Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2030

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8476
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2030.

Popolazione e fame nel mondo: agricoltura, alimenti, sviluppo - abstract in versione elettronica

90615
Postiglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarà anche quando nel 2030 gli abitanti saranno 8,27 miliardi.

Non sempre "un solo collaboratore" integra il presupposto dell'IRAP - abstract in versione elettronica

108795
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indispensabile del professionista, idonea a creare valore aggiunto rispetto alla mera attività di quest'ultimo. Con la più recente sentenza n. 2030 del 2009 la

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112939
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione è stata predisposta per il periodo dal 2004 al 2030, mentre la popolazione utilizzata come base per le elaborazioni è quella risultante

I contratti degli Enti pubblici locali in strumenti finanziari derivati - abstract in versione elettronica

121737
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali hanno in corso contratti in strumenti derivati con scadenza nel periodo 2020-2030 ed è inevitabile che al rialzo dei tassi di interesse dovrà essere

E' davvero auspicabile il ritorno al nucleare? - abstract in versione elettronica

125531
Cardinale, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in considerazione cinque differenti scenari per la domanda al 2030. Due di essi sono basati su una crescita della domanda proporzionale al Pil, la

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510252
Piero Bianucci 3 occorrenze

Il picco di produzione del gas è atteso verso il 2030 ma la previsione è incerta per il forte aumento percentuale dei consumi di gas, che dal 1980 in

Pagina 291

prevista e arriverà al capolinea intorno al 2030. Il tempo necessario per costruire una nuova centrale va da 6 a 10 anni. Vedremo verso il 2020 se l

Pagina 293

Si stima che il picco dei consumi di metano si raggiungerà intorno al 2025-2030, poi anche questa fonte di energia entrerà nel suo declino. L’Italia

Pagina 47

Storia sentimentale dell'astronomia

535563
Piero Bianucci 1 occorrenze

dalla Russia e dal Giappone. Verso il 2020-2030 dovrebbero arrivare radiointerferometri con una base sulla Luna e l’altra a bordo di una navicella

Pagina 277

Cerca

Modifica ricerca