Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particelle

Numero di risultati: 317 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56963
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Ai fini del presente articolo il fondo rustico deve essere costituito da particelle catastali riportate in una stessa partita e contigue l'una

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo - abstract in versione elettronica

84075
Torre, Carlo; Mattutino, Grazia; Vasino, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riportano la prima parte dei risultati ottenuti nell'ambito di uno studio sistematico sulle fonti di particelle ambientali sicuramente non

Nanotecnologie e diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

88341
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le manipolazioni tecnologiche di particelle, viventi o non viventi. alle dimensioni di 1:1.000.000.000 di metro presentano anche implicazioni

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza dell'esposizione a particelle aerodisperse di dimensioni nanometriche (PN, dimensioni < 100 nm) negli ambienti lavorativi e di vita

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266413
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domandare come un povero uomo possa mettere insieme le particelle disperse di una Esposizione universale.

Pagina 321

Cucina di famiglia e pasticceria

281187
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in tante altre particelle ad un poco di distanza l'una dall'altra.

Pagina 471

Acciai per utensili (Discorso generale)

406251
Aldebaran 5 occorrenze

particelle di carburi, con conseguente diminuzione della durezza.

particelle di carburi secondari si può diminuire la durezza sino a 56 Hrc.

2)matrice ferritica in cui sono dispersi i carburi primari e parte dei carburi secondari (di V, Cr e o) e con particelle sferiche di Fe3C e una

A parità di tipo e quantità di carburi, il maggior volume delle singole particelle porta ad una diminuzione della durezza perché diminuisce l'area

ferritica ma si ha la precipitazione di carburi duri (carburi secondari), sotto forma di particelle sferoidali fini e disperse in maniera abbastanza

Elementi di genetica

413180
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

semplice suddivisione del corpo di un individuo, ma per mezzo di piccole particelle di sostanza — quali sono per esempio le uova — entro il corpo dell

Pagina 11

geni non ci appaiono così più come particelle isolate e indipendenti, bensì come elementi di un sistema armonico e complesso, collegati da intime

Pagina 353

Fondamenti della meccanica atomica

444986
Enrico Persico 19 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particelle a attraverso la materia. Tali particelle (che sono come è noto atomi di elio doppiamente ionizzati, cioè carichi positivamente, lanciati dalle

Pagina 11

Che il principio di indeterminazione debba valere anche per le particelle materiali, lo si può dedurre logicamente dalla validità del principio

Pagina 146

3° Metodo. - Sappiamo che particelle materiali di grande energia, come le particelle , possono rendersi isolatamente visibili, sia mediante la

Pagina 152

densità media delle particelle sarà . Perciò in un qualsiasi spazio chiuso S ve ne saranno in media

Pagina 171

rendere conto dell'emissione spontanea di particelle da parte dei nuclei delle sostanze radioattive.

Pagina 208

, occasionalmente, attraversare una barriera di potenziale più alta dell'energia che essa possiede. Le particelle a del nucleo si comporteranno, qualitativamente

Pagina 209

Vediamo ora come si può trasportare questa nozione nella meccanica quantistica. Se noi assegnamo, p. es., le coordinate di un sistema di particelle

Pagina 335

trattasse di particelle identiche (p. es., elettroni) si dovrebbero fare altre considerazioni, che rimandiamo al cap. VI.

Pagina 339

sarà fatta fondandosi sull'analogia rilevata al § 19. Partiamo perciò dall'espressione classica dell'hamiltoniana di un sistema di N particelle in

Pagina 341

Tornando al caso delle N particelle elementari, diremo che esse sono «statisticamente indipendenti» se la P ha la forma seguente (1) Si verifica

Pagina 341

È questo il solo caso in cui la P è determinata dalla conoscenza delle Pk. Si noti che le particelle possono non essere statisticamente indipendenti

Pagina 341

Quanto sopra si estende immediatamente a un sistema di N particelle distinte: l'operatore hamiltoniano è in tal caso (usando le stesse notazioni

Pagina 374

Nei casi ordinari (corrispondenti cioè nel modello classico a particelle dotate di velocità piccole rispetto a c, sì da potersi usare la meccanica

Pagina 431

che la massa delle particelle positive fosse tanto diversa da quella degli elettroni. Con la scoperta sperimentale del positrone (1932), le «lacune

Pagina 462

Se il sistema consta di particelle uguali, e si indicano con le coordinate e i momenti della particella i-esima (incluse le variabili di spin), è

Pagina 471

(1) Lo studio generale delle proprietà di simmetria delle autofunzioni di particelle è stato fatto coi metodi della teoria dei gruppi da E. WIGNER

Pagina 473

Consideriamo ora uno stato generico, anche non stazionario, rappresentato da una certa . Se si ammette (come nel caso di due particelle) che

Pagina 473

Passiamo ora alla prima approssimazione, tenendo conto dell'azione reciproca tra le due particelle, che introdurremo come perturbazione, seguendo i

Pagina 481

, dato generalmente ai fenomeni caratteristici dei sistemi con particelle uguali (1) V. W. HEISENBERG, ZS. f. Phys., 3S, (1926) p. 411. . Supponiamo

Pagina 483

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496457
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

'; ma, come tosto mostreremo, il punto G', quando si facciano tendere simultaneamente a zero i volumi di tutte le singole particelle di C, tende sempre

Pagina 432

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509417
Piero Bianucci 3 occorrenze

numerosi punti di contatto tra particelle asimmetriche. Quando queste sostanze sono in quiete, la struttura rimane rigida e ha le caratteristiche di un

Pagina 157

Il flusso di particelle emesso dal filamento è, per l’appunto, un flusso di elettroni, le particelle elementari con carica negativa, scoperte poi da

Pagina 184

La polvere ci mette in contatto con il microcosmo. La cosa più piccola che possiamo vedere a occhio nudo sono le particelle di polvere in sospensione

Pagina 271

Manuale di Microscopia Clinica

510496
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Così non di rado nel liquido del preparato si formano delle correnti, che trascinano le particelle solide sospesevi, e che non hanno, come ben si

Pagina 15

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515264
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

5.° Finalmente l’azione repellente si manifesta non solo fra il Sole e le code, ma anche fra le particelle di cui le code sono composte, come poc

Pagina 37

Problemi della scienza

522488
Federigo Enriques 8 occorrenze

riduce in ultima analisi all'attrazione elettrica elementare fra particelle di materie vicine, senza pretendere tuttavia di spiegare ulteriormente codesta

Pagina 137

Se, come già ammetteva DESCARTES, il calore è un movimento disordinato delle particelle elementari della materia, e il movimento si lascia spiegare

Pagina 276

Come-in questa teoria si è condotti dai rapporti fra calore e lavoro alla ipotesi che il calore corrisponda ad un moto intimo delle particelle dei

Pagina 291

concezione, ma riguarda i due fluidi come costituiti di particelle materializzate (elettroni) il cui trasporto costituisce le correnti.

Pagina 300

sapere per ogni mezzo e per ogni ordine di fenomeni che vi si svolgano, quali sono le particelle eteree a cui debbonsi attribuire i fenomeni stessi

Pagina 307

non come una forza emanante dai loro baricentri, ma pertinenti alle loro particelle.

Pagina 78

secondi i fluidi elettrici circolano lentissimamente e possono quindi ritenersi trattenuti dalle particelle della materia.

Pagina 81

ritorna utile, giacchè, l'ipotesi di una azione del solvente sul movimento delle particelle in soluzione, conduce con JAHN, ad una correzione delle leggi

Pagina 86

Enciclopedia Italiana

533667
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si comprende agevolmente come queste peculiarità dei sistemi contenenti particelle identiche vengano ad alterare i pesi statistici da attribuirsi ai

Pagina 522

Storia sentimentale dell'astronomia

535676
Piero Bianucci 3 occorrenze

’è per ora alcuna prova sperimentale. Quest’ultima sarebbe costituita da particelle debolmente interagenti (indicate con la sigla Wimp) previste dalle

Pagina 285

della Terra, sono in corso nel mondo. Il Sole, supernove, pulsar, buchi neri e altri fenomeni violenti inviano messaggi tramite queste particelle. I

Pagina 293

Benché queste particelle siano così difficilmente afferrabili, lo studio del cielo nella “luce” dei neutrini è di grande interesse: può darci notizie

Pagina 295