Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Luci nel muro proprio o nel muro comune).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
La pubblicazione deve anche farsi nel Regno a norma degli articoli 93, 94 e 95. Se il cittadino non risiede nel Regno, la pubblicazione si fa nel
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Degli accertamenti eseguiti deve farsi constare nel libro indicato nel n. 5 dell'art. 2421.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
L'azione di disconoscimento, tanto nel caso dell'art. 233 quanto nel caso dell'art. 235, deve essere proposta dal marito nel termine di tre mesi che
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Il compratore è tenuto a pagare il prezzo nel termine e nel luogo fissati dal contratto.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Se l'incanto non è domandato nel tempo e nel modo prescritti dall'art. 2891, il valore del bene rimane definitivamente stabilito nel prezzo che
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
La prescrizione a mesi si verifica nel mese di scadenza e nel giorno di questo corrispondente al giorno del mese iniziale.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Se il proprietario e l'usufruttuario si succedono nel godimento della cosa entro l'anno agrario o nel corso di un periodo produttivo di maggiore
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Le disposizioni degli articoli precedenti si osservano, in quanto applicabili, anche nel caso di vizi della cosa sopravvenuti nel corso della
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Le espressioni che possono avere più sensi devono, nel dubbio, essere intese nel senso più conveniente alla natura e all'oggetto del contratto.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
I contratti suddetti devono, a cura delle parti, essere denunziati per l'iscrizione nel registro delle imprese, nel termine di trenta giorni dalla
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Il danno derivante da perdita o da avaria si calcola secondo il prezzo corrente delle cose trasportate nel luogo e nel tempo della riconsegna.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
La nomina dei sindaci e la cessazione dall'ufficio devono essere iscritte, a cura degli amministratori, nel registro delle imprese nel termine di
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Il proprietario deve costruire i tetti in maniera che le acque piovane scolino nel suo terreno e non può farle cadere nel fondo del vicino.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
tale tempo alcun reclamo delle parti per eccedenza o deficienza d'acqua, salvo nel caso di variazione seguita nel canale o nel corso delle acque.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
nel titolo e nel registro dell'emittente.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Il vettore deve mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario nel luogo, nel termine e con le modalità indicati dal contratto o, in
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Gli uffici direttivi a cui si riferisce l'incapacità preveduta nel comma precedente e nel secondo comma dell'art. 2638 sono quelli di amministratore
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Nella vendita a esecuzione periodica, la liquidazione del danno si determina sulla base dei prezzi correnti nel luogo e nel giorno fissati per le
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Nel dubbio, il contratto o le singole clausole devono interpretarsi nel senso in cui possono avere qualche effetto, anzichè in quello secondo cui non
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Se il socio non esegue il pagamento della quota nel termine prescritto, gli amministratori possono diffidare il socio moroso ad eseguirlo nel termine
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Se gli amministratori non provvedono al deposito nel termine indicato nel comma precedente, ciascun socio può provvedervi a spese della società, o
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Il decreto di nomina del curatore, a cura del cancelliere, è pubblicato per estratto nel foglio degli annunzi legali della provincia e iscritto nel
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
I libri indicati nei numeri 1, 2, 3 e 4 sono tenuti a cura degli amministratori, il libro indicato nel n. 5 a cura del collegio sindacale, il libro
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Salvo patto o usi contrari, il pagamento del prezzo e degli accessori deve eseguirsi nel momento e nel luogo in cui avviene la consegna dei documenti
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Se sono richiesti versamenti sulle azioni, nel caso di pegno, il socio deve provvedere al versamento delle somme necessarie almeno tre giorni prima
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Per la tutela degli interessi comuni ha la rappresentanza processuale degli obbligazionisti anche nell'amministrazione controllata, nel concordato
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
La rappresentazione fa subentrare i discendenti legittimi nel luogo e nel grado del loro ascendente, in tutti i casi in cui questi non può o non
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Scelta nel legato alternativo).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Impossibilità nel contratto plurilaterale).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Effetti dell'inclusione nel conto).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Risoluzione nel contratto plurilaterale).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Se l'inventario è fatto dopo la dichiarazione, l'ufficiale pubblico che lo ha redatto deve, nel termine di un mese, far inserire nel registro
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Annullabilità nel contratto plurilaterale).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Terzo interessato nel deposito).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Eccesso nel valore dei beni).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Immissione nel possesso e inventario).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Nullità nel contratto plurilaterale).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
L'estratto conto trasmesso da un correntista all'altro s'intende approvato, se non è contestato nel termine pattuito o in quello usuale, o altrimenti
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
Coloro che sarebbero eredi testamentari o legittimi, se l'assente fosse morto nel giorno a cui risale l'ultima notizia di lui, o i loro rispettivi
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Iscrizione nel registro delle imprese).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
di domicilio nel comune dove siede il tribunale nel cui territorio si deve celebrare il matrimonio.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Innesto nel muro sul confine).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Iscrizione nel registro delle imprese).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Efficacia della legge nel tempo).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Diritto sulle acque esistenti nel fondo).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
contratto è concluso nel tempo e nel luogo in cui ha avuto inizio l'esecuzione.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Matrimonio dello straniero nel Regno).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Accrescimento nel legato di usufrutto).
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
(Mora nel rendimento del conto).