Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzemolo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina italiana della resistenza

305121
Zamarra, Emilia 43 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La cucina italiana della resistenza

cipolla ed un mazzetto di prezzemolo triturati finissimamente. Si taglino a quadrelli tutte le verdure di stagione e precisamente: due patate, due carote

Pagina 007

La cucina italiana della resistenza

, una bella manciata di prezzemolo trito e un chilogramma di pisellini freschi che si lasceranno affogare lentamente, ammollendoli ogni tanto con un

Pagina 019

La cucina italiana della resistenza

soffrigga mezza cipolla con del prezzemolo, con una fogliolina di salvia, con una di lauro e con due o tre cucchiaiate di farina. Si ammollisca questo

Pagina 021

La cucina italiana della resistenza

, alcuni fiori di cavolo, una manciata di bietole, una patata, un po' di prezzemolo, un po' di basilico e qualsiasi altro ortaggio, omettendo naturalmente

Pagina 025

La cucina italiana della resistenza

Si taglino a quadrelli 12 zucchini e si facciano restringere in 80 grammi di burro, aggiungendo del prezzemolo trito e qualche erba aromatica. Si

Pagina 027

La cucina italiana della resistenza

; vi si uniscano una manciata di prezzemolo e tanta acqua quanta sarà necessaria per la zuppa. Dopo salato e pepato vi si cuocia il riso, calcolando

Pagina 027

La cucina italiana della resistenza

In una casseruola larga si soffriggano un 100 grammi tra burro e lardo, mezza cipolla, un mazzetto di prezzemolo, e una fogliolina di salvia, tutto

Pagina 029

La cucina italiana della resistenza

, molto prezzemolo, sale, pepe, una foglia di lauro, una di salvia e un cucchiaino di estratto di pomodoro.

Pagina 029

La cucina italiana della resistenza

Si mettano in casseruola circa 100 grammi tra burro e olio, e si soffriggano in questi: una grossa cipolla ben tritata, una manciata di prezzemolo

Pagina 033

La cucina italiana della resistenza

due cucchiai d' olio, con del prezzemolo tritato e con uno spicchio d'aglio, e lasciati cuocere per un quarto d'ora.

Pagina 035

La cucina italiana della resistenza

In circa 100 grammi di olio si soffriggano una cipolla tritata, abbondante quantità di prezzemolo, due spicchi d'aglio ed un chilogrammo di riso

Pagina 039

La cucina italiana della resistenza

In una casseruola si preparino 100 grammi di olio e si soffriggano una cipolla, del prezzemolo e due spicchi d'aglio, tritati minutamente.

Pagina 041

La cucina italiana della resistenza

Indi si preparino 100 grammi di olio bollente, nel quale si rosolerà mezza cipolla e un po' di prezzemolo prima di versarvi mezzo chilogramma di riso

Pagina 043

La cucina italiana della resistenza

Si prenda mezzo chilogrammo di calamari, si puliscano e si taglino a fettine. Si rosolino nell'olio caldo una cipolla, del prezzemolo e uno spicchio

Pagina 045

La cucina italiana della resistenza

una casseruola, dove si sarà avuto cura di scaldare 100 grammi fra strutto ed olio, e dove si saranno soffritti una buona manciata di prezzemolo ed uno

Pagina 053

La cucina italiana della resistenza

Si sguscino le vongole (1 chilogrammo) e si facciano saltare in padella nell'olio bollentissimo insieme con una tritata di prezzemolo, aglio

Pagina 055

La cucina italiana della resistenza

prezzemolo in abbondanza, due foglie di lauro, un rametto di rosmarino, due spicchi d'aglio, mezzo limone tagliato a fette, del pepe grosso e sale.

Pagina 084

La cucina italiana della resistenza

Verso la fine della cottura si sparga sul pesce una manciata di prezzemolo trito.

Pagina 086

La cucina italiana della resistenza

Si soffriggano in abbondante olio una cipolla affettata, molto prezzemolo, due spicchi di aglio, una foglia di lauro e quando tutto sarà soffritto vi

Pagina 089

La cucina italiana della resistenza

Si prepari intanto in una casseruola un soffritto d'olio con prezzemolo, sedano e cipolla tritata. Quando tutto sarà ben rosolato si aggiungano

Pagina 091

La cucina italiana della resistenza

Verso la fine della cottura si cospargano di prezzemolo.

Pagina 097

La cucina italiana della resistenza

Si metta in casseruola dell'olio e vi si soffriggano due spicchi d'aglio, abbondante prezzemolo e sedano finemente tritati. Si unisca il sugo di

Pagina 097

La cucina italiana della resistenza

moderato. Verso la fine si cospargono di prezzemolo trito.

Pagina 097

La cucina italiana della resistenza

che rassomigliano ad ali, uniti a prezzemolo, aglio, pepe, sale, una manciata di pane grattugiato e a un po' d'olio, formeranno un morbido ripieno.

Pagina 103

La cucina italiana della resistenza

prezzemolo ed aglio ben tritati.

Pagina 105

La cucina italiana della resistenza

Si tolga la lisca alle sardelle e si passino al tritacarne, si uniscano: un soffritto d'aglio e prezzemolo, un uovo intero e qualche cucchiaiata di

Pagina 109

La cucina italiana della resistenza

Si pongano gli sgombri puliti in una casseruola con dell'olio a freddo, con del prezzemolo trito, col sale e col pepe. Si lascino poi cuocere

Pagina 111

La cucina italiana della resistenza

Si soffriggano in casseruola con abbondante olio, una cipolla tritata e una buona manciata di prezzemolo, nonché una patata grattugiata. Vi si

Pagina 113

La cucina italiana della resistenza

sarà abbastanza salato si ometta completamente il sale. Vi si metta pure una buona manciata di prezzemolo trito.

Pagina 117

La cucina italiana della resistenza

Si ponga in casseruola un quarto di litro d'olio e vi si soffriggano una grossa cipolla tritata, del prezzemolo, uno spicchio d'aglio, una foglia di

Pagina 123

La cucina italiana della resistenza

Si metta dell'abbondante olio in una casseruola grande e vi si soffriggano due spicchi di aglio, molto prezzemolo e due cucchiaiate di pane

Pagina 125

La cucina italiana della resistenza

Si prepari un insieme di prezzemolo, aglio, pane grattugiato, sale e pepe e si riempiano le mezze valve dei testacei dove trovatisi i molluschi. Si

Pagina 129

La cucina italiana della resistenza

, pepe, sale, pane grattato e prezzemolo, mescolando tutto ben bene. Posto il guscio con la polpa preparata come detto sulla griglia o in forno si

Pagina 129

La cucina italiana della resistenza

bollire insieme anche una cipolla tagliata, una carota, un sedano, del prezzemolo, del pepe in grano, della noce moscata, alcuni chiodi di garofano e

Pagina 133

La cucina italiana della resistenza

In tal caso si faccia un battuto di cipolla e prezzemolo e lo si metta al fuoco con olio, pepe e sale. Quando la cipolla avrà preso colore si metta

Pagina 137

La cucina italiana della resistenza

Si schiaccino in una salsiera due tuorli sodi e si unisca qualche cucchiaiata d'olio. Si tritino finemente i due bianchi con abbondante prezzemolo, e

Pagina 155

La cucina italiana della resistenza

Si ammollisca nell'aceto della mollica di pane e la si riduca a poltiglia. Si triti finemente un mazzo di basilico, del prezzemolo e ogni sorta di

Pagina 157

La cucina italiana della resistenza

Intanto si metta a restringere nel burro il ripieno delle zucchine con sale, pepe, noce moscata, prezzemolo trito, e quando l'acqua sarà consumata si

Pagina 185

La cucina italiana della resistenza

Si triti la polpa insieme a mezza cipolla, ad un po' di prezzemolo, ad un po' di mollica di pane ammollita nel latte caldo, ad abbondante parmigiano

Pagina 189

La cucina italiana della resistenza

Nella padella dove si sarà fatto restringere la polpa delle melanzane si aggiungano del prezzemolo, uno spicchio d'aglio, mezza cipolla (tutto ciò

Pagina 191

La cucina italiana della resistenza

I pomodori si possono riempire con un impasto più semplice e precisamente con prezzemolo, 2 spicchi d'aglio finemente tritati insieme, con due

Pagina 195

La cucina italiana della resistenza

riso cotto a metà, di 1 uovo intero, di circa 50 grammi di mortadella tritata, di aglio, prezzemolo, sale e pepe. Su ogni pomodoro così riempito si versi

Pagina 195

La cucina italiana della resistenza

raschiatura di noce moscata, una tritata di prezzemolo e i cinque bianchi d'uovo sbattuti a neve.

Pagina 227

Cerca

Modifica ricerca

Categorie