Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNICT

Risultati per: abbastanza

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219899
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E il marito la rimbrottava di continuo: la materassa non era stata abbastanza battuta; il brodo era troppo salato, scorticava la bocca; la lucerna non faceva più lume; non si respirava più in quella stanzaccia! La povera donna taceva, inghiottendo lacrime e rimproveri con uno sforzo fisico della gola, violento, penoso, come se trangugiasse una pallottola che la soffocasse; o rispondeva con mitezza, a mezza voce, non già per iscusarsi col malato, ma per dargli ragione, per dirgli che ci voleva pazienza, e altre buone parole consimili, considerando, nel suo strazio, che a lui la materassa pareva più dura di prima, perchè il corpo gli si era scarnito; ch' ei sentiva troppo sale nel brodo, perchè ormai il palato non gli diceva più il vero; e se gli mancava l'aria, voleva dir che i polmoni gli funzionavano male; e se il lume della lucerna non gli bastava più, gli era che i suoi poveri occhi si velavano per l'eternità... Dunque? Dunque l'Addolorata Santissima non gliela voleva fare la grazia! Non che non glie la volesse fare: troppo è misericordiosa la Vergine! Ma lei, si vede, non la meritava! E Lucia concludeva, con un altro sospirone, rassegnata, ma straziata, in fine di ogni soliloquio muto ed ingenuo: — Sia fatta la vostra volontà, Madonna Santa! Il peggio fu quando il tisico, giunto proprio agli estremi, si mise a letto per non più rialzarsi. Essendo insofferente d'ogni fastidio, i bimbi dovettero essere coricati, la notte, chi su la cassapanca, chi sur una sedia, pure di non farli stare vicini a lui. — Lèvameli di lì — diceva egli alla moglie — tanto, devo avvezzarmi a non li veder più! Quanto a denari, il foglio delle cento lire era finito da un pezzo. Allora la Lucia, facendo, come si suol dire, un passo avanti e due a dietro, fu costretta a ricorrere parecchie volte al droghiere, per ottenerne qualche sussidio che le permettesse di spedir le poche ricette rilasciatele dal medico condotto. Ella trovava, per solito, l'antico principale di suo marito insediato dietro il casotto a cristalli spuliti dove teneva la cassa. Il grosso industriale, intento com'era ad allinear cifre sotto cifre, ne' registri che gli stavano aperti dinanzi, poco poteva badarle. Due o tre domande indifferenti su lo stato del facchino morente, a monosillabi più che altro, a grugniti, i quali avrebbero dovuto significare il rincrescimento del padrone, che riconosceva d'aver perduto un subalterno galantuomo: nulla più. Queste erano state, con qualche lira, le manifestazioni di simpatia e di compatimento ottenute dalla sventurata in quelle sue visite; poi dei segni di noia, dei gesti bruschi, quasi nessuna parola, e de' soldi di rame: un'elemosina; tanto che l'ultima volta, dopo aver aspettato un pezzo di parlare al principale, che il ministro del negozio, i commessi e i facchini, con tono fra sguaiato e sprezzante, le dicevano fosse sempre occupato, quando ella vide il sor Luigi passarle innanzi figurando di nè pur guardarla, la poveretta corse via a scoppiare in singhiozzi su la strada; si mise a camminare rasente i muri per non cadere e si coprì il viso con la pezzuola colorata, già fradicia di lacrime ghiacce. In questo tempo Peppe si voltava e rivoltava tra i ruvidi lenzuoli, smaniando. Ogni momento batteva un cucchiaino contro un bicchiere, per chiamar Santino, che si gingillava davanti all'uscio, non andando più a scuola, a fine di assistere il padre quando la mamma era assente. — Che vuoi, babbo? — chiedeva il bimbo accorrendo. Più col girare degli occhi spauriti che con la voce quasi spenta, l'etico domandava ora una cosa, ora un'altra: un cucchiaio di calmante, un sorso di brodo o di limonata, o che gli venissero tirate su le coperte verso la rimboccatura, o messi degli altri stracci su' piedi. E Santino, con buon garbo, giudiziosamente come uno grande, rendeva al povero padre suo que' piccoli, continui servigi, compensati, per la maggior parte, con un brontolío sordo, catarroso, iroso. Una volta accadde una scena inaspettata. L'infermo aveva, secondo il consueto, chiamato il fanciullo presso di sè: - Dammi... Dammi... — E accennava vagamente qualcosa, sollevando a pena una mano. Santino gli porse il bicchiere; il padre voltò il viso dalla parte opposta, dispettosamente. - No.. no.... dammi.... — ripeteva inquietandosi. Santino corse al camino, a prendervi la tazza del brodo, che stava lì in caldo. Chi sa, forse il babbo si sentiva bisogno di sostenersi un po' lo stomaco. Ma quando ei gli portò al letto la chicchera, il malato ebbe uno scoppio di collera, che si tradusse in una specie di rantoloso ruggito, e diede, più forte che potè, un pugno su le coltri. Il ragazzetto guardavasi qua e là da torno incerto, spaventato; non capiva che cosa si volesse da lui. Finalmente il tisico raccolse un po' di fiato e urlò selvaggiamente: — Il clarino!... — guardando fisso la parete dov'era appeso, ben ravvolto nel suo morbido astuccio di panno verde, l'antico strumento. Il figliuolo s'arrampicò sopra una seggiola, e dopo non pochi sforzi, afferrato il clarino, lo portò all'infermo. Questi lo prese fra le mani scarne che gli Contessa Lara. 5 tremavano per la debolezza e per la commozione, lo contemplò un pezzo, rifacendo in cuor suo tutta la storia del suo umile ideale; con grande fatica, piano piano, lo sollevò e, appressandoselo alle labbra, parve tentare di svegliarne qualche flebile nota... Ma la lena gli mancava; lo strumento rimase muto; e l'artista moribondo, raccolta quanta energia gli restava, con uno sforzo supremo diede una spinta al clarino: e mentre quello ruzzolava giù dal letto, fracassandosi in terra, egli nascose il viso spettrale nel cuscino e pianse, l'ultima volta. La sera gli somministrarono l'estrema unzione; e verso l'alba spirò, senza aver pronunciato altre parole. Dopo che Peppe fu andato a riposar sotto terra, nel campo comune, la sua famigliuola ebbe come un inconscio sollievo. Il padrone dello stabile aveva fatto ripulire la portineria, e dare a dirittura tre mani di bianco alla cappa del camino, che non voleva venir netta nè pure quando l'ebbero scrostata: di modo che la stanzetta pareva anche più ariosa e più chiara. La materassa del letto era stata ribattuta; rifoderato il coltrone, ch'era tutto macchiato di unto e di medicinali; e la Lucia aveva ripreso a cucir di bianco. Al mattino, quando ella avea rassettata la sua casetta e fatto anche qualche servizio nel casamento, si sedeva al tavolino, e il tic-tac fitto fitto della macchina risonava per ore, senza interruzione. Alle tre tornavano i bambini dalla scuola; e nel cortile principiava il baccano: massime quando scendevan pure i ragazzi del secondo e del terzo piano, che a tempo del malato avevano avuto la proibizione di metterci piede. Due o tre di loro facevano da cavalli, con una fune passata alla vita; mentre un altro, tenendo nella mano sinistra l'estremità della corda stessa e nella destra una canna a cui era annodato un nastro simulante la frusta, guidava; e lì, trottate, scalmanate a più non posso, fra grida e incitamenti del cocchiere e urlacci de' cavalli scappanti. In tanto un gruppo di maschietti più piccoli giocava a palla, con la smania di raggiungere i vetri del primo piano: per quel desiderio innato nei fanciulli d'esser nocivi a qualcuno, di distruggere qualcosa. In un angolo, quattro o cinque femminucce giravano in torno, tenendosi per mano, e cantando certi ritornelli puerili dalle rime senza significato, che quasi tutti noi ricordiamo con maggior compiacimento via via che gli anni trascorrono. Ci voleva, dopo, del buono e del bello a far rincasare tutti que' diavoletti scatenati; e molte volte non bastavano i berci e le minacce delle serve e delle mamme. L'Adele poi, quella servona tarchiata e bruna dei Lantoni, nativa del circondario di Firenze; la quale (lo diceva anche la sua signora) aveva d'oro il cuore e di bronzo la voce, ci metteva poco a strillar più forte di tutte: - Vienite o non vienite su, figli di cani? — Di dentro casa, i padroni ridevano, senza aversi a male del curioso appellativo che l'ottima ragazza affibbiava a tutti indistintamente. Santino, se bene vispo anche lui a suo tempo, era l'unico che, fra quel branco di ragazzi, non avesse bisogno di sgridate per istar cheto e fare quel tanto di lezioncine richieste dalla scuola. Appoggiato alla tavola dove sua madre cuciva a macchina, egli, con davanti il quaderno a righe azzurrognole, faceva da bravo il suo còmpito, ripetendo sottovoce, prima di vergarle, le cifre delle facili moltiplicazioni e sottrazioni, o la sentenza da copiarsi con la più accurata calligrafia. Sembrava che in quei momenti il fanciullo non udisse lo schiamazzo de' compagni in torno a lui; e quando quella pettegola della Marietta entrava come un fulmine in portineria a cercarvi qualcosa, o pure Checco, andato a gambe all'aria a un urto de' più grandicelli, ricorreva alla mamma con le lagrime che gli lavavano il viso, Santino alzava appena il capo di su lo scritto. — Ha troppo giudizio per la sua età: ho paura che non mi campi! - soleva dir la Lucia se parlava della saviezza del suo bimbo maggiore, seguendo quella curiosa credenza popolare, la quale tenderebbe a persuaderci, che le creature buone e intelligenti non sono destinate al nostro mondo tristo. Oltre a essere ubbidiente, Santino era anche di una certa utilità a sua madre. Parecchie spesucce correva già a farle lui; e bisognava vedere come gli tornavano sempre i conti. Poi sapeva spazzar bene la stanza, cansando pianino il paravento; sapeva accendere il fuoco e mettere a scaldar l'acqua in pentola. Ma quel che più consolava la vedova, quel che faceva, quasi direi, che senza saperlo ella nutrisse un'intima predilezione per il suo figliuolo maggiore, era la tenerezza di lui per lei: una tenerezza dimostrata dal fanciullo più che altro ne' momenti in cui restavano soli, loro due. Quante sere, quando la Marietta e Checco erano profondamente addormentati, una da capo e l'altro da piedi del letto, e nella camera s'udiva soltanto il loro respiro regolare, soffio ritmico e leggero, Santino metteva le braccia al collo della madre, le appoggiava la testolina su la spalla, e zitto, senza darle baci, stava in quella posizione un pezzo. Lucia gli passava lentamente le dita fra i ricci castagni, gli faceva, con un sorriso beato, il solletico su 'l labbruccio inferiore, poi chiedeva sottovoce: — Le vorrai sempre bene a mamma, così?... — Il bimbo non fiatava: una piccola capata in su, verso il viso materno era la tacita risposta. A volte si mettevano a ricordare insieme il povero babbo morto, tanto affezionato, tanto faticatore, mentr'era sano; e Santino, serio, prometteva a sua madre di lavorare anche più del babbo, quando sarebbe stato grande; voleva scegliere un mestiere che gli facesse portare a casa tanti soldi, tanti da comprar sempre il pane, il carbone, l'olio... Dopo ciò, madre e figlio andavano anch'essi a letto: lei dalla parte della Marietta, lui da quella del fratellino, quieti. Un giorno il bimbo tornò a casa sbiancato; intanto che faceva il còmpito, s'interruppe più d'una volta per chinare il capo su la carta, e quando sua madre gli scodellò la minestra di fagioli, non potè inghiottirne che due cucchiaiate, a forza. - Che hai? Che ti senti? — chiese Lucia. - Nulla, non ho fame. — Così dicendo il bimbo s'appoggiava su la spalliera della seggiola e mentre gli altri mangiavano, serrò gli occhi come per dormire. - Va' su' l letto, va'! — gli fece la madre. Ma Santino non mostrò d'udire, e muto, svogliato, stette lì, fin che la famiglia non ebbe terminato il povero pasto. La Marietta e Checco, allora, corsero in cortile a ruzzare, e il fratello maggiore andò a sedersi su le ginocchia della mamma. - Tu ti senti male, bambino! — esclamò la vedova, agitata. - Mi duole il capo — rispose lui, strascicando le parole, come se gli costasse fatica di pronunciarle; e conchiuse: - Mamma, voglio andare a letto. — Quando si fu tutto raggomitolato sotto le coperte, chiese che gli si mettesse a dosso dell'altra roba: lo scialle vecchio della madre — che dopo la morte di Peppe ella aveva lavato nel ranno e tenuto alla guazza notturna — i panni che portava giornalmente, e perfino il tappeto che stava su la tavola da lavoro. Batteva i denti come uno nudo di gennaio, e tremava a vetta. Poi, di lì a un'ora, cominciò a buttar via ogni cosa; sbuffava, ansimava: un febbrone asciutto e smanioso lo bruciava. — Madonna benedetta! eccoci daccapo! — sospirò la povera madre, alzando gli occhi e chiamando in soccorso il Cielo nella sua nuova disgrazia. Quella notte, Lucia non si coricò. Il bambino era rimasto lì immobile, come un masso, senza lamentarsi. Spesso però, chiedeva dell'acqua e, con le pupille chiuse, s'attaccava al bicchiere, avidamente. La madre, a ogni istante, gli posava la palma della mano su la fronte, tirandogli su i ricci, che dovevan dargli troppo caldo; poi stendeva il braccio sotto le coltri e gli tastava il ventre e i piedi: scottavano... — Madonna! Madonna cara, che nottata! - badava a ripetere la vedova. l giorno dipoi, quando fu chiamata da una finestra o dall'altra del cortile, salì ad avvertire che non poteva muoversi dal capezzale del figliuolo, colpito da un malaccio improvviso, violento; e piangeva a cald'occhi, pronta, magari, a sorridere fra le lacrime, se qualcuno, per farle coraggio, le dava di paurosa, perchè s' avviliva così subito per una febbre di crescenza; i ragazzi, si sa, ci vanno soggetti. - Che vuole? - diceva la poveretta, scusandosi - lo so da me; ma bisogna considerare che io a' figliuoli darei l'anima; Santino poi, da che è morto suo padre, è stato tutta la mia consolazione... - e si rasciugava gli occhi, singhiozzando convulsamente. — Se vo' fate a cotesto mo', ve lo dico io, vo' campate poco o vo' morite presto — sentenziava con uno scoppio di voce l'Adele, scrollando il capo; e seguitava, sempre brusca, ma in fondo piena di bontà: — Cose che passano. Domani 'un sarà artro, ve lo dico io, vedrete! — Ma la febbre del ragazzo, anzichè cessargli, come si voleva fare sperare alla Lucia, aumentò ancora. Il poverino era giunto a non pronunziar più parola; inconscio, mandava dei lievi gemiti inarticolati, quando la madre, per levarlo dal sudore che gl'inzuppava la camicia e i lenzuoli, lo sollevava a pena a pena, con ogni precauzione, passandogli sotto il corpo qualche telo asciutto; e non c'era stato verso di fargli inghiottire nè anche una goccia dell'olio di ricino, che la signora Lantoni gli aveva mandato, perfin preparato con lo sciroppo di menta, perchè, secondo lei, l'olio di ricino è il rimedio che guarisce tutti i mali dei bimbi. Quanto alla Lucia, ella non sapeva più che si fare. Ora girava per la stanza, toccando senza ragione un oggetto o un altro, come inebetita; ora sedeva al tavolino, dove la sua macchina da cucire posava silenziosa, e incrociatevi sopra le braccia, si nascondeva il viso: quasi che, non vedendo più nulla, avesse potuto anche non più pensare. — Per quanto vo' vi stilliate i 'ccervello, e' vi ci vor pazienza — le tornava a dir l'Adele cercando di persuaderla. — Cor i' ddestino glien' è un cattio combattere! — E anche le altre donne del vicinato badavano a ripeterglielo: ci voleva pazienza, non c'era che fare. Pazienza! Bastasse almeno, Signore, la pazienza! Chi n'aveva avuta quanto lei da un pezzo in qua, messa in croce dalle disgrazie più tremende? Se le fosse mancato anche l'ultimo boccon di pane, non le sarebbe importato: si va a parar mano per la strada; ma lottare un'altra volta con la morte, no, no, no, Madonna santa, non poteva più! E si torceva le mani; se le passava su la fronte per cacciarne il pensiero tormentoso, insistente, che la perseguitava come una fissazione; poi scoppiava in pianti dirotti, spasmodici, che, dicevan le vicine, le facevano bene; ma che invece la sconquassavano tutta. Il terzo giorno, il medico condotto, ch'era stato chiamato con premura dall'Adele, dopo aver lungamente osservato con un cerino acceso l'epidermide del fanciullo, lo dichiarò attaccato dal vaiuolo, e consigliò di trasportarlo, senza perder tempo allo spedale di San Francesco de' Poverelli: lo spedale de' vaiolosi. — Mai, mai, allo spedale! - dichiarò Lucia, co' denti stretti; e riprese subito: — Si figuri! non ho voluto che ci andasse suo padre, morto consunto, lei lo sa, dottore; si figuri, dico, se ci porto il ragazzo! Dovessi vendermi le panchette del letto, dovessi far... che ho da dire? Santino non lo levo di casa. — II medico, con gli occhi bassi, dondolò un po' la persona elegante dinanzi a quella disperata; poi rispose in tono cortese: — Fate come vi pare; per me, però, avete torto: specialmente trattandosi d'una malattia contagiosa. — In tanto, promise di tornare il domani, al più presto possibile. Ma su la sua esattezza non c'era da far troppo conto. Era un giovanotto laureato da poco, e più invaghito delle sue fortunate avventure nel mondo della galanteria, che della sua professione, piena di sacrifici d'ogni genere. Codesta professione egli l'aveva scelta senza entusiasmo e senza ragione di preferenza, come ne avrebbe abbracciata qualunque altra, soltanto per non darla vinta al proprio padre, un rigido colonnello de' granatieri, il quale avrebbe voluto a ogni costo veder il figliuolo consacrarsi alla carriera militare; unica, gridava il vecchio caparbio, fatta per l'uomo che si sente uomo. E il dottorino, non tanto nauseato da quel contatto obbligatorio con ogni sorta di male, quanto seccato dal far visite giù in pianterreni bui come sotterranei o su in vetta a squallide soffitte riarse dal sole, anzi che trattenersi in salotti fioriti, pieni di signore ridenti, evitava quanto più poteva il suo malinconico dovere. Ciò non ostante, nella condotta affidata a lui, pochi ammalati se ne lagnavano. Era buono con tutti; educato a segno di levarsi il cappello su la soglia di qualunque tugurio, e dimostrava una certa simpatia per i ragazzi e per i vecchi. Un giorno, si raccontava, prima d'avvicinarsi al letto d'una moribonda, aveva gettato fuor dell' uscio la gardenia che portava all'occhiello: a' suoi occhi i clienti non potevano esiger di più da lui. Lucia passò la notte più angosciata che mai; le pareva d'aver conficcate nel cuore le sette spade della Madonna che stava a capo al suo letto. Cominciata a pena un'avemaria, la lasciava a mezzo, per tornar a piegare il viso su 'l suo bambino e sentirne l'alito cocente, o per mettergli fra l'aride labbra un pezzettino di ghiaccio; quindi ripigliava l'avemaria; ma un lamento del malato la faceva di nuovo correre a lui, pur troppo, a non far nulla per sollevarlo; e l'avemaria, sempre ricominciata, non aveva mai fine. Così i minuti passavano lunghi come ore, e le ore come giornate; tanto che a' rintocchi Contessa Lara. 6 dell'orologio di Santa Caterina, che sonava i quarti, ella quasi non voleva credere. Madonna cara! com'era possibile che in tutto quel tempo, in quel tempo eterno, non fosse passato che un quarto d'ora? Quando vide il primo biancheggiar dell'alba, le parve di riaversi, come se anche nell'intimo suo si diradassero un po' le tenebre. Dopo le otto, principiò ad affacciarsi qualcuno a chieder notizie di Santino. Le notizie erano le solite: un febbrone da cavalli, e tutto il corpo punteggiato di pustole rosse. — L' è una zizzola! — masticava l'Adele, scrollando il capo, impensierita su 'l serio. Tornò verso sera il medico, e s'accigliò nel vedere il malatino. La madre lo guardava fisso, spiando su 'l viso di lui che cosa ella dovesse sperare o temere; ma l'altro rimase alquanto muto; fece poi tre o quattro domande laconiche, necessarie, e volle carta e calamaio per iscrivere una ricetta. Scritta che l'ebbe, si voltò alla donna: — Mi rincresce d'avvertirvi — diss'egli — che per comprare questa roba vi ci abbisogneranno quasi tre lire; oltre di ciò per tenere il bambino coperto di ghiaccio da capo a' piedi, affinchè l'eruzione sfoghi ben tutta, quando anche avrete comprato la borsa di gomma elastica, che ci vuole, non vi basteranno sette o otto lire al giorno. Rifletteteci, mia cara. Qui, il malato, per quanti sacrifici facciate, mancherà, per forza, di molte cose; mentre all'ospedale, dov'hanno tutto il necessario, lo curerebbero ammodo. Io, per conto mio, col daffare che ho, non posso venir che una sola volta al giorno, se pure... All'ospedale, in vece, si fanno due visite quotidiane, e magari più, se c'è il bisogno; poi ci sono gl'infermieri, che han pratica delle malattie quasi quanto noi dottori. Rifletteteci, mia cara. — Lucia, gli occhi sbarrati nel vuoto, accennava lentamente di no, di no, col capo; poi rispose con un fil di voce: - Si vedrà — e accompagnò, fino in mezzo al cortile, il dottore che usciva. Subito dopo chiamò forte: - Adele ! Adele! — Aveva in testa un progetto. Dal giorno che l'antico padrone di suo marito, fingendo di non ravvisarla, le aveva mostrato chiaramente di non gradirla intorno a sè, Lucia non gli s'era più rivolta. Meglio patir la fame, pensava, che andare a umiliarsi a certa gente; e giurava che sarebbe morta anzi che rimetter piede nella drogheria. Codesto giuramento, ella lo aveva mantenuto per tutto quel tempo che ancora visse Peppe, e anche dopo, da ch'era vedova. Si era rifinito tutto, è vero; di biancheria le restavano appena due paia di lenzuoli per cambiare il letto: un paio a dosso, uno al fosso, come si suol dire; l'anello matrimoniale impegnato ad un montino, Dio sa dov'era ito; ma almeno non aveva fatto delle faccette con nessuno. Quando, però, udì il dottore parlar di tutte quelle lire che ci volevano ogni giorno per i medicamenti di Santino, il pensiero le ricorse tosto al sor Luigi. Chi avrebbe potuto soccorrerla in quei frangenti? Gl'inquilini facevano troppo a mandarle mattina e sera del brodo, carichi di figliuoli e non ricchi, com'erano. E rifletteva, per iscusar con sè medesima l'idea di tornare sopra l'antico proposito: — Quella volta, si sa, la colpa è stata di tutti e due; lui avrà avuto i nervi, e io me la presi troppo calda. Da chi è da più di noi bisogna patirne. Del resto, prima qualcosuccia me l'ha data; non posso dirne male... E ora gli è certo che m'aiuterà; bisognerebbe avere un cuor di macigno per abbandonare una creaturina malata come questa... — Pensava anche che, alla peggio, avrebbe proposto al sor Luigi di farle un prestito, un semplice prestito di cui lo avrebbe rimborsato un poco per volta: così, lui, del suo, non ci rimetteva niente, e tutti eran contenti. Su lo spedale la madre non fermava affatto il pensiero; le sarebbe parso un cattivo augurio. - Adele! — chiamò ancora più forte. — Uh! Che c'egli? — gridò la serva, accorrendo alla finestra. - Nulla, nulla. Mi fate il piacere di starmi un momento dal bambino? Vado e torno. - Accidèmpoli! Vo' m'avete messa in corpo una paura birbona! Tremo tutta! — fece l'Adele, che aveva temuto qualcosa di peggio. E scese. Allora Lucia, buttandosi a dosso lo scialle nero, prese la strada quasi di corsa, senza nè anche veder la gente alla quale passava in mezzo. Quando fu a pochi passi dalla drogheria, le entrò la tremarella nelle gambe. Era più d' un anno, ormai, ch'ella evitava anche di traversar quella via: e la grande insegna color di rame, a lettere cubitali gialle su l'alto della vetrina, e le lunghe targhe ai due lati con la specifica dei generi allineata, quell'insieme di cose materiali non cambiato, mentre per lei e per i suoi era mutato tutto, parve mozzarle un istante il respiro. Ma Santino aspettava: ella si face coraggio: entrò. Il principale scriveva al suo solito posto. Al veder Lucia fermarsi, ritta, dinanzi al suo casotto, alzò il capo e la guardò; poi chiese: — Che cosa volete da me? — Ella cominciò timidamente: - Non sono più venuta, sor Luigi, se lo ricorda? per non incomodarla... Peppe mi morì... già lo saprà... e oggi ho il bimbo maggiore, Santino, col vaiolo. Sta male... creda, male!...- - Mi dispiace — brontolò il droghiere, rimettendosi a vergar numeri. - Scusi; se la disturbo, ma il dottore mi ha detto... che per le medicine e il ghiaccio... ci vorranno... anzi non basteranno... sette o otto lire... al giorno. — L'uomo parve ancora più attento a' suoi registri; Lucia riprese: - Allora sono scappata da lei a pregarla per amor di Dio... — - A pregarmi di che? — domandò con freddezza il grosso negoziante, come se non gli passasse per la mente ch'ella fosse lì aspettando un soccorso, una carità, da lui. - Di darmi qualcosa per... — Il droghiere posò la penna, e fissò in viso la vedova. - Ma voi — disse — credete, me ne avvedo da un pezzo, che il denaro io lo zappi. Venite sempre con queste storie di disgrazie, di malattie, di morti, che so io, come s'io fossi il Padre Eterno...- - Nossignore.... mi perdoni... creda.... ho creduto... — Lucia si sentiva smarrire il cervello. Ma dunque, se quell'uomo non l'aiutava?... In quel punto le si ripresentò alla mente l'idea del prestito, ch'ella afferrò come una tavola di salvezza. - Non intendo già — disse — che lei si sacrifichi, sor Luigi, glie l'assicuro... Ma se mi facesse la carità di prestarmi qualcosa... glie la renderei...- - Già, a porta Inferi! — interruppe, incredulo e brusco, costui. - Non tutt'insieme... non lo prometto, perchè so di non poter mantenere... ma quanto prima... - - Non presto nulla — dichiarò uomo; e, dopo un istante, poi che Lucia s'era coperto il viso col fazzoletto, per nasconder le lacrime e la vergogna, soggiunse: - Eccovi due lire. Questo è quanto vi posso dare; ma ricordatevi di non venir più da me, perchè non intendo mantenere le famiglie degli altri. Ho le mie faccende, io, e a quelle devo pensare. — Così dicendo, fece con la destra un gesto risoluto di congedo; e tornò a piegar la fronte rannuvolata su' suoi libri. La vedova lo guardava trasognata: un torpore del sangue, come un formicolío, le invase il corpo; pure volle tentare uno sforzo terribile, ultimo, e pronunziò: - Ma si tratta di vita o di morte, sa! Ah, glie lo giuro, glie lo giuro proprio che se non fosse stato per questo, non sarei venuta più, no, no, non sarei venuta più!.. - - Basta, ho altro da fare! — vociò il principale, stizzito da quella noiosa insistenza; e soggiunse, come parlando tra sè: — Maledetto il buon cuore! Se a questa gentaglia si fa tanto di dare un dito, vi piglia il braccio, vi piglia! — Lucia uscì. Come le gambe la ressero, camminò fino a casa, e si buttò su la sedia accosto al capezzale del figliuolo, più bianca di un panno lavato, senza dir parola. - Icchè v'avete fatto? — cominciò l'Adele piantandosele davanti con le mani sui fianchi. — E' v'hanno dato poche consolazioni addò vo' siete stata, eh? — Lucia crollò la testa bassa. - Tirate via — rispose filosoficamente la serva — tanto, la morte la ci ha a trovar vivi! — Ma la vedova aveva un'espressione così angosciata e stralunata, che alla buona fiorentina venne meno il coraggio di farle altre chiacchiere, fossero pure a fin di bene e per distrarla. L'aiutò, invece, a ripulire qualcosa — dove c'è un malato, c'è sempre da fare — quindi salì dai propri padroni, e ridiscese quasi subito, seria, composta. Non pareva più lei, tanto la gravità della situazione le pesava su 'l cuore. Più presto di quel che credevano si fece rivedere il giovane medico condotto. - Brutto segno! — pensò l'Adele. Allora Lucia con una voce che non aveva più suono umano, ma risoluta, disse: - Signor dottore, prima di notte porto il bambino all'ospedale. - - Brava, brava, mia cara; fate un'ottima cosa — rispose quello — Vedrete, vedrete. — E visitato l'infermo, che presentava dei sintomi ancora più minacciosi, scrisse la domanda d'ammissione a San Francesco de' Poverelli. - Debbo avvisarvi — fece egli alla donna la quale seguiva, cadaverica, il rapido moto della sua penna — debbo avvisarvi che il regolamento proibisce ai parenti di visitare i malati. Gli è per evitare i contatti con gli esterni, capite, che potrebbero propagare il vaiolo. Una volta entrati lì, si rivedono soltanto guariti, o... - - Nè meno io che sono sua madre, posso andare a trovarlo?... - - Nessuno: è la regola. — Ella piegò più giù la testa su 'l petto, ammutolita, vinta. Più tardi, raccolta ch'ebbe la sua creatura entro il lenzuolo e le coperte, fra le quali giaceva, Lucia sollevò di peso quel corpicino quasi inerte, e se lo portò in braccio nella carrozzella che l'Adele era corsa a prendere. Giunta alla porta dello spedale, mise in mano al vetturino le due lire ricevute dal droghiere. Al portinaio del triste luogo, un pancione in livrea, dal naso violaceo, ella domandò, tenendo sempre Santino in collo: - C'è quello che comanda? - - Il direttore? — rispose l'interpellato con tono di superiorità — Il direttore adesso non si può vedere. — - Ma ho qui la domanda... Il bambino mi sta male... - - Si chiama il medico di guardia, in questo caso. - - Chiamate chi volete, ma chiamatelo presto — supplicò la donna. — Io non mi reggo più. — Il pancione in livrea le indicò una panca di legno, dicendo con lo stesso tono di voce: - Sedete lì. — Lucia sedette. Il fanciullo, che pareva un fagotto di panni, restava immobile, pesante, tutto abbandonato. Ella non osava tirargli su neanche un lembo dello scialle per vederlo in faccia, temendo di fargli pigliar fresco; e ogni momento avvicinava la bocca verso il capo di lui, e susurrava: - Santino! Cuore di mamma! — Ma la creatura non le rispondeva. Scese, dopo un po' di tempo il medico di guardia, e constatato lo stato del vaioloso, ordinò che lo si mettesse per quella notte nella stanza d' osservazione. Mentre il bimbo stava per essere trasportato via da un infermiere, sua madre gli scoccò due, tre, dieci baci su 'l viso rosso, tumefatto, su gli occhi chiusi, vischiosi. - Madonna santa, beneditelo! — pregò, tendendo in alto le braccia, mezzo strozzata dalla violenza dell'emozione; poi raccomandò all'infermiere, che già saliva la scala: - Abbiate compassione! Guardatemelo voi, per l'anima dei vostri morti! — e fuggì barcollando, senza voltarsi. Lo spedale di San Francesco de' Poverelli sorgeva in un punto lontanissimo da quel palazzo de' quartieri nuovi, dove Lucia era portinaia. Ci volevan tre buoni quarti d'ora per farsi trascinare fin là in carrozza, e poco men che due ore per andarci a piedi, anche camminando di buon passo. Ora, il maggior dolore che lacerava il cuore di Lucia, da che non aveva più davanti a sè lo spettacolo del suo fanciullo in lotta con la morte, era di non potersi recar tutti i giorni, a tutte l'ore, là dove egli stava rinserrato fra gente estranea, alla quale il poverino doveva pur essere indifferente come chi sa quante altre creature che soffrivano al par di lui, intorno a lui. — Come starà, in questo momento, Santino mio? — era la domanda unica, insistente, fissa simile a un chiodo piantatosegli nel cervello, che la madre si rivolgeva, certe volte persino a voce alta, mentre, pallida come un cadavere, con un tremor nello stomaco, invecchiata, consumata, tornava a lavorar come prima per gl'inquilini del casamento, correva a comprar loro della roba, faceva de' bucati, in fine disbrigava tutte le solite faccende, tranne quella di cucire a macchina, che avrebbe tenuta ferma, mettendole nei nervi un convulso insoffribile. E, con la visione netta delle corsie dai muri bianchi d'intonaco, lungo i quali si schieran le file dei letti uniformi: le corsie di quello spedale ch'ella non avea mai veduto, la desolata si figurava tutti i pensieri che dovevano Contessa Lara. 7 affollarsi nel cervellino febbrile del suo bimbo, quando, se schiudeva gli occhi, non trovava più lei al capezzale. — Chi sa se gli fanno male, quando gli mutan la camicia! Chi sa se badano che il lenzuolo non gli s'aggrinzi sotto ! Ci vuol così poco a impiagarsi ! Brodo, ghiaccio, ne avrà quanto n' ha di bisogno ? Oh, Dio! oh, Dio mio ! — Ma l' idea più orrenda di tutte, una vera follìa che s' impossessava di lei a poco a poco a crisi acute, era quella che al fanciullo non si desse abbastanza spesso da bere. E le sembrava vederlo smaniare in quel letto non suo, senza potersi esprimere, stordito dall' intensità della febbre, e allungare il labbruccio inferiore nel desiderio d'un sorso fresco; ella sentiva come scottar su la propria bocca quel labbruccio arido, enfiato ; un suono indefinito le portava un lamento ch' ella avea sempre nell' orecchio... — Soffre la sete quella creatural — E Lucia allora, presa da una disperazione tanto crudele quanto impotente, si morsicchiava le mani, si stringeva la testa, torcendosi, come si torcono i tronchi delle serpi mutilate. Quanto più spesso le riusciva di scappare, si recava all'ospedale: due e anche tre volte alla settimana; ma quel giorno poteva contar di perdere quattro o cinque ore di lavoro: di più, la portineria restava abbandonata. Veniva il portalettere, veniva gente a chieder di questo o di quell'altro inquilino, e non c'era alcuno per rispondere. Lei si figurava il brontolío dei casigliani, il malumore del padrone, se fosse giunto a saper la faccenda, e correva verso San Francesco de' Poverelli, correva col viso in fiamma, con le gambe che tanto più le pesavano, come fatte di piombo, quanto più le premeva di far presto. E quando, trafelata, trovavasi finalmente allo spedale, davanti al pancione in livrea, che, non avendo nulla da fare, non aveva premura nè per sè, nè per gli altri, ella si struggeva lì una mezz'ora, avvolgendosi e svolgendosi macchinalmente una punta del fazzoletto intorno a due o tre dita della mano. Il tempo non le passava mai; scendevano e salivano inservienti, medici, impiegati, su e giù per l'ampia scala che mena alle corsíe; la donna sospirava, si raccomandava a Gesù, alla Vergine, a tutti i santi e martini benedetti... Stava su' carboni ardenti... Finalmente, qualcuno le si avvicinava a farle l'elemosina delle desiderate notizie; ed ella riprendeva la sua corsa verso casa, con le gambe che pareva non si volessero staccare dal suolo, col capo che le andava per aria, ma più serena d' animo, un po' rassicurata. Di fatti, le notizie di Santino eran sempre migliori. Una volta, dissero a sua madre che il medico lo aveva messo a un quarto di vitto, poi a metà. Un'altra volta seppe che gli era stato permesso d'alzarsi, e allora ebbe due terzi di vitto, non ostante che, a dar retta a lui, avrebbe mangiato anche il desinare del personale di servizio; tanto era l'appetito che gli tornava con le forze. Lucia sorrideva, con gli occhi inondati di lagrime, a sentir tante cose consolanti, e se le sarebbe fatte ripetere sa Dio quante volte. — Madonna cara! Che grazia mi avete fatta! — esclamava col cuore traboccante di gratitudine verso la Provvidenza. Un giorno, la superiora delle monache addette all'ospedale, le disse che il bambino, ormai perfettamente ristabilito, non avrebbe certo tardato a uscire. Quel giorno, prima di tornare a casa, la Lucia non seppe resistere al desiderio di fermarsi da un merciaio che conosceva, a pigliarsi quattro metri di frustagno marrone, per farne un vestitino nuovo a Santino. Fissò di pagarlo un tanto il mese. Ora che non aveva più da perder tempo in queste gite, poteva guadagnare qualche altra cosa; poi le si presentava un nuovo provento: era venuta ad abitare un quartierino del palazzo una giovane sposa incinta, moglie d'un tenente, la quale voleva la Lucia a mezzo servizio, non facendo ella quasi niente da sè in casa, un po' perchè non c'era avvezza, e un po' perchè soffriva di quella prima gravidanza. In questo modo le cose sarebbero andate meglio, si capisce: una spinta di qua, una di là, e la barca va avanti. Tutto questo, la Lucia ripeteva nell'intimo suo, mentre, con un sorriso felice, si stringeva al petto l'involto del frustagno. E come unse e riordinò con compiacimento la sua macchina per cucire il vestitino, non appena l'ebbe tagliato! Lavorava di sera: mentre quel tic-tac fitto fitto ch'ora le faceva l'effetto d'una musica allegra, s'accompagnava al ritmo eguale del respiro dei due bimbi dormenti uno da capo, l'altro da piedi del letto, certe lagrime grosse e calde rigavan la faccia della madre, perchè andava ripensando che in quei giorni di strazio, quando Santino era lontano, tanto malato, ella se la pigliava persino con la Marietta e con Checco, poverini! vedendoli così allegri, sani, chiassoni... Il vestitino era già pronto; la Lucia se l'era già rigirato fra le mani chi sa quante volte, immaginandosi la figura che avrebbe fatto indossato, quando finalmente giunse la famosa lettera diretta ai genitori o parenti di Santino Naldi, invitandoli a ritirare il fanciullo dallo spedale di San Francesco de' Poverelli. Era guarito. La vigilia del ritorno di lui, la madre non trovava il verso d'andare a letto: un'altra ferrata alla camicina con l'amido dal goletto lustro e interito; un'altra stiratina alle calze a costole d'un color marrone scuro, compagne al vestito. A un tratto, fu bussato all'uscio: potevano esser le dodici. — Chi è? — fece la Lucia, che non aspettava gente a quell'ora. - Son io, Trevisani: apri. — Era il tenente: l'inquilino nuovo. La portinaia gli aperse. Un bel giovane, alto e bruno, co' pantaloni alla militare e una giacchetta da borghese, si presentò su la soglia, occupando l'intero vano con la sua poderosa corporatura. Aveva il viso sconvolto, gli occhi cerchiati di rosso. - Mia moglie sta poco bene — disse - ha abortito. - - Oh Dio, come mai? — chiese la Lucia, incrociando le braccia in atto di rincrescimento. — Non so... proprio non so... senza motivo. Son solo... vieni su, fammi il favore... Tu, di queste faccende non te ne devi intendere... — Ella assentiva col capo. Pur troppo, pur troppo! Così non avesse mai saputo quel che costano i figliuoli! E, spenta la sua candela di sego, chiuse la portineria per seguir l'ufficiale. Se la brutta faccenda de' Trevisani fosse accaduta qualche giorno avanti, Lucia non avrebbe saputo come fare a aiutarli, a incoraggiarli, perchè aveva ella medesima troppe pene sue. Ma adesso, era tutt'altra cosa. L'idea d'abbracciare fra poche ore il suo Santino, il suo tesoro, le metteva a dosso un'energia singolare: vedeva ogni cosa sotto un aspetto di pace. — Coraggio, signora, coraggio! — ripetè più volte alla moglie del tenente, un'esile donnina di circa vent'anni, meravigliata e sfinita di quel che aveva patito, con la testa d'un biondo cenere affondata fra' guanciali. La sofferente non rispondeva; ma dalla mezz'ombra in cui trovavasi l'ampio letto matrimoniale, e che pareva dare a quel viso pallido qualcosa di fantastico, sbarrava, spauriti, gli occhi turchini, sforzandosi a sorridere, forse inconsciamente. — Ora rivedo Santino mio! Fra poco Santino mio è qui! — pensava la Lucia, affaccendata in torno a quella povera giovane; e mentre le porgeva una tazza di brodo, fatto lì per lì con dell'estratto di came d'un vasetto dal coperchio polveroso, trovato per caso in una credenza fra altra roba alimentare che il tenente avea riportata dal campo, la madre già vedeva il suo bimbo col vestitino nuovo. Che cosa le avrebbe detto, lui, per solito tanto amoroso? Che faccia avrebbe fatta? Povera, povera faccina, tutta rovinata dal vaiolo! Che importa? Per la mamma era sempre bello, bello come un sole! E mentre andava qua e là, dalla cucina alla camera, bisognava che la Lucia ripensasse al dispiacere di que' poveri signori Trevisani, perchè lei, la madre felice, non si mettesse a canterellare come a' suoi bei tempi, quando ancora non conosceva tribolazioni. Se Santino fosse rimasto in portineria, certo sarebbe morto come il padre. Povero, povero Peppe! Poveri tutti, i morti, anime sante del Purgatorio! E la Lucia si commoveva d'una commozione indefinita, piena di dolcezza. A giorno, appena vide aperta la finestra di cucina dei Lantoni, corse dall'Adele. — Abbiate pazienza — le disse: — il tenente m'è stato a tormentar tutta la notte, perchè non gli abbandoni la moglie, ora che sta meglio. È matto: dice che gliel'ho salvata io. Io non ho fatto nulla, figuratevi! ma, poveretta, è novellina, e sa ch'io me ne intendo. M'avreste dunque a fare un piacere, Adele. Andatemi a San Francesco de' Poverelli a riprender Santino. Tanto, lui sta bene, grazie a Dio, e non ha bisogno di me. Anzi, me lo rivedo a casa tutt'a un tratto...- - Volentieri — fece semplicemente l'Adele: — basta che loro sien contenti. — Loro — erano i suoi padroni; e gente di cuore, non soltanto permisero alla serva d'assentarsi, ma aggiunsero al vestiario di frustagno, che l'Adele portava allo spedale in una pezzuola, un berretto alla marinara, nuovo fiammante, con l'àncora d' oro sui nastri che pendevano dietro. Svelta, la fiorentina camminò fino a piazza San Carlo, dove prese l' omnibus per via dell'Archibugio; e di lì si recò allo spedale. Quella mezz'ora, o poco meno, ch'ella dovette far d'anticamera, le parve assai lunga; e alla madre quel tempo parve infinito. Sempre più nervosamente ella girava per casa Trevisani. Che ora poteva essere? O perchè non tornava l'Adele? Che cosa ci voleva a pigliarsi quella creatura e a portarsela via? Se avevano scritto che Santino era ormai in piena salute, che allo spedale non poteva rimanerci più... O dunque? Ma quando, dopo parecchie ore, che le parvero un secolo, ella vide tornare l'Adele sola, sottosopra, tutta scombussolata e con gli occhi pieni di bile, Lucia non capì più nulla. - O che c' è? Che vuol dire?.. — interrogò interdetta. - Non me l'hanno dato — rispose l'altra lasciandosi cader le braccia, come dopo aver fatta una grande fatica. Lucia non capiva; chiese: - Perchè? - - Non era lui! - - Come? - - Non era lui, no, no, non era lui - asserì l'Adele entrando e buttandosi sur una sedia. Poi raccontò per filo e per segno il fatto. Aveva dovuto pazientare un secolo: non fa niente; il portiere, un buzzone schifoso che si dava Dio sa che importanza, le aveva significato che lì era inutile aver fretta, angustiarsi, spazientirsi; facevano come gli pareva; ci voleva pazienza: c'era un buscherio di gente; chi andava, chi veniva... non si capiva un' acca... Lucia accennava di sì, di sì, sempre più frequentemente, per mostrare che capiva, capiva... Ma poi, poi che cosa era accaduto? Questo le stava a cuore. Poi, poi era accaduto che all'Adele avevan presentato un bambino di circa cinque anni, che lei non aveva riconosciuto. Quello lì, Santino? Ma nè pure per sogno! Era venuto un inserviente, e dopo, una monaca, e dopo anche la superiora, poi il medico di guardia: tutta una processione. Avevan detto: - Che mai dite che non è lui? — E l'Adele: - Nossignori che 'unn' è lui! - - Il vaiolo, lo sapete, muta la fisonomia. - - E' muterà quanto gli pare, ma questo 'unn'è Santino! Già Santino, gli ha sett'anni: e questo? - - La malattia l'avrà fatto dimagrare. - In vece, questo bimbo qui gli è grasso e robusto, e il nostro gli era mingherlino, piuttosto civile. - - È stato ben nutrito — osservò il dottore. - Poi, Santino gli aveva gli occhi celesti, e questo qui gli ha neri! — - Ve lo volete portar via, sì o no? — chiese il direttore, ch'era sopraggiunto in mezzo a questa discussione. - Io no, ecco! — dichiarò l'Adele o come ho a fare a portar via uno che 'unn' è Santino? - - Fate venir la madre, in questo caso — finirono col dire tutti. Di modo che l'Adele se n'era tornata sola, senza sapere che cosa la si facesse, accorata, con un diavolo per pelo. La madre ascoltò tutto il racconto per filo e per segno, senza batter palpebra; un ghiaccio, come di svenimento, le era corso per le vene. Madonna santa! Che voleva dire ciò?.. E due sole parole le uscirono di bocca: - Vado io. — Ma la mattina di poi, a punto mentre ella si preparava a recarsi allo spedale, s'affacciò alla portineria una femmina che teneva per mano un ragazzino; e chiese di Lucia Naldi, quella che aveva un malato a San Francesco de' Poverelli. Il bimbo indossava il vestito color marrone cucito a macchina, di sera, quando le fatiche diurne erano finite; portava le calzette a costola, il berretto con l'àncora. Ma il vestitino gli era largo e lungo: ci stava come in un sacco, goffo, impacciato, malinconico. - Vi riporto il vostro figliuolo, per ordine del direttore — disse la femmina. — Ormai sta benone e allo spedale non possiamo più tenerlo. — Lucia s'era fermata di botto, come se in un attimo le avessero inchiodato le piante al suolo. Fissò il ragazzo con le pupille dilatate, con le labbra strette, con tutta la faccia che si protendeva in atto di eccezionale stupore. Contessa Lara. 8 - Ma non è il mio, questo! — gridò ella. - Chi, questo? — chiese l'infermiera con tono d'incredulità. - Questo, questo qui! - - Eh diamine! Siete matta! Nome, cognome, età, sta scritto tutto su la tabella. Come volete che non sia il vostro? Guardatelo bene. - - Non è il mio, vi dico! — badava ad affermare la portinaia — Santo Dio, volete che una madre non riconosca il suo figliuolo? - - Si sa, ha avuta una malattia che cambia tutti. Gli è come se uno si mettesse una maschera, credete a me. - - Non può cambiare il sangue, la malattia! Questo bambino nè anche mi conosce. Vieni qua, dimmi come ti chiami — fece la Lucia, attirando verso di sè il fanciullo, intento a fissar la stanza dove si trovava con occhi attoniti, lustri fra la came lustra, tuttora chiazzati di rosso, e occupato, quando non fissava la stanza, a osservare l'abito marrone da lui indossato, del quale particolarmente sembravano interessarlo i bottoni e le tasche. - Come ti chiami? — ripetè la Lucia. Il bambino alzò lo sguardo un po' selvaggio; poi lo tornò subito a chinare, e rimase muto. Allora la Lucia lo respinse dolcemente: - Non è il mio!- Non è il mio! — esclamò sicura — Riportatevelo pur via, chè oggi stesso vengo a pigliar Santino. - E siccome, a punto la Marietta e Checco entravano in casa di corsa, come una folata di vento, la madre li interrogò, spingendoli davanti al piccolo sconosciuto: - È Santino nostro, questo? Ditelo voi! — I ragazzi smisero di ridere; squadrarono il nuovo arrivato con atto di diffidenza, poi se ne allontanarono un po' ammusoniti, facendo segno di no, col capo. - Vedete? Vedete bene che non è il mio! tornò a protestare la Lucia. L'infermiera insistè un altro poco, tanto per fare: raccontò qualche aneddoto straordinario su 'l vaiolo, che rende irriconoscibili anche alle persone di famiglia; ma, vedendo che la portinaia, anzi che persuadersi, sempre più si irritava, si strinse nelle spalle, come chi, in fin de' conti, si sente affatto estraneo ad una faccenda nella quale è immischiato senza sua volontà; e, ripreso per mano il fanciullo da lei condotto, se ne andò con un indifferente: — Arrivederci. — Lucia aveva la febbre a dosso. Saper guarito il suo Santino, saper di poterlo riabbracciare, e in tanto non averlo in casa! Lasciò andar tutto, servizio, bucato: salì soltanto a scusarsi con la Trevisani: e partì. All'ospedale, le dissero che il direttore non c'era. Bisognava aspettarlo. Aspettò. Quanto le parve lungo e angoscioso quel tempo, Dio solo lo sa: Lui che tien conto degl'istanti dei nostri dolori. Era sola, in una vasta camera dalle pareti nude, dipinte a stampino e scolorate. Di mobili, non altro che una vecchia scrivania di noce, ormai senza lustro, con sopra mucchi d'incartamenti giallognoli e un calamaio di porcellana bianca dal piattello attaccato, tutto sbocconcellature e macchie d'inchiostro. Davanti alla scrivania, dalla parte del muro, una poltrona, egualmente di noce, a guanciale di cuoio nero, fiancheggiata d'una fila di sedie impagliate. A sinistra, uno scaffale ingombro di registri luridi, per gli anni e per la polvere. Non osando passeggiare, per il timore di fare strepito e parer troppo ardita, la Lucia stava lì immobile. Non si metteva neanche a sedere per l'agitazione, per l'impazienza che aveva a dosso; quasi che lo star lì in piedi avesse sollecitato l'arrivo del direttore. Ogni rumore più lieve, venuto di fuori, la faceva riscuotere, le rimescolava il sangue, le dava come un colpo nel petto e una stretta alla gola. Teneva fissi gli occhi su la porta: una porta mezzo sgretolata, da cui sperava, a ogni istante, di veder comparire il suo bambino. Ma il tempo passava: nulla, nulla! Dopo un gran pezzo, che a lei parve incalcolabile, l'uscio s'aperse a un signore di una cinquantina d'anni, alto, con in testa un cappello a cilindro, e tutt'insieme un aspetto burbero e confuso. Lucia lo guardava tra ossequiosa e incerta. Egli sedette nella poltrona di cuoio nero, davanti alla scrivania, e rimescolò un gran numero degli scartafacci accatastati iì sopra. Un plico, un incartamento, chi sa che cosa fosse? lo tenne particolarmente attento; sfogliava avanti e indietro le pagine, come se non trovasse quel che cercava. Finalmente alzò la faccia, ombreggiata dal cappello, e, piantando i gomiti su la tavola, mentre badava a stropicciarsi le mani all' altezza del viso, cominciò: - Mi rincresce di dovervi dare una cattiva notizia. — - Lucia lo fissava. D'un tratto, ebbe l'impressione d'una corrente fredda che avvolgesse tutta, e inghiottì a forza la saliva, che non le voleva passar dalla gola. - Proprio mi rincresce — continuò l'uomo — ma che volete? c'è stato un errore... Si son messe le corsíe sossopra, per ripulirle, e questo ha cagionato l'equivoco. Han posta la tabella d'un ammalato a capo al letto d'un altro... e... — Ella lo fissava sempre, smarrita, senza comprendere ancora, ma col presentimento di qualcosa d'orribile, di nuovo, d'ignoto, d'inaspettato. Battendo le palpebre, faceva con le labbra il movimento di chi parla, quasi avesse ripetuto a sè, in silenzio, ogni parola di lui, per meglio intenderla, per crederla. Egli riprese ancora: - E, dunque... in questa confusione, è capitata al bambino che vi avevo rimandato la tabella del bambino vostro, morto il sei di marzo, cioè pochi giorni dopo che ce lo avete portato. - Morto? — chiese lei, calma, con lo stordimento incosciente d'un bue che riceve il primo colpo mortale. - Eh sì, cara mia! Ci vuol pazienza; è stato uno sbaglio, che m'ha proprio fatto dispiacere. Adesso ci vorranno almeno quarantott'ore per rimetter le cose a posto, e farvi avere un certificato di morte in regola. — La donna pareva fulminata. Rimasta ritta davanti alla scrivania, abbandonava le braccia, che le pendevano sotto lo scialle di lana nera, e sporgeva innanzi la testa bassa, con l'occhio vitreo, con la bocca mezzo aperta, cadente. — Del resto, — soggiunse il direttore — le cose sono state fatte ammodo; i genitori di quell'altro ragazzo hanno ordinato un mortorio decente al bambino vostro, credendolo il loro; questo deve consolarvi. E in ultima analisi, — concluse — con la morte c'è poco da fare: pur troppo, lo sapete come me. Quanto ai panni, ve li restituiranno, non c'è dubbio: m' impegno io. — Lucia udiva un rumore di parole vaghe, assordante come uno scrosciar d'acque invisibili. Non rispose mai. Soltanto, quando il direttore s'alzò, ella capì che doveva andarsene. Che cosa ci stava ormai a fare? Chi aspettava? E s'avviò verso l'uscio, col desiderio intenso di ritrovarsi in casa sua, nel suo covo, che le pareva lontano, lontano, come se, per arrivarci, avesse dovuto far un viaggio interminabile, eterno.

D'Ambra, Lucio

220524
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tra molti difetti comuni con la maggior parte dei miei simili io ho anche alcune qualità abbastanza originali: sono, per esempio, riconoscente. Così, ritornato a casa dalla mia fortunata e sfortunata ambasceria, una breve meditazione mi persuase che, se Manon Manette mi aveva deliziosamente sdebitato verso di lei riprendendo dalle mie mani il prezioso pendentif che aveva respinto dalle mani del principe, mi rimaneva tuttavia un obbligo verso Sua Altezza: quello di non permettere che il pendentif in questione fosse per me solo il modo di apprezzare nella più graziosa intimità i fascini delle attrici francesi e repubblicane. Non era forse soverchiamente esagerato pretendere che servisse almeno a iniziare in questi galanti studii etnici di usi e costumi, oltre che me, anche Sua Altezza. Non mi feci vedere a palazzo quella sera, ma, appena pranzato, ritornai al teatro dove Manon Manette dava, furoreggiando, la sua seconda rappresentazione. Gli scrittori francesi che si preoccupano sempre di fare le loro pieces adatte meticolosamente ai bisogni e alle specialità delle loro interpreti cercano anche, quando possono, di dar loro durante la commedia il riposo di un mezzo atto per permettere a queste graziose dive di ricevere senza troppa fretta nei loro camerini ammiratori ed amici. Lo scrittore parigino di cui quella sera Manon Manette esponeva d'innanzi a tutto lo snobismo intellettuale di Pulquerrima l'ultimo, arguto article de Paris era stato addirittura cortesissimo verso la sua interprete e per un atto intero della sua commedia, il secondo, l'aveva lasciata tranquillamente tra le quinte. Ebbi così la fortuna di trovare Manon Manette nel suo camerino, intenta a cercar di capire in qual modo, nella lingua di Fantasia, i giornali pulquerrimesi della sera rendessero omaggio alla sua grazia e al suo talento. Mi accolse come può accogliere un uomo una donna che ieri non lo conosceva, che oggi non ha avuto più segreti per lui e che considera tutto questo come la cosa più naturale e più indifferente del mondo. Mi chiese sùbito, però, in qual modo Sua Altezza aveva appreso la notizia del suo primo fiasco galante, capitatogli proprio dove e quando meno se l'aspettava. E raccontai lungamente una scena immaginaria, quasi drammatica, certo assai commovente: il principe desolato, furibondo all'idea che ella avesse potuto prestargli l'intenzione di offenderla, pazzo di desiderio e d'amore, pronto a qualsiasi sacrificio, inviperito contro di me cui affibbiava ogni responsabilita affermando che solo il poco tatto messo da me nelle mie parole aveva potuto costituire per Manon Manette un'offesa, Manon Manette si divertiva un mondo mentre io le riassumevo con un volto da funerale questo vario e diverso elemento drammatico insinuatosi a un tratto nella frivola commedia che tutti e tre recitavamo dalla sera prima. Ebbi un bel dire che io ero in una posizione indiavolatamente difficile, che rischiavo di perdere per una sciocchezza e per un puntiglio l'amicizia e la fiducia del principe e che alla fin dei conti io ci facevo una pessima figura. Non riuscii assolutamente a nulla. Capitarono anche in camerino due giornalisti pulquerrimesi che venivano a portage all'attrice francese l'approvazione dell'alta critica dopo l'omaggio del pubblico. Non stentai ad osservare che Manon Manette è come tutte le attrici e tutti gli attori del mondo: la vista di uno scrittore di gazzette basta a sconvolgerla tutta. E per lei, come per le altre, tutt'e due erano la stessa cosa. Uno dei due critici in parola era uno dei maggiori commediografi e dei più illustri scrittori della letteratura contemporanea di Fantasia. L'altro era un povero avvocatino, senza grammatica e senza senso comune, capitato non si sa perchè a scriver di critica, e che, dopo ogni première, mendicava una opinione da un amico e una frase fatta da un giornale per scrivere certi articoletti che facevano l'indomani l'inesauribile sorgente d'ilarità di tutte le sale di redazione. Manon Manette accolse entrambi con le stesse manifestazioni di deferenza e d'ammirazione. Per le attrici non importa il giornale, non importa la mano che scrive, importa solo l'aggettivo. S'inebriano dell'aggettivo anche se l'han pagato di tasca loro. È un tratto di carattere che hanno in comune con i ministri. Poichè non ho mai amato troppo le conversazioni in tre o in quattro, appena potei farlo decentemente lasciai i due critici, quello sul serio e quello per ridere, sotto l'inebriante fuoco di fila degli occhi bistrati di Manon Manette. Ma la graziosa donna, sempre presente a sè stessa, non trascurò per amor dell'arte l'arte dell' amore, e, raggiuntomi su la porta del suo camerino, mi ordinò senza discutere di venirla a prendere dopo la recita: «Je ne peux pas lâcher mes deux aristarques: mais nous souperons ensemble». E, difatti, dopo finita Ia commedia, tornando in palcoscenico, trovai Manon Manette già pronta, chè non aveva fatto che gettare un mantello su la toilette scollava del terzo atto. Vidi in questo una notevole differenza tra le attrici francesi e quelle di Fantasia: queste appena finito di recitare si tolgono le toilettes di prezzo per non sciuparle: quelle cominciano appunto allora a consumarle. Più abile, l'attrice francese sa che sciupare una toilette è il miglior modo per procurarsene una nuova. Non racconto qui, immodestamente, le mie avventure. Mi sia quindi permesso di sorvolare, abbassando un pudico velo, su la cena con Manon Manette e su le tenere manifestazioni che la seguirono. Ma non posso tacere che la mia riconoscenza verso Sua Altezza fu letteralmente raddoppiata, tanto che vedendo il pendentif che Manon Manette aveva ancora intorno al collo sentii che non era possibile lasciarvelo più oltre. Spiegai a Manon Manette i miei sentimenti e i miei scrupoli e tentai ancora una volta di muoverla a pietà verso Sua Altezza. Presi allora il mio coraggio a due mani, e non solo il mio coraggio ma anche il pendentif, che slacciai dal collo palpitante della graziosa attrice. E, poichè Manon manifestava la sua meraviglia nel vedermi riprendere ciò che ella poche ore prima si era spontaneamente regalato, dovetti spiegarle che quel pendentif non aveva per una donna come lei altro valore che quello d'un attestato di riconoscenza e d'un affettuoso ricordo e che era perciò assai strano, per non dir peggio, che io manifestassi tutti questi nobili sentimenti con un gioiello che non era mio. Anch'ella doveva del resto trovare assai strano d'aver al collo un attestato di riconoscenza di Sua Altezza che non le doveva nulla e un ricordo di Sua Altezza con cui ella non aveva ancora scambiato una parola. La rituazione era complicata e delicata; ma assicurai Manon Manette che avrei saputo risolverla l'indomani. Si trattava semplicemente d'annodare intorno al suo collo un gioiello che fosse veramente un attestato della mia personale riconoscenza e un ricordo del piacevole modo in cui avevamo occupato le ore di una siesta dopo colazione e d'una siesta dopo cena. Superata così ogni difficoltà ero sul punto di riporre nella tasca posteriore della mia marsina il gioiello di Sua Altezza quando l'imminente scomparsa del pendentif ebbe un effetto immediato e imprevedibile sul quale avevo avuto l'ingenuità di non contare. E, riprendendo con dolce violenza dalle mie mani il gioiello di Sua Altezza, Manon Manette dichiarò che avrebbe accettato assai volentieri il ricordo che avevo avuto la cortesia di offrirle, ma che era assai più corretto, a suo parere, che il pendentif fosse stato restituito a Sua Altezza, l'indomani, da lei in persona. Così fu stabilito. E l'indomani, a palazzo, quando ricevetti Manon Manette e la introdussi nel salotto privato di Sua Altezza, potei sùbito osservare che Manon Manette aveva addosso tutti e due i gioielli, quello di Sua Altezza ed il mio. Ero adesso meno ingenuo della sera prima, tanto è vero che nella mattinata, mandandole al Suprême Hôtel il promesso ricordo, avevo scelto invece del pendentif un braccialetto. Era perfettamente stupido e superfluo attestare nello stesso modo la riconoscenza anticipata di Sua Altezza e la mia riconoscenza posticipata. Appena fatte le presentazioni di Manon Manette a Sua Altezza e di Sua Altezza a Manon Manette mi ritrassi immediatamente, col pudore riguardoso d'un cameriere di albergo che ha accompagnato nella stanza a loro destinata due giovani sposi appena arrivati e impazienti di mormorare alla loro volta il leggendario: Enfin seuls! Ebbi appena il tempo di ammirare, richiudendo la porta, il profondo inchino con cui la bella atirice repubblicana dimostrava a Sua Altezza che per un'autentica repubblicana il figliuolo di Sua Maestà il Re di Fantasia rappresenterà sempre qualche cosa di più suggestivo del figliuolo, mettiamo, del signor Poincaré. Ed ebbi appena il tempo di vedere dal volto e dagli occhi di Sua Altezza che il privilegiato rampollo d'una vecchia monarchia come quella di Fantasia ha le idee cosi larghe da non temere il berretto frigio, sopra tutto quando questo gli appare sul capo della piu deliziosa donnina che mai si possa immaginare. E su questo, ahimè, avrebbe dovuto calare il sipario. Ma fortunatamente il mio regale amico, eroe di commedia modernissima, aveva in comune coi più illustri eroi delle tragedie classiche l'irresistibile bisogno di un confidente. Non dovetti quindi che aspettare l'ora del pranzo per ricostruire attraverso il dire e il non dire di Sua Altezza la scena cui non m'era per decenza stato concesso d'assistere e per ricostruirla così come adesso la consegno alle pagine di questi annali veridici e modesti. Sorvolo su le prime formalità che non hanno alcun interesse. Compiute queste, Sua Altezza, che aveva offerto a Manon Manette l'esposizione dei suoi medaglieri e una tazza di tè, riservò il tè per più tardi e diede sùbito mano alle manovre d'approccio per cui le pesanti custodie che racchiudevano le preziose medaglie offrivano una meravigliosa piattaforma. Le custodie erano già pronto in bell'ordine su una grande tavola e, aprendole l'una dopo l'altra, Sua Altezza cominciò sùbito un nutritissimo corso di numismatica. Solo quando la sua testa poteva, senza aver l'aria di nulla, avvicinarsi a quella di Manon Manette inchinata e intenta ad ammirare qualche medaglia di maggior pregio, Sua Altezza osava arrischiare i primi tentativi per passare ad altro discorso. Ma questi tentativi non erano affatto incoraggiati dall'attrice che, impassibile, continuava ad esaminar le medaglie, ad una ad una, quasi che non fosse venuta che per questo. Sua Altezza, intimidita, non osò quindi bruciare i suoi vascelli che all'ultimo momento, quando cioè aprì la custodia che racchiudeva i più incliti esemplari, i famosi Pisanello oramai cosi popolari fra le signore dell'alta società pulquerrimese. Manon Manette che, prima di rappresentarlo, aveva letto Bourget, non sapeva bene chi fosse quell'incisore, ma sapeva che era di quelli da considerare, per far buona figura, coi segni del maggiore rispetto. Terminate quindi le più svariate esclamazioni del suo vocabolario, prese in mano una medaglia e cominciò a guardarla con quello sguardo attento e indifferente delle persone che sanno di dover ammirare un oggetto che non desta in loro nessuna ammirazione. E siccome non v'ha ammirazione calorosa che non sia prolungala Manon Manette tenne così a lungo nella sua mano sinistra il Pisanello depostovi da Sua Altezza che il principe ebbe il tempo di vincere la sua timidezza e di prendere la mano della bella attrice per portarla alle sue labbra e baciarla. Ma la bella attrice si ritrasse immediatamente, con gli occhi bassi, il volto acceso, e mormorando a guisa di protesta un «Oh, Altesse!» che, secondo l'impressione der mio regale amico, valeva un Perù. Sua Altezza attribuiva evidentemente tanto valore a quella dignitosa ritirata solo perchè il Perù non era roba sua, ma è certo che l'atteggiamento dell'attrice indusse Sua Altezza a una prudente riserva che si prolungò durante altri dieci minuti occupati da una fittisima conversazione su autori francesi e commedie parigine. Un romanziere non si farebbe sfuggire l'occasione di descrivere in tutti i suoi particolari la lunga scena durante la quale Sua Altezza cercò le vie per ottenere quello che Manon Manette sembrava non avere alcuna intenzione d'accordare. Come i più prudenti guerrieri, Sua Altezza temporeggiava. Io mi sono imposto di non sviluppare tutto quello che mi basta indicare e perciò devo omettere il racconto di tutti questi temporeggiamenti che fecero perdere a Sua Altezza e a Manon Manette molto tempo, tutt'il tempo necessario per far giungere, inaspettata, la visita della duchessa di Frondosa. L'annunzio della visita era stato, a bassa voce, comunicato a Sua Alteza, la quale, immediatamente, trovandosi in una situazione difficile, fece chiamare me per sbrogliarla. Quando entrai nel salotto, trovai il principe con gli occhi fuori della testa e Manon Manette che ci guardava un po' spaurita senza capire bene se si trattava di un attentato anarchico preparato contro Sua Altezza o se Sua Altezza era stata improvvisamente colpita da un furioso attacco di mal di denti.... Traendomi in disparte, il mio regale amico mi mise sùbito al corrente di quanto avveniva. Era proprio nato, poverino, sotto una cattiva stella e il destino avverso si divertiva a giuocare con lui: dopo essersi fatta attendere per tanto tempo invano, la duchessa di Frondosa, vinta finalmente dal fuoco dell'inestinguibile amore di lui, si decideva a venire e ad arrendersi. Ma quando? Proprio quando Sua Altezza si trovava su le braccia un'altra donna che non poteva tenere nè poteva mandar via, così, su due piedi, quando appena una parte dei programma era stata espletata. Con decisione fulminea spiegai al principe ch'egli non poteva fare altro che o rinunziare alla duchessa di Frondosa o mettere Marion Manette di là, con me, nella biblioteca, col pretesto di un'udienza di somma importanza che Sua Altezza doveva immediatamente concedere, costretto a interrompere una così piacevole conversazione, la quale sarebbe stata, appena libero il principe, ripresa. Fu attribuita a Sua Altezza Reale il Principe Leopoldo, zio di Sua Altezza, e che in quel momento tagliava certamente il suo banco pomeridiano di baccarat in un club parigino, la parte antipatica d'arrivare nel momento più inopportuno che si possa immaginare. Con molte scuse Manon Manette fu affidata momentaneamente alle mie cure, e l'eccellente figliuola invitò Sua Altezza a discutere con calma gli affari di Stato che reclamavano la sua attenzione poichè ella non aveva fretta ed avrebbe passato piacevolmente il tempo con me che ero un suo vecchissimo amico di ventiquattro ore. Inutile dire che il principe era fuori di sè dall'ansia e dalla gioia e che fremeva nella impazienza di vederci uscire dalla porta di destra per potere aprire sùbito quella di sinistra accogliere finalmente la tanto bramata preda che veniva a gettarglisi, viva, fra le braccia. Almeno cosi credeva. Gli avvenimenti non tardarono a deluderlo. Non ascoltai dietro la porta per tre ragioni: perchè ascoltare alle porte non è nelle mie abitudini; perchè questo è un sistema troppo comodo di cui si abusa solo nelle commedie; e particolarmente poi perchè le porte massicce del gabinetto del principe erano ovattate e non permettevano il passaggio di nessun rumore. E c'era anche questo: ero persuaso fermamente che la virtù della duchessa non correva nessun pericolo e che se ella, accogliendo, per non aver l'aria d'aver paura, l'insistente preghiera di Sua Altezza, s'era decisa a venire ad ammirare i Pisanello, doveva essere incrollabilmente risoluta a non interessarsi assolutamente di altro. La duchessa di Frondosa è come suo marito: non cambia le sue idee. S'è affezionata anche lei all'idea di essere una donna per bene. Prima ancora che questa mia persuasione mi fosse confermata, la sera, dalle confidenze di Sua Altezza, ebbi la prova che una volta di più non mi ero ingannato quando, venti minuti dopo, la mia conversazione con Manette fu interrotta da una porta che s'apriva e dalla voce nervosa di Sua Altezza che invitava f'attrice a raggiungerlo. Decisamente, anche se un giorno la virtù della duchessa di Frondosa avesse dovuto arrendersi, la difficile resa non sarebbe avvenuta in venti minuti. Quando uno è abituato a difendersi, si difende fino all'ultimo anche quando sa di dover perdere. Le buoni abitudini non sono, meno delle cattive, difficili a sradicarsi. La sera, l'ho detto, Sua Altezza mi raccontò quanto era avvenuto. Tutte le speranze erano di nuovo sfiorite. La visita della duchessa di Frandosa non era stata che una sfida, una spavalderia, e, per dir tutto, una maledetta presa in giro. E, quel che è peggio, la duchessa era stata più che mai prodiga di civetterie. Se fino a quel giorno il suo contegno si era contentato d'aprire uno spiraglio alla speranza, quel giorno l'indiavolata civetteria della duchessa aveva addirittura spalancato le finestre. E quando Sua Altezza s'era creduta autorizzata ad affacciarsi, le finestre gli erano state chiuse violentemente sul muso. Ne aveva ancora naso ed orgoglio ammaccati. E, su mia richiesta, Sua Altezza narrò succintamente anche la scena finale dopo l'uscita brusca della duchessa Isabella e il brusco richiamo di Manon Manette: — Si figuri! Si figuri il mio stato! — mi disse Sua Altezza. — Avevo tanto bisogno di sfogarmi.... Dopo avermi permesso tante speranze la duchessa m'aveva così inaspettatamente lasciato a mani vuote ch'era una vera fortuna trovar lì Manette a portata di mano. Ma lei, caro d'Aprè, le aveva fatto troppo bene la lezione. Aveva ricominciato come nella prima parte della sua visita a far la ritrosa, a sfuggirmi, a farsi pregare.... Oh, ma, le ho parlato chiaro, amico mio.... Non era più quello momento da sospiri..... «Cara mia, le ho detto, intendiamoci, ora basta, non resistete più oltre. So che lo fate per farmi piacere. Ma non insistete, vi prego.» — E Manette? — Ha gridato Vive le Roi e ha mandato per aria il berretto frigio. E, col berretto frigio, tutto il resto.... È andata avanti senza suggeritore. Se lei sapesse: recita a meraviglia.... Lo sapevo.

So benissimo che don Pedro de Aldana, se campa ancora abbastanza, finirà col dovermi una bella sera accompagnare alla frontiera. Ma a me poco importa. I miei capitali sono fuori di Fantasia, a Londra, a Roma, a Parigi. Con un po' di denaro, un po' di salute e un po' di buonumore si vive bene da per tutto, re o non re. Senza don Pedro dovrei lottare, aver partiti, essere con questo o con quello, vivere giorno per giorno una battagiia politica. Don Pedro invece addormenta tutto. Suggerisce dei sogni e poi fa sognare: è un ministro oppiaceo. E intanto dorme anche lui con le mani sul ventre e dormo anch'io pacificamente le notti di questi ultimi anni di regno, che, con o senza don Pedro, sarebbero sempre gli ultimi. Chè, oramai, caro d'Aprè, a uno a uno, piu presto o più tardi; siamo destinati a scomparire tutti quanti...» Poiche bisogna ricordare che non v'ha nulla di più repubblicano o almeno nulla di più anti-monarchico d'un re del secolo ventesimo. S'aggiunga che il re nell'intimità del quale ho avuto la fortuna e l'onore di vivere alcuni anni era quanto di piu apolitico si possa imaginare. Spingeva il suo disinteressamento per la politica fino a non leggere neppure, un quarto d'ora prima di recarsi al Congresso dei deputati a pronunziarlo, il discorso della Corona che i suoi ministri gli redigevano periodo per periodo all'apertura d'ogni nuova legislatura. Il discorso ch'egli leggeva ai senatori e ai deputati era cosi completamente nuovo anche per lui; e infatti, a mano a mano che leggeva, non riusciva molte volte a nascondere certi piccoli movimenti nervosi di compiacimento o di dispetto a seconda che le cose che i suoi ministri gli facevano dire e promettere gli piacevano o gli dispiacevano. La sua indifferenza giungeva a tal segno che una volta egli arrivò al Congresso coi foglietti del discorso della Corona nella tasca della sua marsina, ma senza neppure sospettare che, distrattamente, aveva preso quelli del discorso pronunziato sei mesi prima all'apertura di un'altra nuova legislatura. Era un discorso pieno di brillanti promesse e di oculate riforme, col quale sei mesi prima il governo di don Pedro de Aldana aveva tracciato il vasto programma dei lavori parlamentari ad un Congresso che, invece di mettersi a lavorare senza perdere tempo, s'era dato sùbito a far tanto chiasso che don Pedro aveva dovuto rimandarlo a riposarsi a casa dopo un semestre d'ostruzionismo, di chiassate infernali, di urne infrante, di vetri spezzati e di canzoni rivoluzionarie intonate con bellissime voci tenorili e baritonali sui banchi dell'Estrema Sinistra. Ed è d'innanzi al nuovo Congresso che aveva seguìto, tre mesi dopo, lo scioglimento di quel Congresso di sbarazzini, che Sua Maestà aveva cominciato a leggere con bella foga oratoria il vecchio discorso preso distrattamente invece del nuovo. È vero che Sua Maestà s'occupava poco di politica, ma aveva però una memoria di ferro e, detta una volta una sciocchezza, non la dimenticava più. Riconobbe quindi presto il discorso di sei mesi prima. Ebbe un breve momento di timor panico, ma poi andò avanti risolutamente sino alla fine, attendendo da un momento all'altro — mi raccontò egli dopo - che il Congresso rumoreggiasse o commentasse clamorosamente la scandalosa distrazione del sovrano. E, giunto senza inconvenienti alla fine del vecchio discorso, Sua Maestà, che aveva anche, dopo tutto, molto spirito, si credette in obbligo d'osservare che il Congresso doveva avere riconosciuto, nel discorso da lui letto pochi minuti prima, il discorso della legislatura precedente, al quale non era stata mutata neppure una virgola, e di dichiarare ai deputati che il suo Governo aveva preferito non redigere un nuovo discorso, poichè il vecchio Congresso disciolto dopo soli sei mesi di vita infeconda aveva lasciato al nuovo l'ereredità del vasto programma riformatore contenuto in quel precedente discorso. Sua Maestà, dopo questa trovata, ebbe la sorpresa di vedere che il Congresso cadeva dalle nuvole udendo le sue parole: nessuno aveva riconosciuto il discorso, poichè a Fantasia ed altrove breve è la fama delle più illustri orazioni regali. E dalle nuvole cadde anche più precipitosamente Sua Maestà il giorno dopo, quando dovette riconoscere una volta di più che se egli era un sovrano di spirito era però un monarca costituzionale che non capiva un'acca di politica e ancor meno, se possibile, di politica parlamentare. Tanto è vero che, proprio quando egli credeva d'avere accomodato con spirito una sua distrazione, commetteva una gaffe piramidale: quella di pretendere che un uomo politico al Governo mantenga fede almeno per sei mesi alle sue idee e al suo programma. Il primo discorso conteneva il programma del primo ministero Aldana; e Sua Maestà non previde il più piccolo inconveniente nel fare di quel discorso la bandiera del Ministero nuovo, poichè questo era ancora presieduto da don Pedro de Aldana, presidente inamovibile. Ma gli inconvenienti li vide invece il Congresso che il giorno dopo mandò, sotto una grandinata di palle nere, quel povero don Pedro ad imparare a casa sua quello che del resto egli sapeva benissimo: e cioè che bisogna, almeno ogni tre mesi, cambiar d'idee quando si vuole, ogni sei, cambiare partito. Sua Maestà, che voleva decisamente andare alla frontiera al più presto possibile, mandò don Pedro al Congresso per la terza volta, con un terzo Ministero. L'inevitabile presidente del Consiglio redasse un discorso à succès con le idee più fresche che avevano corso in quelle settimane su pei banchi della maggioranza. E, ringraziando Iddio che non si trattasse questa volta di un discorso della Corona, il discorso al Congresso andò a leggerselo lui stesso. Sua Maestà, commentando con me quegli avvenimenti la sera del giorno in cui al Congresso don Pedro de Aldana, scacciato come un cane il giorno prima, aveva raccolto l'unanimità più uno, concluse che decisamente. la politica non era fatta per lui e che la sua più irresistibile vocazione di re e di uomo era incontrastabilmente ed esclusivamente quella di fare all'amore. E l'amore infatti, continuava ad occupare tutte le sue ore libere che, contrariamente a quello che si crede, non sono poi molte per un povero diavolo che deve fare, almeno facendosi vedere, il duro mestiere di re. Il mio regale amico continuava come prima ad occuparsi sempre più delle dame della Regina che della Regina stessa. La povera piccola Regina, giallina, magrolina e silenziosa, si occupava della malferma salute e non compariva in pubblico se non alle cerimonie ufficiali e con un'aria di malinconia che faceva venir voglia di piangere su l'inclemenza del suo lacrimevole destino. La duchessa di Frondosa continuava ad essere l'indomabile passione di Sua Maestà, che, dopo avere avute, senza amarle, tutte le care donne che desiderava — care nel senso affettivo — non poteva logicamente innamorarsi come un pazzo se non di quella che ad ogni costo non voleva saperne di lui e che continuava tranquillamente, con la sua bella sanità morale di donna bene equilibrata e di signora veramente per bene, a infischiarsene della corte spietata e disperata del Re, come si era infischiata prima delle galanterie esuberanti del principe ereditario. Come tutti gli uomini — e come tutte le donne — che hanno qualche ora da buttar via inutilmente, il mio regale amico cercava adesso, nella lettura dei romanzi, un conforto alle sue pene di cuore. Leggeva i più romanzeschi e i più avventurosi. Continuava a considerarmi come l'indicatore ufficiale per le sue letture, e prima d'aprire un romanzo mi domandava se conteneva passioni esaltate e febbrili, storie di ratti e fughe, ogni specie insomnia di violenze d'amore. E, mentre divorava questi libri che lo eccitavano sempre di più, si teneva sempre vicina a Corte la duchessa Isabella. Aspettava con impazienza febbrile il mese in cui il duca e la duchessa di Frondosa erano di servizio. E non si contentava del servizio normale, ma studiava e trovava mille indiavolati pretesti per ridurre quella povera duchessa a fare anche degli extra. Ma la duchessa intanto, pur avendo l'aria di capire benissimo tutte quelle complicate manovre, non lasciava mai di sorridere nella sua serena invulnerabilità. Da parte sua il duca, con quella sua faccia impassibile, continuava ad aver l'aria di non vedere nè che sua moglie sorrideva, nè che il re si struggeva. E arrivammo così alla sera fatale. Durante tutta la giornata, Sua Maestà era stata più innamorata che mai. Nella mattinata aveva, avuto luogo una partita di caccia, alla quale anche la duchessa Isabella aveva assistito, più bella che mai a cavallo, più affascinante che mai in abito da caccia, più che mai sorridente e serena e tranquilla e sicura di sè. Dopo colazione avevo veduto il re parlare a lungo nervosamente; torcendosi i baffetti, muovendosi continuaniente su le gambe come se avesse l'argento vivo addosso o un esercito di formiche all'assalto su pei regali polpacci. Lo guardavo da lontano, fumando in compagnia del duca di Frondosa, il quale aveva cura di dirigere il luccichìo della sua caramella sempre dal lato opposto a quello ove passeggiavano Sua Maestà e la duchessa. Don Alvaro mi parlava di politica estera: è la sua fissazione da quando il suo carattere impetuoso ed impulsivo sollevò i tre famosi incidenti diplomatici e lo fece richiamare indisponibilmente a disposizione del Ministero. Io ero segretario alla Legazione di Lisbona quand'egli v'era ministro plenipotenziario. Io lo sostituii durante alcune settimane in cui non aveva saputo resistere ai fascini della season londinese. E poichè, a differenza da quando c'era lui, non avvenne il più insignificante incidente in quei ventun giorni — cosa veramente incredibile in quel gaio paese — il duca aveva preso a considerarmi come un diplomatico di primissimo ordine e a parlarmi di politica, ogni volta che m'incontrava, per avere da me dei lumi su la situazione internazionale che a lui sembrava sempre, invariabilmente, oltremodo oscura. Quella sera pranzavo dai Frondosa. Prima di pranzo, andai a palazzo a bere la consueta tazza di tè col mio regale amico, che trovai in uno stato di esaltazione indicibile. «Anche oggi, mi disse appena mi vide, anche oggi quella donno mi ha respinto. E la sola che mi resiste ed è la sola che adoro. Si ricorda, lei, il famoso scacchiere galante? Tutte le pedine, tutte le torri hanno ceduto al re, tutti gli alfieri si sono cortesemente fatti da parte per lasciarmi liberamente scorazzare. Ero giunto alla sazietà, lei lo sa, al disgusto di queste avventure troppo facili. Non avevo che da levare un dito.... Ma questa volta non un dito solo ho levato, ma ne ho levati dieci, e niente!... E una cosa che mi fa impazzire.... Lo sa lei, lo sa lei che io me ne infischio d'essere re se devo trovarmi davanti una torre che non posso mangiare?» E continuò a sfogarsi a lungo, in modo che mi sentivo davvero intenerire il cuore; e lo avrei una volta di più volentieri aiutato, senza tanti scrupoli, se mai fosse stato possibile di farlo. Quando mi levai per andarmi a vestire mi disse: «Ah, già, lei pranza stasera, dai Frondosa... Come le invidio di poterla vedere per tutta una serata.... Le darei la mia corona per il suo posto a tavola!» Non ebbi molta fatica a persuaderlo che questa forma di commercio delle corone regnanti non e ancora entrata nel protocollo mondano, e mi avviai con indifferenza verso quel pranzo per il quale il mio regale amico avrebbe barattato il su regno. Il che non mi sembrava, del resto, un'esagerazione. Se un suo famoso predecessore aveva offerto il suo regno per un cavallo, egli poteva benissimo offrire il suo per un pranzo, dato il deprezzamento contemporaneo del mestiere di re, e la poca solidità, oramai, della carriera. Sedendomi poco più tardi, con l'indifferenza di un uomo che vive a regime e ch'è bevitore di acqua, alla tavola da pranzo di casa Frondosa, non sospettavo neppur lontanamente di sedermi invece in una comoda poltrona per assistere alla più comica commedia che abbia mai veduta fuori di quelle del teatro le quali raccolgono, come sapete, in una sola d'un solo autore dieci commedie di altri autori perchè gli autori drammatici hanno memoria di ferro e, sentita una volta una scena, non se la dimenticano più. Era pranzo d'intimi, quella sera. Si doveva pranzare e poi accompagnare la duchessa all'Opera dove doveva aver luogo la prima rappresentazione del Boris Godounow di quel grande musicista russo che nel cognome per un paio di povere piccole vocali ha bisogno d'un mezzo squadrone di consonanti. Non eravamo che tre ospiti e i padroni di casa. Il pranzo volgeva alla fine quando il maggiordomo s'avanzò verso di noi, e rispettosamente avvertì che telefonavano da Palazzo, e che Sua Maestà desiderando di venire, a visitare la duchessa di Frondosa quella sera, voleva sapere se la duchessa poteva riceverlo. Guardai sùbito don Alvaro e, per la prima volta, vidi passare un'ombra di fastidio su quel volto impenetrabile e impassibile, mentre, tuttavia, con l'aria più naturale di questo mondo rispondeva al maggiordomo di far dire a Sua Maestà che la duchessa di Frondosa sarebbe stata felicissima di riceverla. Vidi sùbito la serata perduta. Addio, Opera! Addio, grand'uomo dalle troppe consonanti! Non mi disperai per questo, chè le commedie della vita m'interessano sempre più di quelle del teatro, e un presentimento mi avvertiva che, nella commedia dell'amor respinto recitata da Sua Maestà e dalla duchessa di Frondosa, stavamo per arrivare alla scena-madre. E anzi provai, poco più tardi, un vivo disappunto quando vidi che il re, senza tante cerimonie, proprio perchè presentiva che la scena-madre era vicina, licenziava gli spettatori. Ci levavamo infatti appena da tavola quando sentimmo sotto la vôlta del portone il rombo dell'automobile regale che entrava, quella piccola automobile dalle persianette chiuse con cui il mio regale amico s'abbandonava alle sue scappatelle notturne. Ed ecco poco dopo entrare il mio regale amico, irreprensibile nella sua marsina, col suo immancabile garofano rosso all'occhiello. Ed eccolo, appena entrato e scambiati i saluti, dirci che salendo le scale s'era ad un tratto ricordato che quella sera c'era all'Opera la prima rappresentazione del Boris Godounow, ch'era veramente desolato di questa dimenticanza, che chiedeva alla duchessa ed a noi di non privarci per questo d'una première così importante, poichè egli si sarebbe immediatamente ritirato. Vidi sùbito dove voleva andare a finire; e quello che egli desiderava avvenne infatti con la massima precisione. La duchessa, naturalmente, non volle permettere al re di ritirarsi, e questi allora ad insistere perchè al teatro andassimo almeno noi uomini! «Prego questi signori, egli disse, di non fare complimenti. E li prego vivamente di liberarmi, almeno per loro uomini, dal rimorso d'una serata perduta». Era, sotto la preghiera, un ordine, e non c'era che da inchinarsi, tanto più che già Frondosa s'era inchinato per primo ringraziando, già aveva baciato la mano di sua moglie, stretto quella del re e s'era diretto verso la porta. Noi lo seguimmo, io ultimo, con l'aria più mortificata di questo mondo. Proprio sul più bello, ahimè, mi toccava di andarmene. Un regno no perche non l'avevo, ma un anno di vita lo avrei dato certamente volentieri per poter rimanere dietro un paravento. Decisamente c'era una cattiva stella per quella première. Arrivati a teatro, la nostra automobile dovette tornarsene indietro. Il teatro era chiuso, la rappresentazione essendo rimandata per l'indisposizione d'un cantante. Vidi una seconda volta il viso di don Alvaro oscurarsi: un attimo. Eravamo all'ingresso dei palchi di Corte. Frondosa ed io eravamo scesi dall'automobile, e Frondosa domandava se quella sera Sua Maestà il Re avrebbe dovuto venire a teatro. Gli fu risposto di sì e che alle sette di sera era stato telefonato a Corte per avvertire del rinvio della rappresentazione. Mi sforzai di rimanere impassibile perchè don Alvaro non credesse che avevo rilevato la stranezza di queste circostanze. Ma vidi per la terza volta passare un'ombra sul volto del mio antico ministro. Tuttavia questi già risaliva in automobile e, ridendo del contrattempo, ordinava allo chauffeur d'andare al Circolo. Finimmo lì la serata. Cominciammo a giuocare. Frondosa a un pazzo chemin de fer, io a un tavolinetto di modesto, tranquillo e prudente écarté. Poi ci perdemmo di vista. Fui chiamato al telefono. Lessi i giornali. Alle undici già cascavo dal sonno e andai a dormire col rammarico d'uno spettatore che, dopo d'essersi annoiato ai primi due atti, trova le porte chiuse al terzo e non può rientrare in teatro mentre sente le omeriche risate degli spettatori che sono nella sala e che sono giunti finalmente al punto più bello della commedia. Questo spettatore ritardatario si farebbe, nel caso, raccontar la commedia da un amico, all'uscita dal teatro. All'uscita dal teatro io ebbi la fortuna di sentirmela raccontare dallo stesso protagonista. Dormivo già profondamente, a mezzanotte, quando sentii il mio domestico che gridava nel buio della mia stanza, cercando a tastoni la chiavetta della luce elettrica: «Signor marchese.....Sua Maestà! Sua Maestà!» Balzai sul letto, corsi all'idea d'un attentato ed ero per saltare giù, ma la luce elettrica s'era accesa, il domestico era scomparso e Sua Maestà entrava per la prima volta in casa mia, in camera mia, a mezzanotte, quand'io ero costretto a riceverla nella soverchia intimità d'un pijama. Aveva indosso la pelliccia aperta su lo sparato un po' spiegazzato e teneva la guancia sinistra coperta con un fazzoletto. E, dopo poche parole febbrili d'introduzione, mentre io cercavo di completare alla meglio la mia toilette troppo sommaria, mi raccontò quanto segue: — Amico mio, una tragedia! Una vera tragedia! Sono disonorato come re e come uomo! Ho commesso una vera pazzia, indegna d'un gentiluomo, del primo gentiluomo d'un nobile paese come il nostro. Ma la duchessa era cosi bella stasera, così indiavolatamente coquette! Per due ore ho continuato a parlarle d'amore, a dirle le mie pene, a invocare la sua pietà. Non avevo più fiato, non avevo più parole. E lei, niente, dura come un macigno. Quella donna non ha cuore! E, ad un tratto, è avvenuta la cosa terribile. Che vuole che le dica, caro d'Aprè? Ero fuori di me, ero pazzo, avevo la febbre, la volevo ad ogni costo. Mentre lei sorrideva, mentre lei si burlava di me con mezze paroline ch'erano altrettanti schiaffi per la mia vanità di uomo, io la guardavo.... Come era bella! E la mia passione, che durava oramai da tanti anni, non riusciva a piegarla. Mi sentii disperato. Mi tornarono in mente tante letture, tante scene di romanzo, tanti personaggi esaltati, le più drammatiche soluzioni dei drammi d'amore disperati come il mio. E poi, non so neppure io com'è stato. Ad un dato punto ho perduto la testa, una benda m'e caduta su gli occhi e.... Lei era su una larga dormeuse, era deliziosamente scollata, profumata squisitamente, irresistibilmente bella.... Ho sentito che quella donna che adoravo non sarebbe mai stata mia.... Il pensiero che in fondo io ero il re, il signore, il padrone, e che tuttavia quella donna mi respingeva, mi ha anche attraversato il cervello.... Insomma ho pensato cento bestialità e non so neppure più quali. Ricordo solo che a un dato punto mi sono gettato su lei, che l'ho afferrata per le braccia, che l'ho rovesciata indietro, che ho cercato affannosamente la sua bocca, la sua bocca che mi sfuggiva, senza neppure riuscire a raggiungerla.... L'avessi almeno raggiunta una volta sola!... È stata una lotta di trenta secondi, poi un grido di lei, una porta che si apre violentemente. Mi rialzo sùbito. Anche lei si solleva sui cuscini riaccomodandosi i capelli. Su la porta, pallidissimo, è don Alvaro, tornato a casa, forse insospettito dalla mia visita, in quel punto stesso. Sono rimasto al mio posto, inchiodato, esterrefatto. E Frondosa s'è avanzato verso di me. Aveva in mano una cravache presa in anticamera. Io lo guardavo avvicinarmisi, intontito, senza fare un gesto, senz'aver fiato Tier dire una parola. E, a un tratto, a due passi da me, Frondosa ha levato lo scudiscio, l'ha fatto ricadere violentemente sul mio volto, qui, su la guancia sinistra.... Guardi! E scoprì la guancia traversata dal lungo segno rosso del colpo di cravache. — E Vostra Maestà? — chiesi io febbrilmente, mentre il re ricopriva pudicamente col fazzoletto la sua ferita d'amore. — Io? E che potevo fare io? Dica lei. Reagire in casa sua?... Mettermi a fare a pugni come un facchino?... Nulla potevo fare, amico mio. Sembra strano, a prima vista, ma è cosi.... Intanto Frondosa s'era riavvicinato, sempre senza una parola, alla porta e l'aveva spalancata, rimanendo lì presso, per invitarmi ad uscire. Che potevo fare? Mi sono inchinato alla duchessa, sempre seduta, adesso pallidissima anche lei, con gli occhi chiusi, le labbra contratte, e mi sono avviato per uscire. Ho dovuto passare così, col volto segnato; d'innanzi a don Alvaro impassibile.... E avevo la ferita che mi bruciava, che mi bruciava, oh quanto mi bruciava.... Mi bruciava fuori e mi bruciava dentro!... E poi.. Poi ho ritrovata la mia automobile e sono corso da lei.... Durante il racconto Sua Maestà s'era a mano a mano calmata un poco. Adesso s'era levata, s'era tolta la pelliccia e sul mio tavolino da notte aveva preso una sigaretta. Io non sapevo che dire. Ero inebetito dall'ammirazione. La scena-madre superava decisamente ogni mia maggiore aspettativa. — Ebbene, lo crederà? — mi disse allora Sua Maestà accendendo la sigaretta. — Passando innanzi a Frondosa io non ho provato nessun sentimento d'ira o di rancore, nessun desiderio di vendetta.... E vuole che le dica tutto.... giacchè lei è lo specchio della mia coscienza?... Vuole che le dica tutto? Ho provato anzi, addirittura, un sentimento d'ammirazione. Caro d'Aprè, fra tante pedine, tante torri crollanti, tanti alfieri compiacenti, avevo trovato, finalmente, un uomo. — E dopo una pausa. — Tanto che, se non fosse stato per un sentimento di pudore, io gli avrei stretto la mano....

Educata dalla prima aspra lezione, Sua Altezza non tentava più il passaggio troppo rischioso dalle parole molto vaghe ai gesti abbastanza precisi. E, una sera, tornando da un pranzo dai Frondosa al quale avevamo assistito insieme, Sua Altezza mi confessò che non solo il fascino della duchessa Isabella lo attirava in quella casa, ma che anche il duca Alvaro gli era oramai simpaticissimo. Non aveva mai visto, mi diceva, uomo più compìto, gentiluomo più perfetto, diplomatico più illuminato e padron di casa che gli fosse paragonabile. Contava di farne oramai un suo amico, un suo strettissimo amico, senza nulla togliere per altro all'affetto di lunga data ch'egli aveva per me. Lo lasciai dire e mi proposi di lasciarlo fare. Non c'era più d'altronde da discutere. Dopo la moglie, il marito.... Era, decisamente, l'amore.

Mitchell, Margaret

220992
Via col vento 25 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In essi non era alcun rimprovero, alcuna accusa... solo l'ansia di non avere abbastanza forza per parlare. Per un attimo Rossella fu cosí stupita che non provò neanche sollievo. Poi un fiotto di calda riconoscenza verso Dio la inondò; e per la prima volta dalla sua infanzia ella levò al Cielo una preghiera priva di egoismo. «Ti ringrazio, Dio mio. So che non ne sono degna; ma Ti ringrazio perché non glielo hai fatto sapere.» - Che vuoi dire di Ashley, Melly? - Ti... occuperai di lui? - Certo. - Si raffredda... cosí facilmente. Vi fu una pausa. - Occupati... dei suoi affari... capisci? - Capisco. Me ne occuperò. Fece un altro sforzo. - Ashley non è... un uomo pratico. Solo la morte poteva far riconoscere questo a Melania. - Occupati di lui, Rossella... ma... che non se ne accorga. - Sorveglierò lui e i suoi affari, senza che se ne accorga. Fingerò di dargli dei suggerimenti. Melania cercò di sorridere; i suoi occhi ebbero un'espressione di trionfo nell'incontrare quelli di Rossella. Il loro sguardo suggellò il contratto: la protezione di Ashley Wilkes contro un mondo troppo aspro per lui, passava da una donna a un'altra, e l'orgoglio maschile di Ashley non sarebbe mai stato umiliato dalla conoscenza di questo patto. Dopo la promessa di Rossella i lineamenti di Melania si distesero e sul suo volto apparve un'espressione di pace. - Sei cosí intelligente... e coraggiosa... e sei sempre stata cosí buona con me... A queste parole il singhiozzo liberò la gola di Rossella, la quale si chiuse la bocca con una mano. Aveva l'impulso di urlare come una bambina e di prorompere: «Non sono stata buona con te! Ti ho fatto torto! Non ho mai fatto nulla per te, ma solo per Ashley!» Si alzò in piedi bruscamente mordendosi un dito per riacquistare il dominio di sé. Le tornarono alla mente ancora una volta le parole di Rhett. «Ti vuol bene. Questa sarà la tua croce.» La croce era adesso piú pesante. Non bastava aver cercato in ogni modo di toglierle Ashley! Melania, che aveva avuto per tutta la vita una fiducia cieca in lei, le conservava lo stesso affetto e la stessa fiducia anche nella morte. No, non poteva parlare. Non poteva neanche dirle nuovamente: «Fai uno sforzo per vivere». Doveva lasciarla andare cosí, senza sforzi, senza pena, senza lacrime. L'uscio si aperse piano; il dottor Meade apparve sulla soglia facendole un cenno imperioso. Rossella si curvò sul letto, ricacciando indietro le lagrime e prendendo una mano di Melania se la posò contro la guancia. - Buona notte - le disse; e la sua voce fu piú ferma di quanto credeva. - Prometti... - e il sussurro fu ancor piú lieve questa volta. - Tutto, cara. - II capitano Butler... sii buona con lui. Ti... ti ama tanto. «Rhett?» pensò Rossella stupita; ma le parole rimasero senza significato per lei. - Sí, cara - rispose automaticamente; e dopo aver baciato leggermente la mano, la posò di nuovo sul letto. - Dite alle signore di venire subito - le mormorò il dottore mentre ella gli passava davanti. Con gli occhi annebbiati, Rossella vide Lydia e Pitty seguire il dottore, tenendo con le due mani le gonne accostate ai fianchi per impedire che frusciassero. L'uscio si chiuse dietro a lei e la casa fu silenziosa. Ashley non si vedeva. Rossella appoggiò il capo alla parete, come una bimba cattiva posta in un angolo, e premette una mano sulla gola che le doleva. Dietro quella porta Melania se ne stava andando e con lei se ne andava la forza che l'aveva inconsciamente sorretta per tanti anni. Perché, perché non aveva mai compreso quanto amasse Melania, quanto bisogno avesse di lei? Ma chi avrebbe mai pensato a quella piccola donna come a una torre di sostegno? Melania cosí timida dinanzi agli estranei, Melania che non osava dire ad alta voce la propria opinione, che temeva la disapprovazione delle vecchie signore, Melania che non aveva il coraggio di fare «sciò» a una gallina?! Eppure... Il pensiero di Rossella tornò attraverso gli anni a quel caldo meriggio a Tara, quando una nuvoletta di fumo grigio si levava da un corpo vestito di azzurro e Melania era al sommo della scala con la sciabola di Carlo fra le mani. Ricordò di aver pensato in quel momento: «Che sciocca! Non ha neanche la forza di alzare una spada!» Ma sapeva che se fosse stato necessario, Melania avrebbe sceso quella scala di corsa e avrebbe ucciso lo yankee... o ne sarebbe stata uccisa. Sí, Melania, con la spada in mano, era stata pronta a combattere per lei. Ed ora, guardandosi tristemente indietro, Rossella comprendeva che Melania era sempre stata al suo fianco con una spada in mano, discreta come un'ombra, amandola e lottando per lei con appassionata fedeltà, combattendo contro yankees, fuoco, povertà, opinione pubblica e perfino contro gli amati parenti. Rossella sentí il proprio coraggio e la propria fiducia in se stessa abbandonarla, quando si rese conto che la spada che aveva fiammeggiato fra lei e il mondo era rinchiusa per sempre nella sua guaina. «Melly è la sola amica che ho mai avuto» pensò tristemente «la sola donna, eccetto la mamma, che mi abbia mai voluto veramente bene. Anche lei è come la mamma. Tutti quelli che la conoscevano si afferravano alle sue gonne.» E ad un tratto ebbe l'impressione che dietro quell'uscio chiuso giacesse Elena che lasciava il mondo una seconda volta. Le parve di essere nuovamente a Tara, dinanzi al mondo, nella desolazione di sapere che non poteva fronteggiare la vita senza la terribile forza di chi era dolce, gentile, tenero di cuore.

Pagina 1006

Ma si era già comportata in modo abbastanza volgare oggi, proprio come una qualsiasi miserabile stracciona bianca; e questo era il suo tormento. Si strinse le mani contro le gonnelle perché non frusciassero e indietreggiò furtivamente come un animale. «A casa» pensava nell'attraversare velocemente il vestibolo davanti alle porte chiuse e alle stanze silenziose; «debbo andare a casa.» Era già nel porticato, quando fu colpita da un nuovo pensiero: non poteva andare a casa, non poteva fuggire! Doveva assistere, sopportare tutta la malizia delle ragazze e la propria umiliazione e il crepacuore. Fuggire, significava dar loro maggiore esca. Picchiò il pugno chiuso contro la grande colonna bianca lí accanto, come se avesse desiderato essere Sansone e far crollare le Dodici Querce distruggendo tutti quelli che vi erano dentro. Li farebbe pentire, farebbe veder loro... Non sapeva ancora come, ma lo avrebbe fatto. Li offenderebbe peggio di come essi avevano offeso lei. Per il momento Ashley come Ashley era dimenticato. Non era il bel giovane sonnolento di cui ella era innamorata, ma era una parte dei Wilkes, delle Dodici Querce, della Contea; ed essa li odiava tutti perché ridevano. La vanità è piú forte dell'amore, a sedici anni, e nel suo cuore ardente non vi era posto per altro, ora, che per l'odio. «Non andrò a casa» pensò, «rimarrò qui e li farò pentire. E non lo dirò mai alla mamma. No, non lo dirò a nessuno.» Fece una sforzo per rientrare in casa, risalire le scale e andare in un'altra camera da letto. Nel voltarsi vide Carlo che rientrava dall'altra estremità del lungo vestibolo. Vedendola si affrettò verso di lei. Aveva i capelli in disordine e il viso color geranio per l'eccitazione. - Sapete che cosa è successo? - gridò anche prima di averla raggiunta. - Avete sentito? È arrivato or ora Paolo Wilson da Jonesboro con le notizie! Fece una pausa, senza fiato, essendole arrivato accanto. Ella non fece motto e lo fissò. - Lincoln chiede uomini, soldati, - volontari voglio dire - settantacinquemila! Di nuovo Mr. Lincoln! Ma possibile che gli uomini non pensassero mai a ciò che realmente accadeva? Ecco che questo idiota si aspettava che lei si eccitasse per i capricci di Mr. Lincoln, mentre aveva il cuore spezzato e la reputazione quasi rovinata. Carlo la fissò; il volto di lei era bianco come la cera e i suoi occhi verdi brillavano a guisa di smeraldi. Egli non aveva mai visto un fuoco simile nel volto di una fanciulla, un tale splendore negli occhi di nessuno. - Son troppo goffo - disse. - Avrei dovuto dirvelo piú dolcemente. Ho dimenticato che le donne sono cosí delicate. Mi dispiace di avervi turbata cosí. Non vi sentite venir meno? Posso andarvi a prendere un bicchier d'acqua? - No - rispose Rossella e cercò di sorridere convulsamente. - Vogliamo andare a sedere sul banco? - chiese il giovane prendendola per il braccio. Ella annuí ed egli la aiutò cortesemente a scendere i gradini e la condusse attraverso l'erba fino al banco di ferro sotto alla quercia piú maestosa, nel piazzale davanti alla casa. «Come sono fragili e tenere le donne» pensò; «basta nominare la guerra per vederle svenire.» Questa idea lo fece sentire molto uomo, e quindi egli raddoppiò di gentilezza. La fanciulla sembrava cosí strana, e nel suo volto bianco era una selvaggia bellezza che gli fece balzare il cuore. Possibile che ella fosse sgomenta al pensiero che egli potesse andare in guerra? No, era una presunzione eccessiva. Ma perché lo guardava cosí bizzarramente? E perché le sue mani tremavano, mentre tirava fuori il fazzolettino di trina? E le sue folte ciglia battevano come quelle delle fanciulle nei romanzi che aveva letto, per timidità ed amore. Carlo si schiarí la voce tre volte per parlare, senza riuscirvi. Abbassò gli occhi perché quelli verdi di lei erano cosí penetranti che sembrava quasi che vedessero al di là di lui. «Ha una quantità di quattrini» pensava rapidamente Rossella, mentre nel suo cervello si formava un nuovo piano. «E non ha genitori che possano darmi noia; e per di piú vive ad Atlanta. Se lo sposassi subito, farei vedere a Ashley che di lui non m'importava un fico... che volevo soltanto civettare. E per Gioia sarebbe la morte. Non troverà mai, mai un altro corteggiatore e tutti rideranno di lei. E Melania ne sarebbe addolorata, perché vuol molto bene a Carlo. E sarebbero addolorati anche Stu e Brent...» Non sapeva precisamente perché voleva dar loro un dispiacere, se non perché avevano delle sorelle dispettose. «E tutti sarebbero indispettiti quando io ritornassi qui in visita in una bella carrozza, con una quantità di bei vestiti e una casa mia. E non potrebbero mai, mai ridere di me.» - Certo, vuol dire combattere - disse Carlo dopo parecchi tentativi imbarazzati. - Ma non vi agitate, Miss Rossella; in un mese sarà tutto finito e sentiremo i loro lamenti. Sicuro, i loro lamenti! Non vorrei per nulla al mondo mancare di sentirli. Ho paura che stasera non ci sarà il ballo perché lo Squadrone deve riunirsi a Jonesboro. I ragazzi Tarleton sono andati a diffondere la notizia. So che alle signore dispiacerà. Ella fece - Oh! - non sapendo dire altro; ma questo bastò. Le stava ritornando il sangue freddo e la sua mente ricominciava a veder chiaro. Su tutte le sue emozioni si formava uno strato di ghiaccio ed ella pensò che non sentirebbe mai piú nulla di ardente. Perché non prendere quel bel ragazzo timido? Valeva come gli altri e a lei non importava nulla di nessuno. No, non avrebbe piú voluto bene a nessuno, anche se avesse vissuto fino a novant'anni. - Non posso decidere ora se andrò con Mr. Wade Hampton nella Legione della Carolina del Sud o con la Guardia di città di Atlanta. Ella disse ancora - Oh! - e i loro occhi s'incontrarono; e le ciglia che si agitarono furono la sua rovina. - Mi aspetterete, Miss Rossella? Sarà... Sarà divino sapere che voi mi aspettate finché li avremo battuti! - Attese senza respirare le parole di lei, osservando le labbra rosse che s'increspavano agli angoli e notando per la prima volta l'ombra di quegli angoli e pensando come sarebbe bello baciarli. La mano di lei, col palmo umido di traspirazione, scivolò nella sua. - Non vorrei aspettare - mormorò, e i suoi occhi si velarono. Seduto, stringendole la mano, egli la fissò a bocca aperta. Con gli occhi bassi, Rossella lo guardava attraverso le ciglia, con l'impressione che egli somigliasse a un rospo enorme. Egli fece per parlare piú volte, boccheggiò, tornò ad arrossire. - Possibile che mi amiate? Ella non rispose ma abbassò gli occhi e Carlo fu nuovamente trasportato in un'atmosfera di estasi e d'imbarazzo. Forse un uomo non dovrebbe rivolgere una simile domanda a una ragazza. E forse per lei sarebbe sconveniente rispondergli. Non avendo mai avuto il coraggio di mettersi prima d'ora in una simile situazione, Carlo non sapeva come comportarsi. Aveva voglia di urlare, di cantare e di baciarla; di far delle capriole sul prato e poi di correre a dire a tutti quanti, bianchi e negri, che essa lo amava. Ma si limitò a stringerle la mano fino a farle penetrare gli anelli nella carne. - Volete sposarmi presto, Miss Rossella? - Uhm! - rispose ella giocherellando con una piega della veste. - Dobbiamo fare un doppio matrimonio con Mel...? - No, - rispose ella rapidamente, e i suoi occhi ebbero uno splendore minaccioso. Carlo comprese di aver nuovamente commesso un errore. Era naturale che una fanciulla desiderasse una festa di nozze propria, non una gloria condivisa. Come era buona a passar sopra ai suoi rossori! Se almeno fosse buio ed egli fosse incoraggiato dalle tenebre, e riuscisse a baciarle la mano dicendole tutto ciò che anelava di dirle! - Quando posso parlare con vostro padre? - Piú presto è, meglio è - rispose ella, sperando che egli rallentasse la dolorosa pressione sui suoi anelli, senza costringerla a dirglielo. Egli balzò in piedi e per un attimo Rossella temette che facesse una capriola prima che la dignità lo trattenesse. La guardò, raggiante, con tutto il suo semplice onesto cuore negli occhi. Nessuno l'aveva mai guardata cosí, e nessuno piú la guarderebbe in quel modo; ma ella pensò soltanto che le sembrava un vitello. - Vado a cercarlo - disse col viso illuminato da un sorriso. - Non posso aspettare. Volete scusarmi... cara? - Pronunciò questa parola con sforzo, ma essendovi riuscito la ripeté con piacere. - Sí, vi aspetterò qui. È fresco e si sta bene. Egli attraversò il prato e scomparve dietro alla casa, lasciandola sola sotto la quercia le cui foglie stormivano. Dalle scuderie uscivano uomini a cavallo; i servi negri cavalcavano frettolosamente dietro ai loro padroni. I ragazzi Munroe passarono velocemente agitando i loro cappelli; i Fontaine e i Calvert percorsero la strada gridando. I quattro Tarleton attraversarono il prato e le passarono davanti, e Brent gridò: - La mamma ci darà i cavalli! Y-eey-iii! - Scomparvero lasciandola nuovamente sola. La casa bianca drizzava davanti a lei le sue grandi colonne, e sembrava che si ritraesse da lei con dignità. Oramai, non sarebbe stata mai piú la sua casa. Ashley non le farebbe mai oltrepassare quella soglia come sua sposa. Oh, Ashley! Che cosa ho fatto? Nella profondità del suo intimo, sotto l'orgoglio felice e il freddo senso pratico, qualche cosa si agitò dandole dolore. Era nata in lei un'emozione da adulta, piú forte della sua vanità e del suo egoismo volontario. Ella amava Ashley, sapeva di amarlo, e non gli aveva mai voluto tanto bene come nel momento in cui vide Carlo scomparire alla svolta del viale inghiaiato.

Pagina 137

. - Non sono ancora morta abbastanza perché si debbano chiudere le imposte... e Dio sa se vorrei esserlo! Oh, andatevene e lasciatemi sola! Sprofondò nuovamente la faccia nel guanciale; e dopo una conferenza fatta di mormorii, le due donne uscirono in punta di piedi. Ella udí Melania che diceva sottovoce alla zia, mentre scendevano le scale: - Zia Pitty, vorrei che tu non le parlassi di Carlo. Sai che le fa male. Povera creatura, ha un'espressione cosí strana; capisco che si sforza per non piangere. Non dobbiamo affliggerla maggiormente. Rossella percosse di calci il copriletto in una rabbia impotente, cercando qualche cosa di cattivo da dire. - Per la camicia di Giove! - gridò finalmente; e si sentí alquanto sollevata. Come poteva Melania contentarsi di stare in casa, senza mai un'ombra di divertimento, e portare il crespo per suo fratello mentre aveva appena diciotto anni? Sembrava che Melania non sapesse - o che non le interessasse - che la vita correva, con gli sproni tintinnanti. «Ma è talmente rigida!» pensò Rossella mentre prendeva a pugni il guanciale. «E non è mai stata corteggiata come me; perciò non sente come me la mancanza di tante cose. E poi... e poi, lei ha Ashley, mentre io... io non ho nessuno!» E a questa nuova constatazione, altre lagrime la sopraffecero. Rimase tristemente nella sua camera fino al tardo pomeriggio; ancora la vista dei gitanti che tornavano con le carrozze cariche di rami di pino, liane e felci non la rallegrò. Tutti sembravano beatamente stanchi mentre le facevano nuovamente cenni di saluto a cui ella rispose malinconicamente. La vita era monotona, senza speranza e non valeva la pena di esser vissuta. La liberazione giunse nella forma piú inattesa quando, durante l'ora del riposo pomeridiano, la signora Merriwether e la signora Elsing vennero alla villetta di mattoni. Stupite di una visita a quell'ora, Melania, Rossella e Pittypat si alzarono, si riagganciarono frettolosamente i corpetti, si ravviarono i capelli e scesero nel salotto. - I bambini di Mrs. Bonnell hanno la rosolia - annunciò la signora Merriwether bruscamente, mostrando chiaramente che riteneva la signora Bonnell responsabile personalmente, per aver permesso che una simile cosa accadesse. - E le ragazze McLure sono state chiamate in Virginia - proseguí la signora Elsing con la sua voce spenta, sventolandosi languidamente come se né questo né altro avesse molta importanza. - Dallas McLure è ferito. - Terribile! - fecero le tre visitate in coro. - Ed è grave? - No. Soltanto la spalla - rispose gaiamente la signora Merriwether. - Ma non poteva capitare in un momento peggiore. Le ragazze sono partite per ricondurlo a casa. Ma non abbiamo tempo di stare qui a discorrere. Dobbiamo tornare in fretta per finir di decorare il locale. Pitty, abbiamo bisogno di voi e di Melly stasera per prendere il posto di Mrs. Bonnell e delle McLure. - Ma non possiamo venire, Dolly! - Non dite «non posso», Pitty Hamilton - ribatté vigorosamente la signora Merriwether. - Abbiamo bisogno di voi per sorvegliare i negri che portano i rinfreschi. È quello che doveva fare Mrs. Bonnell. E Melly starà al banco di vendita delle due McLure. - Ma non è possibile... il povero Carlo è morto soltanto da... - Lo so; ma non vi è sacrificio troppo grande per la Causa - intervenne la signora Elsing con una voce dolce ma decisa. - Saremmo liete di aiutarvi ma... Perché non prendete qualche bella ragazza per i banchi di vendita? La signora Merriwether ebbe una risata beffarda che parve uscire da una trombetta. - Non so che cosa sono diventate le ragazze d'oggi. Non hanno il senso della responsabilità. Tutte quelle che non hanno già il loro banco trovano tante di quelle scuse che non vi so dire. Oh, non me la danno ad intendere! Vogliono soltanto non aver da fare per poter civettare con gli ufficiali: ecco tutto. E hanno paura che dietro ai banchi i loro abiti nuovi non si vedano abbastanza. Vorrei proprio che quel capitano che attraversa il blocco... come si chiama? - Il capitano Butler - suggerí la signora Elsing. - Vorrei che facesse entrare piú rifornimenti per gli ospedali e meno trine e gonne a cerchi. Oggi saranno entrati venti vestiti, ve lo assicuro! Dunque, Pitty, non c'è tempo di discutere. Dovete venire. Tutti comprenderanno. Del resto, nella stanza di dietro nessuno vi vedrà; e Melly non sarà molto in vista. Il banco delle ragazze McLure è proprio in fondo e non è molto bello; quindi nessuno vi noterà. - Credo che dovremmo andare - disse Rossella cercando di dominare la sua agitazione e di conservare un'espressione seria e semplice. - È il meno che possiamo fare per l'ospedale. Nessuna delle visitatrici aveva pronunciato il suo nome; esse si volsero a guardarla severamente. Malgrado il loro estremo bisogno, non avevano neppur pensato a chiedere a una vedova di pochi mesi di apparire in una riunione mondana. Rossella sopportò il loro sguardo con un'espressione infantile e innocente. - Credo che dobbiamo andare e fare del nostro meglio, tutte quante. Io andrò al banco con Melly perché... sí, mi pare che sia meglio essere in due. Non ti pare, Melly? - Ma... - cominciò Melly, smarrita. L'idea di apparire a una riunione essendo in lutto era cosí inaudita che ne rimaneva sbalordita. - Rossella ha ragione - affermò la signora Merriwether, osservando segni di indebolimento nella resistenza. Si alzò e si rassettò i cerchi della gonna. - Tutt'e due... sí, dovete venire tutte quante. Non ricominciate a cercar delle scuse, Pitty. Pensate che l'ospedale ha un gran bisogno di quattrini per nuovi letti e medicinali. E so che Carlo sarebbe contento di sapere che voi aiutate la Causa per la quale egli è morto. - Va bene - fece Pittypat, debole come sempre di fronte a personalità piú forti della sua. - Se credete che la gente capirà le ragioni... - Troppo bello per esser vero! Troppo bello per esser vero! - cantava in cuor suo Rossella mentre s'insinuava modestamente dietro al banco delle ragazze McLure. Finalmente si trovava in una riunione! Dopo un anno di segregazione, di veli di crespo e di voci sommesse, dopo aver creduto quasi d'impazzire per la noia, ora si trovava in una riunione, la piú grande che Atlanta avesse mai visto. Vedeva gente e luci, udiva musica e contemplava le trine, gli abiti, le guarnizioni che il famoso capitano Butler aveva portato attraverso il blocco, dal suo ultimo viaggio. Sedette su uno degli sgabelli dietro al banco e guardò la lunga sala che fino a quel pomeriggio era stata un ambiente nudo e disadorno. Come dovevano aver lavorato le signore oggi per renderlo cosí grazioso! L'effetto era veramente riuscito. Tutte le candele e i candelieri di Atlanta dovevano essere in quel luogo, pensò; d'argento con dodici braccia, di porcellana con graziose figurine che ne adornavano la base, d'ottone antico, rigidi e dignitosi, carichi di candele di ogni misura e di ogni colore, odorose di resina, posati su cavalletti da fucile che occupavano la sala nella sua lunghezza, sulle lunghe tavole fiorite, sui banchi di vendita, e perfino sui davanzali delle finestre aperte, dove il lieve soffio della tepida aria estiva bastava ad agitare le fiammelle. Nel centro della sala l'enorme lampadario di pessima fattura, che alcune catene arrugginite sospendevano al soffitto, era completamente trasformato da tralci di edera e di vite selvaggia che il calore cominciava già a far appassire. Le pareti erano decorate di rami di pino, che diffondevano un odore acuto e trasformavano gli angoli della sala in graziose nicchie, dove sedevano le accompagnatrici e le vecchie signore. Graziosi festoni di edera e di rampicanti drappeggiati al disopra delle finestre pendevano ovunque e si attorcigliavano sui banchi adorni di tarlatana colorata. E fra il verde, su bandiere e orifiammi splendevano le stelle della Confederazione sul loro sfondo rosso e blu. La piattaforma costruita per l'orchestra era particolarmente artistica. Era completamente nascosta alla vista dai tralci verdi e dalle bandiere stellate; e Rossella sapeva che quivi erano state trasportate tutte le piante in vaso della città: begonie, geranii, oleandri, ninfee, muse... e perfino le quattro preziose piante da gomma della signora Elsing, alle quali era stato dato il posto d'onore nei quattro angoli. All'altra estremità della sala, di fronte alla piattaforma poi, le signore avevano superato se stesse. A questa parete pendevano grandi ritratti del presidente Davis e del «piccolo Alec» Stephens, il georgiano vicepresidente della Confederazione. Al di sopra era un'enorme bandiera e al di sotto, su lunghe tavole, era il prodotto di tutti i giardini della città: felci, fasci di rose gialle, bianche e vermiglie, steli orgogliosi di gladioli dorati, mazzi di nasturzi variopinti, alti e rigidi rami di agrifoglio che drizzavano le loro sommità marrone e rossicce sugli altri fiori. Frammezzo, le candele ardevano tranquillamente come dinanzi a un altare. I due volti guardavano in basso la scena, due volti tanto diversi quant'era possibile in due uomini a capo di cosí gloriose imprese: Davis con la faccia magra e gli occhi freddi di un asceta, la bocca sottile chiusa con un'espressione decisa; Stephens con gli occhi neri e ardenti profondamente incavati in un viso che aveva conosciuto soltanto malattia e dolore ed aveva trionfato su questi con fervore giocondo: due volti che erano molto amati. Le signore piú anziane del comitato, nelle cui mani era la responsabilità di tutta la vendita, andavano qua e là con l'importanza di navi bene attrezzate, spingendo frettolosamente le ritardatarie, signore e fanciulle, a prender posto, e poi si recavano nelle stanze adiacenti dov'erano preparati i rinfreschi. La zia Pitty le seguiva ansimando. I musicanti si arrampicarono sulla piattaforma, neri e ridenti, coi larghi volti lucidi di sudore, e cominciarono ad accordare i violini. Il vecchio Levi, cocchiere della signora Merriwether, che aveva diretto le orchestre di ogni vendita, ballo, o matrimonio fin da quando Atlanta si chiamava ancora Marthasville, picchiò l'archetto sul legno per richiamare l'attenzione. Erano giunte fino allora ben poche persone oltre le signore che dirigevano la vendita; ma tutti gli occhi si volsero verso di lui. Allora i violini, le viole, le fisarmoniche, i banjos e i cròtali proruppero in una esecuzione di «Lorena» lentissima, troppo lenta per essere danzata; la danza incomincerebbe piú tardi quando i banchi fossero vuoti di merci. Rossella sentí il cuore batterle piú rapidamente all'udire la dolce melanconia di quel valzer: «Gli anni passano lentamente, Lorena! La neve copre nuovamente l'erba. Il sole è lontano nel cielo, Lorena...» Uno-due-tre; uno-due-tre, una scivolata... tre, giro... due-tre. Che bel valzer! Ella tese leggermente le mani, chiuse gli occhi e accompagnò il ritmo triste con una lieve oscillazione del corpo. Vi era qualche cosa di avvincente, in quella tragica melodia e nell'amore perduto di Lorena, che si mescolava alla sua eccitazione e le faceva nodo alla gola. Allora, come se fossero stati suscitati dalla musica del valzer, dalla strada buia giunsero dei rumori: scalpitar di cavalli e strepito di ruote; risate nell'aria tepida e la dolce asprezza delle voci dei negri, che si levavano discutendo per il luogo ove fermare i cavalli. Vi fu una certa confusione per le scale; gaiezza di cuori spensierati, voci fresche di fanciulle unite a quelle piú profonde di chi le accompagnava, grida di saluto e scoppi di gioia di giovinette che riconoscevano le amiche da cui si erano separate solo poche ore prima. A un tratto l'ambiente fu pieno di animazione; in un attimo una quantità di fanciulle in abiti variopinti come farfalle, sorretti da cerchi enormi, con mutandine di pizzo che s'intravedevano al di sotto; piccole candide spalle rotonde, nude; e lievi accenni di morbidi seni che trasparivano sotto i corsaletti di trina; sciarpe di merletto gettate incurantemente sul braccio: ventagli splendenti di pagliuzze o dipinti, di piume di struzzo e di pavone, sospesi al polso da sottili nastri di velluto; fanciulle coi capelli neri pettinati a bande sulle orecchie e raccolti in nodi cosí pesanti che il capo pendeva alquanto all'indietro; fanciulle con masse di trecce d'oro sulla nuca e lunghi pendenti d'oro che si agitavano insieme ai riccioli ribelli. Trine, sete, alamari, nastri, tutta roba portata attraverso il blocco, e tutta preziosa e indossata con orgoglio, perché sembrava cosí di fare maggiore affronto agli yankees. Non tutti i fiori della città erano stati posti come tributo dinanzi ai ritratti dei capi della Confederazione. I bocciuoli piú piccoli e piú fragranti ornavano le giovinette. Rose tea appuntate dietro alle orecchie di madreperla, gelsomini del Capo e rose muschiate in piccole ghirlande disposte su cascate di boccoli laterali; mazzolini timidamente nascosti fra le pieghe delle cinture; fiori che prima del terminar della notte troverebbero riparo nelle tasche interne delle uniformi grige, come preziosi ricordi. Vi erano numerosissime uniformi nella folla; uniformi di uomini che Rossella conosceva, uomini che ella aveva veduto sulle brande degli ospedali, nelle strade, o sul campo di manovre. Uniformi risplendenti di lucidi bottoni e di galloni d'oro sui colletti e sui paramani, con bande rosse, gialle, o blu sui calzoni, secondo i diversi servizi; e sul grigio facevano un bellissimo vedere. Cinture d'oro e scarlatte si vedevano qua e là; sciabole che scintillavano e battevano contro gli stivaloni lucidi, sproni che risonavano e tintinnavano. «Che begli uomini» pensò Rossella con un senso d'orgoglio, mentre quelli salutavano, facevano cenno agli amici, si curvavano a baciar la mano alle signore anziane. Tutti d'aspetto giovanile, anche coi lunghi mustacchi biondi e le barbe nere e castane; belli, indifferenti, chi col braccio al collo, chi con la testa bendata da una candida fasciatura che contrastava stranamente col volto abbronzato. Alcuni camminavano con le stampelle; e com'erano orgogliose le ragazze che li accompagnavano, rallentando premurosamente il passo per adattarlo al loro! Fra le uniformi si vide splendere a un tratto una brillante macchia di colore che oscurò perfino gli abiti delle fanciulle e sembrò, in mezzo alla folla, un uccello tropicale: uno zuavo della Luisiana, coi calzoni rigonfi a strisce bianche e azzurre, le uose crema e una giacchettina rossa: un ometto bruno, sorridente come una scimmia, col braccio in una fascia di seta nera. Era lo spasimante particolare di Maribella Merriwether, Renato Picard. Certamente tutto l'ospedale era presente; per lo meno tutti quelli che erano in grado di camminare; e tutti quelli che erano in licenza ordinaria o per malattia, e quelli che prestavano servizio alla ferrovia, alla posta e all'ospedale, e ai commissariati di Atlanta e di Macon. Come sarebbero contente le signore! L'ospedale doveva fare un sacco di quattrini stasera. Dalla strada giunse un rullar di tamburi, uno scalpiccio e grida d'ammirazione dei cocchieri. Uno squillo di tromba e poi una voce tonante che diede il comando di «rompete le righe!» In un attimo le Guardie Nazionali e la Milizia Unitaria, nelle loro uniformi brillanti, fecero scricchiolare l'angusta scaletta ed entrarono nella sala, salutando, inchinandosi, stringendo le mani. Nella Guardia Nazionale erano ragazzi fieri di giocare alla guerra e che si ripromettevano di essere nella Virginia l'anno venturo a quell'epoca, se la guerra durava ancora; vecchi con la barba bianca che rimpiangevano di non esser piú giovani, ma erano felici di marciare in uniforme, nella gloria riflessa dei figliuoli che avevano al fronte. Nella Milizia erano parecchi uomini di mezz'età e alcuni anche piú anziani; e un discreto gruppo di uomini adatti al servizio militare, che si comportavano meno gaiamente dei loro maggiori e dei loro minori; gente di cui ci si chiedeva sommessamente perché non erano con Lee. Come potevano accalcarsi tutti in quella sala? Sembrava cosí grande pochi minuti prima, ed ora era stipata, con l'aria surriscaldata dagli odori della calda notte estiva, di acqua di Colonia, di sacchetti profumati, di cosmetico per capelli e delle torce resinose, fragrante di fiori, e un po' densa perché lo scalpiccio di tanti piedi sollevava un pulviscolo leggero. Lo strepito e la confusione di tante voci rendeva quasi impossibile distinguere qualche parola, e - come se avesse compreso la gioia e l'eccitazione del momento - il vecchio Levi interruppe «Lorena» a metà battuta, battendo sul leggio col suo archetto; poi attaccando con nuova foga, l'orchestra intonò «Bella bandiera azzurra». Cento voci si unirono al ritornello, cantandolo, gridandolo come un urlo di gioia. Il trombettiere delle Guardie Nazionali si arrampicò sulla piattaforma e si uní alla musica proprio nel momento in cui cominciava il coro; e le note argentine squillarono sulla massa delle voci in modo da dare i brividi; un'emozione intensa percorse la folla. «Urrà Urrà! Per i diritti degli abitanti del Sud, urrà! Urrà per la bella bandiera azzurra che porta una sola stella!» Rossella, cantando insieme agli altri, udí il dolce soprano di Melania salire dietro a lei, chiaro e limpido come le note argentine della tromba. Si volse e vide Melly in piedi, con le mani strette al petto, gli occhi chiusi, una lagrimetta che spuntava negli occhi. Sorrise stranamente a Rossella, quando la musica finí con una smorfietta di scusa mentre si asciugava gli occhi col fazzolettino. - Sono tanto felice - mormorò - e cosí orgogliosa dei nostri soldati che mi è venuto da piangere. Nei suoi occhi era una luce profonda, quasi di fanatismo, che per un momento illuminò il suo visetto rendendolo bello. La stessa espressione era sul volto di tutte le donne quando la canzone terminò: lagrime di gioia sulle guance rosee o grinzose, sorrisi sulle labbra, una luce ardente negli occhi che esse volgevano ai loro uomini, l'innamorata all'amante, la madre al figlio, la moglie al marito. Erano tutte belle, di quella bellezza che trasforma anche la donna piú brutta quando si sa protetta ed amata e ricambia l'amore a mille doppi. Amavano i loro uomini, credevano in loro, avevano fede fino al loro ultimo respiro. Come poteva la sventura abbattersi su simili donne, difese com'erano da un esercito di prodi? Vi erano mai stati uomini come questi, dalla creazione del mondo in poi: cosí eroici, giovanili, teneri e galanti? Com'era possibile che qualche cosa impedisse la vittoria di una Causa giusta come la loro? Una Causa che esse amavano non meno di quanto amavano i loro uomini; una Causa che servivano con le loro mani e i loro cuori, una Causa di cui parlavano, a cui pensavano, di cui sognavano... una Causa a cui avrebbero sacrificato quegli uomini se fosse necessario, sopportando la loro perdita con la stessa fierezza con la quale gli uomini portavano le loro bandiere sul campo. Nei loro cuori era una piena di devozione e di orgoglio, di sicurezza nella vittoria finale. I trionfi di Stonewall Jackson nella Vallata e la disfatta degli yankees nella battaglia dei Sette Giorni presso Richmond lo mostravano chiaramente. Come poteva esser diversamente, con dei capi come Lee e Yackson? Un'altra vittoria come quella, e gli yankees sarebbero in ginocchio a chieder la pace; gli uomini tornerebbero a casa accolti da risa e da baci! Ancora una vittoria e la guerra sarebbe finita! Senza dubbio, vi erano delle sedie vuote e dei bimbi che non vedrebbero mai il volto del loro babbo; e tombe senza nome presso le piccole baie solitarie della Virginia e nelle montagne del Tennessee; ma era forse un prezzo troppo grande da pagare per la Causa? Era difficile avere seta per gli abiti, e zucchero e tè; ma queste erano cose sulle quali si poteva scherzare. Del resto, quelli che attraversavano il blocco portavano di tutto, passando sotto al naso degli yankees, e rendendo il possesso di tutto ciò molto piú emozionante. Fra breve Raffaele Semmes e la Marina della Confederazione darebbero da fare alle navi da guerra yankees; e allora i porti si riaprirebbero. E l'Inghilterra aiuterebbe la Confederazione a vincer la guerra, perché le fabbriche inglesi erano inoperose non avendo il cotone del Mezzogiorno. E naturalmente l'aristocrazia inglese simpatizzava con l'aristocratica gente del Sud, contro quella razza avida di dollari che erano gli yankees. Cosí le donne facevano frusciar le loro sete e ridevano e, guardando i loro uomini col cuore gonfio di orgoglio, sapevano che l'amore diveniva piú ardente di fronte al pericolo e che la morte era doppiamente dolce per la strana eccitazione che l'accompagnava. Appena volti gli occhi sulla folla, Rossella aveva sentito il proprio cuore battere piú celermente per l'insolita animazione che le dava il trovarsi a una riunione mondana; ma quando vide l'espressione ispirata dei visi accanto a lei, pur comprendendo solo a metà, la sua gioia cominciò ad affievolirsi. Tutte le donne presenti ardevano di un'emozione che ella non sentiva. Ciò la sgomentava e la deprimeva. La sala non le sembrava piú cosí bella né le ragazze cosí brillanti; e l'intensità dell'entusiasmo per la Causa che ancora illuminava tutti i volti, le sembrò... ma sí, le sembrò proprio stupida! In un subitaneo lampo di conoscenza di se stessa che le fece spalancare la bocca per lo stupore, si rese conto che non condivideva in alcun modo la fierezza e l'orgoglio di quelle donne, il loro desiderio di sacrificare se stesse e tutti i loro averi alla Causa. Prima ancora che l'orrore le facesse riflettere: «No, no... non debbo pensar questo! È un errore... un peccato...», comprese che la Causa non aveva alcuna importanza per lei e che era stufa di sentirne parlare da quella gente che aveva negli occhi un'espressione fanatica. La Causa non le sembrava sacra; ma piuttosto la riteneva una calamità che uccideva inutilmente degli uomini e costava molto denaro e rendeva difficile avere le cose di lusso. Ed era anche stufa dell'infinito lavoro a maglia e dell'infinita preparazione di fasciature e filacce che le rovinavano le unghie. Ed era stufa dell'ospedale! Stufa, annoiata e nauseata dello stomachevole odor di cancrena, e dei gemiti continui, e spaventata dall'espressione che l'avvicinarsi della morte dava ai visi distrutti. Si guardò attorno furtivamente, mentre questi empi e perfidi pensieri le attraversavano la mente, col timore che qualcuno potesse scorgerli scritti chiaramente sul suo viso. Ma perché, perché non poteva sentire come le altre donne? Cosí piene di cuore, cosí sincere nella loro devozione! Esse pensavano realmente ciò che dicevano e facevano. E se qualcuna potesse mai sospettare che lei... No, no, nessuno doveva saperlo! Bisognava che ella continuasse a fingere un entusiasmo e una fierezza che non sentiva, recitando la sua parte di vedova di un ufficiale confederato, che sopporta coraggiosamente il suo dolore, che ha il cuore nella tomba di lui, e che sente che la morte di suo marito non ha alcuna importanza se è stata per il trionfo della Causa. Ma perché era cosí diversa, cosí lontana da quelle donne amorose? Ella non poteva amar nulla né nessuno con quell'altruismo. Era una sensazione di solitudine... e non si era mai sentita sola di corpo e di spirito prima d'allora. Dapprima tentò di soffocare quei pensieri; ma la schietta onestà verso se stessa che era in fondo alla sua natura non glielo permise. E cosí, mentre la vendita continuava, e mentre insieme a Melania attendeva i clienti, la sua mente lavorava attivamente, cercando una giustificazione di fronte a se stessa... compito che di solito non le riusciva difficile. Le altre donne erano semplicemente sciocche e isteriche coi loro discorsi patriottici; e gli uomini erano quasi altrettanto fastidiosi quando parlavano dei Diritti di Stato. Solo lei, Rossella O'Hara Hamilton, aveva un chiaro buon senso irlandese. Non si sarebbe rimbecillita per la Causa; ma non sarebbe neppur diventata la favola di tutti quanti rivelando i suoi veri sentimenti. Aveva abbastanza equilibrio per considerare la situazione e per fronteggiarla. Come sarebbero rimasti stupiti tutti quanti se avessero conosciuto i suoi pensieri! Che scandalo se fosse improvvisamente salita sulla piattaforma dell'orchestra e avesse dichiarato che riteneva che la guerra ormai doveva finire, in modo che tutti potessero tornare alle loro case a occuparsi del loro cotone, e che vi fossero di nuovo ricevimenti, spasimanti e una quantità di abiti verde chiaro! Per un attimo la sua auto-giustificazione le diede coraggio; ma ella continuò a guardare la sala con disgusto. Il banco di vendita delle ragazze McLure era poco in vista, come aveva detto la signora Merriwether; e vi erano lunghi intervalli durante i quali nessuno si avvicinava e Rossella non aveva nulla da fare se non guardare con invidia la folla felice. Melania sentiva il suo malumore, ma, attribuendolo al ricordo di Carlo, non faceva alcun tentativo di conversazione. Si occupava di disporre gli articoli sul banco in modo piú attraente, mentre Rossella guardava cupamente la sala. Perfino i fasci di fiori sotto i ritratti di Davis e Stephens la urtavano. «Sembra un altare» pensò arricciando il naso. «E il modo come tutti si spingono lí intorno, come se fossero il Padre e il Figliuolo!» Presa da improvviso terrore per la propria irriverenza, cominciò frettolosamente a farsi il segno della Croce come per scusarsi, ma si fermò in tempo. «Sicuro, è proprio cosí» discusse con la propria coscienza. «Tutti si spingono come se si trattasse di santi e non sono che uomini; e non sono neanche particolarmente simpatici a vedersi.» In realtà, Stephens non poteva avere un aspetto diverso, essendo sempre stato di salute cagionevole, ma Davis... Guardò il volto altero simile a un cammeo. Era la sua barbetta che le dava soprattutto fastidio. «Gli uomini» pensò «dovrebbero essere interamente rasati oppure avere i baffi o la barba piena. Quei quattro peli danno l'impressione che siano tutto ciò che han potuto fare.» E non riconosceva in quel volto la fredda e tenace intelligenza che governava un'intera nazione. No, non era felice adesso; la gioia che aveva provato da principio nel trovarsi in mezzo alla gente ora non le bastava piú. Ella era alla vendita ma non ne faceva parte. Nessuno si occupava di lei: era l'unica donna senza marito che non avesse un corteggiatore, mentre per tutta la vita le era sempre avvenuto di essere il centro del quadro, qualunque esso fosse. Non era giusto! Aveva diciassette anni e i suoi piedini battevano nervosamente il pavimento, nel desiderio di ballare e saltare. Aveva diciassette anni, e un marito nel cimitero di Oakland e un bimbo in culla a casa di Zia Pitty; e tutti erano convinti che ella dovesse esser contenta di ciò che la vita le aveva assegnato. Aveva il seno piú bello di qualsiasi fra le ragazze presenti; la vita piú sottile e il piede piú piccino; ma nessuno badava a lei piú che se fosse stata coricata accanto a Carlo con «sua amata sposa» scolpito sulla pietra. Non era una ragazza che poteva ballare e civettare e non era una moglie che poteva sedere con le altre a criticare la smania di ballare e di civettare delle ragazze. E non era abbastanza anziana per atteggiarsi a vedova. Queste dovevano esser vecchie, tanto vecchie da non aver piú alcun desiderio di ballare e di civettare, e di essere ammirate. No, tutto questo era ingiusto; ed era ingiusto dover parlare con voce sommessa e tener gli occhi bassi quando gli uomini, anche simpatici, si avvicinavano al suo banco. Tutte le ragazze di Atlanta erano circondate; anche le piú brutte. E tutte quante avevano dei vestiti cosí belli! Lei invece sembrava una cornacchia, vestita di soffocante taffettà nero, con le maniche lunghe sino ai polsi, il corpetto chiuso fino al mento e neppur l'ombra di pizzo o di gallone, non un gioiello, eccetto la luttuosa spilla d'onice di Elena; e guardava le ragazze appese al braccio di uomini piacevoli ed eleganti. Tutto questo perché Carlo Hamilton aveva avuto la rosolia. Non aveva neanche avuto una fine gloriosa in battaglia, sicché ella potesse trarne vanto. Con un senso di ribellione appoggiò i gomiti al banco e fissò la folla, infischiandosi dell'ammonizione di Mammy tante volte ripetuta che non bisognava appoggiare i gomiti perché questo li faceva diventare brutti e grinzosi. Che gliene importava se diventavano brutti? Probabilmente non avrebbe mai piú la possibilità di metterli in mostra. Guardava avidamente gli abiti che le passavano dinanzi; seta color crema con ghirlandine di bocciuoli di rosa; raso rosso con diciotto volanti bordati da un vellutino nero; taffettà azzurro chiaro, con la gonna larga dieci metri ornata di cascate di trina; seni esposti; fiori preziosi e profumati. Maribella Merriwether si avvicinò al banco accanto al suo, al braccio dello zuavo; il suo vestito di tarlatana verde mela era cosí largo da fare apparire la vita come quella di una vespa. Era tutto increspato e guarnito di un pizzo Chantilly color avorio giunto da Charleston con l'ultima spedizione che aveva attraversato il blocco; e Maribella lo ostentava orgogliosamente come se fosse stata lei e non il capitano Butler a compiere quella bravata. «Come starei bene vestita cosí» pensò Rossella col cuore pieno di un'invidia selvaggia. «Lei ha la vita larga come quella di una mucca. Quel verde è proprio il mio colore e darebbe risalto ai miei occhi. Perché diamine le bionde si arrischiano a mettere quel colore? Alla sua pelle dà la tinta del formaggio vecchio. E pensare che non potrò portarlo mai piú, neanche quando mi toglierò il lutto! No; neanche se riesco a rimaritarmi. Mi toccherà portare il grigio, il tané, il viola; al massimo il lilla.» Per un attimo considerò l'ingiustizia di tutto questo. Com'era breve il tempo di divertimento, dei bei vestiti, della danza, della civetteria! Solo pochi anni, troppo pochi! Poi ci si sposava e si portavano degli abiti scuri e malinconici; i bambini sciupavano la linea del corpo e la vita si ingrossava; si rimaneva a sedere negli angoli con altre donne serie e posate e ci si alzava solo a ballare col proprio marito o con qualche vecchio signore che vi pestava i piedi. Se non si faceva in questo modo, le altre signore sparlavano; la reputazione di una donna era rovinata e la sua famiglia messa al bando. Che sciupio di tempo, passar tutta l'infanzia ad imparare come si fa ad attrarre gli uomini e a conservarli, e poi godere di queste cognizioni solo per un anno o due! Considerando la sua educazione compiuta da Elena e da Mammy, si rendeva conto che era stata buona, perché aveva sempre dato ottimi risultati. Vi erano delle regole che bisognava seguire: se le seguivate vedevate coronati i vostri sforzi. Con le vecchie signore bisognava esser dolci e ingenue, perché le vecchie sono furbe e sorvegliano le ragazze con gelosia, come dei gatti, pronte a graffiare alla piú piccola indiscrezione della lingua o degli occhi. Coi vecchi signori una ragazza doveva esser vivace e impertinente e quasi - ma non completamente - civetta; cosicché la vanità dei vecchi imbecilli veniva solleticata. Questo li ringiovaniva; allora vi pizzicavano le guance dicendo che eravate una birichina. In queste occasioni bisognava arrossire; altrimenti i pizzicotti sarebbero diventati piú audaci e poi i signori avrebbero detto ai loro figliuoli che eravate una sfacciata. Con le ragazze e con le giovani spose dovevate essere tutta dolcezza, baciandole ogni volta che le vedevate, anche se ciò avveniva dieci volte al giorno, e metter loro il braccio intorno alla vita, sopportando che facessero altrettanto con voi, per quanto la cosa vi desse noia. Ammiravate il loro abito o il loro bimbo indifferentemente; le stuzzicavate parlando dei loro corteggiatori o le complimentavate per i loro mariti; e ridevate un po' scioccamente affermando con modestia che il vostro fascino era nulla a confronto del loro. E soprattutto, non dicevate mai quello che veramente pensavate su qualsiasi argomento; come esse non dicevano mai a voi i loro veri pensieri. Lasciavate in pace severamente i mariti delle altre donne, anche se un tempo erano stati vostri spasimanti e anche se vi piacevano. Se eravate troppo gentili coi mariti giovani, le mogli avrebbero detto che eravate una spudorata; era quello il modo di acquistare una cattiva reputazione e di non trovar piú un corteggiatore. Ma coi giovanotti... ah, la cosa era ben diversa! Potevate ridere tranquillamente di loro, e quando venivano di corsa a chiedere perché ridevate, potevate rifiutare di dirglielo e ridere sempre piú forte sfidandoli a indovinarne la ragione. Con gli occhi potevate promettere tutte le cose piú eccitanti, sicché ciascuno cercava di manovrare in modo da trarvi sola in disparte. E quando qualcuno vi riusciva, allora dovevate essere molto molto offesa, o molto irritata se tentava di baciarvi. Lo costringevate a chiedervi perdono per essersi comportato come un villanzone e poi gli perdonavate cosí soavemente che egli vi rimaneva intorno cercando di baciarvi una seconda volta. A volte, ma non spesso, glielo permettevate. (Elena e Mammy non glielo avevano insegnato; ma lei sapeva che era una cosa di grande effetto). Allora vi mettevate a piangere e dichiaravate che non sapevate che cosa vi aveva sopraffatta e che eravate certa che egli non vi avrebbe mai piú rispettata. Egli vi asciugava gli occhi e il piú delle volte vi chiedeva di sposarlo, appunto per dimostrarvi quanto vi rispettava. E allora... oh, allora vi erano tanti modi di comportarsi coi giovanotti, ed ella li conosceva tutti: la sfumatura del lungo sguardo obliquo, il mezzo sorriso dietro al ventaglio, l'ancheggiare in modo che le gonne si allargassero come campane, la risata, l'adulazione, la dolce simpatia. Tutti questi armeggi non avevano mai mancato allo scopo... eccettuato con Ashley. No, non vi era ragione di imparare tutte queste manovre per servirsene cosí breve tempo e poi metterle in disparte per sempre. Come sarebbe bello non sposarsi mai, ma continuare a indossare dei bei vestiti verde pallido ed esser sempre corteggiata. Ma se si continuava per troppo tempo, si diventava delle zitelle come Lydia Wilkes; e tutti dicevano «poverina» con un tono di odiosa compassione. No; in fin dei conti era meglio maritarsi e conservare il rispetto di se stessa, anche se non ci si poteva divertire mai piú. Ma che pasticcio era la vita! Perché lei era stata cosí idiota da sposare proprio Carlo e terminare cosí la sua vita a sedici anni? Il suo trasognamento indignato e disperato fu interrotto quando la folla cominciò ad ammassarsi lungo le pareti, con le signore che trattenevano i cerchi delle gonne per impedire che un urto le sollevasse mettendo in mostra piú che non fosse corretto delle loro mutandine. Rossella si drizzò in punta di piedi al disopra della folla e vide il capitano della milizia che saliva sulla piattaforma dell'orchestra. Egli gridò un ordine e metà della compagnia si mise sull'attenti. Per qualche istante essi eseguirono una brillante esercitazione che provocò il sudore della loro fronte e le grida e gli applausi degli spettatori. Rossella batté le mani debitamente insieme agli altri e quando i soldati dopo avere avuto l'ordine del «rompete le righe» si sospinsero verso i banchi dove si distribuivano ponce e limonata, ella si volse verso Melania sentendo che era preferibile continuare il suo inganno sul conto della Causa il meglio possibile. - Belli, non è vero? - fece. Melania stava riordinando sul banco alcuni articoli di maglieria. - Molti di loro starebbero assai meglio in uniforme grigia e in Virginia - rispose senza curarsi di abbassare la voce. Parecchie madri, orgogliose dei loro figliuoli che erano nella milizia, udirono l'osservazione. La signora Guinan divenne scarlatta e poi pallida, perché il suo venticinquenne Guglielmo era nella compagnia. Rossella fu sbalordita nell'udire simili parole da Melly e dinanzi a tutti. - Melly! - esclamò. - Sai benissimo che è vero, Rossella. Non parlo dei ragazzi e dei vecchi. Ma vi sono nella milizia molti che potrebbero tenere in mano un fucile; ed è ciò che dovrebbero fare in questo momento. - Ma... ma... - cominciò Rossella che non aveva mai pensato a questo - qualcuno deve pur rimanere a casa per... - Che diamine le aveva detto Guglielmo Guinan per giustificare la sua presenza in Atlanta? - Qualcuno deve pur rimanere a casa per proteggere lo Stato da un'invasione. - Nessuno ci ha invaso e nessuno ci invaderà - replicò freddamente Melania, guardando verso il gruppo della milizia. E il miglior mezzo per tenere lontani gli invasori è andare in Virginia a battere gli yankees. Quanto alla storia che la milizia deve impedire una sollevazione dei negri... è la cosa piú sciocca che io abbia mai udita. Perché dovrebbe sollevarsi il nostro popolo? È un'ottima scusa, questa, per i codardi. Scommetto che sconfiggeremmo gli yankees in un mese se la milizia di tutti gli Stati andasse a combattere. Ecco! - Ma Melly! - esclamò di nuovo Rossella guardandola sbalordita. Gli occhi neri di Melania ardevano di collera. - Mio marito non ha avuto paura di andare e neanche il tuo. E preferirei che fossero morti tutti e due piuttosto che vederli qui a casa... Oh, cara, perdonami! Come sono crudele e imprudente! Afferrò il braccio di Rossella come per scusarsi e quella la fissò. Ma in quel momento non pensava a Carlo morto. Pensava ad Ashley. Se morisse anche lui? Si volse in fretta e sorrise automaticamente al dottor Meade che si avvicinava al loro banco. - Brave, figliuole - fece salutandole. - Siete state molto gentili a venire. So che per voi è stato un sacrificio; ma tutto si fa per la Causa. Ora vi dirò un segreto. Ho trovato un modo per fare parecchio denaro per l'ospedale; ma temo che qualche signora sarà scandalizzata. Si fermò e ridacchiò mentre si grattava la barbetta caprina. - Che cosa? Ditecelo, siate buono! - Veramente è meglio farvelo indovinare. Ma voialtre ragazze dovrete difendermi, se i membri della chiesa propongono di espellermi dalla città per questo. Del resto, è per l'ospedale. Vedrete. Non è mai stato fatto niente di questo genere. Proseguí pomposamente verso un gruppo di accompagnatrici in un angolo e proprio mentre le due giovani si volgevano l'una all'altra per discutere sulle possibilità di quel segreto, ecco avvicinarsi due vecchi signori i quali dichiararono ad alta voce che desideravano dieci metri di merletto. «Beh, meglio vecchi che niente» pensò Rossella misurando il merletto e rassegnandosi pudicamente ad essere accarezzata sotto il mento. I vecchi si rivolsero poi verso il banco dei rinfreschi ed altri presero il loro posto. Il loro banco non aveva tanti clienti come gli altri, dove risuonavano la risata squillante di Maribella Merriwether e la risatina sommessa di Fanny Elsing e le allegre risposte delle ragazze Whiting. Melly vendeva oggetti inutili ad uomini che non sapevano che cosa farne, tranquilla e serena come una negoziante, e Rossella modellava il suo contegno su quello della cognata. Dinanzi a tutti i banchi, eccettuato il loro, era una folla di ragazze che ciarlavano e di uomini che compravano. I pochi che si avvicinavano al loro banco parlavano della propria camerateria universitaria con Ashley, dicevano che era un bravo soldato, oppure accennavano rispettosamente a Carlo, affermando che la sua morte era stata una grande perdita per Atlanta. Quindi la musica attaccò il ritmo irregolare di «Johnny Booker, aiuta i negri!» e Rossella ebbe voglia di urlare. Desiderava ballare. Ne sentiva il bisogno. Guardò il pavimento e batté i piedi in cadenza; i suoi occhi ardevano di una fiamma verde. Attraverso la sala un uomo, appena arrivato e ancora fermo sulla soglia della porta, li vide, sussultò riconoscendoli e osservò piú attentamente quegli occhi dal taglio obliquo nel volto caparbio e ribelle. Quindi ghignò fra sé riconoscendo l'invito che qualsiasi uomo avrebbe potuto leggervi. Era vestito di panno nero; alto in modo da superare tutti gli ufficiali che gli erano accanto, con le spalle larghe ma la vita sottile, e dei piedi assurdamente piccoli nelle scarpe verniciate. Il suo abito severo, con la camicia finemente pieghettata e i calzoni elegantemente allacciati sotto le uose molto alte, contrastava stranamente col suo volto e con la sua figura; appariva tutto agghindato, con gli abiti di un «dandy» su un corpo da atleta, e segretamente pericoloso sotto la sua graziosa indolenza. Aveva i capelli nerissimi e i baffi piccolini erano anch'essi neri, tagliati corti come quelli di uno straniero in paragone a quelli lunghi e sfioccati degli ufficiali di cavalleria che gli erano accanto. Sembrava - ed era - un uomo di appetiti viziosi e svergognati. Aveva un aspetto di sicurezza e di spiacevole impertinenza; vi era anche un lampo di malizia nei suoi occhi che fissavano audacemente Rossella, finché questa, sentendo finalmente il suo sguardo, si volse verso di lui. Ebbe l'impressione di riconoscerlo, pur non riuscendo dapprima a ricordare chi fosse. Ma era il primo uomo che, da molti mesi, le mostrasse un certo interesse; perciò gli sorrise gaiamente. Rispose con un piccolo cenno al suo inchino; ma quando egli mosse verso di lei con una singolare andatura, flessuosa come quella degli indiani, ella portò la mano alla bocca con un gesto d'orrore, riconoscendolo. Rimase paralizzata, come colpita dal fulmine, mentre egli si apriva un varco attraverso la folla. Quindi si voltò, pronta a fuggire nella sala dei rinfreschi; ma la sua gonna si impigliò in un chiodo del banco. La tirò furiosamente, lacerandola; ma intanto egli era giunto accanto a lei. - Permettete - disse chinandosi a staccare delicatamente il volano. - Non speravo che vi ricordaste di me, miss O'Hara. La sua voce suonò bizzarramente piacevole al suo orecchio; era la voce ben modulata di un signore, sonora e col leggero accento strascicato di Charleston. Ella lo fissò implorante, col volto che si era coperto di rossore al ricordo del loro ultimo incontro, e si trovò di fronte gli occhi piú neri che avesse mai visto, che brillavano di una gaiezza spietata. Fra tutti gli uomini del mondo che avrebbero potuto capitare in quel luogo, bisognava che fosse proprio quel tremendo individuo che aveva assistito a quella scena con Ashley che le dava tuttora degl'incubi; quell'odioso mascalzone che rovinava le fanciulle e non era ricevuto dalle persone perbene; quell'uomo spregevole che aveva detto - e con ragione! - che lei non era una signora. Al suono di quella voce Melania si volse e, per la prima volta in vita sua, Rossella ringraziò il cielo per l'esistenza di sua cognata. - Ma... è il signor Butler, non è vero? - E Melania sorrise lievemente tendendogli la mano. - Vi ho conosciuto... - Nella felice circostanza dell'annunzio del vostro fidanzamento - la interruppe egli chinandosi a baciarle la mano. - Siete molto gentile a ricordarvi di me. - E che cosa fate cosí lontano da Charleston, Mister Butler? - Affari, Mrs. Wilkes, e affari poco divertenti. Da ora in poi dovrò andare avanti e indietro dalla vostra città. Non soltanto debbo portar dentro le merci, ma anche sorvegliare come vengono distribuite. - Portar dentro... - cominciò Melania aggrottando la fronte; e subito dopo ebbe un sorriso di piacere. - Ma allora... voi siete il famoso capitano Butler di cui ho sentito tanto parlare... quello che attraversa il blocco! Figuratevi, tutte le ragazze qui dentro indossano abiti che sono stati introdotti da voi. Rossella, non sei emozionata... Che hai, tesoro? Ti senti male? Siedi... Rossella piombò sulla sedia, respirando cosí affannosamente che ebbe paura che le stringhe del suo busto si rompessero. Oh, che cosa tremenda! Non aveva mai pensato di poter nuovamente incontrare quell'uomo. Egli prese dal banco il suo ventaglio nero e cominciò a sventolarla con sollecitudine, troppa sollecitudine; il suo volto era grave ma gli occhi brillavano ancora maliziosamente. - Fa troppo caldo qui - disse poi. - Non fa meraviglia che miss O'Hara si senta poco bene. Volete che vi accompagni a una finestra? - No. - Il monosillabo fu pronunciato con tanta durezza che Melly la guardò stupita. - È un pezzo che non è piú miss O'Hara - riprese poi Melania. - È la signora Hamilton.. mia cognata. - E le lanciò un breve sguardo affettuoso. Rossella si sentí soffocare vedendo l'espressione del bruno volto di pirata del capitano Butler. - Sono sicuro che è una gioia per entrambe queste graziose signore - replicò questi con un lieve inchino. Era l'osservazione che facevano tutti gli uomini; ma detta da lui, a Rossella sembrò che significasse proprio il contrario. - Immagino che i vostri mariti siano qui stasera, in questa lieta occasione? Sarebbe un piacere per me rinnovarne la conoscenza. - Mio marito è in Virginia - rispose Melania alzando fieramente la testa. - Ma Carlo... - La sua voce si spezzò. - È morto al campo - disse Rossella con voce atona. Quasi masticò le parole. Oh, non se ne andava mai quell'uomo? Melly la guardò stupita e il capitano ebbe un gesto di rimprovero verso se stesso. - Care signore... non immaginavo...! Dovete perdonarmi. Ma permettete a un estraneo di dirvi che morire per il proprio paese è vivere per sempre. Melania gli sorrise attraverso le lagrime, mentre Rossella sentí dentro di sé un impeto di collera e d'odio impotente. Egli aveva nuovamente fatto un'osservazione gentile, il complimento che qualunque gentiluomo avrebbe fatto in simili circostanze; ma certo senza pensarne neanche una parola. Si burlava di lei. Sapeva che ella non aveva amato Carlo. E Melly era tanto sciocca da non capire quello che vi era sotto le sue parole. «Dio mio, speriamo che nessuno lo capisca!» pensò con un sobbalzo di terrore. Avrebbe detto quello che sapeva? Certo non era un gentiluomo; e perciò sarebbe stato capacissimo di spiattellare ogni cosa. Lo guardò e vide che la sua bocca era un po' abbassata agli angoli con beffarda simpatia, mentre egli continuava ad agitare il ventaglio. Qualche cosa in quell'espressione fu per lei come una sfida e le fece tornare le forze in un impeto di antipatia. Bruscamente gli strappò di mano il ventaglio. - Sto benissimo - disse sgarbatamente. - È inutile sventolarmi per scompigliarmi i capelli. - Rossella, cara! Capitano, dovete scusarla. Non è... È fuori di sé quando sente parlare di Carlo... e forse non saremmo dovute venire qui stasera. Siamo ancora in lutto, come vedete; e per lei è uno sforzo... tutta questa gaiezza e la musica... povera figliuola! - Capisco - rispose egli con studiata gravità; ma nel rivolgere a Melania uno sguardo che penetrò fino in fondo nei suoi dolci occhi turbati, la sua espressione mutò. Sul suo volto bruno si dipinse il rispetto e una certa gentilezza. - Credo che siate una piccola donna molto coraggiosa, Mrs. Wilkes. - E non una parola per me! - disse fra sé, indignata, Rossella, mentre Melly sorrideva un po' confusa e rispondeva: - Oh Dio, no, capitano Butler! Il comitato dell'ospedale ci ha pregate di tenere questo banco perché all'ultimo momento... Un copricuscino? Eccone uno graziosissimo, con la bandiera. Si volse a tre soldati di cavalleria che si erano avvicinati al banco. Per un momento, Melania pensò che il capitano Butler era molto gentile. Poi si augurò che qualche cosa di piú sostanziale che la tarlatana fosse tra il suo abito e la sputacchiera che era di fianco al banco, perché la mira dei soldati con la bocca piena di tabacco masticato non era cosí esatta come quella che essi dimostravano con le loro pistole. Quindi dimenticò il capitano, Rossella e la sputacchiera, perché nuovi clienti circondavano il banco. Rossella era rimasta tranquillamente seduta a sventagliarsi, senza osare alzare gli occhi e augurandosi di vedere il capitano sulla tolda della sua nave. - Vostro marito è morto da un pezzo? - Oh sí. Quasi da un anno. - Un'eternità, naturalmente. Rossella non ne era ben certa; ma sulla qualità adescatrice di quella voce non potevano esservi dubbi. Comunque, non rispose. - Siete stata maritata per molto tempo? Perdonate la mia domanda, ma sono stato a lungo assente da questi luoghi. - Due mesi - rispose Rossella involontariamente. - Una vera tragedia - proseguí la voce tranquilla. «Che Dio lo maledica» pensò Rossella con violenza. «Se fosse un altr'uomo non farei altro che prendere un'aria glaciale e congedarlo. Ma egli sa di Ashley e sa che non amavo Carlo. Ed ho le mani legate.» Non rispose e guardò il suo ventaglio. - E questa è la vostra prima comparsa in società? - So che la cosa può sembrare strana - si affrettò a spiegare. - Ma le ragazze McLure che dovevano vendere a questo banco son dovute partire e non vi era nessun altro; quindi Melania ed io... - Nessun sacrificio è troppo grande per la Causa. Strano: le stesse parole della signora Elsing. Ma quando le aveva pronunciate lei, le erano sembrate tutte diverse. Le salí alle labbra una risposta bruciante ma la inghiottí. Dopo tutto, lei si trovava colà non per la Causa ma perché era stanca di stare in casa. - Ho sempre pensato - aveva ripreso il capitano riflessivamente - che il sistema del lutto e di imprigionare le donne nel crespo per il resto della vita impedendo loro le gioie piú naturali, è tanto barbaro quanto il sutti indiano. - Il sutti? L'uomo rise ed ella arrossí della propria ignoranza. Detestava le persone che usavano parole che le erano sconosciute. - In India quando un uomo muore, lo bruciano invece di seppellirlo; e sua moglie si arrampica sul rogo funerario e viene arsa con lui. - Che cosa orribile! E perché lo fanno? La polizia non lo impedisce? - No davvero. Una donna che non si facesse bruciare insieme al proprio marito sarebbe socialmente una fuori casta. Tutte le donne indú di una certa importanza parlerebbero di lei perché non si è comportata come deve una donna ben nata... precisamente come quelle degne signore in quell'angolo parlerebbero di voi se stasera foste apparsa qui vestita di rosso e se vi metteste a dirigere una danza. Personalmente io ritengo il sutti un uso molto piú misericordioso che il nostro simpatico costume meridionale che seppellisce vive le vedove. - Come osate dire che io sono una sepolta viva! - Come ci tengono le donne alle catene che le imprigionano! Voi ritenete barbaro il costume indú... ma avreste avuto il coraggio di apparire qui questa sera se la Confederazione non avesse avuto bisogno di voi? Gli argomenti di questo genere confondevano sempre Rossella. Questo poi la confondeva doppiamente perché ella aveva una vaga idea che contenesse un fondo di verità. Ma adesso era venuto il momento di prendere la rivincita. - È naturale che non sarei venuta. Sarebbe stato... oltre che irrispettoso... si sarebbe potuto credere che io non am... Gli occhi di lui attesero le sue parole con un'espressione cinicamente divertita; ed ella non riuscí a proseguire. Egli sapeva che Rossella non aveva amato Carlo, e non le consentiva di fingere i bei sentimenti che non provava. Che cosa terribile, terribile, aver a che fare con un individuo che non era un gentiluomo! Un gentiluomo aveva sempre l'aria di credere a una signora, anche quando sapeva che mentiva. Questa era la cavalleria del Sud. Il sesso forte obbediva alle regole e diceva soltanto le cose corrette, cercando di render facile la vita alle signore. Ma costui sembrava che non si curasse in alcun modo delle regole ed evidentemente si divertiva a parlar di cose di cui nessuno parlava mai. - Attendo con ansia. - Siete detestabile - disse ella smarrita, abbassando gli occhi. Egli si appoggiò sul banco chinandosi finché la sua bocca fu accanto al suo orecchio e bisbigliò, in un'ottima imitazione del tiranno che si vedeva a volte sulle scene: - Non temete, bella signora! Il vostro colpevole segreto è chiuso nel mio cuore. - Oh, - mormorò Rossella febbrilmente - come potete dire una cosa simile? - L'ho fatto per tranquillizzarvi. Che cosa volete che vi dica? «Siate mia, o bella, altrimenti rivelerò ogni cosa?» Ella incontrò involontariamente i suoi occhi e vide che erano canzonatori come quelli di un bambino. E allora rise. Dopo tutto la situazione era buffa. Anch'egli rise, e cosí forte che alcune delle signore che erano nell'angolo si voltarono a guardare. Vedendo che la vedova di Carlo Hamilton si divertiva, o sembrava divertirsi con 'un estraneo, avvicinarono le teste, disapprovando.

Pagina 180

Le danze seguenti, polke, mazurke e scottish, saranno precedute da brevi reels Reel (pron. riil): è una danza scozzese abbastanza vivace, ballata da due o piú coppie; la sua musica è scritta generalmente in tempo ordinario (quattro quarti) ma qualche volta anche in tempo di giga di sei per otto, o due terzine di crome. (N. d. T.). Conosco la gentile rivalità per condurre bene i reels, e perciò... - Il dottore inarcò le sopraciglia e lanciò uno sguardo canzonatorio verso l'angolo dove sua moglie sedeva insieme alle signore anziane. - Se voi, signori, desiderate condurre un reel con la dama di vostra scelta, dovete concorrere in un'asta di cui io sarò il banditore. Le dame saranno aggiudicate ai migliori offerenti e il ricavato andrà all'ospedale. I ventagli si fermarono improvvisamente e la sala fu attraversata da un'ondata di mormorii eccitati. L'angolo delle signore era in pieno tumulto e la signora Meade, desiderosa di sostenere suo marito in un'azione che in cuor suo disapprovava, si trovava in assoluto svantaggio. Le signore Elsing, Merriwether e Whiting erano rosse d'indignazione. Ma improvvisamente la Guardia Nazionale lanciò un'evviva che fu seguito da tutti i presenti. Le ragazze batterono le mani e saltarono eccitate. - Non ti pare che sia... che sia... come una piccola asta di schiavi? - sussurrò Melania, guardando incerta il bellicoso dottore che fino ad ora le era sempre apparso perfetto. Rossella non disse nulla, ma i suoi occhi brillarono e il suo cuore fu contratto da una pena leggera. Se almeno non fosse stata una vedova! Se fosse ancora Rossella O'Hara, con un abito verde mela guarnito di velluto verde scuro, e delle tuberose nei capelli neri... sarebbe lei a condurre quella danza. Sí, senza dubbio. Vi sarebbero una dozzina di uomini a battersi per lei e a pagare al dottore delle belle cifre. Oh, dover sedere qui a far da tappezzeria contro la sua volontà e vedere Fanny o Maribella condurre la danza come la piú bella ragazza di Atlanta! Al di sopra del tumulto risuonò la voce del piccolo zuavo col suo accento creolo: - Se posso... venti dollari per Miss Maribella Merriwether. Maribella si nascose arrossendo dietro la spalla di Fanny e le due fanciulle celarono il volto ognuna nel collo dell'altra ridacchiando mentre altre voci cominciavano a gridare altri nomi ed altre cifre. Il dottor Meade aveva ricominciato a sorridere, ignorando completamente i bisbigli indignati che venivano dalle signore del Comitato ospedaliero. Da principio la signora Merriwether aveva dichiarato fermamente e ad alta voce che la sua Maribella non avrebbe mai partecipato ad una simile gara; ma poiché il nome di sua figlia veniva gridato sempre piú spesso e la cifra aveva già superato i settantacinque dollari, le proteste cominciarono a diminuire. Rossella teneva i gomiti appoggiati al banco e guardava quasi ferocemente la folla eccitata che rideva affollandosi attorno alla piattaforma con le mani piene di banconote della Confederazione. Ora tutte ballerebbero, tranne lei e le vecchie signore. Tutti si divertirebbero, meno lei. Vide Rhett Butler dietro il dottore, e prima che potesse mutare l'espressione del suo volto, egli la scorse e abbassò un angolo della bocca sollevando un sopracciglio. Ella sollevò il mento e si volse altrove. In quel momento udí il proprio nome... pronunciato da un'inconfondibile voce charlestoniana che superò il frastuono. - Mrs. Carlo Hamilton... centocinquanta dollari... in oro. Un improvviso zittio attraversò la folla all'udire la somma e il nome. Rossella fu cosí sbalordita che non riuscí neanche a muoversi. Rimase seduta col mento fra le mani e gli occhi spalancati di meraviglia. Tutti si volsero a guardarla. Ella vide il dottore curvarsi sulla piattaforma e mormorare qualche cosa a Butler. Probabilmente gli diceva che essa era in lutto e non poteva ballare. Ma Rhett crollò le spalle incurante. - Forse un'altra delle nostre bellezze? - suggerí il dottore. - No - rispose Rhett ostinato, guardando la folla. - Mrs. Hamilton. - Vi dico che è impossibile - insistette il dottore. - Mrs. Hamilton non vorrà... La voce di Rossella le uscí di bocca quasi senza sua volontà, irriconoscibile. - Sí, son pronta! Balzò in piedi col cuore che le martellava cosí violentemente che temette di non potersi reggere; l'eccitazione di esser nuovamente il centro dell'attenzione, di esser la piú desiderata e - soprattutto! - la prospettiva di ballare... - Non me ne importa! Non m'importa quello che diranno! - mormorò trascinata da una specie di follia. Drizzò la testa e uscí dal banco battendo i tacchi come nacchere e tenendo il suo ventaglio nero completamente spiegato. Per un attimo scorse il volto incredulo di Melania, l'espressione delle vecchie signore, le fanciulle petulanti, i soldati che approvavano con entusiasmo. Quindi si trovò in mezzo alla sala e vide Rhett Butler che avanzava verso di lei, fra due ali di folla, col suo beffardo e detestabile sorriso. Ma non gliene importava... Stava per ballare... Per condurre il reel. Gli rivolse un piccolo cenno e un sorriso abbagliante; egli si inchinò con una mano sul petto. Levi, benché inorridito, si rimise rapidamente e urlò: - Scegliete le vostre dame! E l'orchestra intonò il reel più bello di tutti: «Dixie».

Pagina 206

Allo scoppiar della guerra, era emerso dall'oscurità con abbastanza denaro per comprare un veloce brigantino; e ora, guadagnando su ogni carico il duemila per cento, era proprietario di quattro navi. Aveva buoni piloti e li pagava bene; essi uscivano da Charleston e da Wilmington durante le notti buie, portando cotone per Nassau, l'Inghilterra, il Canadà.. Le filande inglesi erano inoperose e gli operai morivano di fame; chiunque era capace di eludere il blocco yankee poteva poi chiedere il prezzo che voleva a Liverpool. Le navi di Rhett erano fortunate e riuscivano a portare, al loro ritorno, i materiali di cui il Sud aveva tanto bisogno. Sí, le signore sentivano che si potevano dimenticare e perdonare molte cose ad un uomo cosí abile e coraggioso. Era una figura notevole che tutti si voltavano a guardare. Spendeva con larghezza, cavalcava uno stallone nero e portava sempre abiti di ultimissima moda e di taglio perfetto. Questo sarebbe bastato ad attirare l'attenzione sopra di lui, perché le uniformi dei soldati erano adesso logore e macchiate e i borghesi, anche quelli piú accurati, mostravano nei loro vestiti abili rammendi. Rossella non aveva mai visto calzoni cosí eleganti, fulvi, a quadretti o a righe. I suoi panciotti erano una meraviglia, specialmente quello di seta bianca ricamato a fiorellini rosa. E portava questi vestiti ricercati con aria indifferente, come se non si accorgesse neppure della loro eleganza. Poche donne resistevano al suo fascino quando egli aveva voglia di esercitarlo; e finalmente anche la signora Merriwether si piegò e lo invitò al pranzo domenicale. Maribella doveva sposare il suo piccolo zuavo alla prossima licenza di questi e piangeva ogni volta che ci pensava, perché si era messa in mente di sposare vestita di raso bianco e nella Confederazione non esisteva neanche un centimetro di questo tessuto. Né poteva farsi prestare il vestito, perché quelli degli anni precedenti erano stati trasformati in bandiere di combattimento. Invano la signora Merriwether cercava di convincerla che la lana tessuta a mano era l'abito ideale per una sposa confederata. Maribella voleva il raso. Era pronta a rinunciare alle forcine, ai bottoni, alle belle scarpine, ai dolci, al tè, per amore della Causa, ma voleva l'abito nuziale di raso. Rhett, avendo saputo questo da Melania, portò dall'Inghilterra metri e metri di magnifico raso bianco e un velo di trina e li regalò a Maribella come dono di nozze. Lo fece con una tal cortesia che non fu possibile neanche tentare di pagarglieli; e Maribella fu cosí felice che mancò poco non lo baciasse. La signora Merriwether si rese conto che un dono cosí costoso - e specialmente un dono di vestiario - non era affatto corretto; ma non trovò modo di rifiutare quando Rhett le disse, in linguaggio fiorito, che nulla era troppo bello per vestire la sposa di uno dei nostri eroi. E la signora lo invitò a pranzo, convinta di pagare largamente il dono con questa concessione. Oltre ad aver portato il tessuto, egli diede a Maribella ottimi consigli per la fattura del vestito. I cerchi a Parigi erano piú larghi, quell'anno, e le gonne piú corte. Non piú ornate di crespe ma tagliate a festoni che lasciavano vedere le sottovesti ricamate. Disse pure che in istrada non aveva visto mutandine lunghe, sicché immaginava che non si portassero piú. La signora Merriwether disse poi alla signora Elsing che temeva che, incoraggiandolo, egli avrebbe addirittura raccontato che specie di calzoncini portavano le parigine. Se non fosse stato un tipo cosí schiettamente virile, la sua abilità nel ricordare i particolari degli abiti delle signore lo avrebbero fatto passare per effeminato. Le signore trovavano strano assediarlo di domande concernenti la moda, ma lo facevano ugualmente, isolate com'erano dal mondo dell'eleganza, perché ben pochi libri passavano attraverso il blocco. Perciò Rhett era un ottimo sostituto al «Godey's» per le signore; e ogni volta che arrivava era il centro di gruppi femminili a cui riferiva che le cuffie erano piú piccole e collocate piú in alto, che si ornavano di piume e non di fiori, che l'Imperatrice dei Francesi aveva abbandonato lo «chignon» per la sera, e portava i capelli raccolti in alto scoprendo tutte le orecchie, e che le scollature erano di nuovo scandalosamente profonde.

Pagina 243

Soltanto, non avevano abbastanza uomini per poter contemporaneamente difendere le trincee e fronteggiare gli attacchi di fianco di Sherman. La ritirata era condotta con maestria; vi erano state poche perdite di uomini, mentre gli yankees lamentavano numerosissimi morti e feriti. I soldati grigi non avevano perduto un solo carriaggio e soltanto quattro cannoni; e Sherman non aveva potuto toccare la ferrovia alle loro spalle, malgrado i suoi attacchi frontali, lo spiegamento di cavalleria e gli attacchi di fianco. La ferrovia. Era ancora loro, quella piccola strada ferrata che attraverso la valle soleggiata giungeva ad Atlanta. I soldati si sdraiavano a dormire quando vedevano i binari scintillare debolmente alla luce delle stelle. Si sdraiavano a morire, e l'ultima cosa che i loro occhi scorgevano erano le rotaie metalliche che brillavano al sole spietato, nella calura soffocante. Mentre essi ripiegavano sulla vallata, un esercito di profughi ripiegava avanti a loro: piantatori e indiani crackers, ricchi e poveri, bianchi e negri, donne e bambini, vecchi, moribondi, paralitici, feriti, donne incinte affollavano la strada che conduceva ad Atlanta su treni, a piedi, a cavallo, in carrozze, carretti, furgoni su cui si accatastavano bauli e masserizie. I profughi precedevano di cinque miglia l'esercito in ritirata, fermandosi a Resaca, a Calhoun, a Kingston, sperando ad ogni tappa di sapere che gli yankees erano stati ricacciati sicché essi potessero tornare alle loro case. Ma non ritornavano sui loro passi per la strada piena di sole. Le truppe grige passavano dinanzi a case vuote, fattorie deserte, capanne solitarie con le porte spalancate. Qua e là qualche donna sola era rimasta con pochi schiavi spaventati; questi si recavano sulla strada a salutare le truppe, portando secchi d'acqua di pozzo per gli assetati; fasciavano i feriti e seppellivano i morti nelle loro tombe di famiglia. Ma in massima parte la valle era abbandonata e desolata e i raccolti si disseccavano sui campi lasciati nella piú assoluta incuria. Da Calhoun, Johnston indietreggiò a Adairsville, poi a Cassville e a Cartersville. Oramai il nemico aveva percorso cinquantacinque miglia dopo Dalton. A Chiesa della Nuova Speranza i grigi si fermarono per una tappa decisiva. E gli azzurri si avanzarono, senza tregua, come un serpente mostruoso che si snodava, colpiva velenosamente, ritraeva le sue spire ferite, ma colpiva di nuovo. Vi furono undici giorni di battaglia continua, disperata, a Chiesa della Nuova Speranza; gli assalti yankee vennero sanguinosamente respinti. Finché Johnston, investito ancora una volta di fianco, dové di nuovo ritirar di qualche miglio le sue linee assottigliate. I morti e feriti a Chiesa della Nuova Speranza furono numerosissimi. I feriti affluirono ad Atlanta nei treni rigurgitanti e la città fu atterrita. Mai, neanche dopo la battaglia di Chickamauga, ve n'erano stati tanti. Gli ospedali erano gremiti; si collocavano i feriti sul pavimento di magazzini vuoti, sopra balle di cotone. Negli alberghi, nelle pensioni, nelle case private i sofferenti si accalcavano. Zia Pitty ebbe la sua parte, benché protestasse contro la scorrettezza di avere degli estranei in casa quando Melania era in condizioni speciali, e certe visioni raccapriccianti potevano provocare un parto prematuro. Ma Melania tirò un po' piú su la sua crinolina per nascondere la vita ingrossata e i feriti invasero la casa di mattoni. Bisognò cucinare in continuazione, servire, far vento agli ammalati, lavare e arrotolare bende, e infinite furono le notti insonni, turbate dal parlare sconnesso di uomini in delirio. Finalmente la città fu satura, sicché i nuovi feriti furono incanalati verso Macon e Augusta. La nuvoletta all'orizzonte si era allargata rapidamente, e il temporale era ormai sulla città, con un vento pauroso e gelido. Nessuno aveva perduto la fede nell'invincibilità delle truppe; ma tutti - almeno i borghesi - avevano perso la fede nel generale. La Chiesa della Nuova Speranza era soltanto a trentacinque miglia da Atlanta! Il generale si era ritirato di sessantacinque miglia in tre settimane! Perché non resisteva, invece di ritirarsi? Era un pazzo, e peggio che un pazzo. Membri della Guardia Nazionale e della Milizia sostenevano che essi avrebbero condotto la campagna molto meglio e stendevano sulle tavole carte topografiche per dimostrare la verità di quanto asserivano. Quando le linee si assottigliarono ancora, il generale chiese disperatamente al Governatore Brown i suoi uomini; ma le truppe dello Stato erano in salvo e non vi era ragione di mandarle al macello. Combattere e ritirarsi! Per settanta miglia e venticinque giorni, i confederati avevano combattuto quasi quotidianamente. La Chiesa della Nuova Speranza era ormai un ricordo in mezzo ad altri tremendi ricordi del genere: caldo, polvere, fame, debolezza, marciare sulla strada rossa, sfangare nella mota rossastra, ritirarsi, trincerarsi, combattere... ritirarsi, trincerarsi, combattere. La Chiesa della Nuova Speranza era un incubo di vita trascorsa, e cosí Big Shanty, ove essi si rivoltarono a combattere come dèmoni. Ma anche dopo che i campi furono tutti turchini di morti yankee, sempre dei nuovi ne arrivavano, sempre di piú; sempre vi era quella sinistra curva delle linee azzurre, laggiú a sud-est, verso le retroguardie dei confederati, verso la ferrovia... verso Atlanta! Da Big Shanty le linee indebolite si ritirarono sulla strada della Montagna Kennesaw, presso la cittadina di Marietta, e quivi esse si allargarono in una curva di dieci miglia. Sui pendii delle montagne scavarono le loro trincee e stabilirono le feritoie, mentre sulle alture collocarono le loro batterie. Imprecando e sudando, gli uomini trascinarono i pesanti cannoni su per i versanti troppo ripidi perché i muli potessero arrampicarvisi. Messaggeri e feriti che giungevano ad Atlanta rassicurarono il popolo spaventato. Le alture di Kennesaw erano inespugnabili. Atlanta respirò di sollievo... Ma le montagne di Kennesaw distavano solo ventidue miglia! Il giorno in cui i primi feriti giunsero da Kennesaw, la carrozza della signora Merriwether fu dinanzi alla casa della zia Pitty alle sette di mattina; un'ora inverosimile! Il negro Zio Levi era latore di un biglietto che ingiungeva a Rossella di vestirsi immediatamente e recarsi all'ospedale. Fanny Elsing e le ragazze Bonnell, chiamate anche loro, sbadigliavano sul sedile in fondo, e la Mammy degli Elsing sedeva malinconicamente a cassetta con in grembo un cestino di materiale di medicazione appena lavato. Rossella si alzò malvolentieri, perché aveva ballato fino all'alba alla festa della Guardia Nazionale, e i piedi le dolevano. Maledisse silenziosamente l'instancabile e premurosa signora Merriwether, i feriti e tutta la Confederazione degli Stati del Sud, mentre Prissy le abbottonava il piú vecchio e sciupato dei suoi abiti di cotone, che usava per il servizio ospedaliero. Inghiottí l'amaro beveraggio di orzo e patate dolci disseccate che passava per caffè e scese a raggiungere le ragazze. Era stufa di tutto quel lavoro. Proprio quel giorno, direbbe alla signora Merriwether che Elena le aveva scritto di andare a Tara per un po' di tempo. Ma non le serví a nulla, perché la degna matrona, con le maniche rimboccate e il corpo robusto coperto da un ampio grembiale, le lanciò un'occhiata dura dicendole: - Non dite sciocchezze, Rossella Hamilton. Scriverò io oggi a vostra madre dicendole che ho bisogno di voi; e sono sicura che comprenderà e vi permetterà di restare. Svelta, mettetevi il grembiale e andate dal dottor Meade che ha bisogno di un aiuto per fare le fasciature. «Dio mio, che guaio!» pensò Rossella. «Certo la mamma mi dirà di restare; e io morirò se continuerò a sentire questo terribile odore! Vorrei esser vecchia, per poter comandare alle giovani, invece di ricevere ordini... e mandare le vecchie streghe come la Merriwether a farsi benedire!» Sí, era stanca di quella vita. Se vi era stato qualche cosa di romantico nel far l'infermiera, questo era finito da un pezzo. E poi, i feriti nella ritirata non erano simpatici come i primi. Non si curavano punto di lei e le chiedevano soltanto: - Come va la battaglia? Dov'è il Vecchio Joe? - E poi: - È bravo, sapete, il Vecchio Joe! Lei non credeva affatto alla bravura del Vecchio Joe, che aveva lasciato penetrare gli yankees nella Georgia per una profondità di ottantotto miglia. E tutti quei disgraziati che morivano, rapidamente, silenziosamente, essendo troppo indeboliti per combattere l'avvelenamento del sangue, la cancrena, il tifo e la polmonite che li avevano colpiti prima che fossero giunti ad Atlanta e avessero trovato un medico! La giornata era calda e le mosche entravano dalle finestre a sciami: grosse mosche che tormentavano gli uomini piú che non facessero le sofferenze. L'odore e i gemiti andavano aumentando. Il sudore bagnava il suo abito appena inamidato, mentre ella seguiva il dottor Meade con un catino fra le mani. Che nausea a stare accanto al dottore, cercando di non vomitare quando il suo bisturi tagliava le carni putride! E che orrore, gli urli della sala operatoria dove si facevano le amputazioni! Il cloroformio era cosí scarso che lo si adoperava soltanto per le amputazioni piú gravi e l'oppio era una cosa preziosa che serviva ad alleviare le pene dei moribondi, non quelle dei viventi. Non vi era né chinino né iodio. Rossella invidiava Melania che aveva il pretesto della gravidanza: l'unico accettato in quei momenti. A mezzogiorno si tolse il grembiale e sgusciò fuori dall'ospedale, incapace di resistere piú a lungo. Sapeva che quando fossero giunti i feriti col treno pomeridiano, vi sarebbe da fare per lei fino a sera, e probabilmente senza neanche mangiare. Si affrettò verso la Via dell'Albero di Pesco, respirando a grandi sorsate l'aria pura, per quanto glielo permetteva il busto allacciato stretto. Si fermò all'angolo, incerta sul da fare, poiché si vergognava di tornare a casa da zia Pitty, ma ben decisa a non tornare all'ospedale. In quel momento passò Rhett Butler in carrozzino. - Sembrate la figlia di un cenciaiolo - osservò, guardando con occhio critico l'abito di cotone rammendato e bagnato di sudore e d'acqua che era schizzata dal catino. Rossella fu irritatissima. Perché quell'uomo osservava sempre l'abbigliamento delle donne, e perché era cosí indelicato da rilevare la sua attuale ineleganza. - Non voglio che mi diciate nulla. Fatemi salire e conducetemi in qualche luogo dove nessuno mi veda. Non voglio tornare all'ospedale neanche se m'impiccano! Vi assicuro che non ne posso piú... - Traditrice della nostra gloriosa Causa! - Lo zoppo dà del cionco allo sciancato! Aiutatemi. Non m'importa dove stavate andando. Ora dovete condurmi a fare una passeggiata. Egli balzò a terra e Rossella pensò che era molto piacevole vedere un uomo non mutilato o pallido per la febbre o giallo per la malaria, ma di aspetto sano e ben nutrito. Era anche vestito elegantemente, e non aveva affatto l'aria preoccupata o turbata come tutti gli altri uomini. Il suo volto bruno era piacente e la sua bocca, dalle labbra rosse e ben tagliate, francamente sensuali, sorridevano distrattamente mentre egli l'aiutava a salire in carrozza. I muscoli del suo corpo robusto si disegnavano sotto l'abito fatto da un buon sarto; e, come sempre, la sensazione della sua forza fisica, la colpí, appena gli fu seduta accanto. Da lui emanava una vitalità gagliarda ed elastica, come quella di una pantera che si stirasse al sole, una pantera pronta a balzare e a colpire. - Piccola imbrogliona - disse mentre frustava il cavallo - ballate tutta la notte coi soldati, dando loro rose e nastri e dicendo che sareste pronta a morire per la Causa, e appena si tratta di fasciare quattro feriti e di togliere pochi pidocchi, tagliate la corda! - Non potreste parlare di qualche altra cosa e far correre di piú il cavallo? Non ci mancherebbe altro, che il vecchio Merriwether uscisse in questo momento dal suo negozio e poi andasse a dire alla vecc... a sua nuora che mi ha visto! Egli toccò la giumenta con la frusta e quella trottò vivamente lungo la strada dei Cinque Punti e attraversò i binari che tagliavano in due la città. Il treno carico di feriti era già arrivato e i portaferiti lavoravano attivamente a trasportare gli uomini malconci nelle ambulanze e nei carri coperti. Rossella non provò alcun rimorso vedendoli, ma solo un grande sollievo per essere riuscita a sfuggire. - Sono stanca dell'ospedale - riprese rassettandosi le gonne e legandosi meglio il nastro del cappello. - E ogni giorno ne arrivano di piú. Tutta colpa del generale Johnston. Se avesse tenuto testa agli yankees a Dalton... - Ma gli ha tenuto testa, bambina ignorante. E se avesse insistito a rimanere là, Sherman lo avrebbe aggirato e lo avrebbe schiacciato fra le due ali del suo esercito. Ed egli avrebbe perduto la ferrovia. - Insomma - fece Rossella per cui la strategia militare era arabo. - È sempre colpa sua. Avrebbe dovuto fare qualche cosa e mi pare che farebbero bene a mandarlo via. Perché non continua a combattere, invece di ritirarsi? - Anche voi, come tutti gli altri, chiedete la sua testa perché egli non può fare l'impossibile. A Dalton era Gesú il Salvatore; e alle montagne Kennesaw è Giuda il traditore. Tutto questo in sei settimane. Se riesce a respingere di nuovo gli yankees per venti miglia sarà nuovamente Gesú. Cara bambina, Sherman ha il doppio di uomini, e perciò può perderne due per ognuno dei nostri valorosi ragazzi. Invece Johnston non può perdere un solo uomo; anzi ha bisogno di rinforzi. - È vero che sarà chiamata la Milizia? e anche la Guardia Nazionale? - Cosí si dice. Sicuro, i beniamini del governatore Brown probabilmente dovranno andare a sentire l'odore della polvere e la maggior parte di essi sarà molto sorpresa. Il Governatore aveva promesso che non sarebbero andati; quindi si credevano al sicuro. Ma chi avrebbe creduto che la guerra sarebbe arrivata fin qui, e che essi avrebbero dovuto realmente difendere il loro Stato? - Come siete crudele a ridere di tutto questo! Figuratevi i vecchi e i ragazzi della Guardia Nazionale! Dovrà andare anche il piccolo Phil Meade e il nonno Merriwether e anche lo zio Enrico. - Ma io non parlo dei ragazzi né dei veterani della guerra messicana; alludevo ai bravi giovanotti come Guglielmo Guinan che ama portare una bella uniforme e agitare la sciabola... - E voi! - Mia cara, io non porto uniforme e non agito la sciabola; e la fortuna della Confederazione non m'interessa. Non faccio parte della Guardia Nazionale né di nessun esercito. Ne ho avuto abbastanza delle cose militari a West Point... Beh! spero che il Vecchio Joe abbia fortuna. Il generale Lee non può aiutarlo perché ha da fare nella Virginia. Perciò le truppe della Georgia sono l'unico rinforzo che può avere. Ma se fanno tanto da respingerlo dalle montagne e farlo scendere nella pianura di Atlanta ricordatevi le mie parole: sarà un macello. - La pianura di Atlanta? Ma è impossibile che gli yankees vi arrivino. - Kennesaw è soltanto a ventidue miglia, e scommetto... - Guardate lí in istrada, Rhett! Tutta quella gente! Non sono soldati! Che diamine...? Sono negri! Sulla strada si avanzava una nube di polvere rossa da cui veniva uno scalpiccio di piedi nudi; un centinaio e piú di voci negre, rauche e profonde, cantavano un inno. Rhett trasse la carrozza al di là della curva della strada e Rossella guardò curiosamente il gruppo di negri con zappe e picconi sulle spalle, guidati da un ufficiale e accompagnati da un gruppo di uomini che portavano le insegne del corpo del genio. - Che diamine...? - ricominciò. A un tratto i suoi occhi si posarono su un negro che era nella prima fila: un gigante alto quasi un metro e novanta, di un nero d'ebano, che camminava con la grazia flessuosa di una belva; i suoi denti bianchi brillavano mentre cantava «Scendi, o Mosè». Certamente sulla terra non vi era un altro negro cosí alto e con una voce cosí forte, eccettuato il grosso Sam, il capolavorante di Tara. Ma che diamine faceva qui il grosso Sam, cosí lontano da casa, specialmente ora che mancava il sorvegliante ed egli era il braccio destro di Geraldo? Mentre Rossella si sollevava a metà sul sedile della carrozza per vedere meglio, il gigante la scorse e sul suo volto nero si disegnò una smorfia di contentezza. Si fermò, lasciò cadere la sua zappa, e si avviò verso di lei, chiamando i negri piú vicini: - Dio onnipotente; Essere Miss Rossella! Guarda, Elia! Profeta! Apostolo! Vedere Miss Rossella! Vi fu confusione nei ranghi. La folla si fermò incerta, ghignando, e il grosso Sam, seguito da altri tre grandi negri, attraversò di corsa la strada verso la carrozza, seguito dall'ufficiale che gridava. - Tornate in linea! Tornate indietro vi dico, o... Oh, ma è Mrs. Hamilton! Buon giorno, signora; ed anche a voi, signore. Ma che cosa fate? Provocate l'ammutinamento e l'insubordinazione? Dio sa se mi hanno dato poco da fare stamattina, costoro! - Oh, capitano Randall, non li sgridate! Sono i nostri schiavi. Questo è il grosso Sam, il nostro capolavorante. E gli altri sono Elia, Apostolo e Profeta di Tara. È naturale che vengano a salutarmi. Come state, ragazzi? Strinse le mani a tutti; la sua bianca manina scomparve in quelle enormi dei negri, i quali furono pieni di gioia e di orgoglio, mentre spiegavano ai loro compagni che quella era la loro bella signorina. - Ma che cosa fate, cosí lontano da Tara? Scommetto che siete scappati. Essi risero compiaciuti. Poi il grosso Sam rispose: - Scappati? No, non essere scappati. Loro essere venuti a prenderci perché noi essere i piú grandi e piú forti di Tara. Avere specialmente cercato me, perché cantare cosí bene. Sí, Mist' Frank Kennedy essere venuto a prenderci. - Ma perché, grosso Sam? - Come, Miss Rossella! Non avere sentito? Noi dovere scavare trincee per signori bianchi per nascondersi dentro quando venire yankees. Il capitano Randall e i due che erano in carrozza nascosero un sorriso per questa ingenua spiegazione dell'uso delle trincee. - Mr. Geraldo non volere lasciarmi andare perché dire che non poter fare senza me, ma Mrs. Elena avere detto: «Prendere lui, Mr. Kennedy; Confederazione avere bisogno di grosso Sam piú di noi». E avere dato a me un dollaro e detto di fare tutto quello che ufficiali bianchi ordinare. E noi essere qui. - Che vuol dire tutto questo, capitano Randall? - Oh, molto semplice. Dobbiamo aggiungere alle fortificazioni di Atlanta parecchie miglia di trincee, e il generale non può occupare a questo dei combattenti. Perciò abbiamo cercato nelle campagne i tipi piú robusti per fare tutto il lavoro. - Ma... Un freddo principio di spavento strinse il petto di Rossella. Miglia di trincee! Per che cosa potevano servire? L'anno prima era stato costruito un certo numero di ridotte con piazzole per artiglieria tutto intorno ad Atlanta, a un miglio dal centro della città. Questi grandi lavori sotterranei erano collegati con fossati che circondavano completamente la città. - Ma... perché dobbiamo essere fortificati piú di quanto siamo già? Certamente il generale non lascerà che... - Le nostre fortificazioni attuali sono soltanto a un miglio dalla città - replicò brevemente il capitano Randall. - E sono troppo vicine per essere comode... o sicure. Queste nuove giungeranno assai piú lontano. Un altro ripiegamento condurrebbe i nostri uomini in Atlanta. Rimpianse immediatamente di aver detto queste parole, perché vide gli occhi di lei dilatarsi dal terrore. Ma certamente non vi sarà un altro ripiegamento - si affrettò a soggiungere. - Le linee attorno a Kennesaw sono inespugnabili. Le batterie sono piantate al sommo delle montagne e dominano le strade; quindi gli yankees non possono in nessun modo attraversarle. Ma Rossella vide che egli abbassava gli occhi dinanzi allo sguardo penetrante di Rhett e fu sgomentata. Ricordò l'osservazione di Butler: «Se riescono a farlo ritirare nella pianura d'Atlanta, sarà un macello». - Ma credete, capitano... - Ma no! Non vi preoccupate. Il Vecchio Joe ritiene giusto prendere delle precauzioni che sono eccessive. Questo il motivo delle nuove trincee... Ma ora dobbiamo andare. Molto lieto di avervi veduta. Salutate la vostra padrona, ragazzi, e andiamo. - Addio, ragazzi. Se state poco bene, o altro, informatemi. Abito in Via dell'Albero di Pesco; quasi l'ultima casa della città. Un momento... - Frugò nella sua reticella. - Dio mio, non ho neanche un quattrino. Per favore, Rhett, datemi qualche spicciolo. Tieni, grosso Sam, compra un po' di tabacco per te e per i tuoi compagni. E siate buoni e ubbidienti col capitano Randall. Il gruppo si riformò, la polvere si levò nuovamente in una nuvola rossa quando essi ripresero a camminare. E la voce del grosso Sam si levò un'altra volta a cantare: «Scendi, Moseeeè! Quaggiú, sulla teeeerra d'Egiiiitto! E di' al vecchio Faraooone di lasciarci andar liiiiberi!» - Rhett, il capitano Randall mi ha mentito, come tutti gli uomini... che cercano di nasconderci la verità per timore dei nostri svenimenti. Se non vi è pericolo, Rhett, perché fanno queste nuove fortificazioni? E l'esercito è cosí povero d'uomini che occorre servirsi dei negri? Rhett diede la voce alla giumenta. - L'esercito è terribilmente impoverito. Altrimenti, perché verrebbe chiamata la Guardia Nazionale? Quanto alle fortificazioni, possono servire in caso d'assedio. Il generale si prepara a compiere qui la sua ultima ritirata. - Un assedio! Oh, voltate il cavallo. Voglio tornare a casa mia, a Tara, subito subito. - Perché tanta fretta? - Un assedio! Ma ci pensate: un assedio! Dio mio, ne ho sentito parlare... Il babbo ci si è trovato, o forse suo padre, e mi ha raccontato... - Quale assedio? - Quello di Drogheda, quando Cromwell strinse gli irlandesi e questi non avevano nulla da mangiare... Il babbo mi ha detto che morivano di fame per le strade e che finirono col mangiare gatti e topi e perfino scarafaggi... E mi ha detto che prima di arrendersi si mangiarono gli uni con gli altri... ma non so se questo sia vero. Un assedio! Madre di Dio! - Siete la donna piú barbaramente ignorante che io abbia conosciuta. L'assedio di Drogheda è stato nel Seicento e qualche cosa, e il signor O'Hara non può esservisi trovato. Del resto, Sherman non è Cromwell. - Ma è peggio! Dicono... - Quanto alle carni strambe mangiate dagli irlandesi... vi assicuro che per conto mio preferirei un topo ben cucinato a certa roba che mi propinano all'albergo. Credo che farò bene a tornare a Richmond. Lí c'è ancora da mangiar bene se si ha denaro per pagarlo. I suoi occhi irridevano lo sgomento dipinto sul volto di lei. Irritata di aver lasciato vedere la propria paura, ella gridò: - Non so davvero perché siate rimasto qui tanto tempo! Non pensate se non a mangiar bene e altre cose del genere! - Trovo che è il miglior modo di passare il tempo: mangiare e... hm, altre cose del genere. Quanto all'essere rimasto qui... ho letto tante descrizioni di assedi, ma non ne ho mai visto nessuno. Non mi dispiacerebbe assistervi. Non ho nulla da temere, non essendo un combattente; e quest'esperienza mi attira. Non bisogna mai trascurare le esperienze, Rossella: esse arricchiscono la mente. E poi rimango per salvarvi quando vi sarà l'assedio. Non ho mai salvato una donna in pericolo. Anche questa sarà un'esperienza interessante. Rossella sentiva che egli la prendeva in giro; ma che nelle sue parole era un fondo di serietà. Crollò la testa, infastidita. - Non ho nessun bisogno che mi salviate. So badare a me stessa, grazie. - Non lo dite, Rossella! Pensatelo, se volete, ma non ditelo mai a un uomo. Questo è il torto delle ragazze yankee, che sarebbero simpaticissime se non dicessero sempre che non hanno bisogno di nessuno. E allora gli uomini lasciano che se la sbroglino da sole. Fu seccatissima, perché nessun insulto poteva esser peggiore che l'essere paragonata a una ragazza yankee. - Come correte! - gli disse quindi gelida. - Mi raccontate delle frottole; sapete benissimo che gli yankees non arriveranno mai ad Atlanta. - Scommetto che saranno qui fra meno di un mese. Scommetto una scatola di dolci contro... - I suoi occhi neri corsero alle rosee labbra di lei. - Contro un bacio. Per un attimo il timore dell'invasione yankee le strinse il cuore, ma la parola «bacio» la distrasse subito. Questo era un terreno conosciuto, assai piú interessante delle operazioni militari. Represse a stento un sorriso di trionfo. Dal giorno in cui le aveva regalato il cappello verde, Rhett non aveva mai detto una parola che potesse essere interpretata come quella di un innamorato. E adesso, senza nessun incoraggiamento da parte sua, eccolo che parlava di baci. - Non mi piacciono questi discorsi - replicò con freddezza. - E del resto, preferirei baciare un maiale. - Non si tratta di gusto; e d'altronde ho sempre sentito che gli irlandesi hanno simpatia per i porci. Li tengono perfino sotto al letto. Ma voi, Rossella, avete un tremendo bisogno di baci. Tutti i vostri spasimanti vi hanno rispettata troppo, Dio sa perché!, o hanno avuto paura di comportarsi come bisognava con voi. Il risultato è che vi date delle arie insopportabili. Avete bisogno di esser baciata, e da uno che sa baciare. La conversazione non si svolgeva come Rossella desiderava; cosa che le accadeva sovente con lui. - E probabilmente credete di esser voi la persona adatta? - gli chiese con sarcasmo, dominandosi a stento. - Senza dubbio, se volessi prendermi la pena... Dicono che so baciare molto bene. - Oh... - cominciò indignata nel sentire cosí messo in non cale il suo fascino. Ma abbassò gli occhi confusa, vedendo nella profondità dei suoi occhi, malgrado il sorriso irridente, una fiammella che si spense subito. - Probabilmente, vi sarete chiesta perché non ho dato alcun seguito a quel casto bacetto che vi diedi, il giorno in cui vi portai il cappello... - Non ho mai... - Vuol dire che non siete sensibile, Rossella; e questo mi dispiace. Tutte le ragazze sensibili si stupiscono se un uomo non tenta di baciarle. Sanno che non dovrebbero desiderarlo e che dovrebbero sentirsi insultate se un uomo lo facesse... ma lo desiderano ugualmente. Fatevi coraggio, cara. Un giorno o l'altro vi bacerò e la cosa vi piacerà. Ma adesso no; perciò vi prego di non essere impaziente. Come sempre, il suo scherno la rendeva furente. Vi era sempre troppa verità in quello che egli diceva. Ma questo era troppo. Gli darebbe una buona lezione, il giorno in cui fosse tanto villano da tentare di prendersi qualche libertà! - Volete aver la bontà di voltare il cavallo, capitano Butler? Desidero tornare all'ospedale. - Davvero, bell'angelo assistente? Pidocchi e catini di sangue sono preferibili alla mia conversazione? Lungi da me impedire a due mani volenterose di lavorare per la Nostra Causa Gloriosa! - Voltò il cavallo e questo riprese il cammino verso i Cinque Punti. - Quanto al fatto di non aver mosso piú alcun passo - riprese come se ella non gli avesse fatto comprendere che la conversazione era terminata - vi dirò che aspettavo che foste un po' piú donna. Sono egoista, nei miei piaceri; e non ho mai amato baciare le bambine. Accennò a un sogghigno, vedendo con la coda dell'occhio il seno di lei che ansimava di collera silenziosa. - E poi - continuò dolcemente - aspettavo che il ricordo dello stimabile Ashley Wilkes impallidisse alquanto. All'udire il nome di Wilkes, una pena improvvisa le strinse il cuore, mentre le lagrime le pungevano gli occhi. Impallidire, il ricordo di Ashley? Neanche se fosse morto da mille anni. Pensò al giovine ferito, moribondo in una lontana prigione yankee, senza un cencio per coprirsi, senza una persona amata che gli tenesse la mano, e fu piena di odio verso l'uomo ben pasciuto che le sedeva accanto e che le parlava con un leggero sarcasmo nella voce strascicata. Era troppo adirata per parlare, sicché continuarono per un poco a procedere in silenzio. - Ora ho ricostruito tutto sul conto vostro e di Ashley - riprese Rhett dopo un certo tempo. - Ho cominciato quando avete fatto quella volgare scenata alle Dodici Querce; e da quel giorno ho appreso molte cose tenendo gli occhi aperti. Quali cose? Per esempio, che voi nutrite ancora per lui una romantica passione da scolaretta, che egli ricambia nei limiti che la sua natura di uomo onesto gli permette. E che Mrs. Wilkes non ne sa nulla; fra tutti e due, le avete fatto un bello scherzo. Ho capito tutto, meno una cosa che punge la mia curiosità. L'ineffabile Ashley ha mai compromesso la sua anima immortale baciandovi? Un silenzio e un gesto del capo che si volgeva altrove furono la risposta. - Bene; dunque vi ha baciata. Immagino che sia stato quando fu qui in licenza. E ora che probabilmente è morto, voi circondate di un culto quel ricordo. Ma sono certo che finirete col dimenticarlo e allora... Ella si volse come una furia. - Allora... andate al diavolo! - E i suoi occhi verdi brillavano di collera. - E fatemi scendere da questa carrozza prima che io mi getti a terra. E non voglio che mi rivolgiate la parola mai piú! Egli fermò la carrozza; ma prima che potesse scendere per aiutarla, ella era balzata a terra. L'abito le si impigliò nella ruota, e per un attimo la folla dei Cinque Punti ebbe una rapida visione di sottovesti e mutandine. Ma Rhett si chinò e la liberò con sveltezza. Ella sfuggí senza una parola, senza neanche voltarsi indietro; l'uomo rise piano e diede la voce al cavallo.

Pagina 316

Il materassino del letto di Wade era abbastanza piccolo, sicché Prissy ricevette l'ordine di portarlo giú e metterlo nella vettura. Wade la seguí; l'interesse di ciò che accadeva calmava alquanto i suoi singhiozzi convulsi. - Venite - disse Rossella avvicinandosi verso la porta di Melania seguita da Rhett, che teneva il cappello in mano. Melania giaceva tranquilla col lenzuolo tirato su fino al mento. Era mortalmente pallida, ma i suoi occhi incavati e cerchiati di nero, erano sereni. Non parve sorpresa di vedere Rhett nella sua camera, come se fosse una cosa naturale. Cercò di sorridere, ma il sorriso le morí sulle labbra. Andiamo a casa mia a Tara - spiegò Rossella rapidamente. - Gli yankees stanno arrivando. Rhett ci accompagna. È l'unica salvezza, Melly. Melania cercò di annuire debolmente e fece un gesto verso il piccolo, Rossella prese in braccio il piccino e lo avvolse in un panno pesante. Rhett si avvicinò al letto. - Cercherò di non farvi male - disse raccogliendole intorno il lenzuolo. - Cercate di cingermi il collo con le braccia. - Melania tentò ma le sue braccia ricaddero. Egli si chinò, le passò un braccio sotto le spalle, un altro sotto le ginocchia e la sollevò dolcemente. Ella non fiatò; ma Rossella vide che si morse le labbra diventando anche piú pallida. Rhett si avviò verso la porta e mentre Rossella alzava la lampada per fargli lume, Melania fece un debole gesto verso la parete. - Che cos'è? - chiese Rhett dolcemente. - Vi prego - bisbigliò Melania cercando di indicare. - Carlo. Rhett la guardò credendo che delirasse, ma Rossella comprese e ne fu irritata. Melania desiderava il dagherrotipo di Carlo che era tra la sua sciabola e la pistola. - Ti prego - bisbigliò ancora Melania - la sciabola. - Va bene - rispose Rossella; e dopo avere fatto lume a Rhett che scendeva con precauzione, tornò indietro e staccò la sciabola e la cintura con la pistola. Sarebbe stato scomodo portar le armi insieme alla lampada avendo in braccio anche il bambino. Erano sempre le idee di Melania, che pure essendo moribonda e con gli yankees alle calcagna, si preoccupava dei ricordi di Carlo. Nel prendere il dagherrotipo vi gettò uno sguardo. Quell'uomo era stato suo marito, aveva dormito con lei alcune notti, le aveva dato un bimbo con gli occhi neri e dolci come i suoi; ed ella stentava a ricordarselo. Il piccino agitò i piccoli pugni ed emise un lieve vagito; Rossella lo guardò e per la prima volta pensò che era il bambino di Ashley. E in quell'attimo desiderò con tutte le forze che le erano rimaste che fosse suo: suo e di Ashley. Prissy risalí le scale e Rossella le porse il bambino. Discesero in fretta, con la lampada che faceva danzare ombre incerte. Nel vestibolo Rossella vide un cappello e se lo mise in fretta annodando i nastri sotto al mento. Era il cappello di lutto di Melania, e non le stava in testa, ma Rossella non riuscí a ricordarsi dove aveva messo il suo. Uscí dalla casa portando la lampada e la sciabola. Melania era sdraiata nel fondo del carro e accanto a lei erano Wade e il neonato che Prissy aveva deposto sul materasso e che ora riprese in braccio. Il carro era realmente piccolo e le sponde erano molto basse. Le ruote erano inclinate in dentro e davano l'impressione che al primo movimento si potessero staccare. Rossella diede un'occhiata al cavallo e si sentí venir meno. Era un animale piccolo e magro con la testa che pendeva quasi fino a toccare le gambe anteriori. Il suo dorso era tutto cicatrici e il respiro era quello di un cavallo bolso. - Non è un cavallo di razza, vero? - rise Rhett. - Pare che stia per esalare l'ultimo respiro fra le stanghe. Ma è quel che ho trovato di meglio. Un giorno o l'altro vi racconterò con tutti i particolari dove e come l'ho rubato, e come c'è mancato poco che mi buscassi una fucilata. Solo il mio affetto per voi mi ha fatto diventare, a questo punto della mia brillante carriera, ladro di cavalli... e di un cavallo simile. Lasciate che vi aiuti. Le prese di mano la lampada e la posò a terra. Il sedile davanti era soltanto un'assicella appoggiata sulle due sponde. Rhett prese in braccio Rossella e la posò sul sedile. «Che bellezza essere un uomo cosí forte,» pensò mentre si raccoglieva le ampie gonne. Accanto a lui non temeva nulla: né il fuoco né le esplosioni né gli yankees. Egli si arrampicò sul sedile accanto a lei e raccolse le redini. - Aspettate! - esclamò Rossella. - Ho dimenticato di chiudere la porta. Rhett scoppiò in una risata e frustò il cavallo con le briglie. - Di che ridete? - Di voi... che volete chiudere fuori gli yankees. Il cavallo si avviò lentamente, con riluttanza. La lampada sulla soglia continuava ad ardere, facendo un piccolo cerchio giallo di luce che divenne piú piccolo a misura che essi si allontanavano.

Pagina 387

- E non riuscendo a trovare altre parole abbastanza sferzanti, alzò un braccio e lo colpí sulla bocca con tutta la forza che le rimaneva. Egli indietreggiò portandosi la mano al viso. - Ah! - fece soltanto; e per un attimo rimasero a fissarsi nell'oscurità. Rossella udiva il suo respiro pesante; ed ella pure ansimava come se avesse corso. - Avevano ragione; tutti avevano ragione! Non siete un gentiluomo! - Cara ragazza, come siete inopportuna! - Andatevene! Andatevene subito! Non voglio vedervi mai piú! Spero che una palla di cannone vi colpisca, che vi faccia a pezzi. Che... - Il resto non importa. Accetto la vostra idea. Ma quando sarò morto sull'altare della patria, spero che la vostra coscienza vi rimprovererà. Lo udí ridere, mentre, voltava le spalle, si avviava verso il carro. Lo vide fermarsi e lo udí parlare con la voce rispettosa che usava sempre quando parlava a Melania. - Mrs. Wilkes? La voce spaventata di Prissy rispose: - Madre di Dio, capitano Butler! Miss Melly essere svenuta rovesciata indietro. - Non è morta? Respira? - Sí, signore. Respirare. - Allora, è meglio cosí. Se fosse cosciente, forse non potrebbe sopravvivere a tutto questo. Abbi cura di lei, Prissy. Questo è per te - e le diede una banconota.... Cerca di non essere piú stupida di quello che sei. - Sí, signore. Grazie, signore. - Addio, Rossella. Si era voltato a guardarla, ma ella non parlò. L'odio l'aveva ammutolita. Udí il suo passo sui ciottoli della strada e per un attimo vide le sue larghe spalle disegnarsi nel buio. E dopo un momento, era scomparso. Udí allontanarsi il rumore dei passi, fino a cessare completamente. Allora tornò lentamente verso il carretto, con le ginocchia che le tremavano. Perché se n'era andato cosí, nel buio, a mescolarsi alla guerra, a una Causa che sapeva perduta, a un mondo impazzito? Perché era andato, Rhett che amava il piacere, le donne, i liquori, il buon vino e i letti comodi, i bei vestiti e le belle scarpe, che detestava gli Stati del Sud e derideva gl'imbecilli che combattevano per essi? Ora le sue scarpe verniciate lo portavano su una strada dolorosa, su cui la fame camminava con passo instancabile, e che le ferite, la debolezza, l'angoscia percorrevano come un branco di iene urlanti. E all'estremità di quella strada era la morte. Non doveva andare, lui che era ricco e tranquillo. Ed era andato, invece, lasciandola sola in una notte nera come la fuliggine, con l'esercito yankee fra lei e la sua casa. Ora si ricordò tutti gli insulti che avrebbe voluto lanciargli, ma era troppo tardi. Appoggiò il capo sul collo curvo del cavallo e pianse.

Pagina 396

Mia Dilcey avere avuto anche lei bambino e avere abbastanza latte per due. - Tu hai un altro bimbo, Pork? Bambini, bambini, bambini. Perché Dio metteva al mondo tanti bambini? Ma no, non era Dio che li metteva al mondo: era la gente stupida. - Sí, badrona: grosso bambino nero. E... - Vai a dire a Dilcey che lasci per un poco le ragazze. Che si occupi del bimbo di miss Melania e faccia anche per miss Melania quello che occorre. Di' a Mammy che provveda per la mucca e metti nella stalla quel povero cavallo. - Non esservi stalla. Loro avere demolito per fare legna da ardere. - Non dirmi piú nulla di ciò che «loro» hanno fatto. Ripeti a Dilcey quello che ti ho detto. E poi vai a prendere il whisky e qualche patata. - Non potere scavare al buio. - Non puoi accendere un pezzo di legno e con la fiamma...? - Non avere legna. Loro... - Fai quello che ti pare. Arrangiati. Ma fai quello che ti ho ordinato e sbrígati. Pork si affrettò fuori della stanza e Rossella rimase sola con Geraldo. Gli accarezzò dolcemente una gamba; e notò che i muscoli saldi si erano afflosciati. Bisognava fare qualche cosa per toglierlo da quell'apatia... ma non poteva chiedergli della mamma. Piú tardi... - Perché non hanno incendiato Tara? Geraldo la fissò un momento come se non avesse compreso; e Rossella ripeté la domanda. - Perché... - mormorò - hanno fatto qui il loro quartier generale. - Gli yankees... in questa casa? Ebbe la sensazione che fosse stata compiuta una profanazione. Quelle mura, sacre perché vi aveva vissuto Elena... e coloro vi erano penetrati! - È stato cosí. Avevamo visto il fumo delle Dodici Querce prima che giungessero qui. Ma Lydia e Gioia si erano rifugiate a Macon, con alcuni schiavi, perciò non ce ne preoccupammo. Noi non ci potevamo muovere. Le ragazze stavano molto male... e la mamma... Non potevamo muoverci. I nostri negri fuggirono... non so dove. Rubarono i carri e i muli. Mammy, Dilcey e Pork... non sono fuggiti. Le ragazze... e la mamma... impossibile trasportarle. - Sí, sí. - Non doveva parlare della mamma. Qualunque altra cosa; magari dirle che il generale Sherman in persona aveva usato quella stanza, lo studio della mamma, per il suo quartier generale. Qualunque altra cosa. - Gli yankees marciavano su Jonesboro, per tagliare la ferrovia. E attraversarono il fiume... migliaia e migliaia... coi cannoni e i cavalli... a migliaia... ed io andai a riceverli sotto il porticato. «Valoroso piccolo Geraldo!» pensò Rossella sentendosi venir meno. Geraldo che andava a ricevere il nemico sui gradini di Tara, come se avesse dietro un esercito, anziché dinanzi. - Mi dissero di andar via, perché volevano incendiare la casa. Risposi che l'avrebbero bruciata con me dentro. Non potevamo partire... le ragazze... la mamma... - E allora? - Possibile che tornasse sempre a parlare di Elena? - Dissi che vi erano ammalati in casa; il tifo; e che farli muovere sarebbe stato ucciderli. Bruciassero pure il tetto sulle nostre teste. Non potevo partire... lasciare Tara... La sua voce si spense; egli guardò le pareti e Rossella comprese. Troppi antenati irlandesi erano morti combattendo sino alla fine, piuttosto che lasciare le case dove avevano vissuto, lavorato, amato, generato dei figliuoli. - Dissi che vi erano tre donne moribonde: bruciassero pure la casa con loro dentro. Il giovine ufficiale era... era un gentiluomo. - Uno yankee gentiluomo? Andiamo, via, babbo! - Un gentiluomo. Se ne andò al galoppo e tornò dopo poco con un capitano medico che visitò le ragazze... e la mamma. - Hai lasciato entrare in camera loro un maledetto yankee? - Aveva dell'oppio. Noi non ne avevamo. Salvò le tue sorelle. Súsele aveva un'emorragia. Era un brav'uomo. E quando andò a riferire che erano... ammalate... rinunciarono a incendiare la casa. Entrarono, il generale e il suo Stato Maggiore, e occuparono le stanze, meno quella delle ammalate. E i soldati... Si interruppe di nuovo, come se fosse troppo stanco per continuare. Il mento gli ricadde pesantemente sul petto, formando delle pieghe di carne floscia. Poi fece uno sforzo per parlare ancora. - Si accamparono intorno alla casa, dovunque, nel cotone, nel grano. I campi erano turchini delle loro uniformi. Quella notte vi furono mille fuochi di bivacco. Strappavano le barriere e le bruciavano per cucinarvi sopra il loro cibo; e cosí le tettoie e le stalle. Uccisero le mucche, i maiali, i polli... perfino i miei tacchini. - I preziosi tacchini di Geraldo. - Presero tutto; i quadri, le porcellane... - L'argenteria? - Non so che cosa ne hanno fatto Pork e Mammy; messa nel pozzo... non mi ricordo. - La voce di Geraldo era stizzosa. - E poi iniziarono la battaglia da qui... da Tara... Uno strepito infernale, gente che galoppava e calpestava tutto. E piú tardi, le cannonate a Jonesboro; sembravano tuoni... Anche le ragazze le sentivano, benché stessero tanto male... - E... la mamma? Ha saputo che c'erano gli yankees in casa? - Non ha mai saputo nulla. «Dio sia ringraziato!» pensò Rossella. Almeno, questo era stato risparmiato alla mamma. Non aveva saputo, non aveva udito il nemico nelle stanze, non aveva sentito i cannoni a Jonesboro, non aveva sofferto perché la terra cara al suo cuore era sotto ai piedi degli yankees. - Li ho visti poco perché stavo al piano di sopra con le ragazze e con la mamma. Ho visto piú di tutti il giovine medico. Era tanto buono, tanto! Dopo aver lavorato tutto il giorno intorno ai feriti, veniva a sedersi di sopra, con loro. Ha anche lasciato qualche medicina. Nel partire mi disse che le ragazze sarebbero guarite, ma la mamma... Era cosí fragile... troppo fragile per resistere a questo. Disse che aveva abusato delle sue forze... Nel silenzio che seguí, Rossella vide sua madre come doveva essere stata in quegli ultimi tempi; il sostegno di Tara, sempre pronta ad assistere, a lavorare, senza dormire e senza mangiare, perché gli altri potessero mangiare e dormire. - E poi, se ne sono andati. Tacque a lungo, poi cercò la mano di lei. - Sono contento che tu sia tornata. Dal porticato posteriore giunse uno scalpiccio. Il povero Pork, abituato da quarant'anni a pulirsi le scarpe prima di entrare in casa, non dimenticava di farlo neanche in questi momenti. Entrò, portando con precauzione due piccole borracce di zucca e con lui entrò un forte sentore di grappa. - Averne sprecato parecchio, miss Rossella. Essere difficile fare entrare grosso getto in piccola zucca. - Va bene, Pork; grazie. - Gli prese di mano la zucca sgocciolante, torcendo il naso per il disgusto di quell'odore forte. - Bevi, babbo - disse ponendogli in mano lo strano recipiente e prendendo dalle mani di Pork la seconda zucca, piena d'acqua. Geraldo, ubbidiente come un bambino, bevve rumorosamente. Ella gli porse l'acqua, ma Geraldo crollò il capo. Riprese la borraccia e se la portò alle labbra; e nel far questo vide che gli occhi di lui la seguivano, con una vaga espressione di disapprovazione. - So che le signore non bevono liquori - disse brevemente. - Ma oggi non sono una signora; e stasera c'è da lavorare, babbo. Sollevò il recipiente, trasse un profondo respiro e bevve. Il liquore le bruciò la gola e lo stomaco, soffocandola e facendola lagrimare. Trasse un altro respiro e sollevò di nuovo la zucchetta. - Caterina Rossella - fece Geraldo; e nella sua voce era la prima nota di autorità che ella avesse udito dopo il suo ritorno, - ora basta. Non sei abituata all'alcool e ti renderebbe brilla. - Brilla? - E rise di un riso cattivo. - Spero che mi ubbriachi addirittura. Mi piacerebbe ubbriacarmi e dimenticare tutto questo. Bevve ancora, sentendosi scorrere entro le vene un calore che giunse fino alla punta delle dita. Che piacevole sensazione, quel calore benefico! Le parve che penetrasse fino al suo cuore ghiacciato e le desse nuova forza. Vedendo il viso perplesso di Geraldo lo accarezzò di nuovo sforzandosi al sorriso che egli amava. - Come vuoi che mi ubriachi, babbo? Non sono tua figlia? Non ho ereditato la testa piú salda della Contea di Clayton? Anche Geraldo abbozzò quasi un sorriso. Il whisky stava risollevando anche lui. Rossella gli porse nuovamente la borraccia. - Bevi ancora un poco; poi ti porterò di sopra e ti metterò a letto. Fu stupita. Quello era il modo in cui parlava a Wade; non poteva parlare nella stessa maniera a suo padre! Era poco rispettoso. Ma egli pendeva dalle sue labbra. - Sí, ti metterò a letto - proseguí leggermente - e ti darò ancora da bere... forse tutta la borraccia; cosí dormirai. Hai bisogno di dormire; e qui ora c'è Caterina Rossella e non devi preoccuparti di nulla. Bevi. Egli bevve di nuovo, ubbidiente; quindi, passando il suo braccio sotto a quello di lui, ella lo fece alzare in piedi. - Pork... Pork s'impadroní della borraccia con una mano e del braccio di Geraldo con l'altra. Rossella prese la candela e tutti e tre si avviarono lentamente per il vestibolo e poi per le scale fino alla stanza di Geraldo.

Pagina 410

Ti dirò che quando io ero una bambina, mio padre perse tutto il suo patrimonio, e io non ebbi paura di lavorare con le mie mani, anche nei campi, finché papà non mise assieme abbastanza denaro per comprare degli altri schiavi. Ho zappato la terra, ed ho raccolto il cotone, e se sarà necessario, lo farò ancora. - Ma allora - esclamò la nuora lanciando sguardi imploranti alle due ragazze perché la aiutassero a lisciare le penne rabbuffate della vecchia, - erano altri tempi, e adesso tutto è cambiato! - I tempi non cambiano mai quando c'è bisogno di lavorare - affermò la vecchia senza lasciarsi addolcire. - Ed io mi vergogno per te, Rossella, di sentirti parlare come se il lavoro onesto fosse una cosa indegna. Per cambiare argomento Rossella si affrettò a chiedere: - E che notizie dei Tarleton e dei Calvert? Si sono rifugiati a Macon? Hanno avuto la casa incendiata? - Gli yankees non sono arrivati a casa Tarleton, perché come la nostra, è lontana dalla strada maestra; ma sono andati dai Calvert e hanno rubato tutte le provviste e il pollame, e hanno fatto fuggire tutti i negri. Era Sally che aveva cominciato a parlare, ma la nonna l'interruppe. - Sicuro! Promisero a tutte le negre abiti di seta e orecchini d'oro! E Catina Calvert ha raccontato che alcuni soldati son partiti portando in groppa delle stupide negre. I risultati saranno dei bambini gialli, e non credo che il sangue yankee migliorerà. - Oh, mamma! - Non fare quella faccia scandalizzata, Giovanna. Siamo tutte maritate, no? E Dio sa che abbiamo visto dei bambini mulatti anche prima di ora! - Come mai non hanno bruciato la casa dei Calvert? - La casa è stata salvata per gli sforzi combinati della seconda signora Calvert e di quel suo sorvegliante yankee, Hilton - rispose la vecchia signora, la quale parlava sempre della ex- governante come della o seconda signora Calvert» benché la prima fosse oramai morta da venti anni. «Noi siamo simpatizzanti con l'Unione» - continuò con voce nasale e strascicata rifacendo l'accento yankee. Ed affermò che tutti i Calvert erano yankees. Pensare che il signor Calvert è morto nel Wilderness! E Raiford a Gettysburg e Cade è nella Virginia, con l'esercito! Catina era cosí mortificata che avrebbe preferito che la casa fosse incendiata! Disse che Cade diventerebbe idrofobo il giorno in cui, tornando a casa, venisse a saperlo. Ma questo è ciò che accade quando un uomo sposa una yankee: né orgoglio né dignità; non pensano che alla loro pelle... Ma come mai non hanno incendiato Tara, Rossella? Per un attimo Rossella tacque. Sapeva che la domanda seguente sarebbe: «E come state tutti? Come sta la cara mamma?» E non poteva, no, non poteva dire che Elena era morta. Sapeva che se avesse pronunciato quella parola dinanzi a quelle donne simpatiche sarebbe scoppiata in lagrime; e non doveva piangere. Non aveva pianto da quando era arrivata a casa; ed era certa che se aprisse la via alle lagrime, tutto il suo coraggio svanirebbe. Ma capiva anche che se taceva, le Fontaine non le perdonerebbero mai di aver loro nascosto quella notizia. - Suvvia, parla - proseguí con asprezza la vecchia. - Non lo sai? - Ecco: io sono arrivata a casa l'indomani della battaglia - rispose in fretta - e gli yankees erano andati via. Il babbo mi disse che... non avevano bruciato la casa perché Súsele e Carolene stavano tanto male che non si poteva trasportarle altrove. - È, la prima volta che sento dire che uno yankee si è comportato come si deve. - La vecchia signora sembrava si rammaricasse di dovere riconoscere un sentimento umano negli invasori. - E ora come stanno le ragazze? - Molto meglio; ma sono debolissime. - Poi, vedendo la domanda sulle labbra della vecchia signora, si affrettò a cambiare conversazione. - Volevo appunto... volevo chiedervi se potete prestarci qualche cosa da mangiare. Gli yankees hanno distrutto tutto, come uno stormo di cavallette. Ma se siete poco provviste, ditemelo francamente e... - Manda Pork con un carretto e ti daremo la metà di quello che abbiamo: riso, farina, prosciutto, qualche pollo. - No, questo è troppo! Io... - Non una parola! Non voglio sentirla. Altrimenti, perché si sarebbe vicini? - Siete cosí buona che non so... Ma ora debbo andare. A casa saranno preoccupati di non vedermi ancora tornare. La nonna si alzò bruscamente e prese Rossella per un braccio. - Voi due rimanete qui - disse alle altre. - Debbo dire una parola a Rossella. Aiutami a scendere gli scalini, Rossella. La signora giovane e Sally salutarono Rossella, promettendo di andare presto a trovarla. Erano divorate dalla curiosità di sapere di che cosa dovesse parlare la nonna; ma sapevano che questa non lo avrebbe mai detto. Con la mano sulla briglia del cavallo, Rossella attendeva, col cuore angosciato. - Ora dimmi: - cominciò la vecchia - che cosa c'è che non va bene a Tara? Che cosa ci nascondi? Rossella fissò gli occhi acuti che la guardavano e comprese che potrebbe parlare senza piangere. Nessuno piangeva dinanzi alla nonna Fontaine, a meno che non ne avesse il permesso da lei. La mamma è morta - disse piano. La mano appoggiata al suo braccio si strinse e le palpebre grinzose ebbero un battito. - L'hanno uccisa gli yankees? - È morta di tifo. Il giorno prima del mio arrivo. - Non ci pensare. - La voce era severa; e Rossella vide che la nonna inghiottiva con sforzo. - E tuo padre? - Il babbo è... il babbo non è piú lo stesso. - Che vuoi dire? È ammalato? - Il colpo... è cosí stranito... non è... - Non dirmi che non è piú in sé. Il colpo gli ha toccato il cervello? Fu un sollievo per lei udire enunciare cosí schiettamente la verità. Com'era buona la vecchia a non dirle parole di simpatia che l'avrebbero fatta piangere! - Sí - rispose con tristezza - ha perduto il senno. Sembra come addormentato e a volte non si ricorda che la mamma è morta. Rimane delle ore ad aspettarla pazientemente, lui che era cosí impaziente! Ma è peggio quando si ricorda... Improvvisamente balza in piedi e corre fuori di casa, fino al nostro cimitero. Ritorna trascinandosi, con gli occhi pieni di lagrime e dice: «Caterina Rossella, la mamma è morta. La mamma è morta». E lo ripete all'infinito, tanto che mi par di impazzire. Di notte, qualche volta, sento che la chiama; allora scendo dal letto e vado a dirgli che è andata a trovare uno schiavo ammalato. E lui brontola perché dice che si strapazza sempre per curare gli altri. È difficile farlo tornare a letto: è come un bambino. Come vorrei che il dottor Fontaine fosse qui! So che farebbe qualche cosa per il babbo. E anche Melania ha bisogno del medico. Non si è rimessa come dovrebbe dopo il parto e... - Melly... un bambino? Ed è con te? - Sí. - E perché non è a Macon con sua zia e i suoi parenti? Non mi pareva che tu avessi gran simpatia per lei, benché fosse sorella di Carlo. Andiamo, via, raccontami. - È un po' lungo, nonna Fontaine. Non volete rientrare in casa e mettervi a sedere? - Posso stare in piedi - fu la breve risposta. - E se racconti la storia dinanzi alle altre, si mettono a piangere e ti fanno commuovere e dopo ti senti male. Avanti, racconta. Rossella cominciò semplicemente a narrare l'assedio e lo stato di Melania; e mentre andava avanti, trovava negli occhi che la fissavano le parole di sgomento e di orrore che da principio le erano mancate. Tutto le tornò in mente: il calore estenuante della giornata in cui era nato il bimbo, il terrore, la fuga, l'abbandono di Rhett. Parlò dell'oscurità della notte, dei fuochi che potevano essere di amici o di nemici, degli uomini e dei cavalli morti che aveva incontrato lungo la strada, delle rovine fumiganti, della fame, della desolazione, della paura che anche Tara fosse bruciata. - Credevo che arrivando a casa avrei deposto il tremendo fardello. Credevo che mi fosse già accaduto quanto di peggio poteva accadere; ma quando seppi che era morta, compresi che cosa era veramente il peggio. Abbassò gli occhi e attese che la nonna dicesse una parola. Il silenzio era cosí prolungato che temette di non essere stata compresa. Finalmente udí la voce; parlava con un tono di bontà assolutamente nuovo. - Figliuola, è male per una donna trovarsi di fronte al peggio che le può accadere, perché dopo di questo non ha piú paura di nulla. Ed è male, per una donna, non aver paura di nulla. Credi che non capisca tutto quello attraverso cui sei passata? Ho capito benissimo. Avevo circa la tua età quando avvenne la rivolta degli indiani, dopo il massacro del Forte Mims... - la sua voce era stranamente lontana - e riuscii a nascondermi fra i boschi e vidi la nostra casa incendiata e i miei fratelli e sorelle scotennati dagli indiani. E io non potevo fare altro che supplicare il Cielo perché la luce delle fiamme non rivelasse il mio nascondiglio. Trascinarono fuori mia madre e la uccisero a pochi metri dal luogo dove io ero sdraiata nel sottobosco. E anche a lei tolsero il cuoio capelluto; e ogni indiano le ficcava il suo tomahawk nel cranio. Io ero la beniamina della mamma... e vidi tutto questo. La mattina mi avviai all'accampamento piú vicino, che era a circa trenta miglia. Mi ci vollero tre giorni, attraverso le paludi e gli indiani; i nostri, quando li trovai, mi credettero pazza... Là conobbi il dottor Fontaine, che si occupò di me. Sono passati cinquant'anni; e da allora non ho mai piú avuto paura di nulla, perché sapevo che nulla di peggio potrebbe ormai accadermi. Dio vuole che le donne siano creature timide; in una donna che non ha paura è qualche cosa di innaturale... Rossella, cerca che ti rimanga sempre qualche cosa di cui temere... e cerca che ti rimanga qualche cosa da amare... Tacque e rimase con gli occhi fissi, come se rivedesse il giorno in cui aveva avuto paura, mezzo secolo prima. Rossella si mosse impaziente. Aveva creduto che la nonna l'avrebbe compresa e forse l'avrebbe aiutata a risolvere i suoi problemi. Ma, come tutti i vecchi, si era messa a parlare di cose avvenute tanto e tanto tempo prima; cose che non interessavano nessuno. Si pentí di essersi confidata a lei. - Ora vai, bambina; altrimenti a casa staranno in pensiero - riprese a un tratto la vecchia signora. - Manda Pork col carretto oggi nel pomeriggio... E non credere di poter deporre il tuo fardello, perché non lo puoi. Lo so.

Pagina 446

La cena fu abbastanza gaia; Geraldo, seduto a capotavola, cercò di rievocare dal fondo della sua mente offuscata qualche cosa dei modi di un padrone di casa con un sorriso incerto. Gli uomini chiacchieravano, le donne sorridevano... ma Rossella volgendosi improvvisamente a Franco Kennedy per chiedergli se conosceva zia Pittypat, vide sul suo volto un'espressione che le fece dimenticare ciò che voleva dire. I suoi occhi avevano lasciato Súsele e vagavano per la stanza dal volto inespressivo di Geraldo al pavimento, spoglio di tappeti, al caminetto privo di ornamenti, ai mobili imbottiti in cui erano penetrate le baionette degli yankees, allo specchio spaccato sulla consolle, ai punti della parete scoloriti dove erano stati sospesi i quadri prima della venuta dei predoni, al servizio da tavola scompagnato, agli abiti delle ragazze, decenti ma rammendati, all'abitino di Wade ritagliato in un sacco da farina. Franco ricordava la Tara che aveva conosciuto prima della guerra e nel suo viso era un'espressione di collera impotente. Egli amava Súsele, voleva bene alle sue sorelle, rispettava Geraldo e aveva un vero interesse per la piantagione. Da quando Sherman era penetrato nella Georgia, Franco aveva veduto molti spettacoli dolorosi, ma nessuno lo aveva colpito come la vista di Tara. Avrebbe voluto poter fare qualche cosa per gli O'Hara, specialmente per Súsele, ma non poteva far nulla. Inconsciamente crollava la testa impietosito, quando incontrò lo sguardo di Rossella. Vide in esso una fiamma di orgoglio indignato e abbassò in fretta gli occhi, un po' confuso. Le ragazze avevano sete di notizie. Da quattro mesi - dalla caduta di Atlanta - non vi era piú servizio postale ed esse ignoravano dov'erano gli yankees, che cosa faceva l'esercito confederato, che cosa era accaduto a tanti vecchi amici. Franco poteva informarle meglio di un giornale, essendo parente o amico di quasi tutti e potendo quindi fornire una quantità di notizie personali. Per nascondere il suo imbarazzo nell'essere stato sorpreso da Rossella, si lanciò in un lungo racconto. Atlanta era stata ripresa; ma non valeva piú nulla, dopo che le truppe di Sherman l'avevano completamente incendiata. - Ma credevo che fossero stati i nostri a bruciare Atlanta, la notte in cui partii! - esclamò Rossella stupita. - Oh no, miss Rossella! - esclamò Franco scandalizzato. - Noi non avremmo mai bruciato una città nostra col nostro popolo ancora dentro! Ciò che voi avete visto ardere erano i magazzini di viveri e di munizioni che non volevamo che cadessero fra le loro mani. Ma quando Sherman entrò in città, le case erano ancora in piedi. E lui vi acquartierò i suoi uomini. - Ma gli abitanti? Che cosa ne fece... li uccise? - Ne uccise alcuni - sogghignò il soldato monocolo - ma non coi proiettili. Appena entrato in Atlanta disse al sindaco che tutti gli abitanti dovevano abbandonare la città. E vi erano vecchi e ammalati che non potevano muoversi; e donne che... insomma, neanche loro si potevano muovere. E lui li scacciò ugualmente durante uno spaventoso temporale e quando furono nei boschi mandò a dire al generale Wood di andarli a raccogliere. Una quantità di gente morí di polmonite. - Ma perché? Non potevano fargli alcun male! - esclamò Melania. - Disse che aveva bisogno della città per far riposare i suoi uomini e i suoi cavalli - replicò Franco: - Infatti vi rimasero sino alla metà di novembre; e prima di partire diedero fuoco alla città e distrussero tutto. - Tutto! - esclamarono le ragazze sgomente. Sembrava impossibile che la città piena di vita che esse conoscevano, coi suoi bei palazzi e i grandi negozi, fosse distrutta! - Insomma, quasi tutto - si corresse frettolosamente Franco, turbato dall'espressione dei loro volti. Cercò di apparire allegro perché non voleva affliggere delle signore. Non raccontò ciò che aveva visto l'esercito quando aveva attraversato Atlanta nel ritirarsi; i comignoli rimasti dritti tra le ceneri, i mucchi di rottami mezzo bruciati e di mattoni frantumati che ingombravano le strade, i vecchi alberi disseccati dal calore. Ricordava la sua sofferenza a quello spettacolo e le maledizioni dei confederati. Sperava che le signore non sarebbero mai venute a sapere gli orrori compiuti al Cimitero, in cui erano sepolti anche Carlo e i genitori di Melania. Era una visione che gli dava ancora l'incubo. Sperando di trovare dei gioielli sepolti insieme ai morti, i soldati yankee avevano scoperchiato le tombe, avevano derubato i cadaveri, strappando dalle bare le targhe d'oro e d'argento coi nomi, le borchie e le maniglie pure d'argento. Gli scheletri erano rimasti alla rinfusa fra le loro bare vuote e sconquassate, esposti alle intemperie. E Franco non poté neppure raccontare dei cani e dei gatti: migliaia di animali affamati, abbandonati quando i loro padroni erano stati cosí bruscamente evacuati e che erano diventati quasi selvaggi per la paura, il freddo e la fame. Franco cercò nella sua mente qualche informazione meno spaventosa da fornire alle signore. - Vi sono alcune case ancora in piedi; case che erano lontane dalle altre e a cui il fuoco non si è comunicato. Sono rimaste anche le chiese e la Sala Massonica. E qualche negozio. Ma il quartiere degli affari nei pressi della ferrovia e dei Cinque Punti... tutto quello è raso al suolo. - Allora - esclamò Rossella amaramente - il magazzino che mi aveva lasciato Carlo vicino alla ferrovia è stato distrutto? - Se era presso alla ferrovia certamente non c'è piú; ma... - A un tratto sorrise. Come mai non ci aveva pensato prima? - Allegre, signore! La casa di vostra zia Pitty è ancora in piedi. Magari un po' danneggiata, ma esiste. - E come mai? - È di mattoni e è quasi l'unico tetto di ardesia che vi sia ad Atlanta; questo ha evitato che le scintille comunicassero il fuoco. Poi è quasi l'ultima casa a nord della città. Quando ho visto miss Pitty la settimana scorsa a Macon... - L'avete vista? E come sta? - Benone. Quando le ho detto che la sua casa era ancora in piedi ha subito pensato di ritornarvi. Cioè... se il vecchio negro Pietro glie lo avesse permesso. Molta gente di Atlanta è tornata, perché si teme che a Macon arrivino i soldati di Wilson, e questi sono peggiori di quelli di Sherman. - Ma che idea, tornare mentre non vi sono case! Dove abitano? - In attendamenti e capanne di legno, e sistemandosi in sei o sette famiglie nelle poche case rimaste. E tentano di ricostruire. Non dite che sono sciocchi, miss Rossella. Voi li conoscete come li conosco io. Sono attaccati alla loro città e - scusatemi, miss Melly - cocciuti come muli quando si tratta di Atlanta. Non capisco il perché; ma sarà perché io sono nato in campagna e non amo alcuna città. E i primi tornati sono i piú fortunati; gli ultimi invece non troveranno neanche una pietra, perché tutti quanti si riforniscono di quello che trovano per poter fabbricare. L'altro ieri ho visto la signora Merriwether con Maribella e la loro vecchia negra che caricavano delle pietre su un biroccino. E la signora Meade mi disse che appena il dottore fosse di ritorno, avrebbe, col suo aiuto, fabbricato una capanna di legno. Ha già vissuto in una capanna tanti anni fa, quando giunse ad Atlanta che si chiamava ancora «Marthasville»; e non le importa nulla di ripetere la stessa esperienza. Certo non parlava sul serio; ma questo dimostra la loro maniera di pensare. - Senza dubbio, sono pieni di energia - replicò Melania con orgoglio; - non è vero, Rossella? Rossella annuí, fiera essa pure della sua città di adozione. - Se zia Pitty torna ad Atlanta - proseguí Melania - forse faremo bene a tornarvi anche noi; altrimenti, se sta sola, muore di paura! - Come potrei lasciar qui tutto adesso? - ribatté Rossella sgarbatamente. - Ma se vuoi andare, vai; io non ti trattengo. - Non volevo dir questo, tesoro! - esclamò Melania desolata, arrossendo. - Non avevo pensato... Certo tu non puoi lasciare Tara; e... forse zio Pietro e la cuoca avranno cura di zia Pitty. - Ma non c'è nulla qui che ti impedisca di andare - ritorse ancora brevemente e con asprezza Rossella. - Sai che non voglio lasciarti. E... senza di te avrei troppa paura! - Come vuoi. Del resto, vedrai che appena Sherman saprà che è stata ricostruita qualche casa, tornerà a incendiarla. - Non tornerà - intervenne Franco; e, malgrado i suoi sforzi, il suo volto si oscurò. - Oramai ha attraversato lo Stato per impadronirsi della costa. Savannah è caduta in questa settimana; e pare che ora gli yankees siano diretti alla Carolina del Sud. - Savannah è caduta! - Sí. Non era possibile tenerla: vi erano troppo pochi uomini, benché siano stati mobilitati tutti quelli che potevano reggersi in piedi. Sapete che quando gli yankees marciavano su Milledge-ville furono chiamati tutti i ragazzi delle Scuole Militari e furono perfino aperti penitenziari per procurarsi delle truppe fresche? Sicuro: tutti i detenuti ebbero la possibilità di recarsi a combattere, con la promessa del condono della pena se uscivano salvi dalla guerra. Vi assicuro che c'era da rabbrividire a vedere quei ragazzi nelle stesse file con dei ladri e degli assassini! - E di questa gente hanno fatto dei soldati! - Non vi spaventate, miss Rossella; del resto hanno dimostrato di essere degli ottimi combattenti. - Ma dov'era l'esercito del generale Hood? - Il generale Hood è rimasto a combattere nel Tennessee per scacciare gli yankees dalla Georgia. - Ha fatto un bell'affare! - esclamò Rossella con sarcasmo. - Ha lasciato quei maledetti yankees spadroneggiare qui, facendoci proteggere soltanto da ragazzi di scuola, detenuti e Guardia Nazionale! - Non si parla in questo modo, figliuola - interruppe Geraldo. - Dai un dispiacere a tua madre. - Sono maledetti, gli yankees! - ripeté Rossella con calore. - E non potrò mai usare altre parole per loro. Il ricordo di Elena mise tutti a disagio, e la conversazione improvvisamente cessò. Fu Melania a riprenderla. - E a Macon avete visto Lydia e Gioia Wilkes? Avevano... avevano saputo nulla di Ashley? - No, miss Melania. Sapete che se avessi avuto notizie di Ashley sarei corso qui a spron battuto per informarvene. Ma non dovete essere troppo preoccupata per lui. Come volete che dia notizie di sé chi è in prigionia? E nelle prigioni yankee si sta assai meglio che nelle nostre. Vi è da mangiare in abbondanza e sono fornite di medicinali e di coperte... - Oh, lo so che sono ben provvisti! - esclamò Melania con amarezza. - Ma non danno niente ai prigionieri. E voi lo sapete, Mr. Kennedy; ma parlate cosí per tranquillizzarmi. Se si potessero fare scomparire gli yankees dalla faccia della Terra! Che volete, sono certa che Ashley è... - Non lo dire! - gridò Rossella col cuore in gola. Finché nessuno diceva che Ashley era morto, in lei sussisteva una debole speranza che egli vivesse ancora; ma le sembrava che se quelle parole fossero pronunciate, in quel momento egli morrebbe. - Non vi preoccupate per vostro marito, Mrs. Wilkes - intervenne il monocolo. - Io fui catturato nei primi tempi e poi fui scambiato; e mentre ero in prigione mangiavo polli e focacce... - Bugiardo! - E Melania accennò a un sorriso. E poi, per cambiare argomento: - Se vogliamo andare in salotto, vi canterò qualche canzone di Natale. Il pianoforte è la sola cosa che gli yankees non hanno potuto portar via. Dev'essere terribilmente stonato; vero, Súsele? - Terribilmente - rispose Súsele, sorridendo a Franco. Si alzarono per passare nell'altra stanza; sulla soglia Franco trattenne Rossella per la manica. - Posso parlarvi un momento a quattr'occhi? Per un attimo ella ebbe il timore che l'ufficiale volesse chiederle le sue provviste di vettovaglie; e si preparò a mentire coraggiosamente. Rimasero soli dinanzi al caminetto; e tutta la falsa gaiezza che aveva animato il volto di Franco Kennedy scomparve. Rossella ebbe l'impressione di trovarsi dinanzi a un vecchio. Egli si tirò un momento le fedine grige e si raschiò la gola prima di parlare. - Mi dispiace molto di vostra madre, miss Rossella... - Non ne parliamo, vi prego! - E vostro padre... è cosí da quando...? - Sí... non è piú in sé... Ma vi supplico... - Scusate, miss Rossella. - E stropicciò i piedi nervosamente. - Ma il fatto è... Insomma, volevo dire qualche cosa a vostro padre, ma capisco che è inutile. - Forse potete parlare con me, Mr. Kennedy. Oramai... sono io il capo di casa. - Ecco... - e Franco ricominciò a tirarsi la barba. - Volevo... volevo chiedergli la mano di miss Súsele. - Ma come! - esclamò Rossella stupita. - Non gliel'avevate ancora chiesta? E le fate la corte da tanti anni! Egli arrossí e sorrise imbarazzato, come un ragazzo timido. - Ma... non sapevo se... se vostra sorella era disposta... Io sono molto piú vecchio di lei... E c'erano tanti giovinotti che giravano qui intorno... «Bah!» pensò Rossella. «Venivano per me, non per lei!» - E non so neanche adesso se... se mi vuole. Non gliel'ho mai domandato, ma... credo che lei sappia qual è il mio sentimento. Miss Rossella, io non ho piú nulla. Avevo molto denaro - scusatemi se ne parlo - ma non mi è rimasto altro che il mio cavallo e l'abito che ho addosso. Quando mi arruolai vendetti la maggior parte della mia proprietà e investii il denaro in titoli della Confederazione; e voi sapete che cosa valgono oggi. Meno della carta su cui sono stampati. D'altronde, non ho neppure questi, perché sono andati bruciati quando gli yankees incendiarono la casa di mia sorella. So che ho torto a chiedere miss Súsele oggi, ma... Non so che cosa succederà di noi quando la guerra sarà finita. Mi sembra la fine del mondo: non siamo sicuri di nulla. Però... penso che potrebbe essere un conforto per me e forse anche per lei se fossimo fidanzati. Non chiedo di sposarla finché non potrò essere in grado di mantenerla; e non so quando ciò potrà accadere. Ma se il vero amore può equivalere alla ricchezza, vi assicuro che Súsele, da questo punto di vista, sarà ricca come nessun'altra al mondo. Disse queste ultime parole con una dignità che commosse Rossella, benché le sembrasse strano che qualcuno potesse amare sua sorella. Questa le sembrava un mostro di egoismo e di perversità. - Va bene, Mr. Kennedy - rispose tranquilla. - Credo di potervi rispondere a nome di mio padre. Egli ha sempre avuto simpatia per voi ed era sicuro che Súsele vi avrebbe sposato. - Davvero? - esclamò Franco, felice. - Senza dubbio - e nascose un sorriso ricordando quante volte Geraldo aveva brontolato perché lo spasimante di Súsele non si decideva a manifestare le sue intenzioni. - Le parlerò stasera - proseguí egli, con le labbra un po' tremanti. Poi prese la mano di Rossella e la strinse. - Siete molto buona, miss Rossella. - Adesso ve la mando - e Rossella si avviò verso il salotto, da cui giungeva suono del pianoforte e la voce di Melania che cantava un inno. Bruscamente si volse verso Kennedy. - Che avete voluto significare dicendo che vi pare la fine del mondo? - Vi parlerò con franchezza - cominciò Franco lentamente - ma non vorrei che spaventaste le altre signore ripetendo loro quello che vi dirò. La guerra non può piú durare a lungo: non abbiamo piú uomini e i disertori sono numerosissimi; molto di quanto si voglia riconoscere. Non vi sono viveri, e senza mangiare non si può combattere. Lo so perché sono addetto appunto al vettovagliamento. Ho percorso in tutti i sensi questa regione da quando abbiamo ripreso Atlanta: non vi è di che nutrire un uccellino. E lo stesso è per trecento miglia a sud di Atlanta. Il popolo muore di fame; le ferrovie sono distrutte; non abbiamo piú fucili, le munizioni si stanno esaurendo e non vi è cuoio per le scarpe... Perciò, siamo alla fine. La fine delle speranze della Confederazione turbò Rossella meno delle notizie sulla scarsità di viveri. Se quanto diceva Franco era vero, era inutile mandare Pork col denaro degli Stati Uniti a cercare di procurare qualche cosa... Ma Macon non era caduta. A Macon dovevano esservi dei viveri. Appena il commissario del dipartimento fosse ripartito, ella manderebbe Pork a Macon. Pazienza: correrebbe il rischio che il cavallo fosse requisito dall'esercito! Ma valeva la pena di tentare. - Bene, non parliamo di cose spiacevoli stasera, Mr. Kennedy - disse. - Andate nello studietto della mamma; vi manderò Súsele, cosí potrete... insomma, avrete un colloquio con lei. Sorridendo, rosso di emozione, Franco uscí dalla stanza: Rossella lo seguí con lo sguardo. «Peccato che non possa sposarla adesso» pensò. «Sarebbe una bocca di meno in casa.»

Pagina 482

Certo non ne aveva alcun desiderio: ne aveva avuto abbastanza di una volta. Del resto, il solo uomo che avesse mai desiderato era Ashley; e questi, se anche viveva ancora, era sposato. Ma se volesse rimaritarsi... chi la sposerebbe? Era un pensiero atroce. - Melly - esclamò - che cosa accadrà delle ragazze del Sud? - Che vuoi dire? - Non c'è piú nessuno che possa sposarle. Tutti i giovinotti sono morti; vi saranno migliaia di ragazze che moriranno zitelle. - E che non avranno bambini - aggiunse Melania per la quale questa era la cosa piú importante. Evidentemente questo pensiero non era nuovo per Súsele, la quale cominciò a piangere. Da Natale non aveva piú avuto notizie di Franco Kennedy. Non sapeva se era colpa del servizio postale che non funzionava, oppure se egli l'aveva dimenticata. O forse era stato ucciso negli ultimi giorni di guerra! Avrebbe preferito quest'ultima ipotesi a quella di essere stata dimenticata; perché almeno vi era una certa dignità nell'aver perduto il fidanzato, come Carolene e Gioia Wilkes, piuttosto che essere stata abbandonata. - Sssst! - fece Rossella. - Già, tu puoi parlare - singhiozzò Súsele - perché tu sei stata sposata e hai un bambino e tutti sanno che hai avuto la tua parte... Ma venire a farmi capire che morirò zitellona! Sei odiosa, ecco! - Smettila! Com'è insopportabile la gente che piange sempre! Sai benissimo che il tuo vecchio non è morto e che tornerà per sposarti. Quantunque, io personalmente preferirei rimaner zitella piuttosto che sposarlo! Vi fu un silenzio durante il quale Carolene cercò di confortare la sorella accarezzandola, ma con lo spirito assente, tutta al ricordo delle sue cavalcate di tre anni prima con Brent Tarleton accanto. - Ah - sospirò Melania - che cosa sarà il Sud senza tutti i nostri bei ragazzi? Pensa, invece, se potessimo usare il loro coraggio, la loro energia, i loro cervelli! Tutte noi che abbiamo dei bambini, Rossella, dobbiamo educarli per prendere il loro posto, per essere bravi e coraggiosi come loro. - Come loro non ve ne saranno mai piú - disse Carolene sottovoce. - Nessuno può sostituirli. E percorsero il resto della strada in silenzio.

Pagina 494

«Non sono abbastanza bella per riconquistarlo!» pensò disperata. «E come sono magra! Troppo magra!» Si toccò le guance, tastò le ossa del petto, sentendolo attraverso la stoffa del corpetto. I seni erano diventati piccoli, quasi come quelli di Melania. Sarebbe costretta a mettere nell'interno dell'abito dei volantini, lei che aveva sempre disprezzato le ragazze che ricorrevano a quei sotterfugi! Volantini! Questo le fece venire un altro pensiero: quello degli abiti. Guardò il suo vestito, stirando fra le mani le pieghe sgualcite. A Rhett piacevano le donne ben vestite, eleganti. Ricordò con nostalgia l'abito di mussolina verde che aveva indossato la prima volta che si era tolto il lutto, col cappellino guarnito di piume verdi che egli le aveva portato da Parigi; e ricordò i suoi elogi. Rivide con un rancore acutizzato dall'invidia l'abito di lana rossa, le scarpette coi tacchi e le punte rosse e il cappello a forma di focaccia di Emma Slattery. Roba di cattivo gusto, ma certamente nuova e costosa e che dava nell'occhio! Specialmente per un uomo come Rhett Butler. Se la vedesse cosí malvestita, capirebbe subito che a Tara le cose andavano male. E non doveva saperlo. Come poteva illudersi di andare ad Atlanta e farsi chiedere in moglie da lui con quegli occhi da gatto affamato, quel collo scarno, quegli abiti da tapina? Se non vi era riuscita quando era all'apice della sua bellezza, e vestita bene, come poteva sperare di riuscire oggi? Se quello che aveva scritto Pitty era vero, egli doveva essere l'uomo piú ricco di Atlanta e probabilmente non aveva che da scegliere fra le donne della città. - Se almeno avessi un vestito decente... Non vi era un abito a Tara che non fosse stato rivoltato almeno due volte, e pieno di rammendi e di toppe. Guardò a terra sconsolata e vide il tappeto di velluto verde muschio sciupato e consunto da tutti gli uomini che vi avevano dormito sopra; e pensò che Tara era altrettanto rovinata. Questo pensiero la avvilí maggiormente. Si avvicinò alla finestra e aperse le imposte lasciando entrare le ultime luci del crepuscolo d'inverno. Richiuse i vetri e appoggiò il capo alle tende di velluto, guardando, attraverso il pascolo invaso dalla prima oscurità, verso i cedri del cimitero. Le tende di morbido velluto le accarezzavano la fronte e il collo, ed ella vi strofinò il volto con gratitudine, come un gatto. E a un tratto le guardò. Un minuto dopo trascinava sul pavimento una pesante tavola con la superficie di marmo e la collocava dinanzi alla finestra. Vi si arrampicò raccogliendo le sue gonne e si drizzò in punta di piedi per raggiungere l'asta a cui era sospesa la tenda. Non ci arrivava; tirò allora con tanta impazienza che i chiodi si staccarono e l'asta cadde a terra insieme alla tenda, con un tonfo. Come per incanto, la porta del salotto si aperse; apparve il largo volto nero di Mammy ardente di curiosità e di sospetto. Ella guardò con disapprovazione Rossella arrampicata sulla tavola, con le gonne sollevate fino alle ginocchia, pronta a balzare a terra, e col volto ardente di un'eccitazione che insospettì maggiormente la negra. - Che cosa fare con tende di miss Elena? - chiese. - Che modo è questo di stare ad origliare alle porte? - ribatté Rossella balzando a terra e raccogliendo un lembo del velluto polveroso. - Io non avere origliato - ritorse Mammy preparandosi alla battaglia. - E tu non dovere toccare tende di miss Elena e tirar le aste e buttare sul pavimento in mezzo alla polvere. Miss Elena avere comprato tende in grande negozio e io non permettere che tu rovinare in questo modo. Rossella rivolse su Mammy i suoi occhi verdi, brillanti di febbrile gaiezza; sembravano quelli della bimba impertinente di altri tempi e Mammy sospirò. - Vai su in soffitta e cercami la mia scatola di modelli, Mammy. Mi faccio un abito nuovo! Mammy rimase senza fiato per l'indignazione: arrampicarsi in soffitta, lei che pesava un quintale! E poi, un orrendo sospetto l'attraversò... Strappò dalle mani di Rossella la tenda e se la strinse al petto monumentale, come se fosse stata una sacra reliquia. - Tu non avere nuovo vestito se dover fare con tende di miss Elena. No, finché io avere respiro! - Non fare la stupida, Mammy. Debbo andare ad Atlanta per cercare del denaro in prestito, e ho bisogno di un vestito. - Tu non avere bisogno. Tutte altre signore non avere vestiti nuovi. Portare vecchi e portare con orgoglio. Non essere nessuna ragione perché figlia di miss Elena non portare stracci; e tutti rispettare come se portare seta. - Sai benissimo, Mammy, che zia Pitty ha scritto che miss Fanny Elsing si sposa sabato; naturalmente voglio andare al matrimonio. E ho bisogno di un vestito decente! - Vestito che tu avere essere bello come abito di nozze di miss Fanny. Zia Pitty avere scritto che Elsing essere molto poveri. - Ma io ne ho bisogno! Tu non sai, Mammy, come abbiamo bisogno di denaro. Le tasse... - Sí, badrona. Io sapere storia di tasse; ma... - Lo sai...? - Dio avere dato a me orecchie, vero? Ed essere anche grandi, vero? Specialmente quando mist' Will non prendere disturbo di chiudere porte. Vi era forse cosa che Mammy non udisse? Rossella si chiese come mai quel corpo cosí pesante potesse muoversi con tanta agilità quando si trattava di origliare. - Ebbene, se hai sentito questo, immagino che avrai sentito anche Giona con quella Emma e... - Sí, badrona. - E gli occhietti di Mammy scintillarono. - E allora non essere ostinata! Non capisci che debbo andare ad Atlanta per trovare il denaro per le tasse? Bisogna, bisogna! - E batteva i piccoli pugni uno contro l'altro. - In nome di Dio, Mammy, non vedi che ci cacceranno tutti quanti? E dove andremo? Vorresti litigare con me per una cosa tanto da poco come le tende della mamma quando quella stracciona di Emma che l'ha uccisa si propone di venire qui a dormire nel suo letto? Mammy oscillò da un piede all'altro come un elefante. Cominciava a capire che forse avrebbe fatto bene a cedere. - No, badrona, io non voler vedere straccioni in casa di miss Elena e noi cacciati in strada, ma... - e fissò Rossella con occhio improvvisamente accusatore... a chi voler chiedere denaro e perché avere bisogno di abito nuovo? - Questo è affar mio. Mammy la fissò con occhio penetrante, come soleva fare quando Rossella era piccola e cercava inutilmente di trovare una giustificazione plausibile per qualche birichinata. Era come se leggesse i suoi pensieri e la giovine chinò gli occhi involontariamente, sentendo vagamente che il suo progetto non era completamente onesto. - Dunque tu avere bisogno di abito nuovo per farti prestare denaro. Questo non mi sembrare giusto. E tu non dire da chi voler denaro. - Non ti dico nulla - ribatté Rossella indignata. - È affar mio. Vuoi deciderti a darmi quella tenda e ad aiutarmi a fare il vestito? - Sí, badrona. - La voce di Mammy era dolce; la sua capitolazione cosí rapida insospettí Rossella. - Io aiutarti, e pensare che tu fare sottoveste con fodera di satèn e guarnire mutandine con merletto di tendine. Porse la tenda a Rossella con un timido sorriso. - E miss Melly venire a 'Tlanta con te? - No - rispose Rossella con asprezza, comprendendo dove voleva arrivare Mammy. - Vado sola. - Tu pensare questo - ribatté Mammy con fermezza. - Ma io venire con te e seguire tutti tuoi passi con abito nuovo. Per un attimo Rossella ebbe la visione del suo viaggio ad Atlanta e della sua conversazione con Rhett con l'accompagnamento di Mammy simile a un Cerbero nero. Sorrise di nuovo e le posò una mano sul braccio. - Cara Mammy, sei molto carina a voler venire con me per aiutarmi; ma come farebbero qui senza di te? Sai bene che il governo di Tara è nelle tue mani. - Huh! Non cercare di dirmi parole dolci, miss Rossella. Io ti conoscere da quando averti messo prime fasce. Io dire che venire a 'Tlanta con te e io venire. Miss Elena rivoltarsi nella tomba se sapere che tu andare sola in quella città piena di yankees e negri liberati e simile gente. - Ma starò da zia Pittypat! - Miss Pittypat essere brava e illudersi di vedere tutto, ma non vedere nulla. - E volgendosi con aria maestosa come se il colloquio fosse terminato, Mammy tornò nel vestibolo facendo tremare il pavimento. Subito dopo, la sua voce gridò: - Prissy, bambina! Correre a cercare scatola di modelli di miss Rossella in solaio e cercare un paio di forbici senza parlare di questo fino a stasera. «Un bell'affare!» pensò Rossella desolata. «Peggio che aver dietro un cane da caccia!»

Pagina 538

Ma se avesse avuto queste qualità, probabilmente sarebbe stato abbastanza intelligente da accorgersi della disperazione che si annidava sotto le sue palpebre pudicamente abbassate. Cosí com'era, egli non conosceva tanto le donne da poter menomamente sospettare ciò che Rossella pensava. Per lei, questa era una fortuna; ma senza dubbio non aumentava la sua stima per Franco.

Pagina 601

Era già abbastanza riprovevole che Rossella avesse venduto i suoi orecchini al capitano Butler (proprio a lui!) e avesse comprato la segheria senza neanche consultare suo marito; ma il peggio era che non si rivolgeva a lui nemmeno per il funzionamento dell'industria. Come se non si fidasse di lui e del suo giudizio! Come tutti gli uomini che conosceva, Franco era persuaso che una donna doveva essere guidata dall'intelligenza superiore del marito; doveva accettare le opinioni di lui e non averne di proprie. Alla maggior parte delle donne egli avrebbe accordato volentieri ogni libertà. Dolce di carattere, non era capace di rifiutare. Gli sarebbe piaciuto esaudire gli sciocchi desideri di una soave personcina, e sgridarla affettuosamente per la sua stupidità e la sua stravaganza. Ma quello che Rossella si metteva in mente era incredibile. Per esempio, la faccenda della segheria. Era stato un colpo per lui, quando, in risposta alle sue domande, ella gli aveva detto con un dolce sorriso che intendeva condurla da sci. - Voglio occuparmi io dell'industria dei legnami - aveva detto. Franco non dimenticherebbe mai l'orrore di quel momento. Incredibile. Non esisteva nessuna donna d'affari ad Atlanta. Anzi, Franco non aveva mai saputo che anche altrove ve ne fossero. Se qualcuna era costretta, dalle difficoltà dei tempi, a procacciare un po' di denaro per aiutare la famiglia, lo faceva in maniera assolutamente femminile e tranquilla: infornava pane e focacce come la signora Merriwether, o dipingeva ceramiche o cuciva o affittava camere, come le signore Elsing, o dava lezioni come le signore Meade e Bonnell. Costoro guadagnavano del denaro, ma rimanendo in casa, come deve fare una donna. Ma che questa lasci la protezione della sua casa e si avventuri nel mondo crudele degli uomini, avendo contatto con loro, esponendosi agli insulti e ai pettegolezzi... Specialmente quando non era costretta a farlo, avendo un marito che poteva largamente provvedere per lei! Franco aveva sperato che fosse uno scherzo - di gusto discutibile, ma uno scherzo; ma in breve constatò che ella si occupava realmente della segheria: si alzava presto la mattina per andarvi e spesso non tornava a casa che molto tempo dopo che egli aveva chiuso la bottega ed era rientrato per la cena. Percorreva in carrozza le lunghe miglia per giungere allo stabilimento, con la sola protezione di zio Pietro che faceva smorfie di biasimo; e i boschi erano pieni di negri liberati e di canaglia yankee. Franco non poteva accompagnarla perché il negozio gli prendeva tutto il suo tempo: - Se non tengo d'occhio quel furfante di Johnson, è capace di vendere il mio legname e mettersi in tasca il denaro. Quando avrò una persona di fiducia a cui affidare la direzione, non avrò bisogno di andarci cosí spesso. Potrò andare in città ad occuparmi delle vendite. Vendere il legname in città! Questo era peggio di tutto. Spesso lasciava per una giornata lo stabilimento e andava a fare dei contratti; in quei giorni Franco avrebbe voluto nascondersi nell'angolo piú oscuro della sua bottega per non vedere nessuno. Sua moglie venditrice di legname! I pettegolezzi erano infiniti. Probabilmente anche sul conto di lui, che le permetteva di condursi in modo cosí poco femminile. Franco si sentiva imbarazzatissimo quando qualche cliente gli diceva: - Ho visto poco fa la signora Kennedy a... - Tutti quanti si prendevano la briga di andargli a raccontare che cosa faceva sua moglie. Rossella era capitata proprio mentre Tommy Wellburn stava comprando del legname da un altro, per la costruzione del nuovo albergo. Era balzata giú dal suo carrozzino in mezzo ai rozzi muratori irlandesi che stavano mettendo le fondamenta e aveva detto brevemente a Tommy che si stava facendo imbrogliare. Aveva affermato che il suo legname era migliore e meno costoso e glielo aveva dimostrato con cifre e dati. Che scandalo, una donna che mostrava pubblicamente di conoscere la matematica! E non contenta di avere avuto l'ordine della fornitura, Rossella, invece di andarsene tranquillamente, si era ancora fermata a discorrere con Johnnie Gallegher, il capomastro dei manovali irlandesi, un ometto dal viso duro che godeva una pessima reputazione. La città ebbe argomento di chiacchiere per parecchie settimane. Per giunta, poi, ecco che Rossella guadagnava veramente col suo stabilimento; e nessuno poteva ammettere che una donna sapesse cavarsela nell'esercizio di un'attività maschile. Inoltre, non dava nulla dei suoi guadagni al marito per il suo negozio. La maggior parte del denaro veniva spedito a Tara, ed ella scriveva interminabili lettere a Will Benteen, indicandogli ciò che doveva fare. Piú tardi disse a Franco che quando le riparazioni di Tara fossero terminate, ella aveva l'intenzione di far fruttare il proprio denaro prestandolo contro ipoteche. - Ahi! Ahi! - gemeva Franco ogni volta che vi pensava. Una donna non avrebbe neanche dovuto sapere che cos'erano le ipoteche! Rossella era una fucina di progetti; e ciascuno sembrava a Franco peggiore del precedente. Parlava perfino di costruire uno spaccio per bevande sul terreno dove prima sorgeva il magazzino incendiato da Sherman. Franco non era astemio, ma protestò vivamente contro quell'idea. Essere proprietario di uno spaccio di quel genere era una cosa immorale; quasi quanto il possedere una casa di prostituzione! Non seppe però spiegarle in che cosa consisteva l'immoralità; quindi, alle sue argomentazioni zoppicanti ella rispose: - Sciocchezze! - Gli osti sono sempre degli ottimi locatari - continuò poi. - Lo zio Enrico lo diceva sempre. Pagano puntualmente l'affitto; ed io potrei fabbricare con del legname di poco prezzo; con il ricavo annuale, con quello della segheria e con gl'interessi delle ipoteche, potrei comprare altri stabilimenti per il legname. - Ma, dolcezza mia, non hai bisogno di altri stabilimenti! - esclamò Franco inorridito. - Dovresti anzi vendere quello che hai. Ti stanchi troppo; e hai visto quanto hai stentato a trovare dei negri liberati come operai... - Quei negri infetti non valgono nulla - acconsentí Rossella senza badare al suggerimento. - Johnson dice che non sa mai la mattina come procederà il lavoro, perché ignora se avrà tutto il personale o no. È gente che lavora un paio di giorni e poi si riposa finché ha speso quello che ha guadagnato. Veramente, piú vedo i risultati dell'emancipazione e piú mi convinco che è stata un delitto. È stata la rovina dei negri. Migliaia di loro non lavorano; e i pochi che lavorano non producono nulla. E se uno li rimprovera o li tocca appena con la punta del frustino, per il bene delle loro anime, l'Ufficio Emancipazione vi salta addosso come un basilisco. - Tesoro, tu non permetterai che Johnson batta... - No di certo - ribatté impaziente. - Non ti ho detto che se lo facessi gli yankees mi metterebbero in prigione? - Scommetto che tuo padre non ha mai battuto un negro in vita sua. - Una volta sola. Un mozzo di stalla che non strigliò il suo cavallo dopo una giornata di caccia. Ma allora era ben diverso. I negri emancipati sono un'altra cosa; e una buona frustata farebbe molto bene a parecchi di loro. Franco era sbalordito non solo per le idee e i progetti di sua moglie, ma per il mutamento sorprendente avvenuto in lei nei pochi mesi del loro matrimonio. Non era piú la creatura dolce e soave che egli aveva preso in moglie. Nel breve periodo del corteggiamento, egli si era detto che non aveva mai conosciuto una donna piú leggiadramente femminile, ignorante, debole e timida. Ora era diventata una specie di maschietto. Malgrado le sue guance rosee, le sue fossette e i suoi sorrisi, parlava e agiva come un uomo. Aveva una voce brusca e decisa; sapeva quello che voleva e lo raggiungeva per la via piú breve, come un uomo, senza le svolte e i sentieri nascosti particolari alle donne. E poi, vi era quel Butler. Le sue visite frequenti a casa di zia Pitty erano la piú grande delle umiliazioni. Franco lo aveva sempre trovato antipatico, anche quando aveva fatto affari con lui prima della guerra. Spesso malediceva il giorno in cui lo aveva condotto seco alle Dodici Querce presentandolo ai suoi amici. Lo disprezzava per la freddezza con la quale aveva condotto le sue speculazioni durante la guerra e perché non era stato nell'esercito. Gli otto mesi di servizio di Rhett erano noti soltanto a Rossella, perché Rhett l'aveva pregata, con scherzoso timore, di non rivelare a nessuno la sua «vergogna». E soprattutto Franco lo disprezzava per la faccenda dell'oro della Confederazione; uomini onesti come l'ammiraglio Bullock e altri che si erano trovati nella stessa situazione, avevano restituito parecchie migliaia di dollari al tesoro federale. Ma che a Franco piacesse o no, Rhett era un visitatore frequente. Ostensibilmente, veniva a trovare Pitty, la quale sembrava crederlo e si dava delle arie per quelle visite. Ma Franco aveva la spiacevole sensazione che l'attrazione per Rhett non fosse precisamente Pitty. Il piccolo Wade gli voleva molto bene, benché di solito fosse timido con gli estranei, e lo chiamava «zio Rhett», ciò che infastidiva Franco. Il quale non poteva fare a meno di ricordare che Rhett era stato il cavalier servente di sua moglie durante la guerra e l'opinione pubblica aveva parlato molto di loro. Immaginava quindi che anche oggi si parlasse; ma certo nessuno aveva il coraggio di accennare a Franco, col quale si limitavano a criticare la condotta di Rossella riguardo allo stabilimento. Egli si accorgeva però che gli inviti a pranzi e riunioni diventavano meno frequenti, per sua moglie e per lui, e che i visitatori si andavano sempre piú diradando. Rossella non se ne curava, perché aveva poca simpatia per la maggioranza dei loro conoscenti e perché molto occupata; ma Franco sentiva acutamente la mancanza di visite e di inviti. Durante l'intera sua vita Franco era stato sotto il dominio della frase «che cosa dirà il mondo?» ed era senza difesa contro le ripetute sconvenienze compiute da sua moglie. Sentiva che tutti biasimavano Rossella e disprezzavano lui per la sua debolezza. D'altronde, se egli le avesse ordinato di smettere di fare ciò che, secondo il suo modo di vedere, un marito non dovrebbe permettere, o anche soltanto di discutere o di criticare, si sarebbe scatenata la tempesta. «Povero me! Povero me!» pensava desolato. «Si infuria piú prontamente di qualunque altra donna, e la collera le dura piú a lungo che alle altre!» Anche quando le cose andavano bene, era sorprendente vedere con che rapidità la donna affettuosa e allegra che tornava a casa cantarellando poteva trasformarsi in una persona completamente diversa. Bastava che egli dicesse: - Tesoro, se fossi in te, farei... - e la tempesta si scatenava. Le sopracciglia nere di lei si aggrottavano venendo a incontrarsi a sommo del naso in un angolo acuto, e Franco impallidiva visibilmente. Ella aveva l'indole di un tartaro e la collera di un gatto selvaggio; in quei momenti non sapeva piú quello che diceva e non si curava di essere offensiva anche in sommo grado. In queste occasioni tutta l'atmosfera della casa si incupiva. Franco andava alla bottega di buon'ora e rientrava tardi. Pitty si rifugiava nella sua camera come un coniglio si rannicchia nella sua tana. Wade e zio Pietro si ritiravano nella rimessa e la cuoca, chiusa in cucina, si guardava bene dall'alzar la voce a cantare le lodi del Signore. Soltanto Mammy sopportava con indulgenza l'umore di Rossella; forse perché era stata abituata per molti anni alle esplosioni di Geraldo O'Hara. In verità, Rossella non aveva l'intenzione di essere sgarbata; anzi desiderava essere una buona moglie per Franco, poiché gli voleva bene e gli era grata di averla aiutata a salvare Tara. Ma egli la faceva impazientire troppo spesso. Inoltre, si sentiva incapace di rispettare un uomo che si lasciava dominare in quel modo; e il suo atteggiamento timido ed esitante in qualsiasi circostanza spiacevole la irritava indicibilmente. Ma sarebbe passata sopra a questo e sarebbe anche stata felice, ora che le questioni finanziarie erano risolte, se la sua esasperazione non fosse stata sempre rinnovata dal constatare che Franco non sapeva fare gli affari e desiderava che neanche lei li facesse. Com'era da prevedere, egli aveva rifiutato di chiedere il pagamento dei conti sospesi finché lei non ve lo aveva costretto; e anche allora lo aveva fatto scusandosi. Questo bastò a farle comprendere che la famiglia Kennedy rimarrebbe sempre in posizione assai modesta, se non pensava lei a procurare il denaro occorrente. Forse Franco era stato un discreto commerciante prima della guerra; ma ora, secondo lei, era cosí noiosamente antiquato e cosí ostinato nel fare le cose come si facevano una volta! Gli mancava completamente l'aggressività resa necessaria dai nuovi tempi. Invece lei ne era dotata e intendeva servirsene, piacesse o non piacesse a suo marito. Bisognava guadagnare del denaro e la cosa non era facile. Il meno che Franco potesse fare, secondo lei, era non intromettersi nei suoi progetti che stavano dando buoni risultati. Con la sua inesperienza, non era tanto semplice condurre lo stabilimento, tanto piú adesso che la concorrenza era molto piú aspra che da principio; perciò ella era quasi sempre stanca, preoccupata e sgarbata quando la sera tornava a casa. E quando Franco, tossicchiando come per scusarsi, cominciava a dire: «Tesoro, io farei questo...» oppure «Se fossi in te, tesoro, non farei quest'altro» Rossella stentava a non lasciarsi trasportare dall'ira. E spesso si lasciava trasportare. Se suo marito era incapace di guadagnare del denaro, perché la infastidiva, mentre lei ne era capace? E perché la importunava con argomentazioni cosí stupide? Che cosa importava, in fondo, se lei era poco femminile? Franco desiderava tranquillità e riposo. La guerra gli aveva rovinato la salute, aveva distrutto il suo patrimonio e fatto di lui un vecchio. Egli non rimpiangeva nulla di questo; e dopo quattro anni non chiedeva altro alla vita se non un po' di pace e di bontà; dei visi affettuosi attorno a sé e la cordialità dei suoi amici. Trovò in breve che il solo modo di aver la pace in famiglia era lasciare che Rossella facesse tutto quello che voleva. In questa maniera, la vita in casa poteva essere sopportabile; e poteva anche accadere che quando egli tornava a casa nelle serate fredde, sua moglie gli aprisse la porta con un sorriso e lo baciasse su un orecchio o sul naso o in altro luogo poco appropriato. Ma era una pace falsa, conquistata a costo di tutto ciò che, secondo lui, avrebbe dovuto procedere in altro modo nella vita coniugale. «Una donna dovrebbe occuparsi della sua casa e della sua famiglia e non andare di qua e di là come un uomo. Chi sa, forse se avesse un bambino...» Sorrideva al pensiero di un bimbo; e vi pensava spesso. Rossella aveva detto sovente che non ne desiderava, ma i bimbi non aspettano di essere invitati. Se Rossella avesse un piccino gli vorrebbe bene e sarebbe lieta di rimanere a casa ad occuparsi di lui, come le altre donne. Sarebbe allora costretta a vendere lo stabilimento ed ogni problema sarebbe risolto. Rossella non era felice; per quanto egli fosse ignorante in fatto di donne, non era tanto cieco da non accorgersene. A volte la notte si destava e la sentiva piangere sul guanciale. La prima volta che si era destato sentendo il letto scosso dai suoi singhiozzi, le aveva chiesto spaventato: «Che hai, tesoro?» ed era stato respinto da un'esclamazione irritata: «Oh, lasciami stare!» Sí, un bimbo la renderebbe felice e le toglierebbe dalla testa il pensiero degli affari. Di tanto in tanto Franco sospirava pensando che aveva imprigionato un uccello, vivo di colori e tutto fiamma, mentre un passero sarebbe stato ugualmente adatto per lui; anzi sarebbe andato assai meglio.

Pagina 634

Quel maledetto Wilkerson ne aveva fatte abbastanza. La storia delle vostre tasse è una delle sue infamie. Ma il peggio è la maniera che ha di incitare i negri. Se qualcuno mi avesse detto che sarebbe venuto il giorno in cui avrei detestato i negri...! Maledette le loro anime nere! Credono a tutto ciò che dicono quei farabutti e dimenticano ciò che noi abbiamo fatto per loro. Adesso vogliono dar loro i diritti politici e li negano a noi. E se fanno questo, sarà finita per noi! Per Bacco, lo Stato è nostro! Non appartiene agli yankees! Perdio, Rossella, non si può tollerare! E non sarà tollerata. Faremo qualunque cosa, magari anche un'altra guerra. Fra poco avremo giudici negri, legislatori negri, scimmie nere uscite dalla giungla... - Ma presto, ditemi! Che avete fatto? - Datemi un altro di quei panini prima di fare il pacchetto. Dunque: si era venuti a sapere che Wilkerson era andato un po' troppo oltre con la faccenda dell'uguaglianza dei negri. Ma sí, tiene a quegli idioti dei discorsi che durano delle ore! E ha avuto la sfacciataggine di... - Toni stentava a esprimersi - di dire che i negri hanno diritto... su... sulle donne bianche. - No, Toni! - Sí, perdio! Vi fa impressione, eh? Eppure non dovrebbe riuscirvi nuovo. Glie lo hanno detto anche qui ad Atlanta. - Non... non lo sapevo. - Si vede che Franco ha evitato di farvelo sapere. Ad ogni modo, dopo di questo, avevamo pensato che una sera avremmo chiamato in disparte il signor Wilkerson, per fare i conti con lui; ma prima che potessimo far ciò... Vi ricordate quel giovinotto negro, Eustacchio, che faceva da capoccia ai nostri? - Sí. - Si è presentato oggi alla porta della cucina mentre Sally preparava il pranzo e... non so che cosa le ha detto. Credo che non lo saprò mai. Ma l'ho udita urlare e sono corso in cucina dove l'ho trovato ubriaco fradicio... L'ho steso a terra, e quando la mamma è venuta in cucina per occuparsi di Sally, sono saltato a cavallo e ho galoppato verso Jonesboro in cerca di Wilkerson. La colpa era sua. Quel maledetto negro non avrebbe mai pensato di fare una cosa simile se lui non glie lo avesse detto. Passando davanti a Tara ho incontrato Ashley che naturalmente è venuto con me. Voleva che lasciassi fare a lui per vendicarsi del modo in cui Wilkerson aveva agito nella faccenda di Tara, ma io gli ho detto che spettava a me perché Sally era la moglie di mio fratello morto. E abbiamo discusso per tutta la strada. Arrivati in città, figurati, Rossella, che non avevo neanche la pistola con me. L'avevo lasciata nella stalla. Con la furia che avevo avuto... Fece una pausa e addentò il panino; Rossella ebbe un brivido. L'ira sanguinaria dei Fontaine era ben conosciuta nella Contea. - Quindi mi è toccato servirmi del coltello. Ho trovato quell'individuo all'osteria. L'ho spinto in un angolo, mentre Ashley teneva indietro gli altri, e gli ho detto il fatto suo prima di bucargli la pancia. È stato affare d'un momento. La prima cosa di cui mi sono accorto è che Ashley mi ha messo sul cavallo dicendomi di venire da voi. Ashley conserva il sangue freddo in questi casi. Franco entrò portando sul braccio il suo pastrano che porse a Toni. Era il solo indumento pesante che possedesse, ma Rossella non protestò. - Ma Toni... - mormorò. - A casa hanno bisogno di voi. Se tornaste indietro a spiegare... - Franco, voi avete sposato una pazza - rise Toni mentre infilava le maniche. - Crede che gli yankees ricompensino un uomo che impedisce ai negri di toccare le sue donne. Sí, lo ricompensano, ma con un nodo scorsoio. Datemi un bacio, Rossella. Può darsi che non vi veda mai piú, e certo a Franco non dispiacerà. Il Texas è lontano. Non oso scrivere; quindi pensate voi a informare i miei che fino a qui sono giunto sano e salvo. Ella si lasciò baciare; quindi i due uomini uscirono sotto la pioggia torrenziale e si fermarono un attimo a discorrere nel porticato posteriore. Dopo un momento udí un trepestio di zoccoli: Toni era partito. Aperse una fessura dell'uscio e vide Franco che conduceva nella stalla un grosso cavallo zoppicante. Richiuse e sedette con le ginocchia che le tremavano. Ora comprendeva che cos'era la Ricostruzione; le sembrava che la casa fosse circondata da selvaggi nudi, accoccolati sui calcagni. Ora le tornavano in mente tante cose a cui non aveva badato: conversazioni che aveva sorpreso, ma non ascoltato, discorsi fra uomini interrotti al suo arrivo, piccoli incidenti a cui non aveva dato importanza. E anche gli ammonimenti di Franco quando non voleva che ella andasse allo stabilimento protetta unicamente dal vecchio zio Pietro. Tutte queste cose si riunivano a formare un quadro terrificante. I negri erano in alto, e dietro a loro erano le baionette degli yankees. Ella poteva essere uccisa, violentata, e probabilmente nessuno se ne occuperebbe. E se qualcuno volesse vendicarla, sarebbe impiccato dagli yankees senza neppure la soddisfazione di un processo e di un giurí. Gli ufficiali yankee che non conoscevano leggi e non si curavano delle circostanze in cui un delitto veniva commesso, facevano a meno di ogni procedura e non esitavano a mettere la corda al collo di un meridionale. «Che possiamo fare?» pensò torcendosi le mani in un'agonia di terrore. «Che possiamo fare contro questi dèmoni che sarebbero capaci di impiccare un simpatico ragazzo come Toni perché, per proteggere le sue donne, ha ucciso un furfante ubriaco e un mascalzone rinnegato?» - Non si può sopportare! - aveva esclamato Toni; e aveva ragione. Non si poteva sopportare; e intanto non vi era altro da fare. Cominciò a tremare, e per la prima volta in vita sua vide le persone e gli avvenimenti come qualche cosa che era completamente staccato da lei; vide che Rossella O'Hara, debole e spaventata, non era la creatura piú importante del mondo. Vi erano nel sud migliaia di donne come lei, spaventate e smarrite. Ed anche migliaia di uomini che avevano posato le armi, ma ora le avevano riprese, pronti a rischiare le loro teste per difendere queste donne. Nel volto di Toni era qualche cosa che ella aveva visto rispecchiata in altri volti ad Atlanta, senza essersi soffermata ad analizzarla. Era un'espressione assai diversa dalla stanchezza che aveva visto in coloro che erano tornati dalla guerra. Questi non pensavano allora ad altro che a giungere a casa. Ora avevano altri pensieri: i nervi rilassati cominciavano a riprender vigore e il vecchio spirito tornava a infiammarli. E come Toni, essi pensavano: «È cosa che non si può sopportare!» Per la prima volta sentí una vera comunanza con le persone che aveva intorno, si sentí unita ai loro timori, alla loro amarezza, alla loro determinazione. Il Sud era troppo bello per poter essere abbandonato senza lotta, troppo amato per essere calpestato dagli yankees che odiavano i meridionali sino al punto di esser felici di trascinarli nel fango, troppo diletto per essere lasciato in potere di negri ignoranti, ebbri di whisky e di libertà. Ripensando al subitaneo arrivo di Toni e alla sua rapida partenza, ella si sentí affine a lui, ricordando la vecchia storia della partenza di suo padre dall'Irlanda, in fretta e furia e di notte, dopo un omicidio che per lui e per la sua famiglia non era stato delitto. Il sangue violento di Geraldo era in lei. Ricordò la sua gioia ardente nell'uccidere il ladro yankee. Il sangue violento era in tutti loro, pericolosamente a fior di pelle, sotto la cortesia esteriore. Tutti gli uomini che ella conosceva, perfino il sonnolento Ashley e l'irrequieto Franco, erano cosí nel loro intimo: pronti a uccidere in caso di necessità. Anche Rhett, benché fosse un farabutto senza coscienza, aveva ucciso un negro perché era stato «insolente verso una signora». Quando Franco rientrò tossendo, gocciolante di pioggia, ella balzò in piedi. - Oh, Franco, quanto durerà? - Finché gli yankees ci odieranno cosí. - E non si può far nulla? Franco passò la mano stanca sulla sua barba bagnata. - Stiamo facendo qualche cosa. - Che cosa? - Perché parlarne prima di averla compiuta? Può darsi che ci vogliano degli anni. Forse... forse il Sud sarà sempre cosí. - Oh, no! - Vieni a letto, tesoro. Devi essere infreddata. Tremi. - Quando finirà? - Quando potremo ancora votare. Quando ogni uomo che ha combattuto per il Sud potrà mettere il suo voto nell'urna per un meridionale democratico. - Un voto? - ella esclamò disperata. - E a che può servire quando i negri hanno perso il cervello... quando gli yankees li aizzano contro di noi? Franco continuò a spiegare con pazienza; ma l'idea che i voti potessero porre rimedio a tutto quello, era troppo complicato per lei. Ella pensava soltanto con soddisfazione che Giona Wilkerson non potrebbe piú minacciare Tara; e di questo era grata a Toni. - Quei poveri Fontaine! È rimasto il solo Alex, e a Mimosa c'è tanto da fare! Perché Toni non ha avuto il buon senso di... di farlo di notte quando nessuno poteva vederlo? Franco le passò un braccio attorno alla vita. Di solito ella diventava nervosa quando egli la prendeva in quel modo; ma stanotte vi era negli occhi di suo marito una strana espressione, e il suo braccio era fermo. - Non è cosa di poca importanza spaventare i negri e dare una lezione ai rinnegati nella persona di uno di loro. Finché vi sono dei giovinotti come Toni, non avremo bisogno di preoccuparci troppo per il Sud. Se riusciamo a stare uniti e a non cedere di un pollice agli yankees, forse un giorno vinceremo. Ma non preoccuparti, tesoro. Lascia che pensino gli uomini. Forse noi non vedremo piú questo; ma certo un giorno verrà. Gli yankees si stancheranno di molestarci quando vedranno che non riescono a spuntarla; e allora potremo vivere e allevare i nostri figlioli. Ella pensò a Wade e al segreto che da qualche giorno teneva chiuso in sé. No, non desiderava che i suoi figlioli crescessero in questo lievito di odio e di incertezza, di amarezza e di violenza, di miseria e di disperazione. Per i suoi figlioli desiderava un mondo sicuro e ordinato in cui poter guardare all'avvenire e sapere che questo era sicuro per loro; un mondo in cui i suoi figlioli conoscessero solo dolcezza, tepore, abiti caldi e cibi nutrienti. Franco credeva che ciò si sarebbe ottenuto coi diritti politici. Ma a che serviva il voto? Alle persone per bene nel Sud non sarebbe mai piú concesso di votare. Una sola cosa al mondo poteva essere un baluardo sicuro contro le calamità del destino: il denaro. Ella pensò febbrilmente che bisognava guadagnarne molto e metterlo al sicuro. E bruscamente disse a suo marito che aspettava un bambino.

Pagina 641

Se un giorno avrò abbastanza denaro, sputerò sul viso a tutti loro.» Diede un'occhiata a Pietro e vide una lagrima che gli scivolava lungo il naso. Istantaneamente uno slancio di tenerezza e di pena per la sua umiliazione la inondò, le fece bruciare gli occhi. Come se qualcuno fosse stato brutale verso un bimbo. Quelle donne avevano offeso zio Pietro: Pietro che era stato alla guerra messicana col colonnello Hamilton, che aveva tenuto fra le braccia il suo padrone quando questi era morto, che aveva allevato Melly e Carlo e si era occupato della debole Pittypat, l'aveva «protetta» quando erano fuggiti a Macon e aveva «quisito» un cavallo per ricondurla a casa sua dopo la sconfitta. E coloro dicevano che non si fidavano dei negri! - Pietro - disse con voce spezzata mettendogli una mano sul braccio - se piangi, mi vergogno di te. Che te ne importa? Non sono altro che maledetti yankees! - Avere parlato davanti a me come se io essere mulo e non capire... come se essere africano che non sapere loro cosa dire - disse Pietro aspirando dal naso vigorosamente. - E avermi chiamato negro; nessun bianco avermi mai detto negro e aver detto che non potersi fidare di negri! Non fidarsi di me! Quando vecchio colonnello essere moribondo avermi detto: «Tu, Pietro, badare a miei bambini. E badare a giovine miss Pittypat, perché avere tanto senso comune come un grillo». E io essermi occupato di tutto per tanti anni... - Solo l'angelo Gabriele avrebbe potuto far meglio - disse Rossella calmandolo. - Senza di te non so come avremmo potuto vivere. - Sí, grazie, badrona. Io e tu sapere, ma quella gente yankee non sapere e non aver bisogno di sapere. Come potersi mescolare in nostri affari? Loro non comprendere noi confederati. Rossella non rispose perché si sentiva ancora ardere dalla collera che non aveva lasciato esplodere dinanzi a quelle donne. Tornarono a casa in silenzio. Il labbro inferiore di Pietro cominciò a sporgere gradatamente in maniera allarmante; la sua indignazione cresceva ora che l'offesa iniziale si era calmata. Rossella pensò: «Che strana gente questi yankees! Quelle donne avevano l'aria di credere che zio Pietro, essendo nero, non avesse orecchi per udire e sentimenti per comprendere. Ignorano che i negri devono essere trattati gentilmente, come dei bambini; diretti, lodati, accarezzati, sgridati. Eppure coloro hanno fatto la guerra per liberarli. E dopo averli liberati non vogliono aver rapporti con loro: non li amano, non li comprendono, non se ne fidano; eppure non hanno fatto altro che dire che i meridionali non sapevano trattarli. Rossella ricordò i pochi fedeli che erano rimasti a Tara dinanzi all'invasione yankee, mentre avrebbero potuto fuggire. Pensò ai servi dei suoi vicini che avevano protetto le loro padrone mentre gli uomini erano al fronte; che avevano curato i feriti, seppellito i morti, confortato gli afflitti, e avevano lavorato, mendicato, rubato per procurar loro da mangiare. Ed anche ora che il «Freedmen's Bureau» prometteva ogni specie di miracoli, essi preferivano rimanere coi loro padroni bianchi, lavorando ben piú di quando erano schiavi. Ma gli yankees non avrebbero mai compreso queste cose. - Eppure ti hanno liberato - disse ad alta voce. - No, badrona! Loro non avermi liberato. Io non volere accettare simile cosa! - esclamò Pietro indignato. - Io appartenere ancora a miss Pitty, e quando io morire, lei farmi seppellire in cimitero di Hamilton come a me spettare... Mia badrona avrà svenimento quando io dire a lei che tu avermi lasciato insultare da donne yankees. - Ma non è vero! - esclamò Rossella sbalordita. - Sí, essere vero. Perché se né tu né io avere affari con yankees, loro non potermi insultare. Se tu non aver parlato con loro, loro non potermi trattare come un mulo o un africano; e tu non avermi difeso. - Come, non ti ho difeso! - esclamò Rossella punta. - Non ho detto che tu fai parte della nostra famiglia? - Questa non essere difesa. Questo essere un fatto. Tu miss Rossella non dover avere affari e rapporti con yankees. Nessun'altra signora avere. È gente che Pitty non toccherebbe con la punta delle scarpe. La critica di Pietro la ferí piú di qualsiasi cosa avessero potuto dirle Franco e zia Pitty. Ciò che Pietro diceva era vero, ma ella non voleva udirlo da un negro, e per di piú da un negro che apparteneva alla famiglia. Diminuire nell'opinione della propria servitú era la cosa piú umiliante che potesse accadere a un meridionale. Ella sapeva tutti i pettegolezzi che si facevano in città sul suo conto. Ed ora ecco che anche Pietro si metteva a disapprovarla. - E io credere - riprese Pietro - che miss Pitty non permettermi piú di guidare tuo carrozzino. Anche perché io non sentirmi bene. Ecco dunque che Pietro non voleva piú farsi vedere in pubblico con lei. Questo era veramente il colmo. Finora Rossella non si era mai curata della pubblica opinione, anzi l'aveva tenuta alquanto in dispregio. Ma le parole di Pietro la fecero risentire, e le diedero improvvisamente un senso di antipatia per i suoi conoscenti, quasi tanto forte come quella che aveva per gli yankees. «Perché si occupano di quello che faccio?» pensò. «Evidentemente credono che sia una gioia per me avere rapporti con gli yankees e lavorare come una bestia. E cosí rendono il mio lavoro anche piú faticoso. Ma a me non importa quello che pensano. Non posso occuparmene ora.» Ma un giorno... un giorno... Un giorno! Quando vi sarà nuovamente un po' di sicurezza: allora ella potrà riposare e fare la signora come Elena. Sarà debole e timida, come deve essere una signora, e tutti la approveranno. Sarà buona e gentile, com'era stata Elena; non avrà piú paura, e la vita scorrerà placida e tranquilla. Avrà tempo per poter giocare coi suoi bambini e per ascoltare le loro lezioni. Vi saranno dei lunghi pomeriggi tepidi in cui le signore verranno a farle visita; e in mezzo al fruscio degli abiti di taffettà, al ritmico scricchiolío dei ventagli di palma, ella servirà il tè, offrendo deliziosi pasticcini e tartine squisite, e le ore trascorreranno lievi e gioconde. Ed ella sarà dolce verso i sofferenti e porterà vivande ai poveri e medicine agli ammalati. Sarà una vera signora, alla maniera meridionale, come era stata sua madre; e tutti le vorranno bene, come avevano voluto ad Elena, e la chiameranno "Dama Bontà". La gioia che provava nel figurarsi questo avvenire non era offuscata dal pensiero che in realtà ella non desiderava affatto essere altruista, buona o caritatevole; le bastava la reputazione di possedere queste qualità. Ma le maglie del suo cervello erano troppo larghe per poter filtrare queste piccole differenze. Era certa che un giorno, quando fosse ricca, tutti l'approverebbero. Un giorno! Ma ora no. Ora non vi era tempo di far la signora. Pietro aveva fatto una previsione esatta. Zia Pitty svenne; e la disperazione del negro assurse quella sera a tali proporzioni, che fu deciso che egli non guiderebbe mai piú il carrozzino. Rossella fu quindi costretta a guidarlo da sé; e i calli che avevano cominciato a scomparire dalle sue mani, ritornarono.

Pagina 664

. - Mi trattano abbastanza bene. Ora vai a dire al signor Ashley che ho bisogno di parlargli e che venga qui subito. Mentre Rossella offriva ad Ashley la cointeressenza del cinquanta per cento nello stabilimento del legname, Ashley sedeva al posto di Elena, col suo lungo corpo rannicchiato sulla sedia troppo piccola. Non alzò gli occhi neppure una volta, né la interruppe. Sedeva osservandosi le mani, prima il palmo, poi il dorso, come se non le avesse mai viste prima d'allora. Malgrado l'aspro lavoro manuale, erano ancora sottili e notevolmente ben tenute, per essere le mani di un coltivatore. Il suo capo chino e il suo silenzio, la turbavano alquanto. Ella raddoppiò di sforzi per far sí che la sua proposta sembrasse attraente; cercò anche di usare il fascino dei suoi sorrisi e dei suoi sguardi, ma fu fatica sprecata perché egli non alzò mai gli occhi. Non accennò all'informazione datale da Will sulle intenzioni di Ashley di recarsi nel Nord; e parlò come se fosse sicura che nulla avrebbe ostacolato il suo progetto. Ma egli continuò a tacere. Nelle sue spalle era una rigidità che la impressionò. Certo non rifiuterebbe! Perché diamine avrebbe dovuto rifiutare? - Ashley... - ricominciò e si interruppe. Non aveva avuto l'intenzione di servirsi della sua gravidanza come argomento persuasivo; ma poiché tutti gli altri non avevano fatto effetto, decise di usarla come ultima carta. - Dovete venire ad Atlanta. Avrò bisogno del vostro aiuto, perché non posso occuparmi degli stabilimenti. Ci vorranno dei mesi prima che io possa nuovamente... perché... - Vi prego, Rossella! - Ashley la interruppe con durezza. Si alzò e si avvicinò alla finestra dove rimase, volgendole il dorso e contemplando le anatre che sfilavano solennemente sull'aia. - Forse non... forse non volete guardarmi? - lo interrogò con tristezza. - So benissimo che sono... Egli si volse in un lampo e i suoi occhi grigi incontrarono quelli di lei con un'intensità che le diede un senso di soffocazione. - Macché siete e non siete! Sapete che siete sempre bella per me. La felicità la invase riempiendole gli occhi di lagrime. - Come siete gentile a dirmi questo! Avevo tanta vergogna di farmi vedere da voi... - Vergogna? E perché? Sono io che debbo vergognarmi, e infatti mi vergogno. Se non fosse stato per la mia stupidità, voi non sareste in queste condizioni; non avreste mai sposato Franco. Non avrei dovuto permettervi di lasciare Tara l'inverno scorso. Imbecille che sono stato! Dovevo sapere che voi... che eravate disperata, talmente disperata che avreste... Avrei dovuto... - Il suo volto mostrò un'intensa sofferenza. Rossella si sentí battere il cuore. Ecco che ora rimpiangeva di non essere fuggito con lei! - Il meno che potevo fare sarebbe stato di andare a commettere un furto o un assassinio per procurare il denaro delle tasse per voi che ci avete accolto benché fossimo dei mendicanti! Il cuore di lei si contrasse di delusione; e la sua felicità si dileguò in parte, perché non erano queste le parole che aveva sperato di udire. - Sarei sempre dovuta andare - disse con stanchezza. - Non vi avrei lasciato far nulla di questo genere. Comunque oramai è cosa fatta. - Sí, è cosa fatta - ripeté egli lentamente con amarezza. - Voi non mi avreste lasciato compiere un'azione disonorevole; ma vi siete venduta a un uomo che non amavate... e portate in grembo il suo figliolo; tutto questo per impedire che io muoia di fame con la mia famiglia. È stata una grande bontà la vostra nel difendere la mia debolezza. Il tono della sua voce rivelava una ferita interna che lo faceva soffrire; e queste parole fecero apparire negli occhi di Rossella lacrime di vergogna. Egli le scorse e l'espressione del suo volto mutò diventando dolce e gentile. - Non crederete che io voglia biasimarvi? Dio mio, no, Rossella! Voi siete la donna piú coraggiosa che io abbia mai conosciuto. Biasimo soltanto me stesso. Si volse nuovamente a guardare dalla finestra; e le sue spalle non erano piú tanto rigide. Rossella attese un lungo momento in silenzio, sperando che Ashley tornasse ad essere nello stato d'animo in cui poteva parlare della sua bellezza; e augurandosi che egli dicesse ancora delle parole di cui ella farebbe tesoro. Era tanto tempo che non lo vedeva; e tutto quel tempo aveva vissuto di ricordi! Sapeva che egli l'amava ancora. Il fatto era evidente; anche nelle sue parole amare e nel suo risentimento perché ella portava in grembo il bimbo di Franco. Anelava di sentirselo ripetere; desiderava dire lei stessa qualche cosa che provocherebbe una confessione; ma non osò. Ricordò la promessa fattagli quel giorno nel frutteto: che mai piú lo avrebbe provocato. E questa promessa doveva essere mantenuta, se voleva che Ashley le rimanesse accanto. Bastava un suo grido d'amore e di desiderio, o uno sguardo che chiedesse un abbraccio e tutto finirebbe per sempre. Ashley se ne andrebbe a Nuova York. E non doveva andare. - Oh, Ashley, non disprezzatevi! Come può essere stata colpa vostra? Ma voi verrete ad Atlanta ad aiutarmi. Non è vero? - No. - Ma, Ashley... - e la voce cominciava a tremarle per l'angoscia e la delusione -... io ho contato sopra di voi. Ne ho assoluto bisogno. Franco non può aiutarmi. Ha da fare per il negozio; e se voi non venite, non so proprio a chi rivolgermi... Ad Atlanta chiunque ha un po' di abilità è occupato a lavorare per proprio conto; e gli altri sono cosí incompetenti... - È inutile, Rossella. - Volete dire che preferite andare a Nuova York a vivere con gli yankees piuttosto che venire ad Atlanta? - Chi ve lo ha detto? - Si volse a guardarla con la fronte aggrondata. - Will. - Sí, ho deciso di andare nel Nord. Un vecchio amico che fece il giro d'Europa con me prima della guerra mi ha offerto un posto nella banca di suo padre. È meglio cosí, Rossella. Io non potrei esservi utile. Non mi intendo affatto di legnami. - Ma non vi intendete neanche di banca; ed è molto piú difficile! Ed io avrei molta piú indulgenza per la vostra incompetenza di quanta ne avrebbero gli yankees! Egli trasalí; e Rossella comprese di aver fatto un passo falso. Ashley si volse nuovamente a guardare dalla finestra. - Non desidero l'indulgenza di nessuno. Voglio reggermi da solo e per quello che valgo. Che cosa ho fatto fino ad ora? È tempo oramai che io faccia qualche cosa... o vada a picco per colpa mia. Sono già stato troppo a lungo a farmi mantenere da voi. - Ma io vi offro la cointeressenza nello stabilimento, Ashley! Vi reggereste da solo, visto... che sarebbe un'azienda vostra. - Sarebbe lo stesso. Io non posso comprare metà dell'azienda; sarebbe un regalo. E ne ho accettati già troppi da voi: vitto e alloggio e perfino abiti per me e per i miei. E non vi ho dato nulla in cambio. - Questo non è vero! Avete... - Sí, ho imparato a spaccare la legna discretamente. - Oh, Ashley! - esclamò Rossella disperata, con le lagrime nella voce. - Che vi è successo da quando me ne sono andata? Siete diventato duro e amaro come non siete mai stato! - Che cosa è successo? Una cosa molto importante. Ho riflettuto. Credo che non avevo mai piú veramente pensato da quando siamo stati sconfitti fino al momento della vostra partenza. Ero in uno stato di sospensione quasi animale; mi bastava aver da mangiare e da dormire. Ma quando siete andata ad Atlanta, caricandovi di un peso che sarebbe stato grave per un uomo, ho visto me stesso... inferiore non solo a un uomo ma perfino a una donna. Non sono pensieri piacevoli, e non voglio averli mai piú. Altri uomini sono usciti dalla guerra in condizioni peggiori delle mie; guardateli adesso! Perciò me ne vado a Nuova York. - Ma... non vi capisco! Se volete lavorare, perché Atlanta non sarebbe lo stesso di Nuova York? E la mia segheria... - No, Rossella. Questa è la mia ultima probabilità. Andrò al Nord. Se vengo ad Atlanta a lavorare per voi, sono perduto per sempre. La parola «perduto... perduto... perduto...» risuonò nel cuore di Rossella come il rintocco di una campana a morte. Fissò gli occhi in quelli di lui; ma questi erano di grigio cristallo e guardavano attraverso lei, al di là, verso un destino che ella non poteva vedere né comprendere. - Perduto? Forse... avete fatto qualche cosa per cui gli yankees di Atlanta potrebbero punirvi? Non so, forse perché avete aiutato la fuga di Toni o... Oh, Ashley, forse fate parte del Ku Klux Klan?! Il suo sguardo distante tornò rapidamente a lei; egli sorrise di un sorriso breve mentre i suoi occhi rimanevano seri. - Avevo dimenticato che prendete le cose alla lettera. No, non è degli yankees che ho paura. Voglio dire che se accetto del lavoro da voi, vengo a seppellire ogni speranza di reggermi in piedi da solo. - Oh, se è solo per questo! - sospirò Rossella con sollievo. - Solo per questo - e il suo sorriso fu ancora piú cupo. - Solo per il mio orgoglio maschile, per il rispetto di me stesso e, se lo preferite, per la mia anima immortale. - Ma - obiettò Rossella tentando un altro argomento - a poco a poco potreste acquistare da me l'azienda e allora... - Vi ho detto di no, Rossella! - la interruppe duramente. - Vi sono altre ragioni! - Quali? - Voi le conoscete meglio di chiunque altro. - Oh... per quello? Ma da quel lato, tutto andrà bene! - lo rassicurò vivamente. - Vi ricordate quello che vi promisi, nel frutteto; e manterrò la mia promessa... - Vuol dire che siete piú sicura di voi di quanto io lo sia di me. Io non sono certo di poter mantenere tale promessa. Non avrei voluto dirvelo; ma bisogna pure che vi faccia comprendere. Non ne parliamo piú, Rossella. È cosa finita. Dopo il matrimonio di Súsele partirò per Nuova York. I suoi occhi, aggrondati e tempestosi, incontrarono per un attimo quelli di lei; quindi egli attraversò rapidamente la stanza. Rossella lo fissò con angoscia mentre posava la mano sulla maniglia dell'uscio. Il colloquio era finito; la partita era perduta. Improvvisamente la forza che l'aveva sostenuta fino allora le venne a mancare; il dolore e la delusione la sopraffecero ed ella si gettò sul logoro divano scoppiando in un pianto violento. Udí il passo incerto di Ashley riavvicinarsi a lei; e udí pronunciare il proprio nome piú volte. Poi un calpestío veloce proveniente dalla cucina attraverso il vestibolo; e Melania irruppe nella stanza con gli occhi sbarrati dallo spavento. - Rossella... il bambino... Rossella si nascose il capo fra i cuscini polverosi e gridò ancora. - Ashley... cosí cattivo... caparbio e cattivo... odioso! - Che le hai fatto, Ashley? - Melania si gettò a terra accanto al divano e circondò Rossella con le braccia. - Che le hai detto? Come hai potuto...?! A rischio di far nascere il bimbo prima del tempo! Tesoro, posa la testa sulla spalla di Melania... Che è successo? - Ashley... è cosí odiosamente cocciuto! - Ashley, non ti riconosco! Metterla in questo stato sapendo in che condizione si trova... e col babbo appena sepolto! - Non lo tormentare! - gridò Rossella illogicamente, sollevando il capo dalla spalla di Melania, coi capelli neri in disordine e il viso rigato di lagrime. - Ha il diritto di fare quello che gli pare! - Melania - fece Ashley pallidissimo - lascia che ti spieghi. Rossella ha avuto la bontà di offrirmi un impiego come direttore di una delle sue aziende ad Atlanta... - Direttore! - esclamò Rossella indignata. - Gli ho offerto di cointeressarlo per metà... - Ed io le ho risposto che ho già combinato che andremo nel Nord... - Oh! - ricominciò a singhiozzare Rossella - gli ho detto e ripetuto quanto ho bisogno di lui... perché non trovo nessuno per gestire lo stabilimento... ora che dovrò rimanere in casa per il bambino... e ha rifiutato di venire! E ora... sarò costretta a vendere la segheria Dio sa a che prezzo; perderò del denaro e forse moriremo di fame; ma a lui non importa nulla! Com'è iniquo, perverso! Nascose nuovamente il viso contro la spalla di Melania e in quel momento sentí diminuire l'angoscia mentre un barlume di speranza si levava in lei. Comprendeva di avere un alleato nel cuore affettuoso di Melania; sapeva che questa sarebbe profondamente indignata del fatto che qualcuno - fosse pure il suo adorato marito - faceva piangere Rossella. Infatti Melania si lanciò verso Ashley, come una colombella che vola dritta alla sua meta, e per la prima volta in vita sua lo percosse. - Come hai potuto rifiutare, dopo tutto quello che lei ha fatto per noi? Ci fai apparire tutti quanti ingrati! Poverina, adesso che sta per avere... Come sei poco cavalleresco! Lei ci ha aiutati quando avevamo bisogno e ora che lei ha bisogno di te, tu le neghi il tuo aiuto! Rossella guardò di sottecchi Ashley e lo vide sorpreso e incerto di fronte all'attacco di sua moglie che stupí anche lei per la sua violenza, sapendo che Melania considerava suo marito superiore a qualsiasi rimprovero femminile e riteneva le sue decisioni sempre giustissime come se fossero ispirate da Dio. - Melania... - cominciò Ashley e stese le mani senza sapere che altro dire. - Ma come puoi esitare? Pensa che se non ci fosse stata lei ad Atlanta quando è nato Beau, io sarei morta! E poi... sí, ha ucciso uno yankee per difenderci! Lo sapevi? Ha ucciso, per noi! E ha lavorato come un negro prima che veniste tu e Will, per poterci dar da mangiare. Quando penso che ha arato la terra, raccolto il cotone... Tesoro! - Si curvò a baciare i capelli di Rossella con impeto e fervore. - E ora, la prima volta che ci chiede di fare qualche cosa per lei... - Non occorre che tu mi dica ciò che ha fatto per noi. - E poi, Ashley! Oltre al fatto di lavorare per lei, pensa che cosa sarebbe vivere ad Atlanta fra i nostri, invece che fra gli yankees! Con la zia, lo zio Enrico e tutti i nostri amici! Beau avrebbe tanti compagni e potrebbe andare a scuola; mentre se andiamo nel Nord non possiamo mandarlo a una scuola yankee e fargli fare amicizia con quei bambini e trovarsi in classe con dei piccoli negri! Dovremmo avere una governante e non so come potremmo... - Melania - interruppe Ashley; e la sua voce era mortalmente tranquilla - desideri proprio tanto di andare ad Atlanta? Non me lo hai mai detto quando si è parlato di andare a Nuova York. Non hai mai accennato... - Ma quando si è parlato di Nuova York credevo che per te non vi fosse alcuna possibilità ad Atlanta; e del resto non toccava a me fare obiezioni. La moglie deve seguire il marito. Ma ora che Rossella ha bisogno di noi ed ha un posto che solo tu puoi occupare, possiamo tornare a casa! A casa! - E la sua voce era estatica, mentre ella stringeva Rossella. - Rivedrò l'Albero di Pesco e i Cinque Punti... Oh, come ho sentito la mancanza di tutto questo! E forse non potremo avere una casina tutta per noi! Piccola, modesta... ma tutta nostra! I suoi occhi brillavano di entusiasmo e di gioia; i due la fissarono, Ashley con un'espressione stranamente sbalordita, Rossella con sorpresa mista a vergogna. Non aveva mai pensato che Melania potesse avere tanta nostalgia di Atlanta, tanto desiderio di una casa propria. Le era sembrata cosí contenta di vivere a Tara che per Rossella quella nostalgia fu veramente inattesa. - Come sei stata buona, Rossella, a pensare questa cosa per noi! Sapevi quanto desideravo la mia casa! Come sempre quando Melania le attribuiva dei motivi inesistenti, Rossella provò vergogna e irritazione, e si sentí nell'impossibilità di guardare in faccia marito e moglie. - Avere una casina nostra... Pensa che siamo sposati da cinque anni e non abbiamo mai avuto una casa! - Puoi stare con noi da zia Pitty. È casa tua - borbottò Rossella giocherellando con un cuscino e tenendo gli occhi bassi per non mostrare la loro espressione di trionfo nel sentire che la corrente volgeva a suo vantaggio. - No; ma grazie lo stesso, tesoro. Saremmo in troppi. Prenderemo in affitto... Oh, Ashley, acconsenti! - Guardatemi, Rossella - disse Ashley; la sua voce era senza timbro. Sgomenta ella alzò gli occhi e incontrò quelli di lui pieni di amara stanchezza. - Verrò ad Atlanta... Non posso lottare contro tutt'e due. Si volse e uscí dalla stanza. Nel cuore di lei il trionfo fu in parte offuscato da un vago senso di terrore. Gli occhi di Ashley avevano avuto la stessa espressione di quando egli aveva detto che se fosse andato ad Atlanta sarebbe stato perduto per sempre.

Pagina 715

Diceva che bisognava mettere in ordine la contabilità del negozio e che di giorno vi era abbastanza da fare e quindi non aveva la possibilità di occuparsene. E vi erano degli amici ammalati che bisognava andare a visitare. Si era anche costituita un'associazione di democratici che si riunivano tutti i mercoledí per discutere sulla maniera di riacquistare i diritti politici, e Franco non mancava a nessuna riunione. Anche Ashley andava a visitare gli ammalati e frequentava le sedute dei democratici, era quindi assente le stesse sere in cui mancava Franco. In quelle occasioni Baldo scortava zia Pitty, Rossella e i bambini attraverso il cortile fino alla casa di Melania e le due famiglie passavano la serata insieme. Le signore cucivano mentre Baldo sdraiato sul divano del salotto russava sonoramente. Nessuno lo aveva invitato ad occupare il divano che era il miglior mobile della casa e le signore gemevano nascostamente ogni volta che egli vi si adagiava, posando lo stivalone sul grazioso arazzo. Ma nessuna di loro osava protestare. Specialmente dopo che egli ebbe osservato che, grazie al cielo, si addormentava con facilità, altrimenti le chiacchiere delle donne, che sembravano un branco di galline, lo avrebbero fatto impazzire. A volte Rossella si domandava da dove poteva esser venuto Baldo e quale era stata la sua vita prima di venire ad abitare nella cantina di Melly; ma non gli rivolse mai alcuna domanda. Vi era qualche cosa nel suo viso monocolo che disarmava ogni curiosità. Tutto ciò che sapeva era che il suo accento lo rivelava proveniente dalle montagne del nord; che aveva fatto la guerra ed aveva perduto l'occhio e la gamba poco tempo prima della resa. Furono certe parole pronunciate in uno scoppio di collera contro Ugo Elsing che portarono la luce sul passato di Baldo. Una mattina in cui il vecchio monco l'aveva accompagnata alla segheria di Ugo, Rossella aveva trovato lo stabilimento silenzioso; i negri se n'erano andati e Ugo sedeva sconsolato sotto un albero. Nessuno si era presentato quella mattina al lavoro ed egli non sapeva che fare. Rossella andò su tutte le furie e non si fece scrupolo di rovesciare la sua ira su Ugo: ella aveva per l'appunto ricevuto una forte ordinazione per strappare la quale le erano occorsi tutta la sua energia e tutto il suo fascino. Ed ora ecco che lo stabilimento era fermo. - Conducetemi all'altro stabilimento - disse a Baldo. - So che è lontano e che non riusciremo a pranzare; ma perché vi pago? Debbo dire al signor Wilkes che interrompa quello che sta facendo e prepari quest'altro legname. Purché i suoi operai non abbiano fatto lo stesso! Massa di fannulloni! Non ho mai visto un buono a nulla come Ugo Elsing! Me lo leverò di torno appena Johnnie Gallegher sarà libero. Che m'importa se ha servito nell'esercito yankee? Lavorerà. Non ho mai visto un irlandese pigro. E sono stufa di negri emancipati. Non ci si può fidare di loro. Dirò a Johnnie Gallegher che prenda dei galeotti. Sono sicura che li farà lavorare. Baldo volse verso di lei il suo occhio malevolo e parlò con una collera fredda nella voce aspra. - Il giorno in cui prenderete dei galeotti sarà il giorno in cui vi lascerò. Rossella fu sbalordita. - Dio mio! E perché? - So che cos'è far lavorare i galeotti. Significa ucciderli. Trattarli come muli; anzi peggio. Batterli, farli morire di fame, ammazzarli. Che importa? Lo Stato se ne infischia. Prende i soldi delle paghe. E a chi li assume, non importa nulla. Tutto quello che si cerca, è di nutrirli spendendo poco e ottenere il massimo di lavoro possibile. Accidenti, signora! Non ho mai pensato molto bene delle donne; ma ora penserò anche peggio! - E che c'entrate voi? - C'entro - rispose laconicamente Baldo. E dopo una pausa soggiunse: - Sono stato galeotto per quarant'anni. Rossella sussultò e per un attimo si appoggiò indietro sui cuscini. Questa era dunque la soluzione dell'enigma rappresentato da Baldo, la ragione per cui non aveva voluto dire il suo cognome, il suo luogo di nascita o altro che riguardasse la sua vita passata; questo il motivo per cui parlava con difficoltà e per cui odiava tutto il mondo. Quarant'anni! Doveva essere andato in prigione molto giovine. Quarant'anni! Perché... Doveva essere stato condannato a vita; e i condannati a vita erano... - È stato per... omicidio? - Sí - fu la breve risposta mentre Baldo percuoteva con le redini il dorso del cavallo. - Mia moglie. Le palpebre di Rossella batterono rapidamente. Parve che la bocca di lui nascosta tra la barba si muovesse, come se egli sorridesse del suo terrore. - Non ho l'intenzione di uccidervi, signora, se è di questo che avete paura. Non vi è che una ragione per uccidere una donna. - Avete ammazzato vostra moglie! - Andava a letto con mio fratello. Lui si salvò. Non sono affatto pentito di averla ammazzata. Le donnacce dovrebbero essere uccise. La legge non ha il diritto di mettere un uomo in prigione per questo; ma io fui condannato. - Ma... come siete uscito? Siete scappato? Avete avuto la grazia? - Chiamatela pure grazia! - Le folte sopracciglia si unirono come se il mettere assieme le parole fosse una difficoltà. - Nel '64, quando venne Sherman, ero nel carcere di Milledgeville, dove sono stato per quarant'anni. Il governatore ci chiamò tutti e ci disse che stavano venendo gli yankees, i quali incendiavano e uccidevano. Ora, se vi è una cosa che odio piú dei negri e delle donne, sono gli yankees. - Perché? Avevate... avete conosciuto degli yankees? - No, signora. Ma ho sentito parlare di loro. So che sono incapaci di pensare ai fatti loro. E io detesto le persone che non si occupano dei loro affari. Che cosa venivano a fare in Georgia, a liberare i negri, e bruciare le nostre case, a uccidere la nostra gente? Dunque, il governatore disse che l'esercito aveva molto bisogno di soldati e che chi di noi voleva andare, sarebbe libero alla fine della guerra... se ne usciva vivo. Ma il governatore disse che noialtri condannati a vita... noi omicidi, non eravamo desiderati. Dovevamo essere mandati altrove, in un altro carcere. Ma io dissi al governatore che io non ero come tutti gli altri galeotti. Ero dentro perché avevo ucciso mia moglie, e questo era ben fatto. E volevo combattere contro gli yankees. Il governatore comprese e mi fece uscire con gli altri detenuti. Fece una pausa e grugní. - Hum... Una cosa buffa. Mi avevano messo in prigione perché avevo ucciso e mi liberavano dandomi un fucile perché andassi ad uccidere. Tutti noi di Milledgeville siamo stati buoni soldati e abbiamo ucciso una quantità di yankees; e molti di noi furono uccisi. Non ne ho mai conosciuto nessuno che abbia disertato. Dopo la resa, siamo rimasti liberi. Io ho perduto questa gamba e quest'occhio. Ma non li rimpiango. - Oh - fece Rossella debolmente. Cercò di ricordarsi quello che aveva sentito dire a proposito della liberazione dei detenuti di Milledgeville nell'ultimo disperato sforzo di arginare l'invasione di Sherman. Ne aveva parlato Franco nel Natale del 1864. Che aveva detto? Ma i suoi ricordi di quel periodo erano troppo confusi. Sentí nuovamente lo spavento di quei giorni, udí il rombo dei cannoni, vide le file di carri che si lasciavano dietro una scia di sangue, la partenza della Guardia Nazionale, i cadetti e i ragazzi come Phil Meade e i vecchi come zio Enrico e il nonno Merriwether. E anche i galeotti avevano marciato, per morire nel tramonto della Confederazione, per basire dal freddo nella neve e nel gelo di quell'ultima campagna nel Tennessee. Per un momento pensò che quell'uomo era stato un imbecille, recandosi a combattere per uno Stato che gli aveva preso quarant'anni di vita. La Georgia lo aveva privato della giovinezza e della maturità a cagion di un delitto che per lui non era tale; eppure egli aveva liberamente dato una gamba e un occhio alla Georgia. Le tornarono in mente le amare parole di Rhett nei primi giorni della guerra, quando egli aveva detto che non combatterebbe mai per una società che lo aveva bandito. Ma poi che era stato necessario, anche lui era andato a combattere, come Baldo. E pensò che tutti i meridionali erano dei pazzi sentimentali che davano meno importanza alla loro pelle che a parole senza significato. Guardò le mani nocchiute di Baldo, le sue pistole e il suo pugnale e si sentí nuovamente presa dallo spavento. Dov'erano gli altri galeotti liberati, assassini, ladri, furfanti graziati per i loro delitti in nome della Confederazione? Chiunque si incontrava poteva essere un delinquente! Se Franco venisse a sapere la verità su Baldo, sarebbe l'inferno. E se zia Pitty... no; il colpo la ucciderebbe. Quanto a Melania... Rossella ebbe voglia di informarla. Vedrebbe cosí che cosa voleva dire raccogliere degli straccioni e poi introdurli presso i propri amici e parenti. - Sono... sono contenta che mi abbiate raccontato questo, Baldo. Non... non lo dirò a nessuno. Alla signora Wilkes e alle altre signore farebbe impressione se lo sapessero. - Hum... Miss Wilkes lo sa. Glielo dissi la notte in cui mi diede da dormire nella sua cantina. Non penserete mica che avrei permesso che una signora come lei mi accogliesse in casa senza sapere? - Madonna Santissima! - esclamò Rossella atterrita. Melania sapeva che quell'uomo era un omicida e non lo aveva messo alla porta! Gli aveva affidato suo figlio e poi sua zia, sua cognata e tutte le sue amiche. E lei, la piú timida delle donne, non aveva paura di stare sola in casa con lui! - Miss Wilkes è molto ragionevole, per essere una donna. Ha ammesso che avevo ragione. Ha capito che un ladro continua a rubare e che un bugiardo continua a mentire tutta la vita; ma non si commette piú di un omicidio nella vita. E ritiene che chi ha combattuto per la Confederazione ha spazzato con questo tutto il male che ha commesso prima. Benché io non creda di aver fatto male uccidendo mia moglie... Sí, miss Wilkes è molto ragionevole, per essere una donna... E vi ripeto che il giorno in cui assumerete dei galeotti, vi lascerò. Rossella non rispose, ma pensò: «Piú presto mi lascerete e piú sarò contenta. Un omicida!» Come aveva potuto Melania essere cosí... cosí... No, non vi era parola per definire il modo di agire di Melania nell'accogliere quel vecchio delinquente e nel non dire ai suoi amici che era un ex-galeotto! Dunque, il servizio nell'esercito lavava le antiche colpe! Era troppo sciocca Melania per tutto ciò che concerneva la Confederazione e i suoi veterani. Silenziosamente Rossella maledisse gli yankees e aggiunse un nuovo motivo al suo rancore verso di loro. Erano essi i responsabili della situazione che costringeva una donna a tenersi accanto, per proteggerla, un assassino.

Pagina 739

. - Come sareste contenta di avere abbastanza denaro per poter fare altrettanto. - Solo a pensarlo mi sento... - e cominciò ad arruffare il pelo. - Ma forse riuscirete un giorno o l'altro ad essere in condizione da potervi dare alla corruzione su vasta scala. Forse diventerete ricca, facendo lavorare i galeotti! Ella rimase un po' sconcertata. - Come avete fatto ad essere già al corrente di quanto riguarda le mie maestranze? - Sono arrivato ieri e ho passato la serata alla bettola della «Ragazza del Giorno», dove si apprendono tutte le notizie della città. Come pettegolezzi, vale la migliore riunione di dame. Mi è stato detto che avete assunto dei galeotti e avete incaricato quel piccolo aguzzino di Gallegher di ammazzarli di lavoro. - Non è vero - ribatté Rossella adirata. - Non li ammazzerà. Sorveglierò io. - Davvero? - Senza dubbio! Come potete insinuare una cosa simile? - Vi chiedo scusa, signora Kennedy! So che le vostre ragioni sono sempre al disopra di qualsiasi rimprovero. Ma Johnnie Gallegher è il piú gelido sgherro che io abbia mai visto. Farete bene a sorvegliarlo davvero, altrimenti correte rischio di aver delle noie quando un ispettore capiterà da queste parti. - Occupatevi dei vostri affari e lasciatemi tranquilla - rispose indignata. - E non parliamo piú dei galeotti. Tutti quanti si sono scagliati contro di me per questa faccenda. La mia maestranza riguarda me sola... Ma non mi avete ancora raccontato che cosa avete fatto a Nuova Orléans. Vi andate tanto spesso che tutti dicono... - Si interruppe. Non aveva avuto l'intenzione di parlar tanto. - Che cosa dicono? - Che... insomma, che avete un amore laggiú. E che state per sposarvi. È vero, Rhett? Aveva da tanto tempo questa curiosità, che non si era potuta trattenere dal chiederglielo. E l'idea che Rhett prendesse moglie le diede una lieve puntura di gelosia incosciente. Egli la fissò, immediatamente all'erta, facendola arrossire alquanto. - Ve ne importerebbe molto? - Oh Dio, mi dispiacerebbe perdere la vostra amicizia - rispose ella con affettazione; e cercando di avere l'aria indifferente, si chinò ad aggiustare meglio la copertina di Ella Lorena. Egli rise; poi disse brevemente: - Guardatemi, Rossella. Rossella alzò gli occhi involontariamente; il suo rossore divenne piú intenso. - Dite pure alle vostre curiose amiche che quando mi sposerò sarà perché non ho potuto avere in altro modo la donna che desideravo. E non ho mai desiderato una donna tanto da sposarla. Rossella si sentí confusa e imbarazzata ricordando quella notte, durante l'assedio, quando egli le aveva detto: «Non sono un uomo che prende moglie»; e poi le aveva chiesto di diventare la sua amante; ricordò anche la terribile giornata in cui era andata a fargli visita in prigione, e questo ricordo le diede un intollerabile senso di vergogna. Sul volto di lui apparve lentamente un sorriso malizioso, mentre egli leggeva nei suoi occhi ciò che ella stava pensando. - Ma soddisferò la vostra volgare curiosità - riprese. - Non è una donna che mi attira a Nuova Orléans, ma un bambino. Un maschietto. - Un bambino! - Questa inattesa informazione le fece dimenticare il suo imbarazzo di poco prima. - Sí; è sotto la mia tutela ed io ho la responsabilità legale di lui. È in collegio a Nuova Orléans ed io vado spesso a vederlo. - E a portargli dei regali? - «Ecco» pensò «perché capisce cosí bene che cosa può far piacere a Wade!» - Sí. - Ma guarda! Ed è carino? - Anche troppo. - Buono? - Affatto. È insopportabile. Sarebbe meglio che non fosse mai nato. I ragazzi sono creature fastidiose. Volete sapere altro? Sembrava irritato, come se gli seccasse di aver parlato di questa faccenda. - No, se non avete voglia di parlarne - replicò Rossella con alterigia, benché ardesse di curiosità. - Ma non riesco a vedervi nella parte di tutore. - E rise, sperando di sconcertarlo. - Lo credo. Avete delle vedute troppo ristrette. Non disse altro e continuò a fumare in silenzio. Ella avrebbe voluto lanciargli qualche cosa di offensivo, ma non le venne in mente nulla. - Vi sarei grata se non ne parlaste - riprese Rhett dopo un poco. - Benché chiedere a una donna di tacere è chiedere l'impossibile. - So conservare un segreto - ribatté Rossella con dignità offesa. - Davvero? Non lo avrei mai creduto. Ora smettete codesto broncio, Rossella. Mi dispiace di essere stato sgarbato; ma ve lo siete meritato perché avete voluto ficcare il naso nelle cose che non vi riguardano. Fatemi un bel sorriso e siate carina per qualche minuto, prima che io abbordi un argomento spiacevole. «Oh Dio! Adesso parlerà di Ashley e dello stabilimento!» pensò. Si affrettò a sorridere facendo le fossette. - Dove altro siete stato, Rhett? Non sarete rimasto tutto questo tempo a Nuova Orléans? - No. Quest'ultimo mese sono stato a Charleston. Mio padre è morto. - Oh, mi dispiace... - È inutile. Sono certo che a lui non è dispiaciuto morire e a me non dispiace che sia morto. - Dite delle cose atroci, Rhett! - Sarebbe piú atroce se io fingessi di essere addolorato; non vi pare? Fra noi non vi è mai stato affetto. Io somigliavo troppo a suo padre che egli biasimava. Piú tardi il suo biasimo per me divenne antipatia; ammetto che io non feci nulla per farlo mutare. Tutto ciò che egli pretendeva da me mi annoiava terribilmente. E finalmente mi mandò fuori di casa senza un centesimo e senza alcuna capacità. Ero semplicemente un signore di Charleston, buon tiratore di pistola e ottimo giocatore di poker. E per lui fu un'offesa personale il fatto che io non morii di fame ma misi a profitto la mia abilità di giocatore, sicché il poker mi diede da vivere. L'affronto di un Butler diventato giocatore fu cosí grave che la prima volta che tornai a Charleston egli proibí a mia madre di vedermi. E durante la guerra, quando le circostanze mi portavano a Charleston, mia madre era costretta a mentire e veniva a vedermi di nascosto. Questo non accrebbe il mio affetto per lui. - Oh, non sapevo tutto questo! - Era quello che si dice un gentiluomo di vecchia scuola, cioè ignorante, testardo, intollerante e incapace di pensare diversamente dagli altri gentiluomini di vecchia scuola. Tutti i suoi amici lo ammiravano perché mi aveva scacciato e mi considerava come morto. «Se il tuo occhio destro ti offende, strappalo.» Io ero il suo occhio destro, il suo figlio primogenito ed egli mi strappò da sé. Sorrise un poco, quasi divertito. - Avrei potuto perdonare tutto questo; ma non posso perdonare ciò che fece a mia madre e a mia sorella dopo la fine della guerra. Rimasero completamente prive di mezzi: la casa incendiata e i campi di riso ridiventati terre paludose. La casa di città andò all'asta perché non avevano da pagare le tasse e loro si ridussero a vivere in due stanzucce che non sarebbero state adatte neanche per dei, negri. Mandai alla mamma un po' di denaro, ma il babbo lo rimandò indietro - denaro corrotto, capirete! - quindi andai parecchie volte a Charleston e diedi nascostamente del denaro a mia sorella. Ma il babbo lo trovava sempre e faceva l'inferno, sicché la vita era diventata insopportabile per quella povera figliuola. E il denaro mi veniva restituito. Non so come hanno vissuto... Cioè, lo so. Mio fratello dava quello che poteva, benché ne avesse pochi e neppure lui volesse accettar nulla da me. Il denaro degli speculatori è denaro maledetto! Hanno dunque vissuto della carità degli amici. Vostra zia Eulalia è stata molto buona. È una delle migliori amiche di mia madre. Le ha dato da vestire e... Dio mio! Mia madre vivere di carità! Era una delle rare volte in cui lo vedeva senza maschera, col volto indurito da un giusto odio verso suo padre e pieno di dolore per sua madre. - Zia Eulalia! Ma non credo che abbia molto piú di quanto le mando io! - Ah, è questa la provenienza! Siete poco delicata, mia cara, a dirmi questo aumentando la mia umiliazione! Permetterete che vi rimborsi! - Con piacere - rispose Rossella sorridendo; ed egli sorrise a sua volta. - Come brillano i vostri occhi, Rossella, all'idea di un dollaro! Siete sicura di non avere nelle vene del sangue scozzese o ebraico, oltre al vostro buon sangue irlandese? - Non siate odioso! Non ho avuto affatto l'intenzione di rinfacciarvi quello che passa attraverso zia Eulalia. Ma veramente, quella zia crede che io il denaro lo fabbrichi. Mi scrive sempre per averne di piú; e davvero io non sono in condizione di mantenere mezza Charleston! Di che cosa è morto vostro padre? - Di nobile inedia, credo... e spero. Gli sta bene. Voleva far morir di fame la mamma e Rosa Maria. Ora che è morto, potrò aiutarle. Ho comprato una casa per loro presso la Batteria e avranno delle persone di servizio; ma non dovranno far sapere che il denaro viene da me. - Perché no? - Voi non conoscete Charleston, mia cara! Vi siete stata soltanto in visita. La mia famiglia può esser povera, ma ha una posizione da salvaguardare. E non potrebbe conservarla se si sapesse che dietro ad essa è denaro che proviene dal gioco, dalla speculazione, dai «Carpetbaggers». No; hanno già raccontato che mio padre aveva fatto una forte assicurazione sulla vita e si è privato ed ha privato loro perfino del necessario per poter continuare nei pagamenti, in modo che dopo la sua morte esse fossero al sicuro. Cosí egli fa anche una bellissima figura... Martire della sua famiglia. Spero che si rivolterà nella sua tomba sapendo che la mamma e Rosa Maria vivono comodamente malgrado i suoi sforzi... E mi dispiace un poco che sia morto, perché so che desiderava di morire... - Perché? - In verità, egli morí il giorno in cui Lee si arrese. Non si è mai potuto adattare ai nuovi tempi ed ha passato questi ultimi anni a parlare dei tempi andati. - Ma ditemi, Rhett, sono tutti cosí i vecchi? - Pensava a Geraldo e a quello che aveva detto di lui Will. - Dio mio, no! Guardate vostro zio Enrico e quel vecchio gatto selvatico del signor Merriwether, per non nominare altri. Hanno cominciato una vita nuova il giorno in cui sono partiti con la Guardia Nazionale e mi pare che siano tornati a casa ringiovaniti e vadano diventando sempre piú vivaci. Ho incontrato il nonno Merriwether col carretto delle focacce; frustava il cavallo bestemmiando come un vecchio soldataccio. E mi ha detto che si sente ringiovanito di dieci anni da quando non è piú sotto gli artigli della nuora e va in giro col carretto. E zio Enrico si diverte a combattere gli yankees in tribunale, difendendo la vedova - credo gratuitamente - contro i «Carpetbaggers». Se non vi fosse stata la guerra, si sarebbero ritirati da un pezzo a curarsi i reumatismi. Sono nuovamente giovani perché sono utili e sentono che sono necessari. E amano quest'epoca che dà nuove possibilità ai vecchi. Ma vi sono tante persone, anche giovani, che sentono come mio padre e vostro padre. Non sanno e non vogliono adattarsi; e questo mi conduce all'argomento spiacevole che voglio discutere con voi, Rossella. - Dio mio! - fece Rossella fra se, a quell'attacco cosí improvviso. - Ci siamo. Come farò a cavarmela? - Conoscendovi come vi conosco, non mi sarei dovuto aspettare da voi né lealtà né onestà. Ma, come uno sciocco, mi sono fidato di voi. - Non vi capisco. - Può darsi. Ad ogni modo, avete l'aria molto imbarazzata. Poco fa, mentre percorrevo Via dell'Edera per venire da voi, mi sento chiamare da dietro una siepe: era la signora Melania Wilkes! Naturalmente mi sono fermato e abbiamo chiacchierato. - Davvero? - Sí; abbiamo avuto una piacevole conversazione. Mi ha detto che aveva sempre desiderato esprimermi la sua ammirazione pel fatto che anch'io mi sono unito a combattenti, sia pure nell'ultima ora. - Che stupidaggine! Melly è una sciocca. Quella notte c'è mancato poco che morisse, a causa della vostra eroica condotta. - Probabilmente avrebbe pensato che sacrificava la sua vita per la buona causa. Quando le ho chiesto che cosa faceva ad Atlanta, è rimasta sorpresa della mia ignoranza e mi ha raccontato che adesso abita qui e che voi siete stata tanto buona da associarvi il signor Wilkes nella vostra azienda. - Ebbene? - Quando vi prestai il denaro per acquistare la segheria feci un patto espresso che voi accettaste; e cioè che lo stabilimento non doveva servire per mantenere Ashley Wilkes. - State diventando insolente. Vi ho restituito il denaro; lo stabilimento è mio e ne faccio quello che mi pare. - Vorreste dirmi come avete guadagnato il denaro che mi avete restituito? - Vendendo il legname, naturalmente. - Col denaro che vi ho prestato io perché poteste cominciare. Dunque il mio denaro è stato adoperato per il mantenimento di Ashley. Siete una donna senza onore e se non mi aveste restituito quello che vi prestai, sarebbe per me una gioia richiedervelo adesso e mettere il vostro stabilimento all'asta se non poteste pagarmi. Parlava leggermente ma i suoi occhi ardevano di collera. Rossella si affrettò a portare le ostilità nel territorio nemico. -Perché odiate tanto Ashley? Siete geloso di lui? Si sarebbe morsa la lingua dopo queste parole, perché egli gettò indietro la testa e rise clamorosamente facendola arrossire di mortificazione. - Aggiungete la presunzione alla disonestà - disse poi. - Non la finirete mai di sentirvi la bella della Contea? Crederete sempre di essere la piú graziosa delle birichine, e che tutti gli uomini muoiono d'amore per voi. - Neanche per sogno! - ella esclamò con calore. - Ma non capisco perché odiate tanto Ashley; e questa è la sola spiegazione a cui posso pensare. - Bene; pensate qualche altra cosa, deliziosa incantatrice, perché questa è una spiegazione sbagliata. Quanto a odiare Ashley... non lo odio come non lo amo. Il mio solo sentimento verso di lui e verso quelli che sono come lui è la pietà. - Pietà? - Sí; e anche un po' di disprezzo. Suvvia, gonfiatevi di rabbia come un tacchino e ditemi che egli vale mille mascalzoni come me, e che io non dovrei essere presuntuoso da provare per lui pietà o disprezzo. E quando avrete finito di bollire, vi dirò il mio pensiero, se vi interessa. - Non mi interessa affatto. - Ve lo dirò lo stesso, perché non posso permettere che voi continuiate ad alimentare la vostra buffa illusione sulla mia gelosia. Ho pietà di lui perché avrebbe dovuto morire e non è morto. E lo disprezzo perché non sa che cosa fare di se stesso ora che il suo mondo è crollato. Nell'idea che egli esprimeva era qualche cosa che non le riusciva nuovo. Ricordava confusamente di aver udito delle parole simili, ma non sapeva né dove né quando. Ma la collera le impedí di fermarsi a riflettere. - Se aveste libertà d'azione, tutte le persone per bene negli Stati del Sud sarebbero morte. - E se avessero loro libertà d'azione, credo che tutti quelli come Ashley preferirebbero essere morti. Morti e collocati sotto una bella pietra su cui è scritto: "Qui giace un soldato della Confederazione morto per il suo paese" oppure "Dulce et decorum est" o qualche altro epitaffio del genere. - Non vedo il perché! - Voi non vedete mai nulla se non è scritto a lettere di scatola e a distanza del vostro naso! Se fossero morti non avrebbero pensieri, e non vi sarebbero per loro problemi insolubili. E le loro famiglie sarebbero fiere di loro per molte generazioni. Per soprappiú, ho sempre sentito dire che i morti sono felici. Voi credete che Ashley Wilkes sia felice? - Ma, certamente... - Ricordò l'espressione degli occhi di Ashley e s'interruppe. - E Ugo Elsing o il dottor Meade sono felici? Come erano felici mio padre e vostro padre? - Forse non son felici come potrebbero perché hanno perduto tutto il loro denaro. Egli rise. - Non si tratta del denaro, mia cara. Vi dico che hanno perduto il loro mondo, il mondo in cui erano cresciuti, e sono come pesci fuor d'acqua o gatti con le ali. Avrebbero dovuto fare certe date cose, occupare certe date posizioni, e cosí via. Cose, posizioni e tutto scomparvero per sempre quando il generale Lee giunse ad Appomattox. Oh, non abbiate quell'aria stupida, Rossella. Che cosa volete che faccia Ashley Wilkes, ora che la sua casa è scomparsa, la sua piantagione è stata sequestrata per via delle tasse e i gentiluomini vanno a venti per un penny? Può forse lavorare con la testa o con le mani? Scommetto che avete perduto una quantità di denaro da quando egli gestisce l'azienda. - Non è vero. - Siete molto carina. Posso venire a vedere i vostri libri qualche domenica sera quando non avete da fare? - Potete andare al diavolo. E anche adesso, per far piú presto. - Tesoro, sono stato dal diavolo ed è un compagno malinconico. Non ho affatto l'intenzione di tornarvi, neanche per voi... Dunque: voi avete preso il mio denaro perché ne avevate disperatamente bisogno. Abbiamo fatto un accordo per lo scopo a cui doveva servirvi e voi non avete mantenuto questo accordo. Ricordatevi, deliziosa creatura, che verrà il tempo in cui avrete ancora bisogno di farvi prestare da me del denaro. Mi chiederete di finanziarvi, ad interesse incredibilmente basso, per poter comprare altre aziende ed altre mule. E potete contarci poco su quei quattrini. - Quando avrò bisogno di denaro me lo farò prestare dalla banca, - ribatté Rossella freddamente, mentre dentro di sé ardeva di collera. - Davvero? Provateci. Io ho molti capitali in banca. - Proprio? - Sí; sono cointeressato in parecchie imprese. - Vi sono delle altre banche... - Oh, una quantità. E se vi riesco, farò in modo che non possiate avere un centesimo da nessuno. Se avete bisogno di denaro potrete andare dagli usurai «Carpetbaggers». - Vi andrò con piacere. - Vi andrete, ma con poco piacere quando sentirete il loro tasso d'interesse. Tesoro mio, nel mondo degli affari si paga il fio delle azioni poco oneste. Avreste dovuto giocare con me a carte scoperte. - Siete proprio un gentiluomo! Cosí ricco e potente andate a stuzzicare dei poveri diavoli come siamo Ashley ed io! - Non mettetevi al suo livello. Voi non siete ancora vinta. Nessuno può vincervi. Ma lui è completamente a terra e vi resterà finché non avrà dietro di sé una persona energica che lo guidi e lo protegga. E io non intendo che il mio denaro vada a beneficio di un simile individuo. - Eppure avete aiutato me, mentre anch'io ero a terra. - Ma voi, mia cara, eravate un rischio interessante. Perché non vi appoggiavate ai vostri parenti maschi singhiozzando nel rimpianto degli antichi tempi. Vi siete drizzata e vi siete fatta avanti a gomitate; la vostra fortuna è stata solidamente fondata sul denaro rubato dal portamonete di un morto e quello rubato alla Confederazione. Avete al vostro attivo un omicidio, il furto di un marito, un tentativo di prostituzione, e poi menzogne e durezze e altre cose che richiederebbero esame piú accurato. Tutto ciò mostra che voi siete una persona energica e risoluta; valeva la pena di arrischiare del denaro per voi, perché è divertente aiutare chi si aiuta. Presterei diecimila dollari senza neanche una ricevuta, a quella vecchia matrona romana che è la signora Merriwether. Ha cominciato con un cestello di focaccine, e guardatela adesso! Ha una pasticceria che dà lavoro a mezza dozzina di persone; il vecchio nonno è felice col suo carretto delle consegne e quel piccolo creolo indolente, Renato, lavora indefesso e con piacere... Guardate anche quel povero Tommy Wellburn, che fa il lavoro di due uomini, avendo il corpo di mezzo uomo e lo fa bene; oppure... ma non voglio continuare ad annoiarvi. - Sí, mi annoiate. Ma mi distraete - disse Rossella freddamente, sperando di irritarlo e di sviarlo dall'argomento di Ashley. Ma egli rise brevemente e rifiutò di raccogliere il guanto. - Gente come quella merita di essere aiutata. Ma Ashley Wilkes... Bah! La sua razza non ha utilità né valore in un mondo sconvolto come il nostro. In un mondo rinnovato, quelli come lui sarebbero i primi a morire. È gente che non merita di sopravvivere perché incapace di lottare. Questa non è la prima volta che il mondo è stato messo a soqquadro e non sarà l'ultima. E quando accadrà nuovamente, ciascuno perderà ogni cosa, e tutti saranno uguali: allora tutti ricominceranno dal principio senza aver nulla se non la loro scaltrezza e la forza delle loro mani. Ma vi sono di quelli, come Ashley, che non posseggono né astuzia né forza, o, se ne posseggono, hanno scrupolo ad adoperarla. E cosí vanno a fondo e meritano di andarvi. È una legge naturale e il mondo cammina meglio senza di loro. Ma vi sono sempre quei pochi che si salvano e col tempo ritornano ad essere ciò che erano prima che il mondo andasse sottosopra. - Anche voi siete stato povero; avete detto voi stesso che vostro padre vi ha messo fuori casa senza un centesimo! - disse Rossella furibonda. - Dovreste dunque comprendere Ashley e simpatizzare con lui! - Comprendo ma non simpatizzo. Dopo la resa, Ashley aveva molto di piú di quanto avevo io quando sono stato scacciato di casa. Per lo meno ha avuto molti amici che lo hanno aiutato, mentre io ero «Ismaele». Ma che cosa ha fatto Ashley? - E osate paragonarvi a lui, presuntuoso che non siete altro! Grazie a Dio, egli non vi somiglia! Non s'insudicerebbe le mani come voi, guadagnando denaro coi «Carpetbaggers» e con gli yankees! È scrupoloso e onesto. - Ma non tanto scrupoloso e onesto da non accettare denaro e aiuto da una donna. - Che altro avrebbe potuto fare? - Debbo dirlo io? Io so soltanto ciò. che ho fatto io, tanto quando sono stato scacciato da mio padre, quanto oggi. E so ciò che hanno fatto altri uomini. Nella rovina di una civiltà abbiamo visto l'opportunità di fare qualche cosa e ne abbiamo approfittato: alcuni onestamente, altri sott'acqua; e lo stiamo ancora facendo. Ma gli Ashley hanno avuto le stesse possibilità e non ne hanno approfittato. Non sono abili, Rossella, e solo chi è abile merita di sopravvivere. Ella udiva vagamente le sue parole perché ora le stava tornando preciso il ricordo che le era appena balenato, quando egli aveva cominciato a parlare. Rivide il frutteto di Tara battuto dal freddo vento invernale, e Ashley dinanzi a un mucchio di legna con lo sguardo fisso lontano. Aveva detto... che cosa? Qualche parola straniera che poi aveva spiegato e aveva parlato della fine del mondo. Allora non aveva compreso ciò che egli aveva voluto dire, ma ora cominciava a vederlo chiaramente, con un senso di sbalordimento e di stanchezza. - Eppure Ashley disse... - Che cosa? - Sí, una volta a Tara disse qualche cosa di... non so... tramonto di dèi e della fine del mondo e altre sciocchezze di questo genere. - Ah, il «Götterdämmerung!!» Gli occhi di Rhett brillarono d'interessamento. «E che altro?» - Oh, non ricordo bene. Non stavo molto attenta. Ma... sí, qualche cosa a proposito dei forti che rimangono in piedi e dei deboli che vengono stroncati. - Ah, dunque lo sa! Quindi la cosa è ancor piú penosa per lui. Molti di loro non lo sanno e non lo sapranno mai. E per tutta la vita si chiederanno come mai l'antico incanto è svanito. Lui invece sa di essere stato stroncato. - No, non lo è! E non lo sarà finché io avrò respiro! Rhett la guardò tranquillamente; il suo volto bruno era raddolcito. - Come avete fatto, Rossella, a fargli acconsentire a venire ad Atlanta a impiegarsi nella vostra azienda? Ha resistito molto? Come in un lampo ella rivide la scena dopo i funerali di Geraldo ma la ricacciò dalla sua mente. - No davvero - rispose indignata. - Gli spiegai che avevo bisogno del suo aiuto perché non mi fidavo di quel furfante che gestiva la segheria e Franco era troppo occupato... e io aspettavo Ella Lorena... Fu ben contento di venire in mio soccorso. - Com'è comoda la maternità! Vi siete dunque servita di questo... E cosí siete riuscita a condurlo, povero diavolo, dove volevate; ed eccolo lí legato a voi dalla gratitudine come i galeotti lo sono dalle loro catene. Tanti auguri a tutti e due. Ma, come vi ho detto al principio di questa discussione, non avrete mai piú un centesimo da me per nessuno dei vostri progettini cosí poco signorili, mia piccola ingannatrice. Ella si sentiva punta dalla collera e dalla delusione. Infatti, da qualche tempo. meditava di farsi prestare ancora del denaro da Rhett per comprare un terreno in città e installarvi un deposito di legname. - Non ho bisogno del vostro denaro - esclamò; - ne guadagno abbastanza con lo stabilimento gestito da Johnnie Gallegher, ora che non mi servo piú di operai negri. E poi ho dato del denaro contro ipoteche e anche il negozio rende bene, adesso. - Sicuro, l'ho sentito dire. Avete una bell'abilità nell'imbrogliare l'innocente, la vedova e l'orfano, e l'ignorante! Ma dal momento che dovete rubare, perché non derubate il ricco e forte anziché il povero e debole? Da Robin Hood in poi, questo è stato considerato altamente morale! - Perché è molto piú facile e sicuro derubare, come dite voi, i poveri. Egli rise silenziosamente, stringendosi nelle spalle. - Siete un'elegante delinquente, Rossella! Una delinquente! Strano che quel termine la offendesse. Non era una delinquente, disse fra sé con ira. Almeno, non aveva l'intenzione di esserlo. Voleva essere una gran signora. Per un attimo la sua mente tornò indietro negli anni ed ella rivide la madre col suo lieve ondeggiar di gonne e il soave profumo di verbena, le sue manine instancabili sempre occupate al servizio degli altri, amata e rispettata. E a un tratto sentí male al cuore. - È inutile che cerchiate di tormentarmi - disse stancamente. - So che non sono... scrupolosa come dovrei. E non sono buona e dolce come mi è stato insegnato ad essere. Ma non posso farne a meno, Rhett. Sinceramente, non posso. Che altro avrei potuto fare? Che sarebbe avvenuto di me, di Wade, di Tara, di tutti noi se io fossi stata... gentile quando quello yankee venne in casa? Avrei dovuto... non voglio neanche pensarlo! E se io fossi stata buona e scrupolosa quando... quando Giona Wilkerson voleva metterci in mezzo alla strada? Dove saremmo adesso? E se fossi stata semplice e tranquilla e non avessi tormentato Franco a proposito di tutti quei debitori... Beh, lasciamo andare. Può darsi che io sia una delinquente; però non lo sarò sempre, Rhett. Ma in questi ultimi anni... che avrei dovuto e potuto fare? Ho cercato di dirigere attraverso la burrasca un battello con un carico pesante. E ho avuto tanto da fare per tenerlo a galla che non potevo preoccuparmi di molte cose che non erano importanti, come buone maniere, signorilità e... sí, insomma cose di questo genere. Ho avuto troppa paura che la mia navicella andasse a fondo; quindi ho gettato a mare quello che mi sembrava peso inutile. - Cioè orgoglio, onorabilità, onestà, virtú e bontà - enumerò egli. - Avete ragione, Rossella. Non sono cose importanti quando una nave sta per affondare. Ma guardatevi attorno; osservate i vostri amici. O riescono a portare i loro battelli in porto col carico intatto, oppure preferiscono affondare con le bandiere al vento. - Sono una massa di imbecilli - replicò ella brevemente. - C'è tempo per tutto. Quando avrò messo assieme molto denaro, sarò gentile e dolce quanto vorrete. Allora me lo potrò permettere. - Vorrete permettervelo, ma non vi riuscirete. È difficile ripescare un carico gettato a mare; e quando vi si riesce, di solito lo si ritrova irreparabilmente danneggiato. E temo che quando potrete darvi il lusso di ripescare l'onore, la virtú e la bontà che avete gettato a mare, troverete che si sono mutati non precisamente in qualche cosa di bello e di strano... Si alzò improvvisamente e prese il suo cappello. - Ve ne andate? - Sí. Non siete contenta? Vi lascio coi rimasugli della vostra coscienza. Fece una pausa e guardò la bimba, tendendole un dito perché lo afferrasse. - Immagino che Franco sia gonfio di orgoglio. - Oh, senza dubbio! - Ed ha un sacco di progetti per la piccina, no? - Sapete bene come sono sciocchi gli uomini quando si tratta dei loro bimbi... - E allora ditegli... - Si interruppe bruscamente, con una strana espressione sul volto. -... ditegli che se vuole realizzare i suoi progetti per la bambina, farà bene a rimanere piú spesso a casa la sera. - Che volete dire? - Quello che ho detto. Ditegli di restare in casa. - Oh, infame creatura!... Vorreste insinuare che il povero Franco... - Oh Dio! - Rhett scoppiò in una risata clamorosa. - Non ho affatto voluto dire che va in giro con delle donne! Franco! Oh Dio! E scese i gradini continuando a ridere.

Pagina 755

. - Dio buono, signora Wilkes, si è sospettato di loro fin da principio... solamente sono stati abbastanza abili... fino a stasera! Come lo so? Ho giocato a poker fino a poco fa con due capitani yankee ubriachi, e questi se lo sono lasciato uscir di bocca. Sapevano che stasera vi sarebbe stato qualchecosa e si sono preparati. Quei pazzi sono andati a gettarsi in trappola. Per un momento sembrò che Melania stesse per cadere sotto la violenza del colpo; e il braccio di Rhett fu svelto a sorreggerla. - Non glielo dire! È lui che cerca di prenderti in trappola! - gridò Lydia fissando Rhett. - Non hai sentito che è stato con gli ufficiali yankee? Rhett continuò a non guardarla. I suoi occhi erano fissi sul viso di Melania. - Ditemelo: dove sono andati? Hanno un luogo di ritrovo? Malgrado il suo terrore e la sua incomprensione, Rossella pensò che non aveva mai visto un viso piú impassibile e privo di espressione di quello di Rhett; ma evidentemente Melania vi scorse qualche altra cosa che le ispirò fiducia. Drizzò il suo corpicino e disse tranquilla, ma con voce che tremava: - Sulla via di Decatur, presso Shantytown. Il ritrovo è nella cantina della vecchia piantagione Sullivan... Quella che è mezza bruciata. - Grazie. Vado al galoppo. Se gli yankees vengono qui, nessuno di voi sa nulla. Si allontanò cosí velocemente scomparendo nella notte, che esse avrebbero quasi potuto credere di averlo sognato, se non avessero udito lo scricchiolar della ghiaia sotto la folle corsa di un cavallo che si allontanava al galoppo. - Gli yankees qui? - esclamò Pitty; e crollò sul divano, troppo spaventata per piangere. - Ma che cos'è tutto questo? Che ha voluto dire? Se non mi spiegate, impazzirò! - Rossella aveva afferrato Melania e la scrollava violentemente come se avesse potuto in tal modo trarle di bocca una risposta. - Che significa? Significa che probabilmente tu sei la causa della morte di Ashley e del signor Kennedy! - Malgrado il terrore, vi era nella voce di Lydia una nota di trionfo. - Smettila di scrollare Melly; non vedi che sta per svenire? - No, non svengo - bisbigliò Melania afferrandosi alla spalliera di una sedia. - Dio mio, Dio mio! Non capisco! Uccidere Ashley? Vi prego, ditemi... La voce di Baldo, simile a una carrucola arrugginita, interruppe le parole di Rossella. - Sedete - ordinò brevemente. - Prendete il vostro lavoro. Cucite come se non fosse accaduto nulla. Probabilmente gli yankees sorvegliano questa casa fin dal tramonto del sole. Sedete, vi dico; e cucite. Obbedirono tremando; perfino Pitty prese una calza da rammendare e la tenne fra le dita tremanti, mentre i suoi occhi, spalancati come quelli di un bimbo spaurito, giravano attorno in cerca di una spiegazione. - Dov'è Ashley? Che gli è successo, Melly? - gridò Rossella. - E dov'è tuo marito? Non t'interessa? - Gli occhi chiari di Lydia brillavano di malignità mentre ella torceva e tirava il tovagliolo lacero che stava rammendando. - Ti prego, Lydia! - Melania aveva dominato la sua voce, ma il suo viso bianco e gli occhi tormentati mostravano lo sforzo a cui si sottoponeva. - Forse, Rossella, avremmo dovuto dirtelo, ma... ma, avevi già avuto una tale emozione oggi, che noi... che Franco non ha creduto... e poi sei stata sempre cosí ostile al Klan... - Il Klan... Rossella pronunziò la parola come se non l'avesse mai udita e non ne comprendesse il significato; ma subito dopo gridò: - Il Klan! Ashley non è nel Klan, e nemmeno Franco! Me l'aveva promesso! - Ma sí, il signor Kennedy è nel Klan, come Ashley e come tutti gli uomini che conosciamo - esclamò Lydia. - Sono uomini, non è vero? Sono bianchi e meridionali. Avresti dovuto essere orgogliosa di lui, invece di costringerlo a nascondersi come se fosse una cosa vergognosa. - Voi altre sapevate, ed io... - Avevamo paura che ti impressionassi troppo - disse Melania dolorosamente. - Allora è lí che vanno quando dicono che si recano alle riunioni politiche? Eppure mi aveva promesso! Ora verranno gli yankees e mi toglieranno gli stabilimenti e la bottega e lo metteranno in prigione... Ma che voleva dire Rhett Butler? Gli occhi di Lydia incontrarono quelli di Melania con un'espressione di selvaggio terrore. Rossella si alzò lasciando cadere il suo lavoro. - Se non me lo dite, andrò in città e verrò a saperlo. Chiederò a tutti quelli che vedo, finché... - Sedete - disse Baldo fissandola col suo umido occhio. - Ve lo dirò io. Siccome nel pomeriggio di oggi siete andata in giro e vi siete messa nei guai per colpa vostra, il signor Wilkes, il signor Kennedy e gli altri uomini sono usciti stasera per uccidere quel negro e quel bianco che vi hanno aggredita, se riescono a trovarli; e spazzar via tutto quell'accampamento di Shantytown. E se quello che ha detto quel rinnegato risponde a verità, gli yankees hanno sospettato o sono venuti a sapere qualche cosa e hanno mandato dei soldati per prenderli. E i nostri sono andati a cadere in una trappola. Se invece Butler non ha detto la verità, vuol dire che è una spia e che li consegnerà agli yankees; e saranno uccisi ugualmente. Ma se li consegna, io lo ammazzerò, dovesse essere l'ultimo gesto della mia vita. E se non sono uccisi dovranno fuggire nel Texas e rimanere nascosti; e forse non torneranno mai piú. È tutta colpa vostra; e sulle vostre mani è il loro sangue. La collera fece dileguare lo spavento dal volto di Melania, la quale vide che Rossella a poco a poco comprendeva ed era invasa dall'orrore. Si alzò e pose la mano sulla spalla di Rossella. - Ancora una parola come queste, e uscirete da casa mia, Baldo - disse severamente. - Non è colpa sua. Ella ha fatto soltanto... ciò che sentiva di dover fare. E i nostri uomini hanno fatto anch'essi ciò che sentivano di dover fare. La gente fa sempre ciò che deve. Nessuno di noi pensa o agisce come un altro; e si ha torto a... a giudicare gli altri da noi stessi. Come potete voi e Lydia dire delle cose tanto crudeli quando suo marito e il mio... forse... forse... - Silenzio! - interruppe Baldo sottovoce: - Sedete, signore. Sono cavalli. Melania piombò in una poltrona, prese in mano una camicia di Ashley, vi chinò sopra la testa e incominciò incoscientemente a lacerare le gale in tante striscioline. Lo scalpitare di zoccoli si udí piú forte. Si sentiva anche tintinnar di finimenti, rumor di briglie e suono di voci. Quando i cavalli si fermarono dinanzi alla casa, si udí un comando militare. Gli ascoltatori udirono dei passi attraverso il cortile posteriore, verso il porticato; sentirono che migliaia di occhi nemici guardavano attraverso la finestra le cui imposte erano aperte: e le quattro donne, col terrore nel cuore, chinarono il capo e infilarono l'ago nel lavoro. Nel suo cuore Rossella gridava: «Ho ucciso Ashley! L'ho ucciso!» senza pensare, in quell'attimo di angoscia, che poteva avere ucciso anche Franco. Non riusciva a vedere che Ashley, ai piedi di un cavalleggero yankee, coi biondi capelli inzuppati di sangue. Nell'udir bussare ripetutamente alla porta, ella guardò Melania e vide sul visino teso una nuova espressione; un'impassibilità come quella che aveva visto sul volto di Butler, lo sguardo indifferente di un giocatore di poker che «bluffa» avendo in mano soltanto due assi. - Aprite, Baldo - disse con tranquillità. Dopo aver tratto fuori quasi completamente il coltellaccio che aveva nello stivalone e aver liberato la pistola che teneva nella fascia dei calzoni, Baldo zoppicò verso la porta e la spalancò. Pitty emise un piccolo gemito, come un topo che sente richiudersi la trappola, vedendo ammassate, dietro a un capitano yankee, un certo numero di uniformi azzurre. Ma le altre donne non parlarono. Rossella respirò con un barlume di sollievo riconoscendo l'ufficiale: il capitano Tom Jaffery, un amico di Rhett a cui ella aveva venduto del legname per costruirsi la casa. Sapeva che era un gentiluomo; e forse, come tale, non le trascinerebbe in prigione. Egli pure la riconobbe immediatamente e, togliendosi il cappello, si inchinò, un po' imbarazzato. - Buona sera, signora Kennedy. E quale di voi, signore, è la signora Wilkes? - Sono io - rispose Melania alzandosi; e malgrado la sua piccola statura, la sua figura era piena di dignità. - A che cosa debbo quest'intrusione? Gli occhi del capitano percorsero velocemente la stanza, posando per un attimo su ogni volto, passando da questi alla tavola e all'attaccapanni come per scorgere tracce di una presenza maschile. - Vorrei parlare col signor Wilkes e col signor Kennedy, se non vi dispiace. - Non sono in casa - e la dolce voce di Melania era gelida. - Ne siete certa? - Mettereste in dubbio la parola di Mrs. Wilkes! - esclamò Baldo, drizzando la barba. - Scusate, signora Wilkes. Non intendo mancarvi di rispetto. Se mi date la vostra parola, non frugherò la casa. - Avete la mia parola. Ma frugate pure, se volete. Sono tutti e due a una riunione, nella bottega del signor Kennedy. - Non vi sono. Non vi è nessuna riunione stasera - rispose cupamente il capitano. - Aspetteremo fuori il loro ritorno. Si inchinò brevemente e uscí, chiudendo la porta. Le persone rimaste in casa udirono un ordine brusco, soffocato dal fischio del vento: - Circondate la casa. Un uomo a ogni porta e ad ogni finestra. - Vi fu un calpestío. Rossella dominò un sussulto di spavento vedendo dietro ai vetri delle finestre dei visi barbuti che guardavano dentro. Melania sedette e con una mano che non tremava prese un libro che era sulla tavola. Era una copia squinternata dei «Miserabili», il libro che aveva sedotto la fantasia dei soldati confederati, i quali lo leggevano presso i fuochi dell'accampamento. Lo aperse a caso e cominciò a leggere con voce chiara e monotona. - Cucite - ordinò Baldo in un rauco bisbiglio; e le tre donne a cui la fredda voce di Melania dava un po' di forza, ripresero il loro lavoro curvando la testa. Rossella non seppe mai per quanto tempo Melania continuò a leggere sotto gli sguardi osservatori; ma certo le sembrò che fossero trascorse delle ore. Non udí una parola di quanto sua cognata leggeva. Ora pensava anche a Franco. Questa era dunque la spiegazione della calma apparente che aveva mostrato quella sera! E le aveva promesso che non si sarebbe mai immischiato nel Klan... Ciò che stava accadendo era proprio quello che lei aveva temuto! Tutto il lavoro di quell'ultimo anno andrebbe in malora. Tutte le sue lotte, i suoi terrori, le sue fatiche erano state inutili. E chi avrebbe immaginato che il vecchio Franco, cosí privo di vivacità, si sarebbe messo negli impicci con quelle teste calde del Klan? In questo momento poteva anche essere morto... E se non era morto e gli yankees lo prendevano, sarebbe impiccato. E anche Ashley! Si ficcò le unghie nelle palme fino a fare apparire quattro piccoli semicerchi rossi. Come faceva Melania ad essere cosí calma mentre Ashley correva il pericolo di essere impiccato? Mentre poteva esser morto? Eppure in quella voce dolce e fredda era qualche cosa che la costringeva a irrigidirsi, che le impediva di balzare in piedi e di mettersi a urlare. La sua mente tornò alla notte in cui Toni Fontaine era arrivato, inseguito, esausto, senza denaro. Se non fosse arrivato a casa loro e non gli fosse stato dato del denaro e un cavallo fresco, sarebbe stato impiccato da un pezzo. E se Franco e Ashley non erano morti, in quel momento essi si trovavano nella stessa posizione di Toni; anzi peggiore. Con la casa circondata di soldati, non potevano venire a rifornirsi di abiti e di denaro senza essere catturati. E probabilmente tutte le case vicine erano ugualmente sorvegliate dagli yankees, sicché era loro impossibile rivolgersi per soccorso agli amici. E forse in questo momento essi correvano follemente nelle tenebre, verso i confini del Texas. Ma Rhett... forse Rhett li ha raggiunti in tempo. Rhett ha sempre una quantità di denaro liquido in tasca. Forse ne presterà loro tanto da permettere che si mettano in salvo. Ma la cosa è strana. Perché Rhett si è preoccupato della salvezza di Ashley? Con l'antipatia e il disprezzo che ha per lui... E allora perché... Ma questo indovinello svaní in una rinnovata angoscia per la salvezza di Franco e di Ashley. «Tutta colpa mia!» continuava a rimproverarsi. «Lydia e Baldo hanno detto la verità. Colpa mia. Ma non supponevo che alcuno di loro fosse tanto pazzo da unirsi al Klan! E non ho mai creduto che qualche cosa di serio potrebbe veramente accadermi! Ma non potevo fare altrimenti. Melania ha detto il giusto. La gente deve fare ciò che deve. E io dovevo far lavorare gli stabilimenti! Avere del denaro! E ora probabilmente perderò tutto, e per colpa mia!» Dopo un certo tempo, la voce di Melania si indebolí e a poco a poco tacque. Ella volse il capo verso la finestra e guardò come se al di là dei vetri non vi fosse un soldato yankee. Le altre alzarono anch'esse il capo, colpite dal suo atteggiamento di attenzione, e tesero l'orecchio esse pure. Si udí un rumor di cavalli e un canto, attenuato dalle finestre chiuse, portato via dal vento, ma pure riconoscibile. Era la piú odiosa e la piú odiata delle canzoni, quella che narrava degli uomini di Sherman «in marcia attraverso la Georgia»; e chi la cantava era Rhett Butler. Aveva appena finito i primi versi quando altre due voci ubriache sopraffecero la sua; voci irritate e istupidite che annaspavano e gorgogliavano senza che si riuscisse a distinguere le parole. Vi fu un rapido comando del capitano Jaffery e uno scalpiccio. Ma prima di questi rumori, le signore si erano guardate stupite. Le voci avvinazzate che disputavano con Rhett erano quelle di Ashley e di Ugo Elsing. Nel viale d'accesso si udirono adesso le voci piú forti: quella del capitano Jaffery breve e interrogativa, quella di Ugo acuta e punteggiata di risate stupide, quella di Rhett bassa e indifferente, quella di Ashley strana, irreale, che gridava: - All'inferno! All'inferno! «Non può essere Ashley!» pensò Rossella disordinatamente: «Non si è mai ubriacato! E Rhett... No, quando Rhett beve diventa taciturno; mai cosí chiassoso!» Melania si alzò e insieme a lei si alzò anche Baldo. Udirono la voce aspra del capitano: - Questi due uomini sono in stato di arresto. - La mano di Baldo strinse l'impugnatura della pistola. - No - sussurrò Melania con fermezza. - Lasciate fare a me. Il suo volto aveva la stessa espressione che Rossella aveva visto quel giorno a Tara, quando Melania era in cima alle scale e guardava lo yankee morto, tenendo nella manina fragile la pesante sciabola... un'anima dolce e timida a cui le circostanze davano la prudenza e la furia di una tigre. Spalancò la porta. - Portatelo dentro, capitano Butler - disse con voce chiara, un po' mordente. - Immagino che lo abbiate trovato di nuovo ubriaco. Portatelo dentro. Dal viale buio pieno di vento, il capitano parlò: - Mi dispiace, signora, ma vostro marito e il signor Elsing sono in arresto. - Arresto? Per cosa? Per ubriachezza? Se tutti gli ubriachi che sono in giro per Atlanta dovessero essere arrestati, tutta la guarnigione yankee sarebbe in prigione continuamente. Via, capitano Butler, portatelo dentro... se siete in grado di camminare, anche voi! Il cervello di Rossella non funzionava rapidamente; e per un attimo nulla di quanto stava accadendo ebbe per lei un senso qualsiasi. Sapeva benissimo che né Rhett né Ashley erano ubriachi, ed era certa che anche Melania lo sapeva. Eppure ecco Melania, sempre cosí fine e gentile, che gridava come una trecca, e per di piú dinanzi a uno yankee, accusando i due uomini di non essere in grado di camminare! Vi fu una breve discussione soffocata, punteggiata di bestemmie; dei passi incerti salirono i gradini. Sulla soglia apparve Ashley, pallidissimo, i biondi capelli scompigliati, la testa oscillante, il lungo corpo avvolto dal collo alle ginocchia nella cappa nera di Rhett. Ugo Elsing e Rhett, entrambi malfermi sulle gambe, lo sorreggevano uno per parte; era evidente che senza il loro aiuto sarebbe caduto a terra. Dietro a loro veniva il capitano yankee, il cui volto esprimeva un misto di sospetto e di divertimento. Rimase sulla soglia; dietro le sue spalle i suoi soldati occhieggiavano curiosamente mentre il vento freddo penetrava nella casa. Rossella, spaventata e perplessa, lanciò un'occhiata a Melania e poi ad Ashley; e un po' di luce cominciò a farsi nella sua mente. Aperse la bocca per gridare: «Ma non può essere ubriaco!» ma ringoiò le parole. Comprese che stava assistendo a una commedia disperata, da cui dipendevano alcune vite. Non vi era parte per lei né per zia Pitty, ma gli altri stavano recitando come attori in un dramma provato numerose volte. Comprese a metà; ma le bastò per capire che doveva tacere. - Mettetelo sulla poltrona - gridò Melania indignata. - E voi, capitano Butler, lasciate immediatamente questa casa! Come osate metter piede qui dentro, dopo averlo ridotto di nuovo in questo stato! I due uomini posarono Ashley in una poltrona e Rhett, barcollando, si afferrò alla spalliera per reggersi e si rivolse al capitano con voce dolente. - Vedete che bel ringraziamento? Per avere impedito che la polizia lo prendesse, e averlo riportato a casa; e per tutta la strada non ha fatto che urlare e tentare di graffiarmi! - E voi, Ugo, non vi vergognate? - riprese Melania. - Che cosa dirà la vostra povera mamma? Cosí ubriaco e... in compagnia di un rinnegato amico degli yankees come il capitano Butler! E tu, Ashley, come hai potuto fare una cosa simile? - Non sono mica tanto ubriaco, Melly! - borbottò Ashley; e nel dire queste parole si piegò in avanti e appoggiò il capo sulla tavola nascondendolo fra le braccia. - Baldo, portatelo in camera sua e mettetelo a letto.. come il solito - ordinò Melania. - Zia Pitty, ti prego, corri a rimboccare le lenzuola, e... oooh! - improvvisamente ruppe in lagrime. - Come ha potuto, dopo avermi promesso...? Baldo aveva già passato un braccio sotto la spalla di Ashley e zia Pitty, spaventata e incerta, si era alzata in piedi, quando il capitano intervenne. - Non lo toccate. È in stato di arresto. Sergente! Quando il sergente entrò nella stanza, col fucile a tracolla, Rhett cercando evidentemente di tenersi ritto, posò una mano sul braccio del capitano e riuscí, con una certa difficoltà, a fissarlo negli occhi. - Tom, perché lo arrestate? Non è molto ubriaco. L'ho visto piú ubriaco di cosí. - Accidenti agli ubriachi! - esclamò il capitano. - Per conto mio, potrebbero anche star coricati in mezzo alla strada. Io non faccio il poliziotto. Questo signore e il signor Elsing, sono arrestati per complicità in un'incursione del Klan stasera a Shantytown. Sono stati uccisi un negro e un bianco. Il signor Wilkes dirigeva la spedizione. - Stasera? - Rhett cominciò a ridere. Rideva cosí forte che dovette mettersi a sedere sul divano prendendosi la testa fra le mani. - Stasera no davvero, Tom - riprese quando poté parlare. - Questi due sono stati con me tutta la sera... dalle otto in poi, quando, secondo quello che hanno raccontato in famiglia, avrebbero dovuto recarsi a una riunione politica. - Con voi, Rhett? - Una ruga si incise sulla fronte del capitano, il quale guardò dubbiosamente Ashley che russava e sua moglie che piangeva. - Ma... dove siete stati? - Non ve lo posso dire - e Rhett lanciò verso Melania un'occhiata da ubriaco furbo. - Farete meglio a parlare! - Andiamo sotto al porticato e vi dirò dove siamo stati. - Ditemelo adesso. - Non mi piace dirlo davanti alle signore. Se le signore esco no dalla stanza... - Non voglio uscire! - gridò Melania incollerita, asciugandosi gli occhi. - Ho il diritto di sapere. Dov'è stato mio marito? - Nell'allegra casa di Bella Watling - e nel dir questo Rhett sembrò molto vergognoso. - È stato laggiú con Ugo, con Franco Kennedy e il dottor Meade e... molti altri di loro. Era tutta una comitiva. La cosa in grande. Champagne. Ragazze... - Da... da Bella Watling? La voce di Melania si levò rompendosi poi in un gemito cosí doloroso che tutti gli occhi si volsero a lei spaventati. Ella si portò la mano al petto, convulsa, e prima che Baldo facesse in tempo a sorreggerla, cadde svenuta. Seguí un momento di confusione mentre Baldo la sollevava, Lydia correva in cucina a prender dell'acqua, Pitty e Rossella la sventolavano e le percuotevano le palme; Ugo Elsing continuava a gridare: - Avete fatto un bell'affare! Un bell'affare! - Adesso tutta Atlanta sarà informata - proruppe Rhett con violenza. - Sarete contento, Tom. Domani non vi sarà piú una donna ad Atlanta che vorrà rivolgere la parola a suo marito. - Non immaginavo, Rhett... - Malgrado il vento freddo che attraverso la porta aperta lo investiva, il capitano era tutto in sudore. - Sentite... Siete disposto a giurare che erano a... uhm... da Bella? - Sicuro! - borbottò Rhett. - E se non mi credete, andate a domandarlo a Bella. Ora lasciatemi portare la signora Wilkes in camera sua. Datela a me, Baldo. Sí, posso portarla. Miss Pitty, precedetemi con la lampada. Tolse con facilità il corpicino di Melania dalle braccia di Baldo. - Voi, Baldo, andate a mettere a letto il signor Wilkes. Non voglio piú vederlo né toccarlo da stasera in poi! La mano di Pitty tremava talmente che la lampada rappresentava una vera minaccia per la sicurezza della casa; comunque, riuscí a tenerla e trotterellò verso la camera da letto. Baldo passò un braccio sotto ad Ashley, con un grugnito, e lo sollevò. - Ma... io debbo arrestare questi uomini! Rhett si volse dal corridoio semibuio. - Arrestateli domattina. Certo non possono seguirvi, in questo stato... e non ho mai saputo che ubriacarsi in una casa di piacere fosse illegale. Santo Dio, Tom! Ci sono cinquanta persone che possono attestare di averli visti in casa di Bella! - Vi sono sempre cinquanta persone pronte a testimoniare che un meridionale era in un luogo dove non era affatto - disse cupamente il capitano. - Voi verrete con me, signor Elsing. Lascerò qui il signor Wilkes dietro parola d'onore di... - Io sono la sorella del signor Wilkes e garantisco che domani si presenterà - disse Lydia freddamente. - Ora volete avere la cortesia di andarvene? Avete procurato abbastanza scompiglio per questa sera! - Me ne rammarico infinitamente. - Il capitano si inchinò con imbarazzo. - Spero soltanto che questi signori possano provare la loro presenza nella... hm... in casa della signorina... della signora Watling. Volete dire a vostro fratello che dovrà presentarsi domattina al Capo del Consiglio disciplinare per essere interrogato? Lydia si inchinò freddamente e, posando la mano sul pomo della porta, fece comprendere senza parlare che una sollecita partenza degli yankees sarebbe stata gradita. Il capitano e il sergente si ritirarono, conducendo seco Ugo Elsing; ed ella sbatté la porta dietro di loro. Senza neanche guardare Rossella, andò rapidamente alle finestre e chiuse le imposte. Rossella, cui le ginocchia tremavano, afferrò la spalliera della poltrona su cui era stato Ashley per sorreggersi. Abbassando gli occhi, si accorse che sul cuscino era una macchia scura e umida, grande come una mano. Stupita, la toccò e vide con orrore che il suo palmo era bagnato di rosso. - Lydia - mormorò. - Lydia! Ashley è... ferito. - Stupida! Avevi creduto davvero che fosse ubriaco? Lydia chiuse l'ultima imposta e corse in punta di piedi verso la camera da letto, seguita da Rossella che aveva il cuore in gola. Il corpo di Rhett sbarrava la porta; ma Rossella scorse Ashley, pallido e immobile, sdraiato sul letto. Melania, stranamente attiva per una persona appena rinvenuta da uno svenimento, gli stava rapidamente tagliando la camicia imbevuta di sangue con le forbicine da ricamo. Baldo sorreggeva la lampada in modo da darle luce e teneva un dito nodoso sul polso di Ashley. - È morto? - gridarono le due ragazze insieme. - No - rispose Rhett - è soltanto svenuto perché ha perduto molto sangue. È ferito alla spalla. - Perché lo avete portato qui, pazzo che siete? - gridò Lydia. - Lasciatemi passare! Voglio andargli vicino... Perché lo avete portato qui per farlo arrestare? - Era troppo debole per poter viaggiare. Non vi era nessun altro luogo dove portarlo. D'altronde... volete che vada in esilio come Toni Fontaine? Volete che una dozzina dei vostri amici siano costretti ad andarsene nel Texas sotto nomi falsi e vi rimangano tutta la vita? Vi è invece la possibilità di trarli d'impaccio se Bella... - Lasciatemi passare! - No, signorina Wilkes. C'è dell'altro da fare per voi. Dovete andare a chiamare un dottore... non il dottor Meade. È implicato anche lui nella faccenda e probabilmente in questo momento si starà giustificando con gli yankees. Cercate un altro medico. Avete paura di andar sola di notte? - No - rispose Lydia; e i suoi occhi chiari brillarono. - Non ho paura. - Prese il mantello di Melania che era appeso a un attaccapanni nel vestibolo. - Vado a chiamare il vecchio dottor Dean. - La sua voce ora era tranquilla; con uno sforzo prodigioso si era calmata. - Vi chiedo scusa di avervi dato della spia e del pazzo. Non avevo capito. Vi sono profondamente grata di ciò che avete fatto per Ashley... ma vi disprezzo ugualmente. - Apprezzo la sincerità... e vi ringrazio, - Rhett si inchinò e le sue labbra si piegarono a un sorriso divertito. - Ora sbrigatevi, prendendo le strade traverse; e non rientrate in casa se vedete dei soldati in giro. Lydia lanciò ancora uno sguardo angosciato verso Ashley e, avvolgendosi nel mantello, corse leggermente attraverso il vestibolo uscendo dalla porta posteriore, e dileguò nella notte. Rossella, sforzandosi a guardare al disotto del braccio di Rhett, si sentí battere il cuore vedendo che Ashley aveva aperto gli occhi. Melania afferrò un asciugamano piegato dal reggicatinella e lo premette sulla spalla grondante sangue; Ashley sorrise debolmente rassicurandola. Rossella sentí gli occhi duri e penetranti di Rhett posarsi sopra di lei e comprese che il suo volto rivelava ciò che aveva in cuore; ma non se ne curò. Ashley perdeva sangue, forse stava morendo, e lei che lo amava aveva cagionato quella ferita. Avrebbe voluto precipitarsi accanto al letto, piombare in ginocchio e stringere a sé quel corpo disteso; ma tremava talmente che non poté neppure entrare nella stanza. Con la mano sulla bocca, osservò Melania che aveva posto sulla spalla del marito un altro asciugamano, premendo con tutte le sue forze, come se avesse voluto respingere entro il corpo il sangue che tentava di uscirne. Ma l'asciugamani diventava rosso come per incanto. Come si poteva perdere tanto sangue e continuare a vivere? Ma, grazie a Dio, non vi erano bollicine di schiuma sanguigna sulle sue labbra... quelle tremende bollicine precorritrici di morte che ella conosceva cosí bene per aver visto tanti feriti morire con quella spuma rossa sulle labbra nel giardino di zia Pitty, il giorno della battaglia della Conca dell'Albero di Pesco. - Nervi a posto - disse Rhett; e nella sua voce era un vago barlume di canzonatura. - Ora andate voi a tenere la lampada alla signora Wilkes. Ho bisogno di mandare Baldo per delle commissioni. Baldo guardò Rhett attraverso la lampada. - Non accetto ordini da voi - disse brevemente passando nel cavo dell'altra guancia la sua cicca. - Voi farete ciò che egli vi dirà - impose Melania con severità. - E senza indugio. Tutto ciò che vi dirà il capitano Butler. Rossella, vieni a reggere la lampada. Rossella si avanzò e prese il lume tenendolo con due mani per tema che le cadesse. Gli occhi di Ashley si erano chiusi di nuovo. Il suo petto nudo si alzava lentamente e si riabbassava subito, e il flusso rosso continuava fra le dita disperate di Melania. Ella udí vagamente Baldo attraversare la stanza e sentí Rhett parlare rapidamente con voce sommessa. Era cosí intenta ad Ashley che delle prime parole mormorate da Rhett traudí soltanto: - Prendete il mio cavallo... legato fuori... Andate come il vento. Baldo borbottò qualche domanda e Rossella udí la risposta di Rhett: - La vecchia piantagione di Sullivan. Troverete le vesti nel comignolo piú alto. Bruciatele. - Hum... - brontolò Baldo. - E vi sono due... uomini nella cantina. Caricateli sul cavallo alla meglio e portateli in quel terreno deserto che è dietro alla dimora di Bella.. quello tra la sua casa e i binari della ferrovia. State attento. Se qualcuno vi vede, sarete impiccato come tutti noi. Deponeteli in quel luogo e collocate per bene le pistole nelle loro mani. Qui... prendete le mie. Rossella vide Rhett frugare sotto le falde del suo abito e trarne due pistole che porse a Baldo il quale le fece sparire nella fascia della cintura. - Sparate un colpo di ognuna. Deve sembrare una volgare rissa. Capito? Baldo annuí come se avesse perfettamente compreso e nel suo occhio freddo apparve un'involontaria espressione di rispetto. Ma Rossella era ben lungi dal comprendere. Quell'ultima mezz'ora era stata per lei come un incubo; sicché le pareva che nulla sarebbe mai piú stato chiaro e semplice. Però, Rhett sembrava dominare senza esitazione quella strana situazione; e questo la confortava alquanto. Baldo si volse per andare; ma si voltò nuovamente e il suo occhio guardò Rhett interrogativamente. - Lui? - Sí. Baldo grugní e sputò sul pavimento. - Bel compenso! - borbottò mentre attraversava zoppicando il vestibolo andando verso la porta posteriore. In quell'ultimo scambio di parole vi fu qualche cosa che destò il sospetto di Rossella: era come una bolla che ad ogni secondo si andava gonfiando e... se la bolla fosse scoppiata... - Dov'è Franco? Rhett si avvicinò rapidamente al letto; il suo corpo possente si muoveva leggero e senza strepito come quello di un gatto. - Tutto a suo tempo - disse e sorrise brevemente. - Tenete dritta quella lampada, Rossella. Non vorrete bruciare il signor Wilkes o miss Melly... Melania levò il capo come un bravo soldatino che attenda ordini; e la tensione era tale, che ella non si accorse neppure che Rhett l'aveva per la prima volta chiamata per nome, col nomignolo usato soltanto dalla famiglia e dagl'intimi. - Scusate... volevo dire la signora Wilkes... - Non chiedete scusa, capitano Butler! Sarei molto onorata se mi chiamaste «Melly» senza neanche «miss»! Mi pare che siate un fratello o... un cugino. Come siete buono e intelligente! Potrò mai ringraziarvi abbastanza? - Sono io che vi ringrazio - e per un attimo Rhett sembrò quasi imbarazzato. - Non mi permetterei mai una cosa simile; ma, miss Melly... - e la sua voce aveva un accento di scusa - mi dispiace di aver dovuto dire che il signor Wilkes è stato nella casa di Bella Wading. Mi duole di aver dovuto trascinare lui e gli altri in un simile... Ma ho dovuto pensare cosí in fretta quando sono andato via di qua... e non mi è venuto in mente nessun altro luogo. Sapevo che la mia parola sarebbe stata accettata, perché ho tanti amici fra gli ufficiali yankee. Mi fanno il dubbio onore di credermi quasi uno dei loro perché conoscono la mia... vogliamo dire «impopolarità»?... fra gli abitanti della città. Nelle prime ore della sera sono stato a giocare a poker nel «bar» di Bella. Vi era una dozzina di soldati yankee che possono affermarlo. Bella e le sue ragazze saranno liete di mentire spudoratamente affermando che il signor Wilkes e gli altri erano... disopra, con loro. Gli yankees crederanno. Non immaginano che donne di quella... professione sono capaci di profonda fedeltà e patriottismo. Essi non accetterebbero la parola di una sola dama di Atlanta per quanto concerne gli uomini che stasera dovevano essere a una riunione; ma accetteranno come vangelo le parole di... un pugno di ragazze allegre. E credo che fra la parola d'onore di un rinnegato e quella di una dozzina di donne di malaffare, avremo la possibilità di togliere d'impiccio questi uomini. A queste ultime parole sul suo viso apparve un ghigno sardonico che si dileguò subito quando Melania volse verso di lui il volto raggiante di gratitudine. - Capitano Butler, come siete pungente! Che cosa volete che m'importi, se aveste anche detto che erano stati all'inferno, poiché si trattava di salvarli! So benissimo, come sanno tutti quanti, che mio marito non è mai stato in un luogo orribile come quello! - Ma... - riprese Rhett impacciato - se devo dire la verità, stasera è stato veramente da Bella. Melania si drizzò freddamente. - Non crederò mai una simile menzogna! - Scusate, miss Melly! Lasciate che vi spieghi! Quando sono arrivato all'antica piantagione di Sullivan, ho trovato vostro marito ferito e con lui erano Ugo Elsing, il dottor Meade e il vecchio signor Merriwether... - Non il nonno, credo! - esclamò Rossella. - Gli uomini non sono mai troppo vecchi per essere pazzi. E vostro zio Enrico... - Per carità! - gemette Pitty. - Gli altri si erano dispersi dopo il tafferuglio con la truppa e quelli che erano rimasti si erano recati in quel luogo per nascondere le vesti nel camino e vedere se il signor Wilkes era ferito gravemente. Se non fosse stato ferito, a quest'ora sarebbe sulla via del Texas... lui e tutti quanti... ma non era possibile metterlo in cammino e gli altri non volevano lasciarlo. Era dunque necessario provare che erano stati in un luogo diverso da quello dov'erano stati; e cosí per strade poco frequentate li ho condotti da Bella Watling. - Ah... capisco. Scusate la mia scortesia, capitano. Capisco che è stato necessario condurli lí, ma... Oh, capitano, qualcuno vi avrà visti entrare! - Nessuno. Siamo passati da una porticina posteriore che apre sul terrapieno della ferrovia e che è sempre chiusa e buia. - E come...? - Ho la chiave - rispose Rhett laconicamente; e i suoi occhi incontrarono quelli di Melania con indifferenza. Dopo un istante, rendendosi finalmente conto di ciò che implicavano le ultime parole di Rhett, Melania si sentí tanto imbarazzata che cominciò a cincischiare l'asciugamano in modo da lasciare la ferita allo scoperto. - Non volevo essere indiscreta... - disse poi con voce soffocata e arrossendo mentre rimetteva a posto l'asciugamano. - Mi spiace di aver dovuto dire una cosa simile a una signora. «Allora è vero!» pensò Rossella con una strana puntura al cuore. «Allora egli abita con quell'orribile creatura! È padrone della sua casa!» - Ho visto Bella e le ho spiegato ogni cosa - riprese Rhett. - Le abbiamo dato una lista degli uomini che stasera erano fuori, e lei e le sue ragazze deporranno che tutti erano stasera in casa sua. Quindi, per rendere piú rumorosa la nostra uscita, ha chiamato i due «desperados» che hanno l'incarico di mantenere l'ordine in casa sua e ci ha fatti trascinare giú per le scale, e attraverso il «bar», scacciandoci tra vive proteste come ubriachi disturbatori. Sogghignò ricordando. - Il dottor Meade non era un ubriaco molto convincente. Si sentiva ferito nella sua dignità per il solo fatto di trovarsi in quel luogo. Ma vostro zio Enrico e il vecchio Merriwether sono stati bravissimi. La scena ha perduto in loro due grandi attori. Sembrava che si divertissero. Temo che vostro zio Enrico abbia un livido sotto gli occhi per il troppo zelo spiegato dal vecchio Merriwether nel recitare la sua parte... La porta si spalancò per lasciare entrare Lydia seguita dal vecchio dottor Dean, coi suoi lunghi capelli bianchi arruffati e la borsa di cuoio visibile sotto al mantello. Egli fece un cenno di saluto a tutti i presenti, senza una parola, e si affrettò a sollevare l'asciugamano dalla spalla di Ashley. - Troppo in alto per aver toccato il polmone - disse subito. - Se non gli ha fratturato la clavicola, non vi è nulla di serio. Datemi molti pannolini, signore, e dell'ovatta, se ne avete; e un po' di acquavite. Rhett tolse il lume dalle mani di Rossella e lo posò sulla tavola mentre Melania e Lydia si precipitavano per obbedire agli ordini del dottore. - Voi non siete piú di nessuna utilità qui. Venite in salotto accanto al fuoco. - Le prese un braccio e la spinse fuori della camera. Vi era nel suo gesto e nella sua voce una dolcezza insolita. - Avete avuto una giornata tremenda, non è vero? Ella si lasciò accompagnare nella stanza dov'erano prima; e benché fosse adesso dinanzi al fuoco, cominciò a tremare. La bolla del sospetto nel suo cuore cresceva di minuto in minuto. Era piú che un dubbio, adesso. Era quasi certezza, tremenda certezza. Guardò il volto immobile di Rhett e per un attimo non poté spiccicar parola. Poi: - Anche Franco è venuto... da Bella Watling? - No. La voce di Rhett era incolore. - Baldo lo sta trasportando nel terreno vuoto dietro alla casa di Bella. È morto. Una pallottola in testa.

Pagina 784

Era nel vostro salotto abbastanza spesso durante la guerra. E regalò a Maribella l'abito nuziale di raso bianco, non è vero? O mi sbaglio? - Le cose erano ben diverse durante la guerra; allora era necessario aver contatto anche con persone non completamente... Si faceva tutto per la Causa. Certamente voi non potete aver l'idea di sposare un uomo che non è stato nell'esercito e che si burlava di quelli che si arruolavano. - Ma è stato soldato anche lui. Per otto mesi. Prese parte all'ultima campagna, combattendo a Franklin; ed era col generale Johnston al momento della resa. - Non l'ho mai saputo - e la signora Merriwether non sembrò affatto convinta. - Ma non è stato ferito - aggiunse trionfante. - Moltissimi uomini non lo furono. - Chiunque ha fatto qualche cosa è stato ferito. Io non conosco nessuno che non lo sia stato. Rossella si sentí punta. - Allora bisogna dire che tutti coloro che conoscete sono stati un branco d'imbecilli che non avrebbero saputo ripararsi da una grandinata... sia pure di pallini da caccia. Ora vi dico una cosa, signora Merriwether, che potete riferire alle vostre amiche le quali si danno tanto da fare. Dite loro che sposerò il capitano Butler; e che se anche avesse combattuto a fianco degli yankees, lo sposerei lo stesso. La degna matrona uscí dalla casa col cappello di traverso per la collera; e Rossella comprese di avere ormai una nemica dichiarata, invece di un'amica che la biasimava. Ma non gliene importò nulla. Nulla di ciò che la signora Merriwether faceva o diceva poteva ferirla. Non le importava dei commenti di nessuno... eccetto di quelli di Mammy. Rossella aveva sopportato lo svenimento di Pitty alla notizia, e si era irrigidita vedendo Ashley apparire improvvisamente vecchio ed evitare il suo sguardo, quando le aveva augurato felicità. Era stata divertita e irritata dalle lettere inorridite di zia Paolina e di zia Eulalia da Charleston, le quali le vietavano il matrimonio, dicendole che non solo avrebbe rovinato la sua posizione sociale, ma avrebbe anche danneggiato la loro. Aveva perfino riso quando Melania con una ruga in mezzo alla fronte le aveva detto: - Senza dubbio, il capitano Butler è molto migliore di quanto creda il pubblico, ed è stato cosí buono e intelligente quando ha salvato Ashley. Ed ha anche combattuto per la Confederazione. Ma non credi, Rossella, che faresti meglio a non decidere con tanta fretta? No; non le importava nulla dei commenti altrui, eccettuato ciò che diceva Mammy. - Io averti visto fare una quantità di cose che avrebbero addolorato miss Elena, se le avesse sapute. E io avere sofferto molto. Ma questo essere troppo. Sposare uomo volgare! Sí, badrona; lui essere proletario. Non dire a me che essere di buona famiglia. Questo non fare differenza. Gente volgare venire da ogni parte; e lui essere volgare! Sí, miss Rossella; io averti visto prendere mist' Carlo a miss Gioia mentre a te non importare niente di lui. E averti visto rubare mist' Franco a tua propria sorella. E avere taciuto su tante cose che tu avere fatto, come vendere legname cattivo per buono, e raccontare bugie su altri commercianti di legname, e andare in giro da sola, esporti a negri impudenti e aver fatto uccidere mist' Franco, e non dar da mangiare a quei poveri forzati che non stare piú in piedi. E avere sempre taciuto, anche se miss Elena nella Terra Promessa dire: «Mammy, Mammy! Tu non sorvegliare bene mia bambina!» Sí, badrona, io tollerare tutto questo; ma quest'altra cosa, miss Rossella, io non sopportare. Tu non potere sposare straccione volgare. No, finché io avere respiro. - Sposerò chi mi pare e piace - ribatté Rossella freddamente. - Credo che tu dimentichi chi sei, Mammy. - Se non dirti io queste cose, chi dirtele? - Ho riflettuto, Mammy; e mi pare che la miglior cosa per te sia tornare a Tara. Ti darò un po' di denaro e... Mammy si drizzò con tutta la sua dignità. - Io essere libera, miss Rossella. Tu non potermi mandare in nessun luogo se io non volere andare. E io tornare a Tara solo se tu tornare con me. Io non lasciare figlia di miss Elena, e nessuno al mondo potermi fare andar via. E io non permettere che nipotino di miss Elena essere allevato da padrigno volgare straccione. Io essere qui e rimanere qui! - Non voglio che tu stia in casa mia e sii sgarbata col capitano Butler. Lo sposerò e non c'è altro da dire. - Esserci molto altro da dire - ritorse Mammy lentamente; e nei suoi occhi annebbiati apparve una luce di battaglia. - Ma io non avere mai immaginato di doverlo dire a qualcuno del sangue di miss Elena. Ascoltare, miss Rossella. Tu non essere altro che mula con finimenti di cavallo. Tu poter pulire zoccoli di mula e lustrare sua pelle e metterle bei finimenti e attaccarla a bella carrozza. Ma rimanere mula. Nessuno rimanere ingannato. E tu essere lo stesso. Tu portare vesti di seta e avere stabilimenti e bottega e denaro e darti aria di cavallo di sangue ma essere sempre una mula. E non dare ad intendere a nessuno. E quel Butler essere di buona famiglia e portare bei finimenti ma essere anche lui mulo. Come te. Mammy lanciò alla sua padrona un'occhiata penetrante. Rossella era ammutolita e tremante sotto l'insulto. - Se tu dire che volerlo sposare, tu farlo, perché essere ostinata come tuo padre. Ma ricordare questo, miss Rossella: io non andare via. Io rimanere per vedere anche questa cosa. Senza attendere risposta, Mammy si volse per andarsene; e se avesse detto «Ci rivedremo a Filippi», il suo tono non avrebbe potuto essere piú minaccioso. Mentre si trovavano a Nuova Orléans per la luna di miele, Rossella riferí a Rhett le parole di Mammy. Con sua sorpresa e indignazione, egli rise della similitudine dei muli con finimenti da cavalli. - Non ho mai udito esprimere cosí succintamente una profonda verità. Quella vecchia e furba creatura di Mammy è una delle poche persone che conosco, di cui mi piacerebbe ottenere il rispetto e l'affezione. Ma siccome sono un mulo, suppongo che non l'otterrò mai. Ha perfino rifiutato la moneta d'oro di dieci dollari che, nel mio fervore di sposino, volevo regalarle dopo le nozze. Ho visto poca gente che non si commuova alla vista del denaro. Ma lei mi guardò negli occhi e mi ringraziò dicendomi che non era una negra liberta e che non aveva bisogno del mio denaro. - Perché l'ha presa in questo modo? Perché tutti hanno schiamazzato sul mio conto come un branco di galline? Dopo tutto, chi sposo e quanti mariti prendo, è affar mio. Io mi sono sempre occupata dei fatti miei. Perché gli altri non si occupano dei loro? - Tesoro, il mondo perdona, in fin dei conti, tutto, meno il fatto che la gente si occupi dei fatti propri. Ma perché strepiti come un gatto scottato? Hai detto tante volte che non t'importava quello che diceva di noi la gente... Perché non lo dimostri? Ti sei esposta cosí spesso alla critica per delle piccole cose; non puoi sperare di sfuggire alle chiacchiere per le cose piú grandi! Sapevi che il fatto di sposare una canaglia come me avrebbe suscitato un sacco di pettegolezzi. Se io fossi un furfante maleducato e povero in canna, la gente non si arrabbierebbe tanto. Ma un furfante ricco e cortese, è imperdonabile! - Possibile che tu non sia mai un po' serio? - Sono serissimo. Per chi è devoto è sempre spiacevole vedere che gli empi stanno benone. Allegra, Rossella! Non mi dicesti una volta che la ragione principale per cui desideravi di essere ricca era per poter mandare all'inferno una certa quantità di gente! Ora è arrivato il buon momento! - Ma tu eri la persona che volevo piú di ogni altro mandare all'inferno! - E Rossella rise. - Hai ancora voglia di mandarmici? - Non cosí spesso come prima. - Se ti fa piacere, mandamici pure! - Non mi fa particolare piacere - replicò Rossella; e curvandosi lo baciò distrattamente. Gli occhi neri si levarono rapidamente verso di lei a cercare negli occhi verdi qualche cosa che non trovarono; sicché egli rise brevemente. - Non pensare piú ad Atlanta. Non pensare a quelle vecchie streghe. Ti ho condotta a Nuova Orléans perché tu ti diverta e voglio che questo sia un soggiorno piacevole per te.

Pagina 837

Sono abbastanza maleducato per essere orgoglioso di avere una moglie abile e intelligente. Desidero che tu continui a gestire il negozio e gli stabilimenti. Sono i figliuoli tuoi. Quando Wade sarà grande, non gli farà piacere essere mantenuto dal padrigno; e allora potrà assumere la gestione. Ma non un centesimo del mio denaro servirà per quelle aziende. - Perché? - Perché non voglio contribuire al mantenimento di Ashley Wilkes. - Ricominciamo? - No. Ma tu mi chiedi il motivo e io ti rispondo. Un'altra cosa. Non credere di potere alterare i libri e mentire sul prezzo dei tuoi vestiti e su quanto occorre per mandare avanti la casa, in modo da poter mettere da parte del denaro per comprare altri muli o un altro stabilimento per Ashley. Io voglio essere al corrente di tutto e controllerò le tue spese, perché conosco il costo degli oggetti. Oh, non fare l'offesa! Saresti capacissima di fare questo ed altro. Non mi fiderei per nulla di te, quando si tratta di cosa che può concernere Tara o Ashley. Di Tara non m'importa. Ma per Ashley, debbo mettere l'alto là. Ti tengo le redini molto lente, gioia mia; ma non dimenticare che sono anche provvisto di scudiscio e di sproni.

Pagina 845

L'abito fasciava mirabilmente il vitino di quaranta centimetri di circonferenza, il piú sottile nelle tre contee, e disegnava il seno, abbastanza maturo per i suoi sedici anni. Malgrado la castità dell'amplissima gonna, la semplicità con cui i capelli erano intrecciati e raccolti in un nodo, la compostezza delle bianche mani congiunte nel grembo, la sua vera personalità non riusciva a celarsi. Gli occhi verdi erano vivacissimi nel visino dolce, pieni di volontà, avidi di vita, in assoluto contrasto col suo contegno riservato. Questo derivava dagli affettuosi consigli materni e dalla severa disciplina della bambinaia; ma gli occhi erano suoi ed erano indipendenti. Seduti a fianco della fanciulla, i gemelli stavano comodamente appoggiati alle spalliere delle loro sedie; socchiudevano alla luce del sole gli occhi muniti di occhiali montati in metallo e ridevano e chiacchieravano incrociando pigramente le lunghe gambe dai saldi muscoli di cavalcatori. Avevano diciannove anni, erano alti un metro e novanta; coi volti abbronzati e i capelli fulvi, gli occhi dall'espressione gaia e arrogante, vestiti di identiche giacche turchine e calzoni da cavalcare color mostarda, si somigliavano come due piante di cotone. Fuori, il sole del tardo pomeriggio scendeva all'orizzonte e illuminava il cortile avvolgendo in una gloria di raggi gli alberi di còrniolo che formavano solide masse di fiori bianchi su uno sfondo verde tenero. I cavalli dei gemelli, due grossi animali rossicci come i capelli dei loro padroni, zampavano sulla strada maestra; attorno a loro squittiva e saltellava la muta dei veltri magri e nervosi che accompagnava Stuart e Brent dovunque andassero. Un po' in disparte, con aria aristocratica, era sdraiato un grosso cane da pastore, che, col muso posato sulle zampe anteriori, aspettava pazientemente che i giovanotti andassero a casa per la cena. Fra i cani, i cavalli e i due gemelli era un'affinità piú profonda di quella derivante dall'essere sempre insieme. Erano tutti giovani animali sani, spensierati, graziosi e vivaci; i ragazzi focosi e temerari come i loro cavalli ma, con tutto ciò, docili e ubbidienti con chi sapeva come trattarli. Benché fossero nati fra le agiatezze della vita della piantagione e fossero stati serviti in tutto e per tutto sin dall'infanzia, i volti dei tre giovani seduti sotto al porticato non avevano l'aspetto languido né molle. Avevano piuttosto il vigore e la vivacità di coloro che hanno passato tutta la vita all'aria aperta e non si sono troppo occupati di malinconia e di libri. La vita nella contea di Clayton nella Georgia settentrionale era ancora agli inizi, né aveva lo sviluppo già raggiunto in Augusta, Savannah, Charleston. Le provincie meridionali piú vecchie e piú tranquille guardavano con un certo disdegno gli abitanti di quella parte della regione che confinava coi loro paesi; ma qui, nella parte settentrionale, la mancanza di certe finezze dell'educazione classica non era considerata una vergogna, purché questa fosse compensata dall'abilità nelle cose che piú importavano. E queste erano: il coltivare del buon cotone, saper cavalcare, ballare con leggerezza, tirare al bersaglio, inchinarsi alle signore con eleganza e comportarsi come un gentiluomo di fronte ai liquori. Tutte cose in cui i gemelli eccellevano: ed essi erano ugualmente saldi nella loro notoria incapacità ad apprendere qualunque cosa fosse contenuta fra le pagine di un libro. La loro famiglia aveva piú danaro, piú cavalli e piú schiavi di qualsiasi altra nel paese; ma i ragazzi avevano meno nozioni grammaticali di quante ne avesse la maggior parte dei loro poveri vicini. Questa la ragione per cui Stuart e Brent poltrivano sotto il porticato di Tara in quel pomeriggio d'aprile. Erano stati espulsi in quei giorni dall'Università di Georgia; la quarta Università che li metteva alla porta in due anni; i due fratelli maggiori, Tom e Boyd, erano tornati sempre a casa anche loro, non volendo rimanere in un istituto dove i gemelli non erano i benvenuti. Stuart e Brent consideravano la loro ultima espulsione come un bellissimo scherzo; e Rossella, che da quando aveva lasciato l'anno prima l'Accademia femminile di Fayetteville non aveva piú aperto un libro, lo trovava anch'essa divertentissimo. - Sapevo che a voi due non importava nulla di essere espulsi; e neanche a Tom - disse. - Ma Boyd? È uno di quelli che tengono ad avere un'educazione, e voi due gli avete fatto lasciare le Università di Virginia, di Alabama e della Carolina del Sud; e ora quella di Georgia. Con questo sistema, non riuscirà mai a finire gli studi. - Oh, potrà leggere il codice nell'ufficio del giudice Parmalee a Fayetteville - rispose Brent incurante. - Del resto, ciò non ha importanza. Tanto saremmo dovuti tornare a casa ad ogni modo, prima che fosse finito il corso. - Perché? - La guerra, ochetta! Può darsi che scoppi da un giorno all'altro; e non puoi supporre che qualcuno di noi resti in collegio mentre c'è la guerra! - Sai benissimo che la guerra non ci sarà - fece Rossella seccata. - Son tutte chiacchiere. Ashley Wilkes e suo padre hanno detto la settimana scorsa al babbo che i nostri commissari a Washington stanno per venire ad un... un... accordo amichevole col signor Lincoln riguardo alla Confederazione. E ad ogni modo, gli yankees hanno troppa paura di noi per combattere. Non ci sarà nessuna guerra ed io sono stufa di sentirne parlare. - Non ci sarà la guerra! - esclamarono indignati i gemelli, come se qualcuno li avesse truffati. - Ti assicuro, tesoro, che la guerra ci sarà - affermò Stuart. - Può darsi che gli yankees abbiano paura di noi, ma dopo il modo con cui il generale Beauregard li ha messi fuori dal Forte Sumter l'altro ieri, bisognerà che si battano se non vogliono essere bollati come codardi dinanzi al mondo intero. La Confederazione... Rossella fece una smorfia di noia e di impazienza. - Se pronunciate ancora una volta la parola «guerra» me ne vado in casa e chiudo la porta. Nessuna parola in vita mia mi è mai parsa tanto insopportabile, se non la parola «secessione». Il babbo parla di guerra la mattina, a mezzogiorno e la sera, e tutti quelli che vengono a trovarlo non fanno che nominare il Forte Sumter e i Diritti di Stato e Abe Lincoln, finché mi sento cosí esasperata che avrei voglia di urlare! E poi vi sono anche tutti i ragazzi che ne parlano. In tutta la primavera non c'è stato nessun divertimento, nessuna riunione perché i giovinotti non possono parlare d'altro. Sono stata tanto contenta che almeno la Georgia abbia aspettato dopo Natale a separarsi, altrimenti anche i ricevimenti natalizi sarebbero andati a monte. Se pronunciate ancora la parola «guerra» me ne vado in casa. E lo avrebbe fatto, perché era incapace di sopportare per molto tempo una conversazione di cui ella non fosse l'argomento principale. Ma sorrideva nel parlare, sicché sulle sue guance si formavano due graziose fossette, e le sue lunghe ciglia nere palpitavano come ali di farfalla. I ragazzi furono affascinati, com'ella aveva previsto, e si affrettarono a chiederle scusa per averla annoiata. La sua mancanza di interessamento non la diminuiva ai loro occhi; essi pensavano che la guerra era una cosa che riguardava gli uomini e non le donne, e il suo atteggiamento parve anzi a loro una prova della sua femminilità. Essendo riuscita a sviarli dal noioso argomento della guerra, ella tornò ad interessarsi della loro situazione immediata. - Che cosa ha detto la mamma del fatto che siete stati nuovamente espulsi? I ragazzi si sentirono a disagio, ricordando qual era stata la condotta della mamma tre mesi prima, quando essi erano tornati dall'Università di Virginia. - Veramente - disse Stuart - non ha ancora avuto occasione di dir nulla. Stamattina noi e Tom siamo usciti presto, prima che si alzasse; Tom si è fermato dai Fontaine mentre noi siamo venuti qui. - E ieri sera, quando siete arrivati, non ha detto nulla? - Oh, siamo stati fortunati. Poco prima del nostro arrivo, era stato portato il nuovo stallone che Mammà si è procurato il mese scorso nel Kentucky, e tutti erano sottosopra. Quel bestione - è un gran cavallo, Rossella; devi dire a tuo padre di venirlo a vedere - aveva già dato un morso, cammin facendo, al garzone che lo aveva condotto e aveva calpestato due negri di Mammà che erano andati all'arrivo del treno a Jonesboro. E pochi minuti prima del nostro arrivo aveva mezzo demolito la stalla a calci e quasi ammazzato Strawberry, il vecchio stallone di Mammà. Abbiamo visto Mammà fuori della stalla con un sacchetto di zucchero, che cercava di ammansirlo, e vi riusciva. I negri, tutti spaventati, stavano a guardare Mammà che parlava col cavallo come se fosse una persona e gli dava da mangiare in mano. Nessuno sa trattare i cavalli come Mamma. Quando ci ha visti ha detto: «In nome del cielo, che diamine siete tornati a fare a casa? Siete peggio delle piaghe d'Egitto!» Allora il cavallo cominciò a sbuffare e a impennarsi, e Mammà a gridare: «Via, andate via! Non vedete che è nervoso, questo tesoro? Andate, mi occuperò di voi domattina!» Cosí ce ne andammo a letto e stamattina ci siamo alzati prima di lei e abbiamo lasciato Boyd a casa per parlarle. - Credi che lo picchierà? - Come tutti gli abitanti della Contea, Rossella non riusciva a capire come la piccola signora Tarleton trattasse cosí tirannicamente i figliuoli grandi e li percuotesse col suo frustino quando l'occasione lo richiedeva. Beatrice Tarleton era una donna attiva, che dirigeva non solo la sua grande piantagione di cotone, con un centinaio di negri, e otto figliuoli, ma anche il piú grande allevamento di cavalli della contrada. Era di umor vivo e facilmente irritata dalle frequenti scappate dei suoi quattro figli; e, mentre a nessuno era permesso di frustare un cavallo o uno schiavo, ella riteneva che una bastonata ogni tanto non facesse alcun male ai ragazzi. - Oh, non lo batterà di certo. Non lo ha mai picchiato molto perché è il piú vecchio ed è anche il nano della famiglia - riprese Stuart fiero del suo metro e novanta. - Perciò lo abbiamo lasciato a casa a darle le spiegazioni. Dio benedetto, Mammà dovrebbe smetterla di frustarci! Abbiamo diciannove anni e Tom ne ha ventuno e lei ci tratta come se fossimo bambini di sei anni! - E cavalcherà il suo nuovo cavallo domani; alla riunione dei Wilkes? - Ne avrebbe il desiderio, ma il Babbo dice che è troppo pericoloso. E poi, le ragazze non glielo permetteranno. Vogliono vederla intervenire almeno una volta a una riunione in carrozza, come una signora. - Speriamo che non piova, domani - prosegui Rossella; - da una settimana piove tutti i giorni. Non c'è niente di piú noioso di una merenda fatta in casa. - Oh, sarà bel tempo e caldo come in giugno - affermò Stuart. - Guarda il tramonto: non ne ho mai visto di piú rossi. Sai che dal tramonto si può sempre prevedere che tempo farà il giorno seguente. Guardarono verso l'orizzonte vermiglio, oltre gli sterminati campi di cotone di Geraldo O'Hara. Ora che il sole stava declinando avvolto di porpora dietro le colline al di là del fiume Flint, il calore della giornata d'aprile dava luogo a una piacevole frescura. La primavera era giunta in anticipo quell'anno, con piogge tepide e un improvviso spumeggiare di rosei fiori di pesco; i còrnioli macchiavano di grosse chiazze candide la palude scura e le colline lontane. L'aratura era quasi terminata e la gloria sanguigna del tramonto dava ai solchi di rossa terra della Georgia una tinta anche piú ardente, il terriccio umido che attendeva avidamente i semi del cotone appariva roseo nel fondo sabbioso dei solchi, vermiglio, scarlatto e focato dove si stendevano le ombre sui lati dei fossati. La casa di pietra intonacata di bianco sembrava un'isola in un selvaggio mare purpureo, un mare le cui onde si fossero improvvisamente pietrificate nel momento in cui si frangevano. Perché quivi non erano solchi lunghi e dritti come si vedevano nei campi di argilla giallastra della piatta Georgia centrale o nella terra nera delle piantagioni che sorgevano sulla costa. L'ondulosa e collinosa campagna della Georgia settentrionale era lavorata in un'infinità di curve per impedire che la terra generosa franasse e andasse a finire in fondo al fiume. Era un terriccio di un violento colore sanguigno dopo le piogge, simile a polvere di mattone durante i periodi di siccità; la migliore del mondo per la coltivazione del cotone. Un piacevole paesaggio di case bianche, di campi tranquilli e ben lavorati, di pigri fiumi dall'acqua giallastra; ma pieno di contrasti, di sole abbagliante e di ombre dense. Le zone dissodate e le vaste estensioni di campi di cotone sorridevano a un sole caldo, placido e compiacente. Ai loro margini sorgevano le foreste vergini, fresche ed oscure anche nei meriggi piú ardenti, misteriose, un po' sinistre, ove i pini sembravano attendere con secolare pazienza e mormorare minacciosi: «Badate! State attenti! Vi abbiamo avuti una volta. Possiamo riprendervi nuovamente». All'orecchio dei tre sotto al porticato giunse uno strepito di zoccoli, un tintinnar di catene di bardature e il riso stridente dei negri, poiché lavoratori e mule tornavano dai campi. Dall'interno della casa si udí la voce dolce della madre di Rossella, Elena O'Hara, chiamare la bimba negra che portava il suo cestello di chiavi. La voce acuta infantile rispose: - Eccomi, signora - e vi fu uno scalpiccío nel retro della casa, verso il luogo dove si conservavano i viveri affumicati e dove Elena doveva misurare il cibo per i coltivatori che tornavano a casa. Vi fu un acciottolio di porcellane e un tramestio di argenti quando Pork, il domestico-maggiordomo di Tara, apparecchiò la tavola per la cena. Udendo questi ultimi rumori, i gemelli si accorsero che era ora di muoversi per tornare a casa. Ma non avevano nessuna voglia di trovarsi di fronte alla madre e rimasero ancora a gingillarsi sotto al porticato aspettando da un momento all'altro che Rossella li invitasse a rimanere a cena. - A proposito, Rossella. E per domani? - cominciò Brent. - Non sarebbe giusto che essendo stati via e ignorando dell'invito e del ballo, dovessimo essere privati di ballare con te domani sera. Non avrai promesso tutti i balli, spero? - Sicuro che li ho promessi! Come potevo sapere che sareste tornati? Non potevo correre il rischio di rimanere a far tappezzeria per aspettarvi! - Tu, far tappezzeria! - i ragazzi risero saporitamente. - Senti, cara - riprese Brent. - Mi darai il primo valzer e darai l'ultimo a Stu; e cenerai con noi. Staremo seduti sulla scaletta dell'approdo come abbiamo fatto all'ultimo ballo e ci faremo dire nuovamente la buona ventura da Mammy Jincy. - Non mi piacciono le predizioni di Mammy Jincy. Sapete benissimo che ha detto che dovevo sposare un signore coi capelli nerissimi e lunghi baffi neri; e sapete che non mi piacciono gli uomini bruni. - Ti piacciono i fulvi, non è vero, gioia? - rise Brent. - Via, promettici tutti i valzer e la cena. - Se ce li prometti, ti riveliamo un segreto - soggiunse Stuart. - Quale? - esclamò Rossella, ansiosa come una bambina. - Quello che abbiamo saputo ieri ad Atlanta, Stu? Se è quello, sai che abbiamo promesso di non parlare. - Sicuro; ce l'ha detto la signorina Pitty. - La signorina chi? - Sai, quella cugina di Ashley Wilkes che sta ad Atlanta: la signorina Pittypat Hamilton; la zia di Carlo e di Melania Hamilton. - La conosco; non ho mai conosciuto una vecchia piú stupida. - Ebbene: ieri mentre eravamo ad Atlanta aspettando il treno per venire qui, la incontrammo in carrozza; si fermò a parlarci e ci disse che domani sera al ballo di Wilkes verrà annunziato un fidanzamento. - Oh, lo so! - esclamò Rossella delusa. - Quell'idiota di suo nipote, Carletto Hamilton, con Gioia Wilkes. Lo sappiamo da anni che un giorno o l'altro dovevano sposarsi, benché lui sia abbastanza tiepido. - Credi che sia un idiota? - chiese Brent. - A Natale hai lasciato che ti ronzasse intorno parecchio. - Non potevo impedirgli di ronzare - e Rossella alzò le spalle negligentemente. - Ma credo che sia proprio uno scemo. - Del resto, non è il suo fidanzamento quello che sarà annunciato - dichiarò Stuart trionfante - ma quello di Ashley con la sorella di Carletto, Melania. Il volto di Rossella non mutò, ma le sue labbra si sbiancarono, come capita a chi riceve un colpo violento senza preavviso e che, nel primo momento, non si rende ben conto di quanto accade. La sua espressione era cosí calma che Stuart, poco osservatore, ritenne per certo che ella fosse soltanto sorpresa e molto incuriosita. - La signorina Pitty ci ha detto che non volevano annunciarlo ufficialmente fino all'anno venturo, perché Melania è stata poco bene; ma con le voci di guerra che ci sono in giro, le famiglie hanno pensato che era meglio sollecitare il matrimonio. Cosí il fidanzamento sarà annunciato domani sera, durante la cena. Ora che ti abbiamo detto il segreto, devi prometterci di cenare con noi. - Senza dubbio - rispose Rossella automaticamente. - E tutti i valzer? - Tutti. - Sei un tesoro! Scommetto che gli altri saranno furenti. - Che ce ne importa? - disse Brent. - In caso l'avranno da fare con noi. Un'altra cosa, Rossella: domattina, a mangiare la porchetta, siedi accanto a noi. - Che cosa? Stuart ripeté la domanda. - Va bene. I gemelli si guardarono giubilanti ma con una certa sorpresa. Benché si ritenessero i corteggiatori favoriti di Rossella, non avevano mai fino ad ora ottenuto cosí facilmente dei segni del suo favore. Di solito ella lasciava che pregassero e supplicassero, prendendoli in giro, rifiutando di dire un sí o un no, ridendo quando si imbronciavano, diventando glaciale quando si adiravano. Ed ora aveva promesso praticamente di trascorrer con loro tutta la giornata seguente: stare con loro durante quella colazione all'aperto in cui si mangiava la porchetta arrostita intera, e poi tutti i valzer (avrebbero pensato loro a far suonare soltanto dei valzer!) e la cena. Valeva la pena di farsi espellere dall'Università. Pieni di nuovo entusiasmo per il loro successo, si gingillarono parlando del pic-nic, del ballo e di Ashley Wilkes e di Melania Hamilton, interrompendosi l'un l'altro, scherzando e ridendo e cercando di farsi invitare a cena. Passò un po' di tempo prima che si accorgessero che Rossella non parlava. L'atmosfera era mutata. I gemelli non capirono perché, ma lo splendore del pomeriggio era scomparso. Sembrava che Rossella prestasse poca attenzione a ciò che essi dicevano, benché rispondesse correttamente. Intuendo qualche cosa che non riuscivano a comprendere, annoiati e contrariati, i gemelli esitarono alquanto; quindi si alzarono con riluttanza, guardando i loro orologi. Il sole era basso al di là dei campi arati, e i grandi boschi oltre il fiume apparivano piú grandi nei loro neri profili. Le ombre dei comignoli spiccavano sul cortile; e galline, anatre, tacchini attraversavano i campi barcollando sulle gambe corte. Stuart urlò: - Jeems! - Dopo un istante un giovinotto negro della loro età, alto e robusto, corse ansante, girando attorno alla casa verso i cavalli legati. Era il loro servitore e, come i cani, li accompagnava dovunque. Era stato il compagno di giochi della loro infanzia, regalato poi ai gemelli, in loro proprietà, per il loro decimo compleanno. Vedendolo, i cani dei Tarleton si alzarono dalla rossa polvere e rimasero ad attendere i loro padroni. I ragazzi si inchinarono e strinsero la mano a Rossella dicendole che l'indomani mattina si sarebbero trovati di buon'ora ad attenderla dinanzi alla casa dei Wilkes. Quindi si affrettarono a raggiungere i loro cavalli, balzarono in sella e, seguiti da Jeems, si avviarono al galoppo lungo il viale di cedri, agitando i cappelli ed emettendo grida di saluto. Oltrepassata la curva della strada polverosa che li nascondeva alla vista di Tara, Brent fermò il suo cavallo sotto a una macchia di còrnioli. Anche Stuart si fermò e il ragazzo negro rimase a qualche passo di distanza. I cavalli, sentendo che le redini erano lente, allungarono il collo a brucare le tenere erbette primaverili, e i cani pazienti si sdraiarono nuovamente nella soffice polvere rossa e guardarono con bramosa nostalgia il fumo dei comignoli che svaniva nel cielo crepuscolare. La larga faccia ingenua di Brent aveva un'espressione di stupore e di lieve indignazione. - Senti: non ti pare che avrebbe dovuto invitarci a cena? - disse a suo fratello. - Infatti - rispose Stuart. - Credevo che lo avrebbe fatto. Lo aspettavo. E invece non ci ha detto nulla. Che ne dici? - Niente. Ma mi pare che avrebbe dovuto invitarci. Dopo tutto, è il primo giorno che siamo a casa, e avevamo tante altre cose da dirle. - Quando siamo arrivati, mi è sembrato che fosse molto contenta di vederci. - È sembrato anche a me. - E poi, circa mezz'ora fa, è diventata silenziosa come se avesse mal di capo. - Infatti; ma lí per lí non ci ho badato. Che cosa credi che avesse? - Non saprei. Abbiamo forse detto qualche cosa che l'ha irritata? Rimasero per un minuto a riflettere. - Non ne ho nessun'idea. Del resto, quando Rossella si irrita, se ne accorgono tutti. Non si comporta come le altre ragazze. - Sí, e questo è quello che mi piace in lei. Non diventa fredda e astiosa, ma dice le sue ragioni. Sarà qualche cosa che abbiamo fatto o detto che l'ha fatta diventare silenziosa e quasi annoiata. Giurerei che quando siamo arrivati è stata contenta e aveva l'idea d'invitarci a cena. - Non sarà perché siamo stati espulsi? - Ma no! Non dire sciocchezze. Ha riso tanto quando glielo abbiamo raccontato... - E poi Rossella non ha maggior passione pei libri di quanta ne abbiamo noi. Si volse sulla sella e chiamò il negro. - Jeems! - Badrone? - Hai sentito di che cosa parlavamo con la signorina Rossella? - Mai piú, Mr. Brent! Come bensare che io stare a spiare signori bianchi? - Spiare! Voialtri negri sapete sempre tutto quello che succede. Del resto, bugiardo che sei, ti ho visto coi miei occhi gironzolare attorno al porticato e accoccolarti nel cespuglio dei gelsomini accanto al muro. Dunque: ci hai sentito dire qualche cosa che può avere irritato la signorina Rossella o aver ferito i suoi sentimenti? Interrogato in questo modo, Jeems smise di fingere di non aver udito la conversazione e aggrottò la sua nera fronte. - Veramende io non essere accorto che aver detto niente che botere irritarla. Mi è sembrato che essere molto condenda di vedere miei badroni, ed essere felice come un uccellino fino a quando avere barlato del fidanzamento di Mr. Ashley con miss Melly Hamilton. Allora essere diventata silenziosa come uccello quando vede volare falco. I gemelli si guardarono e annuirono, ma senza capire. - Jeems ha ragione. Ma non vedo perché - disse Stuart. - Dio mio! Ashley è soltanto un amico per lei. Non è innamorata di lui. È innamorata di noi. Brent annuí. - Forse si sarà adirata perché Ashley non le ha dato la notizia prima che agli altri. Sono amici da tanti anni; e poi le ragazze tengono molto ad essere informate per prime di queste cose. - Può darsi. Ma che ci sarebbe di male? Doveva essere un segreto, una sorpresa... e uno ha bene il diritto di serbare il silenzio sul proprio fidanzamento, no? Noi non lo avremmo saputo se non ce lo avesse detto la zia di miss Melania. Ma Rossella doveva sapere che un giorno o l'altro ci sarebbe stato questo matrimonio. Noialtri, infatti, lo sapevamo da anni. I Wilkes e gli Hamilton si sposano sempre tra cugini. Tutti sapevano che l'avrebbe probabilmente sposata, come Gioia Wilkes sposerà il fratello di Melania, Carletto. - E va bene, sarà cosí. Ma mi secca che non ci abbia trattenuti a cena. Ti giuro che non ho nessuna voglia di andare a casa e sentire quello che dirà la Mamma per la nostra espulsione. Non è la prima volta! - Forse a quest'ora Boyd l'avrà calmata. Ci riesce sempre, con le sue chiacchiere, quel vermiciattolo! - Sí, ci riesce, ma gli ci vuole del tempo. Parla, parla finché la confonde e allora la Mamma gli dice che la smetta e si risparmi la voce per quando farà l'avvocato. Ma in queste poche ore non è stato certo possibile. Scommetto che la Mamma è cosí eccitata per il suo nuovo cavallo che non si ricorderà neppure che siamo tornati, finché non siederà a cena e vedrà Boyd. E prima che la cena sia finita farà fuoco e fiamme. Arriveranno le dieci prima che Boyd trovi il momento opportuno per dirle che non sarebbe stato onorevole che uno della famiglia fosse rimasto in collegio dopo che il rettore ha trattato te e me in quel modo. E ci vorranno due ore perché Boyd le faccia cambiare umore; a mezzanotte sarà diventata furibonda contro il rettore e chiederà a Boyd perché non lo ha ammazzato. No, non possiamo andare a casa prima di mezzanotte. I gemelli si guardarono cupamente. Non avevano paura dei cavalli selvaggi, delle risse e delle questioni che finivano a rivoltellate, ma avevano un sacro terrore delle sgridate della loro fulva genitrice e dello scudiscio che ella maneggiava senza ritegno. - Facciamo una cosa - riprese Brent. - Andiamo dai Wilkes. Ashley e le ragazze saranno contenti di averci a cena. Stuart crollò il capo, sconfortato. - No, non ci possiamo andare. Saranno sottosopra a preparar tutto per domani; e poi... - Oh, non ci pensavo piú - interruppe Brent. - Hai ragione; non ci andiamo. Diedero la voce ai cavalli e per un po' di tempo cavalcarono in silenzio; sulle abbronzate guance di Stuart era apparso un rossore di imbarazzo. Fino all'estate precedente Stuart aveva fatto la corte a Lydia Wilkes con l'approvazione di entrambe le famiglie e dell'intera contea. Tutti pensavano che la fredda e contegnosa Lydia avrebbe prodotto su lui l'effetto di un calmante. O almeno, lo speravano vivamente. E Stuart l'avrebbe sposata volentieri; ma Brent non approvò. Lydia gli piaceva, ma la trovava troppo semplice e innocua; impossibile innamorarsene anche lui, per far compagnia a Stuart. Era la prima volta che i gemelli non la pensavano allo stesso modo; e Brent era seccatissimo che suo fratello avesse delle attenzioni verso la fanciulla che a lui sembrava insignificante. E poi, l'estate precedente era accaduto che a una riunione politica che aveva luogo in un boschetto di querce, tutti e due avevano improvvisamente notato Rossella O'Hara. La conoscevano da molti anni e fin dalla loro infanzia era stata una delle compagne di giochi preferite, perché era capace di andare a cavallo e di arrampicarsi sugli alberi quasi tanto bene quanto loro. Ma adesso, con loro sorpresa, era diventata una giovine donna; ed era la piú graziosa e la piú simpatica del mondo. Per la prima volta si erano accorti che i suoi occhi verdi erano vivi e mobilissimi, che quando rideva faceva le fossette, che aveva mani e piedi piccini e una vita sottile. Queste loro osservazioni l'avevano fatta ridere clamorosamente e, solleticati dall'idea che essa li riteneva una coppia notevole, i due avevano sorpassato se stessi. Era stata una giornata memorabile nella vita dei gemelli. In seguito, ogni qualvolta ne parlavano, essi si chiedevano sempre come mai non avevano prima d'allora notato le qualità di Rossella. E non riuscivano a trovare la soluzione dell'enigma; cioè che Rossella aveva deciso, quel giorno, di farsi notare da loro. Ella era costituzionalmente incapace di sopportare che un uomo - chiunque fosse - si innamorasse di una donna che non era lei; e la vista di Lydia Wilkes che discorreva con Stuart era stata intollerabile per il suo carattere predace. Non contenta del solo Stuart, aveva gettato l'amo anche a Brent, ed era riuscita nel suo intento con una perfezione che sbalordiva entrambi i giovani. Ora erano tutti e due innamorati di lei, e tanto Lydia Wilkes quanto Enrichetta Munroe, di Lovejoy, a cui Brent aveva fatto una corte discreta, eran ben lontane dalla loro mente. Essi non si chiedevano quale sarebbe stato il perdente, qualora Rossella avesse scelto uno dei due. Avrebbero superato questa difficoltà quando fosse giunto il momento. Per ora erano contenti di essere nuovamente d'accordo sul conto della fanciulla, poiché fra loro non esisteva gelosia. Era una situazione che divertiva il vicinato e infastidiva la loro madre, la quale non aveva alcuna simpatia per Rossella. - Vi starà bene, se quella furbacchiona accetta uno di voi - soleva dire. - Oppure, può darsi che vi accetti entrambi, e allora dovrete andare a stare a Utah, se i Mormoni vorranno accogliervi... cosa di cui dubito... Quello che mi preoccupa è che un bel giorno vi picchierete perché sarete gelosi uno dell'altro a causa di quella piccola e falsa creatura dagli occhi verdi, e vi ammazzerete. D'altronde, anche questa non sarebbe una cattiva idea. Dal giorno della riunione politica, Stuart si era sempre trovato a disagio dinanzi a Lydia. Non che essa gli avesse mai mosso alcun rimprovero o avesse dato a divedere menomamente di essersi accorta del suo mutamento. Era troppo signora per farlo. Ma Stuart si sentiva colpevole verso di lei. Sapeva di essere riuscito a farsi amare e che Lydia lo amava ancora; e, nel profondo del cuore, sentiva di non essersi comportato da gentiluomo. Continuava a trovarla molto simpatica e la rispettava per il suo contegno freddo ed educato, per la sua istruzione e per tutte le sue qualità. Ma, accidenti!, era sempre cosí pallida e poco interessante e monotona, paragonata al fascino brillante e mutevole di Rossella. Con Lydia si sapeva sempre a che punto si era, mentre con Rossella non lo si sapeva mai. Questo poteva portare un uomo alla demenza, ma aveva il suo fascino. - Allora, andiamo da Cade Calvert e ceniamo da lui. Rossella ha detto che Caterina è tornata da Charleston. Forse avrà qualche notizia di Forte Sumter che ancora ignoriamo. - Caterina? Sono pronto a scommettere due contro uno che non sa neppure che il Forte era sopra al porto, e tanto meno che era pieno di yankees prima che noi li scacciassimo. Lei sa soltanto parlare dei balli a cui è stata e dei corteggiatori di cui ha fatto collezione. - Ad ogni modo, quando chiacchiera è divertente. Ed è un modo di passare il tempo finché Mammà sarà andata a letto. - E va bene, perbacco! Caterina è simpatica e piacevole, e sarò contento di aver notizie di Càrolo Rhett e dell'altra gente di Charleston; ma che il diavolo mi porti se tollero di mangiare ancora una volta avendo a tavola quella yankee della sua matrigna. - Non essere cosí aspro verso di lei, Stuart. È piena di buone intenzioni. - Non sono aspro. È una donna che mi fa pena, ma non mi piace la gente che mi fa pena. E poi continua a girare intorno, cercando di fare del suo meglio perché uno si senta come a casa sua; ma riesce sempre a fare e dire tutto il contrario di quello che dovrebbe. Mi dà ai nervi! E crede che i meridionali siano selvaggi. Lo ha detto alla Mamma. Ha paura della gente del Sud. Quando siamo da lei, è terrorizzata. Mi dà l'idea di una gallina pelle e ossa, arrampicata su una sedia, con gli occhi brillanti e spauriti, pronta a starnazzare e schiamazzare al piú piccolo movimento dei presenti. - Dopo tutto, non puoi biasimarla. Ricordati che hai ferito Cade in una gamba. - Ero esasperato perché ero stato picchiato, altrimenti non lo avrei fatto. E Cade non me ne ha serbato alcun rancore. E neanche Catina, né Raiford, né il signor Calvert. Solo quella matrigna yankee ha strepitato dicendo che ero un selvaggio e che le persone perbene non potevano stare in mezzo a questi meridionali incivili. - Non si può darle torto. È yankee ed ha avuto un'ottima educazione; e poi, hai ferito il suo figliastro. - Vai all'inferno! Non è una buona ragione per insultarmi! Tu sei figlio, vero figlio, di Mammà; ma si è forse risentita quella volta che Tony Fontaine ti ha ferito alla gamba? Niente affatto; si limitò a mandare a chiamare il vecchio dottor Fontaine per medicarti e gli chiese come mai Tony mirasse cosí male. E disse che secondo lei le frustate danneggiavano l'abilità di un tiratore. Ti ricordi come si infuriò Tony per questo? I due ragazzi risero saporitamene. - La Mamma è un tipo! - approvò affettuosamente Brent. - Si può sempre esser sicuri che sa come regolarsi e che non vi fa mai fare brutta figura di fronte agli estranei. - Sí; ma è capacissima di farci fare una figura pessima dinanzi al Babbo e alle ragazze stasera quando arriviamo a casa - replicò Stuart abbattuto. - Sono sicuro, Brent, che in questo modo non riusciremo ad andare in Europa. Sai che la Mamma ha detto che se ci facevamo espellere da un altro collegio non avremmo fatto il nostro viaggio. - Beh! E che ce n'importa? Che c'è da vedere in Europa? Scommetto che quegli stranieri non hanno da mostrarci nulla che noi non abbiamo già in Georgia. I loro cavalli non sono piú veloci dei nostri né le loro ragazze piú graziose; e sono sicuro che il loro wisky di segala non può stare a paragone di quello del Babbo. - Ashley Wilkes ha detto che hanno un'infinità di teatri e di musica. Ad Ashley l'Europa piace molto. Non fa che parlarne. - Oh, sai bene come sono i Wilkes. Smaniosi di libri, di teatri, di musica. Mammà dice che è perché il loro nonno veniva dalla Virginia, e i Virginiani attribuiscono un grande valore a queste cose. - Beh, facciano pure. Quanto a me, con un buon cavallo e un buon liquore e una brava ragazza da corteggiare e un'altra... non brava con la quale divertirmi, sto benone qui come in Europa! Che ce n'importa di non fare il viaggio? Figúrati, se fossimo in Europa adesso e scoppiasse la guerra? Non avremmo altro pensiero che di tornare a casa al piú presto. Preferisco infinitamente andare alla guerra che in Europa. - Anch'io, il giorno in cui... Oh, senti! Ho pensato dove possiamo andare a cena. Attraversiamo la palude e andiamo a dire ad Abele Winder che siamo tornati tutti e quattro e siamo pronti per le esercitazioni militari. - Ottima idea! - esclamò Brent con entusiasmo. - Sapremo cosí tutte le notizie dello squadrone, e che colore hanno scelto finalmente per le uniformi. - Se sono uniformi da zuavo, mi faccio impiccare piuttosto che andare a fare il soldato! Con quei calzoni larghi, rossi, mi sembrerebbe di essere una donnetta. Somigliano alle mutande da donna di flanella rossa. - Badroni avere intenzione di andare da Mist' Wynder? - chiese Jeems. - Perché se avere quest'idea, gredo che non trovare molto da mangiare. Loro guoco morto e non avere angora gombrato altro. Fare gucinare da una donna, e un negro avere detto che essere peggiore guoca di tutta regione. - Dio benedetto! E perché non lo hanno comprato? - Gosa volere che può gombrare bovero bianco straccione? Non avere mai avuto molti negri e non di buona razza. Nella voce di Jeemes era uno schietto disprezzo. Egli era sicuro della propria condizione sociale, perché i Tarleton possedevano cento negri, e - come tutti gli schiavi delle grandi piantagioni - guardava dall'alto in basso i piccoli coltivatori che possedevano pochi schiavi. - Bada che ti levo la pelle! - gridò Stuart irritato. - Non ti permetto di chiamare Abele Wynder un «bianco straccione». Sarà povero, ma non straccione. E nessuno dei miei uomini, nero o bianco che sia, deve arrischiarsi a parlar male. Non vi è uomo migliore nella Contea; altrimenti perché lo squadrone lo avrebbe eletto luogotenente? - Non avere mai dubitato, badrone - riprese Jeems senza scomporsi per la sfuriata del suo padrone. - Ma io bensare che loro fare meglio scegliere ufficiali fra giovani ricchi invece che fra miserabili della palude. - Non è un miserabile! Vorresti forse paragonarlo ai bianchi veramente poveri, come gli Slattery? Soltanto, non è ricco. È un piccolo coltivatore, non un piantatore in grande; e se i ragazzi hanno avuto tanta stima di lui da eleggerlo luogotenente, nessun negro può arrischiarsi a parlarne impudentemente. Lo squadrone sa quello che fa. Lo squadrone di cavalleria era stato organizzato tre mesi prima, lo stesso giorno in cui la Georgia si era separata dall'Unione; da allora, però, le reclute non avevano piú molta speranza che si facesse la guerra. Il reparto non aveva ancora un nome, benché non mancassero i suggerimenti: ciascuno aveva un'idea in proposito e non aveva voglia di rinunciarvi; come ciascuno aveva anche un'idea intorno al colore e alla foggia delle uniformi. «I gatti selvaggi di Clayton» - «I mangiatori di fuoco» - «Zuavi» - «Fucilieri dell'Interno» (benché lo squadrone dovesse essere armato di pistole, sciabole, pugnali e non di fucili) «Gli sterminatori» - «Rapidi e violenti» - tutti avevano i loro aderenti. Ma finché non si prendeva una decisione, tutti parlavano dell'organizzazione come dello squadrone e malgrado il nome sonoro finalmente adottato, esso fu conosciuto sino alla fine come «Lo Squadrone». Gli ufficiali erano eletti dai membri, perché nessuno nella Contea aveva esperienza militare, ad eccezione di pochi veterani delle guerre col Messico e coi Seminoli; d'altronde, lo Squadrone avrebbe disprezzato un veterano come capo, se non lo avesse personalmente amato e stimato. Tutti quanti avevano simpatia per i quattro ragazzi Tarleton e per i tre Fontaine, ma purtroppo non li avevano potuti eleggere, perché i Tarleton erano troppo vivaci e amavano far delle mattane e i Fontaine avevano un carattere troppo impetuoso e attaccabrighe. Ashley Wilkes era stato eletto capitano perché era il miglior cavallerizzo della Contea e perché si faceva assegnamento sulla sua calma per mantenere un poco d'ordine; Raiford Calvert era stato fatto primo luogotenente perché tutti gli volevano bene, e Abele Wynder, figlio di un cacciatore delle paludi e piccolo coltivatore per conto suo, era stato nominato secondo luogotenente. Abele era un gigante, grave, furbo, illetterato, pieno di cuore, maggiore di età degli altri ragazzi, ma altrettanto educato, e anche di piú, in presenza delle signore. Vi era poco snobismo nello Squadrone. Troppi, fra i padri e i nonni dei componenti, erano arrivati alla loro attuale situazione cominciando con l'essere dei piccoli coltivatori. Inoltre, Abele era il piú bravo tiratore dello Squadrone, un vero puntatore che colpiva la testa di uno scoiattolo a settanta metri; ed era pratico di vita all'aperto, capace di accendere il fuoco sotto la pioggia, di scoprire sorgenti, di catturare animali. Lo Squadrone si inchinava dinanzi al merito; e siccome avevano anche simpatia per lui, lo nominarono ufficiale. Egli accettò l'onore gravemente senza eccessiva ritrosia, come se gli fosse dovuto. Ma le mogli e gli schiavi dei piantatori non potevano lasciar passare il fatto che egli non era nato gentiluomo, benché i loro signori e padroni lo trascurassero. Da principio, lo Squadrone era stato reclutato soltanto tra i figli dei piantatori: una truppa di signori, ciascuno dei quali provvedeva il proprio cavallo, l'equipaggiamento, l'uniforme e l'attendente. Ma i ricchi piantatori non erano numerosi nel giovine paese di Clayton; e per mettere assieme uno squadrone degno di tal nome si era dovuto estendere il reclutamento anche ai figli dei piccoli coltivatori, ai cacciatori della foresta, a quelli che tendevano i lacciuoli nelle paludi, e, in pochissimi casi, anche ai bianchi poveri, se erano al disopra della media della loro classe. Questi ultimi giovinotti erano ansiosi di combattere contro gli inglesi - il giorno in cui scoppiasse la guerra - non meno dei loro ricchi vicini; ma vi era la delicata questione del denaro. Ben pochi fra i piccoli coltivatori possedevano cavalli. Per i lavori della loro proprietà si servivano di muli; e anche di questi, non ne avevano d'avanzo: raramente piú di quattro. Non si poteva privarsene per mandarli in guerra, anche se lo Squadrone li avesse accettati, ciò che non avvenne. Quanto ai rifiuti bianchi della palude, questi stimavano di essere già in condizione abbastanza buona quando possedevano una mula. I cacciatori della foresta e quelli della palude non avevano né cavalli né muli. Essi vivevano esclusivamente dei prodotti della loro terra e di caccia, commerciavano generalmente col sistema degli scambi e vedevano raramente cinque dollari in un anno; quindi cavalli e uniformi erano per loro irraggiungibili. Ma erano tanto orgogliosi nella loro povertà quanto i piantatori nella loro ricchezza; e non avrebbero accettato nulla, da quelli, che potesse apparire un'elemosina. Cosí, per salvaguardare i sentimenti di tutti e per dare allo Squadrone tutta la necessaria efficienza, il padre di Rossella, John Wilkes, Buck Monroe, Giacomo Tarleton, Ugo Calvert, tutti, insomma, i grandi piantatori della Contea con l'unica eccezione di Angus MacIntosh, si erano quotati per equipaggiare completamente lo Squadrone: uomini e cavalli. L'essenza dell'affare fu che ogni piantatore convenne di pagare l'equipaggiamento dei propri figli e di un certo numero di altri; ma la cosa fu trattata in modo che i membri meno ricchi potettero accettare cavalli ed uniformi senza offesa per il loro onore. Lo Squadrone si riuniva due volte la settimana a Jonesboro per fare le esercitazioni e pregare che la guerra cominciasse. Non erano ancora state completate le disposizioni per procurare tutti i cavalli occorrenti, ma quelli che avevano già i cavalli compivano ciò che immaginavano fossero manovre di cavalleria, dietro al Tribunale, sollevando un'enorme quantità di polvere, emettendo grida rauche e agitando le sciabole della Guerra Rivoluzionaria che erano state staccate dalle pareti del salone. Quelli che non avevano ancora il cavallo sedevano sull'orlo del marciapiedi dinanzi alla bottega di Bullard, e osservavano i loro camerati, masticando tabacco e raccontando delle storie. Oppure facevano delle gare di tiro. Non occorreva insegnare a nessuno a tirare a segno. La maggior parte dei meridionali era nata col fucile in mano; e la vita del cacciatore aveva fatto di tutti loro dei tiratori scelti. Dalle case dei piantatori e dalle capanne fra le paludi venne fuori una quantità di armi da fuoco svariate. Lunghi fucili da caccia che datavano dall'epoca della prima traversata degli Alleghany, vecchi tromboni ad avancarica, pistole da cavallo che erano servite nel 1812, pistole da duello con l'impugnatura ageminata d'argento, pistole a canna corta, moschetti a doppia canna e carabine inglesi di nuovo modello, col calcio di legno prezioso. Le esercitazioni terminavano sempre nei saloni di Jonesboro e al cader della notte erano già scoppiate tante risse, che gli ufficiali avevano il loro da fare per evitare ferimenti prima che questi fossero inflitti dagli inglesi. Era stato durante uno di questi tafferugli che Stuart Tarleton aveva ferito Cade Calvert e Tony Fontaine aveva ferito Brent. I gemelli erano appena tornati a casa, espulsi dall'Università di Virginia; lo Squadrone era stato organizzato in quei giorni ed essi avevano aderito con entusiasmo; ma dopo la rissa, avvenuta due mesi prima, la madre li aveva impacchettati e spediti all'Università statale, con l'ordine di non muoversi. Durante la loro assenza, essi avevano penosamente sentito la mancanza dell'eccitazione data dagli esercizi militari; ritenevano che la loro educazione fosse incompleta se non potevano cavalcare, gridare e sparar fucilate in compagnia dei loro amici. - Bene, allora andiamo da Abele - concluse Brent. - Attraversando il fiume degli O'Hara e il prato dei Fontaine, arriviamo in un momento. - Non drovare nulla di mangiare; solo garne di sariga e un po' di legumi - obbiettò, Jeems. - Tu non avrai un bel niente - sghignazzò Stuart. - Andrai a casa ad avvertire la Mamma che non torniamo a cena. - Oh no, no! - esclamò Jeems spaventato. - No, no! non piacere assaggiare scudiscio di miss Beatrice piú forte che con badroni! Brima di tutto lei arrabiarsi con me perché badroni nuovamente espulsi. E poi, perché io non avervi fatti tornare a casa stasera e lei potervi dare grossa lezione. E poi diventare furia come se tutto questo essere colpa mia e frustarmi forte. Se non volete portarmi da mist' Wynder, io restare nei boschi tutta la notte e forse guardie pattuglie prendere povero Jeems, ma io preferire guardie piuttosto che miss Beatrice quando essere infuriata. I gemelli guardarono con perplessità e indignazione il risoluto ragazzo negro. - Sarebbe capace davvero di farsi prendere dalle guardie, e questo darebbe argomento ai discorsi di Mammà per qualche settimana. Giuro che i negri sono un bel fastidio. A volte penso che gli abolizionisti abbiano ragione. - In fondo, non è giusto fare affrontare a Jeems quello che non vogliamo affrontare noi. Lo porteremo con noi. Ma guarda, negraccio impudente, che se ti sogni di darti delle arie coi negri di Wynder e di raccontar loro che da noi si mangia pollo e prosciutto mentre loro non hanno che coniglio e sariga, ti... lo dirò alla Mamma. E non ti faremo neanche venire alla guerra con noi. - Arie? Io darmi arie con quei miserabili? No, badrone; io avere educazione! E miss Beatrice avermi insegnato modo di gomportarmi come avere insegnato a tutti voi. - Non ha avuto un gran risultato con nessuno dei tre - rise Stuart. - Via, andiamo. Diede la voce al suo cavallo rossiccio e spronandolo leggermente gli fece saltare con facilità lo steccato divisorio della proprietà di Geraldo O'Hara, e si trovò nel soffice campo. Il cavallo di Brent lo seguí e dopo di lui quello di Jeems, col negro afferrato alla criniera e al pomo della sella. A Jeems non piaceva saltare gli ostacoli; ma ne aveva saltato anche dei piú alti per seguire i suoi padroni. Mentre si avviavano attraverso i solchi purpurei e scendevano la collina verso il fiume nel crepuscolo che diventava sempre piú cupo, Brent gridò a suo fratello: - Senti un po', Stu! Non ti pare che Rossella avrebbe dovuto invitarci a cena? - Infatti credevo che lo facesse - gridò a sua volta Stuart. - Ma perché...

Pagina 9

E se non lo avesse saputo, il commento di Rhett era stato abbastanza schietto. - Una rinnegata ricevere tutti gli eminenti ex-confederati e democratici che interverranno? Sei troppo ingenua. E pensa che se non fosse per la bontà di Melania, tu non saresti invitata affatto. Rossella si vestí piú accuratamente del solito quel pomeriggio, indossando il nuovo vestito di taffetà cangiante verde scuro che sembrava viola secondo i riflessi; e il nuovo cappello verde chiaro guarnito di piume. Come le sarebbe stato meglio quel cappello, se Rhett le avesse permesso di tagliarsi i capelli davanti e arricciarli sulla fronte! Ma egli aveva dichiarato che se le avesse visto i ricciolini, le avrebbe passato il rasoio su tutto il capo. Ed era cosí cattivo in quei giorni, che senza dubbio lo avrebbe fatto. Era un bel pomeriggio di sole non troppo caldo; il venticello tepido che frusciava tra gli alberi faceva ondeggiare le piume del cappello di Rossella, la quale si sentiva il cuore pieno di gioia come sempre quando doveva vedere Ashley. Forse se si sbrigava a pagare i carrettieri e Ugo, costoro se ne andrebbero lasciandola sola con Ashley nel piccolo studio che sorgeva al centro del deposito. Le occasioni di vedere Ashley a quattr'occhi erano poco frequenti. E dire che Melania l'aveva pregata di trattenerlo! Che cosa buffa! - Giunta al negozio pagò Willy e gli altri impiegati senza neanche chieder contezza degli affari della giornata. Era sabato, la giornata laboriosa della settimana, perché tutti i coltivatori venivano in città per fare acquisti, ma ella non chiese nulla. Nel tratto fra il negozio e il magazzino si fermò parecchie volte parlare con delle signore «Carpetbaggers» in splendidi equipaggi (non cosí belli come il suo, però) e con parecchi uomini che attraversavano la strada polverosa per venirla a salutare. A causa di questi indugi arrivò al deposito piú tardi di quanto sperava e trovò Ugo e i carrettieri che l'attendevano seduti su una bassa catasta di legname. - C'è Ashley? - Sí, è in ufficio - rispose Ugo. - Sta cercando di... insomma sta esaminando i conti. - Oh, oggi non occorre che se ne preoccupi! - E abbassando la voce soggiunse: - Melly mi ha mandato qui per trattenerlo in modo che essa possa terminare di preparare ogni cosa per il ricevimento. Ugo sorrise, poiché anch'egli era a parte del complotto. Rossella pagò lui e i carrettieri e, lasciandoli bruscamente, andò verso l'ufficio mostrando chiaramente che non desiderava essere accompagnata. Ashley venne ad incontrarla sulla soglia e rimase nel sole pomeridiano coi suoi capelli dorati e sulle labbra un sorriso che era quasi una smorfia. - Come mai, Rossella, siete in città a quest'ora? Perché non siete a casa mia ad aiutare Melly nei preparativi per il ricevimento di stasera? - Oh, Ashley! - esclamò ella indignata. - Ma voi non dovete saperne nulla! Melly sarà molto delusa se voi non sarete sorpreso. - Ma io sarò l'uomo piú sorpreso di Atlanta - rispose Ashley con gli occhi ridenti. - E chi ha avuto la cattiva idea di informarvi? - Praticamente tutti gli uomini che sono invitati da Melania. Il primo è stato il generale Gordon. Mi ha raccontato che sa per esperienza che quando le donne preparano delle sorprese di questo genere, scelgono di solito le serate in cui gli uomini hanno deciso di pulire tutte le armi che sono in casa. Poi sono stato avvertito dal nonno Merriwether; mi ha raccontato che una volta sua nuora organizzò una riunione per lui senza dirglielo; e fu lei la piú sorpresa di tutti, perché il nonno aveva pensato bene di curare i suoi reumatismi con un'abbondante razione di whisky, ed era troppo ubriaco per partecipare al ricevimento... Insomma, tutti gli uomini per i quali è stato dato un ricevimento a sorpresa, mi hanno prevenuto. - Che infamia! - esclamò Rossella senza poter trattenere un sorriso. Quando egli sorrideva in quel modo le ricordava il vecchio Ashley delle Dodici Querce. Ma sorrideva cosí di rado! A un tratto ella si sentí come se avesse sedici anni: un po' ansimante ed eccitata. Provò un folle impulso di togliersi il cappello e gettarlo in aria gridando «Urrà». Ma pensò che Ashley sarebbe stato molto stupito e si mise a ridere; e rise fino alle lagrime. Anche Ashley rise gettando indietro la testa, credendo che la gaiezza di lei provenisse dall'amichevole tradimento degli uomini che avevano rivelato il segreto di Melly. - Entrate, Rossella. Sto riguardando i conti. Ella passò nella piccola stanza piena di sole e sedette sulla sedia dinanzi alla scrivania a coperchio scorrevole. Ashley la seguí e sedette sull'angolo della tavola lasciando ciondolare le gambe. - Oh, lasciamo perdere i conti oggi! Non voglio seccature. Quando porto un cappello nuovo, mi pare che tutte le cifre mi sfuggano dalla testa. - E quando il cappello è cosí grazioso immagino che le cifre sfuggano di gran corsa! Diventate ogni giorno piú carina, Rossella. Scivolò giú dalla tavola e, ridendo, le prese le mani e allargò le braccia per poter ammirare il vestito. - Come siete graziosa! Credo che non invecchierete mai! Al suo contatto ella si rese conto di avere sperato proprio quello, pur senza averne coscienza. Durante quel pomeriggio cosí felice, ella aveva anelato al calore delle sue mani, alla tenerezza dei suoi occhi, a una parola affettuosa detta da lui. Questa era la prima volta che essi si trovavano veramente soli dal giorno del frutteto; la prima volta che le loro mani s'incontravano in un gesto non soltanto formale; e durante quei lunghi mesi ella aveva desiderato quel contatto. Ma ora... Strano che il tocco delle sue mani non la eccitasse! Una volta la sola vicinanza l'avrebbe fatta tremare. Ora provava solo un senso di cordialità e di contentezza. Nessuna febbre si trasmetteva dalle mani di lui alle sue; e il cuore non accelerava i suoi battiti. Questo la sconcertava alquanto. Eppure era sempre il suo Ashley, che ella amava piú della vita. E allora perché...? Ma respinse questo pensiero. Le bastava essere con lui e che egli tenesse le sue mani sorridendo cordialmente, senza agitazione e senza febbre. Le sembrava un miracolo se pensava a tutte le cose inespresse che erano fra loro. Gli occhi di lui la fissarono chiari e brillanti, sorridenti come un tempo, e come se fra lei ed Ashley non vi fosse mai stato altro che felicità. Pareva che nessuna barriera piú li separasse. Rossella rise. - Oh, Ashley! Divento vecchia e decrepita. - No, Rossella; anche a sessant'anni sarete sempre la stessa. Vi ricorderò sempre come eravate nel giorno dell'ultimo banchetto, seduta sotto una quercia, con una dozzina di giovinotti attorno a voi. Potrei anche dirvi come eravate vestita: un abito bianco stampato a fiori verde scuro ed uno scialle di pizzo bianco sulle spalle. Portavate degli scarpini verdi con allacciature nere e un enorme cappello di paglia di Firenze con lunghi nastri verdi pendenti sulle spalle. Ricordo quest'abito perché quando ero in prigione e sentivo che le mie condizioni peggioravano, cercavo di raccogliere tutti i miei ricordi e sfogliarli come delle immagini, rivedendo ogni particolare... S'interruppe bruscamente e il suo volto si oscurò. Lasciò cadere dolcemente le sue mani ed ella rimase in attesa di altre parole. - Abbiamo fatto molta strada da quel giorno tutti e due, non è vero, Rossella? Abbiamo percorso sentieri che non credevamo di dover percorrere. Voi siete arrivata in fretta, direttamente; io con lentezza e riluttanza. Sedette nuovamente sulla tavola e la guardò; sul suo volto apparve ancora una volta un piccolo sorriso. Ma non era il sorriso che l'aveva resa cosí felice pochi minuti prima: era un sorriso pallido e triste. - Sí, siete giunta rapidamente, trascinandomi dietro a voi. A volte mi chiedo che cosa sarebbe accaduto di me senza il vostro aiuto. Rossella si affrettò a difenderlo contro se stesso con tanta maggior vivacità in quanto le tornarono in mente le parole di Rhett su questo argomento. - Ma io non ho mai fatto nulla per voi, Ashley. Vi sareste messo a posto ugualmente senza di me. Un giorno o l'altro sareste diventato ricco, come certamente state per diventare. - No, Rossella: il germe della grandezza non è mai stato in me. Credo che se non ci foste stata voi, io sarei stato annientato, come la povera Catina Calvert, e tante altre persone che una volta avevano dei grandi nomi. - Non parlate cosí, Ashley. Mi sembrate triste. - No, non sono triste. Non piú. Una volta... una volta lo ero. Adesso sono soltanto... S'interruppe ed improvvisamente Rossella comprese ciò che egli stava pensando. Per la prima volta si rese conto di ciò che Ashley pensava quando i suoi occhi guardavano lontano, assenti, chiari come cristallo. Finché la passione le aveva colmato il cuore, lo spirito di lui le era rimasto precluso. Ora, nella tranquilla cordialità che era tra loro, Rossella cominciava a comprenderlo. Ashley non era piú triste. Era stato triste dopo la resa, triste quando ella lo aveva pregato di venire ad Atlanta. Adesso era soltanto rassegnato. - Non voglio sentirvi parlare cosí, Ashley - esclamò con veemenza. - Parlate come Rhett. Anche lui non fa che ripetere cose di questo genere, e parla di ciò che chiama la sopravvivenza... non so di che e m'infastidisce tanto che mi metterei a urlare. Ashley sorrise. - Avete mai pensato che Rhett ed io siamo fondamentalmente simili? - Oh, no! Voi siete fine, onesto, mentre lui... - s'interruppe confusa. - Eppure lo siamo. Proveniamo da gente della stessa razza, siamo stati educati alla stessa maniera, abituati allo stesso genere di pensieri. Ma, abbiamo preso vie diverse. Pensiamo ancora nello stesso modo, ma le nostre reazioni sono differenti. Per esempio, nessuno di noi credeva alla guerra, ma io mi arruolai per combattere ed egli ne rimase fuori quasi sino alla fine. Tutti e due sapevamo che la guerra era un errore. Tutti e due sapevamo che si sarebbe perduta. Ma io ho voluto combattere in questa lotta inutile, e lui no. A volte penso che aveva ragione lui; e allora... - Ma quando smetterete di guardare i due lati di ogni questione? - Il tono di Rossella non era impaziente come sarebbe stato in altri tempi. - Non si arriva mai a nulla in questo modo. - È vero, ma... dove volete arrivare? Me lo sono chiesto molte volte. Io, per conto mio, non ho mai desiderato di giungere in nessun luogo. Ho solo desiderato di essere me stesso. A che cosa voleva arrivare? Era una domanda stupida. Voleva denaro e sicurezza. Eppure... Il denaro lo aveva; e anche tanta sicurezza quanta era possibile averne in un mondo cosí incerto. Ma ora che ci pensava, questo non le bastava. Tutto ciò non l'aveva resa felice benché l'avesse liberata dall'angoscia dell'indomani. «Se avessi avuto questo, e te per soprappiú» pensò guardandolo «allora sarei giunta all'apice dei miei desideri.» Ma non parlò temendo di sciupare l'atmosfera che si era creata fra loro. - Desiderate soltanto essere voi stesso? -. rise compassionevole. - Invece io ho sempre cercato di non essere me stessa. E quanto a ciò che voglio raggiungere, credo di esservi arrivata. Volevo essere ricca e sicura e... - Ma non avete mai pensato, Rossella, che a me non importa affatto di essere ricco? No; non aveva mai pensato che qualcuno potesse non desiderare la ricchezza. - E allora, che cosa desiderate? - Ora non lo so. Una volta lo sapevo, ma l'ho quasi dimenticato. Piú di tutto desidero essere lasciato solo, non essere tormentato da gente che non mi piace, trascinato a fare cose che non vorrei fare. Forse... desidero il ritorno degli antichi tempi che non torneranno mai, e sono ossessionato dal loro ricordo e dal ricordo di un mondo finito, scomparso. Il tono della sua voce richiamò alla memoria di Rossella i bei giorni di Tara, facendole dolere il cuore. Ma dopo quell'epoca era venuto il giorno in cui ella si era coricata triste e desolata sul terreno delle Dodici Querce e si era detta: «Non voglio piú guardarmi indietro»; e si era drizzata contro il passato. - Preferisco i tempi attuali - disse. Ma non lo guardò. - Accade sempre qualche cosa di eccitante, oggi, di brillante, di divertente. Gli antichi tempi erano scialbi e uggiosi. - (Oh, giornate serene e pigre, calmi crepuscoli sulla campagna! Risate gioconde e acute che provenivano dal quartiere dei negri! Vita piena di calore, piena del conforto di sapere che cosa porterà l'indomani, come posso rinnegarti?) - Preferisco l'epoca attuale - ripeté; ma la sua voce era tremante. Egli scivolò dalla tavola, ridendo dolcemente, incredulo. Mettendole la mano sotto il mento, volse il viso di lei verso il suo. - Come mentite male, Rossella! Sí, la vita è brillante adesso... E questo è il male. Gli antichi tempi non erano eccitanti, ma in essi c'era un fascino, una bellezza, uno splendore lento e tranquillo. Rossella abbassò gli occhi. Il tono della voce di lui, il contatto della sua mano riaprivano dolcemente delle porte che ella aveva chiuse per sempre. Dietro a quelle porte era la bellezza degli antichi giorni; ed ella sentí nascere in sé una struggente nostalgia. Ma qualunque fosse quella bellezza, bisognava lasciarla dov'era. Non si poteva procedere nel proprio cammino portando seco un fardello di ricordi dolorosi. Egli abbassò la mano che le carezzava il mento, prese una mano di Rossella, la trattenne fra le sue. - Vi ricordate... - cominciò; e nello spirito di lei un campanello ammonitore suonò: «Non guardare indietro! Non guardare indietro!» Ma lo trascurò, sentendosi trascinare in un gorgo di felicità. Finalmente lo comprendeva, finalmente i loro spiriti si incontravano. Era un momento troppo prezioso per perderlo, qualunque fosse il dolore che poteva venire dopo. - Ricordate... - e sotto l'incanto della sua voce le pareti nude del piccolo ufficio scomparvero, gli anni tornarono indietro ed ella si trovò insieme con lui, cavalcando in un viale di campagna, in primavera. Egli parlava stringendole lievemente la mano, e nella sua voce era il fascino triste di vecchie canzoni a metà dimenticate. Udiva il gaio tintinnare dei finimenti mentre essi cavalcavano sotto agli alberi di corniolo nella proprietà dei Tarleton; udiva il proprio riso spensierato, vedeva il sole che faceva brillare i capelli chiari di lui, osservava la grazia altera con la quale egli stava in sella. Nella sua voce era la musica dei violini e dei banjos al cui suono essi avevano danzato nella casa bianca che non esisteva piú. Vi era il lontano squittire dei cani da caccia nella palude, sotto la luna fredda e pura delle notti d'autunno, e il profumo di zabaglione servito nelle grandi ciotole ornate di agrifoglio nelle sere di Natale, fra i sorrisi dei volti neri e bianchi. E vecchi amici tornavano in massa ridendo come se non fossero morti da tanti anni: Stuart e Brent con le loro lunghe gambe e i capelli rossi, scherzosi e rumorosi, Tom e Boyd impetuosi come puledri, Joe Fontaine coi suoi occhi neri e ardenti, e Cade e Raifort Calvert che si muovevano con languida grazia. Vi era anche John Wilkes; e Geraldo, rosso per la grappa bevuta; e un sussurro e una fragranza che era Elena. Su tutto questo era un senso di sicurezza, la certezza che domani porterebbe la stessa felicità goduta oggi. La voce di lui tacque; per un istante essi si fissarono negli occhi; e fra loro giacque la gioventú piena di sole che avevano spensieratamente condiviso e che ora non era piú. «Ora so perché non può esser felice» pensò Rossella con tristezza. «Non lo avevo mai compreso prima, come non avevo mai compreso perché neanch'io potevo essere felice. Ma... Dio mio, parliamo come parlano i vecchi!» disse fra sé con dolorosa sorpresa. «I vecchi guardano indietro. E noi non siamo vecchi. Ma sono accadute tante cose e tutto è cosí mutato che sembra siano passati cinquant'anni. Ma non siamo vecchi!» Guardò Ashley; ma egli non era piú giovine e brillante. La sua testa era curva ed egli guardava distrattamente la mano che teneva ancora fra le sue; Rossella vide che i suoi capelli erano grigi, di un grigio argenteo come il chiaro di luna su un'acqua tranquilla. La bellezza del pomeriggio d'aprile era scomparsa anche dal suo cuore e la triste dolcezza dei ricordi era amara come il fiele. «Non avrei dovuto acconsentire a guardare indietro» pensò disperata. «Avevo ragione nel dire che non volevo mai piú voltarmi verso il passato. Fa troppo male e scava nel cuore profondamente finché non si può piú fare altro che rimpiangere. Questo è il male per Ashley. Egli è incapace di guardare in avanti. Non vede il presente; ha timore dell'avvenire e perciò guarda il passato. Non lo avevo mai compreso. Oh Ashley, amor mio, non dovete guardare indietro! A che scopo? Non avrei dovuto lasciarmi tentare da voi a parlare degli antichi giorni. Ecco che cosa succede quando si ricorda l'antica felicità: si prova dolore, crepacuore, scontentezza.» Si alzò in piedi, lasciando ancora la mano in quella di lui. Doveva andare. Non poteva piú rimanere e pensare al tempo di una volta vedendo il suo volto stanco, triste e malinconico. - Abbiamo percorso molta strada da quel tempo, Ashley - disse cercando di parlare con voce ferma. - Avevamo delle belle idee allora, eh? - E poi, con impeto: - Oh Ashley, nulla è accaduto secondo i nostri desideri! - È sempre cosí. La vita non è obbligata a darci quello che desideriamo. Dobbiamo prendere quello che ci càpita e ringraziare che non sia peggio. Ella si sentí improvvisamente il cuore pieno di stanchezza e di pena al pensiero della lunga strada percorsa. Rivide la graziosa Rossella O'Hara che amava i corteggiatori e i bei vestiti e che aveva l'intenzione di diventare, un giorno, quando ne avesse tempo, una gran dama come Elena. Improvvisamente, gli occhi le si riempirono di lagrime che le scorsero lentamente giú per le guance, mentre ella lo guardava muta, come una bimba stupita e addolorata. Egli non disse nulla, ma la prese dolcemente fra le braccia, le fece posare il capo sulla sua spalla e premette la sua guancia contro quella di lei. Ella si abbandonò e gli circondò il corpo con le braccia. La dolcezza di quella stretta le fece asciugare le lagrime. Com'era bello abbandonarsi senza passione, senz'ansia, come nelle braccia di un amico diletto. Solo Ashley che condivideva i suoi ricordi e la sua giovinezza, che conosceva il suo passato e il suo presente, poteva comprenderlo. Udí rumore di passi fuori, ma non vi badò, credendo che fossero i carrettieri che andavano a casa. Rimase un istante ad ascoltare il lento battito del cuore di Ashley. Improvvisamente egli si sciolse da lei ed ella fu sorpresa dalla sua violenza. Alzò gli occhi stupita, ma egli non la guardava; al disopra della sua spalla, Ashley fissava la porta. Si volse: sulla soglia erano Lydia, pallida, coi suoi chiari occhi fiammeggianti, e Baldo, malevolo come un pappagallo guercio. Dietro a loro era la signora Elsing.

Pagina 915

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222595
Misteri del chiostro napoletano 6 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Più d'una volta, bramosa d'indovinare il desiderio di lei, mi provai d'allargare il nastrolino che alla gola dell'inferma teneva allacciata la camicia; ma una delle sue converse, colei che stava all'origliere di guardia perenne, scostandomi ognora la mano: "È larga abbastanza," mi diceva; "non te ne incaricare." Una fra le altre volte che l'inferma cercò smaniante di stracciarsi la camicia sul petto, parvemi di vedervi una fascia. "Che fascia è questa?" domandai alla conversa. "È abituata a portarla sempre," mi rispose facendosi rossa. "Ma le opprime forse la respirazione: sciogliamola." "No," soggiunse quella, respingendomi bruscamente la mano." Brigatevi dei fatti vostri." La mirai con guardo sospettoso, e supposi che qualche fine nascosto la faceva agir così, tanto più che dal seno della moribonda esalava un fetore insopportabile. Incapace di transigere coi sentimenti di umanità, volai tosto in traccia dell'infermiera, cui dissi far di mestieri avvertire il medico, che desse l'ordine di toglier quella fascia dal petto. L'ordine fu eseguito, malgrado le lagnanze della conversa e degli sguardi in cagnesco che a me lanciava; dal che risultò che un orribile cancro aveva rósa la metà del seno. Il dottor Lucarelli che in seguito la visitò, saputo il fatto, disse sdegnato alla conversa, come, per aver occultato il vero male, aveva commesso un omicidio colposo. Ben frivolo d'altronde era il motivo per cui sì l'inferma che la conversa avean fatto di quel morbo un mistero. Temeva la mia maestra che, discoperta la sua malattia, le monache, sia per ischifo, sia per timor di infezione, non avessero proibito che la sua biancheria si fosse lavata nel bucato comune. La conversa d'altra parte percepiva da lei un salario speciale, acciocchè ne mantenesse il segreto. Il giorno appresso rese l'anima a Dio. Semplicissimi sono i funerali delle suore. Nel monastero si entra al suono di bande militari e allo scoppio di mortaletti; nell'oscura tomba si scende col conforto di semplici formalità. Costei mi aveva tenuto luogo di madre; nell'atto di deporre la sua spoglia mortale nella fossa, chiesi ed ottenni il permesso di darvi mano anch'io. Sia per sempre benedetta la sua memoria! Per lo spazio di due mesi fece le veci di maestra la stessa badessa. Ella pure nutriva grande affezione per me, lo che per altro non fece che raddoppiare la gelosia delle giovani monache e delle educande. - Al termine di questo periodo, maestra fu creata un'altra Caracciolo, donna sessagenaria, ma frivola, astuta, simulatrice e oltremodo fanatica per i preti. Costei, benchè pienamente consapevole degli scandali arcani del confessionale e del comunichino, pure, da egregia istitutrice che la era, m'imponeva la quotidiana confessione. Il canonico dal canto suo mostravasi lieto nel vedermi più tranquilla di spirito; se non che, mentre io affermava non essere quella mia tranquillità che rassegnazione ad un fatto irrimediabile, egli ostinavasi a sostenere che fosse vera vocazione. Prossimo era frattanto a spirare l'anno del noviziato, e il giorno della professione si avvicinava. Mi abbisognavano a quest'uopo ducati 1800 per la dote, e settecento altri per le spese della funzione, dei quali tanto nella prima che nella seconda cerimonia, 80 ne prendeva a titolo di dono il confessore, ed un'altra analoga porzione veniva riservata per complimento alle monache. Tutto insieme computato 3000 scudi. Quanti milioni di dote al Divino ed umile maestro dei dodici pescatori! Era superiore alle forze della mia famiglia la detta somma. Sperai di nuovo in qualche favorevole eventualità; ma per non lasciarmi aperto neanche questo varco, il Capitolo condiscese a prendermi con minor dote, lo che mi recò sommo dispiacere, conoscendo fra le altre cose di quante e quali mortificazioni era abbeverata un'altra, perchè fattasi monacare senza dote alcuna. Non andò guari che ne sperimentai le amare conseguenze. Una monaca, per nome Teresa e sorella della summenzionata Paolina, si mise in capo di farmi sloggiare dal gabinetto ch'erami stato ceduto dalle zie, col pretesto che alla dote mia non fosse analoga quell'abitazione. La signora Teresa, orgogliosa e prepotente anzi che no, credeva che il suo volere non dovesse incontrare ostacolo di sorta. Udito il mio rifiuto, cominciò a guardarmi biecamente, poi mi tolse il saluto, finalmente cessò pur di parlarmi; la sua sorella mi odiò viemaggiormente e le altre monache della giovine consorteria fecero a gara d'imitarne l'esempio. Un giorno m'abbattei nel dormentorio colla conversa delle due sorelle; quella cameriera ebbe l'impertinenza di fermarmi. "Avete avuto l'ardire," mi disse, gesticolando non altrimenti che un lazzarone dell'infima classe, "avete avuto l'ardire di negare alla mia signora il domandatovi camerino! Sapete voi ch'essa e le sue sorelle, avendo portato in questo stabilimento, non una o due, ma ben quattro doti, e non già scarse, ma intere, sono padrone di questo monastero più che non è qualsivoglia altra monaca? E voi, figlia d'un soldato, venuta qui dentro senza mezzi di fortuna, senza danaro contante, voi, ammessa alla professione per atto di carità, voi ardite negare il camerino alla mia signora!" Mi tacqui per rispetto a me medesima, benchè sapessi non esser le padrone di quella conversa che sorelle di un semplice capitanuccio di reggimento; e che le Caracciolo-Forino avevano, sin dalla fondazione di San Gregorio, introdotte centinaia di doti nel monastero. Però, non potei trattenermi dal riferire a mia madre l'accaduto; al quale rapporto essa mi promise che avrebbe cercato di accomodare l'argomento della dote in modo più confacevole ai pregiudizi delle monache. - Ne feci pure in privato qualche cenno alla badessa. "Che posso farvi figlia mia?" rispose essa. "Dall'altrui cattiveria salvatevi pur voi, come Dio vi ispirerà! Questo soltanto posso confidarvi che, se per vivere nel mondo di fuori, ci vuole prudenza come tre, qui dentro, credetemi, ce ne vuole come trenta. Nel mondo, le passioni, facili a dissiparsi, sono pur facili a lasciarsi maneggiare; ma, chiuse, compresse, condensate dentro questo vaso angusto, esplodono talora con siffatta violenza, da paralizzare l'intrepidezza e i calcoli del più insigne diplomata. A garantirvene, dunque, figlia mia, vogliate pur voi armarvi di un tantino di ipocrisia! C'è mensa senza sale? Del pari, senza l'ipocrisia non si campa. Seguite questo mio consiglio, ve ne troverete contenta." Col consenso dei superiori fu pregato un mio parente di rilasciare a mio favore un omologo di ducati 1,000, di cederlo al monastero per compimento della somma di ducati 1,800, e finalmente di obbligarsi a pagare ogni anno ducati 50 d'interesse. Accomodata la faccenda così, e fatti i rimanenti apparecchi, si destinò il primo giorno d'ottobre alla funzione dei miei voti, giorno anniversario della mia vestizione. Dovetti interrompere del tutto le private letture, ed abbandonarmi per più settimane alle pratiche di consuetudine. Nei dieci giorni che precedettero quello, mi furon dati gli esercizi spirituali, ed il canonico predicò al parlatorio. Dicono i preti la professione esser un secondo battesimo che lava tutti i precedenti peccati; la donna che morisse al momento di pronunziare i voti monastici, andrebbe di filato in paradiso, nello stesso modo che fa l'anima del bambino morto subito dopo il battesimo. Lettore accorto, traete da per voi solo le applicazioni pratiche di tale dottrina! Pretendono eziandio i preti, che qualunque grazia si richieda in quel momento, Iddio è forzato a concederla. - Domandai due grazie in quel momento: il sentimento salutare della mia vocazione monastica, ed il risanamento della povera Giuseppina. - Non ottenni nè l'una nè l'altra. Giuseppina passò, di lì a poco, a miglior vita, ed io col tempo mi diedi in preda alla disperazione. Parlando delle dottrine dei confessori nell'interno del monastero, non passerò in silenzio una pratica di espiazione, alla quale le monache di San Gregorio attribuiscono infallibile virtù. Havvi al lato destro del comunichino una scala magnifica di marmo, chiamata la Scala Santa, che è stata l'oggetto di una bolla pontificia. Tutti i venerdì del mese di marzo, la comunità intera, cominciando dalla badessa fino all'ultima conversa, è nell'obbligo di salire quella scala colle ginocchia, recitando una prece ad ogni gradino. Coll'adempimento di questa pratica si guadagna a ciascun passo una nuova indulgenza, insino a che, pervenuta all'alto della scala, sia la monaca purgata completamente da qualunque peccato d'intenzione o di fatto; e ben s'intende che il direttore spirituale del confessionale, interprete della bolla d'indulgenza, non è mai lento ad applicare alla coscienza delle sue penitenti il portentoso Toties Quoties. Laonde, se pel lavacro della professione spariscono tutti indistintamente i peccati commessi durante l'educandato ed il noviziato, la Scala Santa è ancora lì per nettare più volte all'anno il velo da ogni macchiarella avvenuta dal giorno della professione in poi, e sino al limitar della vecchiaia. Una parola ancora intorno agli esercizi spirituali. L'ammissione a' voti richiede un preventivo esame; quest'esame della vocazione lo subíi dal vicario generale della Chiesa napoletana. È stato in origine istituito per esplorare il libero arbitrio della novizia; ma, come tutto degenera in questo mondo, quell'esame non è più che una mera formalità. Ecco alla sfuggita un saggio delle oziose interrogazioni rivoltemi: "Se dal palazzo reale vi pervenisse l'invito ad una fasta da ballo, e dalla superiora otteneste il permesso d'uscita, vi sentireste tentata di andarvi?" Risposi subito di no. "Se in questo momento, almeno, si presentasse una carrozza con quattro bellissimi cavalli e splendido equipaggio, e foste invitata a fare una passeggiata lungo la riviera di Chiaia, ne uscireste?" Risposi del pari negativamente. "Se alla morte di una donna regnante venisse per avventura offerta a voi la sovranità, rinunziereste, per un serto effimero e periglioso, all'alto onore d'esser chiamata sposa del Figliuolo di Dio?" Non so però quello che avrei risposto, se invece mi avesse domandata: "Il vostro cuore è morto all'amore?" "Se il vostro amante vi si buttasse ai piedi, e vi giurasse di condurvi oggi stesso all'altare, esitereste ad uscire?" L'interrogatorio schiva con esimia destrezza quest'arcipelago di scogli, e naviga soltanto nel pelago imperturbato delle inezie. Ad evitare il caso che la donzella palesi in quell'esame l'aborrimento suo allo stato che ha poc'anzi abbracciato per violenza dei parenti e per sobillamento del confessore e per amorosa disperazione, la diplomazia clericale decreta di strappare sull'istante lo scapolare alla giovinetta che sdrucciolato avesse in simili confessioni, e di sfrattarla dal chiostro nell'intervallo di 24 ore dicendole: "Vattene colla gente perduta! Indegna sei di convivere colle spose di Gesù Cristo!" Questo duro insulto, che nessuna ha il coraggio di affrontare, rende vano lo sperimento del noviziato, e fa sì che la donzella si trovi moralmente vincolata sin dal momento che ha preso il velo. Venne alfine l'ultimo e definitivo giorno. La mattina del 1° ottobre presentossi primo il canonico, che mi trattenne nel confessionale dalle 7 fino alle 11, ora in cui doveva darsi principio alla funzione. A poco a poco la chiesa si riempì di invitati: ne fu stipato perfino il portico. V'erano parecchi distinti personaggi, fra i quali un principe reale di Danimarca (attualmente regnante), condottovi dal general Salluzzi. Egli viaggiava da incognito, compiva appena il quarto lustro, ed era d'un'avvenenza peregrina. Tanto il generale che il principe, indossavano l'abito di gala, e portavano la fascia di San Gennaro. Dal cardinale Caracciolo fu cantato il pontificale, terminate il quale, gl'invitati rifluirono affollatissimi vicino al comunichino, ove io m'avanzava, fiancheggiata da quattro monache, con in mano delle fiaccole accese. Due di esse mi presentarono svolta una pergamena, portante in lingua latina la formula del giuramento, contornata da immagini di Santi in acquerello, e da indorati arabeschi. Doveva leggerla ad alta voce: la voce mi mancava. Incominciai a leggerla sommessamente: m'intesi dire: "Più forte!" Feci uno sforzo per alzar la voce, e pronunziare i quattro voti CASTITÀ, POVERTÀ, UBBIDIENZA e PERPETUA CLAUSURA.... La voce intoppò, e dovetti per un momento soffermarmi. In quel momento appunto, la candela accesa, che una delle monache teneva, scappatale di mano, cadde in terra e si spense. - Singolare augurio! Finita la lettura, vi apposi la propria firma, come fecero pure la badessa ed il cardinale. Frattanto nel mezzo del comunichino eravi disteso a terra un tappeto. Mi fecero coricare boccone su di quello, quindi mi coprirono tutta con una nera coltre mortuaria, portante nel mezzo un cranio ricamato. Quattro candelieri con torce ardevano a' quattro lati: la campana andava suonando lugubremente i tócchi dei morti, cui ad intervalli rispondevano alcuni gemiti, partiti dal fondo della chiesa. Poco appresso, il cardinale, voltosi verso di me, mi evocò tre volte colla seguente apostrofe: «Surge, quae dormis, et exurge a mortuis, et illuminabit te Christus!» cioè: O tu, che dormi nella morte, déstati! Iddio t'illuminerà! Alla prima invocazione le monache mi scovrirono dal mortuario drappo: alla seconda m'inginocchiai sul tappeto; alla terza balzai in piedi, e m'appressai al portello del comunichino. Un'altra frase latina, non meno mistica di quello che lo sia la precedente, mi percosse l'udito: «Ut vivant mortui, et moriantur viventes.» - La lingua morta del Lazio chiama tuttora morte la vita sociale: la lingua di Dante e dell'Italia rigenerata chiama al contrario morte la monastica inerzia. Alfine il cardinale benedisse la cocolla benedettina, che indossai sopra la tonaca, e poscia mi comunicò. Vennero allora a baciarmi prima la badessa, poi le monache tutte per ordine gerarchico; e, dopo una breve predica, la funzione terminò. Allora gl'invitati salirono al parlatorio, dove furono serviti di dolci e rinfreschi. Per aprir la porta e farmi ricevere le solite congratulazioni si aspettò che mi fossi un poco rasserenata. Intanto, per mezzo del generale il principe di Danimarca mi domandò, se era contenta d'essermi fatta monaca: alla mia risposta affermativa il suo volto si compose all'incredulità. Volle osservare la mia cocolla; era di lana nera con lunghissimo strascico, e larghe maniche: ultima ricordanza del monacato di madama di Maintenon. Usano le monache offrire un mazzo di rose artificiali al cardinale, ed un altro a ciascheduno dei vescovi che hanno assistito al pontificale. Ne presentai pur uno al principe, che accolse il dono con gentilezza. "Rose morte da una morta." disse a S. A. il mio benefattore. "Andiamo, generale" rispose colui: "Non reggo più nel vedere questa giovane, tanto barbaramente immolata." Uscita la gente, i ferrei cancelli del monastero tornarono a stridere su' loro cardini. D'allora in poi, mi separava dal mondo un baratro, secondo ogni apparenza, insuperabile. Non doveva più avere nè madre, nè sorelle, nè parenti, nè amici, nè sostanza alcuna; aveva abdicata perfino la mia personalità. Eppure nel fondo dell'animo mio sentiva vivo e palpitante ancora il sentimento, che mi muoveva a convivere, idealmente almeno, co' miei simili. Aveva fatto alla comunità il sacrifizio della mia persona, ma non già quello della mia ragione, che è un diritto inalienabile. Più alta di san Benedetto imperava nella mia coscienza la voce di Gesù Cristo, il cittadino dell'universo, il distruttore delle sètte, delle caste, degli associamenti parziali, il rinnovatore della famiglia, della nazione, dell'umanità, riunite in una sola legge d'amore e di conservazione.

Pagina 122

Questa donna soffriva di scorbuto, morbo frequente nell’atmosfera non abbastanza ventilata della clausura. Il sangue, che davano le sue gengive, era da lei creduto effetto d'emottisi, ed ognivolta attribuito alle tribolazioni che quella furba e dissimulata d'Angiola Maria non cessava di suscitarle. Giunse la sera; era il mese d'agosto: alle 8 suonava il silenzio. Mi posi a letto; Gaetanella ed Angiola Maria fecero lo stesso, promettendo quest'ultima di starsi cheta. Ciò non ostante, smaniava, storcevasi, rivoltolavasi da far pietà. Le domandai che cosa avesse. "Non posso stare nel letto," disse, "la testa mi brucia, le orecchie mi tintinnano." Balzò in piedi, schiuse la loggia, e trasse un sonorissimo sospiro nell'aspirare il fresco della notte; poi prese a passeggiare per la camera, pronunziando delle parole incoerenti. "Sposo mio, e in pari tempo mio confessore: che bella cosa! Dovrete, caro Don *** disimpegnarvi da due uffizi.... e quella gaglioffa cerca di trappolarvi, eh....? Ora dovete accompagnare il Sacramento in casa di un moribondo.... non è tempo ancora.... il bacio prima! datemi il bacio prima di andarvene!" E ciò dicendo, apriva le braccia per istringere l'oggetto della sua visione; poi pianse un poco, un poco si smascellò di risa, un poco urlò. Dopo due ore di tal delirio si ricoricò e prese sonno. Gaetanella si era pure addormentata. Io non reggea per la gagliarda febbre. Scesi pian piano dal letto, richiusi il balcone del terrazzo, e mi assopii. Una forte palpitazione al cuore, che spesso m'assaliva, mi risvegliò. Regnava nella stanza perfetto silenzio: non udivasi che la respirazione precipitata della mia conversa. Sollevai la cortina per vedere ciò che la matta facesse .... Il letto era vuoto. Mi posi a sedere sul mio, guardai, riguardai all'intorno: non c'era. Chiamai Gaetanella, le dissi che Angiola Maria se n'era scappata; mi rispose: "E che m'importa? Se ne vada pur alla malora!" Lasciato il letto, indossai una sottana. I panni d'Angiola Maria stavano sopra una sedia, le scarpe sotto il letto. Cacciai la testa dall'uscio: il dormentorio era deserto. Uscíi con precauzione e m'avviai verso la cella della matta; la chiamai per nome: non rispose. M'intromisi in un secondo dormentorio: era agli angoli illuminato da due semispenti fanali, che non facevano se non aumentare la sinistra oscurità. Ivi rimasi a riflettere, se volgere a dritta o a manca. Risolvetti per la sinistra, e lentamente avanzando m'avvicinai ad uno dei detti fanali. Terminava quel dormentorio con un pozzo da un lato ed una grande galleria dall'altro. Questa galleria, disabitata per causa della sua immensità, destava orrore pur anche di giorno. Pessime dipinture a fresco di santi anacoreti e di romiti vestivano le sue pareti, santi e romiti a faccia lunga e sparuta, a tinta cadaverica, a barba sperticata, i quali per antica tradizione, e al dir delle monache, avevano parlato, camminato, suonato le campane, cantata la messa a mezzanotte, ec. Le gambe mi tremavano, parte per effetto di quella superstizione, al cui assalto non può resistere alcuno in certe circostanze, parte per la tema di ritrovare Angiola Maria stramazzata in qualche luogo, il cui buio avrebbe resa più spaventevole la scena. Già stava per voltare dal canto della galleria, allorchè parvemi veder brulicare qual cosa di bianco in vicinanza del pozzo. Mi rimescolai: era la pazza, che, scalza, scarmigliata, in camicia, guardava nel pozzo, e ne misurava il fondo per precipitarvisi. Entrambe le mani sue stavano poggiate sull'orlo, e colla testa curvata faceva forza sulle braccia per rovesciarsi a capitombolo. Mandai un urlo: mi udì, si volse a guardarmi, e senza più indugiare sforzossi di accelerare lo squilibrio del corpo, affine di potersi più prestamente precipitare. Spicco un rapido salto, e, stese le mani su di lei, l'afferro per un braccio, che sento agghiacciato dal freddo. Ella si rivolge a me con occhi stravolti, ciechi d'ogni pensiero, non mi riconosce e tenta di svincolarsene, come infatti si distacca. L'abbranco per l'altro braccio che ritengo con ambo le mani, e mi stringo con quanto vigore m'infonde la circostanza. Ma sento che la sua forza supera di molto la mia, e già veggo la furente intenta ad addentarmi il polso. Volli stordirla per salvarla. Coll'uno de' bracci la trattengo ferma tuttavia, coll'altro le assesto al volto un potente schiaffo. A quella percossa rientrò per un momento in sè, e proruppe in alti ululati. La presi allora per la mano e la ricondussi senza più tema o fatica nella mia stanza. Ivi si pose a sedere a terra, guaì ancora per un paio d'ore, poscia, racconsolatasi, riprese di nuovo l'incoerente ciarla. In questo mentre Gaetanella, che, turbata dai singulti della pazza, non potea riprender sonno, si alzò ed uscì. Io pur mi vestii, benchè intirizzita dal freddo febbrile che mi faceva battere i denti. Sorta l'aurora, scrissi al generale Salluzzi, invitandolo a venire da me. Al vedermi tanto pallida e febbricitante quell'amico generoso non potè a meno di amaramente condolersene. Poco appresso si recava dal canonico Savarese, allor vicario pro tempore, e lagnavasi energicamente con esso lui, del ticchio venuto alla superiora, di farmi fare la custode di pazze. Per ordine di Savarese venne a visitar la matta il dottore Cosimo Meo. Costui, nel vederla da lungi, esclamò: "Non solo è matta, ma la è pure furiosa. Chiamate tosto il flebotomo." Otto robuste converse furono appena bastanti a contenere i suoi furori nel momento che fu operato il salasso al piede; non cadde dentro la catinella una sola goccia del sangue: spruzzò tutto sulle converse, sul salassatore, ed in gran copia al suolo. Il medico ordinò che molti bagni colla neve sul capo le fossero amministrati, e promise che nella giornata stessa avrebbe mandata una donna del mestiere per domar la furente; esser, del resto, espressa volontà di Savarese, che la badessa trovato avesse un manicomio, essendo quella. pazzia, per la forte complessione della sofferente, di quella tale classe, che senza mezzi violenti non si frena. Tranquillatami su di questo argomento, scrissi tosto al generale una lettera di ringraziamento. Il mio letto si ricolloco nella stanza della zia, e fui sollecita a coricarmi, non reggendo più in piedi. Venne la maestra delle pazze, si diedero i bagni freddi alla sventurata, ma il male infierì. Chiusa adunque in una carrozza colla donna che l'assisteva, fu mandate a Calvizzano, ove un prete teneva una casa di salute per i dementi; ma i rimedi tornarono vani anche colà. Assoggettata al camiciotto di forza, non sopravvisse qualche tempo, se non per sentire nel viaggio alla morte tutti i tormenti immaginabili. Intanto questo incidente aveva aumentato il mio aborrimento pel monastero. Ormai conosceva appieno l'egoismo delle monache: le quali per segreto accordo avevano tentato di farmi morire, mettendo esse due cose in salvo: prima, la loro tranquillità a detrimento della mia salute, e forse con pericolo della mia vita; poi, la spesa d'una donna, che badato avesse alla vittima del loro regime. La spilorceria del convento eclissa benanche quella d'Arpagone e di Sherlock.- Per uscire da quella bolgia soffocante, avrei ben immaginato qualche mezzo idoneo, ma qual dolore non avrei recato alla zia! Un altro fatto consimile, e non meno tragico, avvenne dopo l'uscita d'Angiola Maria. Era, sotto la mia direzione, addetta alla confezione degli sciroppi e distillati per uso della farmacia una conversa chiamata Concetta, compaesana della povera pazza, essendo entrambe dell'Afragola; bella donna di 36 anni, alta, robusta, d'un incarnato maraviglioso, cui dava risalto un grosso neo alla guancia sinistra: bocca gentile fornita di splendida dentatura: occhi cerulei, capelli castagni lucidissimi, leggermente increspati all'estrermità, e sboccanti da sotto il soggolo nell'una e nell'altra ciocca. Il solo naso pregiudicava quel raro tipo di beltà, essendo soverchiamente aquilino. Nell'esercizio de' suoi doveri Concetta mostravasi esattissima, e la sarebbe stata in tutto esemplare, se stata non fosse un po' vanarella e civettuola nel parlatorio. Io aveva osservato ch'ella accordava molta domestichezza ad un giovane facchino del locale. Nelle lunghe giornate d'estate, mentre tutte meriggiavano, la sorpresi più volte affacciata ad una finestrina, che è vicino alla chiesa e guarda la Via San Biagio dei librai. Queste osservazioni mi avevano persuasa che la non era contenta del suo stato, e che molto volentieri avrebbe abbracciato quello del matrimonio. La disgrazia della sua paesana e compagna le avea fatto una impressione spiacevolissima, e sempre che ne sentiva ragionare, stralunava gli occhi in modo da metter paura. Questo suo stato morale durò per alcuni mesi; se non che la follía che già prendeva radice, manifestossi in lei sotto una forma diversa, quella dell'ipocondria. Ritiravasi spesso in luoghi appartati per dar libero sfogo alle lagrime che l'opprimevano; fuggiva la conversazione e mormorava sola; non atteggiava mai la bocca al riso, obliava di leggieri gli ordini ch'io le dave, confondeva le medicine, e se entrava in discorso, lo faceva solo per indirizzare mille domande sulle strade di Napoli, sulla libertà personale degli abitanti, sulla beatitudine di coloro che ne possono godere, ed altre cose simili. A sgravio di coscienza, come infermiera, avvertii la badessa che lo stato di Concetta meritava attenzione, e chiesi un'altra conversa per la farmacia; poichè quella imbrogliava i medicamenti, perdeva il tempo a cambiarli dall’uno all’altro scaffale, ed attaccava il cartellino d'un farmaco al barattolo di un altro; conchiusi dicendo di non voler restare responsabile d'ogni disastro che potesse accadere.- Rispose l'inetta donna: "Sai, mo, che tu sei l'uccello del cattivo augurio?" Mi tacqui allora, nè più parlai sul conto di Concetta. Ma di lì a pochi giorni una contadina, sorella della stessa, avvedutasi di ciò che io pure aveva osservato, chiamava la badessa al parlatorio, onde pregarla di prendere in considerazione lo stato mentale della germana. - Rimase anche quest'avvertimento senza effetto. La balorda badessa ristringevasi a rimetter la inferma sotto la protezione della miracolosa Vergine dell'Idria, superiore patrona del convento. Poco dopo, una vecchia che dormiva con Concetta nella stessa stanza, le disse avere sul far del giorno veduta la sua compagna seduta sul letto, nell'atto di avvolgersi un fazzoletto alla gola, e soltanto le sue grida aver impedito che la si fosse strangolata di propria mano. "Stasera alle litanie farò dire quaranta volte ora pro ea," rispose la badessa. Un giorno di domenica, prima del levar del sole, molte monache stavano ascoltando la santa Messa. Si scende al comunichino per una lunga scala, che mena in un cortiletto umido, intorno a cui gira uno stretto corridoio a vôlta altissima, e sostenuto da pilastri.- Io scendeva per comunicarmi; era appena arrivata alla metà della scala, quando intesi un forte rumore, come di grave corpo caduto a terra. Mi coprii il volto colle mani: senza aver veduto niente, il pensiero mi corse all'ipocondrica Concetta. Scesi precipitosa, e trovai l'infelice in terra: me l'accostai, la credetti morta, e chiamai aiuto. Più di quaranta monache stavano riunite nel comunichino per la Messa: m'udirono gridare: nessuna uscì. Ne scese finalmente una, coll'aiuto della quale sollevai da terra la conversa, e l'adagiai sopra un seggiolone priva di conoscenza; indi, suonato il campanello della sagrestia, feci venire un prete per assisterla. Aveva la gamba sinistra lussata e tutta grondante di sangue. Era caduta a piombo sopra uno dei pilastri che reggevano la vôlta, così la polpa della gamba ne fu orribilmente straziata. - Appena potè articolare qualche parole, due facchini con manovelle passate sotto la sedia la portarono nella sua stanza. Il prete la seguì, ma dovette presto lasciare la camera, poichè la sventurata con un segno indicò che non lo voleva vicino a sè. Il luogo dove Concetta erasi gettata, era presso la chiesa. Le monache, dopo la Messa, uscendo dal comunichino, presero a strepitare intorno all'accaduto sì forte, che alla gente radunata in chiesa parve fosse avvenuta la ruina del monastero. Il sospetto venne confermato dal portamento del prete, che frettoloso e trambasciato se ne uscì di chiesa per entrare nel convento. Circa due ore dopo sopravvennero un ispettore di polizia e un cancelliere con uno stuolo di birri, per procedere all’accesso. La badessa vuol impedire l'entrata di quei profani nel chiostro, ma essi insistono a volervi penetrare. "Sapete bene signor mio, che senza ordine espresso del Santo Padre mi è vietato di ricevere nella clausura chicchessia, fosse pur egli lo stesso sovrano." "E voi, reverendissima, non dovete ignorare come l'ordine pubblico è superiore agli ordini che potete aver avuti da Roma." "Mi fate trasecolare. In qual modo pensate che nel mio monastero sia stato infranto l'ordine pubblico?" "Corre voce che una conversa sia stata precipitate con dolo e premeditazione dall'alto del secondo piano e miseramente infranta: nè manca chi questo turpe misfatto imputi a V. S. R." Figuratevi lo stupore della badessa! - Con mille inchini, li fece immantinenti entrare, ed ella stessa li condusse alla presenza di Concetta, la quale, alla scossa ricevuta dalla caduta, avea per poco ricuperata l'integrità della ragione. Subì essa l'interrogatorio con mirabile disinvoltura, e depose il vero, attestando di essersi precipitata da sè sola, e per irrefrenabile desiderio di morte. Domandata per qual ragione avesse attentato ai suoi giorni, ella, educata a' doveri religiosi più vivamente che non lo sono le donne secolari, trasse un profondo gemito, e provossi a rispondere; ma, o perchè inabile ad articolare suoni, o perchè pentita, si tacque: poi sbadigliò per modo da sgangherarsi le mascelle, stralunò gli occhi, respinse villanamente la mano dell'inquirente, e ricadde nella demenza. L'ispettore, steso il verbale, se ne partì. Ma tutto il peso di questa catastrofe non gravava sulla coscienza della badessa? Nel mentale turbamento che da più mesi travagliava quella misera, non era dover suo di farla assiduamente sorvegliare? Contiguo alla stanza dell'alienata eravi un camerino destinato a guardaroba; ivi fu trovata una fune con un nodo scorsoio in mezzo, ed in un prossimo ripostiglio si rinvenne inoltre un cartoccino di veleno. Era chiaro ch'ella aveva titubato intorno al genere di morte da scegliere, sospesa fra l'arsenico ed il capestro. Di lì a poco venne il cardinale Riario Sforza, esaltato recentemente alla sede arcivescovile di Napoli. Egli apostrofò acremente la badessa, sì per aver menato tanto scalpore male a proposito, sì per aver permesso a' poliziotti di violare colla loro presenza il sacro rifugio delle vergini. "Sapete voi," le disse in tuono severo, "qual sia rispetto ai chiostri l'opinione dei sedicenti filosofi e liberali? Credono essi che nei vostri recinti regnino il rimpianto e la disperazione, ossia, che tutte le vostre monache siensi pentite del loro stato. Or voi, colla pubblicità data ad un fattarello di sì lieve momento, non avete forse dato appiglio alle calunnie del secolo? Se il monastero non è una tomba come i santi canoni la richieggono, perchè ne porterebbe dunque il nome? I vivi non devono sapere giammai le intime peripezie del sepolcro." L'infelice Concetta sopravvisse altri venti giorni, finchè la gamba non le si cancrenò. Non mi dipartii dal suo fianco altro che al tócco della campana ogni mattina e sera, nè cessai di prodigarlei doverosi conforti di carità. Spesso l’udii mormorare da sè sola, tal altra volta la vidi conformare il sembiante a mesto sorriso, benchè afflitta da doglie acerbe. Da alcuni tronchi accenti compresi che la poveretta trovavasi in un critico stato, che voleva con la morte nascondere. Supina sul letto di morte, con gli occhi inchiodati al soffitto, sovente diceva con sè stessa: "Sì..... se la morte non giungerà sollecita..... inevitabilmente tradita....... già il seno........ maledetto!...... scomunicato!.... vattene alla malora, nè mi parlar di Cielo e di Madonna; se la Madonna soccorre gli sventurati, perchè dunque non viene in soccorso a me ed alla creatura che mi sento nelle viscere?" Favellò il più delle volte d'un giovine dagli occhi neri, che era stata solita di vagheggiare dal finestrino presso la chiesa, nè si lasciò persuadere a ricevere il prete e i Sacramenti. Abbandonata alla più cupa, disperazione non cessò di ripetere le mille volte ch'ella era irreparabilmente dannata. Orride, strane allucinazioni sopravvennero a funestarle gli estremi istanti. Di notte tempo mentre tutte dormivano, tranne due o tre che vegliavano al suo fianco, gridava: "Questo luogo è infestato da' demonii.... eccoli là.... li veggo.... uno per uno! Ohè, perchè tu in codesto angolo fai mille sberleffi? E tu in codest'altro, perchè scuoti le pareti, urtando colle corna la soffitta?" Altre volte diceva: "E voi, anime innocenti, non contaminate d'impurità, fuggite, involatevi presto dal mio contatto! Se ne usciste macchiate, ohimè, non basterebbero tre anni di penitenza a purgarvene!" Le monache perfettamente convinte che la delirante fosse ossessa da spirito maligno, pensarono di farla esorcizzare da un monaco crocifero; nè è a dire l'universale spavento all'idea che il monastero fosse invaso da' demonii. L'esorcismo fu praticato con imponente solennità, ma non ebbe alcun effetto. Le monache tutte affollate nel luogo della cerimonia, e facendosi continuamente segni di croce, si aspettavano a bocca aperta di veder sbucare dal corpo dell'invasata la figura di Satanasso; ma la curiosità loro fu delusa: non era ancor vicino il nono mese. Il sacerdote non potè entrare nella stanza per recitare qualche prece, se non nel solo momento in cui l'infelice esalava lo spirito. Restitui essa l'anima al Creatore intorno al vespro. La beltà che nell'assenza della ragione erasi spenta, riapparve commovente sull'esanime spoglia di quella infelice. Quale serenità rifluì allora sulle sue fattezze, insino a quel punto sconvolte dalla follía, tramutate dall'occulto cordoglio! Era sul tramonto. Un raggio di sole morente, dardeggiato traverso le imposte della finestra, venne per un momento a posarsi sul sembiante della morta, a baciarle tremolando la punta delle ciocche..... Anche quel messaggiero della divina misericordia un momento appresso era scomparso! Ella se n'era ita libera: io rimaneva. Sfogliai un mazzo di purpurei garofani, e ne versai un pugno sul corpo della defunta.

Pagina 150

Questi innocenti pargoletti, non d'altro colpevoli se non d'essere nati figli di madri inumane, e d'aver veduto il mondo in un secolo non abbastanza dirozzato, scendono o morti o moribondi dalla ruota fatale, dopo di aver girato in sensi opposti per sette ore. Terminate la festa, o per meglio dire, giunto al termine il sagrifizio, accorrono stipate, affollate, urlanti le madri, l'una respingendo l'altra, questa bussando quella, e tutte di conserva impazienti di verificare se morta o salva sia uscita la respettiva loro creatura. Comincia allora una scena d'altro genere, che talvolta finisce con ispargimento di sangue. Non essendo, pel grande numero, facili a riconoscersi dalle madri i sopravvissuti figli, l'una disputa all'altra il frutto delle sue viscere, mentre le imprecazioni delle disputanti e i lamenti delle più addolorate si mescolano agli scherni assordanti degli spettatori e a' fischi della ciurmaglia. Quelle poi fra le devote, che tornano in casa loro prive del proprio figlio, consolansi dicendo, che Maria, invaghitasi dell'avvenente angioletto, ha voluto menarlo seco lei in paradiso. Appagate da tale convinzione, s'intrattengono a banchettare colle femmine del vicinato, infino a che scialacquato sia del tutto il prezzo ottenuto, non dubitando di percepire da' preti ulteriori soccorsi, in memoria de' loro angioletti involatisi gloriosamente a' beati Elisi. Avvicinavasi dunque il tempo di questa festa, manifestazione di uno de' sopraddetti tre F Borbonici. I nostri amici, unitamente a' miei genitori, progettarono di assistervi. La brigata era di quaranta persone, ed una sarebbe stata la casa che doveva alloggiare tutti. Io mi trovava agitata, immaginando il cruccio che avrebbe arrecato a Domenico l'annunzio di tale divertimento, perchè nella brigata s'erano insinuati dei giovani, pe' quali egli sentiva un'ingiusta, ma pure straziante gelosia. Ve n'era uno fra gli altri, il quale, ignaro del nostro amore, aveva confidato a Domenico stesso il segreto della simpatia che disgraziatamente io gli aveva ispirata. Appena seppe il progetto, si abbandonò alle più spropositate smanie, e col solito messo mi fece conoscere, che se avessi lasciato Reggio si sarebbe ucciso. Invano Paolo, l'amico suo, gli fece osservare che esigeva da me cosa superiore alla mia volontà, non essendo presumibile che i miei genitori volessero lasciarmi sola; nè d'altronde potendo io lottare contro il loro comando. Cercò persuaderlo co' più efficaci argomenti, promettendogli inoltre ch'egli stesso non si sarebbe mosso dal fianco mio, e m'avrebbe dato il braccio nelle passeggiate, per evitare ch'altri mi avesse approssimata. Gli giurò di più, in nome dell'amicizia che li univa, come schietto e sincero, che al suo ritorno gli avrebbe reso conto della mia condotta rispetto ai rivali immaginarii. Rassicurato alquanto da questa promessa, mi precedette di poche ore nel viaggio; talchè, non appena giunti al porto di Messina, lo vidi lungo il molo che stava aspettandomi. Egli ci seguì da lontano, e conosciuta la nostra dimora s'installò in un caffè, donde senza esser veduto da mia madre, potea vedere i balconi della casa da me abitata. Paolo mantenne puntualmente la promessa. Si allogò a me dappresso, come l'ombra mia stessa, facendo del corpo suo una barriera insormontabile per ogni altra persona che avesse voluto avvicinarmisi. Mi sapeva mill'anni che, scevro di qualche dispiacere, giungesse l'ultimo giorno della festa. - Disgraziatamente non fu così. Erano le nove di sera, allorchè Paolo mi disse che usciva un momento solo, per fare acquisto d'un oggetto che gli era necessario. "Fate presto, Paolo, per carità," gli dissi: "sapete bene che alle dieci dovrò seguire la brigata al palazzo della Borsa." "Sì," rispose; "ma c'è un'ora ancora di tempo, ed io chiedo solamente pochi minuti." Ciò detto, se ne partì. Non aveva appena scesa la scala, che mia madre ordinò a me e a Giuseppina di prepararci per uscir di casa. "Ma che faremo," le dissi, "sino alle dieci, ora fissata per recarci alla Borsa?" "Andremo attorno per godere della luminara." "Non siamo tutti," soggiunsi: "manca ancora qualcuno della comitiva." "Chi manca ci raggiungerà," replicò essa in tuono che non ammetteva replica. Mi tacqui, e feci lentamente gli apparecchi necessari, colla speranza che Paolo esser dovesse di ritorno per darmi il braccio. Mia madre, Giuseppina, e gli altri aspettavano già pronti che mi unissi a loro. Strappai un bottoncino dal guanto, e pregai che avessero la pazienza di attendermi, finchè con un ago me lo riattaccassi. "Inutile!" fece mia madre in collera. "Eccoti uno spillo, che farà le veci del bottoncino." Presi lo spillo, e seguii la brigata, guardando affannosamente se Paolo arrivasse. Una voce mi scosse: "Signorina, poichè il vostro cavaliere è assente, vorrete gradire il braccio mio, invece del suo?" Alzai gli occhi: era quel desso, che aveva detto a Domenico sentire particolare simpatia per me... - Oh, Dio, quale imbarazzo! Come fare per disimpegnarmene? - Restai in forse, se accettare, o bruscamente ricusare. Mia madre mi guardava fissa; parecchi altri signori avevano udita l'offerta. L'urbanità, la confusione, il timore prevalsero. Gli porsi il braccio per metà, come se paventassi qualche contagio, e seguitai il cammino senza far motto. Allo svolgere della strada, non ostante l'immensa calca di gente, chi mi veggo innanzi? Domenico. Egli moveva alla volta mia. Il lividore di un morto è forse minore di quello che copriva il suo volto: aveva l'aspetto d'un vampiro infuriato. Guardò biecamente, ferocemerte il mio compagno, indi, volto quell'occhio terribile su di me, avventossi, come per atterrarmi, pronunziando parole inintelligibili. Misi un grido. Il frastuono della strada, per buona fortuna, lo coprì. Frattanto la folla mi aveva separata da Domenico, e siccome opposte eran le vie che facevamo, egli tirò per la sua, noi proseguimmo la nostra. Non perciò sedato fu il mio spavento, chè anzi, consapevole dell’impetuoso carattere dell'innamorato, temetti non ritornasse munito di un'arma micidiale, onde attentare alla mia od alla vita del povero giovine. Mi quetai un poco, soltanto quando fui giunta alla Borsa. Entrata nella grande sala, dissi a Paolo sotto voce di seguirmi al balcone, ed ivi gli narrai l'accaduto; al che, mostratosi questi dolentissimo, disse di volere mettervi pronto riparo, correndo immantinente in cerca dell'amico suo, e rappresentandogli la mia innocenza. Chi ha provato l'amore, può di leggieri comprendere quale fosse il mio stato. Amava Domenico con amore tenero ed affettuoso; era attentissima a non dargli alcun motivo di gelosia - ed intanto passava ai suoi occhi per donna frivola ed incostante. Spuntò l'alba, sempre desiderata dagli amanti afflitti, e la gente di servizio cominciò a fare gli apparecchi del ritorno. Poche ore dopo eravamo in Reggio. Paolo fu sollecito a venir la sera prima dell'usato. Lo interrogai cogli occhi se avesse veduto Domenico. - Con un leggero chinar di capo m'accennò di sì. Mi raccontò più tardi, che il furore aveva condotto l'amico suo ad un passo di pazza disperazione. Determinato di troncare meco, ed una volta per sempre, qualunque relazione, egli avea promesso a suo padre di partire, senz'altro indugio per Napoli. La parola era già data, nè più potevasi ritrattare. Nondimeno, gli acerbi rimproveri di Paolo, e gli atti della mia giustificazione, aveano esercitato un'influenza benefica sullo spirito di lui, nè era lontano dal pentirsi del passo, che fatto aveva in un momento di folle dispetto. M'alzai, non potendo frenare la commozione prodotta dalle parole di Paolo, e ritiratami in disparte, meditai un istante. Poscia, ripresa la perduta energia, tornai ad occupare il posto abbandonato accanto al confidente delle mie pene. "Un ultimo favore vi chieggo," gli dissi con fermo accento. "Vogliate riabboccarvi con Domenico, non per altro se non per annunziargli a nome mio che la parte offesa sono io. Può partire o restate a suo agio, non me ne curo più, conoscendomi innocente della colpa che m'attribuisce. Possa trovar egli in Napoli donna più fedele di me!" Da quel momento, coerente alla risoluzione presa, e forte della mia lealtà, feci le viste di volermi totalmente staccare da lui; ma egli, sinceramente ravvedutosi, avea digià riprese le consuete passeggiate sotto le mie finestre. Era un giorno di domenica, ed il giorno fissato alla sua partenza era il seguente martedì. Come ho già detto, trovavasi nella nostra casa un coretto che dava nell'interno della chiesa di Sant'Agostino. Ivi recatami per ascoltare la messa, vidi Domenico di rimpetto a me. L'amore, che spento non era nel mio cuore, malgrado gli sforzi che faceva per soffocarvelo, mi fece volgere lo sguardo verso di lui. Finita la messa, volea ritirarmene: al patetico segno ch'egli mi fece di volermi arrestare per poco, ebbi la debolezza di condiscendere. Come tutta la gente fu uscita di chiesa, egli, avvicinatosi al cancello, e giunte le mani in atto supplichevole, mi disse: "Perdonatemi! Confesso il delirio mio!" Lo guardai: l'espressione del suo volto era tale da disarmare il più forte risentimento. Colle lagrime agli occhi risposi: "Crudele! posdomani parti, m'abbandoni, e chiedi perdono!?" "Per questo sacro luogo in cui ci ritroviamo," soggiunse, "giuro che fra un mese sarò restituito a te, malgrado gli ordini del padre, il quale mi vorrebbe allontanato per un anno intero!" "Accetto il tuo impegno: a questo patto dimentico gli oltraggi." Un leggero tossire ci avvertì essere entrato qualcuno in chiesa. "Addio!" disse Domenico. "Addio!" ripetei con voce velata dalla commozione. Allontanossi, e giunto alle spalle dell'altare, presso alla porta minore della chiesa, si volse di nuovo, e mi disse: "Non mi tradire!" -Tradirlo! Or che mi rendeva l'amor suo, qual altra fortuna poteva io desiderare?-

Pagina 18

Abbiamo discorso abbastanza della missione drammatica del confessionale e delle dottrine dualistiche dei confessori: facciamo adesso un'escursione breve sulla parte teatrale dei chierici. Quattro giovinotti dediti al servizio della chiesa, aspiravano al sacerdozio. Non sì tosto avevano presi gli ordini sacri, dovevano uscirne, per essere surrogati da altri, a meno che protezioni d'alta sfera non li avessero trattenuti nell'uffiziatura a detrimento d'invecchiati predecessori. Più giovani, più fortuna. Questi chierici avevano le loro protettrici nel chiostro. E il protettorato d'una monaca vale qualcosa! Parecchi ricchi gentiluomini ed ecclesiastici napoletani testarono ab antico in favor di San Gregorio Armeno de' legati per uso di patrimoni, di cappellaníe, di maritaggi, di atti di beneficenza. Erano adunque fortunati i chierici che avessero potuto ispirare amicizia alle monache potenti di quel luogo: il traffico de' voti nel ballottaggio del badessato, le abilita al godimento di molti privilegi, uno de' quali si è pur quello di dispensare a seconda del loro gusto cotesti benefizi. E però il chierico protetto è sicuro di acchiappare presto o tardi il patrimonio e la cappellanía, nel qual caso la protettrice fa sovente a proprie spese la festa della prima Messa; e mi rammento di un tale chierico, divenuto, Dei gratia, prete, il quale, per essersi addentrato nella benevolenza della patrona, si ebbe non solamente gratis le spese della festa, ma eziandio un sontuoso banchetto in casa sua per 24 persone, apportatogli dalla carrozza in livree di gala, che la monaca chiese in prestito dalla propria famiglia. La badessa approvava tali scandalose prodigalità, anzi le fomentava dicendo: "Io pure ho fatto lo stesso; scapriccitevi, povere ragazze! in fede mia, si è fatto sempre cosi." Per altro inculcava loro fra' denti di non fare in mia presenza ostentazione di quelle stoltezze: al che assentivano le suore, avvedutesi ch'io non voleva punto conformarmi al loro modo di pensare e di operare. Egli è perciò, che al vedermi comparire innanzi interrompevano sempre i loro ragionamenti, e nel mandare il suddetto pranzo al prete si studiarono d'impiegare le più minute precauzioni, acciocchè la lautezza rimanesse sconosciuta a me. Usavano nella Settimana Santa di acconciare magnificamente una parte del coro per eseguirvi, in memoria del fatto evangelico, la funzione della lavanda dei piedi. Erano collocati sugli altari i simboli della Passione, unitamente a tutta l'argenteria, particolate di ciascheduna delle monache, mentre un'infinita quantità di ceri illuminava la scena. Dirò scena, o commedia? Duolmi di adoperare in divini argomenti la seconda denominazione. Ma che cosa infatti di più comico, di più ridicolo, di più profano al pudore cristiano, del vedere un Gesù Cristo perfettamente liscio e sbarbato in volto, con veste e forme femminili, nell'atto di lavare i piedi a dodici apostole in sottanino ed in calzette di seta? Scommetto che se i Mormoni dell'America, quei comunisti ed eretici dannati, venissero a penetrare che la Chiesa romana suole trasformare in tal modo il Figlio di Dio, non esiterebbero un istante di ritornare a braccia aperte in seno al cattolicismo. I quattro chierici morivano dalla pietosa voglia di vedere scalze le sante apostole. A notte avanzata del giovedì santo, quando il tempio fu chiuso agl'incirconcisi, e che pur io mi fui ritirata, poggiarono ad una delle grate del coro la più lunga scala della chiesa, e coll'aiuto di questa montarono sul cornicione del coro medesimo, ove preso posto, si fecero spettatori e sovente confabulatori del dramma. - È ben vero che le cose passarono tranquillamente, nè si ebbe a deplorare alcun disordine. Io ne conosceva il progetto sin dal giorno innanzi, e mi ritirai prima del solito per lasciarle libere. - Erano allora decorsi otto anni, dacchè io era entrata nel chiostro; ed in questo intervallo non avevano giammai scorta in me la benchè minima inclinazione per un prete, per un monaco o per un chierico; neppure pel mio confessore, il quale, nonostanbe la persistente mala voglia che gli dimostrava, ostinavasi, or sotto questo or sotto quel pretesto, a farmi scendere nel confessionale spesso spesso. Non già perchè il mio cuore a ventisett'anni fosse morto all'amore, o perchè avessi aspirato al selvatico onore di farmi rigido Catone dei poveri innamorati: no, davvero; ma mi disgustava la loro ipocrita e simulata bacchettoneria: quel voler ostentare delle virtù ed un candore che non avevano; mi disgustava la persecuzione che movevano a qualcuna delle loro compagne, se per caso stranissimo avesse questa concepito simpatia per un uomo che non fosse sacerdote od avviato al sacerdozio. Queste finzioni, questi egoismi di casta, e non altro, io detestava. Che se avessero francamente mostrata la loro debolezza per tale o tal altro prete, per tale o tal altro chierico, io le avrei con pari franchezza compatite, come avvenne più volte con qualche educanda, monaca o conversa che mi aveva confidato il segreto della sua fragilità; le avrei compatite con quel cuore propenso a' sentimenti di umanità, partecipe delle debolezze di sua natura, con quel cuore sensibile, che sotto la ruvida lana tuttavia batteva..... Una volta era desso in procinto di rinfiammarsi (non per un religioso) chiesi soccorso a Dio, e Dio ne spense le faville. Una passione di quella sorta non avrebbe fatto che aggravare la mia sventura. Egli era un medico; l'amai per ispontanea ispirazione, l'amai nei più reconditi penetrali dell'affetto, innanzi che la ragione se ne fosse accorta. In grazia del mio ufficio d'infermiera lo vedeva spesso: spesso nella cella dell'inferma l'accompagnai con gli occhi umiliati a terra, col sentimento dell'abdicazione che avevo fatta ad ogni commozione tenera, col convincimento che sotto il voto della monastica castità, spregevole sarei stata da lui reputata, ove uno sguardo solo mi avesse tradita. Ah, chi non ha indossato il cilicio non sa quanto sordo alle invocazioni del cuore sia l'isolamento del cenobio! Non comprese egli i miei sforzi a reprimere que' palpiti ribelli, nè per conseguenza conobbe il mio trionfo. - Tanto meglio! Seppi più tardi, che il suo cuore era dedicato ad altra donna meno disgraziata di me. Egli morì nel fior degli anni, sul più bello della sua carriera..... Fu egli compianto dalla giovane che amava? Ritorniamo al racconto. Passati due anni nel suddetto ufficio, fui nominata sagrestana; era l'incarico che più degli altri metteva la monaca in contatto coi preti. Opinarono allora parecchie suore che avrei finito coll'amarne qualcuno; altre, più svelte, si strinsero in congiura per farmi cadere. La sagrestana mia predecessora, nel darmi la consegna dei sacri arredi, mi disse che dei quattro chierici, uno solo essendo esatto nelle sue incombenze, di lui specialmente doveva servirmi. Era quella monaca, una buona ed onesta donna, sicchè seguii il suo consiglio. Frattanto le congiurate seguivano con ansietà i miei passi, per assicurarsi se, e come, e quando sarei caduta nel tranello. Che importava se il loro campione era di più che volgare figura, di crassa ignoranza, di molta rozzezza? Nel servizio della sagrestia io gli aveva data la preferenza: consolante augurio! Era ben naturale che su di lui si concentrasse l'azione della trama. Di quante iniquità non è cagione l'ozio! Le suore della consorteria trovarono di sovente una qualche scusa per iscendere al comunichino, e dire al chierico: "Ora te ne puoi star contento, eh?" "Perchè?" "Perchè hai avuta una sagrestana giovine e svelta." Unaltra volta gli dicevano: "Che fortuna!" "Perchè?" "Si dice che la sagrestana trovi molti requisiti nella tua persona." "Che idea strana! Da che lo desumono?" "Dalla premura con che ti chiama in preferenza degli altri chierici; dalla fiducia che ti mostrò consegnando ogni cosa a te." Come altrove ho detto, soffriva io molto di nervi: le convulsioni mi si erano rese periodiche. Ad ogni mia indisposizione, lo chiamarono al portello, e con impudenza di cortigiane gli recarono saluti a nome mio. - Nè qui l'impudenza si fermò: perocchè, immaginato e steso sulla carta un vigliettino con sotto il mio nome di battesimo, glielo fecero, non so per qual mezzo, venire in mano. In pari tempo m'involarono un tenue oggetto di biancheria, e in nome mio glielo presentarono. La testa del povero giovine cominciò a vacillare. Se ne avvidero quelle, allorchè, annunziatogli ch'io mi stava gravemente inferma, ei si cavò di tasca la pezzuola per asciugarsi gli occhi, nè potè altrimenti nascondere il suo travaglio. "È cotto di lei!" Dissero allora fra loro, stropicciandosi le mani, e gongolando di gioia. Ma della comica passione del chierico ben anch'io mi avvidi, non appena convalescente e rientrata nell'uffizio. Saputo l'imbroglio del viglietto e del donativo, alle intriganti monache scagliai le più energiche rimostranze: a lui feci tosto conoscere che lo scritto era falso, e che l'oggetto, a nome mio presentatogli, mi era stato poc'anzi preso dal fagotto della lavandaia. Costui masticò male la dura rivelazione: s'impegnò a restituirmi il foglio necessario alle ricerche che mi era prefissa, ma fosse per altrui suggerimento, fosse per ispontanea riluttanza, non me lo diede. Fatto sta che quel poveretto erasi ben bene innamorato di me. La sua faccia era divenuta secca allampanata: il naso affilato, gli occhi infossati. La sua bocca, naturalmente grande, avea per lo smagrimento, prese le proporzioni di quella della lucertola. - Io lo rimproverai spietatamente. "Sciocco," gli dissi, "non intendi che sei divenuto lo zimbello d'una brigata di monache, non meno pazze che insidiose, le quali, nell'atto di prendersi beffe della tue ingenuità, vorrebbero inoltre cogliere un più grande vantaggio, quello di dare argomento di molestia a me, ed ancora, se fosse possibile di abbassare qui dentro la mia riputazione a livello della loro? Rientra in te stesso, raffrena gli stolti desiderii, e bada d'ora innanzi a comportarti più saggiamente nel disimpegno de' tuoi doveri, se non vuoi perdere il pane e l'onore." Rispose, riconoscere ormai l'eccesso della propria follia: non esser però egli stesso l'autore di quella malaugurata passione, ma sì le tali e tali monache che a poco a poco glie l'avevano insinuata nel cuore: alla fin fine, l'amor suo aver toccato tale grado di intensità, da non rimanergli più veruna speranza di poterlo signoreggiare. "In tal caso," ripresi io, "non ti resta che un solo scampo: duro sì, ma inevitabile." "Parlate! Legge suprema sarà per me il vostro consiglio." "Le celie di quelle donne sono zampate di tigre; oggi ridono della tua semplicità, domani ti scaveranno la fossa. Ascolta il mio consiglio: cercati la sussistenza in altra chiesa, e portami al più presto la tua rinunzia." Il tuono secco e reciso di questi miei detti contrastava coll'interno senso di compassione che mi destava un avvenimento diretto a togliere il pane a quel povero tribolato. Quest'abboccamento, che durò appena 10 minuti, e finì pel chierico in uno scoppio di pianto, venne interrotto dall'arrivo del sagrestano. Convinta però che le monache covavano un reo progetto, e dolente per altra parte di rovinare quel giovine il quale altra colpa non aveva che quella d'esser un po' stolto, deliberai di troncarla con un mezzo più consentaneo alla pietà. Recatami dalla badessa, la pregai a nominare in vece mia un'altra sagrestana, dopo l'infermità non sentendomi io in forze da sostenere i pesi di quell'uffizio. - Costei rispose non giudicar la mia salute tanto rovinata quanto piaceva a me di rappresentarla; non esservi, d'altronde, esempio che una monaca si fosse dimessa dalla carica senza finire l'anno d'uso. Il mio confessore, al quale l'affare dispiaceva, unì le sue alle mie preghiere per indurla a cedere; ma, inflessibile alle reiterate domande, ella perseverò nel rifiuto. Stizzita però dalle mie moleste insistenze, mi disse un giorno: "Ma, insomma, perchè vuoi lasciare il posto? Perchè qualche pazzarella ti accusa di amoroso commercio col chierico? Quanta sei minchiona! Forse lei stessa, forse le altre ancora non hanno fatto, non fanno e non faranno sempre lo stesso? A tali cianciafruscole, se hai granello di buon senso, non devi badare!" Le cose camminarono così, finchè l'episodio non fu giunto a spontaneo scioglimento. Un giorno, mentre io cantava in coro, il chierico innamorato svenne in chiesa per la commozione. La chiesa era affollata: nacque un bisbiglio da non dirsi. I preti nella sagrestia si turbarono,i chierici se la godevano, le monache, calata la maschera, scaricarono sulla loro vittima le farétre, sclamando ad una voce: "Quanto è ridicolo! quanto è stupido!" Poi soggiungevano: "La santa Messa è mutata in commedia.... queste scene fanno vergogna al convento." Di lì a non molto trovai il chierico che si struggeva in pianto. "Siamo congedati tutti quattro noi chierici," mi disse con voce interrotta dal singhiozzo. "È mai possibile?" "Pur troppo. Dio mio, che sarà di me!" "Tutti quattro congedati! Hai dunque trascinato anche i colleghi nella tua rovina?" "No: la rovina sarà soltanto mia. Gli altri tre se ne vanno per pura apparenza: fra poco ritorneranno, io solo non ci ritornerò più." "Fanno bene a congedarti con tal garbatezza," conchiusi io. "Me ne duole cordialmente, ma la tua situazione in questo luogo era divenuta insopportabile." Gli abitanti delle contrade vulcaniche sono pieni di fuoco al pari de' loro vini; ed io son Napoletana. Accesa di sdegno, mi portai subito dalla badessa; le espressi la mia compiacenza, pel congedo de' chierici, ma non lasciai di redarguirla dell'ostinata renitenza nell'occasione precedende della mia rinunzia. "Se aveste accettata la mia dimissione, quando con tanta insistenza ve la chiedeva," le dissi con vivacità, "non vi sareste trovata oggidì nella crudele necessità di mettere ad effetto un provvedimento, che tornerà a scapito non meno del vostro monastero, che di quei poveri giovani. Ma ciò che è fatto, non si disfà. Un solo schiarimento mi resta a chiedervi, e questo si riferisce particolarmente al mio personale decoro. È reale, è positivo, oppur è solamente simulato il complessivo congedo di tutti quattro i chierici? In altre parole, vi riserbereste forse in petto il disegno di richiamare fra poco tre di loro, per infliggere l'esclusione ad un solo?" "No," rispose essa. "Il cielo non voglia! Comune e definitiva è, e sarà per tutti, l'esclusione!" "Avrete bastante fermezza da resistere ai maneggi delle monache che li proteggono?" Ci trovavamo presso una cappella, dedicata alla Vergine. La badessa si volse verso l'immagine, e levando le mani al cielo: "Giuro," disse, "per Maria santissima, che nessuno di loro ritornerà." "Ed io giuro," soggiunsi, "che se uno di loro entrasse per una porta, io uscirei subito da quell'altra!" Ci separammo in pace. Ma la povera donna era più di parole che di fatti. Ella contava i voti che le si rendevano indispensabili alla riconferma nel badessato. Di lì a otto giorni i tre chierici ritornarono. Nè a questo si ristrinse l'intrigo; tentò inoltre la consorteria di spandere sul mio portamento un'ombra di denigrazione. A che non giunge la perfidia fratesca! Quegli dei quattro chierici, che di fatto era espulso dalla chiesa, fu da' confessori e dai monaci della chiesa stessa denunziato al cardinale; il quale, con altrettanto smoderato desiderio di arrendersi alla voglie delle sue creature, l'obbligò a deporre l'abito clericale. L'abbadessa aveva mancato al suo giuramento: io volli mantenere il mio. Quel giorno fermai incrollabile nell'animo la risoluzione di lasciare ad ogni costo un luogo, dove ribollivano le macchinazioni e traboccava il fiele dell'invidia.

Pagina 182

Sortito avendo dalla natura bollenti passioni, immaginazione mobile, volontà forte abbastanza da lottare contro le seduzioni del sentimento e contro la corrente delle abitudini, io ho mirato alla reintegrazione della libertà nella terra nativa, prima ancora che la storia romana e gli annali delle nostre repubbliche mi avessero ammaestrato sui destini di essa. I libri, i giornali, il consorzio degli uomini di tempera vigorosa, soprattutto l'ammirando esempio degli altri popoli più di noi inoltrati nella carriera della civiltà, fecero divampare nell'animo mio quel fuoco sacro dell'amor patrio. Da quel punto presi ad esecrare l'aquila imperiale, e i principotti suoi satelliti, e la depravazione del nostro sacerdozio e la strisciante cortigianeria dei nostri baroni con quell'odio stesso, odio inesorabile, con che i Saraceni furono detestati dagli Spagnuoli e i Turchi da' Greci e i Russi da' Polacchi e la pirateria barbaresca da tutta quanta la cristianità. Nè, ambiziosa d'aggregarmi pur io all'apostolato di sì nobile missione, cessai d'allora in poi di cercare all'ombra della cocolla quel centro occulto di operazioni, che metter potesse in esercizio la mia operosità. Picchiai lungamente senz'aver risposta, ma finalmente mi venne aperto. Scorsero allora per me momenti d'esaltazione e d'entusiasmo, nei quali ebbi l'arroganza di credere, che se tutte le donne pensassero e sentissero a modo mio, neppure una sola oste barbarica sarebbe mai calata in Italia, od almeno l'Italia l'avrebbe da lungo tempo finita coll'opera devastatrice dei tiranni. Non erano dunque privi di fondamento i sospetti della polizia; ma chi l'aveva messa sulle mie traccie? Io non lo so, nè m'importa saperlo. Comunque siasi, io perdeva l'ultima speranza di riveder la luce. A questi motivi di sconforto un altro e più irritante mi sopravvenne. Reluttando agli ordini replicati della curia di rindossare l'abito monastico, io ricevei l'ordne perentorio di riprendere lo scapolare entro tre giorni, sotto l'alternativa di vedermi confinata in un ritiro di provincia, e passare il resto della mia vita nella separazione illimitata da' parenti e dal mondo. Rindossare quell'odiata insegna dell'inerzia, dell'ignoranza, dell'egoismo inalzato a dignità di dottrina! Ricadere per sempre, e senza speranza di riscatto, sotto la verga d'un'ignorante, fanatica badessa! Seppellire nel marciume d'un chiostro murato e ferrato la voce della ragione, del cuore e della volontà! A questa orribile idea la mia povera mente, già sconcertata, subì l'ultimo crollo. Ho detto che in un ripostiglio del mio baule stava nascosta qualche cosa, che sfuggì alla perquisizione de' preti. Quel segreto conteneva un fascio di carte rivoluzionarie in cifra, un pugnale ed una pistola, oggetti appartenenti ad un mio cognato, e da lui a me dati in deposito sin da quando io dimorava nel conservatorio di Costantinopoli. Era la notte del 16 luglio, un'ora prima della mezzanotte. Dopo d'aver piegato il ginocchio appiè del letto e innalzata la preghiera de' moribondi al Dio della misericordia, scrissi l'ultima lettera a mia madre, lettera palpitante di affetti e tutta bagnata di lagrime. Io le diceva: ..................................................................................................... «Ah, all'enormità delle mie pene non presterà fede, se non chi ne abbia provata una parte! Esistere e credere di sognare: quel perpetuo affannarsi a sormontare il cavallone che v'incalza, e sta per ingoiarvi, senza speranza alcuna di riguadagnar la riva: quell'essere sepolto vivo e risvegliarsi inchiodato nel buio della bara, ah, mamma, credetemi, sono tormenti atroci! » Cara mamma, questa vita che voi mi deste, altro non è più per me che un supplizio. Che vale l'esistenza, se è cieca di libertà e di coscienza, se è condannata all'atrofia, mentre le altre creature di Dio respirano il nativo elemento, libere, prospere e sane quanto gli uccelli dell'aria? Siate perciò la prima a perdonarmi, e vogliate difendere la mia memoria, quando l'unica traccia, che lascerò al mondo di me, sarà la vostra commiserazione!» Terminata la lettera, che, tutta bagnata di lagrime, deposi aperta sul tavolino, aprii il baule, e tratto dal segreto lo stile, mi ferii il fianco.... - Oh, tu che leggi, non mi condannare! compiangimi; rianda colla mente tutti i miei patimenti, mettiti nel mio miserissimo stato, e piangi con me, che pure scrivendo di questo orribile momento, mi sento profondamente commossa. Ah sì, io avevo tanto patito e patito, che il lume della ragione era spento! Perdonami, lettore, come spero m'abbia perdonato Iddio! Il polso debole e tremante diede poca forza al colpo: una stecca di balena fece scivolare il ferro, che strisciando sulla pelle, la sfiorò. Avrei forse rinnovato il colpo, ma l'orrore e il ribrezzo che mi fece il freddo della lama, mi risvegliò da quel delirio. Non fa parte della legge divina anche l'istinto della propria conservazione? La voce interna che al disperato grida: Consèrvati! - non è forse quella d'un angelo custode, che il cielo invia? Lo stile mi cadde di mano: io mi posi tutta tremante a sedere. Non era scritto che dovessi morire, in un accesso di demenza, omicida di me medesima. Vissi, piansi, patii ancora; e ne sia lode alla divina Provvidenza, io sopravvissi a quell'èra d'ignominia e di servaggio! Nuovi tormenti m'aspettavano. Non paghi i preti d'avermi costretta ad incapperucciarmi nuovamente, vollero pur menarmi per confessore un religioso di loro fiducia, il padre Quaranta, Agostiniano. Trattandosi d'un'anima dannata, la cui conversione non avrebbe forse mancato d'essere ascritta a miracolo, scelsero quel religioso, come colui che, salito in grido d'ineluttabile facondia e in odore di santità, di leggieri avrebbe vinta qualunque resistenza. Risolvei di non portarmi al confessionale. Quaranta mi fu condotto in camera tutti i giorni, a mio dispetto, e ad ore indeterminate. Era egli un vecchierello smemorato, navigante a gonfie vele alla volta dell'imbecillità, il quale, troppo occupato del fervorino che recitava tutto d'un fiato e a modo di scatola musicale, dimenticava da un momento all'altro le mie obiezioni. Il cicaleccio di quel rimbambito distruggeva i beneci effetti dell'ultima crisi nella mia ragione. Protestai contro quella quotidiana molestia; mi fu risposto che io non poteva stare senza il catechismo giornaliero del confessore: mi avrebbero però mandato un tal Cutillo, che in Napoli godeva la stessa riputazione di Quaranta. "Poichè tanto lo decantate, tenetevelo per voi," risposi al prete superiore; "se mi debbo confessare, voglio una persona di mia, e non di vostra scelta." La priora m'aveva tenuto parole d'un vecchio canonico del vicinato, il quale spesso veniva a dir Messa nella chiesa del ritiro, ed informavasi ogni volta sì della mia salute, che del mio stato morale, e pietosamente a mio favore le raccomandava i riguardi che il dovere di priora e le mie peripezie richiedevano. Io lo conosceva di fama, per uomo dotto, prudente e d'illibata probità. Pregai dunque la priora di chiamarlo per confessore da parte mia; mandò in risposta che accettava l'incombenza, purchè non intendessi di valermi della sua mediazione presso il capo della Chiesa napoletana. Gli feci sapere ch'io era ben lungi dal pensiero di umiliarmi a costui. Egli venne. Ma la scelta di quell'egregia persona fu disapprovata da Sua Eminenza, non meno che dal superiore ecclesiastico dello stabilimento. E la ragione fu questa: il canonico era cristiano di cuore e di coscienza, non per ispirito di partito o per orgoglio; era ministro al servizio della sofferente umanità, e non istrumento di casta feroce. Eglino, al contrario, stavano molto al disotto di lui, e per condotta morale e per ingegno e per dottrina. Ne conseguiva che diametralmente opposta a' sentimenti del subalterno essendo la condotta de' superiori, indarno avrebbero questi tentato di penetrare per mezzo del confessore nell'anima della penitente. Senonchè, vergognosi essi stessi d'una disapprovazione che nulla poteva giustificare, furono più tardi costretti a rivocarla; e per tal modo, ne' sinceri conforti profusimi da quel buon vecchio, ebbi la prova consolante che il Cielo non mi aveva del tutto ritirata la sua clemenza. Ma lo ripeto, un malanno porta l'altro. Il generale Salluzzi, che in tante e tante occasioni mi aveva dato prove di paterno affetto, fu, dopo gli ultimi avvenimenti, sì severamente redarguito per la protezione che accordava ad una monaca cospirante contro il principe e ribelle ai voleri della Chiesa, ch'ei non osò più chiamarsi amico mio. Oltre questa perdita, che m'arrecò non piccola mortificazione, il re mi sospese ancora un assegno di annui ducati 60, ultimo mezzo del mio sostentamento. Di lì in poi, nonostante i sussidi della famiglia, furono molte le mie ristrettezze. Obbligata a farmi tutto da me stessa, benchè non assuefatta, per un'estate intera mi ristrinsi al solo pane, e per companatico a qualche frutta, serbando la carne alle domeniche. In quanto alla mia sequestrazione, essa fu completa nei primi sei mesi. Ad eccezione del medico che in sul principio mi visitò, non mi venne fatto vedere per quel tratto di tempo altra figura umana, fuorchè quella sgradevole di preti, di monaci e di monache; cosa che mi costrinse a carcerarmi nella propria stanza, e mi ridusse al compiuto isolamento. Un solo filo di comunicazione mi conservava ancora in relazione col mondo di fuori: era l'involto della biancheria, prezioso messaggiero e confidente, che mi tratteneva in sicuro carteggio con la madre. Coll'aiuto di pochi e scelti libri quale noia non si rompe, quale tristezza non si dissipa, qual muto orrore non è rianimato? Defraudata di quest'innocuo sollievo, mi fu giuocoforza ricorrere alla lettura che fornirmi poteva Mondragone. Nè mi pento d'averla accettata, anzi conserverò particolare memoria della Vita delle sante Martiri che vi trovai: libro interessante che ho letto riletto più volte con edificazione e diletto grande. La casta poesia, il puro e santo zelo di quell'èra cristiana mi serviva di calmante nella lotta interna che m'agitava. Ammirabile secolo di riscatto, in cui la donna, da ardente fede, da speranza, da carità sublimata, non solamente contese all'uomo il privilegio dell'eroismo, ma col sagrifizio della giovinezza, della beltà, degli averi, e della stessa esistenza, colla pratica d'ogni virtù seppe ancora eclissare e modestia di gerarchi, e dottrine di scuola, ed elucubrazioni di teologi. Chi può negare che uno fra i più maravigliosi prodigi della rivelazione sia questa novella devozione della donna alla riforma della società, al rinnovamento del genere umano? E questa fede, quest'abnegazione, che trae la femmina dal gineceo, per menarla gloriosa sul rogo, non è ella già degna di ammirazione, più che non lo sia l'eroismo, in grazia del quale sono i nomi d'Epaminonda e di Scipione celebrati nelle pagine di Plutarco? Questi e non altri esemplari vorrei che con mano diurna e notturna svolgessero le nostre giovinette! Che non oserebbe, a che non riuscirebbe anche la donna de' nostri giorni se quella fede pigliando per modello, deponesse, quasi offerta di primizie, il fiore degli affetti sull'altare della patria? Invece di scrivere romanzi, che con effimere commozioni mi snervano il cuore, che con effeminati affetti mi sbaldanziscono l'animo, m'isteriliscono le aspirazioni, provatevi piuttosto a ritemprarmi, se potete, il cuore a fecondi concetti, a sentimenti virili! Ecco come mi rialzerete dall'inerzia in cui giaccio, ecco come mi preparerete a secondarvi nella grande opera dell'incivilimento! Nelle ore d'ozio (e quante non ne dovetti passare in più di tre anni d'assoluto sequestramento!) materia di grata distrazione mi somministrarono gl'insetti, soli viventi compagni del mio deserto. Quante ore non passai assorta all'isocrono rosicchiare del tarlo nel fracido tavolato delle porte e del soffitto! Quante volte non tesi lungamente l'orecchio a' gorgheggi d'un canarino, la cui prigione, per quanto facessi, non m'era dato di discernere, ma la pazienza e la giubilante superiorità del quale io invidiava dal fondo del cuore! In tempo d'estate e d'autunno una porzione del mio scarso pane era religiosamente riservata alle formiche. Adescate dalla mia ospitalità, esse affluivano in differenti repubbliche e sotto capi differenti nella mia stanza, ne prendevano imperturbato possesso, si aprivano ingressi ed uscite a piacimento, montavano in lunga schiera su per le pareti, o in diverse tribù affollandosi a me d'intorno, facevano a gara l'una coll'altra per la briciola che porgeva loro. Altra volta mi divertiva, a guisa di Silvio Pellico, a contemplare la lotta della mosca caduta nelle granfie del ragno, e a quella vista ricordava la massima di Anacarsi: «che la giustizia d el principe è tale di ragno: i piccoli insetti vi restano avviluppati e catturati, i grossi la squarciano e se ne vanno.» - In tempo d'inverno poi, quello che più d'ogni altro m'aiutò a passare le lunghe ed insonni nottate fu l'esercizio mnemotecnico. A forza di moltiplicare a mente de'numeri determinati, corroborai talmente la memoria che pervenni a trovare il prodotto di due fattori di cinque cifre ciascuno. Ma riprendiamo il filo del racconto. Era già molto tempo che procedeva regolarmente il carteggio clandestino, quando m'accade di trovare nel nodo della pezzuola un dispaccio del seguente tenore: «Cerca d'ottenere un abboccamento dal nunzio apostolico: è persona dabbene. Lo potrai fare per lettera, che manderai a me.» L'abboccamento fu domandato, e prestamente ottenuto. Il nunzio venne a Mondragone non sì tosto ebbe ricevuta la mia lettera. All'annunzio della visita d'un funzionario tanto eminente della Santa Sede tutto il ritiro andò in trambusto. La priora, propensa ad arrogarsi l'onore della visita, corse precipitosa al parlatorio. Ma quale fu il suo stupore sentendo che il ministro del Sommo Pontefice domandava della sua prigioniera! Nell'incertezza se dovesse farmi scendere al parlatorio, o piuttosto rispettare la proibizione, la povera donna rimase di sasso, nè seppe che rispondere al funzionario. Io, che stava sempre in aspettazione di quella visita, appena udito un insolito andirivieni pei corridoi, uscíi ratta della mia stanza, mi precipitai per le scale urtando le monache, che sbalordite mi guardavano, e lanciandomi nel parlatorio, dissi con tuono altiero alla priora: "Le vostre faccende vi richiamano altrove: lasciatemi sola, vi prego." Essa, confusa, licenziossi dal nunzio chiamandolo signor dottore, e volte le spalle, disse a mezza voce: "E se fosse pazza un'altra volta?" Il nunzio era un uomo nel fiore degli anni e garbatissimo. Fece le più alte maraviglie al racconto della mia Odissea, ma non avendo giurisdizione diretta sul ritiro, si dolse con cortese sincerità di non potermi porgere l'aiuto, che i miei tormenti reclamavano. Ciò nonostante non prese congedo senza prima assicurarmi che avrebbe messo in opera ogni mezzo, affine di ottenere a mio favore, se non l'immediata uscita, almeno una diminuzione di rigore. Nel risalir le scale vidi la priora costernata e in parlamento colle sue monache. Approssimatami al crocchio: "Non vi date pena dell'avvenuto," dissi sorridendo alla prepositessa: "mandate pure a dire al cardinale che gli arresti li ho rotti io." Non riusciva nuova alla priora quest'aria di canzonatura. Io aveva preso da qualche tempo l'abito di burlarmi di loro, o di farle arrabbiare con ogni sorta di dispettuzzi, memore del motto di quella briccona di Capua: «per pigliar marito bisogna fare l'impertinente.» La priora fece nota al prete superiore l'avvenuta infrazione, e costui fu il primo che salì da me sbruffando fuoco e fiamme. Lo ricevei seduta ridendo, guardandolo a traverso, e dondolando una gamba sull'altra: "Chi vi ha dato l'ardire di scendere al parlatorio, nonostante gli ordini dell'arcivescovo?" "Ardire fa rima con dormire," risposi. "Sapete, mannaggia! che avendo fatto i voti, dovete prestare cieca ubbidienza a' superiori che Dio vi ha dato?" "Presso quale Evangelista si trova scritto che il Nostro Signore m'abbia dato per superiore il reverendo cavaliere Don Pietro Calandrelli?" "Io sono vostro superiore in nome della santa Chiesa cattolica." "Che cosa intendete per Chiesa cattolica?" "Intendo, signora mia, la padrona dei re, la rappresentante di Dio sulla terra: dico la Santa Sede, e l'intero cattolicismo che le ubbidisce." "Non credo nella Santa Sede, con vostro buon permesso." "Dunque voi non siete cattolica?" "Se quello che voi chiamate cattolicismo in mano al papa, ai cardinali, ad altri vescovi e preti non dovesse essere altro che un mezzo d'industria, una macchina d'ignoranza e di servaggio, per fermo, io non sarei cattolica!" "Che cosa dunque sareste?" "Cristiana; e ci guadagnerei un tanto." "Uh, che orrore, che orrore!" gridò: "Sareste voi protestante?" "Scismatica?" soggiunse la priora. "Nè l'uno, nè l'altro," ripresi io; "sarò cristiana di quel rito che favorirà la civiltà, il benessere, la libertà de' popoli. Ecco la fede mia, che pur sarà la fede dell'avvenire." "Voi siete una religiosa empia e sacrilega! - Signora priora, vi raccomando di badare bene, che il contagio di tali opinioni sataniche non infetti le giovanette innocenti del ritiro." "Non temete," soggiunsi io: "qualche anno ancora, e queste giovinette avranno scoperto e detesteranno le vostre imposture al par di me." Ben lontano però eravamo ancora da tale meta. Il ritiro componevasi quasi per intero di giovani, siffattamente allevate nel bigottismo e digiune di buona istruzione, che mal appena sapevano scrivere. E come poteva essere altrimenti, poichè Calandrelli era il collega del famigerato monsignore Francesco Saverio Apuzzo? Quelle adolescenti ogni volta che passavano davanti alla mia porta, sospirando, esclamavano: "Maronna delle Grazie, salva l'anima sua! Dio mio, convertila!" Il superiore andava intanto ghiribizzando per iscoprire con qual mezzo avessi potuto trasmettere al nunzio la mia lettera. Furono interrogate una per una tutte le converse, ma nulla si potè sapere. Avuto alfine qualche sospetto sul fagotto della biancheria, l'inquisitore, mettendo in non cale ogni riguardo di decenza, ordinò alla priora di volerlo avvertire la prima volta che i miei panni dovevano esser mandati a casa. E così fu: posto il ginocchio a terra, ebbe quel cavaliere dell'ordine di Francesco I la birresca impudenza di sciogliere il fagotto di propria mano, e sventolare partitamente tutti, senza eccezione, i miei panni. Ma io che m'aspettavo la perquisizione, gli aveva teso un bel laccio. Nella piega d'un asciugamano il reverendo trovò una lettera diretta a mia madre. Rizzatosi gongolante in piedi, e con mano tremante dall'impazienza, schiuse il corpo del delitto. "Finalmente," disse alla priora, "il topo è nella trappola!" E senza mettere tempo in mezzo, cominciò a leggere ad alta voce.... Alla quarta linea divenne pallido; a mezza lettera gli morì la voce fra i denti: e seguitò a leggere solamente cogli occhi; In quel foglio io aveva scritto di lui ogni ben di Dio: gli davo dell'impudente, dell'ubriacone, del seduttore, del tanghero; eravi, fra le altre cose, ricordato un fatto vero: cioè, che venendo ogni dopo pranzo avvinazzato, egli chiamava ora l'una ora l'altra delle monacelle nella propria stanza, e vi rimaneva lungo tempo da solo a solo col pretesto di farsi aiutare a recitare l'uffizio. La lista del bucato terminava col seguente epigramma:

Pagina 272

Ma per ragioni non abbastanza note, i monasteri di donne abbandonarono la regola di san Basilio, per abbracciare l'altra non molto dissimile ed omogenea di san Benedetto, ancor prima che i conventi di monaci Basiliani si fossero del tutto latinizzati: fatto avvenuto dopo quelle tre potenti e consecutive crisi della Chiesa occidentale: la riforma, il gesuitismo, ed il concilio di Trento; crisi successe nel XVI secolo. Nella facciata della chiesa di san Gregorio, Napoli e sue vicinanze. Tomo I, p. 228. sopra un alto basamento con tre archi di fronte, costrutto a bugne, si elevano due altri ordini di costruzioni, il composito sul dorico. Pochi scalini conducono all'atrio spazioso retto da quattro pilastri, su cui poggia il coro grande delle monache. In fondo è l'ingresso principale della chiesa; ed entrandovi, trovasi una sola navata con quattro cappelle in ciascun dei lati, e due vani, di grandezza eguale alle cappelle, occupati al davanti per metà da due organi: di quei vani uno serve al passaggio della sagrestia e della minor porta, l'altro per i confessionali. Un balaustro divide la nave dal presbiterio, dove si erge l'altar maggiore, fra quattro archi simili che sorgono per sostenere la cupola. L'ordine architettonico dell'intera fabbrica è il composito, ma oltremodo ripieno di cornici, fogliami, decorazioni ed ornamenti d'ogni genere, tutti dorati, e nelle superficie piane dorati a foggia di damasco; e non è spazio vuoto che non sia coperto di pittura a fresco: cose tutte le quali certo meglio si addicono al fasto de' ricchi palagi baronali (o dei teatri), anzi che alla devota semplicità della casa del Signore. La porta grande è costrutta di legno di noce con buoni intagli in rilievo, rappresentanti i quattro Evangelisti, ed in mezzo i due santi Stefano e Lorenzo, circondati da ornamenti. La soffitta, che è di legno intagliato e dorato, dividesi in tre grandi quadri principali, in cui sono tre pitture di Teodoro il Fiammingo, figuranti san Gregorio in vesti pontificali con libro aperto nelle mani fra due assistenti all'altare; lo stesso santo che riceve le monache nel suo ordine; ed il battesimo del Redentore; suddividesi poi in tanti piccioli compartimenti di forme diverse, i quali contengono una pittura di esso Teodoro, se non mostrano un rosone intagliato. I due organi collocati con le orchestre ne' due vani sono ricchi de' più bizzarri intagli, dorati ad oro fino. Ornano poi le cappelle molti lavori a commettitura di marmi scelti e svariati, ed han tutte un balaustro di marmi, parimente commessi in forma di fogliami a traforo; e sopra, altri lavori di bronzo a getto, con in mezzo un cancellino composto dello stesso lavoro e metallo. Delle pitture, i tre quadri sulla porta, nei quali è rappresentato l'arrivo in Napoli e l'accoglimento qui avuto dalle monache greche; come parimente quelle collocate tra' finestrini, che sono pur de' fatti della vita. di san Gregorio; quelle dei piccioli scompartimenti sopra gli archi, le altre della cupola, e quelle infine del coro grande, che figurano storie di san Benedetto, son tutte di mano del Giordano. Ed è a notare, che, dei tre quadri sulla porta, in quello che è a sinistra dell'osservatore, nel volto dell'uomo in atto d'indicare un luogo alle monache arrivate al lido in una barca, il pittore dipinse sè medesimo dell'età di circa cinquant'anni, quanti allora ne contava. Dietro l'altar maggiore, che è costrutto con disegno di Dionisio Lazzari, mirasi la gran tavola dell'Ascensione del Signore, opera di Bernardo Lama. Nella prima cappella del lato destro della chiesa è il quadro dell'Annunziata di bel colorito, dipinto da Pacecco De Rosa. La terza cappella è dedicata a san Gregorio Armeno, ed è più grande e meglio ornata delle altre; sull'altare, in mezzo a due colonne di rosso di Francia, si vede un assai pregevol dipinto di Francesco di Maria, e rappresenta il santo vescovo assiso e corteggiato dagli angeli; su i muri laterali è figurato in due composizioni il Santo, mentre se gli fa d'avanti tutto umiliato il re Tiridate col viso trasformato in porco; e nell'altra, nel momento di esser tirato fuora del lago di Ararat, dove era stentatamente vissuto per quattordici anni: questi due quadri, dipinti con robustezza e verità di colorito e con bell'effetto di luce, sono usciti dal pennello di Francesco Fracanzano, discepolo dello Spagnoletto. Di Cesare Fracanzano, fratello del primo, son le due lunette sovrapposte a' descritti quadri, che rappresentano due maniere di martirii dati al santo. La volta di questa cappella è divisa in più partizioni, dove in picciole figure sono istoriati vari fatti della vita di san Gregorio dallo stesso Francesco di Maria; le quali pitture a fresco richiamaron l'attenzione dello stesso Giordano, che narrasi averle molto ammirate e lodate. Nella quarta cappella, la tela della Madonna del Rosario è di Niccolò Malinconico, scolaro del Giordano. Delle cappelle del lato sinistro, la prima ha una tavola della Natività, della scuola di Marco da Siena; la terza, la tavola della decollazione del Battista, di Silvestro Morvillo, detto il Bruno; e la quarta, una tela, in che è dipinto san Benedetto, adorante la Vergine che apparisce dall'alto, attribuita allo Spagnoletto. Nel mattino del tre di marzo 1443, essendo giorno di domenica, re Alfonso I d'Aragona cinse il capo del suo figliuolo Ferrante d'un cerchio d'oro, e posegli nella man destra una spada ornata di gemme, confermandolo in tal guisa Duca di Calabria e suo successore nel regno, siccome un giorno avanti era stato acclamato dal general parlamento nella sala del Capitolo in San Lorenzo. Una tal solenne cerimonia fu compiuta con regal pompa, in presenza de' baroni e di tutta quanta la corte del re, nell'antica chiesa già demolita, di cui si è fatta menzione poc'anzi. In quella stessa chiesa conservavansi fino al 1574 le sepolture delle monache, e le ossa d'altri defunti, in monumenti che rimontavano fino alle primitive età del monastero, siccome risulta dalla cronaca di donna Fulvia Caracciolo, una delle mie antenate e monaca nel detto monastero, vissuta intorno all'epoca in cui venne introdotta la clausura. Commovente è la descrizione ch'essa ci lascia del trasferimento delle surriferite reliquie dalla chiesa antica a luogo più sicuro, avvenuto sotto l'abbadessato di Lucrezia Caracciolo: «Restavano, scrive essa, solo nella chiesa le sepolture, nelle quali erano posti i corpi morti delle sorelle, e d'altri defonti: e perchè rimanevano scoverte, pungeva a noi il core estremo dolore, avvenga che non havevamo luoco atto, dove potessimo riserbare l'osse de' nostri antecessori, tanto più che di fresco erano morte alcune, che a volerle tor via, poichè erano i corpi jntieri, n'inducevano a tanto ramarico, che di pietà ogn'una di noi si sentiva venir meno; all'ultimo una notte, seguente a' 20 d'ottobre di detto anno 1574, per non dare spavento et horrore alle sorelle, jo, insieme con donna Beatrice Carrafa, donna Camilla Sersale, donna Isabella, e donna Giovanna de Loffredo, chiuse prima le parte della chiesa, e dicendomo l'officio de' morti, fecimo in nostra presenza votare tutte le sepolture, usando ogni diligenza possibile, che fossero ben nettate, e riponemmo l'ossa in un'altra cantina, con quest'ordine: fecimo far tante casse de' morti quante erano le sepolture, et havendo di quelli riposte le già dette osse, fecimo ad ognuno un scritto di fuori, acciò che si conoscessero di chi fossero.» Questo passaggio, che ho letto più volte nello stesso manoscritto, mi ha fatto ogni volta rabbrividire, pel timore che le mie ossa, destinate a restare in consegna alle mie compagne di reclusione, non subissero un giorno le medesime vicende. Egli è pur da questa cronaca che siamo informati del vestire antico delle monache Benedettine e del loro ufficiare ne' libri longobardi: «Intorno poi al vestire che noi usavamo, dirò, che andavamo vestite di bianco; però le tuniche a modo di un sacco, a punto come sono quelli che portano oggidì le donne vidue, ma di panni fini e bianchissimi; in testa portavamo una legatura greca, ornata con molta modestia; leggevamo a' libri longobardi, e perciò la maggior parte della vita spendevamo ne i divini uffici, per esserno in quei tempi assai lunghi e da noi con molta solennità celebrati. Le moniche ch'entravano in questa religione in tre diverse giornate, usavano tre modi di cerimonie. Primieramente si monacavano per mano dell'abbadessa, un giorno dopo dette le Vespere, ove ne troncava le trezze. Dopoi alcuni mesi, o anni, secondo l'età, pigliavano il secondo ordine, ch'erano alcune dignità nel coro. Il terzo ordine si pigliava nell'età perfetta, da quindici anni in su, e nel pigliar questo ordine si diceva primieramente la messa dello Spirito santo; e mentre quella si celebrava di nuovo, ne tornavamo a tagliare i capelli. In questa guisa cavavamo nella fronte una ghirlanda de capelli, la quale spartita in sette fiocchi, nell'estremo di ciascun di quelli l'abbadessa poneva una ballotta di cera bianca e così stavamo finchè si celebrava; ma poi finita la messa, la medesima madre tagliava i fiocchi e copriva la fronte d'un bianco velo, e ne ponevano una veste negra sopra la bianca che fino a quel tempo portavamo, e la negra era più corta della bianca mezzo palmo, senza la quale non era lecito a veruna di comparir nel coro nei giorni festivi. Questa veste adunque era la prerogativa, che ne donava la voce attiva e passiva, e ci faceva partecipe de i beni del monastero. Questa medesima veste ne vestivamo ne i giorni estremi di nostra vita, con la quale si moriva e si andava alla sepoltura. I giorni feriali si ufficiava in coro con un manto nero, senza di cui non si poteva dire un picciolo verso in quel loco, e questo s'osservava tra noi in quel tempo.» Malgrado questi rigori, vero è che le monache di quel tempo andavano liberamente alle ville e possessioni del monastero per trattenervisi parecchie settimane, uscivano dalla mattina alla sera, previa licenza della badessa, e per giorni ed anche mesi rimanevano in casa dei loro parenti, siccome fino ai nostri giorni, ad onore dell'ordine monastico, è praticato ne' chiostri della chiesa greca, presso la quale l'autorità de' canoni tridentini non è riconosciuta. Sono custodite nel santuario del monastero parecchie reliquie di santi e martiri, cui le monache e la volgare superstizione attribuiscono la virtù di operare miracoli. Tranne il capo di san Gregorio l'Illuminatore, che vuolsi importato dalle profughe greche, vi sono pure la testa di santo Stefano e quella di san Biagio, coverte di argento; parte del legno della santa Croce; due bracci, uno di san Lorenzo e l'altro di san Pantaleone; la catena di san Gregorio Armeno e le strisce di cuoio con cui il Santo fu battuto: entrambi oggetti che, per prerogative soprannaturale, sanano gl'indemoniati; il sangue di santo Stefano e quello di san Pantaleone, il quale, se perpetuamente è liquefatto, pure non si fa vedere in tre diversi colori, siccome quello del medesimo martire che è venerato in Roma nella chiesa di santa Maria in Vallicello e nella cattedrale d'Amalfi. Questo Santo gabinetto di anatomia dà motivo a feste, che non mancano d'essere periodicamente segnalate da fatti miracolosi. Vastissimo è il monastero costruito intorno alla chiesa. Entrandovi dalla porta esterna, scorgesi una comoda scalinata che mena ad una seconda porta, su cui veggonsi delle pitture a chiaroscuro di Giacomo del Po, e donde si va ne' differenti parlatorii. Ricco poi di fregi, d'inesauste comodità, di principesca magnificenza è l'interno del monastero, albergo di donne, tanto altiere della nobile loro discendenza, da non voler accogliere per sorella nella congrega nessuna giovine, la cui prosapia non sia stata almeno aggregata in uno de' quattro seggi di Napoli. Grande e pur belle e il dormentorio; non meno bello il refettorio, spazioso il coro che risponde nella chiesa; largo il chiostro, con in mezzo una fontana e due statue, Cristo e la Samaritana, scolpite da Matteo Battiglieri; immensi e deliziosi specialmente i terrazzi elevati sopra il convento, ornati di fiori e di dipinture, donde si gode una delle più belle prospettive di Napoli, poichè da quei belvederi spazia lo sguardo su i monti e le colline circostanti, su parte della sottoposta città, sul mare, sul paesaggio ameno de' contorni. - Tranne queste costruzioni, vedonsi poi nel monastero la cappella di santa Maria dell'Idria (corruzione del vocabolo greco Odigitria), con l'immagine bizantina della Vergine venerata sotto questo nome, con dipinture di Paolo de Matteis: cappella ridondante di sontuosità; e finalmente la sala dell'archivio, ove fra gli altri storici monumenti è conservata la cronaca summenzionata della Caracciolo, documento di non poco rilievo. Ma è tempo di ritornare alle mie vicende. La novità del luogo, delle persone, degli oggetti, dei costumi, mi divagò un poco. Era quello un mondo nuovo a me del tutto sconosciuto. Durante quella prima visita al convento, m'imbattei in molte religiose per la via: tutte quante mi fecero la stessa domanda: "Vuoi farti monaca?" Io rispondeva di no. A questo detto, sorridendo in atto di suprema convinzione, ripigliavano: "San Benedetto non ti lascerà scappare, quando avrai indossate le sue lane!" Qualche giorno prima di entrare nel monastero, era venuta la domestica di mia zia a comunicarmi, come una giovine monaca, chiamata Paolina, desiderava di farsi mia amica e confidente inseparabile, non appena avessi posto il piede nel chiostro. Mi vi trovava intanto da più ore, nè vedeva al mio fianco altre monache, che le due sorelle, da mia zia pregate di guidarmi nella visita. Chiesi a codeste quale fosse la monaca nominata Paolina: risposero essere una giovine, solita sempre a ricrearsi in compagnia di due educande. M'avvidi infatti d'averla incontrata nel mezzo di due giovinette, passeggianti nel chiostro; ed anzi mi maravigliai, che di tutte le monache fosse stata l'unica a non avvicinarmisi. Fatti altri pochi passi lungo l'arcato corridoio del pianterreno, la incontrammo novellamente; atteggiatami d'ilarità, le mandai da lungi il saluto con un sorriso, ma parvemi d'osservare che, in risposta, essa e le sue compagne si fossero scambiate sotto voce qualche parola in tuono beffardo: questo mi mortificò assai; ma non basta. Concettina mi domandò perchè avessi voluto sapere quale monaca fosse nominata Paolina, e dove l'avessi conosciuta: raccontai dell'ambasciata ricevuta. Si rammentò allora Checchina, che essendosi quella Paolina disgustata colle sue amiche, alcuni giorni prima, mi aveva mandato tale messaggio non per altro che per indispettirle, ma che poscia, rappattumatasi con esse loro, aveva lor promesso di non mai avvicinarsi a me, essendone le educande di già gelose. "Gelose!" esclamai stordita: "vi sono dunque delle gelosie fra voi!" "Eh, pur troppo, signorina! così non ve ne fossero!" risposero le sorelle in coro. "Misericordia!" soggiunsi: "ci sarà anche la discordia, inseperabile dalla gelosia." Strana infatti mi sembrò la gelosia fra donne, stranissimo e volgare il pettegolezzo della monaca Paolina, pestifera la discordia in una casa ermeticamente chiusa e non beneficata dagli influssi della rimanente umanità. Da quel primo sintomo di corruzione mi accorsi che avea da far con donne, le quali, benchè nobilissime per nascita, pur tuttavolta non avevano che l'educazione negativa delle loro proprie domestiche. Io aspettava la sera con ansietà per dare libero sfogo all'inquietudine che mi rodeva, credendo di avere una stanza tutta per me. Ma quale non fu la mia sorpresa nel vedere il mio letto collocato nella camera stessa della zia badessa, con al fianco un terzo letto destinato alla sua conversa! - Mi veniva pure intercettato il conforto della solitudine e delle lagrime! Mentre mia zia spogliavasi recitando delle preghiere sotto voce, io dovetti soffrire il tormentoso interrogatorio della converse. Questa donna, Angiola Maria di nome, aveva 32 anni in circa, era d'una costituzione ferrea, di voluminosa corporatura; tarlata dal vaiuolo, con bocca larghissima e denti neri; a questo insieme disgustevole aggiungeva, ora un riso agro e smodato, ora una cupa fissazione, con un rotar senza posa di due occhi squilibrati che sembravano pronti a balzare fuori dell'orbita. D'altronde scortese, disattenta colla mia vecchia zia, e molto petulante, allorchè questa interrompeva il suo eterno cicaleccio con un qualche rimbrotto. Finalmente si pose in letto, e prese sonno per lasciarmi sola coi miei tristi pensieri, sola nel mezzo d'un silenzio, da altro rumore non turbato che dall'isocrona battuta d'un orologio a pendolo. Io era di poco addormentata, vinta più dall'oppressione morale che dal sonno, quando sul far del giorno fui svegliata da Angiola Maria che voleva sapere da me se io voleva assistere alla prima o alla seconda messa. "Ormai sono desta," risposi traendo un sospiro: "assisterò a quella messa che piacerà a te." La conversa mi diè mano a vestirmi, non cessando sempre di ciarlare: poi, presami confidenzialmente per la mano, nel modo che è menato un cieco, mi fece scendere al comunichino, dove trovai riunite parecchie monache nell'atto d'ascoltare la messa e di comunicarsi. Alle 10 venne mia madre: la ritrovai assisa nel parlatorio. Al primo vederla proruppi in pianto stemperato. Le dissi essere infelicissima in un luogo, la cui inoperosa e stupida reclusione era, a parer mio, più insoffribile della stessa prigionia: tremendo martirio per me dover esser quello di convivere con gente non meno ignorante, che ineducata: che già parlavano di farmi monaca: ch'io presentiva di dover perdere la salute, com'era in procinto di perdere la libertà, dovendo dipendere finanche dal capriccio della conversa di mia zia, la quale mi voleva far alzare prima di giorno, per trattenermi un'ora in chiesa, esposta ad un freddo insopportabile, ad un disagio che m'avrebbe fatta prendere a noia la preghiera stessa. Stava per rispondermi la madre mia, quando entrò la portinaia, ed in seguito accorsero altre monache per salutarla. - Dopo di avere scambiati alcuni termini di cortesia, diss'ella di voler andare ad ascoltare la messa in san Lorenzo, e che più tardi sarebbe ritornata. Uscì dunque del parlatorio, ed io, attendendola, mi trattenni fuori del corridoio, immersa nel sentimento dell'abbandono, in cui slanciata mi aveva una dura fatalità. Scorse un'ora, un'ora e mezza, ne scorsero due, mentre io misurava a passi lenti il pavimento del corridoio, e frattanto non la vedeva ritornare. Dolente del suo ritardo, mi volsi alla portinaia, pregandola di mandare alla vicina chiesa di San Lorenzo una delle tante donne che se ne stavano oziose all'atrio del monastero, per sapere la ragione che impediva mia madre di ritornare. La portinaia, presami la mano, mi disse: "Abbi pazienza, cara mia.... per amore o per forza bisogna trangugiare questo calice...." "Di qual calice parli?" le chiesi spaventata, e col presentimento di qualche nuova sventura. "Ti dico che mia madre tarda a tornare, e vorrei conoscerne il perchè." "Inutilmente l'aspetti." "Perchè?" "Tua madre è già partita alla volta di Reggio." Se la portinaia non mi avesse sostenuta pel busto, sarei caduta in terra. Per lunga pezza restai pietrificata. Ben sapeva io che la madre doveva lasciarmi, ma perchè mai partiva l'indomani della mia chiusura? perchè partiva senza avvertirmene? I miei nervi, scossi già di troppo da tanti dispiaceri, non poterono resistere a quest'ultimo colpo. Fui assalita da convulsioni. Quand'ebbi ricuperati i sensi e riaperti gli occhi, mi vidi circondata da uno stuolo di monache, di converse, di educande, tutte straniere a me, tutte intente a pascere l'ozio, la curiosità, l'apatia, proprie alla loro condizione, nello spettacolo del mio abbattimento. Chi bisbigliava di qua, chi commentava di là, chi dell'altra parte componeva il viso al sarcasmo; non una sola di esse che mi volgesse un accento di sincera carità. Il medico Ronchi, che allora entrava nella porteria, essendo uno dei curanti della comunità, mi fece somministrare pronti rimedi. La febbre, che mi sopravvenne mi confinò in letto per più d'una settimana. Quando il destino è avverso, concatenate vengono le disgrazie. Di lì ad un mese incominciai a, persuadermi ch'era pur troppo reale anche l'abbandono di Domenico. Nutriva, sino allora in quel mio sepolcro la dolce speranza, non solamente di ricevere qualche sua lettera, ma, sì ancora di vederlo ritornato in Napoli, e farsi il mio liberatore. Se uguale al mio era l'affetto suo, se generosi sentimenti albergavano nel petto suo, se la voce dell'umanità gli favellava in cuore, se la reminiscenm della mia verace e costante devozione poteva nell'animo suo, più che il vile interesse, come avrebb'egli tollerato ch'io cadessi vittima, della giuratagli fedeltà? Quanta volte guardai dal coro della chiesa per vedere se vi era! Quanta volte dall'alto dei belvederi con febbrile ansietà slanciai lo sguardo in cerca di lui lungo le vie circonvicine! Spesso, delusa dalle sembianze, dall'andatura, dal vestiario di chi parevami che gli somigliasse, mi sentii in procinto di svenire, credendo che giunto fosse il momento del mio riscatto. Ma, ohimè! nè egli direttamente m'indirizzava due linee, nè mia madre nelle sue lettere mi faceva motto di lui. Vedeva di tratto in tratto Giuseppina, ma la presenza di questa diletta sorella, non faceva ogni volta che aumentare le cagioni del mio dolore. L'infiermità alla gamba, provocata, dalla caduta, erasi col cambiamento dello stato dichiarata incurabile, talchè, per muoversi, la misera era costretta di appuntellarsi alle gruccie. Veniva pur talvolta a porgermi pietoso conforto il generale Salluzzi, cui tributo figliale gratitudine. Gli altri parenti, l'amante, gli amici, non si rammentavano più dell'orfana. Sarebbesi detto che già un abisso mi separasse dal mondo intero, a dispetto de' concenti umani, che tuttora echeggiavano teneramente dentro l'animo mio. Se non che, nel mezzo di tanto abbandono, una consolazione sublime rattemprò le mie pene: l'elevazione dello spirito a quel Dio della carità, che volle nascere, vivere e morire, non già per i muti orrori del deserto, per l'inanimata solitudine, ma sibbene per la salute dell'umanità, in civile e vasto consorzio tenuta da una sola ed indivisibile legge di connessione. Una sera di febbraio mi trovai sola sul terrazzo. I raggi del sole morente non isplendevano più che sulla cima del Vesuvio e sulle vette di Castellammare, le cui nevi ripercuotevano un chiarore, che respingeva il progresso dell'oscurità. Regnava, intorno un insolito silenzio; lo schiamazzo del carnevale aveva attirate le genti ne' centri più frequentati della città, per modo che il quartiere di San Lorenzo, ove ergesi il monastero, restava del tutto spopolato. Non giungeva, all'udito mio che l'eco spirante delle popolari esultanze, siccome fragore di mare lontano. Una commozione novella m'invase: all'aria libera sotto l'immensa vôlta del firmamento mi sentii sola, è vero, come prima, ma non isolata. La voce del Signore m'appellava alla contemplazione della sua misericordia. Piegai il ginocchio a terra, giunsi le mani, sollevai al cielo le pupille bagnate di pianto, ed invocai l'aiuto dell'Onnipossente. "E che son io?" esclamai, rialzatami poscia e tergendo le lagrime; "che sono i miei patimenti in confronto a quelli della nazione cui appartengo? Se sotto il doppio giogo della temporale e della spirituale tirannide langue l'Italia intera, pretenderei io, atomo incalcolabile, io sola fra tanti milioni di oppressi, consumar la vita nei contenti e nella prosperità?"

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca