Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
verità di evidenza intuitiva;p. e. il principio di contraddizione (la stessa cosa non può nello stesso tempo essere e non essere), il principio di
Pagina 1.103
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
1.Rispetto all'ufficio inventivo, cioè di ricercare il vero, tenuto conto qui pure delle esigenze della mente investigatrice, il processo logico è
Pagina 1.104
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Quale sia il METODO APPROPRIATO ALLA SCIENZA SOCIALE-ECONOMICA; dopo il fin qui detto, e facile designarlo.
Pagina 1.112
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
1. Di qui la più recente, ma profonda reazione per riparare a simili ruine in tutto il sapere, in ispecie nelle scienze sociali. La dura esperienza
Pagina 1.142
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Monumenti. ‒ Lo attestano (dietro gli studi degli indiologi, egittologi, assiriologi) i monumenti dell'India, fra cui il tempio meraviglioso di Delhi
Pagina 1.161
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Origine. ‒ Il ciclo storico della ricchezza e della civiltà orientale, incardinata sul massimo sviluppo dell'elemento gentilizio (classi) e statale
Pagina 1.177
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Il coordinamento egli interessi privati alla conservazione sociale, in specie elle classi inferiori.Di qui l'ospitalità e la beneficenza encomiate
Pagina 1.190
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il Cristianesimo: Nell'ordine Delle Dottrine. Così si spiega come il cristianesimo, spuntando sul tronco dell'ebraismo, ne fosse continuazione e
Pagina 1.192
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Per queste virtù d'innovazione, di continuità ed espansione senza confini di spazio e di tempo, «il cristianesimo rappresenta, anche nei subordinati
Pagina 1.193
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
A questi si aggiunge un preteso principio economico, vale a dire: «la moneta essere il mezzo massimo di arricchimento di un popolo, e quindi porgere
Pagina 1.216
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Il sistema mercantile, pertanto, nei principi dottrinali rappresenta un regresso, il quale fa capo ad una ragione suprema: l'oblio od il rifiuto
Pagina 1.218
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
del sistema razionale determinato,per il quale l'economia distingue nettamente il proprio ciclo obbiettivo (come scienza della ricchezza) da quello
Pagina 1.221
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
di qui ancora il canone supremo di politica in tutte le sue applicazioni: lasciate fare, lasciate passare,il quale restringe il compito dello Stato
Pagina 1.225
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Nei riguardi economici quella data (alla metà del secolo XIX) segna il vigoroso sviluppo e il predominio definitivo delle grandi industrie sulle
Pagina 1.244
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
L'ordine economico, non meno di quello sociale di civiltà, è così scolpito nella natura dell'uomo, il quale, spinto da sentimenti congeniti,scorge
Pagina 1.291
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Essa assegna all'uomo per fine il possesso di Dio, bene morale assoluto, nella vita eterna;e per condizione doverosa, il perfezionamento proprio
Pagina 1.304
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Mentre le società pagane infatti videro scomparire le loro ricchezze fra il sentimento d'irreparabile ruina, per contrario il rigoglio multiforme
Pagina 1.307
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Di qui finalmente la legittimazione e insieme la limitazione dei poteri dello Stato e della forza coercitiva di esso. Lo Stato (giusta il concetto
Pagina 1.333
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
immediata osservazione, di mezzo ai quali si genera e svolge la ricchezza individuale e sociale, cioè l'uomo,il cosmo (il mondo fisico) e la società (il
Pagina 1.338
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
questo il modo ordinario e necessario per collegare il mezzo al fine e conseguire l'utilità.
Pagina 1.341
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
1. Il valore non esprime alcunché di materiale, bensì è un giudizio della mente,il quale risulta da altri due elementari, — l'uno intorno alla
Pagina 1.347
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
4. Il valore di scambio nei singoli momenti e per ciascuna serie di beni può essere più o meno alto del valore di uso. Ma siccome il meccanismo delle
Pagina 1.354
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'economia. Esse si ripercuotono su tutte le manifestazioni della attività economica: — se il valore d'uso cresce o scema nel giudizio soggettivo delle cose
Pagina 1.355
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
1. Quale premessa logica, si rammenti che il valore è un giudizio complesso di stima delle cose, che risulta da altri giudizi elementari posti in
Pagina 1.355
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
3. Ciò posto, il valore unitario o di singole unità di uno stesso bene (p. e. una serie di pani), risultante da una duplice stima, delle
Pagina 1.360
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La legge di variazione del valore unitario si può pertanto esprimere in altre parole così: «il valore unitario di un prodotto tende a decrescere fino
Pagina 1.362
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Valore totale. ‒ 1. Fin qui del valore unitario,di una serie di beni omogenei (unità di pane). Ma quale è il valore della intera serie dei beni
Pagina 1.363
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
3. Quale espressione ha questa contrazione del valore totale,rispetto a quello unitario? Rispondesi: a)il valore unitario viene a degradare fino
Pagina 1.366
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
3. Ne deriva che il prezzo il quale denota e misura il valore di tutte le cose, paragonato col valore della moneta ed espresso in unità di essa,(si
Pagina 1.374
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
4. Ma sopra il genere umano o peregrinante o insediato sul globo le condizioni esterne di natura esercitano finalmente una potente e continuata
Pagina 1.402
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La popolazione. ‒ 1 . È il terzo fatto fondamentale della sociologia e subordinatamente della economia. Fuori del singolo, non esiste solo la natura
Pagina 1.413
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il cristianesimo, preparato dall'ebraismo, sembra avere di ricambio innestato nelle stirpi umane il germe dell'immortalità; come lo attestano le
Pagina 1.455
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
il concetto di ordine cioè di un sistema di cause rispondenti ad un fine; ordine non già arbitrario ma razionale anche nel dominio dell'utile
Pagina 1.69
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'estensione del campo delle sue investigazioni, sicché dovunque si estende il lecito ed il giusto,si allarga pure la ricerca dell'utile materiale
Pagina 1.73
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
è dottrina di fini e doveri.È impossibile il concetto dell'utilità, che vuol dire attitudine a conseguire un risultato in cui sta il bene, senza il
Pagina 1.77
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La psicologia sociale (positiva) indaga il sistema dei procedimenti positivi, con i quali tende a svolgersi la vita spirituale dei popoli (il sapere
Pagina 1.83
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Ma con ciò torna evidente che l'essere di nazione èsostanzialmente il prodotto di una educazione storica,in virtù di una serie di avvenimenti che
Pagina 2.105
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Cause di ristorazione. – 1. Di fronte a questa patologia quasi congenita degli arti sociali, può estimarsi il succo rigeneratore, che vi ha innestato
Pagina 2.124
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Le classi, col loro sistema gerarchico, sono il mezzo normale di assicurare alla vita sociale il suo perfezionamento. È sulle spalle della propria
Pagina 2.128
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Riguardo agli stromenti tecnici,il progresso è manifestamente segnato dal passaggio dall'uso di organi propri specialmente della mano, stromento
Pagina 2.16
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Organizzazione giuridico-politica del popolo. In contrapposto alla classe ecclesiastica e nobiliare, il popolo storicamente comprende le classi
Pagina 2.161
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il potere centrale dello stato ‒ 1. Terzo fattore storico (primo logicamente) del grande Stato nazionale, fu il potere unificatore rappresentato per
Pagina 2.172
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Essa colla sua robusta organizzazione gerarchica in tutto il mondo, prepara, contro gli egoismi nazionali, il diritto internazionale e agevola le
Pagina 2.180
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Il diritto di associazione. – È la immediata deduzione pratica della libertà personale siccome una espansione della persona individua nella persona
Pagina 2.202
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
normali e quelle anormali.Perciò il sociologo discorre di ordine sociale come risultato di un sistema di leggi che conferiscono al fine della civiltà, il
Pagina 2.214
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
È un aspetto illustrato a fondo dalla odierna psicologia empirica e dalla sociologia, spesso sotto il titolo di spirito pubblico (Lazarus, Steinthal
Pagina 2.47
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
il bene proprio (degli individui) non coincide sempre e spontaneamente col bene altrui (della collettività), in modo da attuare un complesso adeguato
Pagina 2.59
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
3. Solo il cristianesimo, riprendendo e perfezionando le tradizioni religiose primitive, geloso dell'anima umana e della sua libertà, generò e nutrì
Pagina 2.63
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
potestas)sempre si accoppiò al potere materiale sulle cose (dominium); e tendono anzi a confondersi, estendendosi a vario grado il concetto di dominio
Pagina 2.84
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Le nozze riconsacrate nel Vangelo, il matrimonio regolato dalla Chiesa, il diritto analogo svolto nel Corpus iuris canonici,le lotte sostenute per la
Pagina 2.96