La leggenda di Sakùntala
A questo punto le fanciulle turbate da profonda tristezza si faranno intorno a Sakùntala, quasi volessero inconsciamente trattenerla.
La leggenda di Sakùntala
Il fondo della scena è formato dal muro del recinto intorno all'Eremo. Nel mezzo una gran porta. A destra della porta si accede per tre gradini a un
La leggenda di Sakùntala
Un chiarore da prima azzurrognolo, poi via via perlaceo e alquanto dorato si avviva e concreta sul fondo, illuminando grado a grado la scena. Dalle
La leggenda di Sakùntala
Le due amiche si rivolgono intanto a Sakùntala.
La leggenda di Sakùntala
Lo Scudiero s'inchina devotamente e scompare. Il Re lo segue con gli occhi; poi si rivolge alle fanciulle, e vedendo Priyàmvada e Anùsuya intente a
La leggenda di Sakùntala
Nuova pausa. Il Re riappare: scende lentamente il declivo; a capo chino si avvia verso la macchia a destra. Ma la liana lo attrae, ed egli la
La leggenda di Sakùntala
grani d'incenso. Fiamme e fumi si eleveranno altissimi. Anùsuya porgerà il velo a Kanva; e questi coprirà a Sakùntala, genuflessa ai piedi dall'ara, il
La leggenda di Sakùntala
Ripiano erboso di una selva. A sinistra, sul davanti, alberi secolari sorgono isolati. Fra gli alberi piccola aiuole fiorite. Un banco di pietra
La leggenda di Sakùntala
All'aprirsi del velario si vedranno le due fanciulle presso i gradini del vano, intente a disporre ghirlande.
La leggenda di Sakùntala
Ma qualcuno dei vicini si affretterà a far eseguire l'ordine. E la cortina sarà richiusa con sollecitudine.
La leggenda di Sakùntala
La scena rappresenta l'interno del palazzo reale. Gravi trabeazioni s'intersecano nella volta, lasciando scorgere nel fondo, a sinistra di sbieco
La leggenda di Sakùntala
La porta viene aperta, mentre Anùsuya esegue a malincuore. Nel sole s'irraggerà la figura apocalittica di Durvàsas.
La leggenda di Sakùntala
Le fanciulle sempre dolenti si dispongono subito ad eseguire il comando, poi, a capo chino, si ritrarranno verso l'Eremo.
La leggenda di Sakùntala
Il Re si sarà ritratto verso la macchia, a destra, ma in modo da poter scorgere. quanto si svolge sulla scena. Si intravederanno Priyàmvada e
La leggenda di Sakùntala
della veste, a scacciare l'ape insistente.
La leggenda di Sakùntala
canto da primo cupo, grave, insidioso, framezzato da accenti languidi e pungenti, salirà man mano di tono, fino a raggiungere una espressione di sferzante
La leggenda di Sakùntala
spalle. Sakùntala si dirige macchinalmente verso la tavola dei servizii: prende con due mani una ghirlanda e va verso l'altare per disporla. Ma giunta a
La leggenda di Sakùntala
Entrambe si accostano a Sakùntala smarrita. La sollevano amorosamente, sorreggendola. Subito dopo si vedrà la figura veneranda dell'asceta, preceduta
La leggenda di Sakùntala
Eremiti, torna ad abbassare il velo sul volto, e a passi lenti, solenne e fiera, esce seguita dai due Eremiti dolenti. Il Re volge alquanto lo sguardo