Il modernismo che non muore
quell'illusione costituirono sostanzialmente il modernismo così come molti lo intesero, quel modernismo che è, indubbiamente, finito, sotto le
Pagina 40
Il modernismo che non muore
l'autorità; si adattarono a tutte le rinunzie e al silenzio, solo che non si chiedesse loro un atto positivo contro quel che ritenevano vero e giusto
Pagina 42
Il modernismo che non muore
coscienza civile dei cattolici italiani, i rapporti di questa con il papato e con la nazione sono enormemente diversi da quel che erano nel 1898, da
Pagina 48
Il modernismo che non muore
non é negazione di quel che è cattolico e quindi tradizione religiosa e credenza e rito, in nome di quel che è razionale; i diritti imprescrittibili
Pagina 49
Il modernismo che non muore
Da quel momento, quindi, ci può essere un modernismo che ha avuto origine nel cattolicismo, che si applica in particolar modo alla rinnovazione del
Pagina 54