Il vero re dei cucinieri
Si porta la zuppa o minestra, poi il
Pagina 008
Il vero re dei cucinieri
Però dovendo conservare il burro per più lungo tempo, converrebbe struggerlo a bagnomaria, salarlo, e colarlo poi in adatti recipienti, che si
Pagina 017
Il vero re dei cucinieri
Si possono far seccare anche le pere e le mele, dopo averle ben pelate, levato loro il torsolo e tagliate a fette grosse conservandole poi in luogo
Pagina 019
Il vero re dei cucinieri
Quando poi occorre se ne piglia la dose che abbisogna e la si scioglie nell'acqua.
Pagina 024
Il vero re dei cucinieri
Si prendino i peperoni e s’asciughino per bene, tenendoli al sole per un giorno, si mettano poi in un vaso, e si coprano di buon aceto.
Pagina 024
Il vero re dei cucinieri
Lasciateli bollire per mezz'ora poi versateli in un recipiente di terra a raffreddare.
Pagina 029
Il vero re dei cucinieri
una pezzuola. Messo poi in una casseruola un litro d'acqua, un quintino d'aceto ed un pizzico di sale, fate bollire immergendovi i funghi, e
Pagina 029
Il vero re dei cucinieri
ebollizioni, poi levateli con la schiumarola e metteteli su d'una tela, e quando sono freddi ed asciutti, metteteli in un vaso. Fate poi bollire 3
Pagina 030
Il vero re dei cucinieri
Se poi si vuole un brodo prelibato allora vi servirete del consommé invece del brodo sopprimendo il cacio grattugiato.
Pagina 040
Il vero re dei cucinieri
Se poi vi almagamerete, al punto di servirlo, uno o due tuorli d'uova, allora piglierà il nome di pancotto, detto anche maritato.
Pagina 041
Il vero re dei cucinieri
Prendete delle cipolle bianche, tonde, non più grosse di una noce; fatele cuocere per mezz'ora nell'acqua; poi ritiratele, mettetele per qualche
Pagina 042
Il vero re dei cucinieri
Fatele cuocere nell'acqua bollente, e poi toltele dalla pentola con una mestola bucherata, le metterete a suoli in un gran piatto, e le condirete col
Pagina 057
Il vero re dei cucinieri
In due etti di burro fate rosolare una ventina di pinocchi, che poi ritirerete lasciando l'unto nella casseruola; mettete allora in questa una
Pagina 062
Il vero re dei cucinieri
Preparate l'acciugata sopra descritta unitela al sugo di pomidori, fate soffriggere per alcuni minuti, e poi aggiungete un pugno di capperi
Pagina 067
Il vero re dei cucinieri
cuocere un poco con acqua e sale; poi lasciatelo sgocciolare, tagliatelo a spicchi e mettetelo in una casseruola, dove avrete già disfatte con olio due
Pagina 091
Il vero re dei cucinieri
indigeste. Cambiate ancora l'acqua, colatele ed asciugatele per bene; poi infarinatele e fatele friggere nello strutto od olio, levandole poi, e ponendole
Pagina 098
Il vero re dei cucinieri
trinciati; lasciate soffrigere un poco; poi unitevi le patate, già prima mondate e tagliate a pezzi; salate convenientemente, ed aggiungete in ultimo del
Pagina 099
Il vero re dei cucinieri
Si fanno cuocere gli asparagi a lesso, poi si accomodano in un piatto, asciugandoli con una salvietta, e versandovi sopra una salsa di proprio gusto
Pagina 104
Il vero re dei cucinieri
Raschiate le sassefriche, mettetele a bagno nell'acqua saturata d'un po’ d'aceto bianco, poi tagliatele a pezzi lunghi 6 centimetri circa. Posta poi
Pagina 105
Il vero re dei cucinieri
Cuocete in 2 litri di acqua mezzo chilo di fagiuoli bianchi con un po’ di sale, e ben cotti colateli. Posta poi una padella sul forno con un etto di
Pagina 107
Il vero re dei cucinieri
Preparate le costolette di agnello come quelle di vitello, immergendole nell'uovo sbattuto ed avvolgendole nel pan grattato; poi fatele friggere, sia
Pagina 116
Il vero re dei cucinieri
per 5 minuti, poi ritiratele e mettetele nell'acqua fresca, spogliatele delle fibre tagliandole a fette larghe, voltolatele nell'uovo sbattuto, poi nel
Pagina 118
Il vero re dei cucinieri
Posta poi una tegghia al fuoco con un pezzo di burro secondo la quantità di frittura, lasciatelo friggerà, poi stendetevi sopra la frittura sola o
Pagina 118
Il vero re dei cucinieri
Prendete le rane spellate; tagliatele in più pezzi; fatele marinare per mezz'ora con cipolla, prezzemolo, alloro, timo, pepe, sale, aceto, poi
Pagina 126
Il vero re dei cucinieri
Potrete anche seplicemente infarinare il vostro cavolo (già un poco lessato) e farlo rosolare poi con burro, salando il necessario.
Pagina 127
Il vero re dei cucinieri
Tagliate le zucche a fette, spolverizzatele con un po’ di sale, infarinatele, passatele nell'uovo sbattuto e poi friggetele in padella ad olio
Pagina 127
Il vero re dei cucinieri
del torso medesimo; tagliatele poi traversalmente
Pagina 129
Il vero re dei cucinieri
solito, e spolverizzate poi con zucchero.
Pagina 129
Il vero re dei cucinieri
Si tolga la pellicola alle pesche, e il nocciolo, si tagliano a fette e si tengano per alcune ore nel vin bianco con zucchero: poi si lasciano
Pagina 130
Il vero re dei cucinieri
Cuoceteli come le precedenti per 5 minuti, rifrescandole poi nell'acqua, ritirandoli subito, potreste servirli anche pelati su una salsa stuzzicante.
Pagina 137
Il vero re dei cucinieri
Tagliate a dadi 60 grammi di presciutto o salame crudo, fatelo scaldare un po’ , poi unitevi le uova sbattute, compiendo la frittata come sopra.
Pagina 140
Il vero re dei cucinieri
Fate soffriggere un po’ di cipolla, con un pezzo di burro, unitevi poi la carne di vitello già tagliata in piccoli pezzi: salate, e quando la carne è
Pagina 150
Il vero re dei cucinieri
Pigliate delle costolette di majale, fatele cuocere con olio, alcuni spicchi di aglio trinciati, sale e pepe: lasciate così soffriggere un poco, poi
Pagina 153
Il vero re dei cucinieri
Tagliate tante fette sottili di vitello, appianatele con la costa del coltello, formando tante costolette avvolgendole prima nell'uovo sbattuto, poi
Pagina 154
Il vero re dei cucinieri
Come al solito lessate e spellate la lingua; poi tagliatela a fette e queste a listerelle, che rimetterete al fuoco in una casseruola con olio, sale
Pagina 155
Il vero re dei cucinieri
Potreste anche far bollire qualche fetterella di tartufo o fungo nel vino ponendola poi nella salsa.
Pagina 179
Il vero re dei cucinieri
Aprite le ostriche, staccatele col coltello da tutte e due i gusci, lasciandole poi in quello più fondo, e unite a ciascuna un pizzico d'un battuto
Pagina 195
Il vero re dei cucinieri
In altra casseruola, preparate un soffritto con burro, sale, poca cipolla e prezzemolo tritati; mettetevi poi un po’ di poppa di vitella ed un
Pagina 213
Il vero re dei cucinieri
Pulite le allodole, spalmatele con burro, cospargetele di sale, ed avvolgetele poi in sottilissime fette
Pagina 225
Il vero re dei cucinieri
Distesa la sfogliata grossa mezzo centimetro circa, lasciatela riposare 10 minuti, poi con un coppapasta, rotondo 5 o 6 centimetri, fate 18 o 29
Pagina 252
Il vero re dei cucinieri
piastre grosse mezzo centimetro circa; fateli poi cuocere al forno a calor moderato come le paste frolle
Pagina 264
Il vero re dei cucinieri
I cromescini. — Fate tante pallottole grosse come una noce, rivolgetele nella pasta e fatele friggere nello strutto a bel colore, servendole poi come
Pagina 277
Il vero re dei cucinieri
Dopo aver data un'ebollizione a 200 grammi di mandorle dolci, senz'alcun difetto, pelatele e mettetele nell'acqua fresca; poi pestatele nel mortajo
Pagina 289
Il vero re dei cucinieri
Volendolo fare al cioccolato, farete sciogliere 80 grammi di questo con un quintino d'acqua sul fuoco, unendolo poi alla crema, sostituendolo
Pagina 297
Il vero re dei cucinieri
Preparate il sugo di 5 aranci dolci, 10 gramma di gengiovo tagliato a fette, 2 chiovi di garofano, 190 gramma di zuccaro in pane e poi poneteli in
Pagina 302
Il vero re dei cucinieri
tutto per 4 settimane circa, in seguito distillate, ricavandone 3 litri circa; farete fondere poi 2750 grammi di zuccaro in pane con 2 litri ed un
Pagina 317
Il vero re dei cucinieri
Pesate 65 grammi di anice stellato, 20 di coriandoli, 100 di anice verde e 25 di finocchio; pestate ogni cosa nel mortaio e poi metteteli nel fiasco
Pagina 317
Il vero re dei cucinieri
modo: fate cuocere 200 grammi di zuccaro al soffiato levatelo dal fuoco ed unitevi 60 grammi di qualche alcoolato, rimuovetelo un istante e poi riempite
Pagina 325
Il vero re dei cucinieri
Pigliate vino bianco di uva moscadella litri 150, mettetevi 10 litri d'alcool a 32 gradi: poi infondete in questo liquido 6 chili zucchero, mescolate
Pagina 328
Il vero re dei cucinieri
Si taglino e si pestino le varie sostanze che poi s'infonderanno nel vino; lasciate il tutto ivi riposto 6 ore circa; poi si separa il liquido, cui
Pagina 329