Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
idee popolari che l'accompagnano, cioè la storia della ricchezza sociale; — ovvero la storia della scienza economica.
Pagina 1.155
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Quest'ultima è «la esposizione ordinata dell'origine e della progressiva formazione delle dottrine (idee riflesse) intorno alla ricchezza, e della
Pagina 1.155
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
rimane una confutazione positiva del materialismo storico, che dalla ricchezza vorrebbe far formalmente scaturire anche i fulgori della cultura.
Pagina 1.159
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La ricchezza in forma di grandi patrimoni fondiari segue questa condizione e vicende di enti e di ceti imperanti; lasciando però dovunque (meno che
Pagina 1.167
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
3. Quale meraviglia che in questo ambiente rinvenisse inesauribile vigoria rinnovatrice anche la ricchezza?
Pagina 1.196
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
IV. Le scienze sociali-economiche infine, che investigano le energie, gli istituti ed i procedimenti dei popoli, in ordine alla ricchezza quale mezzo
Pagina 1.20
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
la misura della ricchezza sua»; nel senso che la moneta è il nerbo, il sangue, l'anima dell'attività economica e quindi il principio dal quale si
Pagina 1.216
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'aumento di ricchezza pertanto si misura dal reddito netto del suolo (e da esso soltanto), cioè dalla addizione successiva di prodotto, detratte le
Pagina 1.226
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ma con perfetta coerenza sosteneva che, se l'agricoltura col reddito netto è sola generatrice di ricchezza, essa pur sola sopporti i pesi finanziari
Pagina 1.226
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
fedeli al nome di fisiocrati,questi riconoscono la fonte della ricchezza nella natura e precisamente nella terra (nel suolo coltivato) come quella
Pagina 1.226
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Generazione ed incremento di ricchezza incontrasi dovunque si effettui o si aumenti utilità inerente alla materia, e non già laddove soltanto si
Pagina 1.230
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
pone questi cardini della dottrina economica: — la ricchezza consta del complesso delle cose utili materiali; — di essa è fonte l'industria umana
Pagina 1.236
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
) dell'uomo,come fonte immediata della ricchezza e di tutti i fenomeni di essa e come mezzo all'appagamento dei bisogni dell'uomo stesso, cosicché il
Pagina 1.237
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
tende a falsare il concetto di utile economico,facendo servire la ricchezza non già a fini definiti,ma variabili e indefiniti alla loro volta. Che
Pagina 1.253
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
doverosi a cui serve la ricchezza, guarentisce dagli errori dell'utilitarismo.
Pagina 1.284
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
In un primo momento quell'utilitarismo valse a dare straordinaria e universale esaltazione alla produzione ed all'accumulo della ricchezza materiale
Pagina 1.307
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
L'importanza pratica. - Si desume dall'ufficio che negli umani consorzi adempie la ricchezza.
Pagina 1.32
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
stessa religione nel suo culto esterno e nella sua propaganda, hanno d'uopo della ricchezza; la quale perciò partecipa al valore dei fini cui essa serve
Pagina 1.32
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Inoltre la ricchezza riesce pregevole, non solo come mezzo diretto ad attuare la civiltà, ma come occasione indiretta a promuovere ed educare
Pagina 1.33
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Nell'ordine politico, è evidente quanta parte abbia la ricchezza di una nazione sopra la sua indipendenza dall'estero, non solo per i mezzi di difesa
Pagina 1.34
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ricchezza. ‒ 1. Per ricchezza in senso economico o beni economici si intende: l'insieme delle cose utili materiali accessibili alla attività umana
Pagina 1.342
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
di mezzo materiale,la cui utilità è inerente alla materia;donde la ricchezza rimane distinta dai beni immateriali (morali), come la cultura
Pagina 1.342
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La qualità stessa preponderante della ricchezza decide sull'indirizzo della vita politica. Dove prevale il possesso terriero, questo ripercuote sul
Pagina 1.35
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
isolato dagli scambi) stima la ricchezza alla stregua di ragioni soggettive. E perciò la ricchezza per la società universale, a pari sacrifizi complessivi
Pagina 1.353
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
pari sacrifizi per aver una ricchezza disponibile per gli scambi, l'uomo stima questa non già in ordine agli appagamenti finali, bensì alla stregua
Pagina 1.354
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ricchezza prodotta, così il valore di scambio attraverso le sue vicende alterne, converge ad accrescere il valore di uso, cioè ad elevare la stima che
Pagina 1.354
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Né la ricchezza, con gli appagamenti che può arrecare, forma praticamente il fine ultimo della esistenza umana. E perciò la vita economica non
Pagina 1.37
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La condizione fondamentale ad effettuare questa legge del valore d'uso totale è pertanto la moltiplicazione della ricchezza complessiva, servente ad
Pagina 1.370
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
L'obietto è «la società umana rivolta con la sua attività alla ricchezza». Obbietto complesso, di cui il primo ed immediato è la società
Pagina 1.41
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
economisti colla ricchezza, come in vario senso questi da R. Malthus fino a noi. Frattanto valgano le seguenti prenozioni.
Pagina 1.415
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
». Perciò l'economia è chiamata a designare l'ordine compiuto dell'attività umana sociale rivolta alla ricchezza. E quindi: — l'ordine o sistema delle
Pagina 1.42
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
1. L'ufficio teoretico dell'economia è quello di «riconoscere l'ordine razionale-positivo di utilità dell'attività sociale riguardante la ricchezza
Pagina 1.42
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Finalmente, di questo stesso ordine sociale della ricchezza, l'economia studia soltanto i rapporti di utilità,coordinati a quelli di moralità. Data
Pagina 1.44
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
norme, finalmente, che si dettano allo Stato per meglio costituire ed erogare la propria ricchezza particolare (finanza), in modo che questa
Pagina 1.45
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
norme offerte all'attività spontanea degli uomini, per introdurre fra essi istituzioni confacenti alla ricchezza sociale (sistemi di associazione
Pagina 1.45
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
In ogni caso, attesa la immediata e costante interdipendenza fra lo sviluppo della popolazione e quello della ricchezza destinata a sostenerle,la
Pagina 1.453
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
,attraverso soste, ricorsi, riprese; accompagnando le vicende parallele della ricchezza e dell'incivilimento, e perciò con passo lentissimo.
Pagina 1.455
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Per l'economia sociale che versa intorno ai rapporti che intercedono fra la ricchezza (cioè i beni materiali) e l'operosità sociale umana (cioè di
Pagina 1.48
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
primi elementari e le istituzioni fondamentali che compongono e reggono la società umana in relazione alla ricchezza; b)dell'ordine economico attivo
Pagina 1.50
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
I. Scienza dell'economia sociale,che studia l'ordine teoretico delle cause e delle leggi della ricchezza nella società umana universale.
Pagina 1.50
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
favorire lo sviluppo delle leggi teoretiche della ricchezza nei popoli. La quale alla sua volta si suddistingue in:
Pagina 1.50
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ricchezza, componendo la tecnologia economica,la quale consiste nella somma di cognizioni riguardanti le sostanze, i processi e gli stromenti
Pagina 2.10
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
origine dalla ricchezza ossia da cause economico-materiali (C. Marx, Loria, Sombart).
Pagina 2.112
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
società (p. e. classi di militari, di legislatori-filosofi, di funzionari amministrativi). E per esse la ricchezza è l'emolumento o il premio delle
Pagina 2.113
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
propriamente dette, fondate sull'attività produttrice di ricchezza. Fu il risultato, legittimo nell'ordine sociale, della religione del lavoro, per
Pagina 2.115
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Fornisce le condizioni materiali di esistenza e prosperità alle classi morali-civili, che direttamente per sé non creano la ricchezza. Ed ecco
Pagina 2.120
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Basti ciò a rilevare il freno che derivava (almeno per principio) al potere regio anche dinanzi alla ricchezza ed ai diritti economici privati; per
Pagina 2.173
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il predominio della ricchezza mobile, per mezzo delle classi intraprendenti popolari nell'economia civica dei Comuni autonomi medioevali, — si trovò
Pagina 2.177
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'economista delinea le leggi dal progresso della ricchezza,ma insieme analizza quella delle varie crisi economiche della produzione, degli scambi
Pagina 2.214
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Nella civiltà cristiana.Or bene: Gesù Cristo arrestò e rovesciò questo ciclo fatale, nel campo stesso della ricchezza.
Pagina 2.39