Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Solamente può dirsi che siccome la produzione, circolazione e distribuzione studiano rapporti fra la ricchezza e i suoi fattori, cioè le cause
Pagina 10
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
produzione»; — e precisamente, di mezzi produttivi materiali,ossia di sostanze e forze di natura e di capitale, — e di mezzi produttivi personali,cioè di
Pagina 101
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
destinazioni da cui risulta, cioè il fondo di reintegrazione e di rimunerazione, — dà luogo alla nozione normale di reddito netto.
Pagina 102
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
fondo di rimunerazione, il quale alla sua volta è di sua natura un fondo di consumo a pro di tutti i produttori (immediati o mediati), cioè dei
Pagina 102
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
profitto ha carattere essenzialmente aleatorio e residuario,cioè è un compenso risultante da ciò che rimane d'incerto dopo aver esborsato il certo
Pagina 104
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
rimunera soltanto i sacrifizi passivi del rischio, cioè la preoccupazione di perdere tutto o parte dei frutti attesi e del capitale impiegato.
Pagina 107
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
quelli pubblici; cioè da varie forme di società, di mano in mano che le funzioni del produrre si distinguono da quelle del consumare.
Pagina 108
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
1. Dalla famiglia.Lo dicemmo già (nella «Introduzione»), la famiglia patriarcale compose per secoli un centro di produzione e di consumo, cioè una
Pagina 108
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
del prodotto che se ne ritrae, estimata nel suo valore e quindi dell'aumento del reddito netto dell'impresa; cioè da una applicazione sempre più
Pagina 108
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
sociali di produttori e consumatori: — essa concentra la domanda ed offerta di lavoro e capitale, cioè dei fattori produttivi; — li impiega ed esercita
Pagina 115
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
La produzione nazionale dipende infine da un tessuto connettivo più vasto ancora; cioè da tutte le imprese e da tutte le ramificazioni di industrie
Pagina 118
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Definizione e natura. – Produrre ricchezza significa «effettuare utilità materiali permutabili» cioè suscettibili di essere appropriate e quindi
Pagina 13
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
altre cagioni civili, i popoli volgevano irresistibilmente a sensi di democrazia sociale, cioè ad aspirazioni di maggiore eguaglianza e diffusione
Pagina 132
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Fattori di essa. – 1. I fattori o cause effettrici o agenti della produzione sono tre: l'uomo mediante il suo lavoro,cioè «l'esercizio delle facoltà
Pagina 14
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
produttiva; produttori immediati sono quelli che ordinano e dirigono personalmente la produzione, cioè gli imprenditori,e quelli che la eseguiscono
Pagina 15
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
esecuzione del prodotto, cioè di macchine operatrici (esecutrici), p. e. il mulinello per filare, il telaio per tessere; e ulteriormente lo surroghino
Pagina 175
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
forze inorganiche naturali del vento, del calore solare, dell'acqua cadente; — più tardi (momento decisivo) le forze inorganiche artificiali, cioè
Pagina 176
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
— l'industria bancaria, che agevola la circolazione degli stromenti di scambio, cioè la moneta e i titoli di credito.
Pagina 18
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Anzi nell'ordine psichico le macchine spiritualizzano il lavoro, sottraendo l'uomo alla parte più onerosa e servile di esso, cioè all'ufficio di
Pagina 182
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
,cioè del serbatoio sistematico delle materie e forze della natura stessa, cioè la foresta, lo stagno, il terreno, la miniera. Antecedono così le
Pagina 231
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
popolazione (2.240.000 ab.) vanta (1903) 109.000 pescatori, e raccoglie 40 milioni di fr. di pesce (Statesman's book,1906), cioè un terzo più dell'Italia
Pagina 239
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
4. Ma le leggi di sviluppo della industria mineraria meglio si seguono nelle miniere propriamente dette, cioè nella escavazione dal sottosuolo dei
Pagina 254
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
,cioè i giacimenti più prossimi alla superficie o sepolti negli strati profondi del terreno, perché con queste circostanze di natura si connettono i
Pagina 255
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
incontra per caso una perla, non è lavoro; definitivo,che cioè si applichi alla produzione con fine esplicito, per cui l'insegnamento del matematico
Pagina 27
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
La funzione del lavoro nella produzione è (come vedemmo) triplice: — concepire e prefiggere l'idea finale, cioè la qualità, quantità e modalità del
Pagina 29
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
economico, cioè fra gli ari migranti ad occidente per occupare il suolo europeo, che l'operazione fondiaria dissodatrice si dispiega con distinte leggi
Pagina 303
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
amministrative e giuridiche riguardanti le classi cointeressate al progresso fondiario, cioè col regime dei contratti agrari e con quello della
Pagina 324
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
fondiaria), succede l'esercizio di quella, cioè l'industria coltivatrice o agricola propriamente detta, che intende alla generazione di prodotti
Pagina 343
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Con una seconda legge di progresso tecnico-economico la coltura si incrementa,cioè aumenta successivamente di potenza nei mezzi di produzione; ciò
Pagina 355
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
convergere (codice civile, commerciale, leggi speciali) a incoraggire di preferenza la classe dei lavoratori, cioè degli imprenditori e degli operai, che si
Pagina 38
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Il modo di comportarsi della natura,cioè di esplicare il proprio concorso nella produzione, dipende dagli elementi e proprietà del cosmo.
Pagina 41
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
3. Per il secondo rispetto, cioè per il fine ulteriore e più radicale di agevolare al fittaiolo la proprietà delle terre da lui occupate, la
Pagina 418
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Simultaneamente nelle imprese manifattrici gli ordinamenti tecnico-scientifici si incrementano,cioè diventano più estesi e potenti.
Pagina 444
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
dato sperimentale, che cioè nell'arti tessili un industriale, il quale voglia seguire i quotidiani perfezionamenti stromentali, deve mutare le sue
Pagina 445
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
; l'invenzione dei colori di anilina mutò gran parte dei processi della tintoria, cioè della «grande chimica» divenuta gigante colla preparazione degli
Pagina 446
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Se invece tali forze sono investite nel suolo, cioè immobilizzate e localizzate nel territorio e perciò non trasferibili né accumulabili a piacere
Pagina 45
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
forze immobilizzate nel suolo ottiene risultati differenti (cioè decrescenti),ha ragione invece di mantenere distinto nel computo dell'azienda il
Pagina 46
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Del costituirsi ed operare in grande, cioè con larga copia di fattori produttivi e di operazioni coordinate ad unità, specialmente nella fabbrica
Pagina 463
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
2. Per il primo rispetto storico basta qui ricordare quanto noi dicemmo altrove, che cioè la grande trasformazione tecnico-economica, che dette fra
Pagina 474
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Egli è sotto questo punto di veduta comprensivo, cioè di una integrazione organica della società, che oggi da economisti e statisti si studia e si
Pagina 501
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
regolamentarismo). Tutto ciò era l'opposto più stridente delle conquiste di libertà industriale nella prima età medioevale, cioè il trionfo
Pagina 512
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
1. Il capitale è un fattore artificiale,cioè preparato dall'uomo col concorso della natura,e non già primigenio come questi due. E invero è risultato
Pagina 57
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Non si nega la sua produttività, cioè la capacità di contribuire alla produzione, ma soltanto si afferma che è mediata, che cioè si esplica per mezzo
Pagina 58
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
3. Quindi il capitale per sé immediatamente non è produttivo, ma solo mediatamente,cioè soltanto per mezzo delle forze umane e di natura. Il martello
Pagina 58
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
2. Nel complesso rimane ribadito che la funzione del capitale è complementare,cioè integra quella del lavoro e della natura.
Pagina 61
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
di un prodotto, p. e. di una pezza di pannolano, il capitale circolante, cioè la lana greggia, siccome trapassa a comporre la sostanza del tessuto, si
Pagina 63
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
Sotto il punto di vista dell'economia sociale la massa monetaria è di sua natura un prodotto servente come stromento o mezzo di scambio, cioè di
Pagina 65
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
, Graziani, Pierson). Se il consumo, cioè la soddisfazione dei bisogni mediante la ricchezza, è la ragion d'essere e il termine finale della produzione
Pagina 9
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
L'impresa nella sua costituzione. – 1. Nella sua struttura organica l'impresa importa (Messedaglia): — un personale,cioè un capo o imprenditore con
Pagina 96
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
economisti e giureconsulti, sembra potersi designare così: — di costituire l'impresa, cioè raccoglierne gli elementi (materiale e personale) e il
Pagina 98