Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1458

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6148
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1458.

gli effetti stabiliti dall'art. 1458.

Recesso del professionista (per o senza giusta causa) e diritto al compenso - abstract in versione elettronica

128419
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che receda senza giusta causa, pervenendo anche in tal caso, sulla base degli artt. 2231 e 1458 c.c., e degli stessi principi costituzionali, a una

Scritti giovanili 1912-1922

264561
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Il soggiorno di Donatello a Siena nel 1458 è determinante per Francesco di Giorgio soprattutto se si voglia dar ragione allo S. col ritenere di

Pagina 364

E poiché l'Archivio degli Innocenti conserva ancora i documenti relativi all'esecuzione di quell'opera (1458) e al suo autore, che non è già il

Pagina 410

L'uomo delinquente

469145
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1458, i mercenari stranieri espulsi da Giovanna I divennero briganti, rubando e penetrando fino in Melfi; di poi si posero al servizio dei Baroni

Pagina 263

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683215
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bianca e col popolo chiese ed ottenne da Pio II, con bolla 9 dicembre 1458, di concentrare nel nuovo ospedale i patrimoni di sette piccoli ancora