Un solitario
. Meda, allora ministro, possono illudere alcuno. Nel suo sogno di democrazia cristiana. Toniolo fu un solitario, sempre; e questa fu la sua sola e vera
Pagina 133
Un solitario
costruttore della società ideale. Ma la sociologia è disciplina spuria, positivismo larvato — caratteristica l'ammirazione del Toniolo per E. Spencer, — e
Pagina 136
Un solitario
Evo ed alla Chiesa cattolica. E nei moti sociali e proletari egli vide quindi non un processo di autoeducazione e di autonomia, del quale la
Pagina 138
Un solitario
Questo portava e porta, in sostanza, la dottrina cattolica del peccato, della grazia, della redenzione per Cristo, dell'autorità e della funzione
Pagina 141
Un solitario
Ma in un altro senso Pio X era anche la nega¬zione del suo programma. Quel grande sogno di palingenesi (parola cara al professore pisano) era dunque
Pagina 142