della Repubblica 8 maggio 1948, n. 795; g) l'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; h) il decreto del Presidente
escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia
Dato a Roma, addì 10 gennaio 1957
(Promozioni a consigliere di 1ª classe per i posti disponibili al 30 giugno ed al 31 dicembre 1957).
disponibili sino al 31 dicembre 1957, mediante: a) concorso per esami di cui all'art. 196; b) concorso per esame speciale di cui all'art. 365.
possesso al 31 dicembre 1956 dell'anzianità di qualifica richiesta e la decorrenza delle promozioni dal 1° gennaio 1957, il termine per il bando di concorso
sociale nel primo semestre dell'anno non si fa luogo ad iscrizione provvisoria a ruolo sulla base delle risultanze dell'esercizio sociale 1957-1958 e si
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e dell'articolo 1 della legge 30 aprile 1981, n. 178; o) le spese sostenute dai soggetti obbligati alla manutenzione
decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3.
L'articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, va interpretato nel senso che l'orario ordinario di lavoro ivi
religione ed abbraccia un arco di tempo che va dal 1957 al 2000. In esso si tenta di mostrare come, diversamente da quanto accadeva inizialmente, quando
La comparazione tra i due periodi formativi dell'organismo europeo, quello iniziale (1955-1957) e quello in corso (iniziato nel 2001 e destinato e
particolare egli presenta l'argomento assai influente presentato da Kevin O' Rourke, O.P. che afferma che un'adeguata lettura del discorso del 1957
dello Stato (d.p.r. 3/1957), il cui art. 55 prevede la distinzione tra il fascicolo personale e lo stato matricolare. Il fascicolo personale deve
pubblica di cui all'art. 2020 del D.P.R. n. 3 del 1957, con particolare riferimento al passaggio di un dirigente pubblico, di prima fascia, a regime
autonomo di garanzia e che, in tal caso, non si applichi la norma di cui allart. 1957 c.c. sullonere del creditore garantito di far valere
, neppure l'art. 1957 c.c. poiché le vicende afferenti al rapporto base non possono essere apposte dal garante nei confronti del creditore
materia di pubblico impiego, che tutela e incentiva la mobilità volontaria dei dipendenti pubblici, recato dall'art. 202 del d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3
nei confronti del creditore principale; la questione relativa all'ambito di operatività della disciplina dell'art. 1957 c.c. in ambito concorsuale ed
" recata dall'art. 23, d.P.R. n. 3 del 1957 (la Corte non richiama, peraltro, la medesima limitazione testuale contenuta nell'art. 28 Cost.). Nel condividere
Bacon — che per otto anni non dipinse — dopo i primi avvii originali dal 1930 al 1949; quello di mezzo, dal 1950 al 1957; e l’ultimo, che va dal 1957 ad
Pagina 202
(Maggio 1957)
Pagina 262
«ottimista», ricordiamo due pezzi di taglio abbastanza grande rispetto gli altri, il «Figure 1957» e «Ricordo di Rio», nonché la splendida serie delle prove
Pagina 405
presentazione del Maestro fatta in occasione della sua retrospettiva alla Medusa nel 1957, che nel dopoguerra «altri elementi confluiscono nella cultura di
Pagina 64
facciano meno frettoloso e più pittorico, anche se in «Coscienza di storia» (1957) troviamo un incontro con Scanavino. Nei quadri ultimi del pittore neo
Pagina 85
Montagna Celeste, dove nulla rimane se non la fenice impigliata nel mezzo del dolcissimo azzurro... [1957] [Da The New American Painting La nuova pittura
Pagina 199
italiana del dopoguerra (1945-1957), Schwarz Editore, Milano, 1957, p. 333.]
Pagina 202
formulazione vanno molto al di là di quella prima “curva infinita." [1957] [Da Konkrete Kunst. 50 Jahre Entwicklung, Zürich, 1960, p. 27.]
Pagina 202
Gutaj: gruppo di pittori giapponesi riuniti a Osaka (1957) e praticanti un genere di pittura assai vicina alla action painting e al neo-dada. Tra di
Pagina 225
copertura, prevista dagli artt. 11 e 21 della legge 26 ottobre 1957, n. 1047, fosse conforme alla Costituzione, ma si limitò ad affermare che, non avendo
1957, n. 16, sollevata dal Pretore di Trecastagni con l’ordinanza in epigrafe, in riferimento agli artt. 3, 35, 36 Cost..
di una storia del cinema e del classico «L'erotismo al cinema» (1957). Era nato a Milano, risiedeva in Francia da oltre 70 anni.
1957, Rete 4 alle 22,50; dur. 117'
1957» e «Miss Cinema Italia 1957», sono state ieri presentate alla popolazione in una sfilata su altrettante macchine Fiat-500 scoperte e lungo una
sbilancio commerciale. Il ministro Carli, parlando in Senato, il 9 luglio, disse che, durante il primo semestre del 1957, le nostre risorse valutarie si sono
durata e temperatura, centrifuga per strizzare i panni. Nel 1957 dalla General Electric uscì la prima lavatrice che permetteva di impostare temperatura
Pagina 133
la “simbiosi uomo-computer” e la comunicazione globale via calcolatore. Siamo nel 1957, il 4 ottobre l’Unione Sovietica lancia Sputnik, il primo
Pagina 252
astronomia pubblicato nel 1927 si sono formate generazioni di studenti. Morì nel 1957. Non scoprì asteroidi, ma uno gli fu dedicato, il numero 1762
Pagina 232
1957 era considerata il più popoloso e il più civile dipartimento della Unione. Chi mai avrebbe immaginato che un sì rapido sviluppo di intelligenza e