Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Mayonnaise piccante. Mescolate 2 tuorli crudi con una fesina d'aglio schiacciata col sale, lavorate la salsa come quella di tuorli crudi
Pagina 040
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Oppure: Lavorate 40 gr. di burro con 3 rossi d'uovo, unitevi 80 gr. di parmigiano e 2 cucchiai scarsi di farina con qualche po' dipanna, il sale, poi
Pagina 083
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Mattoncini di pangrattato. Prendete, per ogni uovo, un pugno ben colmo di pangrattato e un pezzetto di burro. Lavorate il burro, prima d'unirvi il
Pagina 084
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Mattonarli di carne cotta. Lavorate un bel pezzetto di burro con 2 uova, unitevi della carne che avrete pestata e passata dalla macchina in modo da
Pagina 084
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Mattoncini di cervello. Lavorate 30-40 gr. di burro solo, poi con 3 tuorli e con un cervello lesso e passato e con del prezzemolo trito finissimo
Pagina 085
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
, passateli da uno staccio, unitevi il burro appena fuso, lavorate a lungo in una catinella, unitevi poi un po' di marsala o cognac.
Pagina 141
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
N.° II. Lavorate 3 rossi d'uovo con 3 cucchiai di zucchero aromatizzato a piacere, unitevi 110 gr. di mandorle macinate, un po' di spezie miste e gli
Pagina 143
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Ripieno d'arancini col burro. Lavorate finchè appare molto schiumoso 200 gr. di burro, unitevi 200 gr. di arancini triti finissimi, 300 gr. di
Pagina 144
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
11. Pasta sfoglia di lievito. — Lavorate 35 gr. di burro in una catinella, unitevi poi 4 rossi d'uovo uno che non veda l'altro, e 30 gr. di buon
Pagina 229
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
quest'ingredienti prima, poi incorporatevi la farina e lavorate con celerità. Quando la pasta avrà riposato un'ora servitevene a piacimento.
Pagina 230
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro prima solo poi lungamente collo zucchero. Unitevi la farina e gli albumi a neve. Mettetevi il sapore che meglio v'aggrada, vaniglia
Pagina 506
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro solo prima, poi coi tuorli e collo zucchero, unitevi quindi la panna e la farina, cuocete secondo la regola.
Pagina 510
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate bene il burro solo, poi coi tuorli e con lo zucchero, quindi col rhum, aggiungetevi gli albumi a neve e da ultimo, con mano leggera, la
Pagina 510
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Imbianchite il riso nell'acqua bollente, fatelo cuocere nel latte, col burro, lavorate a parte i tuorli delle uova collo zucchero soffregato sulla
Pagina 513
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate i rossi collo zucchero, aggiungetevi a poco a poco il pane bagnato nel vino bianco, poi gli albumi a neve.
Pagina 514
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate lungamente (un'ora circa) lo zucchero colle uova e alla fine colle mandorle e col pane. Mettete il composto nello stampo unto con burro e
Pagina 514
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate i tuorli collo zucchero, unitevi le mandorle, la farina, il burro fuso a goccie, da ultimo gli albumi a densa neve. Cuocete il budino in uno
Pagina 514
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate a lungo le uova e lo zucchero finchè il composto è molto schiumoso, aggiungete le mandorle e dimenate ancora un poco, unite da ultimo il
Pagina 515
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
lavorate ancora, unitevi poi la farina e le chiare a neve e cuocete secondo la regola.
Pagina 515
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro solo, poi coi tuorli e collo zucchero, poi con la marmellata, e da ultimo con le mandorle. Prima di versare il composto nello
Pagina 516
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro solo prima, poi coi tuorli e collo zucchero, quindi col pane, in tutto un'ora. Amalgamatevi gli albumi a neve e le ciliege. Volendo
Pagina 517
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
2. Budino di tuorli d'uovo. — Lavorate 110 gr. di burro, solo prima, poi con 8 tuorli che aggiungerete uno alla volta alternativamente con 8 cucchiai
Pagina 522
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Semplice: Lavorate mezz'ora 5 rossi con 4 cucchiai colmi di zucchero, poi alcuni m. con 500 gr. di ricotta bene scolata, unitevi 3 cucchiai di
Pagina 525
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Colle mandorle: Lavorate 6 tuorli con 6 cucchiai di zucchero, unitevi dopo mezz'ora un pugno di mandorle mondate, asciugate e macinate, 420 gr. di
Pagina 525
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
31. „ Soufflé " di farina di granturco. — Lavorate 5 tuorli con 5 cucchiai di zucchero, uniteli a un pezzo di burro come mezz'uovo lavorato a parte
Pagina 532
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
53. Schiuma d'arancio o di limone coi tuorli d'uovo. — Lavorate
Pagina 555
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
60. Bomba spongata col rosolio. — Lavorate un'ora 8 tuorli con 175 gr. di zucchero, aggiungetevi un bicchiere d'acqua e formate la
Pagina 556
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
59. Bomba spongata col sapore di limone. — Lavorate 8 tuorli con 200 gr. di zucchero e la scorza di 3 limoni pestata con una parte di questo zucchero
Pagina 556
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Procedimento. Lavorate il burro solo fìnch'è schiumoso, aggiungetevi lo zucchero a cucchiai e i tuorli delle uova uno a uno, poi le nocciole, la
Pagina 630
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Procedimento. Lavorate il burro finch'è schiumoso, unitevi lo zucchero, dimenate ancora 30-40 m., aggiungetevi poi la farina passata allo staccio 2-3
Pagina 632
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Procedimento. Lavorate lo zucchero coi rossi, poi con le patate, un'ora in tutto, aggiungete gli albumi a neve. Forno moderato.
Pagina 635
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate lungamente i tuorli collo zucchero finchè il composto è bianco e leggero, aggiungetevi la farina passata allo staccio, poi gli albumi a neve
Pagina 648
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate un'ora i rossi collo zucchero, unitevi poi le mandorle, la cioccolata, la farina e gli albumi a neve. Come sopra.
Pagina 649
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate un'ora lo zucchero coi tuorli, amalgamatevi poi leggermente il cacao, la vaniglina, la farina e da ultimo gli albumi a neve. Stampo N.° 2
Pagina 649
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro prima solo, poi lungamente colle ova intere e collo zucchero, aggiungetevi da ultimo con mano leggera il resto. Cuocete a forno
Pagina 649
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro prima solo, poi collo zucchero e colle uova intere e colla farina, aggiungendovi a intervalli un uovo e un terzo della farina
Pagina 651
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate il burro solo, poi coi tuorli e collo zucchero, aggiungetevi la farina, gli albumi sbattuti a neve e il cedro tagliato a dadolini. Cuocete
Pagina 651
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate 45 minuti i rossi delle ova collo zucchero e colla scorza del limone, aggiungetevi poi le chiare a neve, la farina passata allo staccio e
Pagina 652
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate lungamente i tuorli collo zucchero, unitevi poi il latte alternativamente colla farina passata tre volte allo staccio colla polverina, il
Pagina 654
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate prima il burro solo, poi colle ova e collo zucchero, colle mandorle e da ultimo colla farina. Unite la vaniglina al composto, stendetelo
Pagina 654
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate prima il burro solo, aggiungetevi lo zucchero e dimenate ancora, poi le ova, uno alla volta insieme alla farina e alla scorza di limone, da
Pagina 655
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate un'ora le uova intere collo zucchero, poi unitevi la farina, l'ammoniaca e la vaniglina.
Pagina 657
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate un'ora i tuorli collo zucchero, unitevi la farina, poi gli albumi a neve, stendete il composto su una piccola lamiera coll’ orlo ; quand'è
Pagina 657
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
Lavorate a lungo le uova intere collo zucchero finchè il composto è molto schiumoso, aggiungetevi le mandorle, gli anici e tanta farina quanta ne
Pagina 657
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
22. Pasticcini di fecola di patate coll’ ammoniaca. — Lavorate 180
Pagina 664
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
51. Bastoncelli di cioccolata colle mandorle. — Lavorate 70 gr.
Pagina 671
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
50. Bastoncelli di noci alla meranese col ripieno. — Lavorate 100
Pagina 671
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
quindi 30 gr. di burro e lavorate ancora, poi 3 rossi e 50 gr.
Pagina 671
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
77. Treccine cogli anici verdi. — Lavorate 2 uova con 80 gr. di zucchero e unitele a 60 gr. di burro che avrete rimestato a parte. Amalgamatevi tanta
Pagina 677
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
forno, lavorate ancora a lungo il composto, disponetelo quindi a pallottole sulla lamiera unta e leggermente infarinata. Forno dolcissimo.
Pagina 690