La giovinetta campagnuola
1.I lavori della massaia. Nelle famiglie campagnuole la donna, mentre alleva i figlioli, governa la casa, la stalla, il pollaio, e l'orto. La casa è
La giovinetta campagnuola
lavori, e nelle faccende di casa: non avviene mai che si bisticcino fra loro, o si guardino storto. Ma io ne conosco altri che non vanno guari d'accordo
Pagina 10
La giovinetta campagnuola
camomilla giova nelle indigestioni, nei dolori di ventre, e nei disturbi nervosi. L'infuso di fiori di tiglio, e quello di fiori di sambuco, promuove il
Pagina 109
La giovinetta campagnuola
vendita di uova, o di qualche paio di polli, còmprati del cotone da far calze, o della canapa da filare nelle veglie d'inverno. Così ogn'anno vai mettendo
Pagina 116
La giovinetta campagnuola
25.Quanto foraggio si perde! Scarseggiano i prati nei luoghi asciutti. Non abbondano nemanco nelle terre irrigue, le più adatte alla produzione dei
Pagina 122
La giovinetta campagnuola
vita al podere. Poi qualche paio d'uova si unisce alle erbe dell'orto per la frittata, e, nelle grandi feste, una gallina va in pentola, per rallegrare
Pagina 129
La giovinetta campagnuola
suffumigi, e alle fiammate. Letto secco. Preserva i bachi dall'umidità. Essa è dannosa in tutte le età, particolarmente nelle ultime, e quando i bachi
Pagina 131
La giovinetta campagnuola
, spinaci, zucche, cocomeri, ecc. La cura dell'orto spetta alla massaia: essa sa quali legumi le abbisognano nelle diverse stagioni. Gli uomini han troppe
Pagina 133
La giovinetta campagnuola
, avvertendo di estirpare a mano le malerbe nelle file. Col zappino mantieni la terra smossa tra le file. Le sementi procura di fartele nell'orto stesso
Pagina 135
La giovinetta campagnuola
dette nelle conferenze magistrali agrarie di Torino. Un vol. in-12° . . . . . 1 — Sulle dottrine elettriche nel secolo XVIII. Saggio storico. Un vol. in
Pagina 136
La giovinetta campagnuola
, e parla poco. Chi parla, semina; chi tace, raccoglie. Sopra tutto guardati dal brutto vizio di metter bocca nelle cose che non ti spettano; di
Pagina 15
La giovinetta campagnuola
; chi gode delle tue contentezze, e si affligge delle tue disgrazie, e soccorre alle tue necessità. Specialmente nei bisogni, e nelle sventure si
Pagina 22
La giovinetta campagnuola
, cioè dalla nostra attività, o poltroneria. Passa in rassegna quante famiglie conosci, e dimmi: dove trovi tu l'agiatezza, e la buona armonia? Nelle
Pagina 27
La giovinetta campagnuola
!». Giovinetta, fa in modo che la gente non dica altrettanto di te. Se vuoi essere benvoluta, conserva negli atti, nelle parole, in casa e fuori, il contegno
Pagina 33
La giovinetta campagnuola
l'olio, viene a galla. 18.La bugìa ha le gambe corte. 19.Abbi la ragione per guida anche nelle minime cose. 20.La compagnia delle persone oneste è un
Pagina 38
La giovinetta campagnuola
lungo tempo nei luoghi chiusi, dove c'è molta gente, e nelle stalle dove son troppi animali, ti senti oppressa, e ti sembra quasi di soffocare. La
Pagina 45
La giovinetta campagnuola
contadini, le febbri, le infiammazioni, i dolori nelle articolazioni, sono cagionate dalle abitazioni malsane. Nella casa di Gian Pietro si ammalarono tutti
Pagina 48
La giovinetta campagnuola
pane. Così si santifica la festa nelle buone famiglie campagnuole. Così la santifichi tu pure, che sei una brava giovinetta.
Pagina 5
La giovinetta campagnuola
8.Le ragazze sucide. Guarda Filomena come è sucida! Nella faccia e nelle mani sembra uno spazzacamino; ha la testa arruffata; i piedi scalzi, e così
Pagina 53
La giovinetta campagnuola
Giulietta, per una spina che le entrò nelle carni, e quale pericolo della vita corse Celina, per la morsicatura di una vipera!
Pagina 54
La giovinetta campagnuola
dimenticare il maiale. Tu lo vedi avvoltolarsi nelle pozzanghere, e credi che esso ami le sozzure. Sei in grande errore. Il porco si avvolta nel
Pagina 55
La giovinetta campagnuola
gonfiano lo stomaco, e nutriscono poco. Un cibo sostanzioso si ha nel latte, nelle uova, e più ancora nella carne. Il miglior nutrimento è dato dalla
Pagina 60
La giovinetta campagnuola
, acquosa, che si scompone facilmente; che spezzata cambia colore, e diviene azzurra. «Rigetta i funghi che crescono in luoghi ombrosi ed umidi, nelle caverne
Pagina 64
La giovinetta campagnuola
intorno a sè. Non si deve quindi inutilmente disturbare. Anche per questa ragione è cattiva usanza quella di tenere volatili nelle stalle.
Pagina 80
La giovinetta campagnuola
carico pesantissimo. Gronda sudore da ogni parte, non si regge quasi più sulle gambe; e il carrettiere lo tempesta di botte; lo studia qua e là, nelle
Pagina 81
La giovinetta campagnuola
per le vie, sull'aia e nelle terre seminate; ma l'Inghilterra non tardò guari a pentirsene. Gli insetti si moltiplicarono spaventosamente, distrussero
Pagina 85
La giovinetta campagnuola
fa tanta fatica! La brina, la siccità, la grandine possono mandarle a male: e allora come si vive, se nelle buone annate non si è fatto, con
Pagina 90
La giovinetta campagnuola
arrivi a pie' di pagina, tira le due somme, e le riporti nelle pagine susseguenti. Al fin d'ogni mese, e poi al fine dell'anno, riunisci tutte le somme
Pagina 97
La giovinetta campagnuola
con medaglia d'argento dal Congresso Pedagogico di Napoli. 12ª edizione . . . 0 80 Lezioni popolari di economia rurale, dette nelle Conferenze
Pagina frontespizio