Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acustici

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20904
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, affigge scritti o disegni, o fa uso di mezzi luminosi o acustici per comunicazioni al pubblico, o comunque colloca iscrizioni o disegni.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34398
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche dei segnali verticali, luminosi ed acustici, nonché la superficie minima rifrangente delle barriere, delle semibarriere e dei cavalletti

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55907
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di apparecchi destinati alla ricerca di persone con soli segnali acustici il canone sarà fissato in proporzione al numero degli apparecchi

; 5) per telecomandi dilettantistici; 6) per ricerca persone con segnali acustici; 7) in ausilio delle attività professionali sanitarie ed alle

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58149
Stato 1 occorrenze

urbani, con particolare riferimento all'individuazione e alla realizzazione di percorsi accessibili, all'installazione di semafori acustici per non

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71459
Stato 1 occorrenze

spazi urbani, con particolare riferimento all'individuazione e alla realizzazione di percorsi accessibili, all'installazione di semafori acustici per non

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74423
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luminosi o acustici per comunicazione al pubblico, o comunque collocare iscrizioni anche se lapidarie.

Requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi (d.p.c.m. 16 aprile 1999, n. 215) - abstract in versione elettronica

84278
Pecora, Attilio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi (d.p.c.m. 16 aprile

L'erogazione in ambito INAIL di apparecchi acustici ai lavoratori affetti da ipoacusia di origine professionale: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

124893
Vidoni, Adriano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore analizza la criteriologia medico-legale, in ambito INAIL, per l'erogazione di apparecchi acustici ai lavoratori ipoacusici, vittime di

L'erogazione in ambito INAIL di apparecchi acustici ai lavoratori affetti da ipoacusia di origine professionale: aspetti medico-legali

Della ''trascrizione integrale" ex art. 268 c.p.p.: tra esegesi riduttive e miraggi acustici - abstract in versione elettronica

136866
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della ''trascrizione integrale" ex art. 268 c.p.p.: tra esegesi riduttive e miraggi acustici

Il divenire della critica

252492
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, il duplice aspetto d’una musica-da-non-suonare; e d’una serie di oggetti - non-acustici - da «suonare». I due linguaggi, quello musicale e quello

Pagina 241

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267688
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Maurizio Mochetti che registra un colpo di balestra su nastro magnetico o crea degli incerti equilibri con bastoni oscillanti, o dei battiti acustici che

Pagina 160

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484624
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

quanto fornisce la rappresentazione cinematica tipica di molti fenomeni fisici vibratori (elastici, acustici, luminosi) quando si possa prescindere dalle

Pagina 120

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508581
Piero Bianucci 1 occorrenze

Tubi, tettucci trasparenti per auto, isolanti termici e acustici per edilizia, parti di elettrodomestici, arredi, scafi nautici: ci sarà sempre più

Pagina 65

Problemi della scienza

527123
Federigo Enriques 2 occorrenze

Un criterio della misura del tempo ci viene dato generalmente da ogni serie di fenomeni acustici o visivi, che si succedano ad intervalli distinti

Pagina 206

1) l'analogia di certi fenomeni ottici e acustici, tra loro, e con taluni elementari fenomeni meccanici (propagazione rettilinea, leggi della

Pagina 288

Scritti

529529
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centinaia o migliaia di miglia e gli fa riprodurre segnali acustici ed ottici per effetto di oscillazioni elettriche trasmessegli senza l'aiuto di qualsiasi

Pagina 79

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541278
Harry Schmidt 1 occorrenze

E, di fatto, nel corso dei secoli, si era riesciti a formulare come fenomeni meccanici quelli termici ed acustici. Il calore di un corpo venne

Pagina 173

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676106
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a raccolta a mezzo dei soffietti acustici, e riunendosi in pelottone, si posero in marcia dirigendosi verso Broni. Una ciurma di equilibristi

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 1 occorrenze

' uccello che da tempo era stata osservata: ma come i segnali acustici vengano elaborati è per ora un mistero. Anche più fitto è il mistero sull

Pagina 0191