La leggenda di Sakùntala
Il vecchio Durvàsas avanza dal fondo, e batte alla porta dell'eremo.
La leggenda di Sakùntala
Insieme andranno tutte verso il fondo; Sakùntala per annaffiare le sue piante, Anùsuya al banco di musco, commentando con Priyàmvada e aiutandola.
La leggenda di Sakùntala
Kanva la stringerà ancora in un amplesso dolcissimo. Ma voci misteriose palpiteranno nel fondo della selva. Il padre e la figlia si volgeranno
La leggenda di Sakùntala
Un rombo lontano interrompe bruscamente l'estasi del Re che si volge istintivamente verso il fondo. E come egli resta attonito, ecco giungere
La leggenda di Sakùntala
Un chiarore da prima azzurrognolo, poi via via perlaceo e alquanto dorato si avviva e concreta sul fondo, illuminando grado a grado la scena. Dalle
La leggenda di Sakùntala
»... indi si avvia anch'egli verso la sorgente. Ma dal fondo della selva, voci fresche di giovinette interrompono la sua contemplazione. Anùsuya appare
La leggenda di Sakùntala
Il fondo della scena è formato dal muro del recinto intorno all'Eremo. Nel mezzo una gran porta. A destra della porta si accede per tre gradini a un
La leggenda di Sakùntala
rivo un piccolo ponte. L'eremo si intravede a sinistra, nel secondo piano della scena più alto. Intorno e in fondo, la selvaggia foresta dove più densa
La leggenda di Sakùntala
La scena rappresenta l'interno del palazzo reale. Gravi trabeazioni s'intersecano nella volta, lasciando scorgere nel fondo, a sinistra di sbieco
La leggenda di Sakùntala
accompagneranno i tre momenti essenziali della Danza dell'Ape. Le cantatrici saranno disposte nel fondo, in raggruppamenti languidi sotto le luci bluastre che