approvati in via

, specificando le località di impianto, le caratteristiche tecniche e l'impiego delle apparecchiature.

Per l'appoggio o l'impianto su proprietà private di cassette d'impostazione, distributori automatici, apparecchiature, antenne, sostegni, cavi ed

Chiunque intende connettere apparecchiature in suo possesso a circuiti diretti della rete pubblica per trasmissioni di tipo telegrafico, deve essere

norme tecniche vigenti in materia ed essere costituiti esclusivamente da apparecchiature omologate o autorizzate dall'Amministrazione delle poste e

, che possano derivare o incidentalmente essere causati da contatti di conduttori con apparecchiature terminali installate presso gli utenti dei servizi

Qualora le esenzioni di cui al primo comma dell'art. 13 della legge 5 giugno 1962, n. 616, si riferiscano ad apparecchiature radioelettriche

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62816
Stato 3 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato l'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.

Per gli impianti e le apparecchiature esistenti, che rispondano alle caratteristiche di cui al secondo comma del presente articolo, in mancanza di

Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70434
Stato 3 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato l'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature nei casi non disciplinati dai commi seguenti.

audiovisivi o di altre apparecchiature dirette a combattere la criminalità.

L'installazione di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e di produttività

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71464
Stato 1 occorrenze

apparecchiature complementari, nonché mediante l'adeguamento delle cabine telefoniche.

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94769
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: responsabilità del capo officina e dell'amministratore delegato; apparecchiature di lavoro a particolare rischio: uso riservato a esperti e

Ancora sull'inutilizzabilità delle intercettazioni fuori dalla procura: la Cassazione si attribuisce il potere di controllare i presupposti dell'art. 268, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

99647
Panzavolta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare di poter accertare direttamente la sussistenza dei presupposti dell'indisponibilità delle apparecchiature interne e della grave urgenza di

In tema di apparecchiature di controllo a distanza - abstract in versione elettronica

104020
Staiano, Rocchina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di apparecchiature di controllo a distanza

Spese ed oneri relativi alle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati - abstract in versione elettronica

105854
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spese ed oneri relativi alle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati

manutenzione delle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati sono deducibili soltanto all'80 per cento. L'ambito di applicazione di tale previsione

Apparecchiature di controllo, strumenti di comunicazione elettronica e controlli difensivi del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

107442
Stanchi, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apparecchiature di controllo, strumenti di comunicazione elettronica e controlli difensivi del datore di lavoro

contesto tecnologico, alla significanza delle apparecchiature di controllo considerate dalla norma, ed ai codici semiotici che attribuiscono ad esse

L'ADC illustra il regime dei costi di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

111575
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore della Finanziaria 2007, fissando un limite alla deducibilità dei costi relativi ad apparecchiature terminali utilizzate per fruire dei

L'interpretazione della normativa riguardante le modalità di smaltimento dei liquidi derivanti dalle procedure di detersione dei ferri chirurgici e dei reflui delle apparecchiature del laboratorio di analisi ematochimiche - abstract in versione elettronica

113388
Forte, Claudio; Bruzzone, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei reflui delle apparecchiature del laboratorio di analisi ematochimiche

Procedure per la valutazione del rischio elettrico - abstract in versione elettronica

117239
Guetta, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparecchiature elettriche" del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.

I chiarimenti dell'Agenzia sui beni agevolati dalla "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

118641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati limitati ai macchinari e alle apparecchiature compresi nella divisione 28 della tabella ATECO, di cui al provvedimento del Direttore

L'agevolazione "Tremonti-ter": i chiarimenti di "Telefisco 2010" - abstract in versione elettronica

119957
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione dei macchinari e delle apparecchiature agevolabili. L'Agenzia delle entrate ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti nel corso di

Photored e contestazione immediata: il punto della Cassazione - abstract in versione elettronica

120019
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento delle violazioni a mezzo di apparecchiature photored, ha ribadito, con fermo convincimento, che l'art. 384 del Regolamento di esecuzione e

Autovelox e necessità della taratura. Ancora un Giudice di pace in disaccordo con la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

123033
De Simone, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni amministrative per eccesso di velocità rilevato a mezzo di apparecchiature elettroniche, consentendo alcune riflessioni anche alla luce del

Abrogazione tacita della tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari - abstract in versione elettronica

124103
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparecchiature radiomobili. Il codice delle telecomunicazioni elettroniche, sancendo la liberalizzazione dei servizi di telefonia, avrebbe, infatti, comportato

Autovelox e leggi regionali - abstract in versione elettronica

125005
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme relative alle modalità di rilevazione della velocità dei veicoli a mezzo di apparecchiature elettroniche, attenendo alla materia della

Efficacia retroattiva del cumulo tra "Tremonti-ter" ed incentivi all'energia eolica - abstract in versione elettronica

126371
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 non si applica alla detassazione dal reddito d'impresa degli investimenti in macchinari e apparecchiature. Con una norma di interpretazione

Questioni interpretative sulla Tremonti-ter in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

126575
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imprese che hanno effettuato nel primo semestre 2010 investimenti in macchinari e apparecchiature nuovi compresi nella divisione 28 della tabella

Gli accordi sindacali in materia di controlli a distanza sui lavoratori - abstract in versione elettronica

151459
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 dello Statuto dei lavoratori prevede una procedura codeterminativa attraverso la quale è possibile installare apparecchiature di controllo

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361236
AA. VV. 1 occorrenze

AL CONTRARIO, MISS O’NEIL! TUTTE LE APPARECCHIATURE FUNZIONANO A PIENO REGIME!

La Stampa

374331
AA. VV. 1 occorrenze

Molte colpe di disgrazie, si diceva, sono dovute a materiali e apparecchiature costruiti non a regola d'arte. Secondo una recente indagine svolta dal

Corriere della Sera

377272
AA. VV. 1 occorrenze

apparecchiature tecniche e sottraendo una decina di preziose marionette, fra cui alcuni pezzi antichi e rarissimi come un bersagliere risorgimentale e due

Il Nuovo Corriere della Sera

378550
AA. VV. 1 occorrenze

, materiali da costruzione e di apparecchiature manifatturiere, sta contendendo alla B. Mliott & Co. Ltd. l'assorbimento dell'Asquith Machine Tool Corp.

Corriere della Sera

383045
AA. VV. 1 occorrenze

apparecchiature che consentiranno a Baglioni di guidare un'orchestra senza musicisti e senza nastri registrati.