Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriori

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12277
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Alienazioni anteriori al pignoramento).

La dispensa non ha effetto a danno dei donatari anteriori.

Le donazioni si riducono cominciando dall'ultima e risalendo via via alle anteriori.

La cancellazione dell'ipoteca importa la perdita del diritto di regresso contro i giranti anteriori alla cancellazione medesima.

I creditori anteriori alla cessione che non vi hanno partecipato possono agire esecutivamente anche su tali beni.

Il curatore dell'inabilitato per prodigalità può chiedere l'annullamento della donazione, anche se fatta nei sei mesi anteriori all'inizio del

L'alienante non è liberato dai debiti, inerenti all'esercizio dell'azienda ceduta anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno

Le cessioni e le liberazioni trascritte non sono opponibili ai creditori ipotecari anteriori alla trascrizione, se non per il termine stabilito dal

anteriori alla trasformazione.

Chi entra a far parte di una società già costituita risponde con gli altri soci per le obbligazioni sociali anteriori all'acquisto della qualità di

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15900
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Formalità anteriori alla partenza).

Quando il codice stabilisce un termine di prescrizione più breve di quello stabilito dalle leggi anteriori, la prescrizione si compie nel termine più

I chirografi stipulati anteriormente all'entrata in vigore delle norme del codice conservano piena efficacia secondo le disposizioni anteriori.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18885
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di questo articolo non si applicano per gli atti anteriori di un anno al commesso reato.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33965
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Donazioni anteriori

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36933
Stato 1 occorrenze

dalle norme anteriori.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42230
Stato 3 occorrenze

Domande anteriori

Domande anteriori

2. Ai fini previsti al comma 1, lettere d), e) e f), le domande anteriori sono assimilate ai marchi anteriori registrati, sotto riserva della

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63168
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parti possono produrre documenti fino a venti giorni liberi anteriori al giorno fissato per l'udienza e presentare memorie fino a dieci giorni.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68646
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo quanto previsto dal comma precedente, le sostituzioni fedecommissarie anteriori all'entrata in vigore della presente legge sono regolate dalle

agli atti anteriori.

disposizioni anteriori.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73827
Regno d'Italia 8 occorrenze

Conservano in ogni caso la loro efficacia gli atti anteriormente compiuti, se erano validi secondo le norme anteriori.

Sono privi di effetto nei confronti dei creditori gli atti a titolo gratuito, posteriori alla chiusura e anteriori alla riapertura del fallimento.

anteriori.

Le liquidazioni coatte amministrative in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto proseguono secondo le disposizioni anteriori.

anteriori.

Le domande di rivendicazione, restituzione e separazione sul prezzo non pregiudicano le ripartizioni anteriori, e possono essere fatte valere sulle

presente decreto, prosegue secondo le norme anteriori.

anteriori alla dichiarazione di fallimento, in cui le prestazioni eseguite o le obbligazioni assunte dal fallito sorpassano notevolmente ciò che a

Trasformazione di società di capitali in società di persone: ancora sulle perdite anteriori all'operazione - abstract in versione elettronica

91964
Sorgato, Luciano; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasformazione di società di capitali in società di persone: ancora sulle perdite anteriori all'operazione

Tecniche interpretative e pretesa immanenza di una norma generale antielusiva - abstract in versione elettronica

111315
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, pur di non avallare comportamenti manifestamente elusivi, anteriori alle disposizioni antielusive in merito, adotta, sia pure

Il pagamento di debiti anteriori ex art. 182 quinquies, comma 4, l. fall. in favore dell'affittuario in continuità aziendale - abstract in versione elettronica

149658
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pagamento di debiti anteriori ex art. 182 quinquies, comma 4, l. fall. in favore dell'affittuario in continuità aziendale

Il pagamento autorizzato di debiti anteriori nel concordato preventivo. Il nuovo art. 182 "quinquies", comma 4, l. fall. - abstract in versione elettronica

151014
Falagiani, Margherita (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pagamento autorizzato di debiti anteriori nel concordato preventivo. Il nuovo art. 182 "quinquies", comma 4, l. fall.

Autoriciclaggio e proventi di illeciti anteriori al nuovo art. 648-ter. 1 c.p.: un (falso) caso di violazione del principio di irretroattività - abstract in versione elettronica

161176
Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autoriciclaggio e proventi di illeciti anteriori al nuovo art. 648-ter. 1 c.p.: un (falso) caso di violazione del principio di irretroattività

Pagamenti illeciti anteriori alla dichiarazione di insolvenza (internazionale) tra "lex societatis" e "lex concursus": azioni restitutorie ed azioni di responsabilità al bivio - abstract in versione elettronica

161906
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pagamenti illeciti anteriori alla dichiarazione di insolvenza (internazionale) tra "lex societatis" e "lex concursus": azioni restitutorie ed azioni

Termine di decadenza per il risarcimento di illeciti anteriori alla riforma - abstract in versione elettronica

166098
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termine di decadenza per il risarcimento di illeciti anteriori alla riforma

Elementi di genetica

416586
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tarso delle zampe anteriori del maschio, di una serie di grosse setole Glutinose, che costituiscono una specie di pettine, il quale manca nella

Pagina 172

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429567
Camillo Golgi 3 occorrenze

surricordati e avessi ben anco potuto rilevare che nelle colonne anteriori prevalgono le cellule del primo tipo, mentre nelle colonne posteriori

Pagina 212

D'altra parte se invece consideriamo: 1.° Che nei corni anteriori (zona motoria) invece prevalgono le cellule che, riguardo al contegno del

Pagina 40

La parte situata al davanti del solco di Rolando, corrisponderebbe ai corni anteriori, la parte al di dietro ai corni posteriori.

Pagina 52

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460361
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ammotragus traghelaphus, zampe anteriori villose di esso.

Pagina 580

Tarsi, dilatazione delle zampe anteriori del maschio dei coleotteri.

Pagina 580

Coleotteri; loro organi di stridulazione; mole dei gangli cerebrali di essi; dilatazione dei tarsi anteriori nel maschio; ciechi; loro stridulazione.

Pagina 580

Gambe, variazione nella loro lunghezza, nell’uomo; loro proporzione nei soldati e nei marinari; anteriori, atrofizzate in certe farfalle; loro

Pagina 580

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474771
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enorme è la lunghezza delle estremità anteriori nell'orang-outang; colle dita distese giungono fin presso al calcagno; e da questo lato vincono il

Pagina 13

Sulla origine della specie per elezione naturale

539091
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ELITRE. Sono le ali anteriori consistenti dei coleotteri, le quali servono a difesa delle posteriori membranacee che costituiscono il vero organo del

Pagina 484

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573578
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque non solo nello Statuto, ma nei procedimenti anteriori dell'autorità, noi dovevamo trovare la ragione del rispetto che si sarebbe avuto per il

Pagina 4872

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604974
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che la rinnovazione debba aver luogo nel termine stabilito dalle leggi anteriori. Però nell'articolo 41 di queste disposizioni transitorie è detto

Pagina 1730