Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544426
Biancheri 11 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

grandissima scossa, e se le obbiezioni fossero vere, cioè che Mongiana non possa dare all'industria e al commercio il ferraccio e il ferro, perchè

Pagina 1792

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Se passate in Lombardia, voi troverete che sono rimasti in piedi gli stabilimenti e le miniere che danno minerali di tale qualità da produrre ferro

Pagina 1793

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Quindi è che voi osservate dappertutto questo fenomeno, che le miniere di ferro, le quali o non sono in condizioni di trasporto e di combustibile

Pagina 1793

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

provvedimenti che potessero tornar utili alle due ferriere di Mongiana e degli Alti Forni, ed alle miniere di ferro, di grafite e di lignite in Pazzano

Pagina 1793

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

esausto il minerale in esse contenuto, allorchè le condizioni di trasporto si riconobbero difficili, o meno buona la qualità del ferro che se ne poteva

Pagina 1793

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

che lo stesso pozzo, mentre fornisce il combustibile, produce pure il minerale di ferro, alla cui fusione si può adoperare quel combustibile, onde ne

Pagina 1794

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

nulla di comune colla questione del ferro; imperocchè le condizioni dell'industria cuprifera sono intieramente dissimili dalle condizioni

Pagina 1794

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Mongiana. Nelle vicinanze di Cagliari fino all'anno scorso era in lavorazione una bellissima ed importantissima miniera di ferro, quella di San Leone

Pagina 1794

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

di minerale di ferro che si potrebbe portar via da quella veramente splendida, veramente classica miniera dell'isola d'Elba. Ora, in questa condizione

Pagina 1794

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

, imperocchè vuolsi che siasi per la prima volta scoperto il ferro nell'isola d'Elba, ci presenta un fenomeno di questo genere. Io dirò le cifre a memoria

Pagina 1794

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

miniere di ferro, di grafite e di lignite in Pazzano, Aspromonte, Olivadi ed Agnana.

Pagina 1795

Cerca

Modifica ricerca