La leggenda di Sakùntala
Il vecchio Durvàsas avanza dal fondo, e batte alla porta dell'eremo.
La leggenda di Sakùntala
Il fondo della scena è formato dal muro del recinto intorno all'Eremo. Nel mezzo una gran porta. A destra della porta si accede per tre gradini a un
La leggenda di Sakùntala
inverdito dal musco è ombreggiato da un ramo pendulo di una pittoresca liana. A destra un rivo scende dall'alto con murmure lene fra grossi frutici. Sul
La leggenda di Sakùntala
La ghermisce, e fa per ricingerle la vita. Il piccolo cerchio di loto cade inosservato dal braccio di lei, che svincolandosi rapidamente, fugge
La leggenda di Sakùntala
, togliendosi dal dito un ricco anello, lo lascerà passare nell'anulare di lei. Gli amanti si guarderanno ancora trasognati; quindi entrambi retrocederanno
La leggenda di Sakùntala
Il Re resta fortemente colpito dal racconto; ma il volto gli si illumina di una grande speranza. Le fanciulle rispettano il suo silenzio. Egli fa per
La leggenda di Sakùntala
»... indi si avvia anch'egli verso la sorgente. Ma dal fondo della selva, voci fresche di giovinette interrompono la sua contemplazione. Anùsuya appare
La leggenda di Sakùntala
da Harìta e dal Giovane eremita, che soli entreranno, facendo ala. Gli altri asceti, in corteo, ripiegheranno umilmente verso l'Eremo, mentre le
La leggenda di Sakùntala
porta del Re. Il Re sederà su un letto di riposo, collocato quasi nel centro della scena, sotto il maggior pilastro. L'accesso, oltre che dal giardino
La leggenda di Sakùntala
dal suo stupore, e insieme a tutto il popolo si genufletterà innanzi all'apparizione dell'erede atteso, sul quale cadrà dall'alto un fascio vigoroso