Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. Pane lungo di frumento. — Per ogni chilogrammo di farina prendete 10 gr. di lievito di birra (di Vienna), mezzo litro d’acqua e 20-25 gr. di sale.
Pagina 007
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. Maniera di fare il brodo colla carne. — Se volete che il brodo diventi buono dovete mettere al fuoco la carne nell’acqua fredda. Se gradite invece
Pagina 013
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
5. Brodo in bottiglia per ammalati gravi. — Procuratevi 1/2 chilogrammo di manzo molto magro, levatene via gli ossi, le pelletiche e ogni più lieve
Pagina 015
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. Minestra di riso. Diverse maniere di prepararla.
Pagina 018
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
3. Minestra d’orzo. — L’orzo è un cereale sanissimo e poco conosciuto in Italia. La sua cottura richiede al minimo ore 1 1/2, al massimo 3 ore. E
Pagina 020
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
, lessate pure delle buone rape, cuocendole circa ore 1 1/2, tagliate quindi ogni cosa a fette, unite il brodo della salsiccia a quello in cui intendete
Pagina 020
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
di ridurla con una forchetta in tanti bozzoletti della grossezza di una nocciòla o poco meno. Fate cuocere il composto circa 20 minuti in litri 2 1/2
Pagina 021
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Tutte queste minestre servono per 1-2 persone.
Pagina 024
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
I piselli secchi di qualità verde esigono ore 1 1/2, quelli di qualità gialla ore 2 1/2 di cottura. Essi si possono allestire come i ceci passati
Pagina 031
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
24. Riso alla cappuccina. — Riscaldate bene 1/5 di litro d’olio buono, unitevi un pezzetto di burro e, quand’è sciolto, rosolatevi una cipolla trita
Pagina 041
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. La polenta. — Tutti fanno la polenta ma pochi sanno farla bene. La polenta di granturco ben dosata e ben cotta, con un discreto companatico, è
Pagina 048
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
occorrente, pepe a discrezione. Versate litri 1 1/2 d’acqua o di latte in un paiolo, mettetevi il composto e rimestate finchè avrete ottenuto un pastone
Pagina 050
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
12. Polenta di fagioli. — Mettete i fagioli in molle nell’acqua, la sera. Il giorno seguente fateli cuocere bene, mutando l’acqua (fredda), ore 1-1 1
Pagina 051
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. Salsa di pepe N. 1. — Mettete al fuoco, in una cazzarolina, un pezzo di burro come mezz’uovo. Quand’è sciolto unitevi sei cucchiai di pangrattato
Pagina 064
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Per cuocere bene il manzo occorrono ore 2 1/2-3 di fuoco regolare, per il vitello ore 1 1/2-2, per i volatili ore 1-3 secondo il caso.
Pagina 069
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. Il lesso. — Si fanno lessare le carni nell’acqua per convertire questa in brodo mediante i sughi che ne escono durante la cottura. Ad onta di ciò
Pagina 069
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Freddo o caldo, cioè riscaldato, colle salse. N. 1, 3, 5, 7, 10. 12, 14, 15, 16, 18 (vedi cap. V).
Pagina 070
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
. Versate su questo composto alcuni cucchiai d’olio, senza dimenticare il sale e il pepe, cuocetelo poi coprendo la tegghia ore 1 1/2 circa sia nel
Pagina 070
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Vitello lesso (petto e testina). (Vedi la ricetta N. 1).
Pagina 075
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
farina), mescolate bene ogni cosa, aggiungendo sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco lento ore 1 1/2.
Pagina 082
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
In capo a ore 1 1/2-2, secondo la proporzione della carne, potete servirlo.
Pagina 083
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Lo metterete quindi al fuoco in un tegame colla marinata stessa, avendo cura di pillottarlo spesso. Un cosciotto d’agnello si cuocerà in ore 1 1/2
Pagina 087
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
rifondendolo quando lo ha ritirato. Cottura ore 1 1/2-2.
Pagina 087
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
, tenero e frollo, esso impiegherà per cuocere da ore 1 1/2 a 2. Trascorso questo tempo, levate fuori il maiale dal recipiente, e condensate il sugo, che
Pagina 088
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
, aglio e ramerino, bagnandolo di quando in quando col sugo che scola entro la leccarda. Cottura ore 1 1/2-2 secondo la quantità.
Pagina 089
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
secondo il piacer vostro, più 4-5 cucchiai d’aceto forte, coprite il composto d’acqua o meglio di brodo, lasciatelo cuocere ore 1 1/2 lentamente
Pagina 089
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
grosse un centimetro e nel tempo stesso le braciole ben preparate, e fate cuocere ogni cosa adagio ore 1 1/2 circa, salando alla fine.
Pagina 090
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
, patate, pomidori, aglio e pepe e fate soffriggere ogni cosa ore 1 1/2 adagio, bagnando di tratto in tratto con acqua o con brodo. Sale alla fine.
Pagina 090
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
aglio a discrezione, e cuocetele adagio ore 1 1/2, salandole alla fine.
Pagina 091
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
mescolata con una presina di paprica. Un pezzetto di peperone rosso forte può sostituire la paprica. Cottura ore 1 1/4 circa. Sale come sempre alla
Pagina 092
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
, finocchi, porri, patate, pomodori; coprite il composto d’acqua o meglio di brodo e lasciatelo cuocere adagio ore 1 1/2 circa. Le verdure più delicate o che
Pagina 100
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
intinto. Cottura ore 1 1/2-2 secondo la grandezza.
Pagina 101
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
d’acqua e cuoceteli adagio circa ore 1 1/2.
Pagina 104
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
continuate ad alternare queste due verdure aggiungendo sale, pepe, olio e burro. Copritele quindi di brodo e lasciatele cuocere ore 1 1/2. Versatevi da
Pagina 104
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
pronti in circa ore 1 1/2. Non dimenticate il sale e il pepe.
Pagina 105
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
una cazzaroletta, soffriggetevi una grossa cipolla; quando ha preso colore unitevi i cavoli, un quintino di aceto, sale e pepe. Cuocete circa ore 1 1
Pagina 106
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
adagio il composto per ore 1 1/2 circa. Sciogliete (per ogni chilogr. di verdura) un bel cucchiaio colmo di strutto in una padellina, unitevi quand’è
Pagina 106
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
(cottura ore 1-1 1/2); mondate, nel brodo grasso e molto adagio, sistema col quale riescono condite; e a vapore, cioè in una cazzarola bucherellata e
Pagina 113
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
tutto, mediante una piuma, con un ovo che avrete sbattuto con una forchetta e collocatelo al forno. Ore 1-1 1/2 di cottura. Alle patate potete unire
Pagina 114
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
necessario e zucchero a piacimento. Lasciate giacere il composto ore 1 1/2 per lo meno, procedete quindi come indica la precedente ricetta collocando
Pagina 135
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
79. Pane di frutta (Zelten) col lievito di birra. — Preparate chilogr. 1 1/4 di farina, 160 gr. di burro, 160 gr. di zucchero, 60 gr. di lievito di
Pagina 162
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
4. Acetosa di lamponi. — Fate cuocere chilogr. 1 1/2 di zucchero con un bicchiere e mezzo d’acqua finchè fa le bolle grosse come nella ricetta di
Pagina 178
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Badate che lo zucchero sia purgato con una penna come indica la ricetta N. 1. Servitevi di una cazzarola bene stagnata o di terra.
Pagina 180
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
1. Bibite fatte cogli sciroppi precedenti. — Due tre cucchiai di sciroppo diluiti con acqua calda o fredda possono costituire una bibita omogenea
Pagina 181
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
2. Rosolio di vaniglia. — Mescolate 1/2 litro di buon latte con 1/2 litro di spirito di vino, mettetevi in fusione un guscio di vaniglia e 500 gr. di
Pagina 185
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
garofano. Pestate pure una noce moscata e mettete in fusione quest’ingredienti in litri 1 1/3 d’acquavite unendovi pure 250 gr. di zucchero. Scuotete
Pagina 186
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
9. Mistrà. — Versate in 1/2 litro di spirito 1 gr. d’essenza d’anici, 1 gr. d’essenza di finocchio, 1 gr. d’essenza di comino. Il domani sciroppate
Pagina 187
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Alle mandorle di pesca si può aggiungere la buccia fine d’un limone, 2 gr. di cannella, 1 gr. di macis e 1 di noce moscata. In questo caso il liquore
Pagina 187
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
10. Amaro. — Mettete in fusione in litri 1 d’acquavite, 3 gr. di corteccia di china, 2 gr. di legno quassio, 12 gr. di radice di genziana, 3 gr. di
Pagina 187
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
Il sangue del maiale serve a fare i sanguinacci (vedi più oltre N.i 1 e 2).
Pagina 199