La leggenda di Sakùntala
Nel dirigersi verso il banco di musco, è colpita dalla precoce fioritura di una grande liana. Lascia cadere i fiori, e con viva gioia rivolgendosi di
La leggenda di Sakùntala
Il Re e le fanciulle andranno verso il bosco e si sederanno.
La leggenda di Sakùntala
Anùsuya andrà più atterrita che mai verso Priyàmvada interrogandola con la sguardo.
La leggenda di Sakùntala
Priyàmvada si staccherà dall'amica e andrà verso la porta per meglio udire.
La leggenda di Sakùntala
Il giovane apparso è sempre nell'atto di trarre il dardo. Due eremiti, avanzandosi verso lui genuflessi:
La leggenda di Sakùntala
spalle. Sakùntala si dirige macchinalmente verso la tavola dei servizii: prende con due mani una ghirlanda e va verso l'altare per disporla. Ma giunta a
La leggenda di Sakùntala
Le fanciulle sempre dolenti si dispongono subito ad eseguire il comando, poi, a capo chino, si ritrarranno verso l'Eremo.
La leggenda di Sakùntala
Un giovane appare con l'arco teso verso una gazzella fuggente tra gli alberi. Gli eremiti si arretrano, ed esclamano insieme.
La leggenda di Sakùntala
La figura liliale della fanciulla s'avanzerà come in sogno fin verso la porta. Qui si soffermerà, sempre con lo sguardo perduto.
La leggenda di Sakùntala
Ma Priyàmvada sospettosa sospinge Anùsuya tacitamente verso il vano. Anùsuya sale pian piano gli scalini e si sporge cautamente per vedere.
La leggenda di Sakùntala
Insieme andranno tutte verso il fondo; Sakùntala per annaffiare le sue piante, Anùsuya al banco di musco, commentando con Priyàmvada e aiutandola.
La leggenda di Sakùntala
La porta si apre: Durvàsas entra. Il mattino si fa radioso. Voci di caccia lontana. Due mendichi, ansimanti, si affretteranno verso l'eremo.
La leggenda di Sakùntala
Un rombo lontano interrompe bruscamente l'estasi del Re che si volge istintivamente verso il fondo. E come egli resta attonito, ecco giungere
La leggenda di Sakùntala
Qui Priyàmvada si riavanza verso il proscenio colle mani sugli orecchi per non ascoltare. Anùsuya, sempre trepidante, le si accosta; e resteranno
La leggenda di Sakùntala
Il Re si sarà ritratto verso la macchia, a destra, ma in modo da poter scorgere. quanto si svolge sulla scena. Si intravederanno Priyàmvada e
La leggenda di Sakùntala
Sakùntala s'inchina e si allontana verso destra. Prima di sparire, si volgerà per riguardare; ma, incontrando lo sguardo del Re, si affretterà nel
La leggenda di Sakùntala
Nuova pausa. Il Re riappare: scende lentamente il declivo; a capo chino si avvia verso la macchia a destra. Ma la liana lo attrae, ed egli la
La leggenda di Sakùntala
alzarsi, quand'ecco vede Sakùntala, sbigottita, tornare di corsa verso le compagne. Nel tempo stesso sopraggiunge affannoso lo Scudiero del Re.
La leggenda di Sakùntala
»... indi si avvia anch'egli verso la sorgente. Ma dal fondo della selva, voci fresche di giovinette interrompono la sua contemplazione. Anùsuya appare
La leggenda di Sakùntala
Quindi la conduce verso l'altare. Si svolgerà una funzione rituale come di sponsali. I due asceti avranno intanto riaccese le resine, e sparsi i
La leggenda di Sakùntala
da Harìta e dal Giovane eremita, che soli entreranno, facendo ala. Gli altri asceti, in corteo, ripiegheranno umilmente verso l'Eremo, mentre le
La leggenda di Sakùntala
Ed è per abbattersi quasi inerte, ma i due Eremiti la sostengono. Anche il Re e lo Scudiero fanno un gesto pietoso verso la fanciulla, la quale si
La leggenda di Sakùntala
piovono da invisibili lampadari; gli uomini della Corte si terranno, parte seduti e parte addossati alla porta al Re. Verso la fine della danza, il