XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
presidente. L'onorevole ministro degli affari esteri ha la parola.
Pagina 1175
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
dell'universo, dirò che nel linguaggio economico, per quanto riguarda l'indicazione del deprezzamento della carta, noi facciamo al modo stesso degli
Pagina 1176
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
medesima solidità degli attuali biglietti. Ed invero, o signori, i biglietti che in atto circolano a corso forzoso per conto dello Stato hanno due
Pagina 1178
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
contemporaneamente il corso legale ai biglietti degli altri istituti di emissione; se si fosse fatto diversamente, la superiorità che acquistava la Banca
Pagina 1181
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
gl'istituti. Però, anzichè ridurla in proporzione del capitale, l'avrei fissata rispettivamente per ciascuno, come l'avevano in uno degli anni anteriori
Pagina 1183
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
commetteva al Dio degli eserciti ed alla fortuna delle armi la propria esistenza nazionale.
Pagina 1185
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
In verità io non posso far astrazione da questo punto, perchè, essendo vivissima la mia persuasione che uno degli elementi i quali concorrono o ad
Pagina 1185
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
scuola degli espansionisti, cioè di coloro i quali credono che si possano facilmente confondere i valori con i segni del valore.
Pagina 1186
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
Certamente, signori, il giudizio di questo giornale è ingiusto, e noi abbiamo compiuti degli atti, anche in materia di finanza, che meriterebbero una
Pagina 1186
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
esistevano in Italia, e i conti correnti passivi degli scarsi Banchi di sconto esistenti precipuamente in Genova non oltrepassavano per fermo i 100
Pagina 1187
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
In verità, quando gli interessi dello Stato non ne sono gravemente offesi, io mi preoccupo un pochino anche degli interessi delle Banche, perchè gli
Pagina 1188
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
Ma se tutto questo è vero, o signori, se gli affari sono aumentati, devono aumentare anche i mezzi degli scambi con cui gli affari si compiono.
Pagina 1188
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
dagli interessati nelle Banche, perchè si allarghi il limite della circolazione. Io credo che molte di quelle voci sorgano dal covo degli speculatori
Pagina 1188
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
degli articoli particolari: allora io mi permetterò, di mettere innanzi alcune proposte sulle quali infocherò benevolo l'esame della Camera, tenendo
Pagina 1189
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
sia stato uno degli ultimi ad avere il corso forzoso, ed il corso forzoso è argomento di una scienza che forma parte della economia pubblica, come la
Pagina 1189
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
nostro, che, nel caos degli ordinamenti del credito ha raggiunto i limiti del possibile, in un paese come il nostro, dove ci sono Banche le più disformi
Pagina 1191
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
Ora, legalizzando i contratti in oro diamo affidamento che cesserà questo stato di cose. E qui, poichè avrò a discorrerne nella discussione degli
Pagina 1195