Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domanda

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544790
Biancheri 12 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

ministro — Aggiunta di un capitolo (64), fatta a istanza del relatore, relativamente al Banco di Sicilia — Domanda del deputato Bianchi sul 95°, Fitto

Pagina 1787

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Seismit-Doda, relatore. Prego l'onorevole ministro di osservare però che, ammesse le somme, che saranno appunto i cinque dodicesimi che egli domanda

Pagina 1789

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

domanda che piaccia all'onorevole presidente, retrocedendo, direi, colla votazione, com'è inevitabile a cagione di questo decreto, porre ai voti

Pagina 1790

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

«La Camera, seguendo le norme economiche, non vuole lo Stato fabbricante, ma domanda dagli onorevoli ministri delle finanze e dell'industria quei

Pagina 1793

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

, o volete voi che lo faccia l'industria privata, l'industria libera? Ecco la domanda che vuolsi fare sopra quest'argomento.

Pagina 1793

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Quest'ordine del giorno domanda dai ministri quei provvedimenti che potessero tornare utili alle due ferriere di Mongiana e degli Alti Forni, alle

Pagina 1795

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Seismit-Doda, relatore. Si tratta di altro. Io ho veduta ripetuta ogni anno, da tutte le Commissioni del bilancio, la domanda al Ministero della

Pagina 1797

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Non toccandosi da noi la cifra, speriamo che l'onorevole Sella non respingerà la modesta domanda.

Pagina 1802

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

In questo caso tre milioni per questo capitolo sarebbero anche soverchi. Adottata che fosse, i cinque milioni che domanda il ministro sarebbero

Pagina 1803

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

Michelini. Io non entro, come si suol dire, nel inerito della domanda dei petenti, e credo che nemmeno la Camera dovrebbe entrarvi per ora. L'essere

Pagina 1805

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

non domandino per avventura un privilegio, e se non sarà il caso o di respingere la loro domanda, o di estenderla ad altri impiegati.

Pagina 1806

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

«Il sottoscritto domanda d'interrogare il signor ministro di grazia e giustizia se si proceda contro i firmatari di una lettera, in data 17 maggio

Pagina 1808

Cerca

Modifica ricerca