La leggenda di Sakùntala
Alcuni uomini della guardia irrompono in iscena, trascinando un giovane pescatore tremante di spavento. Lo Scudiero s'inoltra per interrogarli.
La leggenda di Sakùntala
La figura liliale della fanciulla s'avanzerà come in sogno fin verso la porta. Qui si soffermerà, sempre con lo sguardo perduto.
La leggenda di Sakùntala
Kanva la stringerà ancora in un amplesso dolcissimo. Ma voci misteriose palpiteranno nel fondo della selva. Il padre e la figlia si volgeranno
La leggenda di Sakùntala
Nel frattempo, il giovane pescatore darà segni di più vivo sgomento, mentre le guardie minacciosamente lo scuotono. Ma nell'interno, in tono
La leggenda di Sakùntala
Il Re si sarà ritratto verso la macchia, a destra, ma in modo da poter scorgere. quanto si svolge sulla scena. Si intravederanno Priyàmvada e
La leggenda di Sakùntala
prestar cura a Sakùntala che durante la scena si sarà abbandonata, come in deliquio, sul banco, accorrerà premuroso.
La leggenda di Sakùntala
Gli eremiti risalgono lentamente il pendio, poi entrano nell'Eremo. Il Re resta per un momento pensoso, poi, come in sogno, sospirerà: «Un figlio
La leggenda di Sakùntala
, tristemente. Poi si getteranno l'una nella braccia dell'altra, piangendo in silenzio. Kanva, ritto, immobile, con la cadenza di un dovere compiuto
La leggenda di Sakùntala
da Harìta e dal Giovane eremita, che soli entreranno, facendo ala. Gli altri asceti, in corteo, ripiegheranno umilmente verso l'Eremo, mentre le
La leggenda di Sakùntala
rivo un piccolo ponte. L'eremo si intravede a sinistra, nel secondo piano della scena più alto. Intorno e in fondo, la selvaggia foresta dove più densa
La leggenda di Sakùntala
porte, dai giardini, gli uomini e le donne appaiono a gruppi, interrogandosi a vicenda, come in attesa di una rivelazione. Si udranno squilli lontani
La leggenda di Sakùntala
accompagneranno i tre momenti essenziali della Danza dell'Ape. Le cantatrici saranno disposte nel fondo, in raggruppamenti languidi sotto le luci bluastre che