Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6701
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 1593.
Il "consenso" del locatore all'indennità per addizioni e miglioramenti nel bene locato - abstract in versione elettronica
120899
Rossi, Mariacostanza 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, alla res locata. Gli artt. 1592 e 1593 c.c. dettano un'articolata disciplina dell'indennità dovuta dal locatore al conduttore per l'esecuzione di
Nuovo galateo. Tomo II
194625
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
calore, quanto che ciascuno parla, come si dice, in aria, e si batte con strali di nebbia. Nel 1593 corse rumore che essendo caduti i denti ad un fanciullo
Pagina 134
Leggere un'opera d'arte
256008
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
primo ad usare questo termine fu Cesare Ripa, che nel 1593 pubblicò Iconologia, libro corredato da illustrazioni, nel quale cataloga attentamente tutte
Pagina 55
Manuale Seicento-Settecento
259818
Argan, Giulio 1 occorrenze
- 1968
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, ARTEMISIA (1593-1652 circa) è uno dei tramiti tra il caravaggismo romano e la corrente caravaggesca che s’era formata a Napoli, col BATTISTELLO, fin dai
Pagina 158
Scritti giovanili 1912-1922
262167
Longhi, Roberto 2 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
. Maria Maggiore verso il 1593 10. Certo non lo si potrebbe confondere mentalmente con Ricci, con Croce, con Nogari per la loro insipidezza formale, né
Pagina 223
Siamo, dunque, non molto lungi dal 1593.
Pagina 23
Storia sentimentale dell'astronomia
534270
Piero Bianucci 1 occorrenze
La storia del Somnium occupa quattro decenni. Già nel 1593, quando studiava all’Università di Tubinga, Keplero scrive L’astronomia lunare, un saggio
Pagina 72
MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA
683254
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
- 1871
- Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
minori. L'ordine principale è dorico con lesene. I lavori terminarono verso il 1593. _ In questa chiesa vi sono buone pitture di Ercole Procaccini