aleggiare una coltre di incertezza; ciò con lo scopo di porre in essere un'"actio finium regundorum" che consenta di fare chiarezza sulla portata
davanti all'immagine di Maria con in braccio il Bambino Gesù, gli pareva proprio di vedere un angelo del cielo aleggiare sulla sua casa, ad implorare
Pagina 38
la quale essa aveva sempre largheggiato di doni e di favori, per lei che aveva tanto bisogno di sentirsi aleggiare intorno la benevolenza e la simpatia
Pagina 63
? Allora ben mi stia, se le Fate che vennero ad aleggiare tra le bianche pareti del mio studio mentre il sole di gennaio lo scaldava col tepore dei suoi
Pagina Prefazione
guisa aleggiare nell'aria la promessa di una fine meno remota. La frase è intesa in un significato molto relativo. Non è lontano l'autunno e non
imperativo insegnamento di fede. Qualunque sia, qualunque possa essere il giudizio sull'opera nostra, noi dobbiamo sempre sentire aleggiare qui
Pagina 18868
aleggiare d'attorno ... Non so ... - Dorme bene? - le domandò il dottore venuto, come soleva, per una visita amichevole. E sorrideva, guardandola
tutto, fa aleggiare il pensiero in alti orizzonti con più intensa avidità del bene. Ma la Giustizia del mondo, quantunque ultimo volume che sia
mosche. Tre di esse avevano già incominciato ad aleggiare intorno alla goccia di Rosen, e parevano volervisi arrestare, quando, mutando divisamento
Pagina 5
affermare che quell'uomo percepiva quanto era impercettibile a uomini comuni e ch'egli aveva sentito la morte aleggiare sordamente intorno alla testa
Pagina 49