Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10191
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del collegio sindacale, mediante ammortamenti annuali entro un periodo non superiore a cinque anni.
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
12692
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In ogni caso l'indennizzo non può essere superiore al valore delle opere al momento della revoca, detratto l'ammontare degli effettuati ammortamenti.
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43434
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'arco temporale prescelto e devono prevedere la specificazione del valore residuo al netto degli ammortamenti annuali, nonché l'eventuale valore residuo
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49115
Stato 4 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ammortamenti
Svalutazioni, ammortamenti e spese
Le svalutazioni, le rivalutazioni e gli ammortamenti devono essere registrati nel libro giornale e nei singoli conti in voci separate e distinte per
) gli ammortamenti non registrati in conformità alla disposizione del secondo comma dell'art. 44 e quelli relativi a cespiti per i quali non sia stata
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
58911
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
richiesta e comprese le quote per interessi e per ammortamenti.
Gli ammortamenti anticipati alla luce delle riforme - abstract in versione elettronica
86800
Arquint, Claudia; Committeri, Gian Marco 2 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli ammortamenti anticipati alla luce delle riforme
La disciplina degli ammortamenti anticipati ha subito una radicale modifica a seguito dell'entrata in vigore, sia della riforma del diritto
L'ammortamento sugli immobili locati segue i coefficienti del locatore - abstract in versione elettronica
86941
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La tematica del coefficiente da applicare per gli ammortamenti delle immobilizzazioni concesse in locazione non finanziaria è raramente trattata, ma
Perimetro applicativo non del tutto definito per il quadro EC - abstract in versione elettronica
88883
Miele, Luca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il prospetto di raccordo tra bilancio di esercizio e dichiarazione dei redditi accoglie ammortamenti, altre rettifiche di valore e accantonamenti
Ammortamento fiscale "vincolato" al bilancio - abstract in versione elettronica
89479
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il disinquinamento del bilancio consente di dedurre extracontabilmente ammortamenti fiscali superiori, nei limiti dei coefficienti massimi di cui al
Rinvio degli ammortamenti imputati a bilancio tra aperture e preconcetti - abstract in versione elettronica
89492
Stevanato, Dario 2 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Rinvio degli ammortamenti imputati a bilancio tra aperture e preconcetti
ammortamenti non dedotti in precedenza, attraverso variazioni in diminuzione che non troverebbero legittimità nel sistema delle norme sul reddito di
Deducibilità degli ammortamenti non svincolati dal bilancio - abstract in versione elettronica
89502
Committeri, Gian Marco 2 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Deducibilità degli ammortamenti non svincolati dal bilancio
bilancio (e conseguente deduzione) di ammortamenti in misura inferiore al 50 per cento di quella risultante dall'applicazione dei coefficienti ordinari
Il doppio binario: l'evoluzione verso i principi contabili internazionali e le prime interpretazioni - abstract in versione elettronica
90889
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La possibilità di deduzione fiscale extra-contabile degli ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti fiscalmente ammessi, ma non imputati a conto
Ammortamenti ridotti a regime per il settore del gas e dell'energia elettrica - abstract in versione elettronica
91888
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ammortamenti ridotti a regime per il settore del gas e dell'energia elettrica
Disinquinamento fiscale dei bilanci ed eliminazione delle poste patrimoniali registrate in passato a fronte di costi deducibili solo ai fini fiscali - abstract in versione elettronica
95011
Martinelli, M.; Zinno, G. L.; Rasponi Tognana, M.; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: il "disinquinamento fiscale dei bilanci", il caso degli ammortamenti anticipati; dialettica tra
Dopo la riforma fiscale "gli ammortamenti non finiscono mai" - abstract in versione elettronica
95018
Catarzi, Francesca; L(upi), R(affaello) 2 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo la riforma fiscale "gli ammortamenti non finiscono mai"
L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: riforma fiscale e regime degli ammortamenti, le modifiche dell'ammortamento anticipato a seguito
Disinquinamento del bilancio, sopravvenienze attive e refreshing delle perdite - abstract in versione elettronica
95261
Bortoletto, Gianmaria; Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: disinquinamento del bilancio e ammortamenti anticipati; se la tassazione della sopravvenienza
L'indeducibilità degli ammortamenti delle aree sottostanti i fabbricati - abstract in versione elettronica
100582
Dodero, Annibale 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'indeducibilità degli ammortamenti delle aree sottostanti i fabbricati
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti interpretativi in ordine alla indeducibilità degli ammortamenti delle aree relative a fabbricati
L'abolizione degli ammortamenti anticipati - abstract in versione elettronica
105644
Pino, Carlo 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'abolizione degli ammortamenti anticipati
fattori che determinano l'allargamento della base imponibile, quali l'impossibilità di calcolare ammortamenti anticipati, a fronte dell'abbassamento
Soppressione di ammortamenti accelerati anticipati - abstract in versione elettronica
105718
Buono, Domenico 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Soppressione di ammortamenti accelerati anticipati
ammortamenti in misura superiore a quella ordinaria per ammortamento accelerato (nei casi di più intensa utilizzazione del bene) o per ammortamento anticipato
Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era? - abstract in versione elettronica
105871
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il potere dell'Amministrazione finanziaria, configurato dalla legge Finanziaria 2008, di disconoscimento di ammortamenti, rettifiche di valore e
Interessi passivi e ammortamenti dei costi dei mezzi di trasporto nel reddito d'impresa - abstract in versione elettronica
106476
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Interessi passivi e ammortamenti dei costi dei mezzi di trasporto nel reddito d'impresa
Prospettive di riforma dell'Ires: spunti di riflessione sulle prime indicazioni ricavabili dalla relazione della "Commissione Biasco" - abstract in versione elettronica
106827
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(quelle migliori) a rischio emigrazione. Anche il tema degli ammortamenti dovrebbe essere seriamente ripensato per fare spazio alle attività più
L'Agenzia delle entrate chiarisce gli oneri finanziari del leasing e gli ammortamenti dei beni nuovi - abstract in versione elettronica
111338
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Agenzia delle entrate chiarisce gli oneri finanziari del leasing e gli ammortamenti dei beni nuovi
ammortamenti anticipati. Si tratta di chiarimenti importanti e dei quali occorre
Riallineamenti da "first time adoption" secondo le regole del quadro EC - abstract in versione elettronica
111361
Miele, Luca 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il d.l. 185/2008 ha stabilito che il riallineamento delle divergenze da FTA, che attiene, tra l'altro, alla eliminazione degli ammortamenti e dei
L'abuso del diritto tra capacità contributiva e certezza dei rapporti Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica
111429
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'interpretazione costituzionalmente orientata delle disposizioni di parte speciale (nel caso in esame, quelle dedicate agli ammortamenti, agli
Quali modifiche alla deducibilità dell'ammortamento di beni materiali e dei canoni di leasing? - abstract in versione elettronica
111489
Contrino, Angelo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disciplina fiscale degli ammortamenti, scaturita dalla Finanziaria 2008, presenta profili d'incoerenza sistematica e risulta asincronica rispetto
La problematica deducibilità degli ammortamenti nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica
126080
Stevanato, Dario 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La problematica deducibilità degli ammortamenti nel conferimento d'azienda
d'azienda, degli ammortamenti effettuabili dalla conferitaria, nelle ipotesi in cui le quote di ammortamento tabellari risultino superiori a quelle
I finanziamenti per l'acquisto di automezzi in proprietà e in leasing - abstract in versione elettronica
126481
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relativi ai mezzi di trasporto a motore, gli ammortamenti, i canoni di leasing e gli oneri finanziari.
I limiti alla deducibilità per gli ammortamenti finanziari dei beni in concessione - abstract in versione elettronica
133138
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I limiti alla deducibilità per gli ammortamenti finanziari dei beni in concessione
La disciplina degli immobili dei professionisti: i chiarimenti del Consiglio nazionale del Notariato - abstract in versione elettronica
133257
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio nazionale del Notariato ha esaminato, nello studio n. 64 del 2011, la disciplina degli ammortamenti, delle plusvalenze e delle
Il differimento della deducibilità degli ammortamenti aumenta la pressione sul settore bancario - abstract in versione elettronica
136814
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il differimento della deducibilità degli ammortamenti aumenta la pressione sul settore bancario
Per incentivare le riorganizzazioni aziendali accelerati gli ammortamenti di avviamenti e marchi - abstract in versione elettronica
165866
Albano, Giacomo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per incentivare le riorganizzazioni aziendali accelerati gli ammortamenti di avviamenti e marchi
Super ammortamenti: beneficio fiscale per rilanciare gli investimenti - abstract in versione elettronica
165868
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Super ammortamenti: beneficio fiscale per rilanciare gli investimenti
L'Agenzia delle entrate chiarisce le modalità di calcolo dei maxi-ammortamenti - abstract in versione elettronica
166594
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Agenzia delle entrate chiarisce le modalità di calcolo dei maxi-ammortamenti
Corriere della Sera
377909
AA. VV. 3 occorrenze
utile di 487 milioni dell'esercizio 1974), dopo ammortamenti per 1348 milioni (3837 milioni gli ammortamenti effettuati nel 1974) ed accantonamenti per
LA INDUSTRIE ZIGNAGO S. MARGHERITA HA CHIUSO IL BILANCIO 1975 CON UN UTILE DI 126 MILIONI, dopo ammortamenti per 1,1 miliardi e anticipati per 332
legge Visentini per sfruttare la possibilità di caricare al conto economico i maggiori ammortamenti che essa comporta. Mi pare che questo sia il caso ad
Scritti
532350
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
loro costo di esercizio, che naturalmente comprende interessi sul capitale impiegato, ammortamenti e consumo di energia, è assai elevato, e quindi
Pagina 383