VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Dal signor Nascimbene Luigi, autore della Storia d'America, da Genova — Un opuscolo intitolato: La Roma dell'Italia nuova, copie 150.
Pagina 5260
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
L'articolo 61 dello Statuto prescrive che le Camere pel loro servizio interno hanno il diritto di formarsi un regolamento. Questo regolamento, come
Pagina 5261
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Un solo deputato che si opponga ha diritto che il regolamento venga discusso e votato articolo per articolo.
Pagina 5263
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
presidente. Il deputato Crispi ha la parola per un fatto personale.
Pagina 5264
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Ho detto testè che un altro ramo del Parlamento ha già dato la stessa interpretazione che ora propone la Commissione nominata dalla Camera per
Pagina 5264
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
All'onorevole Sella io non ho dato un solo esempio di aver mancato allo Statuto, ciò che non può dirmi chi fece parte del precedente Gabinetto.
Pagina 5264
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Non ho sentito mai che si potesse adottare, neanco provvisoriamente, un regolamento senza discuterlo.
Pagina 5265
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
La Camera è nel suo diritto di fissare un giorno per discutere il suo regolamento. Chi lo nega?
Pagina 5265
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
necessità di trovare un qualche rimedio ad un male, al quale, se noi non portiamo riparo nei suoi principii, forse troppo tardi inefficacemente
Pagina 5265
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Ora deve porsi ai voti la domanda che sia stabilito dalla Camera un giorno per discutere la proposta dell'onorevole Sella.
Pagina 5266
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Perdonino; io credo che in questa Camera la libertà di parola sia sempre ammessa; del resto è un mio diritto.
Pagina 5266
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
presidente. Ho già osservato, che la proposta del deputato Petruccelli non importava un emendamento, ma bensì la negazione della proposta Sella.
Pagina 5266
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
presidente. Il deputato Petruccelli propone che invece di stabilire un giorno per discutere la proposta Sella, lo si stabilisca per discutere il
Pagina 5266
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
di discuterlo in un altro giorno.
Pagina 5266
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Il padre Prota è un distinto ecclesiastico delle provincie napoletane; egli è autore di alcuni libri i quali sono molto lodati e lodevoli, poichè
Pagina 5267
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Minervini. Io ho pregato il ministro guardasigilli a por mente a questo grave compito che gli incombe e per il quale abbiamo bisogno di un
Pagina 5268
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
presidente. Il deputato Minervini propone che si fissi un giorno per esporre la sua domanda al ministro dei culti.
Pagina 5268
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
L'onorevole Mellana potrà assicurarsi che io non ho mancato pure un giorno, attingendo a migliori informazioni.
Pagina 5269
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
L'onorevole ministro dei lavori pubblici sperò uscire dalle difficoltà, rimettendo la parificazione ad un decennio, augurandosi intanto un più ampio
Pagina 5270
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Ora, conseguente a questo principio per quanto ad un deputato poteva esser possibile, ho voluto vedere io se alcuna seria economia possa ottenersi
Pagina 5270
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Capone. Domando la parola per un chiarimento.
Pagina 5271
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Minghetti ministro per le finanze. Io proporrei di portare la questione sopra un terreno pratico.
Pagina 5271
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Ora nei comuni delle provincie antiche già esiste un servizio rurale organizzato a un dipresso come in Francia, e quest'organamento si estenderà di
Pagina 5272
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Non si tratta dunque di studiare un sistema, la Camera ha già deciso qual sistema intendesse adottare quando votò la legge del 5 maggio 1862. A
Pagina 5273
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Capone. Domando la parola per un fatto personale. Questo io non l'ho detto mai!
Pagina 5273
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
; e perchè lo facciate vi propone un mezzo facilitativo.
Pagina 5274
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
un aggravio assai pesante alle finanze, e che quindi ci troviamo nel bivio, o di rovinare sempre più l'erario oppure di essere ingiusti verso le
Pagina 5275
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
un prodotto di lire 1,100,000, mentre in tutto il compartimento di Napoli, il quale comprende varie provincie e 103 uffizi postali, non si è avuto che
Pagina 5275
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Colombani. È un errore di stampa.
Pagina 5276
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Lazzaro. Io intendo parlare su questo capitolo, ma sopra un altro incidente.
Pagina 5276
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Capone. Ma è un errore di stampa che si riproduce sul bilancio e nella relazione.
Pagina 5276
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
a questo difetto, si è portato un aumento di 22,000 lire; e vedrà nella nota preliminare del bilancio, e negli schiarimenti che l'accompagnano un
Pagina 5276
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Io credo che tutti noi nel rispondere alle lettere che riceviamo per un sentimento morale ci vediamo in obbligo di affrancarle per non gravare i
Pagina 5278
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Egli è vero che non di rado il deputato, per non aggravar di troppo quello a cui risponde, si assume il peso di un francobollo. Ma questo peso è in
Pagina 5278
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Faccio osservare che questo capitolo 54 dal 1862 al 1863 ebbe già un diffalco di 225,018 lire, e che 25,000 lire di spese straordinarie in un
Pagina 5279
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
o con strade ferrate; ma se accade un'interruzione per forza maggiore, se un ponte cade, se straripa un fiume, se precipita una frana, cose tutte che
Pagina 5279
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
portare poche lettere da un luogo di campagna ad un altro, mi sembra cosa che generi una spesa molto grave per un servizio molto povero. Infatti la somma
Pagina 5280
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
In questo secondo caso nessuno degli impiegati dirà di aver diritto ad indennità, che sarebbe quasi un premio alle loro mancanze il tramutamento
Pagina 5281
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Francia, e son persuaso che i fattorini postali hanno un lavoro enorme. Questi fattorini poi ricevono una piccola mercede in ragione del numero dei
Pagina 5281
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Io poi dirò che sarei anzi nel caso di domandare alla Camera un aumento di lire 6000 sopra questo capitolo. In Alessandria d'Egitto noi abbiamo una
Pagina 5282
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
In quanto poi alle indennità agli impiegati che sono traslocati senza avanzamento, queste indennità sono concesse da un decreto che si estende in
Pagina 5282
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Quanto alle ispezioni dirò che senza direzione non è possibile un buon servizio di posta. Gli ispettori debbono sempre essere in giro; e sa
Pagina 5282
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Questo è un principio uguale per tutti i bilanci. Ignoro come si possa tenere una norma in un bilancio e poi tenerne un'altra in un altro, e ciò
Pagina 5283
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Comunque, la Camera debbe avere una misura sola, e non può in un bilancio votare pel sì, in un altro pel no.
Pagina 5283
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Risponderò all'onorevole Mellana che quando si tratta di un bilancio che ha più di 1200 partite non può essere menomamente obbligata la Commissione
Pagina 5283
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Questo disegno di legge verrà in discussione, ma intanto si è provvisto con un decreto reale allo stanziamento d'una somma che valga a far cessare
Pagina 5285
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
riuscito immediato e grave, ed io troverei, per un principio di giustizia che salta agli occhi di tutti, si dovesse, come si è dovuto, pensare alla
Pagina 5285
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
presidente. Se la Camera volesse avere un po' di pazienza ancora, si potrebbe terminare questo titolo di spese ordinarie, non essendovi più che tre
Pagina 5286
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
viaggiatori ed al commercio, perchè questo cagiona un troppo grave ritardo. È evidente che se un vapore è obbligato a toccare a Termoli, a Manfredonia, a
Pagina 5287
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
Sarà quindi l'osservazione dell'onorevole deputato un motivo per il Ministero di fare nuovi eccitamenti in proposito alle società.
Pagina 5288