Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
particolari,ed allora occorre valersi parallelamente del processo deduttivo e del processo induttivo, ossia del metodo misto. Parlasi in tal caso di
Pagina 1.107
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Dei due primi filosofi, Descartes (Cartesio) si fa iniziatore dell'idealismo,per cui la nostra conoscenza del vero deriva dal di dentro della mente
Pagina 1.124
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
In questo «periodo antimetafisico per eccellenza» scorgesi che da qualunque parte si prenda la mossa nella ricerca del vero, o dall'idealismo o
Pagina 1.127
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, rinunziando ad ogni concetto assoluto e ad ogni raziocinio nella invenzione e dimostrazione del vero. Però la filosofia ed il metodo hegeliano assunsero in
Pagina 1.132
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'altro del collettivismo storico-economico o altrimenti detto del materialismo storico, che mette capo ad Engels e Carlo Marx; per cui quelle leggi
Pagina 1.133
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ma, singolare a dirsi, anche la seconda scuola metodica del materialismo storico (collettivismo evoluzionistico), in più diretta connessione con
Pagina 1.137
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Verso la restaurazione del metodo integrale..
Pagina 1.142
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
dalla scoperta fatta (1901-2) nell'acropoli di Susa della tavola di pietra (ora al Louvre) del così detto codice civile in 292 articoli di Hammurabi re
Pagina 1.169
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
relazione alla natura ed ai fini dell'intelletto e della volontà, ossia la loro cultura:— estetica,mediante la formazione progressiva dell'ideale e del
Pagina 1.17
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ma frattanto il lavoro industriale e mercantile appare incompatibile colla missione di popoli che avessero coscienza profonda del proprio primato
Pagina 1.183
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
precisamente cristiana;ciò che (contrariamente a giudizi volgari), senza rompere il filo tradizionale del sapere aristotelico,attribuisce alle
Pagina 1.202
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Non più sollecitudine dell'uguaglianza del diritto, della tutela dei deboli, della elevazione del popolo; ma ricomposizione del fedecommesso
Pagina 1.209
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
del sistema razionale indeterminato, pel quale l'obbietto della scienza economica si confonde con quello delle scienze sociali affini; ed è detto
Pagina 1.221
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Tale profonda reazione del pensiero scientifico rifluì sulla economia e ne resse l'indirizzo fino ai dì recenti. Essa rinvenne occasione e spinta
Pagina 1.222
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
la forma del terreno, bensì sotto tutte le forme; è natura la forza vegetativa del suolo, come la forza espansiva del vapore o quella illuminante e
Pagina 1.230
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
le dottrine della filosofia scozzese (di Hutcheson e Reid) cui apparteneva A. Smith, la quale, intitolandosi scuola del buon senso o del senso comune
Pagina 1.235
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Efficacia pratica. ‒ Similmente l'efficacia pratica del sistema smithiano o classico,fu profonda e universale.
Pagina 1.241
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Nel riguardo politico,questa data addita il trionfo crescente e ormai assicurato del parlamentarismo,sul fondamento del suffragio universale; con
Pagina 1.244
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Europa, ma avvalorandosi del rinnovamento degli studi storici in generale per mezzo del Niebuhr (m. 1831), Spittler, Dahlmann in Germania, assume
Pagina 1.246
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Francia e a rivendicare i diritti delle popolazioni cattoliche e del clero, contro il congresso di Vienna (1815), le intolleranze luterane e la servitù
Pagina 1.263
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Dopo Chateaubriand, che all'alba del secolo XIX esteticamente inneggia al «genio del cristianesimo» (1802), e G. M. De Maistre savoiardo (m. 1821
Pagina 1.265
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
l'azione civilizzatrice del cattolicesimo.— Ciò che conferma poco dappoi in Francia, quando già le dottrine liberali trionfano con Bastiat e Chevalier nel
Pagina 1.273
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Lo stato presente dell'economia etico-cristiana. — 1. Ma negli ultimi tre decenni del secolo XIX fino ad oggi si dispiega per questa scuola un
Pagina 1.274
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
E in Roma, a queste influenze deleterie del politeismo sensuale e del filosofismo eclettico, ivi trapassato dalla Grecia, si aggiunge una morale, che
Pagina 1.302
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La natura e i caratteri del valore possono designarsi come segue.
Pagina 1.347
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Distinzione del valore. ‒ 1. Il giudizio del valore si istituisce con duplice fine o intenzione: — o immediatamente, al fine di applicare le cose
Pagina 1.350
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Dal punto di vista logico, perché il valor di scambio sorge da una applicazione più complessa degli stessi criteri genetici del valor d'uso. Donde
Pagina 1.352
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
3. Fin qui delle cause logiche essenziali di tutte le variazioni del valore. Ma queste però seguono ordinati procedimenti o leggi,che dipendono da
Pagina 1.356
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Variazioni o leggi del valore d'uso. ‒ Chiedesi ora giusta quali leggi vari il valore di uso. — Data una quantità o massa di beni omogenei (p. e. di
Pagina 1.359
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La legge di variazione del valore unitario si può pertanto esprimere in altre parole così: «il valore unitario di un prodotto tende a decrescere fino
Pagina 1.362
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La condizione fondamentale ad effettuare questa legge del valore d'uso totale è pertanto la moltiplicazione della ricchezza complessiva, servente ad
Pagina 1.370
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, si aderge pur anco il concetto del benessere materiale, che egli può e deve procacciarsi; e ne prende elaterio tutta l'attività sociale e quella
Pagina 1.383
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
illimitata dei popoli progredenti. Si lavora nel progresso della civiltà, sempre meno per la necessità quasi animale del cibo, della veste, del riparo
Pagina 1.390
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Influenze del cosmo sull'uomo. ‒ Talune influenze infatti del mondo esterno (il così detto ambiente fisico)si proiettano sull'umanità, che quasi ne è
Pagina 1.397
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
specie umana; moltiplicando all'uopo gli inviti e tracciando le linee del cammino e del dominio di essa.
Pagina 1.399
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Questa, che dapprima apparisce soggiogata sotto le forze di natura, risulta sempre più il prodotto delle libere energie dello spirito, cioè del
Pagina 1.408
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
sinteticamente tutte le forme del progresso economico, si potrà apprezzare l'efficacia che questo esercita sull'incremento definitivo della popolazione in
Pagina 1.453
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Firenze, imitate dalle anse (federazioni cittadine) commerciali del mare del Nord e Baltico; e la sua efficacia duratura dalla circostanza di aver
Pagina 1.468
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La importanza e funzione del movimento demografico riproduttivo non può scompagnarsi da quelle del movimento dislocativo, per intendere la natura e
Pagina 1.483
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
colla guerra dei contadini (1525), dell'avvento al potere delle Arti minute nel tumulto dei Ciompi (1378), della distruzione della nobiltà e del
Pagina 2.127
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
del lavoro con cui l'uomo determina la formazione del prodotto (produzione artificiale); e con cui pertanto, mercé una più ardita applicazione di mezzi
Pagina 2.14
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Tali ragioni storiche spiegano la protratta limitazione ed anche la debolezza del potere regio in Europa; salvo il caso di uomini di genio, come
Pagina 2.174
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, Suárez contro Sepulveda) intorno al tempo del concilio di Trento, e dall'apostolo degli schiavi, il vescovo Las Casas in America, trasfuso più tardi
Pagina 2.199
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
nella notte del 4 agosto 1789, fu decretata in Prussia con leggi del 1806-8, in Russia del 1860; e poi scomparve nel sec. XVIII e XIX lentamente
Pagina 2.200
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ambedue però queste forme storiche di appropriazione particolare sono una condanna positiva del comunismo (anche del collettivismo odierno), come
Pagina 2.212
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
. Le circostanze più propizie del territorio, le scoperte più fortunate della scienza, le iniziative più ardite delle individualità, restano inefficaci
Pagina 2.53
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Or bene: questa caratteristica distinzione sociale-economica, che è pure un grande fatto storico, è il risultato del differente sviluppo della
Pagina 2.54
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ma è del pari palese che in questo intimo ricambio di vita economica, le virtù di progresso penetrano nella coscienza sociale attraverso il prisma
Pagina 2.58
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ai fianchi di questa colonna vertebrale i parenti collaterali, il gruppo del lato paterno e quello del lato materno. — Al di sotto i dipendenti (non
Pagina 2.80
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
famiglia patriarcale anzi per ogni vincolo domestico, la immoralità.Già in forza della schiavitù tre quarti del mondo antico viveva senza matrimonio e
Pagina 2.91