Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adesione

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24801
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la gara non può avere luogo per mancanza di adesione degli offerenti, il giudice può disporre la vendita a favore del maggiore offerente oppure

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48840
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'imponibile è stato definito con l'adesione del contribuente, questi non può ricorrere contro l'accertamento salvo il disposto del comma

Quando l'imponibile è definito senza opposizione del contribuente all'accertamento dell'ufficio ovvero con l'adesione del contribuente

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71026
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Ove l'accordo comporti variazione degli strumenti urbanistici, l'adesione del sindaco allo stesso deve essere ratificata dal consiglio comunale

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73520
Regno d'Italia 1 occorrenze

Gli effetti della rinuncia cessano se il concordato non ha luogo o è posteriormente annullato o risoluto. Il voto di adesione dato senza

Il compenso al curatore: criteri di determinazione e liquidazione da parte del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

91643
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione del provvedimento e manifestando la propria adesione all'indirizzo seguito nella decisione annotata.

Effetti della definizione dell'accertamento con adesione su crediti d'imposta non spettanti - abstract in versione elettronica

93035
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi ad annualità per le quali sia stato già definito un accertamento per adesione. Non è, infatti, preclusa l'ulteriore attività dell'Ufficio a

Istanza di accertamento con adesione e mancata risposta dell'ufficio come causa di nullità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

94980
Scarlata, Guido; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di accertamento con adesione e mancata risposta dell'ufficio come causa di nullità dell'accertamento

Autotutela parziale in pendenza di giudizio e adesione alla definizione agevolata delle sanzioni - abstract in versione elettronica

103276
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autotutela parziale in pendenza di giudizio e adesione alla definizione agevolata delle sanzioni

L'azione di classe italiana per la tutela dei diritti individuali omogenei - abstract in versione elettronica

107005
Amadei, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti illegittimi di un'impresa, in materia di contratti per adesione, di atti illeciti extracontrattuali, di concorrenza sleale o pratiche

L'Agenzia delle entrate chiarisce l'adesione agevolata ai verbali di constatazione - abstract in versione elettronica

111024
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce l'adesione agevolata ai verbali di constatazione

Adesioni ai verbali, rischi e vantaggi penali per il contribuente - abstract in versione elettronica

111111
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo istituto della adesione ai processi verbali di constatazione apporta rilevanti novità in apparente contrasto con la "ratio" ispiratrice

Nuova acquiescenza e ampliamento dell'adesione agli inviti al contraddittorio - abstract in versione elettronica

111366
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova acquiescenza e ampliamento dell'adesione agli inviti al contraddittorio

Offerta fuori sede di strumenti finanziari, recesso del contraente e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

113875
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il relativo modulo di adesione recato la previsione della facoltà di recesso per l'investitore.

L'utilizzo di nuova finanza nel concordato preventivo e la partecipazione al voto dei creditori preferenziali incapienti - abstract in versione elettronica

114685
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel rinviare ad altro scritto le ragioni della sua adesione al principio della inalterabilità delle classi sostenuto dalla sentenza in commento

Mancato perfezionamento della procedura di adesione e impugnabilità dell'originario avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

114981
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, nella disciplina dell'accertamento con adesione, il "pagamento" ha una valenza meramente esecutiva, mentre le norme

Accertamento, adesione e altre forme di definizione nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

120126
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento, adesione e altre forme di definizione nel consolidato nazionale

Considerazioni sul rapporto di causalità giuridica - abstract in versione elettronica

123029
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attenta analisi critica dei pronunciati delle S.U. sul delicato tema del nesso di causalità evidenza l'adesione ad una concezione giuridica

Cumulabili le sospensioni dei termini di impugnazione per condono, adesione e ferie - abstract in versione elettronica

126604
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulabili le sospensioni dei termini di impugnazione per condono, adesione e ferie

Istanza di adesione e sospensione "fissa" dei termini per impugnare: scritta la parola fine? - abstract in versione elettronica

126765
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento con adesione nella parte in cui non prevede che la formalizzazione del mancato raggiungimento dell'accordo comporti la rinuncia

La Corte Costituzionale valorizza la funzione consensuale dell'accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

127127
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha ritenuto non esiziale il termine di novanta giorni concesso al contribuente per il perfezionamento dell'adesione, non

La conciliazione contrattuale - abstract in versione elettronica

129063
Dell'Arte, Salvo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino alle problematiche dei contratti di massa e per adesione e propone esempi di clausole contrattuali.

La rilevanza dell'accertamento con adesione per la concessione delle attenuanti e del patteggiamento - abstract in versione elettronica

133137
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra la definizione dell'accertamento mediante adesione e il procedimento penale che si è eventualmente instaurato, a seguito proprio delle

Il pagamento del contributo unificato e delle spese legali nel processo tributario - abstract in versione elettronica

133447
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti controversi in materia di contributo unificato, spese legali, definizione delle sanzioni in caso di accertamento con adesione conclusosi

Adesione rateizzata e omessa consegna della fideiussione (indisponibilità tributaria e responsabilità del funzionario) - abstract in versione elettronica

134245
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione Tributaria Regionale della Puglia ha ritenuto valido ed efficace un accertamento con adesione "rateizzato" rispetto al quale il

Non è necessaria l'immediata esibizione della dichiarazione riservata per beneficiare dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

141069
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seguito di adesione allo scudo fiscale, non è previsto alcun termine per l'opposizione della dichiarazione riservata. Deve infatti ritenersi

Brevi note sulla natura ''integralmente" contenziosa del processo di separazione giudiziale - abstract in versione elettronica

142245
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adesione alla tesi, tuttora maggioritaria, secondo cui questo procedimento avrebbe carattere "integralmente" contenzioso.

Illegittimo l'avviso di accertamento emesso prima della scadenza del termine per l'adesione al PVC - abstract in versione elettronica

142652
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimo l'avviso di accertamento emesso prima della scadenza del termine per l'adesione al PVC

Venditore dell'immobile e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

144361
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle conseguenze applicative discendenti dall'adesione alla tesi nomofilattica, dando conto delle critiche mosse a quest'ultima dalla dottrina.

Solo uno "stato di incertezza pregiudizievole" giustifica l'interesse ad agire per l'annullamento di un atto definito con adesione - abstract in versione elettronica

144452
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo uno "stato di incertezza pregiudizievole" giustifica l'interesse ad agire per l'annullamento di un atto definito con adesione

Progetto di adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

146718
Albenzio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Progetto di adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo

Diritti fondamentali e dialogo tra le Corti: fantascienza giuridica? - abstract in versione elettronica

155117
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione europea dei diritti dell'uomo che il Progetto revisionato di accordo concernente l'adesione dell'Unione europea alla medesima Convenzione. Infine

Il giudice deve verificare sussistenza e regolarità della definizione delle pendenze mediante adesione al condono - abstract in versione elettronica

158484
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice deve verificare sussistenza e regolarità della definizione delle pendenze mediante adesione al condono

Rapporti tra imprese e contratto di rete - abstract in versione elettronica

158929
Milella, Magda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molteplici sono i vantaggi che possono derivare all'impresa dall'adesione ad un contratto di rete. Sotto il profilo specifico dell'approfittamento

Ancora equivoci su istanza di adesione e sospensione del termine per ricorrere - abstract in versione elettronica

159380
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora equivoci su istanza di adesione e sospensione del termine per ricorrere

La rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello: nuove conferme, vecchie ambiguità - abstract in versione elettronica

160963
Stellin, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia che si annota, pur riaffermando una formale adesione della giurisprudenza nazionale ai dettami della Corte di Strasburgo, rivela il

Il Corriere della Sera

381281
AA. VV. 1 occorrenze

l'adesione e l'incoraggiamento della nuova amministrazione comunale di Monza che plaudendo alla Iniziativa, fa voti per la riuscita e promette il suo appoggio

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398503
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Anche dalle terre redente sono venutevoci di simpatia e di adesione, e agli amici di Trento qui presenti facciamo plauso. Essi rappresentano quel

Pagina 81

Appendice

403064
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

chiudere nelle organizzazioni confessionali, lo stigma di una tenace adesione a un partito politico retrivo ed inetto.

Pagina 256

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545208
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblicato nel suo giornale, avvenne che alcune persone hanno stampato e divulgato una lettera, colla quale fanno atto di adesione all'assalitore, e lo

Pagina 1809

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547642
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(L'onorevole ministro fa segni di adesione)

Pagina 2755

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549795
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendesse darvi la sua adesione.

Pagina 6387

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552333
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'adesione di moltissimi di questa parte della Camera, adesione ed autorità che a me manca; ma io tengo a constatare che non ho detto affatto quello che egli

Pagina 7198

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Permettano un momento, perchè devo dare ragione del voto e dell'adesione del Ministero alla proposta della

Pagina 3109

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580012
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1894 avrebbe dovuto trovare l'adesione di quanti condividono questi concetti.

Pagina 2420

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585426
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'istruzione pubblica. In primo luogo là si trattava del complemento di un ufficio separato che corrisponderebbe quasi all'adesione che la Commissione del

Pagina 1756

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589916
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di adesione)

Pagina 1494

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592149
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di adesione a sinistra)

Pagina 6285

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596217
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Civinini e Damiani, ai quali hanno fatto adesione gli onorevoli Miceli ed Andreotti.

Pagina 2057

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606384
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti relatore. Egli l'accetta, quindi il dissidio è tolto, ed io ho la sua adesione anche prima della pubblicazione di questo progetto.

Pagina 3620