La leggenda di Sakùntala
accompagneranno i tre momenti essenziali della Danza dell'Ape. Le cantatrici saranno disposte nel fondo, in raggruppamenti languidi sotto le luci bluastre che
La leggenda di Sakùntala
Alcuni uomini della guardia irrompono in iscena, trascinando un giovane pescatore tremante di spavento. Lo Scudiero s'inoltra per interrogarli.
La leggenda di Sakùntala
Le due fanciulle guardano entrambe nel folto della foresta con la più grande ansia, mentre la voce implacabile continua.
La leggenda di Sakùntala
La figura liliale della fanciulla s'avanzerà come in sogno fin verso la porta. Qui si soffermerà, sempre con lo sguardo perduto.
La leggenda di Sakùntala
Kanva la stringerà ancora in un amplesso dolcissimo. Ma voci misteriose palpiteranno nel fondo della selva. Il padre e la figlia si volgeranno
La leggenda di Sakùntala
Il fondo della scena è formato dal muro del recinto intorno all'Eremo. Nel mezzo una gran porta. A destra della porta si accede per tre gradini a un
La leggenda di Sakùntala
della veste, a scacciare l'ape insistente.
La leggenda di Sakùntala
»... indi si avvia anch'egli verso la sorgente. Ma dal fondo della selva, voci fresche di giovinette interrompono la sua contemplazione. Anùsuya appare
La leggenda di Sakùntala
rivo un piccolo ponte. L'eremo si intravede a sinistra, nel secondo piano della scena più alto. Intorno e in fondo, la selvaggia foresta dove più densa
La leggenda di Sakùntala
porta del Re. Il Re sederà su un letto di riposo, collocato quasi nel centro della scena, sotto il maggior pilastro. L'accesso, oltre che dal giardino
La leggenda di Sakùntala
gravemente i due Eremiti, seguiti da turbe. Harìta porta sulle braccia il fanciullo coperto di veli, e si arresterà nel fondo della scena. Il Re si desterà