Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antifascista

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rodolfo Mondolfo e Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica

155877
Ricciardi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rodolfo Mondolfo (1877-1976) è stato uno storico della filosofia italiano, un militante socialista e un antifascista. Autore di diversi lavori su

Il romanzo della resistenza e la transizione costituzionale italiana: la letteratura tra moralità e istituzioni - abstract in versione elettronica

156397
Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza la specificità del discorso letterario della Resistenza italiana e il suo ruolo nella costruzione del paradigma antifascista. Attraverso

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260018
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi non siamo del tutto persuasi che il pittore Hans Hartung (tedesco, antifascista, passato ai francesi democratici durante la guerra, mutilato a

Pagina 16

antifascista nei suoi quadri, è un fatto sintomatico, il quale conferma la veridicità e la insopprimibile umanità dei suoi personaggi... Noi crediamo che in

Pagina 273

Corriere della Sera

368672
AA. VV. 1 occorrenze

linguistiche. Il romanzo Gli Indifferenti è stato spesso considerato come un'opera antifascista. Come prova della dissonanza del suo autore rispetto al clima

La Stampa

374087
AA. VV. 1 occorrenze

arrestato proclamava di essere un antifascista e anche un suo autore. E che parlava tanto. Se lo fece portare al comando. Era Benedetto Croce, che parlò

La Stampa

380548
AA. VV. 1 occorrenze

indisciplinato di sinistra». Giornalista, insegnante, avvocato, fu sempre antifascista: poiché tra i popolari c'era chi guardava con simpatia al

La Stampa

384638
AA. VV. 1 occorrenze

forza, pochi anni dopo, Togliatti investirà G.L. Ma la storia dell'emigrazione antifascista dimostrerà quanto la visione di Rosselli fosse giusta.

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403445
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

insieme a «Pensiero antifascista» farà seguito al presente volume. (N.d.A.) che rispecchiando, in tentativi di sintesi, lo stato d'animo politico del

Pagina 101

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 1 occorrenze

ironico, nemico di tutte le retoriche (per questo, e solo per questo, era anche antifascista), intelligente, ostinato, ed arguto di una sua arguzia

Pagina 0454