Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
proponiamo di trattare. Il partito socialista ha, non ostante le recenti perdite, una rappresentanza notevole alla Camera, la quale potrà piuttosto
Pagina 168
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
Un fatto che ha gittato molta luce sulle condizioni presenti della rappresentanza politica elettiva o sulla degenerazione del nostro regime
Pagina 170
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
dell'on. Sonnino; ma il criterio ispiratore di quella posizione equivoca ha poi trionfato al congresso con l'integralismo; poiché il partito si è deciso
Pagina 175
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
elementi la consapevolezza umana, che è in questo caso la scienza, ha fatto e va facendo la luce: ma più considerandoli staticamente, nel passato e
Pagina 176
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
governo, danno a quest'uomo i coadiutori dei quali ha bisogno, e poi compiono, condotti da questo governo che è carne della loro carne, la funzione
Pagina 178
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
particolare, nei quali il bene comune ha poco o nulla che vedere.
Pagina 180
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
d'altra parte la fiducia di esso è, in gran parte, la fi ducia degli elettori, non ha bisogno di comprar questi con i grandi o piccoli servigi, non è in
Pagina 181
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
, debole e fragile. Nove volte su dieci il governo è l'alleato, il fautore, il patrono necessario di queste clientele politiche: esso ne ha in mano i fili
Pagina 182
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
Comunque, queste oscillazioni e deviazioni son poco notevoli, nell'insieme. Il deputato socialista ha bisogno, quasi sempre, dell'appoggio del
Pagina 184
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
Ora sembrerebbe che questa funzione parlamentare del socialismo come partito di classe, in opposizione ad una maggioranza che non ha partiti
Pagina 185
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
Il Congresso di Roma non ha risolto la grossa questione. Furono sconfitti i sindacalisti, pei quali la coscienza di classe del proletariato coincide
Pagina 186
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
Ma se il riformismo non ha saputo né potuto riparare a questa stridente contraddizione dei suoi principii con la vita e con l'azione pratica, esso ha
Pagina 188
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
Se non che il congresso di Roma non ha voluto dar ragione ai riformisti: non si è voluto decidere per questa linea di condotta: attanagliato fra i
Pagina 189