X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
presidente. L'ordine dei giorno reca il seguito della discussione del bilancio passivo delle finanze per il 1870.
Pagina 1787
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
nel mese di giugno; articolo addizionale al bilancio dell'entrata. Si farà l'appello nominale.
Pagina 1787
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
, per la parte liquidata delle somme stanziate in bilancio, bisogna però sempre iscrivere nel bilancio di quest'anno la nuova somma che egli propone
Pagina 1789
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
bilancio prima della sua comparsa nella “Gazzetta Ufficiale”) debbasi iscrivere nel bilancio di quest'anno, come sembra naturale, la nuova somma
Pagina 1789
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Seismit-Doda, relatore. Allora sarà più opportuno aggiungere un capitolo al bilancio, come propone il decreto reale, e dal capitolo 88 bis dedurre
Pagina 1789
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Sicilia, e liquidandolo in lire 2,871,301 78, stabilisce che questa somma debbasi iscrivere nel bilancio passivo delle finanze di quest'anno, costituendo
Pagina 1789
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
, coerentemente al decreto reale, iscrivere nel bilancio del 1870 la maggior somma al capitolo indicato in quel decreto per lire 2,871,301 78.
Pagina 1789
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Bianchi. Io trovo nel bilancio una partita che ricorre molto frequente, intitolata Fitto di locali, il che vorrebbe dire che il demanio non possiede
Pagina 1790
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Mi raccomando quindi alla Commissione affinchè voglia indicare, quando saremo alla parte straordinaria del bilancio, qual è la somma che si dovrà
Pagina 1790
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
che è l'ultimo della spesa straordinaria della parte prima del bilancio, nel quale siamo giunti al capitolo 88 bis.
Pagina 1790
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
cessare, a riguardo del bilancio dello Stato, le spese del personale e d'ufficio che, prima della restituzione, gravavano sui medesimo.
Pagina 1790
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
a cinque mesi, anzi che alla base di dodici, come attualmente sono. Poscia nella parte straordinaria del bilancio converrà accendere un capitolo a
Pagina 1790
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
qualche cosa da fare, e se non sarebbe il caso di riprenderlo in considerazione, poichè, a mio avviso, potrebbe portare nel bilancio passivo delle
Pagina 1791
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
minerario, come leggesi nel bilancio, ma si dà il titolo una volta di stabilimento metallurgico ed un'altra di stabilimento montanistico di Agordo; e se
Pagina 1793
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Seismit-Doda, relatore. Si tratta di altro. Io ho veduta ripetuta ogni anno, da tutte le Commissioni del bilancio, la domanda al Ministero della
Pagina 1797
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
le disposizioni onde fosse allestito, per cui non dirò nel bilancio del 1871, il quale verrà fra pochi giorni presentato alla Camera già stampato, ma
Pagina 1797
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
questa ingente cifra di lire 700,000 in bilancio. Mi sono permesso di fare al signor ministro questa osservazione, perchè voglia tenerne conto.
Pagina 1797
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
riflessioni, intenda per il prossimo bilancio eseguire l'accennato trasferimento dal suo al bilancio del Ministero di agricoltura, industria e
Pagina 1798
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Ora, siccome quando si votò il bilancio del Ministero della guerra fu lasciata la somma come era proposta dalla Sotto-Commissione, così non è il caso
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
bilancio dal Ministero della guerra e che andrebbero iscritte al capitolo 120 bis.
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Seismit-Doda, relatore. Non fu fatta dal ministro delle finanze, fu domandato che s'inscrivesse dal relatore del bilancio della guerra; e noi ciò
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
ministro per le finanze. Ma, se non vado errato, la proposta del Ministero di 11,890,337 lire era nella ipotesi che stesse a carico del bilancio
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Commissione faceva era subordinata alla votazione che la Camera avrebbe fatto relativamente al bilancio della guerra, così, se non vo errato, la somma
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
lire 61,012, che si sarebbero aggiunte per le comunicazioni ricevute dal relatore pel bilancio della guerra. Votandosi il capitolo si votò anche quella
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
relatore del bilancio della guerra, l'abbiamo inserita come un aumento non proposto dalla Commissione di finanza; ma nella relazione diamo spiegazione
Pagina 1799
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Io debbo fare osservare, cominciando un poco dal passato, che nel bilancio del 1868 si approvò anche una somma di 200,000 lire, ma che poi venne
Pagina 1800
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
vedesi ancora quale sia la preferita da lui, poichè nessuna egli ne accetta di quante ne propone la Commissione del bilancio. Vedo bensì, come ieri ebbi
Pagina 1800
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
bilancio. In esse avvertiva che da questo capitolo venivano prelevate lire 188,000 nell'anno scorso per retribuzione all'opera di impiegati diurnisti
Pagina 1801
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
proposto in bilancio pel 1870. Il mio ufficio ha da avere quotidianamente una larga corrispondenza telegrafica per ragioni che ciascuno capisce.
Pagina 1801
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
volentieri una relazione come richiede la Commissione del bilancio.
Pagina 1802
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
l'occasione che gli parrà più propizia) una relazione intorno allo stato di quei lavori, mentre da parecchi anni dura questa cifra in bilancio, senza che
Pagina 1802
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
relazione. Siccome poi una gran parte delle spese casuali si compone delle minute spese d'uffizio, per le quali il capitolo 62 del bilancio presenta
Pagina 1802
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Ma, del resto, trattandosi di una spesa d'ordine, che il ministro può oltrepassare senza attenersi alla cifra del capitolo del bilancio, la
Pagina 1803
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
una riduzione di due milioni, anzichè di mezzo milione. La maggioranza della Commissione del bilancio confida che la proposta convenzione con la Banca
Pagina 1803
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Seismit-Doda, relatore. La Commissione del bilancio si è basata per questa riduzione sull'ingente cifra che il ministro propone in vari capitoli per
Pagina 1803
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
impiantarsi, a proporre una riduzione di spesa di un quarto, come vorrebbe la Commissione del bilancio.
Pagina 1803
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Pare adunque che, se dei beni sono stati venduti, anche la tassa fondiaria che li riguarda non dovrebbe essere portata in bilancio; eppure io vedo
Pagina 1804
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Casati. Sul capitolo 179 fu fatta un'economia di lire 561,000 in confronto del bilancio 1869. Questa economia, come dice la relazione, si potè fare
Pagina 1804
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
dovuto indagare simile abuso; quindi, non avendolo sconfessato peranco, non avrebbe dovuto proporre delle cifre così gravi in bilancio. Fatta questa
Pagina 1804
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
ministro per le finanze. Per la contribuzione fondiaria dei beni demaniali l'anno scorso era posto in bilancio un milione e duecentomila lire. Ma
Pagina 1804
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
La somma totale del bilancio passivo del Ministero delle finanze è di lire 765,370,711 92.
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Ma, nondimeno, la Commissione non credette di dover raccomandare la petizione a proposito della discussione del bilancio.
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
questa petizione riferita all'occasione del bilancio del 1870 e dalla stessa Giunta che è incaricata dell'esame di esso, dimostrerebbe che, ove fosse
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
primo caso al bilancio del 1871.
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Commissione del bilancio se ne era preoccupata; e nella relazione su quello delle finanze…
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
del bilancio, e per essa alla Sotto-Commissione incaricata di esaminare il bilancio del Ministero delle finanze, una petizione presentata
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Ora, avuto incarico dalla Camera di riferirne, la. Commissione del bilancio proporrebbe che la Camera rimandasse questa petizione all'onorevole
Pagina 1805
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Fatta questa dichiarazione, alla Commissione del bilancio non rimane altro a soggiungere.
Pagina 1806
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Articolo addizionale al progetto di legge sul bilancio dell'entrata.
Pagina 1807
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
Esercizio provvisorio del bilancio nel mese di giugno.
Pagina 1807