Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
i suoi mutui servizi (utili), il mondo esterno con i suoi mezzi materiali (utili) ai fini umani. Questa serie di idee, di cui la prima è di immediata
Pagina 1.113
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Per l'economia sociale, scienza per molta parte di osservazione eminentemente complessa, fu ed è inutile parlare di storia dei suoi metodi: — finché
Pagina 1.118
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Galileo per converso, nelle sue scoperte sul mondo siderale e nei suoi scritti (nel Saggiatore),correggendo, rinnovando e perfezionando i processi di
Pagina 1.125
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ed interiore dell'ingegno dei suoi cultori, nella sua genesi progressiva trae impulso ed alimento da due ordini di cause occasionali.Tali — da un canto
Pagina 1.156
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
quale stromento di corruttela ed invero corrotta nelle sue fonti e nei suoi fini di ambizione, di prepotenza, di egoismo, trovasi dai filosofi
Pagina 1.181
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
si leva coi suoi giudizi al di sopra della economia allora imperante. Meglio Seneca (m. 65 d. Cr.), che tratta di economia etico-stoica; e Plinio il
Pagina 1.184
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il sistema economico-sociale degli israeliti nei suoi principi informativi (quale risulta dalla Bibbia) sembra converso ad introdurre e mantenere
Pagina 1.189
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il cristianesimo così, insieme ai germi potenti di una rinascente civiltà, aveva collocato sui veri suoi cardini la stessa scienza della costituzione
Pagina 1.194
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
la solidità potente dei suoi traffici e della sua marina mercantile (Schmoller).
Pagina 1.219
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
fieramente in Inghilterra in favore della marina inglese da O. Cromwell (atto di navigazione, 1651); applicato in tutti i suoi aspetti con abilità prudente
Pagina 1.219
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
-politiche, quasi in forma sintetica di sociologia; per cui la trattazione economica rispetto ai suoi confini deve dirsi indeterminata (Cossa, Ingram
Pagina 1.224
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Letteratura. ‒ Si riconoscono autori immediati del sistema: F. Quesnay, medico di Luigi XV coi suoi articoli per la enciclopedia (1756 e 1757) e il
Pagina 1.227
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Giudizi. – Il sistema di Smith infatti coi suoi logici svolgimenti componeva una teoria, la quale si dimostrava più che mai adatta: — ad insinuare
Pagina 1.242
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
organismo vitale. Nell'ordine dei fatti essa trae impulso dalle manifestazioni di una crisi sociale ormai cronica, vasta, profonda colla gravità dei suoi
Pagina 1.247
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
quale, in onta ai suoi pregiudizi protestanti, nei suoi scritti: Nouveaux principes d'economie politique (1819) e Etudes sur l'économie politique (1837
Pagina 1.272
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Conclusione sulla storia dottrinale. ‒ Da questa sintesi di storia della scienza economica nei suoi grandi periodi, (dell'antica cultura classica
Pagina 1.285
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
beni materiali servono di stromento e leva, così il progresso della ricchezza e dei suoi ordinamenti e leggi, deve misurarsi dal modo e limite con cui
Pagina 1.29
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
di causalità, rivela un ordinatore divino che all'uomo attribuisce una norma di condotta, conforme alla sua natura ed ai suoi fini, dalla cui
Pagina 1.291
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
comune,cioè al perfezionamento spirituale e materiale della società tutta intera; ma ciò con mezzi suoi propri esterni e coercibili, e salvo (avvertasi
Pagina 1.312
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
lo Stato, proteggendo la integrità di quell'ente organico complesso, che è la società colle sue classi (enti collettivi) e coi suoi elementi (enti
Pagina 1.316
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
col modificarsi dei suoi termini; cioè dell'utilità giusta il variare dei bisogni, e della limitazione giusta il variare dei sacrifizi necessari ad
Pagina 1.355
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
cose in cui, nel giudizio della stessa persona produttrice e consumatrice, i sacrifizi suoi propri trovano equo compenso nei godimenti suoi propri
Pagina 1.371
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
sua vita, essenzialmente morale-civile, è anteriore e superiore al lavoratore e consumatore; la società coi suoi fini civili è anteriore e superiore
Pagina 1.380
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
In prima presentasi l'uomo colla sua esistenza autonoma,coi suoi bisogni, colle sue facoltà.Qui siamo nel campo delle osservazioni empiriche interne
Pagina 1.381
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Da questa esistenza autonoma, che impronta la personalità individua coi fini suoi propri, deriva il sentimento della dignità umana,e quindi la
Pagina 1.383
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
L'uomo coi suoi bisogni. ‒ 1. Intendesi per bisogno «il sentimento di privazione di un bene accompagnato dalla tendenza a possedere quel bene stesso
Pagina 1.384
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
psichiche cioè intellettive (ragione) e morali (volontà) informano quelle fisico-organiche, e danno perciò a tutta la attività umana ed ai suoi
Pagina 1.391
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'umanità si ricollega al cosmo ed alle sue leggi, che essa può dirigere ai suoi fini, ma non può distaccarsene senza distruggere sé stessa e annichilire il
Pagina 1.405
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
vita domestica e nei suoi fini interiori, per l'uomo si irradiano di qui alla vita esteriore collettiva. Tutto ciò è raffermato ovvero sconvolto, a
Pagina 1.416
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
umano per fare applicazione dei veri riconosciuti al bene, cioè a scopi utili e onesti». Scienza però teorica e pratica, nei due suoi aspetti.
Pagina 1.42
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
gli altri i suoi emigranti, vantando di avere disseminato dalla fine dell'evo medio ben 130 milioni negli altri continenti di popolazione di origine
Pagina 1.482
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, cioè delle leggi dell'operosità economica nei singoli suoi momenti, quali: — la produzione — la distribuzione — l'uso o consumo della ricchezza — la
Pagina 1.50
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
quanto spetti allo Stato come ente distinto dalla società e per fini suoi propri; sicché i criteri direttivi non sono soltanto economici ma
Pagina 1.51
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Finalmente si nega all'economia tutta intera il carattere e la dignità di scienza,perché i suoi veri mancano di certezza, o puramente razionale
Pagina 1.63
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Le scienze sociali positive studiano la società umana nella sua costituzione di fatto, e nei suoi procedimenti corrispondenti ai fini razionali di
Pagina 1.81
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ragione stessa. I suoi insegnamenti sono la parte più preziosa di quella che fu detta la filosofia perenne dell'umanità. I tentativi ripetuti di
Pagina 1.93
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
storicamente la scienza «serbatoio sistematico delle riflessioni ed esperienze delle generazioni nei secoli», nei suoi due grandi rami di scienza di ragioni
Pagina 2.10
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, Lyon, Parigi) e le Fiandre (con Bruges), poi Inghilterra (coi celebri suoi borghi), infine Germania (Strasburgo, Münster, Norimberga e le città
Pagina 2.135
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
5. Subordinatamente, ogni singola industria annovera i suoi momenti decisivi di sviluppo tecnico.E così nell'agricoltura il passaggio dalla
Pagina 2.17
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, etico-giuridici ed estetico-letterari; la quale cultura riguardante le grandi finalità della vita, rifrangeva i suoi raggi sulla vita pratica economica
Pagina 2.18
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
civiltà d'ogni nazione, in ispecie nell'età medioevale; e i suoi atti di resistenza in tutti i tempi, a schermo delle libertà popolari, contro ogni
Pagina 2.180
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Istituti privati. ‒ La libertà personale. L'associazione. La proprietà particolare. Tutto l'organismo sociale coi suoi istituti pubblici mira
Pagina 2.181
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
natura umana, in ispecie dei suoi fini morali sovrannaturali e della sua spiritualità; — dal presupposto filosofico di uomini e di razze sostanzialmente
Pagina 2.182
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
della natura dell'uomo,per cui questo distinguesi da tutti gli altri esseri»; qualità di ente morale autonomo, avente suoi propri fini spirituali (ed
Pagina 2.182
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Essa fu il principio di ogni ascensione umana e sociale. Chi è riconosciuto legalmente padrone di sé in ordine ai suoi fini doverosi morali, presto o
Pagina 2.201
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
intende di avere con Dio, trasferisce ai suoi simili in società.
Pagina 2.5
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
a dire che accanto alla coscienza della individualità coi suoi interessi speciali ed alla coscienza della socialità coi suoi interessi generali
Pagina 2.58
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
sovrannaturale, in che sta la sostanza della coscienza sociale. Quale religione positiva può vantare come il cristianesimo coi suoi veri e precetti rivelati
Pagina 2.8
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
sapienza paterna, di materna abnegazione, di pietà filiale; — conservata viva la attività economica fra i suoi membri, per cui la donna forte colla
Pagina 2.93
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
arbitraria del capo sopra i suoi soggetti, ma questa potenza trovò i suoi limiti nel fine immediato e doveroso della generazione, nel rispetto della
Pagina 2.94