La giovinetta campagnuola
1.La salute è un tesoro. Si fa gran conto del danaro, della roba, e si cura poco la salute: eppure essa vale assai più. La salute è il più prezioso
La giovinetta campagnuola
alcune ricette di poco costo. Renderai lucenti, come nuovi, gli oggetti in rame, o in ferro, fregandoli con una manata di erba acetosa, o, in mancanza
Pagina 100
La giovinetta campagnuola
, se ha poca acqua, macina poco. La gente, mal nutrita, non può resistere alla fatica: e chi sa ancora che si converta in medicine quel che tu avrai
Pagina 101
La giovinetta campagnuola
seguenti consigli. Conserverai il latte in luogo sano, quieto, poco illuminato, e di calore sempre uguale. Esso richiede la massima pulizia del locale
Pagina 106
La giovinetta campagnuola
naso. Poco sangue dal naso non fa punto male. Se la perdita è troppo abbondante, la arresti alzando, per alcuni minuti, le due braccia in aria
Pagina 110
La giovinetta campagnuola
, si curano tanto poco, che aspettano a mandare pel medico, quando è già tempo di chiamare il prete, ed il notaio. Consigliandoti a mettere in serbo
Pagina 115
La giovinetta campagnuola
la lasci rattiepidire, prima di lavar con essa le stoffe. Se i colori di queste sono poco resistenti, all'acqua di saponaria aggiungi un po' di
Pagina 119
La giovinetta campagnuola
foraggi. Si ha quindi poco bestiame, e, sovratutto d'inverno, lo si tien magro, con razioni di fieno e paglia mescolate insieme, e misurate con mano
Pagina 122
La giovinetta campagnuola
poco tempo tu paghi la spesa del tagliafieno, e te ne avanza.
Pagina 125
La giovinetta campagnuola
28.Preparazione degli alimenti: mescolanze. Tutto è buono, a chi sa usarne: e con poco si contenta il bestiame. Con minima spesa, e con lieve
Pagina 126
La giovinetta campagnuola
12.Parla poco. È un difetto comune alle giovinette quello di chiacchierare un po' troppo: ed è un brutto difetto, del quale molte volte si hanno a
Pagina 15
La giovinetta campagnuola
pregar poco, ma bene: meglio il cuore senza le parole, che le parole senza il cuore.
Pagina 3
La giovinetta campagnuola
.Anche tra le spine nascon le rose. 58.Casa senza regola è barca senza timone. 59.La roba sta con chi la sa tenere. 60.Perde il molto chi trascura il poco
Pagina 38
La giovinetta campagnuola
frutti maturati all'ombra, o soltanto in luogo non battuto dai vivi raggi del sole, sono sempre insipidi, e poco serbevoli. Vedi quant'è l'azione della
Pagina 46
La giovinetta campagnuola
per cacciarne la polvere. Si prende poscia la spazzetta di radici, e la si passa da per tutto, specialmente sulle parti non toccate, o poco, dalla
Pagina 55
La giovinetta campagnuola
gonfiano lo stomaco, e nutriscono poco. Un cibo sostanzioso si ha nel latte, nelle uova, e più ancora nella carne. Il miglior nutrimento è dato dalla
Pagina 60
La giovinetta campagnuola
14.Mangia bene, e bevi poco. Fra tanti cibi, passati in rassegna, c'è da scegliere quanto si vuole, e mangiar bene. Ma fa la scelta chi può; e tu non
Pagina 62
La giovinetta campagnuola
quelli che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o
Pagina 64
La giovinetta campagnuola
in ferro, o ghisa; ma bada che lo smalto, onde son rivestite, sia duro, liscio, e non si stacchi facilmente. Lo smalto che si mostra poco resistente
Pagina 68
La giovinetta campagnuola
che ne dà poco, o nulla. Da ciò comprendi che l'aumento delle forze, il lavoro, il latte, dipendono dalla nutrizione. L'erba e il fieno, nel corpo degli
Pagina 70
La giovinetta campagnuola
dolcezza, a poco a poco s'acquetano. Anche la madre si addolora, si agita, e chiama il figlio con lunghi muggiti. Sarebbe un crudele, un pazzo, chi
Pagina 71
La giovinetta campagnuola
domandargli perdono: e appena il padrone lo chiama, non pensa alle botte poco prima avute, corre da lui, gli salta addosso, e gli fa feste. E non è che
Pagina 8
La giovinetta campagnuola
parti più sensibili, e lì raddoppia i colpi. La povera bestia tira innanzi per poco; poi accasciata, mezzo morta, stramazza a terra, e il suo aguzzino
Pagina 81
La giovinetta campagnuola
l'economia, un po' di risparmio? Per arricchire ci vuol molto: ma per andare in rovina ci vuol poco. Con la scioperatezza la miseria viene a tutta corsa, e va
Pagina 90
La giovinetta campagnuola
, alle terre. Con queste avvertenze risparmierai molte spese, le quali a tutta prima paiono inezie, e non lo sono. Ricòrdati che col poco si fa molto
Pagina 91
La giovinetta campagnuola
5.L'economia e l'avarizia. L'economia non vuol dire soltanto spender poco, e risparmiare ciò che è superfluo; essa consiste più specialmente nello
Pagina 94
La giovinetta campagnuola
qualunque sacrifizio, prima di contrarre un debito, anche piccolo. Per solito i debiti cominciano col poco, e finiscono col molto: precisamente come la
Pagina 95
La giovinetta campagnuola
. . . . . . 8 9.Fratelli e parenti . . .10 10.Ama il prossimo come te stessa . . . . . . . 11 11.Le opere della carità 12 12.Parla poco . . . . . . 15
Pagina frontespizio