Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
altro ordine di principi successivamente acquisiti col ragionamento ed esperienza; i quali, di mano in mano che dalle scienze sono scoperti e
Pagina 1.103
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
positivo; perocché nel sistema filosofico di lui (Fenomenologia dello spirito, 1807; e Scienza della logica, 1812) il pensiero si identifica col
Pagina 1.131
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Da un lato, dall'analisi psicologico-individuale interna del sentimento dell'utile ritraendo il principio razionale edonistico (del minimo mezzo col
Pagina 1.149
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
col punto di veduta proprio di queste.
Pagina 1.158
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
alla spiritualità pura, come col mazdeismo di Zarathustra (Zoroastro) in Persia o coll'idealismo trascendente di Buddha in India o col razionalismo
Pagina 1.171
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Esso, — col rivendicare l'autonomia individuale mediante la dottrina dei fini sovrannaturali dell'anima e dell'uguaglianza morale, non del solo
Pagina 1.193
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
etiche, senza paragone col passato — da una enciclopedia scientifica, in cui la ragione è coordinata alla fede — da concezioni estetiche che
Pagina 1.196
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
b) la scienza della vita o funzione sociale della Chiesa,cioè dell'azione esercitata da essa col suo magistero e ministero sopra la convivenza
Pagina 1.20
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
feticismo delle dottrine e delle istituzioni di quelle società defunte, finì col preferire nel comune concetto delle classi dirigenti e nei governanti (non
Pagina 1.206
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Del sistema mercantile apparvero i primi saggi in Portogallo e Spagna, con le severe condanne della esportazione di moneta, e col regime coloniale
Pagina 1.219
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
coll'utile generale;e alla sua volta l'utile armonizza spontaneamente col giusto;
Pagina 1.225
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ma con perfetta coerenza sosteneva che, se l'agricoltura col reddito netto è sola generatrice di ricchezza, essa pur sola sopporti i pesi finanziari
Pagina 1.226
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La fonte prima della ricchezza è l'uomo col suo lavoro; e la natura invece è fattore coordinato, comunque importantissimo; ma non già la natura sotto
Pagina 1.230
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
; — lo spirito utilitario trapassato nelle abitudini e nel sentire di quelle popolazioni, col decadere degli ideali religiosi e col sovraimporsi degli
Pagina 1.234
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
si eleva col rincarare necessario delle derrate), tendono a stabilire una intrinseca e fatale opposizione fra le classi abbienti e quelle
Pagina 1.239
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Nei riguardi morali e religiosi quella data coincide col tramonto nelle classi superiori e in parte nelle inferiori della onestà tradizionale del
Pagina 1.244
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, — sopravviene la società giuridico-politica, col proprio fine di attribuire «sicurezza ed efficacia esterna coattiva»all'ordine stesso etico-civile
Pagina 1.309
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Ciò che, a parità di reddito finanziario, si può ottenere, sia col regime delle uscite, in modo che l'impiego delle spese ridondi il più possibile a
Pagina 1.315
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
etico-civile,che già preesiste col suo organismo gerarchico (classi) e colle società domestiche (individui e famiglie) che ne sono gli elementi. Con essa
Pagina 1.316
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Dipoi direttamente, effettuandolo coll'azione propria: e ciò semplicemente col sussidiare le opereeconomiche altrui; o più, col fornirle esso
Pagina 1.325
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, inchieste, studi, ecc.); — col rimuovere gli ostacoli (p. e. autorizzando la esplorazione di una miniera, anche repugnanate il proprietario della superficie
Pagina 1.325
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
i singoli cittadini, elementi primi della società (p. e. con il codice civile, con leggi sanitarie, col diritto sulle obbligazioni commerciali). Qui
Pagina 1.326
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
la società o almeno una moltitudine di individui e famiglie (che ne sono gli elementi), così la ricchezza sociale,col linguaggio dei vecchi
Pagina 1.344
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
valore, dipende innanzi a tutto dall'utile; e si allarga, cresce o scema col dominio dell'utile in corrispondenza coi bisogni umani.
Pagina 1.347
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
principio regolatore che mira a conseguire il massimo effetto utile col minimo impiego di mezzi onerosi (o reali, materie e forze, o personali,sacrifizi
Pagina 1.376
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
per conseguire il fine stesso. Perciò essa coincide col concetto di ordine,che è appunto proporzione di mezzi al fine e da cui dipende l'equilibrio
Pagina 1.376
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
importa che si effettui il massimo prodotto col minimo dispendio di fattori produttivi, cioè di forze efficienti, del lavoro, della natura, del
Pagina 1.377
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
sul rogo col marito; informi accoppiamenti invadono ogni gruppo; e come riflesso economico, questa selvaggia comunione delle persone è parallela ad
Pagina 1.419
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
scrisse Marziale nequitias tellus scit dare nulla macis, Babilonia che suona abbominio, i fenici che questo abominio coonestano e diffondono col culto, e
Pagina 1.420
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
norme, accorgimenti ed istituzioni da suggerirsi alla autorità pubblica per coadiuvare, col ministero delle leggi e dei mezzi politici, la prosperità
Pagina 1.45
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
mercantili,iquali, dipartendosi dalle città industriali, prima-mente italiche, più addensate (nesso col fenomeno biologico), aprono succursali in altri
Pagina 1.467
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
trasformazioni tecniche, le vicende dell'economia, la patologia dell'ordine sociale e in ispecie delle classi inferiori, col favore soprattutto delle
Pagina 1.475
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Così, finalmente, col linguaggio dei grandi numeri, il moto dislocativo e quello riproduttivo apparvero come due facce dello stesso fenomeno
Pagina 1.477
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
L'economia sociale pertanto ha attinenze: — superiori, colla filosofia teoretica, generale e speciale, colla filosofia pratica ossia coll'etica e col
Pagina 1.69
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
le scienze anche positive espongono nella propedeutica i loro principi; e il positivismo finì, suo malgrado, col comporsi quasi una propria
Pagina 1.99
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
queste certi abiti psichici che sono connessi col possesso o meno della ricchezza, ovvero col grado di benessere economico, o infine colla specie della
Pagina 2.122
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
distruggerlo. L'età contemporanea tolse ogni privilegio alle classi e credette abolirle; invece trovasi alle prese col fatto di due classi gigantesche, cioè
Pagina 2.128
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Le classi, col loro sistema gerarchico, sono il mezzo normale di assicurare alla vita sociale il suo perfezionamento. È sulle spalle della propria
Pagina 2.128
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
trafficava all'ingrosso fra più regioni o nazioni, col favore delle crociate e degli scambi levantini. Le quali Corporazioni si affermano
Pagina 2.165
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
La tecnologia nella storia. nell'antichità pagana. ‒ 1. Se si consideri l'insieme delle cognizioni tecniche dei popoli col nome di tecnologia (che
Pagina 2.17
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
ogni superiorità, che traligna in orgoglio per innalzare sé stessi col sacrifizio altrui; — alcune esigenze economiche, quali la miseria dei ceti
Pagina 2.183
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
2. Così, per la confluenza di queste cagioni, la schiavitù si rende universale e si perpetua; anzi col processo del tempo fra nazioni decadenti
Pagina 2.184
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
depresso della stessa agricoltura germanica. Industriosa e mercantesca, la Grecia non pareggia le arti dei fenici e dei lidi; Roma, col genio politico
Pagina 2.20
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Essa pure col suo carattere sociale moltiplicò all'indefinito colle sue invenzioni prodotti e mezzi di uso comune. Valga quale prototipo: — la
Pagina 2.31
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Non più con teologie esoteriche o chiuse ma col suo Vangelo aperto ad ogni nazione e ad ogni classe, predicato ai poveri prima che ai ricchi
Pagina 2.39
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
il bene proprio (degli individui) non coincide sempre e spontaneamente col bene altrui (della collettività), in modo da attuare un complesso adeguato
Pagina 2.59
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
formulato da Gauss. Esso col nome di solidarietà vale anche per la vita sociale ed economica; ma in virtù non di soli criteri edonistici, bensì
Pagina 2.65
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
Col concetto organico di società, era spuntato pertanto l'unico e vero ordine sociale. Questa rinnovazione compendia tutte le altre seguite dappoi, e
Pagina 2.73
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
essa, colla sua esistenza chiusa, e col suo culto degli antenati, sarebbe stata possibile una prima ed essenziale educazione storica dei popoli?
Pagina 2.88
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
, mercé la disciplina;donde, col costume e colle consuetudini giuridiche evolventisi nel suo seno, quell'altro argomento di educazione viva e progrediente
Pagina 2.89